PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Crusader Kings II


andry18
20-01-2016, 11:55
Crusader Kings II

http://i.imgur.com/Dsu1qEE.jpg

Genere: Strategia in tempo reale con elementi di roleplay
Sviluppatore: Paradox Development Studio
Editore: Paradox Interactive
Engine: Clausewitz Engine
Piattaforma: Microsoft Windows, Mac OS X, Linux
Data di uscita: 14 Febbraio 2012
Localizzazione: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo

Requisiti Ufficiali
Windows (XP or later)
CPU: Intel® Pentium® IV 2.4 GHz/AMD 3500+
GPU: NVIDIA® GeForce 8800/ATI Radeon® X1900
RAM 2 GB
HDD 2 GB
Mac 10.6+
CPU: Intel Core Duo Processor 2+ GHz
GPU: ATI Radeon HD 6750/NVIDIA GeForce 320 or 9600+
RAM 2 GB
HDD 2 GB
Linux 14.04+
CPU: Intel PentiumR IV 2.4 GHz/AMD 3500+
GPU: ATI Radeon HD 6750/NVIDIA GeForce 320 or 9600+
RAM 2 GB
HDD 2 GB

Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente tramite Steam. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse vi rimando alla seguente pagine del CKIIWiki: Patch Notes (http://www.ckiiwiki.com/Patches)

Qualora in seguito all'aggiornamento del titolo l'utente volesse ritornare per qualsiasi motivo ad una versione precedente, potrà farlo accedendo alla finestra "proprietà" del gioco su steam, selezionando la scheda "Beta" per poi scegliere dal menù a tendina la versione del gioco desiderata (sottolineo il fatto che saranno presenti solo quelle più recenti).


Panoramica di gioco
Successore del primo capitolo della serie, è entrato di diritto tra i titoli di maggior successo della Paradox.
Crusader Kings II è un gioco strategico in tempo reale ambientato nell'epoca medievale, la cui maggiore particolarità è il vestire i panni di un personaggio di qualsiasi rango sociale (a partire da un semplice conte, fino a rivestire il ruolo dell'imperatore in persona) al fine di seguirne ed indirizzarne gli sviluppi e portare avanti la sua dinastia. La natura del gioco assomiglia quindi ad un vero e proprio simulatore dinastico, nel quale bisogna selezionare un anno di partenza (si può optare per uno scenario storico, quindi con una precisa data di inizio, oppure scegliere un anno qualsiasi compreso tra il 1066 ed il 1337) ed il personaggio da interpretare.
Il finale è aperto, in quanto il gioco termina nel 1453 (anno dell'assedio di Constantinopoli ed ufficiale caduta dell'Impero Romano d'Oriente) e sta al giocatore fissare i propri obiettivi e raggiungerli tramite guerre, azioni diplomatiche o intrighi. Nel frattempo ovviamente sarà necessario porre attenzione alla propria linea dinastica in modo che non si estingua e al tempo stesso provvedere alle varie sfide e decisioni che il gioco ci pone davanti.
La profondità del titolo è tale che, nonostante la presenza del tutorial, è sicuramente difficile padroneggiarlo se non dopo alcune ore, ma le soddisfazioni sono garantite.

Mappa e periodo storico
http://i.imgur.com/8WO8ue6.png (http://i.imgur.com/ArhUuqD.jpg)
Attuale mappa politica dell'anno 1066 (ultimo ampliamento avvenuto con la patch associata all'espansione Horse Lords)

http://i.imgur.com/ZXx4lnN.png
In casa Paradox hanno effettuato una rappresentazione del mondo medievale e delle sue varie sfaccettature in maniera decisamente accurata, prendendo in considerazione un gran numero di aspetti. È presente quindi la possibilità di visualizzare la mappa di campagna in varie modalità.
Cominciando dalla prima fila e spostandoci da sinistra a destra, troviamo: mappa geografica, politica (postata precedentemente), mappa delle relazioni diplomatiche, religiosa (http://www.ckiiwiki.com/images/6/61/Map_religion.PNG), culturale (http://www.ckiiwiki.com/images/d/d9/Map_culture.PNG)), economica, poi tre mappe sui possedimenti de jure (di diritto): ducati (http://www.ckiiwiki.com/images/5/59/Map_duchies.PNG), regni (http://www.ckiiwiki.com/images/b/b0/Map_kingdoms.PNG) ed imperi (http://www.ckiiwiki.com/images/5/5f/Map_empires.PNG). Nella seconda fila troviamo i seguenti: rischio rivolte, dinastie, opinioni, vassalli diretti, zone commerciali, zone commerciali di una particolare repubblica e tipi di governo.
Cliccare sui termini in grassetto per aprire il link della rispettiva mappa

http://www.ckiiwiki.com/images/thumb/8/89/Starting_eras.jpg/600px-Starting_eras.jpg
Come detto precedentemente il periodo di gioco spazia dal 1066 al 1453, ma tramite espansioni questo è stato anticipato, prima all'867 con l'uscita di The Old Gods, e poi è stato aggiunto un nuovo anno di inizio con l'espansione Charlemagne, che porta la data di inizio del gioco al 769 dC. (ovviamente nulla ci vieta di personalizzare l'anno dal quale cominciare la partita)

