View Full Version : Win XP x64: schermata nera e puntatore all'avvio
_TheAvenger_
04-02-2016, 20:21
Ciao a tutti, mi sono appena iscritta e avrei bisogno di urgente assistenza in seguito ad un grave problema. Dopo aver formattato il PC per installare Win XP x64, non trovavamo la nostra risoluzione desktop tra le opzioni, così l'altra sera abbiamo scaricato l'aggiornamento per i drivers della scheda video online, ma dopo l'installazione di questi ultimi (tra l'altro si erano verificati degli errori durante l'installazione), in seguito al riavvio richiesto dal sistema, lo schermo è diventato completamente nero (c'era solo il cursore del mouse) e di conseguenza il PC era inutilizzabile. Abbiamo dovuto per forza riformattare, e ieri mattina abbiamo aggiornato i drivers della scheda video direttamente dal CD. Stavolta è andato tutto bene, e siamo riusciti ad impostare finalmente la nostra risoluzione desktop. Poi però nel pomeriggio è successo questo. Siccome volevo installare Skype, e a quanto pare IE6 va in contrasto con il programma (credo sia necessario avere perlomeno IE8), ho scaricato e installato IE8. Riavvio il PC come richiestomi dal sistema, e.. di nuovo schermo nero all'avvio. Abbiamo quindi riformattato per la terza volta, e adesso ci ritroviamo in questa spiacevole situazione dove siamo praticamente terrorizzati all'idea di riavviare il PC e ritrovarci davanti quel dannato display nero, che ci costringe ogni volta alla formattazione (nemmeno entrare in modalità provvisoria è servito a qualcosa, schermo nero sempre e comunque). A questo punto avrei una domanda. Questo problema, potrebbe essere dipeso dal fatto che vanno aggiornati tutti i drivers, inclusi quelli di processore e scheda madre, poichè potrebbe esserci qualche componente che non essendo aggiornato a dovere non supporta i programmi/aggiornamenti in 64 bit?
Stamattina ho acceso il PC (la sera precedente, dopo la terza formattazione, avevo installato solo il modem per navigare su internet e aggiornato i drivers della scheda video da CD) e all'avvio di nuovo schermo nero.. oggi abbiamo aggiornato diversi drivers tramite Snappy Driver Installer. Quando abbiamo aggiornato quelli della scheda video, abbiamo riavviato come richiesto dal sistema, e non è successo niente. Non riesco a capire da cosa possa essere dipeso il problema..
Ad ogni modo ci tengo a precisare che i componenti del PC sono compatibili con il sistema a 64 bit.
Processore: Intel Core 2 Quad CPU Q9950
Scheda madre: Asus P5Q Deluxe
Scheda audio: M-Audio Delta Audiophile 2496
Scheda video: ATI Radeon HD 5570
86alessio86
09-02-2016, 11:29
Ciao,dunque anchio sull'altro pc possiede xp64 bit e tutti questi problemi non li ho avuti.I driver delle componentistiche si aggiornano solo se noi scarichiamo i driver,i driver giusti.
Mi viene a pensare che i driver che hai scaricato magari non era compatibili,con scheda madre o so.Se evidenzi i problemi gia durante l'installazione..Evidentemente il programma che tu hai usato per scaricare gli aggiornamenti ha trovato quelli giusti.
Hai sempre avuto xp 64?se non ricordo male i 64 bit davano problemi riguardo applicazioni a 32 bit
Guarda qui,per non incorrere in errori.
http://support.amd.com/en-us/download
PS:se non error premendo il tasto windows + D piu volte dovrebbe sparire il desktop nero(se ti dovesse ricapitare) o comunque entrare in modalità provvisoria con f4 quando riavvi il pc.
Per quanto riguarda skype,guardando i requisiti richiede xp sp3 solo 32 bit con ie8
_TheAvenger_
14-02-2016, 21:53
Ciao, ti ringrazio per la risposta. Prima avevamo un 32 bit ma abbiamo dovuto sostituire l'OS perchè quella copia installataci dal tecnico ci dava parecchi problemi.
Ad ogni modo oggi, dopo aver testato il PC per diversi giorni con questa copia a 64 bit, si è ripresentato il problema dello schermo nero. Abbiamo formattato per la quinta volta e stavolta abbiamo aggiornato esclusivamente i drivers della scheda video e quelli della scheda audio integrata (in pratica quella abbinata alla scheda madre) dai rispettivi siti ufficiali. Adesso possiamo solo aspettare e vedere come si comportarà il PC. Comunque sia oggi abbiamo anche trovato un programma (http://www.tenorshare.it/windows-boot-genius.html) che in teoria dovrebbe consentirci di avviare Windows nonostante la schermata nera. Voi lo conoscete? Se si che ne pensate? Premetto che abbiamo già provato di tutto, ma sia premere delle combinazioni di tasti, sia entrare in modalità provvisoria non è servito a niente. Se anche Windows Boot Genius dovesse fallire, potreste consigliarmi qualche altro metodo per riuscire ad avviare il PC senza dover arrivare alla formattazione? L'abbiamo fatta per ben cinque volte e sinceramente non ne posso più, e trovo assurdo che sia l'unica soluzione per aggirare il problema.
86alessio86
17-02-2016, 08:06
Buongiorno che problemi vi dava xp32 bit?Credo che sia più rognoso il 64..In modalità provvisoria non si avvia?perchè da li basstarebbe disinstallare driver ultimi installati(vga) e riprende il tutto.Il programma da te mensiosanto non lo ho mai provato e sentito.Forse qualche alche altra persona del forum sicuramente lo conoscerà.Io ti consiglio di installare windows xp con sp3 e credo che problemi del genere tu non le abbia più.Almeno che non vi sia qualche componentistica hardware che funzioni male
_TheAvenger_
17-02-2016, 18:10
La copia precedente a 32 bit era un vero e proprio disastro. Per citarti alcuni problemi: crashes casuali del PC (si freezava tutto e l'unica soluzione era il riavvio forzato), programmi che all'improvviso "impazzivano" e non si aprivano più dando errore, il PC che appena avviato ci metteva un'eternità per caricare, lentezza eccessiva nell'aprire alcuni files come semplici immagini etc.
Tornando a noi, il problema purtroppo si è ripresentato e abbiamo dovuto formattare per l'ennesima volta.. mio fratello crede che possa trattarsi di un problema dovuto alla copia in sè, tu cosa ne pensi? Io ad esempio tenderei ad escludere questa possibilità, perchè il PC per tutto il resto fila liscio, ecco perchè mi sembra strano che possa trattarsi di un qualcosa legato alla copia, magari difettata. Comunque chiedo scusa per essermi espressa male io nel post precedente. Innanzitutto pensavo che premendo F8 entrassi direttamente in modalità provvisoria, ma sto scoprendo adesso che invece dovrebbe comparire una schermata con varie opzioni, tra cui appunto la modalità provvisoria. Pensi che tramite una di queste voci riuscirei a risolvere il problema?
86alessio86
18-02-2016, 21:06
Dunque per quanto riguarda la modalità provvisoria,f8 e poi scegli la modalità provvisoria e da li tamponi il problema.Ovvero una volta che entri in windows vai in pannello di controllo,sistema,hardware, ripristini il driver della periferica incriminata e tutto riprende.Hai formattato per l'ennesima volta dopo aver installato che cosa?Se installi solo windows hai problemi?Se si presentano uguale potrebbe essere la copia di windows.Il 64 bit lo vuoi installare perchè ne hai esigenza?Comunque,i freeze del pc potrebbero derivare anche per l'hardware e non solo software,esempio ram,surriscaldamento processore ecc ecc.Immagino che tu avessi installato XP quello base senza service pack.Diciamo che senza servicepack potrebbe risultare un pò "immaturo".Con l'ultimo rilasciato di service pack3 è molto meglio windows.
_TheAvenger_
19-02-2016, 16:15
No, avevamo XP SP3. Il 64 bit volevamo installarlo sostanzialmente per poter sfruttare appieno i 4 GB di RAM del PC.
Comunque sia ti aggiorno sulla situazione. Stamattina all'avvio è ricomparso lo schermo nero e abbiamo proceduto in questo modo. Inizialmente, dal menu F8, abbiamo avviato la modalità VGA, ma senza risultati. Abbiamo capito che si era settata una risoluzione desktop minore dalla grandezza del cursore, ma lo schermo nero è rimasto. In seguito siamo acceduti a Windows tramite la modalità provvisoria. Lo sfondo è rimasto nero, potevamo vedere solo le icone sul desktop e la taskbar, ma non sapendo cosa fare per individuare il problema, abbiamo riavviato ancora una volta il sistema e abbiamo sfruttato l'opzione Last Known Good Configuration e.. in pratica il PC si è avviato normalmente. Poi è successo un fatto strano. Per forza di cose siamo stati obbligati a disinstallare Avast, e quando abbiamo riavviato il PC (normalmente, senza utilizzare nessuna voce dal menu F8), è andato tutto bene. A questo punto l'origine del problema potrebbe apparire chiara, ma il bello è che le prime volte che abbiamo avuto a che fare con la schermata nera, Avast non l'avevamo ancora installato. Ora avrei una domanda. La voce Last Known Good Configuration, è una specie di punto di ripristino? E ancora, arrivati a questo punto, cosa possiamo fare per capire da dove ha origine il problema?
86alessio86
19-02-2016, 18:28
Last Known Good Configuration sarebbe l'ultima configurazione funzionante..un ripristino esatto...Forse avira al posto di avast è meglio..Pure lui è free.Solitamente installato una periferica a volta.Prima la vga e poi riavvio,poi audio e riavvio ecc ecc.Ci potrebbe essere delle incompatibilità tra driver e portano scompiglio.In modalità provvisoria devi avviare la voce safe mode..dopo di chè accedere con l'utente amministratore e ripristinare il driver.Le prime volte i driver erano giusti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.