PDA

View Full Version : HD WD Invalid Serial Number


§pier§
28-01-2016, 13:44
Salve a tutti ho acquistato un hard disk della Western Digital credo OEM, come funziona per la garanzia? Fa fede la data d'acquisto riportata in fattura o quella stampata sul disco? Inoltre inserendo il s/n sul sito ottengo il messaggio Invalid Serial Number, è normale trattandosi di un prodotto OEM?
Grazie.
EDIT, tramite quest'altra pagina (https://westerndigital.secure.force.com/WarrantyCheck?lang=en) di WD mi dice "No Limited Warranty".

tallines
28-01-2016, 13:56
Salve a tutti ho acquistato un hard disk della Western Digital credo OEM, come funziona per la garanzia? Fa fede la data d'acquisto riportata in fattura o quella stampata sul disco?
La data di acquisto è la garanzia .

Fai conto che l' hd è stato prodotto e uscito sul mercato il 01 febbraio 2015, tu lo acquisti il 15 gennaio 2016, non è che la garanzia parte dal giorno in cui è stato prodotto, ma da quando l' hai acquistato .

Inoltre inserendo il s/n sul sito ottengo il messaggio Invalid Serial Number, è normale trattandosi di un prodotto OEM?
Grazie.
Prova a contattare l' assistenza clienti della WD Italia se c'è anche tramite numero verde .

O magari per la fretta o......hai digitato male il serial number .

§pier§
28-01-2016, 14:16
La data di acquisto è la garanzia .

Fai conto che l' hd è stato prodotto e uscito sul mercato il 01 febbraio 2015, tu lo acquisti il 15 gennaio 2016, non è che la garanzia parte dal giorno in cui è stato prodotto, ma da quando l' hai acquistato .

Beh questo lo so mi riferivo al fatto che essendo OEM e quindi destinato a un produttore la garanzia potrebbe iniziare dal giorno di produzione.

Prova a contattare l' assistenza clienti della WD Italia se c'è anche tramite numero verde .

O magari per la fretta o......hai digitato male il serial number .

No, ho contattato l'assistenza WD e ho parlato con un dipendente che non mi sembrava molto ferrato, mi ha detto che la garanzia in caso di OEM e direttamente con il produttore o il rivenditore.

tallines
28-01-2016, 20:59
Beh questo lo so mi riferivo al fatto che essendo OEM e quindi destinato a un produttore la garanzia potrebbe iniziare dal giorno di produzione.
Sarebbe da chiedere .
No, ho contattato l'assistenza WD e ho parlato con un dipendente che non mi sembrava molto ferrato, .........ahhh bene..........:)
mi ha detto che la garanzia in caso di OEM e direttamente con il produttore o il rivenditore.
Io chiamerei di nuovo per vedere se c'è una maggiora certezza nella risposta, sperando che ti risponda un dipende più ferrato.....

§pier§
29-01-2016, 16:12
Sarebbe da chiedere .
.........ahhh bene..........:)

Io chiamerei di nuovo per vedere se c'è una maggiora certezza nella risposta, sperando che ti risponda un dipende più ferrato.....

Ci ho rinunciato, cercando in rete pare che gli OEM siano garantiti dai venditori stessi e non direttamente da WD, a saperlo prima..

UtenteSospeso
29-01-2016, 16:45
OEM dovrebbe essere l'hardware che compri nei pc già assemblati, tipo i notebook i preassemblati dei grandi marchi .
Un disco comprato al dettaglio non può essere OEM, chi lo ha venduto lo ha smontato da un PC ?

Oppure la garanzia è data dal venditore .

.

tallines
29-01-2016, 18:36
Ci ho rinunciato, cercando in rete pare che gli OEM siano garantiti dai venditori stessi e non direttamente da WD, a saperlo prima..
Ahh ok, ma la garanzia è di due anni o solo di uno ?

Non è che magari tra 1 anno e 2 mesi hai dei problemi, spero di no per te......ed esce che la garanzia a carico del venditore è solo per un anno ?

Parla con il venditore .

§pier§
29-01-2016, 20:21
OEM dovrebbe essere l'hardware che compri nei pc già assemblati, tipo i notebook i preassemblati dei grandi marchi .
Un disco comprato al dettaglio non può essere OEM, chi lo ha venduto lo ha smontato da un PC ?

Oppure la garanzia è data dal venditore .

.
Non necessariamente, i WD OEM sono hard disk venduti a produttori o distributori in una semplice bustina antistatica privi di accessori e software di installazione (non ricordo di aver mai acquistato un hard disk in una scatola!). Se cerchi un po' infatti anche quelli venduti su Amazon o da altri siti sono OEM.
Ti rimando al sito WD direttamente. LINK (http://support.wdc.com/KnowledgeBase/answer.aspx?ID=1352)
Ahh ok, ma la garanzia è di due anni o solo di uno ?