Il sistema feudale e gli insediamenti
Il sistema feudale è alla base della suddivisione geopolitica della mappa di campagna. La regione più piccola che avremo a disposizione è la provincia, all'interno della quale troveremo un numero variabile di insediamenti. Le province vengono organizzate in ducati, i ducati in regni ed i regni in imperi. Ecco quindi che nel gioco troveremo cinque titoli: barone, conte, duca, re ed imperatore.
http://i.imgur.com/JiOChvA.png
Il barone è il governatore di un insediamento, e fa capo al conte, che possiede la capitale di quella provincia e ne amministra l'intero territorio. Salendo di grado si passa da un titolo di tipo prettamente territoriale ad uno nobiliare: colui che infatti amministra un territorio, sia esso conte o barone, può essere nominato duca, ed amministrare quindi un ducato. Salendo ancora di grado ovviamente troviamo il re ed infine la carica massima, ossia quella imperiale.
Selezionando un personaggio con uno specifico titolo (conte, duca, re o imperatore) ad inizio partita avremo giurisdizione sul territorio da lui governato, con la possibilità di estendere i nostri domini ed aumentare il prestigio della nostra casata.

All'interno di ogni provincia troviamo un numero di insediamenti (o slot) variabile, a seconda dell'importanza di quella provincia. Le province più povere disporranno di un solo slot, occupato da quello è che il capoluogo (anche definito capitale), mentre le contee più floride arriveranno a fino a 7. Ovviamente non tutti gli slot saranno occupati, e questo ci permette di andare a costruire un nuovo centro abitato. Ne sono disponibili tre:

●Città: forniscono il numero maggiore di introiti, una piccola quantità di soldati (arcieri, picchieri e fanteria leggera) e non hanno un sistema difensivo avanzato

●Castelli: sono gli edifici che forniscono i minori introiti in assoluto, ma sono ben difesi e forniscono ovviamente le migliori unità disponibili per il nostro esercito, ossia qualsiasi tipo di cavalleria e la fanteria pesante

●Insediamenti religiosi: sono a metà strada tra i due insediamenti precedenti, in quanto forniscono sia unità leggere che pesanti ma in numero inferiore rispetto ai castelli, ed le tasse riscosse sono inferiori rispetto a quelle delle città.
Se ciò non fosse abbastanza, ogni insediamento ha al suo interno un numero di edifici che potremo andare a costruire o potenziare, incrementando i bonus derivanti da ogni struttura (ma farlo ci richiederà tempo e denaro).

La possibilità di governare direttamente su un certo tipo di insediamento (eccezion fatta per quelli che potremmo definire capoluoghi di provincia, che non hanno limitazioni) dipende da una variabilità di fattori.
I nobili non possono controllare direttamente una città senza incorrere in vari malus
Nel mondo cristiano solo le autorità religiose potranno governare negli insediamenti religiosi (donarne una ad esempio ad un proprio figlio farà sì che questo prenda i voti, escludendolo così dalla successione). Inoltre le tasse ci verranno versate solo nel caso in cui il vescovo di quell'insediamento avrà un'opinione di noi migliore rispetto a quella del papa. In caso contrario, gli introiti saranno ottenuti da quest'ultimo.

Il personaggio
http://i.imgur.com/TqOIiSA.png

Il personaggio col quale giocheremo potrà essere un sovrano indipendente oppure un feudatario al servizio di un suo superiore. Avrà quindi dei possedimenti terrieri che controlla direttamente e dei vassalli ai suoi ordini, oltre ad una schiera di cortigiani.
Per quanto riguarda i dati personali, oltre alle generalità (nome, cognome, età, famiglia, religione e cultura di appartenenza, eventuali epiteti conseguenti a speciali avvenimenti, oppure per tratti o attributi del personaggio) rivestiranno un ruolo importante i suoi attributi, i tratti, le ambizioni (o obiettivi) e, introdotto con l'espansione Way of Life, il suo focus, ma andiamo con ordine.
http://i.imgur.com/QvoHruS.png
●Attributi: sono un indice delle abilità di un personaggio, e possono essere aumentate in base ai tratti, all'educazione ricevuta durante l'infanzia (le aree di abilità del genitore o del tutore potranno essere avere effetti anche su quelle del minore), alle decisioni intraprese durante la vita del personaggio (casuali o indotte dall'ambizione che si va a selezionare) e dal focus (l'espansione è comunque richiesta).
I principali attributi sono cinque: diplomazia (diplomacy), marzialità (martial), amministrazione (stewardship), intrigo (intrigue) e apprendimento (learning), oltre a due attributi nascosti, che sono salute e fertilità. Ognuno di questi attributi conferirà dei bonus al personaggio, permettendo di sbloccare alcune opzioni di dialogo, incrementare la pietà o il prestigio, migliorare economia, prestazioni belliche, tasso di ricerca tecnologica eccetera.
Tuttavia il valore totale di ogni attributo (numero tra parentesi) non è dato unicamente dalle caratteristiche del proprio personaggio, ma in parte anche da quelli della sua sposa (o prima moglie in caso di poligamia)
e dagli uomini che faranno parte del consiglio (e che lo aiutano quindi a governare).
La formula precisa è la seguente: State attribute = Ruler attribute + (0.5 x Spouse attribute) + Councillor attribute

●Tratti: rappresentano le caratteristiche fisiche e psicologiche, e possono essere acquisiti e perduti durante l'educazione o tramite eventi. Come detto precedentemente hanno effetti sugli attributi, ma possono anche modificare le opinioni (possedere tratti opposti conferisce dei malus nelle relazioni). Il numero di tratti presenti nel gioco è sicuramente vastissima, in quanto riguardano un gran numero di fattori: gli insegnamenti ricevuti durante l'educazione, la salute, vi sono dei tratti congeniti, altri dipendenti dallo stile di vita, la personalità, la religione, un'eventuale specializzazione militare nel caso in cui abbia ricevuto un'educazione militare ottenendo il tratto di "brillante stratega". Per non dimenticare ovviamente
di tratti dovuti a speciali occasioni o circostanze (essere gemelli, omosessuali, eunuchi, incinta ecc)

●Obiettivi: all'interno di questo gruppo troviamo le ambizioni ed il focus. Le prime sono degli obiettivi personali, come ammassare ricchezze, migliorare in un particolare campo (vedasi gli attributi), riuscire a sposarsi, generare un figlio o una figlia, fino a raggiungere virtù spirituali o terrene. Una volta raggiunto l'obiettivo prefissato e realizzata la propria ambizione sarà possibile sceglierne un'altra, ma sarà anche possibile cambiarla dopo un periodo di tre anni.
Il focus rappresenta lo stile di vita che si decide di seguire. Il gioco mette a disposizione 10 diversi focus, che fanno riferimento ai 5 diversi attributi del nostro personaggio. Ecco quindi che nella sfera della diplomazia potremo prediligere i rinfreschi (e le bevute, vietate però ai musulmani, a meno che non abbiano dei tratti appropiati, come l'essere edonisti o ubriaconi) o la famiglia, nella marzialità possiamo concentrarci sulla guerra o sulla caccia, nell'amministrazione il governo o l'economia, e così via.
Ogni focus garantirà avvenimenti ed opzioni specifiche in base alla scelta effettuata, che potrà essere modificata dopo un periodo minimo di 5 anni. Non dimenticate che questa meccanica è disponibile solo per coloro che acquistano l'espansione Way of Life!
http://i.imgur.com/xA7qeF2.png

Infine un ruolo fondamentale nelle dinamiche del gioco è dato dal sistema di opinione. L'opinione è l'indicatore (variabile tra -100 e +100) di quanto un personaggio apprezza un altro, e ciò va a influire direttamente sulla probabilità di acconsentire a delle richieste, sulla lealtà e, qualora l'opinione sia bassa, sulla possibilità che vadano a crearsi complotti o fazioni politiche che ostacolino il sovrano cercando di abbassare l'autorità della corona, modificando delle leggi o addirittura chiedendo l'indipendenza o cercando di rovesciarlo, ponendo un altro al suo posto.
Nella scheda di un personaggio troveremo in basso a destra del suo profila la sua opinione nei nostri confronti e, nel caso in cui non sia un sovrano indipendente, anche (in alto a destra) il suo diretto superiore con a fianco le opinioni tra i due (com'è possibile notare nell'immagine postata precedentemente, in cui si prende in esame il duca Salonicco, che come vediamo è vassallo dell'imperatore bizantino).
I parametri che vanno a determinare l'opinione di un personaggio nei confronti di un altro sono dati dai tratti, dalle leggi se si tratta di un vassallo, dal prestigio, la pietà, i possedimenti terrieri, la stabilità del trono, oltre
ad una serie di fattori dovuti alle azioni diplomatiche.

