PDA

View Full Version : RAM DDR2 compatibile solo con processore AMD?


angelo968
22-01-2016, 13:13
Salve a tutti, volevo acquistare 4 gb di ram ddr2 da 667 800 mhz, ma sulla baya ed alche altrove trovo sempre indicato per la maggior parte delle ram che sono compatibili "solo" con processori Amd, io invece lo voglio per processori Intel, ma è possibile questa cosa? Inoltre ho notato che magari lo stesso prodotto viene venduto da alcuni come compatibili solo per processori Amd e da altri compatibile sia con Amd che con Intel.

regixx
22-01-2016, 15:56
discussione ciclica chiudo! :D scherzo! recentemente qualcuno ha fatto una simile domanda, in effetti nelle pubblicità così è scritto, in realtà era una questione che riguardava più gli addetti al marketing che gli ingegneri, funzionano con entrambi i processori ciao

angelo968
22-01-2016, 21:18
Grazie, mi sembrava che fosse una qualche fesseria.

al17
23-01-2016, 21:56
discussione ciclica chiudo! :D scherzo! recentemente qualcuno ha fatto una simile domanda, in effetti nelle pubblicità così è scritto, in realtà era una questione che riguardava più gli addetti al marketing che gli ingegneri, funzionano con entrambi i processori ciao

Perché, mi chiedo, dare risposte tanto per aumentare il numero di post? :muro:

Quelle che trovi su ebay, spesso dalla Cina e a prezzo molto vantaggioso, indicate come "amd only" sono ram ad alta densità. Nessun problema per i chip mobo amd (780, 760, 690, ecc) se non per una leggera perdita di prestazioni rispetto alle ram a bassa densità, ma sui chip intel ed nvidia queste vengono viste con solo metà dei gb; su amd la stessa ram viene vista da 2gb, su intel da 1gb.

Una bella differenza direi.

regixx
24-01-2016, 07:39
In passato e nella sorpresa generale sembra vi furono alcune differenze, come del resto anche oggi ci sono le compatibilità che riguardano alcuni moduli di memoria, non è un caso che nel sito di ogni mobo vi è una lista di memorie sicuramente funzionante e provate con la stessa, anche se spesso anche le altre funzionano, io monto memorie che non sono in quella lista e funzionano perfettamente. saluti :cool:

al17
24-01-2016, 08:17
In passato e nella sorpresa generale sembra vi furono alcune differenze, come del resto anche oggi ci sono le compatibilità che riguardano alcuni moduli di memoria, non è un caso che nel sito di ogni mobo vi è una lista di memorie sicuramente funzionante e provate con la stessa, anche se spesso anche le altre funzionano, io monto memorie che non sono in quella lista e funzionano perfettamente. saluti :cool:

Ripeto: non hai la minima idea di cosa si stia parlando. Non c'è nulla di male a sbagliarsi o a dare una risposta che si pensa sia giusta, ma che in realtà non lo è. Adesso però ti stai :mc:

Le ram per desktop, TUTTE quelle che trovi in vendita nei mercati tradizionali, presenti o non presenti nelle corte liste di compatibilità delle mobo, sono ram a BASSA DENSITÀ; in rari casi un modello può non essere compatibile con una mobo in particolare.

Le ram in vendita su ebay con indicazioni "amd only" sono tutte ad alta densità. Ciò significa che su NESSUNA mobo intel verranno lette correttamente nella loro dimensione: 4gb diventano 2gb, 2gb diventano 1gb e così via a metà.

regixx
24-01-2016, 08:31
Ripeto: non hai la minima idea di cosa si stia parlando. Non c'è nulla di male a sbagliarsi o a dare una risposta che si pensa sia giusta, ma che in realtà non lo è. Adesso però ti stai :mc:

Le ram per desktop, TUTTE quelle che trovi in vendita nei mercati tradizionali, presenti o non presenti nelle corte liste di compatibilità delle mobo, sono ram a BASSA DENSITÀ; in rari casi un modello può non essere compatibile con una mobo in particolare.

Le ram in vendita su ebay con indicazioni "amd only" sono tutte ad alta densità. Ciò significa che su NESSUNA mobo intel verranno lette correttamente nella loro dimensione: 4gb diventano 2gb, 2gb diventano 1gb e così via a metà.

Io non sto mettendo in dubbio quello che stai dicendo e so di ciò ci cui parlo, so leggere l'inglese, e so che c'è scritto, e ho una laurea in ingengeria elettronica, e anchio ora ho letto che c'era una differenza, mi ero fermato a leggere qualche forum dell'epoca e non avevo approfondito la questione e ti sto dicendo che in molti forum, molti ne furono sorpresi, pur constatando l'effettiva incompatibilità, stiamo parlando di moduli DDR2 e parliamo di almeno 8 anni fa, memorie che oggi hanno un mercato molto relativo, e non credo che nemmeno siano più prodotte e vendute salvo scorte di magazzino e usato.
E poi nn ho mica detto che non sia un eccezione che le memorie vendute oggi siano compatibili con questa o con quella mobo, ma che anche oggi in qualche caso, guarda il sito corsair e te avvincerai facilmente, trovi che vi sono anche oggi delle compatibilità. Altrimenti i siti delle motherboards e la stesse case produttrici delle medesime non si sprecherebbero a darti una lista delle memorie compatibili e funzionanti(senza escludere nessuna casa produttrici di memorie) con questa o quella mobo tu che dici?

al17
24-01-2016, 08:41
Io non sto mettendo in dubbio quello che stai dicendo e so di ciò ci cui parlo, so leggere l'inglese, e so che c'è scritto, e ho una laurea in ingengeria elettronica, e anchio ora ho letto che c'era una differenza, mi ero fermato a leggere qualche forum dell'epoca e non avevo approfondito la questione e ti sto dicendo che in molti forum, molti ne furono sorpresi, pur constatando l'effettiva incompatibilità, stiamo parlando di moduli DDR2 e parliamo di almeno 8 anni fa, memorie che oggi hanno un mercato molto relativo, e non credo che nemmeno siano più prodotte e vendute salvo scorte di magazzino e usato.

Furono sorpresi di cosa? Non si capisce molto bene cosa tu intenda. Precisa, grazie.

In Cina continuano tuttora a produrre ram ddr2 high density.

al17
24-01-2016, 08:53
Altrimenti i siti delle motherboard e la stessa casa produttrice della medesima non si sprechere a darti una lista delle memorie compatibili e funzionanti con questa o quella mobo tu che dici?

In risposta al tuo edit.

Le case madri testano alcuni modelli di RAM per accertarne il sicuro funzionamento su un modello di scheda madre e dare quindi al consumatore un minimo di scelta sul quale può restare tranquillo: al 100% quel modello funzionerà (salvo revisioni del produttore di ram, come la Kingston che ogni 4 5 mesi si diverte a cambiare produttore di chip di memoria). Ciò non significa però che tutti i modelli non inclusi nelle liste siano stati provati e siano risultati incompatibili; è impossibile che vengano provati tutti i singoli modelli di ram esistenti per ogni singolo modello di mobo prodotto. A partire dalle DDR3 quelle liste hanno perso anche quel minimo significato che potevano avere, dato che la maggior parte del ram non presentano problemi e che le effettive incompatibilità sono rarissime.

regixx
24-01-2016, 09:11
Visto che l'esperto sei tu a cosa si riferisce questa incompatibilità? Io mi limito a leggere solo il sito e quello che dice, guarda che ne parlano veramente, quella memoria, dicono è compatibile con questa o con quella mobo che monta solo quello o questo chipset, non è uno scherzo.

angelo968
24-01-2016, 11:47
cioè fatemi capire: se acquisto 4 gb di ram per chipset intel e la stessa viene venduta come compatibile con AMD ed in alcuni casi anche con alcuni processori Intel (o non se ne fa menzione nella descrizione) i 4 gb che monto verranno visti come 2 gb?

regixx
24-01-2016, 12:19
cioè fatemi capire: se acquisto 4 gb di ram per chipset intel e la stessa viene venduta come compatibile con AMD ed in alcuni casi anche con alcuni processori Intel (o non se ne fa menzione nella descrizione) i 4 gb che monto verranno visti come 2 gb?

In realtà, come si diceva sopra, non c'è tutta questa incompatibilità oggi, io l'ho trovata per alcune ddr4 8GB vendute dalla corsair, e la compatibilità riguarda diversi chipset intel, ma il motivo non c'è scritto esplicitamente.
Quella che ne vedeva la metà, si riferiva a vecchie ddr2 che oggi chiaramente hanno un mercato molto limitato, e si riferiva alla capacità d'indirizzamento(linee) di colonne dei controllers delle memorie per le mobo per am2, che erano 11 rispetto ai classici 10 dei controllori di memoria per le mobo per i processori intel, da qui l'incompatiblità, ho evidentemente una diminuzione del numero di colonne indirizzabili, 2 alla 11 rispetto 2 alla 10 è la metà insomma, questo riguarda solo la costituzione dei moduli di memoria, che nel primo caso potevano usufruire di una larghezza di pagina superiore, fermo restando l'aumento di densità di bit per pagina, cioè aumentandola, è chiaro che l'altro controllore ne vedeva la metà di quella(parlo genericamente della memoria) disponibile sul chip, ammesso che funzionasse.

al17
24-01-2016, 12:19
Visto che l'esperto sei tu a cosa si riferisce questa incompatibilità? Io mi limito a leggere solo il sito e quello che dice, guarda che ne parlano veramente, quella memoria, dicono è compatibile con questa o con quella mobo che monta solo quello o questo chipset, non è uno scherzo.

Riformula la domanda, perché non capisco cosa hai scritto.

cioè fatemi capire: se acquisto 4 gb di ram per chipset intel e la stessa viene venduta come compatibile con AMD ed in alcuni casi anche con alcuni processori Intel (o non se ne fa menzione nella descrizione) i 4 gb che monto verranno visti come 2 gb?

Il discorso è semplice: le ram ad alta densità vengono lette correttamente solo dai chip amd, quindi deve avere una mobo con chip amd e cpu amd.

Le mobo per cpu intel possono avere chip intel o nvidia, ma in entrambi i casi vengono lette alla metà della loro dimensione.

Ad essere pignoli anche qualche vecchio chip via dovrebbe essere compatibile.

Scommetto che le ram che hai visto come "amd only" erano su ebay, probabilmente da un venditore cinese, e che non indicavano il produttore, al massimo c'era l'OEM dei chip di memoria. Ci sono andato vicino? Ecco, queste ram al 99.9% sono ad alta densità e non vanno bene per te. Se hai ancora dei dubbi, chiedi direttamente al venditore.

angelo968
24-01-2016, 16:28
Ringrazio tutti per i chiarimenti, l'unica cosa che mi resta da fare allora prima dell'acquisto è accertarmi che almeno ci sia un nome sul banco di ram in maniera da verificare poi la compatibilità, in assenza di un nome ben visibile o che almeno sia specificato nella descrizione, lascio perdere e passo ad altro. Grazie.

regixx
24-01-2016, 18:36
Ringrazio tutti per i chiarimenti, l'unica cosa che mi resta da fare allora prima dell'acquisto è accertarmi che almeno ci sia un nome sul banco di ram in maniera da verificare poi la compatibilità, in assenza di un nome ben visibile o che almeno sia specificato nella descrizione, lascio perdere e passo ad altro. Grazie.

Sui chip c'è un adesivo normalmente, in assenza c'è un codice sui packages, anche con quello puoi risalire al costruttore e a tutto ciò che serve sapere utile per l'acquisto o meno. ciao

Life bringer
25-01-2016, 09:41
Ho comprato una bacchetta di queste ram amd only, premesso che sono delle "normali" kingston (adesivo e confezione annessa, poi se hanno falsificato non so), confermo che sono compatibili solo con amd, in casa ho un amd e un intel con ddr2, ho provato a montarle e vengono identificate correttamente (4gb sono e 4gb vengono identificati), però facendo partire il memtest vengono rilevati una montagna di errori, cosa che non succede sul pc amd.
Per essere precisi sono queste: http://www.kingston.com/us/memory/search/?DisPartId=KVR800D2N6/4G
Sono memorie che valgono quel che costano (io le ho pagate 7€), anche i timings sono moooolto rilassati.

Per il resto, se vengono vendute come amd only ci sarà un motivo (quello che ha descritto al17), mi chiedo che tipo di marketing si possa portare avanti dichirando delle memorie AMD ONLY (e non certificate amd o blablabla) quando oltretutto è la piattaforma meno usata :D

regixx
25-01-2016, 10:30
Per il resto, se vengono vendute come amd only ci sarà un motivo (quello che ha descritto al17), mi chiedo che tipo di marketing si possa portare avanti dichirando delle memorie AMD ONLY (e non certificate amd o blablabla) quando oltretutto è la piattaforma meno usata :D

Leggevo recentemente che ancora c'è una piccola fetta di mercato per le vecchie mobo con annessi e connessi tra cui le vecchie memorie DDR2, le vecchie schede grafiche e non ultime le vecchie cpu. Siamo quasi per tutto sull'usato, salvo scorte di magazzino. AMD è da qualche anno ormai che si è imposta come un valido concorrente di Intel sia sul mercato delle cpu che per quello delle gpu, rispetto al passato non c'è paragone.

Life bringer
25-01-2016, 10:32
Veramente a me sembra che dopo l'exploit con l'athlon 64 in cui, ha rotto le ossa ad intel e il suo pentium 4, ora il dominio prestazionale non sia in discussione parlando di cpu, però oh... mi sbaglierò :asd:

regixx
25-01-2016, 10:44
Il mercato ancora è dominato da intel, c'è chi preferisce comprare oggi nuova una mobo con socket 775 pur di montare una cpu intel, AMD sta venendo su anche e soprattutto per il minor prezzo dei suoi prodotti. Ma intel che io sappia ancora conserva un certo predominio. saluti