View Full Version : HD Western Digital danneggiato
tatanka53
29-01-2016, 10:43
Ciao a tutti, volevo esporre un problema: ho un HD della Western Digital mod. WD5000 AVJB che non va più ( praticamente non lo sento girare e il pc non lo rileva ) e sul quale ho archiviato dei dati, foto, documenti, ecc. Se prendo un HD perfettamente uguale ( stessa marca, modello, ecc...), tolgo i dischi da quello nuovo e monto i miei dischi contenenti i dati, quando lo collego al pc, secondo voi riesco a leggere e quindi a recuperare i dati?
Ah...il mio HD è già stato in un laboratorio per il recupero dati, ma mi hanno riferito che per recuperarli con una probabilità del 60% dovevo accollarmi una spesa di circa 800€.
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione per aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ciao
tallines
29-01-2016, 18:32
Ciao a tutti, volevo esporre un problema: ho un HD della Western Digital mod. WD5000 AVJB che non va più ( praticamente non lo sento girare e il pc non lo rileva ) e sul quale ho archiviato dei dati, foto, documenti, ecc. Se prendo un HD perfettamente uguale ( stessa marca, modello, ecc...), tolgo i dischi da quello nuovo
Ciao, il soggetto quale sarebbe ? :)
Quello nuovo, è il computer ?
e monto i miei dischi contenenti i dati, quando lo collego al pc, secondo voi riesco a leggere e quindi a recuperare i dati?
Secondo me no, se non riesce l' azienda di recupero dati...............>>>>
Ah...il mio HD è già stato in un laboratorio per il recupero dati, ma mi hanno riferito che per recuperarli con una probabilità del 60% dovevo accollarmi una spesa di circa 800€.
Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere la loro opinione per aiutarmi a risolvere il mio problema.
Ciao
Se l' hd è rovinato lo puoi collegare a tutti i computer che vuoi, non viene letto .
Prova con un live di linux da pendrive o cd/dvd, se il live di linux ti fa il miracolo, ossia se una volta avviato il live riesce a riconoscerti l' hd, ad accedervi e a farti copiare i dati .
tatanka53
29-01-2016, 18:48
Forse mi sono spiegato male. In definitiva volevo sapere se è possibile scambiare i dischi di 2 HD perfettamente uguali come marca, modello e caratteristiche tecniche in modo che quello funzionante riesca a leggere i dati dei dischi di quello guasto. Quello guasto, secondo me, ha la parte elettronica o meccanica che non funzionano. Penso che i dischi non siano danneggiati.
Grazie
Ciao
tallines
29-01-2016, 19:21
Se non è danneggiato il disco è danneggiata la parte elettrica, l' hd guasto non verrebbe visto, prova, ma penso sia impossibile .
Sarebbe da sostituire o provare a sostituire la > pcb (printed circuit board) (https://it.wikipedia.org/wiki/Circuito_stampato) dell' hd .
Per sostituirla, chiaramente bisogna prendere la pcb funzionante, su un hd funzionante, l' hd che funziona deve essere identico a quello che non funziona o prova a raffreddarlo...........>
https://backlab.wordpress.com/tag/cambiare-pcb-hard-disk/
tatanka53
30-01-2016, 10:45
Grazie tallines per la dritta e, molto interessante, il link che mia hai postato. Adesso vedo cosa posso fare...
Grazie ancora
Ciao
tallines
30-01-2016, 19:22
Speriamo che tu riesca a risolvere il problema .
In più se vuoi ci sono dei video su YT che fanno vedere come si cambia la pcb, che deve essere identica in tutto a quella che vai a sostituire .
Tipo questo, guarda bene tutto il video, soprattutto al minuto 8, dove c'è la soluzione (Unsolder the original rom chip), il lavoro deve essere fatto in modo certosino ehhh :) >
https://www.youtube.com/watch?v=Yn2eL4o-6Eo
@tatanka53
Attenzione se scambi l'elettronica: l'ideale sarebbe averne una con la stessa versione di firmware della precedente, per evitare di provocare danni. Le volte che mi è capitato di fare quest'operazione, tuttavia, sono riuscito a recuperare tutto anche se i fw erano diversi (= il cliente era disperato).
Ragazzi approfitto per postare in questa sezione in quanto ho avuto lo stesso identico problema l'hd in questione è sempre un Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green con 5 anni di vita...praticamente nn viene più riconosciuto sono quasi sicuro che è la parte elettrica danneggiata non la traccia 0 o comunque i dischi interni perché non mi ha dato alcun segno di preavviso ha funzionato perfettamente fino all'ultimo ripeto senza problemi!sono disperato in quella HD c'è tutta la mia vita!!non voglio andare in un centro recupero dati nn posso spendere cifre del genere anche perché sono sicuro che è la parte elettrica danneggiata è stato provato solo una volta in un un centro assistenza su un banco prova e nn dava segni di vita..ma credo che i dischi tramite uno degli escamotage che voi conoscete si posso recuperare aiutatemi vi prego sono disperato !