Il consiglio
http://i.imgur.com/nY05Vv8.png
Ogni regnante che si rispetti avrà al suo servizio degli uomini a consigliarlo, e questi siedono nel consiglio, i cui posti disponibili sono 5, uno per ogni attributo presente nel titolo( avremo quindi un cancelliere, un maresciallo e così via). Dei consiglieri capaci (quindi con un alto valore nell'attributo di appartenenza) garantiranno un valore elevato degli attributi statali, conferendoci maggiori bonus, ma ciò li renderà anche più efficienti nelle loro mansioni (ogni consigliere ne ha tre specifiche, in base al ruolo ricoperto).

Con l'espansione Conclave l'importanza ed il ruolo del consiglio è stato notevolmente aumentato, rendendolo una posizione ambita dai nobili che potrebbero anche ribellarsi se non viene loro concessa l'ambita poltrona. I consiglieri adotteranno una precisa posizione nei confronti delle decisioni intraprese dal sovrano, ed in base alla legislazione vigente avranno la possibilità di votare in maniera favorevole o meno la promulgazione di leggi, dichiarazioni di guerra ecc. Ciò non impedirà l'esecuzione dell'ordine impartito, ma andrà ad agire sull'opinione dei consiglieri nei confronti del sovrano.
Avere dei consiglieri con un'alta opinione nei propri confronti sarà di fondamentale importanza, in quanto ne garantirà un elevato grado di lealtà, evitando così la creazione o partecipazione di una fazione politica, che potrà destabilizzare e renderà difficile la gestione della politica interna del regno (aumentando a dismisura il rischio di incorrere in una guerra civile).
http://i.imgur.com/yqsRMo9.png

Non voglio dilungarmi troppo, tutto questo ha il solo scopo di suscitare il vostro interesse e la vostra curiosità nei confronti del titoli (ebbene sì, mi danno la percentuale :asd:), ma al termine di questa piccola panoramica del gioco, non posso esimermi dall'esporre il risultato finale della nostra corsa al potere:
Il punteggiohttp://www.ckiiwiki.com/images/e/e9/Icon_score.png
Strano a dirsi, ma è proprio così, il punteggio rappresenza la grandetta della nostra dinastia, e viene incrementato alla morte di ogni personaggio da noi gestito, accumulandone i punti di prestigio e pietà.
http://www.ckiiwiki.com/images/0/0e/Icon_prestige.pngPrestigio: è la misura di quanto onorevole e rispettato sia il nostro personaggio. Questo si ottiene in maniera costante tramite l'attributo diplomazia, ma a far da padrone nell'ottenimento di prestigio vi sono
le guerre vittoriose e l'ottenimento di nuovi titoli.
http://www.ckiiwiki.com/images/a/a2/Piety.pngPietà: è invece la misura di quanto il nostro personaggio è pio e devoto. Si ottiene tramite azioni caritatevoli o favorendo la propria religione (o per meglio dire le autorità religiose) sotto l'aspetto economico, territoriale o bellico (crociate/jihad).
Una certa quantità di pietà si perde creando titoli nobiliari, richiedendo favori alla propria autorità religiosa (richieste di invasione, divorzi ecc) e, nel caso dei musulmani, combattendo contro altri regnanti della stessa
religione o proclamando un'invasione su larga scala.


Livelli di difficoltà e modalità di gioco
Il titolo prevede cinque livelli di difficoltà che si differenziano tra loro in base a bonus o malus conferiti al giocatore o all'ia:

●Molto Facile: Fertilità +0,5; Morale armata giocatore +0,5; Morale armata IA -0,25
●Facile: Fertilità +0,25; Morale armata giocatore +0,25
●Normale: Non vengono attribuito bonus né malus
●Difficile: Morale armata IA +0,25; Tasso di rinforzi per l'IA +5%
●Molto Difficile: Morale armata giocatore -0,25; Morale armata IA +0,5; Tasso di rinforzi per l'IA +10%

Vi sono inoltre due modalità di gioco, quella normale (che conosciamo un po' tutti) e quella definita ironman.
http://www.ckiiwiki.com/images/c/ce/Ironman.pngIronman mode: limita il controllo sui propri salvataggi, in quella partita ve ne sarà solo uno ed il gioco salverà automaticamente ogni 6 mesi ed in occasione delle decisioni importanti. Inoltre la console dei comandi è ovviamente disabilitata. Da notare che buona parte delle mod sono incompatibili con questa modalità.
Questa modalità è obbligatoria se si vogliono ottenere gli achievement


Social Media e Link Utili
Sito ufficiale Paradox (https://www.paradoxplaza.com/)
Forum ufficiale (https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?forums/crusader-kings-ii.551/)
Pagina Facebook dedicata a CKII (https://www.facebook.com/Crusaderkings) e Profilo Paradox Interactive (https://www.facebook.com/ParadoxInteractive)
Canale Youtube Paradox Interactive (https://www.youtube.com/user/Paradoxplaza) e ParadoxExtra (https://www.youtube.com/user/ParadoxExtra)
Canale Twitch ParadoxInteractive (http://www.twitch.tv/paradoxinteractive/profile)
Crusader Kings II Wiki (http://www.ckiiwiki.com/Crusader_Kings_II_Wiki)
Breve guida in italiano (https://lanicchiavideoludica.wordpress.com/guida-a-crusader-kings-2/)
Playlist Tutorial di Arumba (inglese) (https://www.youtube.com/playlist?list=PLH-huzMEgGWBBUYoAjpLxFkbgFw19CeA_)
Pagina su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=crusaderkingsii)


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

andry18
20-01-2016, 11:56
DLC ed Espansioni
Quando si tratta di dlc in casa Paradox non si scherza mica. Per comodità andrò a classificare i contenuti aggiuntivi del titolo in espansioni, dlc grafici, dlc musicali, strumenti&extra. Considerata la recente introduzione dei content pack, aggiungo anch'essi alla classificazione in modo da rendere l'esposizione meno dispersiva.

DLC Grafici
Comprendono una serie di contenuti aggiuntivi che vanno a modificare aspetti 2d e 3d dello scenario, quali stemmi, ritratti ed unità visibili nella mappa di campagna.

●Stemmi: Dynasty Shields I (http://store.steampowered.com/app/203772/), Dynasty Shields II (http://store.steampowered.com/app/210894/), Dynasty Shields III (http://store.steampowered.com/app/226664/), Dynasty Shields Charlemagne (http://store.steampowered.com/app/292985/) (da associare all'espansione)

●Ritratti: Mongol Faces (http://store.steampowered.com/app/203773/), African Portraits (http://store.steampowered.com/app/210897/), Russian Portraits (http://store.steampowered.com/app/210900/), Mediterranean Portraits (http://store.steampowered.com/app/210898/), Norse Portraits (http://store.steampowered.com/app/210904/), Celtic Portraits (http://store.steampowered.com/app/226663/), Turkish Portraits (http://store.steampowered.com/app/279602/), Persian Portraits (http://store.steampowered.com/app/292981/), Early Western
Clothing Pack (http://store.steampowered.com/app/292983/), Early Eastern Clothing Pack (http://store.steampowered.com/app/292984/) (questi ultimi due vanno associati all'espansione Charlemagne, in quanto disponibili per le fazioni appartenenti a quel periodo storico), Iberian Portraits (http://store.steampowered.com/app/329012/),
South Indian Portraits (https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/get-a-free-dlc-for-ckii-when-you-verify-your-email.905633/) (ottenibile attivando la propria email sul sito ufficiale, il link in questo caso non vi reindirizzerà sulla pagina steam del dlc, ma sull'annuncio fatto nel forum ufficiale, in cui sono presenti le indicazioni necessarie).

●Pacchetti Unità: Byzantine Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/210896/), African Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/210892/), Russian Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/210899/), Norse Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/210905/), Celtic Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/226662/), Military Orders Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/226668/), Warriors of Faith Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/226669/),
Saxon Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/226672/), Finno-Ugric Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/226673/), Turkish Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/279601/), Persian Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/292980/), Iberian Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/329011/)

UPDATE: I contenuti aggiuntivi sono ora acquistabili in maniera cumulativa, dato che la Paradox ha inserito nel negozio Steam la collezione di ognuno di questi pacchetti. Tuttavia, qualora siate interessati ad un singolo DLC, potete acquistarlo separatamente seguendo i link postati in precedenza o selezionandolo dalla pagina del negozio dedicata alla collezione della quale fa parte: Collection - Crusader Kings II: Dynasty Shield Pack (http://store.steampowered.com/app/616210), Collection - Crusader Kings II: Ultimate Portrait Pack (http://store.steampowered.com/app/616170), Collection - Crusader Kings II: Ultimate Unit Pack (http://store.steampowered.com/app/616180),

DLC Musicali
Ognuno di questi DLC aggiunge delle soundtrack al gioco. Alcune tra queste saranno ascoltabili in game indipendentemente dalla fazione o cultura, mentre altre saranno strettamente legate a queste. Ecco quindi che, a differenza dei DLC grafici, le cui modifiche sono sempre visibili nella mappa di campagna indipendentemente dal personaggio scelto (ma con alcune limitazioni temporali, come nel caso dei DLC associati all'espansione Charlemagne), in questo caso la limitazione è molto importante, tanto che è consigliabile acquistare solo quei contenuti che verranno effettivamente utilizzati.

