cyberpunk13
10-02-2016, 10:57
salve a tutti, ho paura di sbagliare qualche passaggio, riporto passo per passo ogni fase eseguita così capite meglio in quale punto potrei aver sbagliato, l'obiettivo finale è esportare un pdf da indesign ad alta risoluzione partendo da photoshop
- ho importato un jpj in photoshop
- ho verificato la risoluzione dpi, è a 300
- converto il jpj da rgb a cmyk
- scontorno le singole immagini del file
- unisco ogni ogetto scontornato in un unico livello per non portarmi dietro lo sfondo originale su indesign
- salvo in psd ( meglio eps o tif per l'alta definizione?)
- importo ora i singoli oggetti scontornati su photoshop e salvati in psd, su un documento indesign
- impagino, metto lo spazio fusione in cmyk e mi appresto a salvare in indesign per la stampa
- le immagini ripeto su photoshop risultano a 300 dpi ma sono abbastanza piccole
la schermata di impostazione di indesign per la stampa in pdf riporta questi dati
COMPRESSIONE
- downsampling bicubico: 300 px per pollice
- per immagini superiori a: 450 px per pollice
- compressione: JPJ -dimensione sezione:128
- qualità immagine: massima
IMMAGINI IN SCALA DI GRIGI
- impostazioni come sopra
IMMAGINI MONOCROMATICHE
- downsampling bicubico: 1200 px per pollice
- per immagini superiori a: 1800 px per pollice
COMPRESSIONE: CCITT gruppo 4
- comprimi testo e grafica ( spuntata)
-ritaglia dati immagini in base a cornici ( spuntata)
così impostato il file sia su photoshop che poi su indesign e per la stampa verrà esportato in alta risoluzione?
vi posto l' immagine originale in JPJ che poi ho successivamente scontornato in photoshop, salvato in psd e esportato in indesign a 300, per mostrarvi la dimensione delle immagini
http://previews.123rf.com/images/topvectors/topvectors1502/topvectors150200553/36658730-Delivery-man-Delivery-Man-Postman-Paperboy-Courier-Services-Pictogram-Icon-Stock-Vector.jpg
- ho importato un jpj in photoshop
- ho verificato la risoluzione dpi, è a 300
- converto il jpj da rgb a cmyk
- scontorno le singole immagini del file
- unisco ogni ogetto scontornato in un unico livello per non portarmi dietro lo sfondo originale su indesign
- salvo in psd ( meglio eps o tif per l'alta definizione?)
- importo ora i singoli oggetti scontornati su photoshop e salvati in psd, su un documento indesign
- impagino, metto lo spazio fusione in cmyk e mi appresto a salvare in indesign per la stampa
- le immagini ripeto su photoshop risultano a 300 dpi ma sono abbastanza piccole
la schermata di impostazione di indesign per la stampa in pdf riporta questi dati
COMPRESSIONE
- downsampling bicubico: 300 px per pollice
- per immagini superiori a: 450 px per pollice
- compressione: JPJ -dimensione sezione:128
- qualità immagine: massima
IMMAGINI IN SCALA DI GRIGI
- impostazioni come sopra
IMMAGINI MONOCROMATICHE
- downsampling bicubico: 1200 px per pollice
- per immagini superiori a: 1800 px per pollice
COMPRESSIONE: CCITT gruppo 4
- comprimi testo e grafica ( spuntata)
-ritaglia dati immagini in base a cornici ( spuntata)
così impostato il file sia su photoshop che poi su indesign e per la stampa verrà esportato in alta risoluzione?
vi posto l' immagine originale in JPJ che poi ho successivamente scontornato in photoshop, salvato in psd e esportato in indesign a 300, per mostrarvi la dimensione delle immagini
http://previews.123rf.com/images/topvectors/topvectors1502/topvectors150200553/36658730-Delivery-man-Delivery-Man-Postman-Paperboy-Courier-Services-Pictogram-Icon-Stock-Vector.jpg