View Full Version : Probook 440 G3. Che ne pensate?
andrea22k
08-02-2016, 14:39
Salve ragazzi. Avevo visto questo portatile
T6P30ES - HP PROBOOK 440 G3
14 full hd led 1920x1080
cpu i7-6500u, ram 8gb ddr3l 1600mhz
ssd m.2 256gb
per circa 800 euro.
Che ne pensate?
Qualcuno ha un probook per darmi qualche feedback?
Grazie
travaricky
10-02-2016, 19:44
UP!
Interessa anche a me!
Vlmstore
11-02-2016, 08:18
Salve ragazzi. Avevo visto questo portatile
T6P30ES - HP PROBOOK 440 G3
14 full hd led 1920x1080
cpu i7-6500u, ram 8gb ddr3l 1600mhz
ssd m.2 256gb
per circa 800 euro.
Che ne pensate?
Qualcuno ha un probook per darmi qualche feedback?
Grazie
per pura informazione:
questo modello ha di base windows 10 PRO e un "famosissimo" venditore online da in bundle anche L'ESTENSIONE DI GARANZIA HP originale.
non ho trovato il bundle con l'assistenza ma seguo perchè mi interessa
Vlmstore
11-02-2016, 11:05
non ho trovato il bundle con l'assistenza ma seguo perchè mi interessa
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=t6p30es&prezzomin=&prezzomax=
e calcolando:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_servizi-di-garanzia-per-informatica_uk727a.aspx
AVENDOLO NOI IN spedizione immediata..
ognuno valuta
in effetti come prezzo non è per niente male...
Il Picchio
11-02-2016, 11:45
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=-1&libera=t6p30es&prezzomin=&prezzomax=
e calcolando:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_servizi-di-garanzia-per-informatica_uk727a.aspx
AVENDOLO NOI IN spedizione immediata..
ognuno valuta
Mi scusi signor rappresentate di vlmstore.
Non vorrei sembrare eccessivamente rigido ma vorrei citare il regolamento del forum riguardo le figure di portavoce ufficiale:
L'utente Portavoce Ufficiale dovrà rispettare poche semplici regole:
- si dovrà presentare ufficialmente tramite il primo post
- interviene il minimo indispensabile
- interviene per tutelare la propria immagine
- interviene con lo scopo di fornire risposte utili alla community
- interviene solo in thread che lo coinvolgono direttamente
- non interviene per offrire posizioni di lavoro
- l'utente Portavoce Ufficiale non dovrà svolgere attività promozionale in alcun senso, ma si limiterà solamente ad un'attività di tipo informativo
Capisco il difendersi o dire che il suddetto è un buon prodotto ma diciamo che qui si sta palesemente facendo pubblicità invitando l'utente ad acquistare da voi.
Non è il caso di ricorrere ai moderatori, ma per favore ci si attenga (elasticamente) al regolamento
Il Picchio
11-02-2016, 11:47
Salve ragazzi. Avevo visto questo portatile
T6P30ES - HP PROBOOK 440 G3
14 full hd led 1920x1080
cpu i7-6500u, ram 8gb ddr3l 1600mhz
ssd m.2 256gb
per circa 800 euro.
Che ne pensate?
Qualcuno ha un probook per darmi qualche feedback?
Grazie
Secondo me è un ottimo modello, ha anche la possibilità di installare un ssd m2 sata oltre all'hard disk meccanico. A questo prezzo si iniziano a trovare anche gli zenbook di Asus ma mi pare (vado a memoria) siano inferiori per caratteristiche tecniche
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
AVENDOLO NOI IN spedizione immediata..
Una recensione straniera afferma che ha la tastiera retroilluminata, avete modo di verificarlo? Grazie
Vlmstore
11-02-2016, 12:05
Mi scusi signor rappresentate di vlmstore.
Non vorrei sembrare eccessivamente rigido ma vorrei citare il regolamento del forum riguardo le figure di portavoce ufficiale:
L'utente Portavoce Ufficiale dovrà rispettare poche semplici regole:
- si dovrà presentare ufficialmente tramite il primo post
- interviene il minimo indispensabile
- interviene per tutelare la propria immagine
- interviene con lo scopo di fornire risposte utili alla community
- interviene solo in thread che lo coinvolgono direttamente
- non interviene per offrire posizioni di lavoro
- l'utente Portavoce Ufficiale non dovrà svolgere attività promozionale in alcun senso, ma si limiterà solamente ad un'attività di tipo informativo
Capisco il difendersi o dire che il suddetto è un buon prodotto ma diciamo che qui si sta palesemente facendo pubblicità invitando l'utente ad acquistare da voi.
Non è il caso di ricorrere ai moderatori, ma per favore ci si attenga (elasticamente) al regolamento
- l'utente Portavoce Ufficiale non dovrà svolgere attività promozionale in alcun senso, ma si limiterà solamente ad un'attività di tipo informativo
infatti ho messo il link di trovaprezzi dove compaiono TUTTI i venditori che lo vendono a un prezzo piu' basso ....
non ho publicizzato il mio sito direttamente e poi se volevo publicizzarmi potevo utilizzare altri 3400 account fasulli che ognuno qui sopra ha e utilizza saltuariamente...
poi se un moderatore vuole disquisire sul caso sono disponibile.
Salve ragazzi. Avevo visto questo portatile
T6P30ES - HP PROBOOK 440 G3
14 full hd led 1920x1080
cpu i7-6500u, ram 8gb ddr3l 1600mhz
ssd m.2 256gb
per circa 800 euro.
Che ne pensate?
Qualcuno ha un probook per darmi qualche feedback?
Grazie
Credo che il prezzo sia onesto perchè in linea con la qualità costruttiva. Anzi, me ne è capitato uno tra le mani qualche giorno fa e devo dire che a colpo d'occhio mi era sembrato anche superiore al target espresso... purtroppo non ho avuto il tempo di analizzarlo per bene.:(
Quello che posso dirti per certo è che la serie immediatamente precedente non brillava (purtroppo) in autonomia, quindi bisognerebbe capire se con questa nuova serie abbiano migliorato un aspetto che, su una macchina a destinazione principalmente aziendale, è parametro molto importante.
Bisognerebbe poter valutare anche il pannello FHD montato di serie, altra informazione che purtroppo non ho avuto il tempo di rilevare.
Come scheda tecnica direi che è ben equilibrata, se avesse anche quelle due o tre cosine a posto, (autonomia, display, plus vari) avrebbe davvero pochi rivali nel suo segmento, per il suo target e a quel prezzo.
Il Picchio
11-02-2016, 12:22
- l'utente Portavoce Ufficiale non dovrà svolgere attività promozionale in alcun senso, ma si limiterà solamente ad un'attività di tipo informativo
infatti ho messo il link di trovaprezzi dove compaiono TUTTI i venditori che lo vendono a un prezzo piu' basso ....
non ho publicizzato il mio sito direttamente e poi se volevo publicizzarmi potevo utilizzare altri 3400 account fasulli che ognuno qui sopra ha e utilizza saltuariamente...
poi se un moderatore vuole disquisire sul caso sono disponibile.
Ehmehm dire "presso di noi è disponibile con spedizione immediata con bundle di estensione di garanzia" o simili è tutto tranne che attività non promozionale.
Evitiamo di aggrapparci al pelo nell'uovo come si fa in Italia per favore. Ho detto che non è necessario chiedere un parere a un moderatore ma evitiamo di voler a tutti i costi sapere cosa ne pensa.
Ok, avete detto che voi lo avete disponibile. Può essere interpretato (e non senza motivo) come attività promozionale. È vietato. La prossima volta meglio evitare.
Concludiamo pure il 3d con una discussione tecnica.
Credo che il prezzo sia onesto perchè in linea con la qualità costruttiva. Anzi, me ne è capitato uno tra le mani qualche giorno fa e devo dire che a colpo d'occhio mi era sembrato anche superiore al target espresso... purtroppo non ho avuto il tempo di analizzarlo per bene.:(
Quello che posso dirti per certo è che la serie immediatamente precedente non brillava (purtroppo) in autonomia, quindi bisognerebbe capire se con questa nuova serie abbiano migliorato un aspetto che, su una macchina a destinazione principalmente aziendale, è parametro molto importante.
Bisognerebbe poter valutare anche il pannello FHD montato di serie, altra informazione che purtroppo non ho avuto il tempo di rilevare.
Come scheda tecnica direi che è ben equilibrata, se avesse anche quelle due o tre cosine a posto, (autonomia, display, plus vari) avrebbe davvero pochi rivali nel suo segmento, per il suo target e a quel prezzo.
Notebookcheck dava 4 ore di autonomia. In genere ci azzecca abbastanza in difetto. Quindi ci si può aspettare qualcosa di più. I difetti sembra il touchpad piccolino e lo schermo non eccezionale ma si può capire, sarà un classico tn.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ho visto che si trova anche direttamente con l'M2... spaventano le sole 4 ore di autonomia pero'
Il Picchio
11-02-2016, 13:02
Secondo me con un paio di accorgimenti (risparmio energetico attivo, luminosità bassa) le 5 ore e mezza si fanno tranquillamente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
andrea22k
11-02-2016, 14:18
a quanto ho capito c'è già installato l'ssd m.2 in questo modello. e lo stesso vale per la versione P5T15EA che pare differisca dal T6P30ES solo per la cpu.
i5-6200u vs i7-6500u
in tal proposito. tra i due processori val la pena spendere 100 euro in piu per i7?
a quanto ho capito c'è già installato l'ssd m.2 in questo modello. e lo stesso vale per la versione P5T15EA che pare differisca dal T6P30ES solo per la cpu.
i5-6200u vs i7-6500u
in tal proposito. tra i due processori val la pena spendere 100 euro in piu per i7?
alcuni venditori fanno confusione, nelle descrizioni si trova 6500U e/o 6200U
andrea22k
11-02-2016, 14:50
in realtà nemmeno il sito hp è dettagliatissimo.
ma una cosa è certa.
la versione T6P30ES ha i7
la versione P5T15EA ha i5
entrambi hanno 256gb ssd
entrambi 8gb di ram (con slot libero per arrivare a 16)
entrambi sono full hd NON ips
da capire
il formato ssd di serie (se standard o m.2)
tastiera retroilluminata o no
di diverso in soldoni hanno solo la cpu secondo le info che ho io e mediamente tra i 2 passano 100 euro che non so se è giusto spendere visto la poca differenza tra i5 e i7 nelle versioni ULV
Alessandro.F
12-02-2016, 10:19
entrambi sono full hd NON ips
da capire
il formato ssd di serie (se standard o m.2)
tastiera retroilluminata o no
di diverso in soldoni hanno solo la cpu secondo le info che ho io e mediamente tra i 2 passano 100 euro che non so se è giusto spendere visto la poca differenza tra i5 e i7 nelle versioni ULV
Ciao a tutti.
Sono un nuovo utente del sito. Mi aggiungo alla discussione in quanto interessato al probook 440 G3.
Da quello che ho visto in rete l'interfaccia SSD e m.2.
Per lo schermo: pensate che un IPS sia necessario anche per uso domestico? In fin dei conti quando uso il laptop sono sempre nella migliore posizione possibile, non guardo il video da strane angolazioni.
dimenticavo, trovato il modello con i5 a 750euros.
ciao.
Ale.
andrea22k
12-02-2016, 12:01
penso sia utile se fai fotoritocco. io ne faccio amatoriale e infatti sono indeciso.
indeciso perchè comunque pensavo anche di farmi un nuovo fisso con schermo ips adatto. però non sarebbe nemmeno male non dover ricorrere sempre al fisso per farlo:stordita:
Mi aggiungo anch'io a questa decisione, in quanto interessato ad acquistare
un portatile del tipo Probook 440 G3 / 640 G2 (appena uscito) o Elitebook 840 G3.
Sfortunatamente è quasi impossibile trovare questi modelli con schermo IPS
(su HP vengono segnati come UWA e non SVA che sta per Standard Viewing Angle),
che ritengo fondamentali non tanto per l'accuratezza del colore (non facendo
io fotoritocco) o il maggior angolo di visuale, bensì per la luminosità, in quanto
i TN vengono dichiarati per 200nits, mentre gli IPS sui portatili HP che li hanno,
per 300nits, ed in ambienti esterni si apprezzano parecchio!
Purtroppo spesso e volentieri anche le recensioni possono trarre in inganno:
il Probook 470 G3 (17") testato su notebookcheck.net ha uno schermo IPS,
peccato che questo portatile con tale schermo non esista da nessuna parte!
Che HP abbia mandato al recensore un modello con caratteristiche migliori
rispetto a quanto gli utenti possano effettivamente acquistare... per errore?
P.S. la tastiera nei Probook 4XX non è retroilluminata.
Il Picchio
12-02-2016, 15:42
Magari hp ha mandato semplicemente un modello che nel nostro paese non è commercializzato mente in America si.
Display ips sui 13" lo offre Lenovo http://www.amazon.de/gp/aw/d/B015MMVZTU/ref=mp_s_a_1_1?qid=1455291677&sr=8-1&pi=SX200_QL40&keywords=lenovo+u31-70 anche se non è un pc ben carrozzato come questo hp
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io non l'ho trovato in nessuno degli store ufficiali, IT, DE, US, UK, CH ecc...
Inoltre il supporto HP interpellato da utenti stranieri non è a conoscenza di tal modello con schermi IPS.
Anche nel forum di Notebookcheck gli utenti si chiedono da dove salti fuori!
A pensar male si fa peccato ma...
andrea22k
12-02-2016, 16:01
a me il display IPS attira ma la comodità dello slot M.2, la batteria sostituibile esternamente e in generale il rapporto hardware/prezzo per il resto mi pare ottima. Sono quasi deciso a prenderlo
Alessandro.F
13-02-2016, 08:59
Cosa pensavi, i5 o i7?
In effetti questo IPS….ma non ho trovato altri 14 pollici sotto i 900 euro con IPS e stesso HW. Forse tra un paio di mesi l'Asus ux303ub potrebbe scendere di prezzo...
andrea22k
13-02-2016, 11:54
i5 perchè l'ho trovato a 100 euro in meno e non c'è molta differenza con i7 a livello prestazionale coi processori ULV. che ne pensi?
i5 perchè l'ho trovato a 100 euro in meno e non c'è molta differenza con i7 a livello prestazionale coi processori ULV. che ne pensi?
perchè spendere 750 per 256 gb/8gb? la versione i5 114" sta a 550, m.2 z400s sta a 70€ + 4gb di ram a 16 euro, il prezzo è molto minore.
Inoltre non credo che il 256 gb montato sia m.2, ma pituttosto sia std ssd al posto di hdd. Io preferisco prendere la versione con hdd a 7200 rpm, affiancarci m.2 sata da 256 e piazzare so lì>>molti + gb per i dati etc
Il Picchio
13-02-2016, 12:26
perchè spendere 750 per 256 gb/8gb? la versione i5 114" sta a 550, m.2 z400s sta a 70 + 4gb di ram a 16 euro, il prezzo è molto minore.
Non a tutti va di mettere le mani su un portatile nuovo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non a tutti va di mettere le mani su un portatile nuovo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non mi paiono interventi così invadenti, cmq in caso sta a 680, forse si riferiva a quello.
andrea22k
13-02-2016, 13:09
perchè spendere 750 per 256 gb/8gb? la versione i5 114" sta a 550, m.2 z400s sta a 70€ + 4gb di ram a 16 euro, il prezzo è molto minore.
Inoltre non credo che il 256 gb montato sia m.2, ma pituttosto sia std ssd al posto di hdd. Io preferisco prendere la versione con hdd a 7200 rpm, affiancarci m.2 sata da 256 e piazzare so lì>>molti + gb per i dati etc
ci ho pensato ma la versione che dici tu non è full hd. altrimenti non avrei avuto problemi a farei io gli upgrade
ci ho pensato ma la versione che dici tu non è full hd. altrimenti non avrei avuto problemi a farei io gli upgrade
da quello che leggo il punto debole dello schermo non è tanto la risoluzione quanto il fatto che sia TN e tutto quello correlato (luminosità etc).
Piuttosto, visto che io invece vorrei prendere il 430, voi pensate che 50 euro valgano la riduzione della dimensione? E' apprezzabile? Inoltre prendereste anche m.2 a scatola chiusa o prima aspettate di avere il pc?
Il Picchio
13-02-2016, 14:27
Secondo me 14" è veramente una diagonale perfetta. I 50 euro dipendono dalle tue esigenze personali, se per te è importante spendili, io non lo farei.
Per l'ssd e la ram compra subito su Amazon così se il pc funziona bene subito procedi e non sprechi tempo in un secondo momento a reinstallare tutto da capo (clonare hdd su ssd non è mai furbo), se non ti soddisfa restituisci tutto , tanto amazon garantisce 30 giorni per il recesso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alessandro.F
13-02-2016, 17:17
i5 perchè l'ho trovato a 100 euro in meno e non c'è molta differenza con i7 a livello prestazionale coi processori ULV. che ne pensi?
in effetti per uso "normale" la differenza non si dovrebbe sentire. i7 ha una frequenza migliore del 10% circa e un MB in più di cache. Penso queste siano le differenze di maggior rilievo, ma non sono un super esperto in materia.
Tu dove li prenderesti? (si possono indicare siti di e-commerce?)
ciao
Ciao
anche io sarei interessato alla serie Probook, sono indeciso tra il 15'' ed il 17''.
Il 470 G3 con Full-HD (IPS???), 8Gb ram, 1Tb HDD, i7-6500u si trova sugli 800 euri.....a 700€ con i5, 4gb ram e 500gb HDD, forse conviene quest'ultima?
La versione 15'' si trova sui 700 euri ma con risoluzione dello schermo solo HD (mi sembra)....peccato vorrei un FHD!
andrea22k
13-02-2016, 18:03
in effetti per uso "normale" la differenza non si dovrebbe sentire. i7 ha una frequenza migliore del 10% circa e un MB in più di cache. Penso queste siano le differenze di maggior rilievo, ma non sono un super esperto in materia.
Tu dove li prenderesti? (si possono indicare siti di e-commerce?)
ciao
hai mp
Secondo me 14" è veramente una diagonale perfetta. I 50 euro dipendono dalle tue esigenze personali, se per te è importante spendili, io non lo farei.
Per l'ssd e la ram compra subito su Amazon così se il pc funziona bene subito procedi e non sprechi tempo in un secondo momento a reinstallare tutto da capo (clonare hdd su ssd non è mai furbo), se non ti soddisfa restituisci tutto , tanto amazon garantisce 30 giorni per il recesso
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
perchè clonare? tanto ho codice oem no? basta che formatto e reinstallo su ssd ed è fatta.
Il Picchio
14-02-2016, 00:21
perchè clonare? tanto ho codice oem no? basta che formatto e reinstallo su ssd ed è fatta.
Si esatto ma sento di molti utenti che per "non avere sbatti" clonano l'hard disk su ssd
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Si esatto ma sento di molti utenti che per "non avere sbatti" clonano l'hard disk su ssd
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io non so manco come si possa clonare :D
Ciao
anche io sarei interessato alla serie Probook, sono indeciso tra il 15'' ed il 17''.
Il 470 G3 con Full-HD (IPS???), 8Gb ram, 1Tb HDD, i7-6500u si trova sugli 800 euri.....a 700€ con i5, 4gb ram e 500gb HDD, forse conviene quest'ultima?
La versione 15'' si trova sui 700 euri ma con risoluzione dello schermo solo HD (mi sembra)....peccato vorrei un FHD!
Purtroppo non è IPS :(
Purtroppo non è IPS :(
Sicuri??
Quindi alla fine andrebbe bene anche il 15'' se entrambi montano uno schermo TN...praticamente sono identici mi sembra!
Peccato però...per le mie esigenze non ha senso spendere più di 800€ per uno schermo e di alternative non ne vedo (ci sarebbe un MSI GP62 mi sembra con schermo IPS ma è un po' tamarro:D )
andrea22k
15-02-2016, 11:13
a me piacerebbe capire con sicurezza se gli ssd di serie sono m.2 o standard :cry:
comunque c'è da dire che è un notebook davvero poco recensito. chissà perchè
a me piacerebbe capire con sicurezza se gli ssd di serie sono m.2 o standard :cry:
comunque c'è da dire che è un notebook davvero poco recensito. chissà perchè
Unità interna
500 GB SATA (7200 rpm) 6
500 GB fino a 1 TB SATA (5400 rpm) 6
128 GB fino a 256 GB SSD TLC M.2 SATA 6
500 GB SATA SSHD (5400 rpm) 6
da sito, quindi credo che quando prendi con ssd sia m.2. Poi non so se le configurazioni di hp differiscono da quelli che prendi sui siti.
Alessandro.F
15-02-2016, 16:13
Siamo in posizione di stallo :)
Servirebbe la recensione di un possessore del 440 G3…
Eventualmente, potreste indicarmi in quale negozio online lo acquistereste? Da quello che vedo sembra che nessuno lo abbia in magazzino, ma venga ordinato al momento della ricezione del pagamento.
grazie.
Se può dare qualche informazione in più:
http://h20565.www2.hp.com/hpsc/doc/public/display?sp4ts.oid=7834551&docId=emr_na-c04849760&docLocale=it_IT
andrea22k
16-02-2016, 14:07
Se può dare qualche informazione in più:
http://h20565.www2.hp.com/hpsc/doc/public/display?sp4ts.oid=7834551&docId=emr_na-c04849760&docLocale=it_IT
grazie!! molto utile. non l'avevo trovata
ma mi mette ancora piu dubbi forse. entrambe le versioni che ho visto io hanno 256gb di ssd.
su questa pagina ci sono solo le specifiche dell'unità da 128 che in scrittura non eccelle a quanto pare
ufffffffffff dubbiiii
andrea22k
16-02-2016, 14:39
http://h20195.www2.hp.com/v2/getpdf.aspx/c04685350.pdf
qui è specificato anche il 256GB!
andrea22k
16-02-2016, 16:46
per chi fosse interessato ho avuto qualche info da un ragazzo (credo americano) che ha il 440 g3 full hd con ssd.
L'ssd è confermato essere un m2 e lo slot 2.5 è vuoto ovviamente
La nota piu dolente è lo schermo. Come ci si poteva aspettare colori abbastanza spenti e luminosità così così.
Batteria: riporto le parole del ragazzo
fa circa 5 h in navigazione (gran parte youtube e filmati hd);
3h con uso intenso e luminosità elevata e mail in push
insomma le pecche ci sono come era ovvio aspettarsi
Alessandro.F
16-02-2016, 20:27
Hai quello che paghi, più o meno.
A questo punto io sono incediso tra:
1. Toshiba L50-B-23T a poco meno di 650 euro
2. HP ProBook 440 G3 FHD 256GB SSD a circa 750 euro
3. Asus UX303UB a 950 euro circa (tanti soldi, ma tanta qualità sulla carta)
sono al punto di partenza...
c'è anche l'hp x360 13 che non sembra male. Stessa cpu, no m.2 slot, 262 vs 200 nit, batteria che dichiara 6.5 h. Che ne pensate?
Alessandro.F
17-02-2016, 09:14
c'è anche l'hp x360 13 che non sembra male. Stessa cpu, no m.2 slot, 262 vs 200 nit, batteria che dichiara 6.5 h. Che ne pensate?
Personalmente non amo questi notebook 2-in-1. Vedo che la versione con SSD e FHD costa parecchio. Se dovessi decidere di spendere quasi 1000 euro, andrei sullo zenbook 303UB senza troppi pensieri.
andrea22k
18-02-2016, 13:23
anche Asus K501UB-DM008T non mi sembra male devo dire
Alessandro.F
19-02-2016, 08:38
anche Asus K501UB-DM008T non mi sembra male devo dire
ma sembra che non abbia schermo IPS. O sbaglio?
andrea22k
19-02-2016, 12:25
In effetti no.
Alla fine il 440 g3 rimane comunque in testa. La pecca più grande è il display.
Per l'autonomia con una barriera si riserva o un battery pack la si sfanga in casi estremi
In effetti no.
Alla fine il 440 g3 rimane comunque in testa. La pecca più grande è il display.
Per l'autonomia con una barriera si riserva o un battery pack la si sfanga in casi estremi
io ho preso il 440 g3. appena mi arriva vi faccio review
spatangide
22-02-2016, 11:59
Tra la versione 4GB e HD 500GB
e un
ACER - Aspire V3-371-59GW Monitor 13.3" Intel Core i5-5257U Ram 4GB Hard Disk 500GB SSD 8GB Windows 10
allo stesso prezzo, cosa prendereste?
Inlogitech
22-02-2016, 17:04
Tra la versione 4GB e HD 500GB
e un
ACER - Aspire V3-371-59GW Monitor 13.3" Intel Core i5-5257U Ram 4GB Hard Disk 500GB SSD 8GB Windows 10
allo stesso prezzo, cosa prendereste?
Prenderei l'HP per vari motivi:
1) la cpu è più nuova;
2) hai la possibilità senza tanti sforzi di aggiornare hd e ram.
Il Picchio
22-02-2016, 17:55
Oltre al chassis in alluminio che al 99% l'acer non ha.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inlogitech
23-02-2016, 06:19
Mi sono posto una domanda: i notebook di questa serie che originariamente montano una ssd m.2 hanno l'alloggiamento con caddy compreso per un hd classico (e viceversa, cioè chi monta l'hd classico ha la possibilità di montare anche una ssd m.2)?
Alessandro.F
23-02-2016, 20:17
io ho preso il 440 g3. appena mi arriva vi faccio review
Quale modello? (processore, disco, ram)
Quanti euro?
Dove?
Grazie mille per le info che potrai condividere.
Ciao.
andrea22k
24-02-2016, 13:04
Mi sono posto una domanda: i notebook di questa serie che originariamente montano una ssd m.2 hanno l'alloggiamento con caddy compreso per un hd classico (e viceversa, cioè chi monta l'hd classico ha la possibilità di montare anche una ssd m.2)?
hanno l'alloggiamento interno libero per mettere l'hd classico ed è vero anche il viceversa
andrea22k
24-02-2016, 13:05
io ho preso il 440 g3. appena mi arriva vi faccio review
attendiamo con ansia!:D
Inlogitech
25-02-2016, 07:11
hanno l'alloggiamento interno libero per mettere l'hd classico ed è vero anche il viceversa
Grazie per la risposta.
Sai se hanno anche il caddy per lo hd oppure bisogna procurarselo?