I music pack disponibili sono i seguenti: Songs of Albion (http://store.steampowered.com/app/203774/), Songs of Faith (http://store.steampowered.com/app/203775/), Songs of the Holy Land (http://store.steampowered.com/app/203777/), Songs of the Caliph (http://store.steampowered.com/app/210893/), Songs of Byzantium (http://store.steampowered.com/app/210901/), Songs of the Rus (http://store.steampowered.com/app/210903/), Songs of Prosperity (http://store.steampowered.com/app/210907/),
Hymns to the Old Gods (http://store.steampowered.com/app/226660/), Hymns of Abraham (http://store.steampowered.com/app/226670/), Songs of Yuletide (http://store.steampowered.com/app/226671/), Songs of India (http://store.steampowered.com/app/279603/), Orchestral House Lords (http://store.steampowered.com/app/373940/), Viking Metal (http://store.steampowered.com/app/401660), Full Plate Metal (http://store.steampowered.com/app/472070), Hymns of Revelation (http://store.steampowered.com/app/601270)

UPDATE: I contenuti aggiuntivi sono ora acquistabili in maniera cumulativa, dato che la Paradox ha inserito nel negozio Steam la collezione che li comprende tutti. Come già detto per le collezioni precedenti, qualora siate interessati ad un solo DLC, potete acquistarlo singolarmente utilizzando i link riportati sopra o selezionandolo dalla pagina Steam dedicata alla collezione: Collection - Crusader Kings II: Ultimate Music Pack (http://store.steampowered.com/app/616160)

Content Pack
A causa della lunga lista di dlc, in casa Paradox hanno deciso di rilasciare pacchetti comulativi al cui interno troviamo quindi un numero variabile di contenuti aggiuntivi non acquistabili separatamente. Purtroppo, a differenza di quanto fatto finora in EUIV questi dlc hanno al loro interno una varietà piuttosto alta di contenuti, che non gli permette di rientrare nella suddivisione precedentemente effettuata (dlc grafici con le varie sottoclassificazioni e quelli musicali). Uno spazio dedicato esclusivamente a loro è quindi ormai d'obbligo. Ecco i content pack rilasciati finora:
Horse Lords Content Pack (http://store.steampowered.com/app/354331), che include: Early Frankish Unit Pack, Early Germanic Unit Pack, Italian Unit Pack, Mongol Unit Pack (i primi due vanno associati a Charlemagne, in quanto riguardanti delle fazioni presenti in quel periodo storico), Cuman Portraits Packs, Songs of the Steppes Music Pack
Conclave Content Pack (http://store.steampowered.com/app/394321): Corners of the Earth Building Pack, Finno-Ugric Portrait Pack, Indian Boats Unit Pack, Arabic Boats Unit Pack, Mongol/Steppe Male Councilor Model Pack, Mongol/Steppe Female Councilor Model Pack, Western/Christian Female Councilor Model Pack, New Event Pictures
The Reaper's Due Content Pack (http://store.steampowered.com/app/449981): East African Portrait Pack, Late Byzantine Clothing Pack, Eastern Female Model Pack, African Female and Male Model Packs

Strumenti&Extra
In questa classificazione andrò ad includere una serie di DLC piuttosto eterogenei tra loro. Gli strumenti sono dei tool che permettono di personalizzare alcuni aspetti del nostro regnante e di esportare il salvataggio della nostra partita in Europa Universalis IV, mentre gli extra sono dei libri che generalmente hanno accompagnato il lancio di un'espansione.

●Strumenti: Ruler Designer (http://store.steampowered.com/app/203776/) (permette di creare da zero un personaggio col quale iniziare una nuova partita), Customization Pack (http://store.steampowered.com/app/226666/) (permette di modificare aspetto e nome di qualsiasi personaggio, oltre che cambiare nome a ducati o regni), Europa Universalis IV Converter (http://store.steampowered.com/app/226665/) (permette di importare il vostro regno in una nuova partita di EUIV, ma c'è da dire che è alquanto buggato)
Parere personale: sinceramente non consiglierei l'acquisto di nessuno dei tre

