PDA

View Full Version : linea adsl troppo lenta (640k)


capperi
06-02-2016, 19:46
Ciao a tutti, ho un contratto a pacchetto telefono + adsl 7 mega illimitati Telecom da un po' di tempo, praticamente ho la connessione davvero lentissima...caricare alcune pagine web come Facebook, o a anche vedere un video su youtube è sempre un' impresa perchè pur pagando per una 7 mb ho una connessione effettiva di 640k. Ho chiamato il 187 e mi hanno detto che sono connesso ad una obsoleta centrale "mini d-slam" che quindi non supporta i 7mb. La cosa è molto frustrante...

Cosa mi consigliate di fare? l'operatore mi ha accennato al fatto che potrei provare a fare richiesta di adeguazione della connessione.

Qualcuno ha esperienze in merito? Ho possibilità di successo o devo iniziare a pensare a soluzioni alternative? cos'altro potrei fare?

grazie mille! :)

francy.1095
06-02-2016, 19:54
intanto potresti provare a postare qui le statistiche del tuo modem.
a seconda della marca del modem basta che digiti 192.168.0.1 o altro sulla barra degli indirizzi del tuo browser e copiare le statistiche della connessione.
magari non stai nemmeno agganciando tutti i 640kbits, intanto vediamo quello.

Poi per passare alla 7mb o oltre non puoi fare molto se la centrale non lo supporta. L'alternativa sarebbe wimax, 3g, 4g o comunque tecnologie non via cavo

capperi
06-02-2016, 20:09
ciao, spero bastino questi dati:

Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35

Il modem è un "mitico" Netgear DG834GT.

Stando anche all'assistenza telecom, che ho contattato circa 1 ora fa, ho 800kb effettivi di rete. Peccato che oltre ad essere insufficiente di suo, a volte scende anche parecchio.... oggi stesso ho provato su un sito di speed test e rilevava 300kb di download. :muro:


riguardo le alternative: 3/4g sono da escludere purtroppo...qui' in casa non aggancio il 3g praticamente in nessun punto. Servizi wimax come linkem invece non so se coprono questa zona (abito in una zona di campagna fuori paese). Certo che, avendo cablato la fibra ottica praticamente ovunque qui' in zona, potevano pure aggiornarle se minidslam!

francy.1095
06-02-2016, 20:22
sembra che stai agganciando il massimo effettivamente.
per curiosità mia e per completezza potresti postare anche i valori di attenuazione e SNRm?

potresti poi utilizzare queste pagine:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true
sulla voce "ADSL su DSLAM ATM da Centrale e da Armadio tutte le velocità" scarica un file excel dove dovresti trovare la tua centrale (usa la funzione filtro in excel) e verifica che sia realmente coperta solo dai 640kbits (la centrale dovrebbe avere il nome del tuo paese o uno vicino al limite)
sulla voce "ADSL su DSLAM Ethernet da Centrale e da Armadio tutte le velocità" puoi verificare se sui coperto da gbe (sembrerebbe di no) quindi adsl fino a 20mb.
i file sono divisi in pianificato: sono le nuove attivazioni
e attivo: le centrali esistenti.
in alternativa qui: http://gea.dsl.vodafone.it/all puoi verificare da che tecnologie sei coperto, se hai dubbi posta la pagina dei risultati

capperi
06-02-2016, 20:28
downstream: attenuazione 63 , margine rumore 11.9/ 12.1

upstream: attenuazione 31.5, margine rumore 21

capperi
06-02-2016, 20:37
sul sito gea mi da pallino verde solo su "3g indoor", riguardo ai file excel non posso aprirlo perchè non ho office su questo pc. Comunque ho già verificato e ho la centrale a 2km da qui', ed effettivamente -come mi aveva detto anche l'operatrice telecom- risulta minidslam...


ora l'unica via da provare è quella di chiedere a telecom l'upgrade con la solita minaccia di cambiare operatore..

francy.1095
06-02-2016, 20:40
sei davvero molto distante dalla centrale :( :(
rileggi il mio post precendente, che ho modificato :)
prova ad usare quei due siti e verifica se davvero sei su un miniDSLAm o no.
se il tuo impianto di casa ha qualche anno, leggiti questa guida:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html magari si riesce a guadagnare qualcosina sistemando l'impianto.

edit: con telecom difficilmente otterrai qualcosa. comunque quei valori significano circa 4-5km dalla centrale. anche se installassero la 7mb o la 20mb in centrale a te cambierebbe molto poco. a meno che non hai l'impianto di casa disastrato o qualche problema grave nel tratto da casa alla centrale.

capperi
06-02-2016, 20:55
come ti dicevo, non posso aprire i file excel.

leggendo un altro post appena sotto il mio, ho verificato il tipo di centrale tramite un link e mi indicava effettivamente che ho una mini. Oltretutto non penso che l'operatore avesse interessi nel mentirmi a suo svantaggio..anzi!