Non è che magari tra 1 anno e 2 mesi hai dei problemi, spero di no per te......ed esce che la garanzia a carico del venditore è solo per un anno ?

Parla con il venditore .

La garanzia non è per legge di due anni?

tallines
29-01-2016, 20:34
La garanzia non è per legge di due anni?
Si ma, il primo hanno la da il produttore, il secondo il venditore, non vorrei che con la storia che ti devi rivolgere al venditore ti venga dato solo un anno .

UtenteSospeso
30-01-2016, 10:23
Il link dice più o meno che ho scritto.

Ho verificato i miei 4 WD e mi mostra i dati della garanzia e sono stati comprati tutti nella bustina ESD.
Comunque, prova ad inserire il seriale senza i primi caratteri cioè così:
wcayuk45xxxx e non così: wd-wcayuk45xxxxx

ovvero senza i carateri iniziali WD- .

.

§pier§
30-01-2016, 10:51
Si ma, il primo hanno la da il produttore, il secondo il venditore, non vorrei che con la storia che ti devi rivolgere al venditore ti venga dato solo un anno .
Inviato messaggio al venditore, vediamo.
Il link dice più o meno che ho scritto.

Ho verificato i miei 4 WD e mi mostra i dati della garanzia e sono stati comprati tutti nella bustina ESD.
Comunque, prova ad inserire il seriale senza i primi caratteri cioè così:
wcayuk45xxxx e non così: wd-wcayuk45xxxxx

ovvero senza i carateri iniziali WD- .

.
La bustina identifica che si tratta di un prodotto OEM e non Retail ma per rientrare nella prima categoria non deve essere per forza stato venduto a produttori tipo Dell e Hp ma anche a distributori, in quella pagina WD dice "hard drives (Example: WD1200JB) are sold to OEM Computer manufacturers or Distributors in bulk packaging (bare drive only)".
Fatto sia con che senza, esito "NO LIMITED WARRANTY" con collegamento ipertestuale che rimanda a questa (http://wdsupport.wdc.com/help/help_warrstatus.asp?lang=en) pagina.
Tu dove hai acquistato i tuoi?

UtenteSospeso
30-01-2016, 11:45
Acquistati in negozi diversi in città.

.

§pier§
30-01-2016, 17:26
Acquistati in negozi diversi in città.

.

Ah ecco, quelli online sembrano essere tutti OEM, comunque ho parlato con il venditore il quale mi ha confermato che la garanzia è direttamente presso il loro negozio.

tallines
30-01-2016, 19:28
Inviato messaggio al venditore, vediamo.

Ok, forse ti garantisce i due anni, lo stesso venditore .

gianmpu
30-01-2016, 21:34
In realtà in questa discussione c'è confusione rispetto a cosa sia la garanzia in Italia ed ai vari periodi garantiti.
Attualmente per legge in Italia, a fronte di un acquisto effettuato da un privato, sono presenti due tipi diversi di garanzie: la garanzia legale e quella commerciale.
1) La garanzia legale, che dura due anni e viene fornita dal venditore, copre ogni "difetto di conformità al contratto di vendita" cioè entra in gioco se il consumatore riscontra una differenza tra le caratteristiche dichiarate di un prodotto e quelle effettive dell'articolo acquistato. In pratica copre i difetti che sono presenti nel prodotto sin dall'origine e che quindi generano differenze tra le caratteristiche promesse durante la vendita e quelle reali.
E' il caso, ad esempio, in cui compro una memoria che il venditore dichiara essere da 8 Gb ma quest'ultima, una volta messa nella scheda madre risulta essere di soli 4 Gb.
Questa garanzia non comprende i fenomeni legati all'usura.
2) La garanzia commerciale. Questa garantisce il fatto che non si verifichino difetti a causa dell'uso che si protrae nel tempo. La durata della garanzia commerciale è limitata a dodici mesi, tranne alcune eccezioni che però devono essere esplicitamente segnalate dal produttore direttamente in fattura o sul certificato di garanzia.


In questo caso, Western Digital sta probabilmente dichiarando che i dischi OEM, per loro sono considerati come un'eccezione che li svincola dal garantire la garanzia commerciale.
Per capire se hanno effettivamente titolo o meno per farlo, bisognerebbe leggere il certificato di garanzia dei dischi.
Ad ogni modo, resta valida la garanzia legale, che ricade sul venditore