PDA

View Full Version : Installare completamente win10 su iMac all in one


mattware
29-01-2016, 10:23
ho un imac all in one siccome mi piacerebbe mantenere la stessa macchina ho impellente bisogno di installarci win10
cioè eliminare completamente il sistema operativo mac per sostituirlo con win10
è possibile ?

CervelloInFerie
29-01-2016, 11:53
IMHO il plus di Apple è dato dal sistema operativo, avere un iMac per utilizzarlo solo con Windows mi sembra riduttivo... In Applicazioni - Assistente Boot Camp puoi comunque creare una partizione dedicata ed installare qualsiasi Windows ti pare (tanto una volta selezionato Windows per l'avvio non ti accorgerai della presenza di OS X).
Per averlo in maniera esclusiva (previo esserti scaricato il pacchetto dei driver Boot Camp della tua macchina dal sito Apple) penso tu possa avviare comunque dalla usb/dvd di Windows (ALT premuto in avvio permette la selezione) e procedere con l'installazione creando un'unica partizione NTFS ex novo.

mattware
29-01-2016, 12:12
hihhihihihi....cervello in ferie :D :D :D

scherzi a parte, ho già win + os ma voglio eliminare tutto e tenermi solo win 10
tu mi hai detto che pensi si possa essere possibile, ma come faccio ad averne la certezza ?
prima di avventurami vorrei capire la reale fattibilità.
da come lo descrivi tu sembra molto facile, ma ripeto è possibile realmente ?
chissà se c'è qualcuno che ha provato questa "mezza follia".

anche perchè se poi non fosse possibile come faccio a ritornare alla attuale situazione ?
dovrei fare una copia a specchio tramite immagine di tutto l'hdd ?

CervelloInFerie
29-01-2016, 13:40
Non so che iMac hai, ma giusto adesso ho provato adesso qui in ufficio con lo scassatissimo Macbook Pro 2008 che tengo per gli esperimenti.
Avviando con Alt sono partito direttamente dal dvd di Windows 7 64bit, ho tolto tutte le partizioni hfs prima di installare e creato un unica partizione ntfs. Installazione completata senza problemi, appena arrivato al desktop ho installato i driver Boot Camp 4.0.4033 per la mia macchina, riconosciuto tutto alla perfezione. Al boot successivo parte correttamente Windows senza problemi.
Ora si tratta di capire se sia possibile farlo anche con macchine più recenti e/o chiavette usb e Windows 10, ma qui devi aspettare il consiglio di qualcun'altro.
Per quanto riguarda il backup della configurazione attuale, con Carbon Copy Cloner fai agevolmente la copia 1:1 (anche avviabile) dell'installazione di OS X, la partizione Boot Camp va trasferita con software tipo WinClone (a pagamento), spulciando il loro sito trovi le procedure.

bio.hazard
29-01-2016, 13:46
anche perchè se poi non fosse possibile come faccio a ritornare alla attuale situazione ?
dovrei fare una copia a specchio tramite immagine di tutto l'hdd ?

si, è così (ad esempio, con Carbon Copy Cloner).

oppure, se vuoi fare un'installazione "pulita" di Mac OS X, puoi crearti una chiavetta USB con sopra il solo sistema operativo, con uno dei tanti software disponibili in rete (DiskMakerX, ad esempio).

mattware
29-01-2016, 14:09
ok allora per salvare la situazione attuale, faccio in primo luogo la copia a specchio dell'hdd...
...ma poi posso eliminare del tutto osx ed installare windows come fosse un normale pc ?
di questo ho bisogno

bio.hazard
29-01-2016, 16:23
o
...ma poi posso eliminare del tutto osx ed installare windows come fosse un normale pc ?

In teoria, si.
In pratica, non l'ho mai fatto, per cui: auguri e facci sapere.
:D

mattware
29-01-2016, 16:34
In teoria, si.
In pratica, non l'ho mai fatto, per cui: auguri e facci sapere.
:D
ehhhh la fai facile tu:muro:
dalla teoria alla pratica ce ne corre
spero che qualcuno ci abbia già provato perchè da zero non me la sento di essere io la prima cavia

CervelloInFerie
29-01-2016, 17:03
La cosa fondamentale è il backup dei dati: una volta creato la copia del tuo disco su un'unità esterna e verificato che sia avviabile (oltre alla copia/backup dei tuoi dati della parte Windows) puoi procedere con più tranquillità con gli esperimenti :)

mattware
29-01-2016, 17:05
La cosa fondamentale è il backup dei dati: una volta creato la copia del tuo disco su un'unità esterna e verificato che sia avviabile (oltre alla copia/backup dei tuoi dati della parte Windows) puoi procedere con più tranquillità con gli esperimenti :)
come faccio a verificare che sia avviabile ?

CervelloInFerie
29-01-2016, 17:19
Quando avvii il Mac e senti il bong, tieni premuto alt finché non appare la lista dei dischi avviabili; selezioni quello su cui hai fatto il clone e dovrebbe partire.

mattware
29-01-2016, 17:21
per fare un'immagine del disco leggibile dal mac che programma devo usare ?

CervelloInFerie
29-01-2016, 17:32
Quella che ti dicevo nel primo post, Carbon Copy Cloner (shareware 30gg)

mattware
29-01-2016, 17:34
ok, la copia del disco la devo fare da windows oppure da osx

CervelloInFerie
29-01-2016, 17:36
Da OS X con CCC copi la partizione Mac, la parte Windows è più complessa, ci vuole Winclone oppure ti copi i dati e tutto quello che devi e poi li ripristini a manina una volta reinstallato.

mattware
29-01-2016, 17:39
vorrei fare una copia a specchio di tutto l'hdd senza robe separate in modo tale che possa ricaricare tutto in una volta senza problemi
non c'è un modo ?

CervelloInFerie
30-01-2016, 10:04
Googolando un po' ho trovato www.deploystudio.com, sembra poter fare un immagine di tutto ma è la prima volta che lo sento anch'io, bisogna leggersi un po' di documentazione..

mattware
30-01-2016, 10:09
ok, grazie mille gli darò un'occhiata

io ho sempre usato active@ disk image mi sono trovato sempre benissimo , ma non so se con il mac và daccordo
và avviato da cd all'avvio come si con il mac a far partire un dvd all'avvio ?

mattxx88
30-01-2016, 15:39
mi aggrego alla discussione..
ho un vecchio macbook pro del 2009, siccome è un residuo bellico di mio fratello e in settimana gli installerò un ssd, è possibile installarci windows 10 su disco vergine senza dover fare la trafila IOS -> bootcamp -> win10?

Zeratul
08-02-2016, 17:49
a titolo informativo, io ho snow leopard + windows 7 con bootcamp.
mi son fatto una copia 1:1 di tutto il disco, con il rinomatissimo clonezilla.
ebbene, la parte mac funziona, windows ha creato la partizione, ci sono i files ma non si avvia.
ergo, secondo me, clonare la parte mac è semplice, la parte windows invece mi ha funzionato solo con winclone (l'ho testata su altro hd e va.)
credo che se non c'è riuscito clonezilla, che lavora in linux e dichiara di supportare i due files system.......

mattware
26-03-2016, 16:42
come posso fare per fare l'immagine dell'intero disco del mac dove ho sia windows con bootcamp che mac ?
ho provato con una distribuzione che uso per windows ma sembra non leggerla il cd..., come si fa a fargliela leggere ?

mattware
27-03-2016, 10:35
come faccio a diminuire ed eliminare del tutto la partizione del mac lasciando solo windows ?

marcogemmo
16-05-2016, 15:23
secondo me è un po inutile utilizzare solo windows su un mac, ma non voglio giudicare.
ti fai un backup della partizione mac con time machine se un domani vuoi recuperare i dati, poi tramite assistente boot camp fai l'installazione di windows, inizialmente ti fara due partizioni, poi al riavvio cancelli tutto e ne fai una sola. terminata l'installazione di windows installi i driver boot camp.
se un domani vuoi reistallare osx quando accendi il computer tieni premuto cmd + r per fare il ripristino

adapter
16-05-2016, 16:04
L'utilità della cosa è pari a zero.
Se uno arriva a martellarsi le palle per installare windows al posto di MacOsx vuol dire che semplicemente ha sbagliato acquisto.
Io comunque non capirò mai questi esperimenti del menga...C'è gente che cià i soldi da buttare nel cesso ovviamente.
Un IMac All-in-one, anche se ha qualche anno, lo vendi in un nanosecondo e recuperi più soldi di quelli che recupereresti vendendo qualsiasi scassone windows di pari configurazione e dello stesso anno.
A quel punto, soldi alla mano, ti prendi un all-in-one con già windows preinstallato.
Semplice e pratico, oltre al fatto che non devi spendere soldi in licenze windows.

MMax.MacUser
24-01-2024, 20:12
che fastidio può dare lasciare una piccola partizione Macos? puoi lasciare il boot di default con Windows e non la vedrai mai più (tranne in casi in cui ti serva per rimediare ai casini di win)

AlexSwitch
24-01-2024, 23:46
Rispolverare un thread di 8 anni fa ed in un contesto in cui i Mac Intel sono destinati ad un veloce declino... Vabeh... :rolleyes: