View Full Version : Disattivare parcheggio testine WD
Ho 3 HDD, un 320GB e un 500GB Western Digital (non Green) e un 750GB (Green) che dopo poco che lavorano si mettono a riposo. Visto che non stanno accesi molto mi servirebbe che rimangano sempre attivi ... C'è qualche utility che può disattivare questa funzione?
Grazie
Chimico_9
10-02-2016, 10:07
discorso senza senso
se non sono usati vanno in riposo, è giusto così
perchè li vuoi sempre attivi ?
Ho letto che a molto il parcheggio testine a lungo andare poteva creare problemi e volevo disabilitarlo, anche per ridurre i tempi di risveglio. Ho posto una domanda e volevo soltanto sapere la fattibilità della cosa, senza danno proferire.
Non penso di aver soppresso nessuno
frafelix
10-02-2016, 21:22
Se non c'è qualcosa di strano a livello firmware dovrebbe bastare disattivare lo spegnimento degli hd da Windows sotto i risparmi energetici
Se non c'è qualcosa di strano a livello firmware dovrebbe bastare disattivare lo spegnimento degli hd da Windows sotto i risparmi energetici
Pensavo che il fattore che i dischi si spegnevano fosse imputabile ai dischi fatti per andare in risparmio dopo tot da firmware. Ora ho impostato 999minuti come spegnimento poi controllo. Grazie mille per la risposta e per la rapidità
Puoi anche selezionare "mai"
Cmq per i wd green la situazione è un po' diversa. Hanno un sistema chiamato IntelliPower che a volte fa più casini che altro e in certi casi l'hdd si guasta facilmente.
Meglio disabilitarlo. C'è un'apposita utility, WDIDLE3, con cui è possibile farlo.
Con qualche ricerca trovi informazioni in merito.
Puoi anche selezionare "mai"
Cmq per i wd green la situazione è un po' diversa. Hanno un sistema chiamato IntelliPower che a volte fa più casini che altro e in certi casi l'hdd si guasta facilmente.
Meglio disabilitarlo. C'è un'apposita utility, WDIDLE3, con cui è possibile farlo.
Con qualche ricerca trovi informazioni in merito.
Perfetto, avevo googlato ma non ero riuscito a trovarlo ... Avevo letto anche sul forum ma non riuscivo più a trovarla. Grazie infinite
Per chi come me cercasse un modo di far partire WDIDLE3 in ambiente dos consiglio di usare Rufus, di formattare una microSD in formato FAT e come disco dos avviabile e metterlo li. Funziona perfettamente anche bootando da un lettore multiplo di schede.
Il 320GB e il 500GB si "spegnevano" perchè li spegneva Windows. Ora rimane provare il 750GB che è il modello Green colpevole. Vi faccio sapere
discorso senza senso
O risposta un pò affrettata? ;)
@Dany83
Se stai ancora cercando info, e avevamo parlato anche qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738531):)
Ho dovuto sospendere un secondo ma ho preparato una microSD con dos e utility così appena posso vado in garage e provo sul due green! Intanto visiono il link, grazie!
Jack @ Zenfone 8.0
Confermo l'ottimo consiglio fino Pozhar e confermi quando fatto sopra.
Nel computer in oggetto avevo un WD Blue 500gb nuovissimo (14 ore di lavoro, neanche mi ricordo dove l'ho preso!) e un Green 750gb molto vissuto (ma ancora in perfetto stato). Lanciata l'apposita utility ho potuto disabilitare il idle timer permanentemente. Grazie a tutti
Jack @ Zenfone 8.0
Per chi come me cercasse un modo di far partire WDIDLE3 in ambiente dos consiglio di usare Rufus, di formattare una microSD in formato FAT e come disco dos avviabile e metterlo li. Funziona perfettamente anche bootando da un lettore multiplo di schede.
Oppure scaricare la iso di Hiren's boot cd che, oltre all'utility in questione, ha anche molti altri software di diagnostica che possono sempre tornare utili. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.