Il Picchio
25-02-2016, 08:02
Se hanno l'alloggiamento libero significa che è già tutto pronto per metterci l'hdd senza ulteriori aggiunte. Il caddy serve solo se si vuole mettere l'hard disk al posto del lettore dvd
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
GioTheBest
29-02-2016, 22:43
Sono interessato anche io all'acquisto di questo notebook.
Mi servirebbe per l'università, quindi ho bisogno di abbastanza batteria e poco peso.
Considerando la versione da 13 pollici per avere un 30/40 minuti di autonomia maggiore
Notebook 430 g3 @ 569- 580 euro [+ss]
+ 4gb Ram @ 20-25 euro
+ ssd 128 m.2 @ 60 euro
viene circa 660-680.
In alternativa avevo visto l'acer v3-372 che come config. base, come il 430 g3, viene sui 510, dove dalla review di notebookcheck ha una durata di batteria dalle 5 ore alle 12 ore ?!?!?! ; però non penso sia possibile aumentare ram e hdd in modo semplice.
Al prezzo di circa 650 è presente qualche altro modello 13/14 pollici con una durata di batteria di almeno 6 ore che mi sfugge ?
Appena arrivato. In foto vedete la parte retro. Mi confermate che lo slot in alto a sx è m.2? In caso quale modello consigliate? Sandisk z400s va bene? Poi appena ho fatto tutto e spostato so su SSD vi faccio review http://i66.tinypic.com/2rd9e6r.jpg
andrea22k
01-03-2016, 23:09
Si è quello. Interfaccia SATA e non PCI (per scegliere l'ssd). Impressioni su schermo (angoli di visuale, colori e luminosità), assemblaggio, tastiera e batteria?
Schermo mi sembra discreto, niente di eccezionale comunque, sul balcone nuvoloso con luminosità al massimo si vede bene. Batteria non ti so dire, ho fatto 3h con 70% più o meno e ableton sempre a spingere. Quello che non mi piace sono i tasti del trackpad, piuttosto cheap. Con qualche giorno in più di utilizzo vi dico meglio.
tra l'altro mi sembra di capire che non tutti i socket degli m.2 sata siano uguali, tipo ci sono b,m o b+m, qual'è questo? a me non sembra coincidere con quello che vedo nelle immagini quando cerco m.2 sata
andrea22k
02-03-2016, 13:05
Schermo mi sembra discreto, niente di eccezionale comunque, sul balcone nuvoloso con luminosità al massimo si vede bene. Batteria non ti so dire, ho fatto 3h con 70% più o meno e ableton sempre a spingere. Quello che non mi piace sono i tasti del trackpad, piuttosto cheap. Con qualche giorno in più di utilizzo vi dico meglio.
tra l'altro mi sembra di capire che non tutti i socket degli m.2 sata siano uguali, tipo ci sono b,m o b+m, qual'è questo? a me non sembra coincidere con quello che vedo nelle immagini quando cerco m.2 sata
b è interfaccia sata come nel caso di questo notebook. m è interfaccia pci
b+m è compatibile con entrambi
Inlogitech
02-03-2016, 13:34
@ Ciochi: che modello hai preso, dove e quanto è costato? potresti mandarmi anche pvt con le info?
grazie
andrea22k
04-03-2016, 14:28
Ciochi aggiornaci:cry: :D
Ciochi aggiornaci:cry: :D
Perdonate l'assenza di update ma lo uso veramente poco visto che lo preservo principalmente per la musica e quindi lo voglio sporcare e riempire il meno possibile. Nel frattempo ho messo altri 4 gb di ram e ordinato m.2 che dovrebbe arrivare martedì o mercoledì. Martedì ho altre prove, vi aggiorno man mano che lo uso. Piccola nota strana: l'altra sera lo stavo usando per fare update al cellulare, quindi lo chiudo senza spegnerlo, quando lo riapro era completamente scarico. Ah, c'è lettore di impronte :D (il bloataware di HP è abbastanza fastidioso)
Inlogitech
05-03-2016, 07:19
Strano quello che hai raccontato, hai verificato se lo stand-bye è attivato correttamente? Potrebbe anche darsi che la carica della batteria era molto bassa.
Ti richiedo nuovamente: qual è il modello esatto che hai preso (il codice), quanto lo hai pagato e dove? Anche a me interessa quello con hd classico e pannello full-hd per risparmiare all'inizio e poi upgradare con calma in un secondo momento.
Ti ringrazio e tienici informato.
Strano quello che hai raccontato, hai verificato se lo stand-bye è attivato correttamente? Potrebbe anche darsi che la carica della batteria era molto bassa.
Ti richiedo nuovamente: qual è il modello esatto che hai preso (il codice), quanto lo hai pagato e dove? Anche a me interessa quello con hd classico e pannello full-hd per risparmiare all'inizio e poi upgradare con calma in un secondo momento.
Ti ringrazio e tienici informato.
Il codice è questo P5R34EA. Non ha schermo full HD.cmq la storia dello standby è colpa mia, ho tolto la sospensione per fare i 138 (lo) update di win7. Mo lo rimetto e vi dico.
Vorrei comprare il portatile HP ProBook 440 G3 modello T6P30ES vorrei sapere se la tastiera è QWERTY italiana.
Alessandro.F
07-03-2016, 10:45
Ordinato il modello 440 G3 FHD i7 256GB SSD 8GB RAM. Volevo ordinare quello con i5, ma l'offerta con i7 mi è sembrata buona in relazione alla differenza di prezzo.
Quando arriverà pubblicherò commenti.
Ciao.
GioTheBest
07-03-2016, 22:35
Arrivato oggi il modello da 13 pollici. Come prima valutazione sembra un pc ben fatto, sembra molto solido (anche se la struttura del display mi preoccupa un po), tastiera retroilluminata, lettore di impronte, leggero, piccolino, il display non mi dispiace (ovviamente ha degli angoli di visuale ridotti).
Vedremo se la batteria reggerà le 6 ore e sicuramente bisogna aggiungere un ssd per la reattività generale.
Arrivato oggi il modello da 13 pollici. Come prima valutazione sembra un pc ben fatto, sembra molto solido (anche se la struttura del display mi preoccupa un po), tastiera retroilluminata, lettore di impronte, leggero, piccolino, il display non mi dispiace (ovviamente ha degli angoli di visuale ridotti).
Vedremo se la batteria reggerà le 6 ore e sicuramente bisogna aggiungere un ssd per la reattività generale.
Ciao, quale modello esatto hai preso ?
CI dai gentilmente un feed sul prodotto?
GioTheBest
09-03-2016, 12:14
Ciao, quale modello esatto hai preso ?
CI dai gentilmente un feed sul prodotto?
Il modello esatto dovrebbe essere questo P5T00ES, preso da un noto shop tedesco.
Attualmente sto facendo un po' di prove per vedere la durata della batteria.
Posso sicuramente dire che l hdd integrato non é il massimo, ieri installando su virtualbox una macchina virtuale, durante la copia dei dati era "quasi" inutilizzabile.
Non ho dei riferimenti per confrontare con altri prodotti ma direi che per 500 euro non ci sia tanta scelta per un 13 pollici. Magari stasera carico qualche foto, la scossa sembra ben fatta. Sul lato tastiera resta sempre fresco, sotto appoggiandolo sulle gambe é leggermente tiepido. Con virtual box attivo la CPU non andava oltre i 50 C. Considerando batteria estraibile e facile accesso a hdd e ram, penso sia preferibile alle alternative di Acer sulla stessa fascia di prezzo/peso/dimensioni.
A breve dovrei ordinare un modulo aggiuntivo di ram e ssd m2 e vedere come va.
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
Il modello esatto dovrebbe essere questo P5T00ES, preso da un noto shop tedesco.
Attualmente sto facendo un po' di prove per vedere la durata della batteria.
Posso sicuramente dire che l hdd integrato non é il massimo, ieri installando su virtualbox una macchina virtuale, durante la copia dei dati era "quasi" inutilizzabile.
Non ho dei riferimenti per confrontare con altri prodotti ma direi che per 500 euro non ci sia tanta scelta per un 13 pollici. Magari stasera carico qualche foto, la scossa sembra ben fatta. Sul lato tastiera resta sempre fresco, sotto appoggiandolo sulle gambe é leggermente tiepido. Con virtual box attivo la CPU non andava oltre i 50 C. Considerando batteria estraibile e facile accesso a hdd e ram, penso sia preferibile alle alternative di Acer sulla stessa fascia di prezzo/peso/dimensioni.
A breve dovrei ordinare un modulo aggiuntivo di ram e ssd m2 e vedere come va.
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
preso da uno shop tedesco? e la tastiera non è diversa da quella ita ?
io sarei interessato a questo che ha ssd m.2, 8gb ram e monitor full hd. Così non devo aprirlo per espanderlo e non invalido la garanzia.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_probook_440_g3_p5t15ea.aspx
posso fidarmi del primo rivenditore che trovo nella lista o sapete dirmi dove posso prenderlo ad un prezzo più basso?
grazie
UPDATE #2: mi è arrivato oggi l'm.2 ma ho problemi a montarlo. Entra bene nello slot ma poi effettivamente credo manchi la vitina per tenerlo in sede dalla parte opposta (oppure sono io il problema, visto che non ho mai messo mani su hw del pc). In caso manchi la vite, dove la recupero?
http://i64.tinypic.com/2mws87m.jpg
Nota MOLTO dolente: ieri sera alle prove un compagno è inciampato sull'alimentazione e me l'ha fatto volare da oltre un metro e mezzo d'altezza (non potete capire le bestemmie). Fortunatamente è atterrato sull'angolo a sx e pare non aver riportato altri danni, cosa c'è lì sotto?
http://i66.tinypic.com/1sktwg.jpg
Il Picchio
09-03-2016, 14:49
La vitina la recuperi da un negozio di ferramenta, solitamente è inclusa nell'ssd, ma non sempre.
Per il pc mi dispiace veramente perché capisco, io per un graffietto mi arrabbio a bestia. Essendo caduto sull'angolo ha ufficialmente beccato il punto più fisicamente resistente del portatile. Se non si sono verificati danni alla mobo dovresti limitarti a quel danno fisico
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
La vitina la recuperi da un negozio di ferramenta, solitamente è inclusa nell'ssd, ma non sempre.
Per il pc mi dispiace veramente perché capisco, io per un graffietto mi arrabbio a bestia. Essendo caduto sull'angolo ha ufficialmente beccato il punto più fisicamente resistente del portatile. Se non si sono verificati danni alla mobo dovresti limitarti a quel danno fisico
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
da cosa lo capisco se ci sono danni alla mobo? che vitina chiedo in ferramenta? grazie.
Il Picchio
09-03-2016, 16:14
Se ci sono danni lo capisci quando salta tutto. Sulla vitina sinceramente non so la dimensione precisa
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
GioTheBest
09-03-2016, 21:41
preso da uno shop tedesco? e la tastiera non è diversa da quella ita ?
io sarei interessato a questo che ha ssd m.2, 8gb ram e monitor full hd. Così non devo aprirlo per espanderlo e non invalido la garanzia.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_probook_440_g3_p5t15ea.aspx
posso fidarmi del primo rivenditore che trovo nella lista o sapete dirmi dove posso prenderlo ad un prezzo più basso?
grazie
La mia tastiera non ha layout ITA ma per me non è un problema. Il modello da 13 non si trova con schermo FHD.
Per la serietà del venditore su trovaprezzi non so dirti, sul sito tedesco la versione con hdd normale e 4gb del 14 pollici si trovava sotto i 500, probabilmente risparmieresti un po comprando tu il resto.
Alessandro.F
10-03-2016, 08:19
prime impressioni:
Ieri ho terminato di installare win10 da zero, eliminando le partizioni e il sw HP.
In generale direi che il PC è buono e il video, per uso indoor, è buono. Prestazioni molto buone (ma il mio PC precedente era una cioffeca super datata con HDD vecchissimo....)
Unico punto la ventolina: con uso intensivo si sente e gira abbastanza frequentemente.
prime impressioni:
Ieri ho terminato di installare win10 da zero, eliminando le partizioni e il sw HP.
In generale direi che il PC è buono e il video, per uso indoor, è buono. Prestazioni molto buone (ma il mio PC precedente era una cioffeca super datata con HDD vecchissimo....)
Unico punto la ventolina: con uso intensivo si sente e gira abbastanza frequentemente.
Come hai installato win10? via usb o hai fatto upgrade? Io sto trovando infinite difficoltà ad installare win7 da usb su m.2, ho cambiato 4-5 iso e tutte le volte mi da errore cd/dvd driver, ho provato tutte le soluzioni che ho visto in rete, tipo cambiare porte usb, ma per il momento l'unica che ha funzionato è clonare hdd su ssd.
Cmq mi sembra un buon terminale, peccato per il touchpad che non ha lo scroll e i tasti davvero cheap.
Il Picchio
11-03-2016, 10:18
Per installare Windows 10 bisogna disattivare uefi e attivare legacy oppure non ti si installerà mai.
Inoltre il 440 g3 è skylake-based quindi non ha supporto su Windows 7. Microsoft da skylake in poi non supporterà più hardware nuovo se non su Windows 10
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Winterstorm
11-03-2016, 10:31
Sto valutando l'acquisto di questo notebook da un sito tedesco (lo stesso di GioTheBest suppongo), nella versione con i5, senza ssd.
Non ho ben capito se l'upgrade di ram e ssd invaliderebbe la garanzia.
Per la ram il sito hp linkato in questo stesso thread riporta "2 slot SODIMM. Entrambi gli slot sono accessibili/aggiornabili dal cliente." Devo dedurre che l'upgrade è permesso?
Per quanto riguarda l'aggiunta dell'ssd mi sembra di aver capito c'è un altro slot libero per installarlo, oltre a quello dell'hd, potete confermarlo?
Per installare Windows 10 bisogna disattivare uefi e attivare legacy oppure non ti si installerà mai.
Inoltre il 440 g3 è skylake-based quindi non ha supporto su Windows 7. Microsoft da skylake in poi non supporterà più hardware nuovo se non su Windows 10
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Quindi non posso mettere win7? Fondamentalmente con il clone win è una scheggia, però i sw che ho installato vanno lenti come su hdd
Il Picchio
11-03-2016, 11:30
Quindi non posso mettere win7? Fondamentalmente con il clone win è una scheggia, però i sw che ho installato vanno lenti come su hdd
Fondamentalmente avrai un pc senza supporto driver (se non custom o amatoriale) . Passa a 10, tanto se non lo fai ora sarai obbligato a farlo tra qualche anno.
Inoltre non mi affiderei a qualche speranza di driver custom parlando di hp. Inoltre 10 è 7 migliore, in caso di sw professionali non pesanti puoi usare una vm, per quasi tutti gli altri più pesanti (cad, editing) Windows 10 funziona alla grande
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Fondamentalmente avrai un pc senza supporto driver (se non custom o amatoriale) . Passa a 10, tanto se non lo fai ora sarai obbligato a farlo tra qualche anno.
Inoltre non mi affiderei a qualche speranza di driver custom parlando di hp. Inoltre 10 è 7 migliore, in caso di sw professionali non pesanti puoi usare una vm, per quasi tutti gli altri più pesanti (cad, editing) Windows 10 rfunziona alla grande
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Come ce lo monto su ssd? Intanto grazie x le info
Il Picchio
11-03-2016, 13:07
Windows 10? Tramite chiavetta usb utilizzando il tool di microsoft
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Alessandro.F
11-03-2016, 13:49
Quindi non posso mettere win7? Fondamentalmente con il clone win è una scheggia, però i sw che ho installato vanno lenti come su hdd
Il mio PC 440 G3 aveva windows7 installato. Quindi penso sia funzionante. Per windows10 ha fatto un doppio passaggio: prima upgrade e poi reinstall da zero con chiavetta USB. Anche se non penso sia necessario un upgrade.
In ogni caso è andata, e dopo l'installazione dei driver funziona tutto bene.
Non mi piace per niente la gestione dei DPI in windows10 con lo schermo FHD.
Windows 10? Tramite chiavetta usb utilizzando il tool di microsoft
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
C'è un modo x farlo legale con la licenza con cui posso fare upgrade ora?
Il Picchio
11-03-2016, 14:16
C'è un modo x farlo legale con la licenza con cui posso fare upgrade ora?
È legale farlo così. Il tool di microsoft ti fa fare installazione pulita o upgrade con la licenza salvata in uefi oppure ti chiede il product key
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ho messo win10 su m.2, è una scheggia, sia l'avvio che saranno 6 secondi che programmi tipo ableton che caricano molto velocemente.
Ordinato dalla Germania ed arrivato oggi il modello 440 G3 da 14 pollici con i5-6200U, hd da 500GB e FreDos.
Sembra ben fatto ed ha una buona tastiera. Lo schermo FHD lo potrò valutare dopo aver installato il S.O.
Veniamo alle note dolenti...
Sul sito HP ci sono i driver per Win7, quindi suppongo sia possibile installarlo. Però poi provando da Usb non lo permette ed esce sempre fuori "Manca un driver di dispositivo necessario per .....".
Non voglio installare Win8 o Win10.
Soluzioni?
Ordinato dalla Germania ed arrivato oggi il modello 440 G3 da 14 pollici con i5-6200U, hd da 500GB e FreDos.
Sembra ben fatto ed ha una buona tastiera. Lo schermo FHD lo potrò valutare dopo aver installato il S.O.
Veniamo alle note dolenti...
Sul sito HP ci sono i driver per Win7, quindi suppongo sia possibile installarlo. Però poi provando da Usb non lo permette ed esce sempre fuori "Manca un driver di dispositivo necessario per .....".
Non voglio installare Win8 o Win10.
Soluzioni?
nessuna, ho provato tante diverse iso. metti win10 e stop.
Non ci penso proprio.... :nonsifa:
Picchio, tu che dici ?
Il Picchio
13-03-2016, 13:36
Se hai già provato a disabilitare uefi in favore del bios normale e non te lo fa, installa 10.
Hai motivi particolari diversi da "Windows 10 mi fa schifo e ruba i miei dati" per non installarlo? Se per motivi lavorativi (software non ottimizzati) installa 10 e vmware con su 7, se è un programma pesante di cad o editing al 99% è già ottimizzato Windows 10.
Comunque hp non aggiorna i suoi driver nel corso del tempo, evita 7.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della risposta.
Il fatto che non voglia installare Win10 è semplicemente che non mi piace.
Preferisco di gran lunga Win7. E non voglio dovermi abituare/imparare alla nuova interfaccia e gestione di Win 10 con l'aggravante dell'ulteriore spesa per il S.O.
Per quanto riguarda la virtualizzazione, no grazie. A mio avviso non ha senso per il discorso fatto sopra.
Ho fatto tutti i tentativi all'interno del bios.
La domanda è: visto che voglio usare Win7 su questo portatile, esiste la possibilità di installare il suddetto S.O., visto che Hp offre supporto driver sul suo sito e credo che in altre versioni questo portatile sia uscito con Win 7 già installato?
Grazie
Il Picchio
13-03-2016, 14:14
A parte il fatto che passare da 7 a 10 è gratuito non insisto, ognuno scelga cosa fare con la propria roba.
Se esiste, non ne sono a conoscenza, se vale davvero la pena continuare a perdere tempo invece che installare 10, totalmente uguale a 7 Anche nell'interfaccia , chiedi ad hp, se mai avrai una risposta decente dal loro servizio clienti.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della risposta.
Il fatto che non voglia installare Win10 è semplicemente che non mi piace.
Preferisco di gran lunga Win7. E non voglio dovermi abituare/imparare alla nuova interfaccia e gestione di Win 10 con l'aggravante dell'ulteriore spesa per il S.O.
Per quanto riguarda la virtualizzazione, no grazie. A mio avviso non ha senso per il discorso fatto sopra.
Ho fatto tutti i tentativi all'interno del bios.
La domanda è: visto che voglio usare Win7 su questo portatile, esiste la possibilità di installare il suddetto S.O., visto che Hp offre supporto driver sul suo sito e credo che in altre versioni questo portatile sia uscito con Win 7 già installato?
Grazie
ti ho detto, ci ho già provato per due giorni interi. Ho preso e provato tutte le iso possibili, da ultimate a professional a tutto il resto. Sempre cd/dvd mancante etc. Anche io avevo pregiudizi su win10, però ti dirò che sto valutando di upgradare anche fisso, è praticamente identico a 7, cortana sulla barra degli indirizzi ti fa trovare tutto subito. In più mi sembra + veloce.
Rieccomi.
Alla fine sono riuscito a risolvere il problema dei driver mancanti e a installare Win7.
Il messaggio di errore driver durante l'inizio dell'installazione, probabilmente deriva dal fatto che questo chipset ha nativamente solo porte 3.0. Quella che sembra una 2.0 in realtà è sempre una 3.0, ma in emulazione.
Quindi fa il boot, ma poi come parte l'installazione di Win 7 (che non ha i driver per 3.0) si blocca tutto.
Per risolvere il problema bisogna lavorarci un poco.
Se può essere utile a qualcuno, questi sono i passaggi:
1) va preparato l'HD partizionandolo in 2 e copiando sulla 2a partizione i driver USB3.0 di Win7 scaricati dal sito HP. ( per partizionare e copiare o si sfila l'HD oppure si installa un S.O. tipo Win10, Linux, etc... ).
Va fatto perché altrimenti, una volta installato Win7, le usb non funzionano e non si può caricare più niente.
2) si monta l'iso di Win7 su penna usb tramite Rufus o similari.
3) vanno aggiunti dei driver Usb 3.0 all'immagine di Win7 appena montata su usb. Questo il link - https://downloadcenter.intel.com/download/25476/Windows-7-USB-3-0-Creator-Utility
Scompattare l'utility e lanciare il file *.exe in MODALITA' AMMINISTRATORE. Come percorso la usb con dentro Win7.
4) A questo punto la versione di Win7 ha anche il supporto a Usb3.0 (tipo Win10) e si installa tranquillamente.:mano:
5) Finita l'installazione aprire la 2a partizione e lanciare i driver Usb3.0. Ora è possibile continuare anche con gli altri driver e tutto il resto. :D :D :D
Alessandro.F
14-03-2016, 09:34
Rieccomi.
Alla fine sono riuscito a risolvere il problema dei driver mancanti e a installare Win7.
Ora sei pronto per fare l'upgrade da win7 a win10 ;)
Il Picchio
14-03-2016, 12:21
Tutta questa bella operazione per avere un os vecchio, senza supporto nel 2020, con funzionalità mancanti e che non supporta hw di ultima generazione a detta di Microsoft. N'affare
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ovvio. ;)
Comunque non era in discussione la convenienza nel farlo, ma solo "come" farlo.
De gustibus non disputandum est
Nel 2020 poi.... quando arriverà ci penseremo.
Thanks :)
A me è appena arrivato il probook 440 G3 con i5 8gb ram e ssd 250 m.2
ha installato win 7 e vorrei passare a win 10 senza fare l'aggiornamento perche non mi interessano gli inutili programmi di hp
Per i driver basta fare winupdate o devo scaricarli dal sito hp?
vorrei inoltre sapere se è possibile connetterlo al mio tv compatibile widi senza cavi
grazie !
Winterstorm
14-03-2016, 19:31
Per aggiungere ulteriori 4gb di ram, quale tipo occorre prendere?
Alessandro.F
15-03-2016, 09:16
A me è appena arrivato il probook 440 G3 con i5 8gb ram e ssd 250 m.2
ha installato win 7 e vorrei passare a win 10 senza fare l'aggiornamento perche non mi interessano gli inutili programmi di hp
Per i driver basta fare winupdate o devo scaricarli dal sito hp?
vorrei inoltre sapere se è possibile connetterlo al mio tv compatibile widi senza cavi
grazie !
puoi fare l'upgrade con lo strumentino che scarichi dal sito microsoft. Per i driver puoi usare il dvd incluso nella confezione del PC, passandolo prima su usb naturalmente. Altrimenti dal sito HP. Saranno 6/7 driver da installare.
puoi fare l'upgrade con lo strumentino che scarichi dal sito microsoft. Per i driver puoi usare il dvd incluso nella confezione del PC, passandolo prima su usb naturalmente. Altrimenti dal sito HP. Saranno 6/7 driver da installare.
non ho un dvd usb. io ho installato win 10 da pendrive e winupdate ha scaricato tutti i driver delle periferiche. L'unico che ho dovuto scaricare dal sito hp è stato quello per i tasti funzione che non andavano.
Il notebook è una scheggia e mi soddisfa anche come qualità costruttiva.
Mi aspettavo però la tastiera illuminata...
il vostro ce l'ha?
GioTheBest
15-03-2016, 19:59
nel mio modello è illuminata (3 livelli).
Comunque a chi fosse interessato al notebook, specifico che con Ubuntu l'autonomia si riduce a 3 ore con luminosità al minimo.
La mia non è retroilluminata. Con luminosità al 75%, wifi non attivo, e ableton attivo quindi grosso consumo di cpu, ho fatto 2.30h di schermo passando dall'86 al 40 di batteria.
La mia non è retroilluminata. Con luminosità al 75%, wifi non attivo, e ableton attivo quindi grosso consumo di cpu, ho fatto 2.30h di schermo passando dall'86 al 40 di batteria.
possibile? stesso modello e il nostro non ha tastiera illuminata?
il mio è un P5T15EA
GioTheBest
16-03-2016, 12:09
in realtà il mio è il modello p5t00es#abd da 13 pollici. Pensavo fosse montata anche su quelli da 14. Nel manuale non è specificato in quali modelli è presente.
A me è appena arrivato il probook 440 G3 con i5 8gb ram e ssd 250 m.2
ha installato win 7 e vorrei passare a win 10 senza fare l'aggiornamento perche non mi interessano gli inutili programmi di hp
Per i driver basta fare winupdate o devo scaricarli dal sito hp?
vorrei inoltre sapere se è possibile connetterlo al mio tv compatibile widi senza cavi
grazie !
Non capisco perché un PC nuovo debba arrivare con un sistema operativo "antico" e costringerti all'aggiornamento.
PS: qualcuno ha idea se è compatibile Miracast?
Winterstorm
19-03-2016, 18:31
Sto provando la versione da 13 pollici.
Qualcuno ha notato qualche incertezza del touchpad, soprattutto negli scroll con due dita? Non riesco a capire se il modello che ho ha qualche problema oppure se è semplicemente montato un touchpad peggiore di quelli che ho provato finora.