Comunque ora sto navigando tramite linea cablata e devo dire che va molto meglio del wifi. A tal proposito, ho cambiato porta del wifi... prima avevo attiva solo la b/g sulla 11, ora ho impostaato su "auto 108mb" che lavora solo sulla porta n.6.

vediamo se cambia qualcosa..


riguardo alla distanza: sono 2km di strada, in linea d'aria molto molto meno. Francamente non so quanto possa essere rilevante la distanza, ma a quanto ho capito influisce non poco.

L'impianto di casa è molto semplice... mi arriva direttamente il cavo esterno dentro casa (connesso ad un adattatore rj45) sul quale ho messo il filtro sul quale ci sono il telefono e il modem. Stop.

Pero' in effetti anni fa ebbi problemi...la connessione e la rete telefonica avevano dei veri e propri vuoti, venne i tecnico che fece una riparazione sul cavo che arriva fino all'abitazione... era quasi interrotto probabilmente a causa di qualche animale e anche a causa del tempo. Mi disse che andava cambiato tutto il cavo per sicurezza ma l'intervento non è stato mai fatto. Ora vedro' di sollecitare questa cosa innanzitutto.

Resta il fatto che 800mb sono davvero indecenti... se non adeguano credo che mi informero' presso linkem e similari. Mi pare che un mio vicino abbia proprio linkem e parlandoci tempo fa mi disse che si trova molto bene (7mb).

Vince85
07-02-2016, 11:27
Pero' in effetti anni fa ebbi problemi...la connessione e la rete telefonica avevano dei veri e propri vuoti, venne i tecnico che fece una riparazione sul cavo che arriva fino all'abitazione... era quasi interrotto probabilmente a causa di qualche animale e anche a causa del tempo. Mi disse che andava cambiato tutto il cavo per sicurezza ma l'intervento non è stato mai fatto. Ora vedro' di sollecitare questa cosa innanzitutto.


Ma scusa se hai il doppino marcio e pure giuntato non puoi minimamente pretendere alte velocità. E' il primo lavoro da fare prima ancora di lamentarsi.
Inoltre non capisco come fai ad aver stipulato un contratto a 7 Mega quando in realtà ti hanno collegato a un miniDSLAM 640Kbit. Se non c'era disponibilità della 7 Mega avrebbero dovuto dirtelo.

capperi
07-02-2016, 11:32
Ma scusa se hai il doppino marcio e pure giuntato non puoi minimamente pretendere alte velocità. E' il primo lavoro da fare prima ancora di lamentarsi.
Inoltre non capisco come fai ad aver stipulato un contratto a 7 Mega quando in realtà ti hanno collegato a un miniDSLAM 640Kbit. Se non c'era disponibilità della 7 Mega avrebbero dovuto dirtelo.

no, il danno non era sul doppino ma proprio sul cavo che arriva all'abitazione.

AVREBBERO DOVUTO DIRMELO...gia'. Peccato che nei contratti è ben indicato che la velocità 7mb è teorica e non garantita. E' anzi indicato che ti becchi la velocità massima che arriva nella tua zona, in sostanza..

Comunque vi terro' aggiornati :D

Vince85
07-02-2016, 11:39
no, il danno non era sul doppino ma proprio sul cavo che arriva all'abitazione.


Sempre doppino è! ;) intendevo quello.

capperi
07-02-2016, 15:14
ok! comunque non credo di avere altri problemi "fisici" sulla linea, la linea lavora quasi al massimo...il problema è proprio di fondo. Nel 2016 con la 640k..è come tornare a 15 anni fa... ahahah

antonio338
08-02-2016, 08:36
L'unica è puntare su qualche tecnologia wireless... se ci dici di quale provincia sei, cerchiamo qualche operatore, anche meglio di linkem ;)

capperi
08-02-2016, 09:18
Matera! (zona sicuramente poco coperta..)

antonio338
08-02-2016, 10:20
Mi dispiace ma wisp da quelle parti proprio non ne conosco..

capperi
08-02-2016, 11:09
sono riuscito ad aprire il file excel che mi aveva indicato francy:


DSLAM ATM SIEMENS miniDSLAM da centrale 640 Kbit/s da tabella non è previsto alcun potenziamento.. bene! :mc: