PDA

View Full Version : WIFI Extender su router in cascata


Micia_
01-02-2016, 12:15
Buongiorno!
Ho installato un secondo router (D-link 2740B)al terzo piano della mia abitazione, collegato via ethernet al router principale (Fastweb) per creare una rete wifi anche al terzo piano.
La rete wifi creata dal secondo router funziona ma purtroppo in alcune stanze il segnale è abbastanza debole o addirittura assente.

Ho pensato così di acquistare un extender, l' ASUS RP-N12.

Ora, ci sono due modi per configurare il dispositivo, il primo tramite WPS, ma purtroppo il dlink non ha funzione wps, oppure collegandosi da pc al dispositivo e seguendo la configurazione guidata.

Ho optato per la seconda scelta, il dispositivo crea la rete wifi (rete dello stesso nome di quella originale, ma con suffisso _RPT) ma mi da "Accesso limitato - Nessun accesso a internet".

Ho tentato di cambiare ip, subnet mask, gatway, dns...ma nulla, non riesco ad accedere a internet dalla conenssione creata dal dispositivo.

Qualcuno può aiutarmi?!

Grazie mille in anticipo!!!!!

cristianxc
03-02-2016, 21:57
mi associo alla richiesta, stesso problema, è come se la connessione fosse limitata... carica per un minuto la pagina poi "impossibile visualizzare la pagina"

Blue_screen_of_death
03-02-2016, 22:10
Stesso problema. Nel mio caso è causato dai messaggi DHCP che non passano attraverso l'Extender. Sto ancora cercando una soluzione.

Verificate anche voi:
prompt dei comandi
ipconfig /all

Controllate l'indirizzo IP associato alla connessione wireless. Se è un indirizzo del tipo 169.x.x.x allora il problema è quello.

Blue_screen_of_death
12-02-2016, 11:33
up

derekz
12-02-2016, 11:48
Avete provato a impostare l'ip del router in cascata come DMZ?
Qui c'è una GUIDA (http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/come-impostare-un-router-in-cascata-all-hag-fastweb-t4584.html) in merito che forse può aiutare.

cristianxc
12-02-2016, 12:12
cambiate router......problemi di incompatibilità. ho cambiato prendendo uno di connessione simile e più recente...e ho risolto

derekz
13-02-2016, 10:49
io ho un problema simile e credo tu abbia ragione a meno che non avete qualche dritta.

In pratica il tp-link extender si connette al router DVB V2222 Fastweb ma non passa internet nonostante ho impostato tutti i vari gateway, dns a mano;
Il router lo rileva e se vado nel menu dell'extender mi dice proprio che internet è assente.
Provato anche a impostare il DMZ sul router ma niente.

Blue_screen_of_death
13-02-2016, 12:18
Continuo a pensare che si tratta di un problema di DHCP. Se io inserisco manualmente gli indirizzi IP e DNS nell'access point e nel PC, funziona tutto bene per un po'. Poi ricominciano i problemi (ma questo probabilmente è dovuto al fatto che il server DHCP assegna a qualcun altro lo stesso indirizzo e quindi si crea un conflitto).
Non posso toccare le impostazioni di rete perché è una rete pubblica.

Vorrei cercare di capire come mai i messaggi DHCP non vengono ricevuti.

Anche nel mio caso è un TP-LINK

derekz
13-02-2016, 17:56
Forse ho sbagliato acquisto?
Quel che io volevo fare è estendere il segnale wifi del mio router tramite cavo (non tramite il segnale stesso);
In pratica connetto il router al repeater tramite CAVO il quale andrebbe creare un AP in un'altra stanza (nel mio caso un tp-link re450 (http://www.tp-link.it/products/details/cat-10_RE450.html))
Ho il forte sospetto che questa modalità non sia supportata e alla porta ethernet del repeater possono essere connessi solo device :/

Blue_screen_of_death
13-02-2016, 18:04
Range Extender: segnale wireless --> segnale wireless
Access Point: segnale via cavo --> wireless
Client Mode: segnale wireless --> segnale via cavo

La porta ethernet del range extender serve per la modalità client.

Nel tuo caso serve un AP. Controlla nelle impostazioni del TP-LINK se può essere settato in modalità AP.

cristianxc
13-02-2016, 20:08
Non ci siamo capiti, se c'è incompatibilità, ci sarà sia con wi fi che con cavo.... l'unica soluzione è cambiare uno dei 2 dipsositivi, e nel mio caso è stato il router... che aveva 3 anni.

Ho provato 3 router, i primi 2 datati, (uno mio uno del tecnico pc che mi ha risolto il problema), poi prendendo un router di ultima generazione (dual band), il problema si è risolto.