GioTheBest
19-03-2016, 23:58
Sto provando la versione da 13 pollici.
Qualcuno ha notato qualche incertezza del touchpad, soprattutto negli scroll con due dita? Non riesco a capire se il modello che ho ha qualche problema oppure se è semplicemente montato un touchpad peggiore di quelli che ho provato finora.
Effettivamente perde qualche tocco e per lo scroll e altre funzioni collegate non riesco quasi ad utilizzarle, prende diciamo 1 volta su 3.
Stessa cosa con il sensore di impronte, a volte sembra si addormenti e tocca entrare con password/pin.
Io sto riscontrando seri problemi (BSOD) quando provo ad installare Skype. Qualcuno che ha lo stesso problema ... e lo ha risolto?
andrea22k
21-03-2016, 09:03
piu me ne parlate e piu non lo voglio comprare piu..
Alessandro.F
21-03-2016, 11:26
Effettivamente perde qualche tocco e per lo scroll e altre funzioni collegate non riesco quasi ad utilizzarle, prende diciamo 1 volta su 3.
Stessa cosa con il sensore di impronte, a volte sembra si addormenti e tocca entrare con password/pin.
No. Nessun problema con lo scroll a due dita. Anche il lettore di impronte funziona bene.
a me lo scroll funziona bene, anche se mi scoccia che sia a due dite. Lettore di impronte idem, faccio sempre col medio.
Posso confermare le ottime impressioni sul portatile, davvero un buon acquisto per il prezzo. L'unica cosa che non riesco a far portare è un consumo cpu ableton più basso: ho montato 4gb di ram in +, ho ableton su m.2, la cpu è di ultima generazione, eppure mi da + noie rispetto al vaio precedente dove avevo i5 3317u e ssd solo in cache. Qualche idea?
Winterstorm
22-03-2016, 14:06
Grazie per i vostri feedback.
Vorrei segnalare una questione che nel frattempo è emersa:
Ho controllato sul sito hp lo stato della garanzia del portatile, che ho acquistato la scorsa settimana. Ebbene, la garanzia risulta invece avere inizio dal 2 ottobre 2015. Ho contattato il rivenditore che sostiene ai tratti di un errore di hp e che il notebook che mi hanno inviato è assolutamente nuovo. A me la cosa non piace tanto e sto valutando se renderlo o richiedere una sostituzione.
Il PC è stato acquistato da cyb*rport, probabilmente sono stata sfortunata, ma per sicurezza magari chi ha acquistato da li potrebbe fare un controllo...
Inviato dal mio K01A utilizzando Tapatalk
GioTheBest
23-03-2016, 09:49
Grazie per i vostri feedback.
Vorrei segnalare una questione che nel frattempo è emersa:
Ho controllato sul sito hp lo stato della garanzia del portatile, che ho acquistato la scorsa settimana. Ebbene, la garanzia risulta invece avere inizio dal 2 ottobre 2015. Ho contattato il rivenditore che sostiene ai tratti di un errore di hp e che il notebook che mi hanno inviato è assolutamente nuovo. A me la cosa non piace tanto e sto valutando se renderlo o richiedere una sostituzione.
Il PC è stato acquistato da cyb*rport, probabilmente sono stata sfortunata, ma per sicurezza magari chi ha acquistato da li potrebbe fare un controllo...
Inviato dal mio K01A utilizzando Tapatalk
Stessa cosa, ho mandato una mail tempo fa e mi hanno risposto che dovevo registrare il prodotto sul sito per associare la garanzia corretta. Ho provato, sperando di non aver sbagliato procedura, ma non è cambiato nulla. Conviene contattare HP e poi nuovamente il sito.
Winterstorm
23-03-2016, 09:53
Tu sei riuscito a risolvere in qualche modo, hai contattato hp?
GioTheBest
23-03-2016, 12:59
Tu sei riuscito a risolvere in qualche modo, hai contattato hp?
Non ancora, a breve proverò a contattare hp e nel caso non riesca a risolvere scriverò nuovamente al negozio
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
ma quindi alla fine consigliate l'acquisto di questo pc?
Trovato su trovaprezzi a 543€... ce li posso investire sti soldi oppure non vale la pena?
salve a tutti possiedo il modello 440 con i7 e ssd
ma anche a voi la ventola si attacca spesso??pure se navigo su internet ogni tanto si attiva per qualche secondo
è normale che per copiare un pen drive la ventola diventa abbastanza rumorosa e gira continuamente?son rimasto un pò deluso sotto questo aspetto
Ciao a tutti, intervengo nel thread che ho letto interamente perché sto pensando di farlo comprare a mia madre...
Comunque noto che la serie ProBook è rimasta sempre uguale, non hanno migliorato nulla (a parte la dotazione hardware) con gli aggiornamenti. Io ho avuto un 430 G2 l'anno scorso, lo avevo pagato una cazzata da Amazon con SSD incluso, a livello hardware nulla da dire: i5, 4GB di RAM espandibili ed SSD 128GB Samsung 840 Pro.
Purtroppo però non l'ho tenuto con me per tre motivi:
1) fragile. Pur essendo la scocca fatta (anche, penso) in metallo, non era molto solido. Anche a me era caduto accidentalmente, da un mezzo metro in borsa, e si era spaccato in un angolo...
2) schermo scarso. Era il classico 13" a 1366x768 TN, una schifezza sinceramente. Passino gli angoli di visione scarsi, ma i colori erano veramente slavati, non mi piaceva neanche un po'.
3) la ventola. Sempre attiva, attaccava dopo 10 secondi dall'accensione e non si spegneva mai. Per me in un notebook costruito anche in metallo, con cpu ULV, senza VGA dedicata, avere la ventola attiva anche in idle o in operazioni semplici come mail e navigazione è inaccettabile, a qualsiasi livello. O perlomeno, se deve essere sempre attiva, che sia a bassi giri in modo da risultare quantomeno poco udibile (e fidatevi che non ho un udito particolarmente fino), quella era davvero per me insopportabile.
EDIT aggiungo una postilla: il touchpad è sembrato molto cheap anche a me, sia come plastiche dei pulsanti che come resa (effettivamente scroll e gestures in generali c'erano, ma la resa non era granché, certo quando prendeva i comandi andava benone).
Comunque, come dicevo, sui primi due difetti ci potevo pure passare sopra, per il punto 1 bastava stare attenti, e il punto 2 era aggirabile utilizzando uno schermo esterno di buona qualità in postazione fissa, invece in postazione mobile ci si arrangiava e amen (almeno per le mie abitudini sarebbe stato così e avrei chiuso un occhio, visto anche il rapporto costo/configurazione che era ottimale). Il vero "difetto" che me lo ha fatto bocciare è stata la ventola. Certo, c'è chi fa di peggio (dopo quello ho preso un Toshiba Tecra da 15", e faceva uguale: ancor più inaccettabile visto che era un 15" quindi con più spazio per dissipare il calore) e quando me ne sono accorto rimpiangevo il ProBook che, alla fine, era costato uno sputo e mi sarebbe durato facilmente 5 anni. Alla fine comunque sono cascato in piedi comprando un Mac (che adoro) nuovo a prezzo stracciatissimo (sculata con annuncio su subito.it) :D quindi tutto sommato non mi è andata male, ma se trovassi nuovamente il 430 sotto i 500€ forse lo ricomprerei...devo dire la verità. Infatti, come dicevo, sto pensando di farlo comprare a mia madre :)
Quindi, tirando le somme, lato 440 G3 la situazione ventola com'è? Confermate che è sempre attiva?
E sul 430 G3?
Alessandro.F
24-03-2016, 11:56
salve a tutti possiedo il modello 440 con i7 e ssd
ma anche a voi la ventola si attacca spesso??pure se navigo su internet ogni tanto si attiva per qualche secondo
è normale che per copiare un pen drive la ventola diventa abbastanza rumorosa e gira continuamente?son rimasto un pò deluso sotto questo aspetto
confermo. Unico punto dolente è questa ventolina che gira parecchio.
Per il resto buon prodotto come rapporto qualità/prezzo, secondo la mia opinione.
azz...il bello che mi ero letto prima le recensioni e lo segnalavano come abbastanza silenzioso :eek:
non mi aspettavo che seppur per pochi secondi si azionasse pure in idle o durante la navigazione
utilizzando un programma per leggere le temperature mi sono accorto che appena la temperatura dei core supera i 50 °C la ventola attacca,appena va verso i 60 e oltre cosa che avviene pure copiando un pen drive diventa decisamente udibile e per decisamente intendo tendente al fastidio
roba che manco il mio vecchio notebook dopo quasi 10 anni!confermate????
ps anche io ho rilevato il problema della garanzia sballata,tra l'altro ho l'estensione di un anno...quindi dei due anni si riduceva a 22 mesi
contattato hp mi hanno detto che dipende dalla data di produzione del notebook ma inviando la prova di acquisto alla mail del carepack provvedono a sistemarla
ah dimenticavo ma anche da voi l'apertura sulla parte inferiore è parzialmente otturata?l'andamento è quello in foto....
azz...il bello che mi ero letto prima le recensioni e lo segnalavano come abbastanza silenzioso :eek:
non mi aspettavo che seppur per pochi secondi si azionasse pure in idle o durante la navigazione
utilizzando un programma per leggere le temperature mi sono accorto che appena la temperatura dei core supera i 50 °C la ventola attacca,appena va verso i 60 e oltre cosa che avviene pure copiando un pen drive diventa decisamente udibile e per decisamente intendo tendente al fastidio
roba che manco il mio vecchio notebook dopo quasi 10 anni!confermate????
ps anche io ho rilevato il problema della garanzia sballata,tra l'altro ho l'estensione di un anno...quindi dei due anni si riduceva a 22 mesi
contattato hp mi hanno detto che dipende dalla data di produzione del notebook ma inviando la prova di acquisto alla mail del carepack provvedono a sistemarla
Guarda, io ho avuto il 430 G2 e la ventola non era insopportabile, semplicemente era sempre in funzione, anche per compiti leggeri e/o a notebook freddo appena acceso...non è in senso assoluto fastidiosa, ma per un maniaco (o pseudo tale) del rumore può dare fastidio. Se solo ci fosse un programmino di gestione ventole...
Sulla garanzia, che vaccata: non potrebbero semplicemente legare il seriale del notebook ad un'attivazione via web??? :doh: Comunque l'importante è che la "scappatoia" ci sia. ;)
anche io son maniaco del silenzio :stordita:
vi farei sentire il rumore della ventola ma non so come allegare la registrazione o meglio in 25k
GioTheBest
24-03-2016, 17:37
Ciao a tutti, intervengo nel thread che ho letto interamente perché sto pensando di farlo comprare a mia madre...
...
Quindi, tirando le somme, lato 440 G3 la situazione ventola com'è? Confermate che è sempre attiva?
E sul 430 G3?
azz...il bello che mi ero letto prima le recensioni e lo segnalavano come abbastanza silenzioso :eek:
non mi aspettavo che seppur per pochi secondi si azionasse pure in idle o durante la navigazione
utilizzando un programma per leggere le temperature mi sono accorto che appena la temperatura dei core supera i 50 °C la ventola attacca,appena va verso i 60 e oltre cosa che avviene pure copiando un pen drive diventa decisamente udibile e per decisamente intendo tendente al fastidio
roba che manco il mio vecchio notebook dopo quasi 10 anni!confermate????
ps anche io ho rilevato il problema della garanzia sballata,tra l'altro ho l'estensione di un anno...quindi dei due anni si riduceva a 22 mesi
contattato hp mi hanno detto che dipende dalla data di produzione del notebook ma inviando la prova di acquisto alla mail del carepack provvedono a sistemarla
Io sinceramente non la sento mai la ventola, o non ci faccio caso o non saprei. Anche come temperature non sono mai arrivato ai 60. O il programma non legge bene il sensore o non saprei, frengos che programma usi ?. [Versione 430]
ho usato core temp,e in qualche caso mi son avvicinato pure ai 70
tu quale hai usato?
comunque tralasciando la lettura più o meno corretta il problema è che la ventola attacca facilmente e in maniera decisamente udibile..
e non stressando il computer con software pesanti,ma con roba di routine..
meno male che le temperature son relativamente basse..col caldo estivo non oso immaginare..
ps alessandro f. tu quale modello hai?
ho usato core temp,e in qualche caso mi son avvicinato pure ai 70
tu quale hai usato?
comunque tralasciando la lettura più o meno corretta il problema è che la ventola attacca facilmente e in maniera decisamente udibile..
e non stressando il computer con software pesanti,ma con roba di routine..
meno male che le temperature son relativamente basse..col caldo estivo non oso immaginare..
ps alessandro f. tu quale modello hai?
Guarda, sempre precisando che parlo per il 430 G2 che ho avuto, c'era un'update del BIOS (che io avevo già trovato installato) che "forzava" la ventola sempre attiva. Probabilmente un eccesso di prudenza da parte di HP contro eventuali problematiche di surriscaldamento...
Alessandro.F
25-03-2016, 09:19
ho usato core temp,e in qualche caso mi son avvicinato pure ai 70
tu quale hai usato?
comunque tralasciando la lettura più o meno corretta il problema è che la ventola attacca facilmente e in maniera decisamente udibile..
e non stressando il computer con software pesanti,ma con roba di routine..
meno male che le temperature son relativamente basse..col caldo estivo non oso immaginare..
ps alessandro f. tu quale modello hai?
Io ho il 440 g3 i7 256ssd FHD.
Garanzia 1+1 attivata via WEB senza problemi. (spero...)
Purtroppo però non l'ho tenuto con me per tre motivi:
1) fragile. Pur essendo la scocca fatta (anche, penso) in metallo, non era molto solido. Anche a me era caduto accidentalmente, da un mezzo metro in borsa, e si era spaccato in un angolo...
2) schermo scarso. Era il classico 13" a 1366x768 TN, una schifezza sinceramente. Passino gli angoli di visione scarsi, ma i colori erano veramente slavati, non mi piaceva neanche un po'.
3) la ventola. Sempre attiva, attaccava dopo 10 secondi dall'accensione e non si spegneva mai. Per me in un notebook costruito anche in metallo, con cpu ULV, senza VGA dedicata, avere la ventola attiva anche in idle o in operazioni semplici come mail e navigazione è inaccettabile, a qualsiasi livello. O perlomeno, se deve essere sempre attiva, che sia a bassi giri in modo da risultare quantomeno poco udibile (e fidatevi che non ho un udito particolarmente fino), quella era davvero per me insopportabile.
1) i portatili NON sono fatti per essere buttati per terra
2) sul mio modello lo schermo è Full HD 1920 x 1024. Colori un po' tenui.
3) la ventola è silenziosissima e si attiva raramente
allora per quanto riguarda la garanzia la hanno sistemata in un giorno...temevo peggio :D
ragazzi potete dirmi se anche da voi le feritorie del lato inferiore sono parzialmente otturate?
vedendo le vostre risposte io e alessandro con il 14 pollici lamentiamo maggiore rumorosità...
1) i portatili NON sono fatti per essere buttati per terra
2) sul mio modello lo schermo è Full HD 1920 x 1024. Colori un po' tenui.
3) la ventola è silenziosissima e si attiva raramente
1) Come se lo avessi fatto apposta :rolleyes: mi si è semplicemente sganciata la tracolla della borsa mentre me la sfilavo per appoggiarla in macchina.
2) Infatti il problema era la resa, non la risoluzione. Il tuo sarà più definito e forse si nota di meno, ma sempre un pannello TN scarso è.
3) Buon per te, il mio ce l'aveva sempre attiva, anche se al minimo, ma attiva.
Papero222
27-03-2016, 12:25
Ciao ragazzi sono seriamente interessato all'acquisto di questo notebook, solo un paio di domande.
Posso sostituire l'HD con un SSD così da non usare lo slot m2?
Il modulo Wifi è sostituibile?
Ci sono problemi di driver in caso di uso con Ubuntu e Debian?
Grazie mille! :D
Ciao ragazzi sono seriamente interessato all'acquisto di questo notebook, solo un paio di domande.
Posso sostituire l'HD con un SSD così da non usare lo slot m2?
Il modulo Wifi è sostituibile?
Ci sono problemi di driver in caso di uso con Ubuntu e Debian?
Grazie mille! :D
- si ma perchè vorresti farlo?;
- non saprei;
- idem come sopra
a me la ventola non sembra mai attiva, e dire che uso ableton che non è proprio leggero.
Lo schermo, okay non è il top, ma non è nemmeno da buttare.
come si fixa la garanzia? a chi devo mandare e cosa?
a me la ventola non sembra mai attiva, e dire che uso ableton che non è proprio leggero.
Lo schermo, okay non è il top, ma non è nemmeno da buttare.
come si fixa la garanzia? a chi devo mandare e cosa?
io avendo un estensione di garanzia l'ho mandata a carepackita@hp.com,in neanche un giorno hanno sistemato
tu non so a limite fai una chiamata al call center loro sono a conoscenza del problema.
ps ma anche a voi la parte del notebook dove sotto c'è la ventola riscalda?
non dico che brucia ma dopo un pò di utilizzo con ventola attaccata ad esempio per l'installazione di un programma è più calda delle altre parti che rimangono fredde..
a me la ventola non sembra mai attiva, e dire che uso ableton che non è proprio leggero.
Lo schermo, okay non è il top, ma non è nemmeno da buttare.
come si fixa la garanzia? a chi devo mandare e cosa?
Chiaro che non stiamo parlando di un reattore termonucleare, quelli c'erano con i primi Pentium 4 oltre 10 anni fa :D
Parlo del suono che emette e che già con una radio o tv attaccata a basso volume (anche lontano) si fatica a sentire.
Dovete provare in una stanza col silenzio il cui unico suono può essere la digitazione sul computer, l'hard disk, o il vostro stomaco che brontola :D quello è un "test" per me valido, non provare (ad esempio) il computer in esposizione in un centro commerciale e dire "la ventola non si sente".
Ovviamente i miei sono solo esempi, visto che parli di usarlo con Ableton che se non erro è un software musicale (quindi di sicuro fa riprodurre suoni al computer quando in funzione, quindi copre eventuali altre fonti di rumore). :)
io avendo un estensione di garanzia l'ho mandata a carepackita@hp.com,in neanche un giorno hanno sistemato
tu non so a limite fai una chiamata al call center loro sono a conoscenza del problema.
ps ma anche a voi la parte del notebook dove sotto c'è la ventola riscalda?
non dico che brucia ma dopo un pò di utilizzo con ventola attaccata ad esempio per l'installazione di un programma è più calda delle altre parti che rimangono fredde..
Normalissimo direi, come in tutti i notebook.
Ho acquistato il 440 G3 14" con 8GB di RAM, Intel core I5, SSD da 256GB, ho aggiornato da Windows 7 a Windows 10. Volevo sapere se, eliminando la partizione di ripristino (20 GB), perdo la garanzia.
Ho acquistato il 440 G3 14" con 8GB di RAM, Intel core I5, SSD da 256GB, ho aggiornato da Windows 7 a Windows 10. Volevo sapere se, eliminando la partizione di ripristino (20 GB), perdo la garanzia.
In teoria sì, perché i produttori te la applicano (la garanzia) sul prodotto come te lo hanno venduto loro.
Però se ti fai un'immagine del sistema appena ripristinato e/o ti fai un supporto (DVD o USB) di ripristino (immagino ci sia un tool apposito per farlo), poi puoi fare quello che vuoi, tanto il 99,99999999% dei problemi per cui si ricorre alla garanzia è hardware, quindi è inutile star lì a vedere se c'è o meno la partizione. Il discorso è molto più lungo ovviamente, ma sintetizzando è questo :D
PS=ovviamente avere un supporto esterno di ripristino è sempre cosa buona e giusta ;)
Quindi, per ricapitolare (poiché sono anch'io interessato all'acquisto di questo Pc)
esistono 4 versioni:
"Base" Codice P5R34EA monitor 13", I5, schermo non FHD, 4 GB ram, HD 500Gb normali; costo 540 euro circa.
"Standard" Codice P5T15EA con 14", 8 gb ram, FHD (1600x900), SSD da 256 m2, Cpu I5, costo sui 660 euro
"Alta" Codice P5T15ET dalle caratteristiche identiche alla versione "standard" ma cn schermo FHD vero (1920x1080): costo sui 720 euro (solo 2 negozi sembrano venderla)
"Top" Codice T6P30ES, che rispetto alla versione "alta" ha la CPU i7
Da quel che mi pare di capire, la versione migliore è la "ALta", perché ha tutto quel che serve (SSD, 8 gb ram, FHD) e solo la cpu che è un i5 invece della Top che ha l'i7.
Solo che su alcuni siti la versione "standard" viene data con risoluzione 1920x1080, invece che 1600x900, cosa che annullerebbe qualsiasi differenza tra le versioni standard e alta.
Se fosse effettivamente FHD, a quel punto converrebbela versione standard che si trova a 660 invece che a 720...
ho sbagliato qualcosa?
Quindi, per ricapitolare (poiché sono anch'io interessato all'acquisto di questo Pc)
esistono 4 versioni:
"Base" Codice P5R34EA monitor 13", I5, schermo non FHD, 4 GB ram, HD 500Gb normali; costo 540 euro circa.
"Standard" Codice P5T15EA con 14", 8 gb ram, FHD (1600x900), SSD da 256 m2, Cpu I5, costo sui 660 euro
"Alta" Codice P5T15ET dalle caratteristiche identiche alla versione "standard" ma cn schermo FHD vero (1920x1080): costo sui 720 euro (solo 2 negozi sembrano venderla)
"Top" Codice T6P30ES, che rispetto alla versione "alta" ha la CPU i7
Da quel che mi pare di capire, la versione migliore è la "ALta", perché ha tutto quel che serve (SSD, 8 gb ram, FHD) e solo la cpu che è un i5 invece della Top che ha l'i7.
Solo che su alcuni siti la versione "standard" viene data con risoluzione 1920x1080, invece che 1600x900, cosa che annullerebbe qualsiasi differenza tra le versioni standard e alta.
Se fosse effettivamente FHD, a quel punto converrebbela versione standard che si trova a 660 invece che a 720...
ho sbagliato qualcosa?
Il mio è un P5T15EA e lo schermo è FHD (1920 x 1080), l'ho acquistato su ePrice e l'ho pagato circa 800€. Se lo trovi al prezzo che dici tu è un affare!!!
Il mio è un P5T15EA e lo schermo è FHD (1920 x 1080), l'ho acquistato su ePrice e l'ho pagato circa 800€. Se lo trovi al prezzo che dici tu è un affare!!!
Ciao, è questo?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_probook_440_g3_p5t15ea.aspx
Perché si trova tra i 670 e i 700. Da quel che sto vedendo, se davvero la risoluzione è 1920x1080 allora che differenza c'è con la versione P5T15ET?
Ciao, è questo?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_probook_440_g3_p5t15ea.aspx
Perché si trova tra i 670 e i 700. Da quel che sto vedendo, se davvero la risoluzione è 1920x1080 allora che differenza c'è con la versione P5T15ET?
è lui!!! Sarebbe da verificare che i negozi che lo vendono a meno di 700€ abbiano già conteggiato l'IVA. La differenza di prezzo mi sembra eccessiva. Boh
è lui!!! Sarebbe da verificare che i negozi che lo vendono a meno di 700€ abbiano già conteggiato l'IVA. La differenza di prezzo mi sembra eccessiva. Boh
sì l'iva è inclusa in tutti i siti sotto i 700. Però ancora mi sto chiedendo che differenza ci sia con la versione T... A quanto pare non ce n'è... e val la pena comprarlo a quel prezzo!
sì l'iva è inclusa in tutti i siti sotto i 700. Però ancora mi sto chiedendo che differenza ci sia con la versione T... A quanto pare non ce n'è... e val la pena comprarlo a quel prezzo!
Ripeto, la differenza di prezzo mi sembra eccessiva. Non vorrei che poi ti ritrovi con un articolo che non è quello che hai ordinato e che ti aspetti.
Comunque prova e facci sapere.
Ciao ragazzi
ho letto tutta la vs discussione, anche io sono interessato all'acquisto di questo notebook. Sono indeciso tra la versione diciamo base ( P5R34ET ) e quella già finita con il disco ssd e risoluzione più alta 1900 (P5T15EA )
Dal vostro discorso mi pare di aver capito che entrambi sono monitor di basso livello, si tratta di quelli standard e non ips e questo mi fa propendere per la versione base da modificare con il disco e aggiunta di ram vista la differenza di costo tra i due.
Rimango sempre attratto dall'altra, ma a questo punto la domanda è: Una risoluzione di 1920x1080 su un monitor cosi piccolo non rende tutto molto molto piccolo? chiedo a chi l'ha acquistato con questa risoluzione, si vede bene o si fa fatica?
Ciao ragazzi
ho letto tutta la vs discussione, anche io sono interessato all'acquisto di questo notebook. Sono indeciso tra la versione diciamo base ( P5R34ET ) e quella già finita con il disco ssd e risoluzione più alta 1900 (P5T15EA )
Dal vostro discorso mi pare di aver capito che entrambi sono monitor di basso livello, si tratta di quelli standard e non ips e questo mi fa propendere per la versione base da modificare con il disco e aggiunta di ram vista la differenza di costo tra i due.
Rimango sempre attratto dall'altra, ma a questo punto la domanda è: Una risoluzione di 1920x1080 su un monitor cosi piccolo non rende tutto molto molto piccolo? chiedo a chi l'ha acquistato con questa risoluzione, si vede bene o si fa fatica?
Dipende dlalla tua vista: se hai 10 decimi va bene.
Consiglio: l'SSD è un "must".
Chi ha comprato il probook 430/440G3 modello italiano (EA-ET#ABZ)
può per cortesia confermare o smentire che la scheda wireless abbia
DUE antenne radio collegate?
Il sito HP riporta 1 antenna, mentre da alcune foto vedo due antenne.
A breve forse ne comprerò uno, nel caso qualcuno che lo ha già fosse
interessato a comprare o vendere il modulo ram da 4GB per passare
ad una configurazione 2x4GB mi contatti, dato che io ne comprerò uno
per averne due uguali oppure venderò il mio per montare un kit 2x4GB
Grazie
Io ho la versione italiana e non so come vedere se l'antenna è doppia o meno
Comunque ho la versione full HD e non mi pare troppo piccola
Io ho la versione italiana e non so come vedere se l'antenna è doppia o meno
Comunque ho la versione full HD e non mi pare troppo piccola
Per vedere il numero di antenne il metodo migliore è verificare quante ce ne siano collegate al modulo wi-fi aprendo il pannello posteriore (c'è un immagine dell'utente CIOCHI a pag. 4 mi pare che ben evidenzia il modulo e le due antenne, ma la sua non è la versione italiana... giusto?) Altro modo meno certo è vedere da bios che modulo wi-fi è montato: alcuni sono 2x2 altri 1x1.
Grazie
io torno un attimo sulla risoluzione. chi sceglie un nb da 13/14" lo sceglie perchè spesso in giro, sempre in movimento e quindi opta per un buon compromesso tra dimensioni, spazio e peso.
Leggendo varie informazioni sui pannelli, spesso ho letto che risoluzioni ampie come 1920x1080 su schermi piccoli, per chi ci lavoro spesso affatichi la vista.
Per tale motivo la mia domanda, che aspetti positivi può dare una risoluzione cosi grande?
quella inferiore non dovrebbe essere meglio per lavorarci 8/10h la giorno? In caso di necessità e di un ampia area di lavoro ci si può sempre collegare un monitor esterno e come riportano le caratteristiche hp supporta veramente risoluzione pazzesche.
seconda domanda, avete sempre parlato di win7 o 10. nessuno ci ha mai installato qualche distro linux?
Per vedere il numero di antenne il metodo migliore è verificare quante ce ne siano collegate al modulo wi-fi aprendo il pannello posteriore (c'è un immagine dell'utente CIOCHI a pag. 4 mi pare che ben evidenzia il modulo e le due antenne, ma la sua non è la versione italiana... giusto?) Altro modo meno certo è vedere da bios che modulo wi-fi è montato: alcuni sono 2x2 altri 1x1.
Grazie
questa è la mi scheda...mi pare siano due
@ frengos:
Direi proprio di sì! Grazie, gentilissimo :)
SoScarso
06-04-2016, 13:55
salve a tutti,
sto cercando un notebook per uso domestico con SSD pre-installato, cercando non ho trovato molto ( dal 3d di Picchio ho notato solo il Lenovo E560 che però costa 750€ ).
Questo 440 G3 potrebbe far al caso mio? su questo sito (http://www.cleverstore.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.product_details&product_id=24351&category_id=343&Itemid=85) lo vendono a 670€.
C'è scritto che lo schermo è FHD però il codice non corrisponde con quanto letto qua
grazie
che differenza c'è tra la serie 430/440 e la serie ENVY 13? non c'è tanta differenza di prezzo, mentre le differenze sono sul pannello (FHD IPS) e la memoria (4gb non upgradabile sulla versione che ho visto io).
che differenza c'è tra la serie 430/440 e la serie ENVY 13? non c'è tanta differenza di prezzo, mentre le differenze sono sul pannello (FHD IPS) e la memoria (4gb non upgradabile sulla versione che ho visto io).
Ci passa il giorno e la notte, i ProBook 4xx sono serie business economica, Envy consumer premium.
Ci passa il giorno e la notte, i ProBook 4xx sono serie business economica, Envy consumer premium.
Vabbè, ma in pratica ???
salve ragazzi, mentre sentivo una delle frequenti accelerate della ventola senza che eseguissi nessun programma in particolare mi sono accorto che la percentuale di utilizzo del disco è rimasta per parecchio tempo al 99%
è possibile che ci sia qualche servizio in background che dia noia in tal senso??
de carolis
18-04-2016, 10:10
ragazzi a me il prodotto oggetto della discussione interessa parecchio.
Chi l'ha acquistato mi saprebbe dire(anche in pvt) dove poter comprarlo ad un prezzo conveniente(ho letto che si trova anche intorno ai 500), ho letto di un fantomatico sito tedesco che lo vende...
Grazie mille a tutti e b giornata!
ragazzi a me il prodotto oggetto della discussione interessa parecchio.
Chi l'ha acquistato mi saprebbe dire(anche in pvt) dove poter comprarlo ad un prezzo conveniente(ho letto che si trova anche intorno ai 500), ho letto di un fantomatico sito tedesco che lo vende...
Grazie mille a tutti e b giornata!
Basta cercare su trovaprezzi ;)
Il "fantomatico" sito tedesco è il notissimo cyberport, lo aveva in offerta a 479 euro fino a poco tempo fa.
goffreder
19-04-2016, 23:46
Salve a tutti. Dopo lunghe e travagliate analisi (e dopo aver praticamente raddoppiato il budget a disposizione) avrei optato per questo notebook, nella versione da 14'' i7 e SSD.
Avrei due domande però:
- rispetto alla versione da 13.3'', come peso e dimensioni la differenza si fa sentire? Non vorrei ritrovarmi con un apparecchio "scomodo" da portare in giro in agilità
- mi preoccupa un po' questo commento:
Comunque a chi fosse interessato al notebook, specifico che con Ubuntu l'autonomia si riduce a 3 ore con luminosità al minimo.
Visto che il passaggio a Ubuntu è la prima cosa che farei, è confermato? Per quale motivo con Ubuntu dovrebbe consumare di più, driver poco ottimizzati o che altro?
Grazie in anticipo :)
de carolis
20-04-2016, 09:34
Basta cercare su trovaprezzi ;)
Il "fantomatico" sito tedesco è il notissimo cyberport, lo aveva in offerta a 479 euro fino a poco tempo fa.
Grazie mille Nut!!!
Una domanda: se compro un prodotto da un sito tedesco, potrebbero esserci sorprese "indesiderate" tipo lingua, tastiera, garanzia e cosi via?!
grazie ancora!
Grazie mille Nut!!!
Una domanda: se compro un prodotto da un sito tedesco, potrebbero esserci sorprese "indesiderate" tipo lingua, tastiera, garanzia e cosi via?!
grazie ancora!
Ovviamente il portatile, se acquistato da Cyberport, arriverà con tastiera con layout tedesco e software in tedesco.
Tuttavia, mettere Windows in italiano non è così difficile (c'è pieno di guide in giro, ma al più appena arriva si formatta e via), e una volta impostato il software in italiano rimane fisicamente il problema della tastiera che ha i tasti disposti secondo il layout tedesco. Questo non è un problema, perché impostando il software in italiano questo seguirà la mappatura italiana. Esempio pratico: la tastiera italiana è QWERTY, quella tedesca è QWERTZ; se si preme la Z, il sistema operativo (impostato in italiano) la riconoscerà comunque come Y, e questo vale anche per le lettere accentate e la punteggiatura che hanno una disposizione diversa. Per ovviare a questa cosa, basta acquistare un kit di adesivi su internet (eBay, Amazon, etc) a pochi euro e "trasformare" la tastiera da tedesca ad italiana.
Per la garanzia invece nessun problema: durante il primo anno risponderà direttamente HP (quindi ci si può rivolgere direttamente ad HP Italia), nel secondo anno tocca rispedirlo a Cyberport che si occuperà di tutto.
de carolis
20-04-2016, 16:14
Ovviamente il portatile, se acquistato da Cyberport, arriverà con tastiera con layout tedesco e software in tedesco.
Tuttavia, mettere Windows in italiano non è così difficile (c'è pieno di guide in giro, ma al più appena arriva si formatta e via), e una volta impostato il software in italiano rimane fisicamente il problema della tastiera che ha i tasti disposti secondo il layout tedesco. Questo non è un problema, perché impostando il software in italiano questo seguirà la mappatura italiana. Esempio pratico: la tastiera italiana è QWERTY, quella tedesca è QWERTZ; se si preme la Z, il sistema operativo (impostato in italiano) la riconoscerà comunque come Y, e questo vale anche per le lettere accentate e la punteggiatura che hanno una disposizione diversa. Per ovviare a questa cosa, basta acquistare un kit di adesivi su internet (eBay, Amazon, etc) a pochi euro e "trasformare" la tastiera da tedesca ad italiana.
Per la garanzia invece nessun problema: durante il primo anno risponderà direttamente HP (quindi ci si può rivolgere direttamente ad HP Italia), nel secondo anno tocca rispedirlo a Cyberport che si occuperà di tutto.
Grazie NUT per aver dedicato qualche minuto del tuo tempo per rispondermi, la tua risposta è stata preziosa ed esaustiva!
Grazie NUT per aver dedicato qualche minuto del tuo tempo per rispondermi, la tua risposta è stata preziosa ed esaustiva!
Di niente, figurati ;)
Winterstorm
25-04-2016, 18:56
Qualcuno che ha risolto con hp il problema della data di inizio garanzia errata, potrebbe per favore indicarmi tramite che canali ha contattato l'assistenza per inviargli la fattura che prova l'effettiva data di acquisto? Grazie!
ciao,dietro indicazione dell'operatore telefonico ho mandato una mail all'indirizzo del carepack allegando fattura avendo un estensione di garanzia
hanno sistemato in neanche 24 ore
ps hanno rilasciato un aggiornamento per i driver video mi sembra che l'aspetto del display sia migliorato meno "lavato" di prima.qualcun altro ha notato?
dopo mesi di utilizzo in sala prove, non posso che confermarne la validità, assolutamente promosso, batteria dura + di 4 ore sicuramente, sempre performante e scattante.
Ciao a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare il modello T6P30ET o P5T15ET la cui differenza dovrebbe essere solo nella cpu, vorrei però porre alcune domandi a chi lo possiede:
- per accedere ai componenti interni aggiornabili (ram-disco-m.2) basta svitare poche viti ?
- per chi ha comprato il modello con solo m.2 c'è il caddy o le viti per aggiungere il disco sata ? il disco m.2 ha prestazioni decenti per essere un ssd ?
- arriva con windows 7, ma è possibile aggiornarlo a 10 anche dopo fine luglio ? cioè posside la licenza 10 con diritto di downgrade ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare il modello T6P30ET o P5T15ET la cui differenza dovrebbe essere solo nella cpu, vorrei però porre alcune domandi a chi lo possiede:
- per accedere ai componenti interni aggiornabili (ram-disco-m.2) basta svitare poche viti ?
- per chi ha comprato il modello con solo m.2 c'è il caddy o le viti per aggiungere il disco sata ? il disco m.2 ha prestazioni decenti per essere un ssd ?
- arriva con windows 7, ma è possibile aggiornarlo a 10 anche dopo fine luglio ? cioè posside la licenza 10 con diritto di downgrade ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao, ho avuto un 430 G2, provo comunque a risponderti:
1) Sì basta svitare il pannello sotto, sono poche viti, meno di 10 mi pare
2) Non saprei perché il mio aveva SSD 2.5", comunque penso che viti e caddy ci siano, sarebbe da folli non inserirli. M.2 va come un SATA normale, ovvero dipende dal disco che monti.
3) Se ha Windows 10 con downgrade ovviamente sì, viceversa dopo fine luglio per aggiornare dovrai pagare. Il mio aveva doppia licenza Windows 7+8. E di fabbrica usciva con 7 installato (penso pure questi).
Grazie delle risposte,
per lo smontaggio del pannello pare solo una vite (così ho visto sul "tubo").
Per il caddy-viti non è secondo me così scontato, visto che i modelli che vorrei acquistare hanno 256GB M.2 senza disco sata (da qui chiedevo le prestazioni di quello montato di serie su M.2).
Per Win7-Win10 anche questo dovrebbe arrivare con 7 (che per ora terrei),
ma non vorrei precludermi in futuro l'aggiornamento.
Grazie ancora
dylandog_666
03-06-2016, 21:26
Ciao a tutti,
sono seriamente intenzionato ad acquistare il modello T6P30ET o P5T15ET la cui differenza dovrebbe essere solo nella cpu, vorrei però porre alcune domandi a chi lo possiede:
- per accedere ai componenti interni aggiornabili (ram-disco-m.2) basta svitare poche viti ?
- per chi ha comprato il modello con solo m.2 c'è il caddy o le viti per aggiungere il disco sata ? il disco m.2 ha prestazioni decenti per essere un ssd ?
- arriva con windows 7, ma è possibile aggiornarlo a 10 anche dopo fine luglio ? cioè posside la licenza 10 con diritto di downgrade ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao, io ho preso il 440 g3 con i5 6200u , 4gb ram e compagnia cantanti.
- c'è solo una vitina da svitare e hai libero accesso a ram , hd e slot m.2
- io ho il modello con hd + slot m.2 , non c'era la vitina ora che l'ho aggiunto però basta recuperarla da qualche parte. Le prestazioni sono simili ad un ssd 2,5"
- a me è arrivato con windows 7 ma era presente anche il dvd con windows 10 quindi l'ho installato da lì, senza fare tutti gli aggiornamenti.
Con windows 7 c'era un'utily per il risparmio batteria che non riesco a trovare su internet, qualcuno che non ha formattato mi può dire come si chiama? grazie
franziski
04-06-2016, 16:34
Quali differenze fra g4 e g3?
Ero partito per un ultrabook, ma sinceramente i prezzi alti, con limitazioni di vario genere, mi hanno portato a questo:
HP Inc 440 G3 P5R34EA
530/540€
Pazienza per lo schermo non FHD, il peso è comunque di 1,6kg, il taglio 14" mi sembra un buon compromesso fra portabilità e diagonale.
