PDA

View Full Version : Partizione riservato per il sistema


epifanolanfranco
26-01-2016, 19:03
Buonasera a tutti.

Ieri ho creato sù un hd una partizione di circa 224 GB per potervi ospitare delle immagini di sistema Windows 7 che poi ho convertito con Acronis True image nel suo formato proprietario ( .tib ).

Quello che vi chiedo è perché la partizione riporta in "Gestione dischi" "Riservato per il sistema L" ?

Altre due partizioni che ho nel medesimo hd hanno molto semplicemente solo la lettera.

Posso gestire tale partizione come le altre o no ?

Anche perché probabilmente fra pochi giorni preparo una nuova Immagine di Windows e vorrei non solo eliminare i contenuti di tale partizione ma probabilmente la partizione stessa.

Vi ringrazio in anticipo

alecomputer
29-01-2016, 21:06
Quando installi Windows su un disco vuoto , si crea in automatico sul disco , una partizione di circa 100mb che serve per i file di sistema .
Quindi dovresti avere in due partizione una da 224gb dove e installato Windows e una da 100mb per i file di sistema .
La partizione da 100 mb non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .

tallines
31-01-2016, 10:43
Buonasera a tutti.

Ieri ho creato sù un hd una partizione di circa 224 GB per potervi ospitare delle immagini di sistema Windows 7 che poi ho convertito con Acronis True image nel suo formato proprietario ( .tib ).

Quello che vi chiedo è perché la partizione riporta in "Gestione dischi" "Riservato per il sistema L" ?

Altre due partizioni che ho nel medesimo hd hanno molto semplicemente solo la lettera.

Posso gestire tale partizione come le altre o no ?
La partizione di avvio da 100 Mb che serve per avviare il SO, viene di solito creata, quando c'è dello spazio non allocato presente nell' hard disk dove viene installato il SO .

O, se c'è più di un hard disk collegato, se c'è un hard disk che ha dello spazio non allocato .

E di solito non ha la lettera, c'è solo scritto Riservato per il sistema .

La partizione di avvio se la tocchi, come detto, poi non si avvia più il SO .

Per far si che si crei vicino alla lettera C, dove di solito viene installato il SO, devi reinstallare il SO .

Se l' hard disk che viene usato ha già tutto lo spazio partizionato, la partizione di avvio da 100 Mb si crea all' interno del SO stesso che viene installato, quindi in C .

Se invece Elimini il volume C, lo spazio diventa spazio non allocato .

Installando il SO su spazio non allocato ti crea la partizione di avvio, a parte, ossia esterna al SO, a sinistra della C .

Prima però devi eliminare la L .

Tutto questo lo puoi fare durante l' installazione di W7 .

epifanolanfranco
31-01-2016, 15:09
La partizione di avvio da 100 Mb che serve per avviare il SO, viene di solito creata, quando c'è dello spazio non allocato presente nell' hard disk dove viene installato il SO .

O, se c'è più di un hard disk collegato, se c'è un hard disk che ha dello spazio non allocato .

E di solito non ha la lettera, c'è solo scritto Riservato per il sistema .

La partizione di avvio se la tocchi, come detto, poi non si avvia più il SO .

Per far si che si crei vicino alla lettera C, dove di solito viene installato il SO, devi reinstallare il SO .

Se l' hard disk che viene usato ha già tutto lo spazio partizionato, la partizione di avvio da 100 Mb si crea all' interno del SO stesso che viene installato, quindi in C .

Se invece Elimini il volume C, lo spazio diventa spazio non allocato .

Installando il SO su spazio non allocato ti crea la partizione di avvio, a parte, ossia esterna al SO, a sinistra della C .

Prima però devi eliminare la L .

Tutto questo lo puoi fare durante l' installazione di W7 .

Quando installi Windows su un disco vuoto , si crea in automatico sul disco , una partizione di circa 100mb che serve per i file di sistema .
Quindi dovresti avere in due partizione una da 224gb dove e installato Windows e una da 100mb per i file di sistema .
La partizione da 100 mb non la puoi eliminare , altrimenti Windows non si avvia più .


Buonasera e grazie a entrambi.

Scusate non ho spiegato a dovere quello che mi è accaduto nella creazione di questa partizione.

Avevo già installato i S.O.,Win 7 e Win 10 in dual boot e entrambi hanno due partizioni "C" e "Volume E" sù di un ssd.

Ognuno dei due si è creato la sua bella partizione "riservato per il sistema" il primo di 100Mb e il secondo di 350 Mb.

Sin qui tutto ok.

Successivamente sù di un hd ho creato una partizione,nella quale ho salvato,dopo averle convertite con Acronis nel suo formato proprietario,due immagini del sistema create con il tool di Windows.

A questo punto la partizione creata contiene solo dei back up di Acronis e non vi ho installato nessun S.O.,ripeto ho solo effettuato un copia e incolla di un back up.

Spero di esser più chiaro nel postare una immagine dei dischi con Win 7 avviato.

http://i65.tinypic.com/244w55f.jpg

La partizione è quella "riservato per il sistema L".

Grazie per il solito impagabile aiuto.

epifano lanfranco

tallines
31-01-2016, 18:39
Successivamente sù di un hd ho creato una partizione,nella quale ho salvato,dopo averle convertite con Acronis nel suo formato proprietario,due immagini del sistema create con il tool di Windows.

A questo punto la partizione creata contiene solo dei back up di Acronis e non vi ho installato nessun S.O.,ripeto ho solo effettuato un copia e incolla di un back up.

La partizione è quella "riservato per il sistema L".
Nella L hai copiato le due immagini di backup ?

Se la lasci cosi o la azzeri non succede niente, non viene compromesso l' avvio di nessuno dei due SO .

Perchè si sia creata la scritta Riservato per il sistema............non lo so, comunque non succede nulla, anche se Elimini la L e ricrei il volume .

PS > l' immagine è leggermente grande, se puoi ripostarla, anche se vuoi, come da terza riga in firma .