@Major
Come fai ad essere sicuro sia la parte elettronica? Comunque, se è come dici, ti sei già risposto..devi trovarne una simile e funzionante (sarebbe meglio identica) da sostituire a quella guasta.
ps: è sempre meglio aprire un nuovo thread (tranne il caso di quelli ufficiali) anzichè accodarsi per non generare confusione e rendere scorrevole la lettura :)
tallines
04-02-2016, 21:01
Ragazzi approfitto per postare in questa sezione in quanto ho avuto lo stesso identico problema l'hd in questione è sempre un Western Digital 1TB WD10EARX IntelliPower 64MB Caviar Green con 5 anni di vita...praticamente nn viene più riconosciuto sono quasi sicuro che è la parte elettrica danneggiata non la traccia 0 o comunque i dischi interni perché non mi ha dato alcun segno di preavviso ha funzionato perfettamente fino all'ultimo ripeto senza problemi!sono disperato in quella HD c'è tutta la mia vita!!
Ciao, se un hd ha tutta la vita del proprietario o acquirente dell' hd stesso :) , non dico che deve fare 10 copie dell' hd, ma almeno monitorare l' hd stesso e magari crearsi anche un' altra copia in un altro hd .
Hai mai controllato l' hd con il tool della casa madre o con tool freeware tipo CrystalDiskInfo ?
L' hd é un 3,5" esterno o interno ?
Se è interno hai provato a cambiare porta Sata o a provare a collegarlo a un altro pc ?
Se è esterno ha il box esterno con il suo alimentatore ?
Prova a cambiare box esterno e cavo sata .
Se devi cambiare la parte elettrica, come già detto .
@Major
Come fai ad essere sicuro sia la parte elettronica?
ps: è sempre meglio aprire un nuovo thread (tranne il caso di quelli ufficiali) anzichè accodarsi per non generare confusione e rendere scorrevole la lettura :)
scusa Pensavo che accodandomi invece fosse più semplice che invece di fare un altro thread uguale e avere più thread con lo stesso problema...comunque sono sicuro della parte elettrica che come ho già detto L HD nn mi ha dato preavviso , nn faceva rumori strani e credo che sia stato l'alimentatore che si è bruciato per primo a dare un colpo di coda anche all HD...e nn penso che abbia compromesso i dischi interni altrimenti avrei annusato o visto segni evidenti di bruciatura sulla HD che invece appare perfetto...nn sapevo che c'erano dei tool x controllare la vita di un HD grazie ora saprò come tutelarmi...e comunque hai ragione sul fatto che nn mi sono provveduto con un HD esterno per salvare di tanto in tanto tutti i dati ma ero in procinto di farlo sono stato proprio letteralmente "bruciato" sul tempo...nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto...:( cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare?
tallines
05-02-2016, 13:58
...nn sapevo che c'erano dei tool x controllare la vita di un HD grazie ora saprò come tutelarmi...e comunque hai ragione sul fatto che nn mi sono provveduto con un HD esterno per salvare di tanto in tanto tutti i dati ma ero in procinto di farlo sono stato proprio letteralmente "bruciato" sul tempo...nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto...cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare?
Quindi l' hd è interno .
Se provi a cambiare cavo sata e/o anche porta Sata di collegamento il risultato è lo stesso ?
Magari se riesci potresti provarlo su un altro pc, se ne hai la possibilità .
Per la parte elettrica o provi a chiedere alla casa madre dell' hd se vende anche solo la parte della pcb, stesso firmware, part number e sitecode tipo >
Maxtor STMXXXXX 500Gb
P/N 9GT123-564
Firmware MX15 - Sitecode PLVKEB
o acquisti un hd identico a quello che hai e poi fai il cambio della pcb .
nn Pensavo che 5 anni ancora nn erano poi così tanti x un HD che cmq è interno già provato su un banco prova e sembra morto...:( Invece lo sono..poi è anche della serie green, quindi "affetti" da un parcheggio testine così aggressivo da sforare in poco tempo il max cicli load/unload come da specifica mtbf (salvo che tu lo abbia impostato diversamente, cosa che escludo in quanto procedura poco conosciuta e poco agevole).
cosa mi consigliate di fare? Si trovano le schede logiche di HD identico al mio per sostituirla?che altra prova posso fare? Come ti ha suggerito tallines, puoi provare per "sfizio" (se non l'hai già fatto) a collegarlo ad un altro pc e in caso non venga riconosciuto provare a cercare su qualche negozio online un disco identico. Tieni presente che prendendolo nuovo, in 5 anni l'elettronica potrebbe essere cambiata e non corrispondere più alla tua a partità di modello; dovresti cercare nell'usato e chiedere ai venditori info riguardo alla rev hw e fw della scheda.
Ragazzi allora la situazione aggiornata è La seguente.....Scheda logica bruciata, e anche la testina sembra aver risentito perché montando un altra scheda logica di un altro HD uguale identico funge! Solo che rimane l'ultima cosa la testina! Ditemi se per cambiare anche la testina serve farlo per forza in camera bianca!e se... seppur un lavoro delicato e io questo nn sono in grado si può fare cambiare oltre la scheda logica che è più facile ovviamente anche la testina è un operazione fattibile ....ho già un altro HD pronto uguale identico a cui prelevare i pezzi ! Ditemi se si può fare in un area si protetta ma con le dovute precauzioni nn necessariamente in camera bianca...
aled1974
06-02-2016, 18:49
sarebbe meglio fare tutte queste operazioni in camera bianca certificata con strumenti adeguati e personale specializzato
ma la testina ne ha risentito in che modo che non ho capito? non si muove dall'area di parcheggio? o si muove ma non legge i piatti?
ciao ciao
tallines
06-02-2016, 20:43
La scheda logica si può cambiare, la testina è leggermente complicata come operazione da fare .
Non si fa sicuramente all' aria aperta, onde evitare problemi in futuro .
Fai fare il lavoro al limite da qualche tecnico che ha una camera bianca, chiaro che poi il prezzo..........
Però Major dovresti essere un pò più chiaro :) .
Non ho capito quando dici :
"Scheda logica bruciata, e anche la testina sembra aver risentito perché montando un altra scheda logica di un altro HD uguale identico funge! Solo che rimane l'ultima cosa la testina!"
Ossia montando un' altra scheda logica di un altro hd uguale funziona, ma......cosa c' entra la testina ?
Ma l' hd funziona o no ?
Allora ragazzi intanto grazie tanto x il vostro prezioso supporto😋!avete ragione devo essere più chiaro!il fatto che non ho ben capito da quanto mi ha detto il mio amico tecnico ,quanto la testina sia compromessa.. mi ha solo detto che ha provato una scheda logica di un HD identico al mio, e l'hd funzionava solo che la testina sembra non leggeva in quanto a detta sua potrebbe essere bruciata ma a me sembra strano che una schicchera bruci la scheda logica e anche la testina???e mica ha preso un fulmine!infatti potrebbe anche nn essere bruciata ... sono stato io a suggerirgli che eventualmente visto che dopo aver cambiato la scheda logica e nn funzionava ancora allora cambiare anche la testina..a qst punto lui dice che c'è bisogno della camera bianca..sò perfettamente che tipo di lavoro è sostituire la testina e perché si deve fare in camera bianca so che è un lavoro delicato però non voglio spendere 6/700€uro!!😨 ho persino trovato un HD identico al mio dello stesso mese anno di produzione ! Volendo posso prendergli i pezzi ..secondo voi i piatti sono integri o la testina se fosse bruciata potrebbe averli rovinati?io sono certo che i dati sono intatti e i dischi anche aiutatemi grazie!
Cambiare la testina può farlo solo un centro specializzato di recupero dati in camera bianca.
Non si può fare minimamente a casa e livello amatoriale. Non c'è mai riuscito nessuno al mondo.
Risparmia fino a quando potrai permetterti la riparazione. Non c'è altra soluzione o alternativa.
Bene grazie e su questo ora è chiarito...x quanto riguarda la testina mi sai dire se fosse bruciata potrebbe aver rovinato i disco? E quindi i dati...?
Bene grazie e su questo ora è chiarito...x quanto riguarda la testina mi sai dire se fosse bruciata potrebbe aver rovinato i disco? E quindi i dati...?
Se i piatti giravano e la testina di botto si è appoggiata potrebbe aver compromesso alcuni dati. In caso contrario i dati potrebbero essere integri.
In ogni caso a priori non si può stabilire la percentuale di dati recuperabili.
Certo chiaro infatti era quello che pensavo... Ora vedrò quanto sarà la spesa... Spero non 7/800 euro nn ci pensò proprio.. tu pensi se io gli porto anche l'hard disk gemello... da cui prendere i pezzi... quanto mi potrebbero chiedere x cambiare scheda logica e testina?
tallines
07-02-2016, 14:16
Allora ragazzi intanto grazie tanto x il vostro prezioso supporto avete ragione devo essere più chiaro!il fatto che non ho ben capito da quanto mi ha detto il mio amico tecnico ,quanto la testina sia compromessa.. mi ha solo detto che ha provato una scheda logica di un HD identico al mio, e l'hd funzionava solo che la testina sembra non leggeva in quanto a detta sua potrebbe essere bruciata ma a me sembra strano che una schicchera bruci la scheda logica e anche la testina???e mica ha preso un fulmine!infatti potrebbe anche nn essere bruciata ... sono stato io a suggerirgli che eventualmente visto che dopo aver cambiato la scheda logica e nn funzionava ancora allora cambiare anche la testina..a qst punto lui dice che c'è bisogno della camera bianca..
Si per cambiare le testine (plurale) o una delle testine, ci vuole la camera bianca .
Ma la testina non si brucia .
O si rompe il rotore che fa muovere le testine, visto che non c'e solo una testina, o una delle testine si è storta o leggermente piegata e tocca uno dei piatti >
http://www.comefunziona.net/arg/harddisk/3/
http://www.oscene.net/it/come-funziona/come-funziona-il-disco-fisso-o-hard-disk/comment-page-1
Hanno già i loro attrezzi. Comunque tu porta tutto, potresti agevolare.
Ci sono un sacco di aziende che fanno questi servizi. Ognuna fai i suoi prezzi. Informati e fatti fare un preventivo da tutte quelle che puoi.
Comunque mi sapete dire cosa può accadere ad una testina di un HardD isk quando si brucia la scheda logica?non può bruciarsi anche la testina giusto? Potrebbe essere che sia solo bloccata nel parcheggio cos'altro?
Comunque mi sapete dire cosa può accadere ad una testina di un HardD isk quando si brucia la scheda logica?non può bruciarsi anche la testina giusto? Potrebbe essere che sia solo bloccata nel parcheggio cos'altro?
Potrebbe essere qualsiasi cosa. E' difficile aiutarti non avendo il disco davanti e soprattutto, è un attimo fare un'operazione azzardata e perdere irrimediabilmente i dati.
Se può esserti utile, a volte alcune operazioni estreme si possono fare senza camera bianca ma sono casi più unici che rari. Poco tempo fà ho recuperato il disco di un cliente che aveva la testina bloccata a metà del piatto. Il disco non era riconosciuto ma si sentivano le vibrazioni del motore ed emetteva un "BZZZZ" continuo. L'ho aperto e l'ho riposizionata manualmente come indicato nelle guide specifiche per quel modello (hitachi momentum) ma ho proceduto solo perchè non era mio ed avevo l'autorizzazione scritta. Fossero stati miei dati importanti, non l'avrei mai fatto.
tallines
09-02-2016, 20:02
Comunque mi sapete dire cosa può accadere ad una testina di un HardD isk quando si brucia la scheda logica?non può bruciarsi anche la testina giusto? Potrebbe essere che sia solo bloccata nel parcheggio cos'altro?
No la testina di per sè non si brucia, o non funziona più o è bloccata a metà tipo l' esempio di dvbman che saluto :) o proprio non parte dal parcheggio .
A parte che se si brucia la scheda logica la corrente non arriva .
dvbman che saluto :) Mitico tallines ricambio :) sempre a dar prezioso supporto 24/7 ;)
Grazie dvbman e anche gli altri ! Concludo quindi per dare una costruttività a questa discussione così per essere utili a chi potrà leggerlo sarà buon consiglio che il mio problema controllato da un tecnico del recupero dati davanti a me a quindi riconfermato la bruciatura della PCB nello specifico uno degli integrati principali...quindi per cui deve sostituirla con una nuova identica ma ciò non basterebbe e deve fare una ("inoculazione"se ho capito bene) dello stesso firmware ROM etc....in quanto le testine mi ha detto è normale che senza fare questa operazione software non leggerebbero mai i dati...anche fosse la.scheda logica gemella!dopodiché fare una lettura a bassa intensità (questo se me li spiegate l'ho capito ma nn del tutto)di modo che i dati è sicuro che nn vadano persi facendo girare l'hard disk x 4/5 gg...anziché farli girare velocemente con il rischio di un recupero dati non completo...la spesa nn è bassa ma si può fare...
quindi per cui deve sostituirla con una nuova identica ma ciò non basterebbe e deve fare una ("inoculazione"se ho capito bene) dello stesso firmware ROM etc....in quanto le testine mi ha detto è normale che senza fare questa operazione software non leggerebbero mai i dati...anche fosse la.scheda logica gemella Mi spiace smentirlo ma ha detto una .. :), se si fosse limitato a dire "guarda, è molto difficile che funzioni e rischi di sputtanare tutto" allora avrei concordato al 100%.
Ovviamente è molto molto rischioso usare un pcb con fw diverso rispetto all'usarne uno con fw identico perchè si rischia di danneggiare anche la meccanica (fosse solo che non legge i dati, tenti un'altro approccio) ma può funzionare. Parlo per per esperienza perchè diverse volte negli anni mi è capitato di effettuare quest'operazione, sia scambiando pcb con fw identici (dischi WD-Re dismessi ed usati su workstation) sia con fw differenti (caso tipico) per un semplice motivo: l'hdd del cliente non è più in produzione ma tra i "rottami" ne ho/ne ha uno della stessa marca&modello.
Forse mi sono spiegato male io ma lui ha detto proprio che deve usare la stessa ROM firmware etc..x far si che le testine siano calibrate e leggano.. ma essendo bruciato un integrato ovviamente nn potrà usare la stessa scheda logica ne usa un'altra identica ma inoculando lo stesso software....
Forse mi sono spiegato male io ma lui ha detto proprio che deve usare la stessa ROM firmware etc..x far si che le testine siano calibrate e leggano.. ma essendo bruciato un integrato ovviamente nn potrà usare la stessa scheda logica ne usa un'altra identica ma inoculando lo stesso software.... No no ti eri spiegato bene :) Cercavo solo di metterti in guardia dai "tennici" che lucrano su operazioni che poi non fanno, tipo appunto operazioni del genere, limitandosi a sostituire la scheda con una simile tentando la fortuna. Tanto è guasto, nel caso nessuno se ne accorgerebbe.
Sicuramente non è questo il caso, ma per l'operazione che dice occorre oltre al know-how per fare i dump *in chiaro* dei componenti della scheda (flash, micro etc) anche i relativi programmatori ed una scheda identica su cui riversare tutto. Ha questo know-how? :)
Se si, e ti recupera i dati..ben venga :)
Da quanto mi ha detto x il recupero dati ci vorranno 4/5 giorni perché farà girare il disco a basso livello proprio per far si che nn ci siano perdite dati che ci sarebbero facendolo girare velocemente.... visto che userà una PCB surroga ma con firmware e software corretto proprio il suo
tallines
10-02-2016, 18:16
Concordo con dvbman :) , l' operazione non è semplice, chiaramente se poi va a buon fine, fa piacere anche a me .
E chiaramente chiederà di essere pagato se i dati vengono recuperati giusto o in base alla percentuale recuperata, le aziende professionali fanno cosi .
Perchè altrimenti è peggio che lucrare..............
aled1974
10-02-2016, 18:19
sarebbe da capire cosa sia questa "bassa intensità", se intendeva a basso regime di rotazione o cos'altro :stordita:
concordo con dvbman per il discorso rom, per aumentare le possibilità ci vorrebbe lo stesso pcb (stessi componenti) in cui installare il firmware del lotto del disco che ti si è guastato :mano:
componenti diversi con "aggiustatina" del firmware? se è in grado di fare queste cose dovrebbe mandare il c.v. ad aziende specializzate ;)
ciao ciao
Da quanto mi ha detto x il recupero dati ci vorranno 4/5 giorni perché farà girare il disco a basso livello proprio per far si che nn ci siano perdite dati che ci sarebbero facendolo girare velocemente.... visto che userà una PCB surroga ma con firmware e software corretto proprio il suo
Ottimo! Chiedigli qualche info in più, tanto visto che ti farà il lavoro non avrà problemi a spiegarti :)
Ah, se ti dovesse dire che rallenta la velocità dei piatti con un colpo di mov e ripristina gli efuses per il dump con un jmp ben assestato..fagli mandare il cv in wd :asd:
Intendeva basso regime di rotazione disco, grazie ragazzi gli chiederò tutte queste cose e cmq se non erro loro in caso di camera bianca fanno addirittura assistere all'operazione nn so come fanno ma sembrano seri su questo.. e cmq a me nn serve la camera bianca da quanto ho capito e solo un lavoro di fino sulla scheda logica che credo troverà identica stessa marca modello e inserire il firmware preciso per far si che le testine leggano voi fareste diversamente?
Preventivo finale di un tecnico ragazzi : allora la PCB ovviamente da sostituire x via di un integrato bruciato ma questo poco male fattibile con poco... il problema serio mi ha detto che si è bruciato anche il preamplificatore delle testine quindi serve anche la camera bianca e un mese per il recupero dati!!...spesa dalle 450 alle 600€!!!per me è troppo ! E nn ci vuole un mese!voi che dite?!si è vero che per sostituire il preamplificatore delle testine si fa in camera bianca ma è cmq un lavoro manuale che si fa con poco tempo, e una volta sostituito il preamplificatore in camera bianca e reinoculato il firmware sulla nuova PCB nn credo serva un mese e 600€ di lavoro??!!! Voi che dite ??ci sta marciando?aiutatemi vi prego
tallines
25-02-2016, 18:54
Ammate ò........tempi lunghi e cifre altine...........puoi provare a chiedere altri preventivi ?
Si è bruciato il pre-amplificatore delle testine, non le testine.....
Il lavoro si farebbe anche in 20 minuti penso, più pcb, tohhh un' ora e poi il recupero dei dati.........e li non è che li recuperi tic e tac, poi bisogna vedere lo stato dell' hard disk .
Grazie tallines! sono disperato !sto girando come un matto ora l'ho lasciato ad un altro che mi ha detto anche lui che se fosse bruciato il preamplificatore delle testine sono sempre circa 600/perche lo deve fare in camera bianca€!io so perfettamente che lavoro è in camera bianca un lavoro manuale al massimo di mezz'ora il resto è solo la reinoculazione del firmware!ma perché ci marciano cosi tanto??!!tra l'altro questo mi ha già detto che se nn dovessi accettare il lavoro la PCB che ha ordinato (circa35€) gliela devo pagare ti sembra giusto a me no? Di solito i recupero dati famosi tipo quest'ultimo dove sono stato ieri nn fanno pagare la diagnosi e l'eventuale PCB se ne sono sprovvisti...
Jones D. Daemon
26-02-2016, 13:17
Grazie tallines! sono disperato !sto girando come un matto ora l'ho lasciato ad un altro che mi ha detto anche lui che se fosse bruciato il preamplificatore delle testine sono sempre circa 600/perche lo deve fare in camera bianca€!io so perfettamente che lavoro è in camera bianca un lavoro manuale al massimo di mezz'ora il resto è solo la reinoculazione del firmware!ma perché ci marciano cosi tanto??!!tra l'altro questo mi ha già detto che se nn dovessi accettare il lavoro la PCB che ha ordinato (circa35€) gliela devo pagare ti sembra giusto a me no? Di solito i recupero dati famosi tipo quest'ultimo dove sono stato ieri nn fanno pagare la diagnosi e l'eventuale PCB se ne sono sprovvisti...
Major, non è marciarci, è che è un lavoro difficile, di non sicura riuscita e che richiede attrezzature e personale specializzato, oltre che ambienti adatti. Tanto per dire non ci deve essere nemmeno un granello di polvere. Discorso PCB: questo dipende dagli accordi che si prendono PRIMA di affidare il lavoro a qualcuno. Ognuno ha il suo modo di lavorare, c'è che fa la diagnosi gratuita (se ha i pezzi o no è affar suo) e c'è invece chi la fa pagare. Ho visto negozi di informatica chiedere 20 euro se il cliente che porta un pc rotto non lo fa riparare. Da un lato non mi sento di condannarli, loro hanno impiegato tempo e risorse per la diagnosi, perché non farseli pagare? Bisogna guardare un hdd per quello che è: un pezzo di elettronica estremamente complicato e, per sua natura costruttiva, migliaia di cose possono andar male. Purtroppo da quello che so io il costo di un recupero dati su un hdd con problemi hardware è quello, e consiglio VIVAMENTE di andare da aziende specializzate, e non andare da tecnici improvvisati (se il tizio riesce, con componenti non originali del disco, a installarci il firmware e far partire l'hdd è tipo un genio)...il rischio di mandare tutto a donnine definitivamente è alto.
Per il futuro, con dati così importanti, consiglio vivamente una soluzione nas.
Sono d'accordo con te sul fatto che il lavoro è delicato , specializzato c mancherebbe e l'onorario è sacrosanto... ma sapendo quello che deve fare nello specifico nel mio caso manualmente , io credo che quando mi hai chiesto 300/350€ il tuo lavoro sarebbe cmq ben pagato , un buon guadagno c'è stato così facendo prenderesti moolti più clienti che rifiuterebbero il lavoro chiedendogli 600€ o più tipo me ...poi se parliamo di piatti bruciati e cose molto più gravi allora se ne può parlare...
Jones D. Daemon
26-02-2016, 16:47
Sono d'accordo con te sul fatto che il lavoro è delicato , specializzato c mancherebbe e l'onorario è sacrosanto... ma sapendo quello che deve fare nello specifico nel mio caso manualmente , io credo che quando mi hai chiesto 300/350€ il tuo lavoro sarebbe cmq ben pagato , un buon guadagno c'è stato così facendo prenderesti moolti più clienti che rifiuterebbero il lavoro chiedendogli 600€ o più tipo me ...poi se parliamo di piatti bruciati e cose molto più gravi allora se ne può parlare...
I piatti bruciati non esistono. esiste il caso in cui la testina cade fisicamente sul disco e lo riga, rendendo i dati illegibili. i piatti non sono attraversati da corrente elettrica, non possono bruciarsi. Scusami, se un negozio per reinstallare windows e (quando va bene i driver) ad un pc chiede circa 70-80 euro, uno specialista del genere non può chiederne 600, visto al lavoro a cui va incontro? Non fa nulla se tu sai cosa deve fare o (forse) quanto tempo ci vuole. Per farti un esempio, io sono appassionato di meccanica da 20 anni, e faccio tutto da solo, moto e auto che sia. MA ci sono lavori che non posso fare per mancanza di attrezzature, o perché li reputo troppo delicati da eseguire in casa, anche se potrei farlo, quindi vado da un meccanico e quello che chiede chiede. Posso valutare i preventivi, scartando anche quelli che non mi sembrano professionali, ma alla fine i prezzi sono quelli, anche se so benissimo come e cosa il meccanico andrà a fare.
Se non si vuole incappare in queste spiacevoli situazioni ci si pensa prima. voglio farti una domanda: se avessi beccato uno di quei software che criptano tutti i dati, e li se non paghi non c'è modo di riaverli, salvo pagare il riscatto, come avresti fatto? Anche li il riscatto è bello alto, si arriva anche a 3000 euro, a seconda del ransomware che ti ha attaccato. Metti in piedi un backup ogni tanto, o usa dispositivi adatti allo storage dei dati in futuro.
tallines
26-02-2016, 20:21
Grazie tallines! sono disperato !sto girando come un matto ora l'ho lasciato ad un altro che mi ha detto anche lui che se fosse bruciato il preamplificatore delle testine sono sempre circa 600/perche lo deve fare in camera bianca€!io so perfettamente che lavoro è in camera bianca un lavoro manuale al massimo di mezz'ora il resto è solo la reinoculazione del firmware!ma perché ci marciano cosi tanto??!!tra l'altro questo mi ha già detto che se nn dovessi accettare il lavoro la PCB che ha ordinato (circa35€) gliela devo pagare ti sembra giusto a me no? Di solito i recupero dati famosi tipo quest'ultimo dove sono stato ieri nn fanno pagare la diagnosi e l'eventuale PCB se ne sono sprovvisti...
Concordo con Jones .
La pcb che è stata ordinata, se tu gli hai dato il lavoro ok, altrimenti se la tiene ehhh...perchè io posso capire tutto, però >>
se io ti do in carico il lavoro ok,
ma se vengo solo a chiederti un preventivo, questo non vuol dire assolutamente che poi ti do il lavoro...........dove sta scritto ??
Al limite ti pago il preventivo e anche per questo, tu tecnico xy mi devi mettere al corrente che il preventivo è a pagamento o meno, perchè può anche essere che io cliente quando mi avverti che il preventivo è a pagamento, posso anche decidere di non chiederlo .
Comunque scheda pcb o meno.....i prezzi sono quelli, da pagare a recupero dati fatto, chiaramente, come dicono le grosse ditte che fanno questo lavoro .
Anch' io opterei per le ditte specializzate .
Allora hard disk aperto davanti ai miei occhi in camera bianca da una delle poche persone serie ed oneste trovate finora....poi vi dico perchè....piatti perfetti , testine perfette tutto funziona perfettamente... L'unico dubbio ma mooolto remoto rimane solo sul preamplificatore delle testine sul quale nn si sono viste bruciature o simili cause quindi se in caso ci fossero state sarebbero sotto dove sono le piste, ma ha detta dello specialista la vede molto difficile in quanto....il problema vero come da diagnostica software dell HD, sarebbe nella ROM della PCB... ovvero nel chip dove c'è la parte di firmware che permette la lettura dei dati ...domanda secondo voi se trovò un HD stesso anno/mese di produzione risolvi facendo il classico trapianto gruppo testine? Dai dvbman e tallines ditemi sono tutto orecchie...
tallines
04-03-2016, 20:18
.il problema vero come da diagnostica software dell HD, sarebbe nella ROM della PCB... ovvero nel chip dove c'è la parte di firmware che permette la lettura dei dati ...domanda secondo voi se trovò un HD stesso anno/mese di produzione risolvi facendo il classico trapianto gruppo testine? Dai dvbman e tallines ditemi sono tutto orecchie...
Ciao, Major, cosa ti ha suggerito il tecnico come soluzione ?
Io il post n.12 :)
Se trovi un hd come detto al post n. 12, dovresti risolvere .
Jones D. Daemon
04-03-2016, 23:09
Allora hard disk aperto davanti ai miei occhi in camera bianca da una delle poche persone serie ed oneste trovate finora....poi vi dico perchè....piatti perfetti , testine perfette tutto funziona perfettamente... L'unico dubbio ma mooolto remoto rimane solo sul preamplificatore delle testine sul quale nn si sono viste bruciature o simili cause quindi se in caso ci fossero state sarebbero sotto dove sono le piste, ma ha detta dello specialista la vede molto difficile in quanto....il problema vero come da diagnostica software dell HD, sarebbe nella ROM della PCB... ovvero nel chip dove c'è la parte di firmware che permette la lettura dei dati ...domanda secondo voi se trovò un HD stesso anno/mese di produzione risolvi facendo il classico trapianto gruppo testine? Dai dvbman e tallines ditemi sono tutto orecchie...
Stesso modello, stesso periodo e stesso firmware. Ma non avevi già trovato uno che aveva ordinato il pcb per il tuo disco?
Si aveva trovato la stessa PCB stesso numero di serie , ma come già detto la diagnostica software dice che c'è un problema firmware... lui dice che ha trovato il chip della ROM spostato come se fosse stato ri-saldato e anche male..! e probabile sostituito con uno che nn è l'originale!!appositamente penso x far si che nn facessi fare il lavoro da altri....Addirittura i piedini neanche toccavano tutti ! Al momento l'unica cosa che posso fare è ordinare un HD identico al mio,trovato con appena 3/giorni di differenza di produzione così costretto a fare il trapianto gruppo testine , perché solo con la PCB a quanto pare nn si risolve...cmq se mi hanno tolto appositamente il chip della ROM originale nn so neanche se risolvo così !voi che dite?sono in attesa che arrivi qst HD identico che tra l'altro mi è costato ben 150€!!!È vero che la ROM della PCB è univoca ogni HD ha la sua ,e quindi anche con un HD gemello è cmq difficile recuperare i dati proprio perché la ROM nn è l'originale??
Mi rispondete a quest'ultima domanda please x me molto importante così capisco chi sa fare bene il suo lavoro e nn va a finire che anche dopo aver trovato un HD gemello e speso già tanti soldi nn mi mandano in fumo tutto.....grazie
!È vero che la ROM della PCB è univoca ogni HD ha la sua ,e quindi anche con un HD gemello è cmq difficile recuperare i dati proprio perché la ROM nn è l'originale??Continui a porre domande a cui ti è già stato risposto, è chiaro che poi si perda la voglia di risponderti.
Comunque no, non è vero e ti avevo anche già spiegato che per esperienza personale l'ho fatto alcune volte, è rischioso ma può funzionare.
Jones D. Daemon
14-03-2016, 08:12
Mi rispondete a quest'ultima domanda please x me molto importante così capisco chi sa fare bene il suo lavoro e nn va a finire che anche dopo aver trovato un HD gemello e speso già tanti soldi nn mi mandano in fumo tutto.....grazie
Hai speso molti soldi, e facevi prima a portarlo in camera bianca. Almeno eri sicuro di risolvere. Così hai speso X euro per ritrovarti sempre a comunque nella stessa situazione. Post addietro ti era stato detto che l'unica soluzione sicura per riavere i tuoi dati era mandare il disco in camera bianca, affidarlo a professionisti del settore, pagandoli naturalmente., invece di andare a sentire campane a destra e a manca, ognuno con una sua opinione, ognuno che ti fa prendere pezzi a suo piacimento, senza risolvere nulla.
Hai il disco gemello? Prova a cambiare il pcb, al massimo non funziona. Non è vero che una ROM di un disco è univoca, magari sono univoci il seriale e qualche part number, ma il firmware di un determinato modello esatto di disco è identico a quello del suo gemello. Altrimenti dovrebbero far uscire un firmware per ogni disco messo in commercio, il che non sarebbe proprio economico e gestibile.
L'unica cosa che ti si può dire è: NON FAR FARE il trapianto di testine, e sopratutto non farlo fare ad un "tecnico" qualsiasi. Se le monta male e cadono sul disco mentre gira, graffiando la superficie, puoi anche dire addio ad ogni speranza di recuperare i dati.
Detto questo, buona fortuna.
Vi ringrazio dei vostri preziosi consigli ... purtroppo c'è stato uno all'inizio(non voi ultimi ragazzi...) che mi ha fuorviato dicendo di farmi fare qualche preventivo qua e la x non incappare nel primo sparone :read: facendo si che mi ha portato a commettere l'errore nel quale giustamente dvbman mi ha rigidamente:( e giustamente sottolineato :) Ma ci tenevo comunque a dirvi che non è che sono andato dal tecnicuccio di pc sotto casa a consultarmi ,bensì a società recupero dati abbastanza famose con tanto di pagine web super recensite nn sono cosi sprovveduto sono sempre un perito in informatica , ma come voi giustamente dite non può interndersi così a fondo di un lavoro così delicato e settoriale..se poi incappo in personaggi che non sono così competenti come credevo non è proprio tutta colpa mia...concludo dicendovi sempre grazie ai vostri consigli che mi sto per recare ad una delle più famose società recupero dati sul territorio nazionale sarà quel che sarà economicamente ma almeno avrò una stima corretta sul da farsi e sull'entità del problema sperando magari che portandogli un disco gemello siano più clementi nel preventivo :)
tallines
15-03-2016, 20:26
Speriamo che riesci a risolvere senza spendere troppo.........da quello che so queste società ti fanno pagare a recupero dati avvenuto o ti fanno pagare in percentuale, in base alla percentuale dei dati recuperati .
La prossima volta, soprattutto se nell' hd ci sono cose importanti, ma anche in qualsiasi altro hard disk, monitorarlo prima di 5 anni :)
Caro tallines t ringrazio del supporto morale oltre che tecnico...ma ci sono voluti circa 1000€! Oltre che gli ho fornito di un HD gemello donatore difficilissimo da trovare tra l'altro...trovato in America x caso pagato a 150€...per fortuna che mi hanno dato uno sconto di circa 100€ perché gli ho dato io il donatore...pensa se non glielo fornivo quanto sparavano...sapevo che andava a finire così ...con un HD fornito donatore perfettamente compatibile nn puoi chiedere una cifra simile dicendo che l'hd era grave nn credo lo fosse...qnd poi... in una settimana mi hanno recuperato tutto e spedito a casa ... professionalità sicuramente il top che puoi trovare! X prezzi non direi !
aled1974
06-04-2016, 17:28
mah, non voglio aprire una polemica ma ti lamenti quando il dentista ti presenta la parcella, o l'avvocato o il meccanico?
sono professionalità dotate di strutture e strumenti impossibili da avere in casa per qualsiasi smanettone
non confondiamo la percezione di cosa siano i dati o un hard disk con la professionalità e gli strumenti necessari a recuperare i dati, nella fattura ti hanno specificato il tipo di intervento che è stato fatto?
altrimenti la prossima volta con le pinze di casa a togliere un dente è un attimo, no? ;)
ciao ciao
P.S.
non so a chi ti sei rivolto ma generalmente queste società offrono anche un servizio di copia dei dati recuperati su un hard disk nuovo, generalmente diverso da quello problematico
il motivo oltre a fattori economici è dato anche per evitare serie di dischi fallati in percentuale rilevante
penso agli ibm di anni fa, recuperare i dati e metterli in un ibm identico avrebbe significato giocare alla roulette russa con almeno 4 pallottole su 6 :D
tallines
06-04-2016, 21:36
Caro tallines t ringrazio del supporto morale oltre che tecnico...ma ci sono voluti circa 1000€!
Eehhh d'altronde i costi sono quelli circa....
in una settimana mi hanno recuperato tutto e spedito a casa ... professionalità sicuramente il top che puoi trovare! X prezzi non direi !
Tempi anche rapidi.....c'è gente che aspetta anche più di un mese :)
Adesso che ci sei passato.........:) ricordati sempre, sempre, sempre.......di controllare con tool come CrystalDiskInfo freeware lo stato di salute dell' hd .
Anche adesso, anche se nuovo, tanto DCInfo ti fa la situazione in 5 secondi .
Controlla lo stato di salute dell' hd, una volta ogni mese o ogni due-tre mesi . Non dimenticartelo .
E se i dati sono importanti, anzi importantissimi, creati sempre una copia di quello che hai sull' hd su un altro hard disk, nuovo anche questo, sarebbe meglio :)
Con 100O euro quanti hard disk ti compri ? O meglio ti saresti comprato ? :)
E lo so infatti d'ora in poi sarà molto difficile che mi ricapiti una cosa del genere...mi sono bene premunito...grazie ancora!
Visto che sei così gentile ti dispiace darmi un ultimo piccolo aiuto con questo thread così ho risolto tutti i problemi...prima che faccio un bel formattone e ritorno al vecchio e tanto amato Windows7!!!
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764466
tallines
07-04-2016, 20:37
Puoi anche installare W7 e vedi se te lo vede o lo provi su un altro pc anche di un tuo amico, parente.....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.