Ma quello che mi ha convinto è la totale accessibilità a disco e RAM per futuri upgrade
_------------
Vedo solo.ora che a 670€ c'è la versione con 8GB e 256GB e stessa cpu (P5T15EA)
Vale la pena spendere 130€ in più?
dylandog_666
06-06-2016, 00:41
4 gb di ram e una, credo, ssd m.2 in più non penso che valgano 130 euro
Alla fine io ho acquistato il 450 g3, con lo schermo da 15,6" e risoluzione 1920x1080. chi ha questa risoluzione?
windows 10 mi consiglia una dimensione di testo ed app... al 120%, alcune schermate si vedono sfocate ma leggendo ho scoperto che è un problema di window 10 sul ridimensionamento dei dpi.
chi ha questa risoluzione come lo usate? con lo zoom al 120% o normalmente con il 100% e dimensione dei caratteri piccola?
volevo capire voi come vi trovate.
grazie
claudio
Salve ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, sarei interessato a questo portatile in particolare al modello T6P30ET, quiello con i7 6500, 8 GB di Ram e SSD da 256 GB. Però un dubbio mi attanaglia, possiede la tastiera retroilluminata? Lo chiedo a chi ha comprato sia questo che altre versioni di questo portatile.
Inoltre mi chiedo, secondo voi è tipo: "o ce l'hanno tutti o nessuno", oppure c'è la possibilità che alcuni la montino ed altri no?
Salve ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, sarei interessato a questo portatile in particolare al modello T6P30ET, quiello con i7 6500, 8 GB di Ram e SSD da 256 GB. Però un dubbio mi attanaglia, possiede la tastiera retroilluminata? Lo chiedo a chi ha comprato sia questo che altre versioni di questo portatile.
Inoltre mi chiedo, secondo voi è tipo: "o ce l'hanno tutti o nessuno", oppure c'è la possibilità che alcuni la montino ed altri no?
Se non ricordo male dal datasheet/service manual la tastiera retroilluminata dovrebbe essere una caratteristica esclusiva degli EliteBook (che sono una versione Premium diciamo di questi ProBook). Perlomeno il mio 430 G2 non l'aveva, come non l'aveva nessun altro modello (440, 450, 470) della seconda generazione (indicata appunto dal suffisso "G2").
Con i G3 non dovrebbe essere cambiata la situazione, ma attendi gli attuali possessori per una conferma.
Se non ricordo male dal datasheet/service manual la tastiera retroilluminata dovrebbe essere una caratteristica esclusiva degli EliteBook (che sono una versione Premium diciamo di questi ProBook). Perlomeno il mio 430 G2 non l'aveva, come non l'aveva nessun altro modello (440, 450, 470) della seconda generazione (indicata appunto dal suffisso "G2").
Con i G3 non dovrebbe essere cambiata la situazione, ma attendi gli attuali possessori per una conferma.
Capito, grazie. Io nella ricerca di informazioni ho anche mandato una mail all' hp, che mi ha risposto in questo modo:
"Siamo spiacenti ma non abbiamo modelli di Probook in pronta consegna con tastiera retroilluminata, possiamo se lo desidera configurare ad hoc il laptop che verrà consegnato dopo circa 3 settimane dall’ordine."
Questa risposta mi ha lasciato un po' perplesso.
Sempre in questa discussione ho individuato un ragazzo che probabilmente ha acquistato proprio il modello a cui sono interessato, solo che non sono riuscito a contattarlo ne con messaggio privato ne con e-mail
Capito, grazie. Io nella ricerca di informazioni ho anche mandato una mail all' hp, che mi ha risposto in questo modo:
"Siamo spiacenti ma non abbiamo modelli di Probook in pronta consegna con tastiera retroilluminata, possiamo se lo desidera configurare ad hoc il laptop che verrà consegnato dopo circa 3 settimane dall’ordine."
Questa risposta mi ha lasciato un po' perplesso.
Sempre in questa discussione ho individuato un ragazzo che probabilmente ha acquistato proprio il modello a cui sono interessato, solo che non sono riuscito a contattarlo ne con messaggio privato ne con e-mail
Beh allora è facile: per capire se ha tastiera retroilluminata, prova a configurarne uno sullo store di HP, oppure spulciati tutte le configurazioni ufficiali. Dovrai perderci un po' di tempo...sempre che intanto non ti dia l'informazione giusta ed ufficiale qualche possessore.
Comunque fintanto che non ne hai la certezza, rimango del mio parere: non ci sono ProBook con tastiera retroilluminata :D
Posso purtroppo confermare che i Probook serie 400 /600 per il mercato italiano (#ABZ)
non montano di default la tastiera retroilluminata, che esiste invece per altri mercati
dove è possibile effettuare la configurazione on-line (vedi ad esempio lo store US)
Non sapevo che HP permettesse, su richiesta, la configurazione adhoc di un portatile!
Così facendo, però, credo spenderesti molto di più che prendere un modello standard
e poi acquistare a parte una tastiera retroilluminata per Probook con il layout che preferisci.
Io ho visto on-line per il Probook 470 G3 (che sono intenzionato ad acquistare)
che la tastiera ITA, retroilluminata, costa circa 30+IVA.
Il montaggio, da manuale di servizio, risulta semplice, ed il portatile ha, ovviamente,
la predisposizione per il connettore relativo alla retroilluminazione.
Posso purtroppo confermare che i Probook serie 400 /600 per il mercato italiano (#ABZ)
non montano di default la tastiera retroilluminata, che esiste invece per altri mercati
dove è possibile effettuare la configurazione on-line (vedi ad esempio lo store US)
Non sapevo che HP permettesse, su richiesta, la configurazione adhoc di un portatile!
Così facendo, però, credo spenderesti molto di più che prendere un modello standard
e poi acquistare a parte una tastiera retroilluminata per Probook con il layout che preferisci.
Io ho visto on-line per il Probook 470 G3 (che sono intenzionato ad acquistare)
che la tastiera ITA, retroilluminata, costa circa 30+IVA.
Il montaggio, da manuale di servizio, risulta semplice, ed il portatile ha, ovviamente,
la predisposizione per il connettore relativo alla retroilluminazione.
Dove l'hai trovata la tastiera retroilluminata ITA a quel prezzo?
Posso purtroppo confermare che i Probook serie 400 /600 per il mercato italiano (#ABZ)
non montano di default la tastiera retroilluminata, che esiste invece per altri mercati
dove è possibile effettuare la configurazione on-line (vedi ad esempio lo store US)
Non sapevo che HP permettesse, su richiesta, la configurazione adhoc di un portatile!
Così facendo, però, credo spenderesti molto di più che prendere un modello standard
e poi acquistare a parte una tastiera retroilluminata per Probook con il layout che preferisci.
Io ho visto on-line per il Probook 470 G3 (che sono intenzionato ad acquistare)
che la tastiera ITA, retroilluminata, costa circa 30+IVA.
Il montaggio, da manuale di servizio, risulta semplice, ed il portatile ha, ovviamente,
la predisposizione per il connettore relativo alla retroilluminazione.
Si penso proprio che spenderei di più, tenendo conto che già il costo di partenza del portatile sul sito ufficiale è abbastanza più alto di quello che si può trovare sui vari negozi online. Quindi tu dici che è possibile acquistare una tastiera (QWERTY italiana) ed sostituirla anche nel modello a cui sono interessato? Qualche altra domanda: la procedura è difficile, e si trovano queste tastiere? Se si, dove?
Rispondo ad entrambi:
io ho cercato la tastiera per il 470 G3, ovviamente è diversa da quella per il
430 G3, dato che ha il tastierino numerico a lato.
Ho visto sul manuale di servizio (del 470 G3) che è facile smontarla, sul manuale è riportato anche il codice differente se retroilluminata o meno e in base al layout.
Riporto il link al manuale del 430 G3
http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/action.process/public/psi/manualsDisplay/?sp4ts.oid=7834547&javax.portlet.action=true&spf_p.tpst=psiContentDisplay&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&spf_p.prp_psiContentDisplay=wsrp-interactionState%3DdocId%253Demr_na-c04825509%257CdocLocale%253Den_US&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken
la tastiera (per il 470 G3) l'ho trovata su ricambi-notebook PUNTO net
con la voce "Tastiera HP 827029-061 per HP ProBook 450 G3, 455, 470 - Italiana nera retroilluminata"
a circa 30+IVA
PS il codice della tastiera per il 430 G3 retroilluminata layout ITA dovrebbe essere 826368-061
Però sul sito sul quale ho trovato quella per il 470 G3 al momento non la trovo!
Rispondo ad entrambi:
io ho cercato la tastiera per il 470 G3, ovviamente è diversa da quella per il
430 G3, dato che ha il tastierino numerico a lato.
Ho visto sul manuale di servizio (del 470 G3) che è facile smontarla, sul manuale è riportato anche il codice differente se retroilluminata o meno e in base al layout.
Riporto il link al manuale del 430 G3
http://h20565.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.PAGE/action.process/public/psi/manualsDisplay/?sp4ts.oid=7834547&javax.portlet.action=true&spf_p.tpst=psiContentDisplay&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&spf_p.prp_psiContentDisplay=wsrp-interactionState%3DdocId%253Demr_na-c04825509%257CdocLocale%253Den_US&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken
la tastiera (per il 470 G3) l'ho trovata su ricambi-notebook PUNTO net
con la voce "Tastiera HP 827029-061 per HP ProBook 450 G3, 455, 470 - Italiana nera retroilluminata"
a circa 30+IVA
PS il codice della tastiera per il 430 G3 retroilluminata layout ITA dovrebbe essere 826368-061
Però sul sito sul quale ho trovato quella per il 470 G3 al momento non la trovo!
Grazie!
Posso purtroppo confermare che i Probook serie 400 /600 per il mercato italiano (#ABZ)
non montano di default la tastiera retroilluminata, che esiste invece per altri mercati
dove è possibile effettuare la configurazione on-line (vedi ad esempio lo store US)
Non sapevo che HP permettesse, su richiesta, la configurazione adhoc di un portatile!
Così facendo, però, credo spenderesti molto di più che prendere un modello standard
e poi acquistare a parte una tastiera retroilluminata per Probook con il layout che preferisci.
Io ho visto on-line per il Probook 470 G3 (che sono intenzionato ad acquistare)
che la tastiera ITA, retroilluminata, costa circa 30+IVA.
Il montaggio, da manuale di servizio, risulta semplice, ed il portatile ha, ovviamente,
la predisposizione per il connettore relativo alla retroilluminazione.
Ciao,
anch'io tenevo d'occhio il 470 G3 come sostituto del mio vecchio portatile. Non avendo necessità di estrema portabilità mi sembrava un buona soluzione dato lo schermo che sembra essere di buona qualità e dato che non ho esigenze di gaming od utilizzi troppo "spinti".
Dato che c'è uno slot libero pensavo di montare un SSD per il S.O. ed i programmi, tenendo l'HD meccanico per i dati....avete consigli?
Una volta montato l'SSD, è consigliabile installare una versione "pulita" del S.O. eliminando software non necessario? Esiste una procedura consigliata (anche qui sul forum?)
Winterstorm
28-07-2016, 07:18
Scrivo per segnalare che sul 440 g3 comprato la scorsa settimana da cyberpor* per il mio ragazzo, è montata una memoria RAM ddr4, nonostante sul sito fossero sempre indicate le ddr3.
Non credo che a livello di prestazioni cambi molto, ma è stata una piacevole sorpresa :)
Dalla recensione di notebookcheck emergono buone qualità generali, con qualche pecca nel touchpad.
La silenziosità sembra buona a parte la ventola spesso in funzione.
Ottimo il peso, circa 500 grammi in meno di un 15,6
Confermate?
Avete trovato il dvd di win10 dentro la scatola?
Up
Prezzo più basso in rete sui 500euro con schermo hd e 500gb
Nn ho capito se la garanzia è un anno o due
Up
Prezzo più basso in rete sui 500euro con schermo hd e 500gb
Nn ho capito se la garanzia è un anno o due
hai chiarito i tuoi dubbi?? L'hai acquistato alla fine??
AleROMA79
22-02-2017, 16:59
scusate ma hp 470 g4 17'' che ne pensate??
dovrei comprarlo entro oggi potete darmi qualche parere??
grazie mille
vale ancora prendere questo notebook oppure nella sua classe di prezzo è superato? grazie.
gedeone2001
15-05-2017, 11:50
Ciao
noi li abbiamo un pò tutti G1 , G2 G3 e anche G4
Sia Probook che Elitebook , sia 13 , 14 che 15.
Rapporto prezzo prestazioni è ottimo, ma li abbiamo sempre presi con offerte.
Ciao
noi li abbiamo un pò tutti G1 , G2 G3 e anche G4
Sia Probook che Elitebook , sia 13 , 14 che 15.
Rapporto prezzo prestazioni è ottimo, ma li abbiamo sempre presi con offerte.
ok, ho un vecchio Elitebook che si comporta molto bene ma pesa come fosse fatto interamente di piombo. Lo volevo sostituire anche per avere uno schermo migliore di quello del E8460p che trovo stancante.
Al momento non trovo offerte per il Probook.
Ma è vero che se comprato importato dalla germania è poi è "facile" sostituire la tastiera con la qwerty italiana come ricambio originale hp? ne vale la pena?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.