●Extra:The Chronicles of Konstantinos (https://www.paradoxplaza.com/ck2-chronicles), A Fall of Kings (https://www.paradoxplaza.com/ck2-a-fall-of-kings), Tales of Treachery (https://www.paradoxplaza.com/crusader-kings-ii-ebook-tales-of-treachery), The Song of Roland (https://www.paradoxplaza.com/crusader-kings-ii-ebook-the-song-of-roland)
PS: poiché non tutti i libri qui citati sono presenti nel catalogo Steam, ho preferito inserire i link dello store Paradox


Espansioni
In generale possiamo dire che le espansioni vanno ad aggiungere culture giocabili e/o ad introdurre meccaniche di gioco. Il gioco è comunque già di suo molto vasto e profondo, quindi nessun contenuto aggiuntivo è assolutamente necessario.
Nonostante molte di queste siano meritevoli di acquisto, il mio consiglio è di prendere solo quelle espansioni a cui siete veramente interessati e che andrete quindi a giocare. Se gli indiani ad esempio non vi entusiasmano e non pensate che giocherete mai con un personaggio di quella cultura beh, lasciate perdere. Da sottolineare comunque il fatto di non lasciarvi fuorviare dalla descrizione ufficiale dell'espansione, in quanto in questa vengono inseriti anche i miglioramenti che avvengono tramite patch (patch ed espansione vengono rilasciati insieme). Ecco quindi che l'espansione torna utile solo quando giocata in prima persona, le altre cose (come l'espansione della mappa e l'introduzione di quelle fazioni) avviene gratuitamente. Qui di seguito andrò a descrivere brevemente ogni espansione, inserendo esclusivamente gli elementi forniti dall'espansione stessa (qualora dovessi includere un elemento inserito nel gioco tramite patch vedrò di specificare la cosa).
PS: cliccare sull'icona di ogni espansione vi reindirizzerà alla pagina Steam

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/3/3e/Dlc_icon_sword_of_islam.png/28px-Dlc_icon_sword_of_islam.png (http://store.steampowered.com/app/203778/)Sword of Islam: sblocca la possibilità di giocare con un personaggio Musulmano. Le nuove meccaniche (decadenza, poligamia, ecc) sono invece state introdotte tramite patch e vengono utilizzate di base dai personaggi di religione Islamica.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/a/a1/Dlc_icon_legacy_of_rome.png/28px-Dlc_icon_legacy_of_rome.png (http://store.steampowered.com/app/210895/)Legacy of Rome: fortunatamente i romei sono già giocabili nel gioco base, quindi questa seconda espansione introduce nuove meccaniche e decisioni: la creazione della scorta personale, l'introduzione di eventi e la possibilità (in particolari circostanze) di ripristinare l'Impero Romano e ricucire lo Scisma con l'Occidente. Nonostante nulla vi vieti di apprezzare la vostra campagna da romeo anche senza quest'espansione, il suo acquisto è altamente consigliabile.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/5/5b/Dlc_icon_sunset_invasion.png/28px-Dlc_icon_sunset_invasion.png (http://store.steampowered.com/app/210902/)Sunset Invasion: è sicuramente l'espansione più criticata, in quanto prevede un'invasione azteca dell'Europa nel XIII secolo (poco importa che l'Impero Azteco sia stato fondato solo nel secolo successivo, e che comunque il Messico non sia proprio dietro l'angolo). Se volete un po' di sfida con questa mini-espansione la troverete di certo, ma sinceramente ne sconsiglio caldamente l'acquisto.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/f/f0/Dlc_icon_the_republic.png/28px-Dlc_icon_the_republic.png (http://store.steampowered.com/app/210906/)The Republic: permette di impersonare un patrizio, il capo di una delle cinque famiglie presenti in una Repubblica mercantile (Venezia, Amalfi, Genova, Pisa, Ancona, Gotland e Hansa/Lega anseatica). Queste fazioni si basano sull'acquisizione di porti commerciali (un nuovo tipo di insediamento speciale) al fine di controllare il commercio. Viene inoltre introdotto l'embargo, al fine di sottrarre porti appartenenti alle altre Repubbliche.
Giocare come un patrizio non garantisce quell'ampio respiro caratteristico del gioco, in quanto la successione è elettiva, il personaggio non può avere possedimenti, quindi la situazione muta costantemente ma non alterando in alcun modo il gameplay, che alla lunga può stancare. L'acquisto è a vostra discrezione.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/4/4c/Dlc_icon_the_old_gods.png/28px-Dlc_icon_the_old_gods.png (http://store.steampowered.com/app/210908/)The Old Gods: la data di inizio viene anticipata di circa II secoli, portandola all'867 dC e viene sbloccata la possibilità di giocare con un personaggio pagano o zoroastriano, che disporrà ovviamente di meccaniche ed avvenimenti personalizzati. Oltre a questo, è stato rivisto il sistema delle rivolte, che ora saranno più varie, pericolose e al cui comando troveremo sempre un leader.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/c/c9/Dlc_icon_sons_of_abraham.png/28px-Dlc_icon_sons_of_abraham.png (http://store.steampowered.com/app/226667/)Sons of Abraham: questa espansione va a rendere disponibili i personaggi ebrei, ed amplia in maniera considerevole il numero di meccaniche ed eventi a disposizione delle tre principali religioni monoteiste (soprattutto per i Cristiani).
L'acquisto quindi è consigliato.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/4/45/Rajas_of_India.png/28px-Rajas_of_India.png (http://store.steampowered.com/app/279600/)Rajas of India: la patch che accompagna quest'espansione ha esteso la mappa verso Oriente, arrivando a comprendere l'intero subcontinente indiano ed aumentando il numero di religioni e meccaniche di gioco disponibili per questo territorio. L'estensione ci permette invece di vestire i panni di un Induista, Buddhista o Gainista.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/e/ee/DLC_icon_Charlemagne.png/28px-DLC_icon_Charlemagne.png (http://store.steampowered.com/app/292982/)Charlemagne: un altro rewind per la data di inizio, in quanto viene aggiunto un nuovo scenario storico, ambientato nel 769 nel quale, tramite una serie di eventi narrativi, potremo assistere o partecipare in prima persona agli eventi che hanno caratterizzato quel periodo. Inoltre l'espansione introduce anche la possibilità di delegare, da parte dell'imperatore, dei regni ai cosiddetti vicerè, che li amministreranno fino alla loro morte, momento in cui il titolo tornerà
in mano del sovrano, che potrà quindi delegarlo a qualcun altro.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/8/83/DLC_icon_Way_of_Life.png/28px-DLC_icon_Way_of_Life.png (http://store.steampowered.com/app/329010/)Way of Life: aumenta l'aspetto ruolistico del gioco, permettendo di selezionare un focus ed influenzando in tal modo lo sviluppo del personaggio. Il focus è stato brevemente discusso nel primo post del thread all'interno
del paragrafo riguardante il personaggio.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/3/3e/Horse_Lords.png/28px-Horse_Lords.png (http://store.steampowered.com/app/354330/)Horse Lords: permette di giocare con un nomade, andando a sfruttare quell'area dell'Asia centrale che è stata estesa proprio in concomitanza dell'uscita di questa espansione. Utilizzare un personaggio nomadico permetterà di provare le varie meccaniche introdotte per questa cultura, che spaziano dalla politica interna, all'aspetto militare fino a delle nuove opzioni diplomatiche. Nella mappa vengono inoltre inseriti i forti come nuovo tipo di insediamento speciale ed una
leggermente ramificata via della seta

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/0/05/DLC_icon_Conclave.png/28px-DLC_icon_Conclave.png (http://store.steampowered.com/app/394320)Conclave: rivisita il sistema educativo inserendo inoltre nuovi tratti specifici, introduce i favori, che possono essere concessi o ricevuti a seconda delle occasioni, ristruttura il pannello dedicato alle leggi ed espande il ruolo del consiglio, la cui influenza ed importanza aumenta notevolmente rispetto al passato. Le nuove meccaniche riguardanti il consiglio sono state velocemente esposte nel paragrafo ad esso dedicato presente nel primo post.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/5/58/DLC_icon_Reaper%27s_Due.png/28px-DLC_icon_Reaper%27s_Due.png (http://store.steampowered.com/app/449980)The Reaper's Due: decima espansione del gioco, introduce o amplia gli aspetti collegati alle pestilenza, aumentando i danni da esse causati, introduce ulteriori tratti e ritratti ad esse collegati, espande i meccanismi di trasmissione e contagio da una provincia all'altra e i metodi per limitarne la diffusione, inoltre inserisce nel gioco le arti mediche e nuovi eventi narrativi.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/1/12/DLC_icon_Monks_and_Mystics.png/28px-DLC_icon_Monks_and_Mystics.png (http://store.steampowered.com/app/530780)Monks and Mystics: implementa nel gioco le società, le quali possono avere carattere religioso (ci sono anche quelle sataniche), scientifico e la famosa Setta degli Assassini. Oltre a queste, implementa un possibile quarto incarico per i componenti del nostro Consiglio, introduce artefatti e reliquie ed include alcuni contenuti estetici, ossia i pacchetti riguardanti ritratti e unità Inglesi e Tedeschi.

https://ck2.paradoxwikis.com/images/thumb/3/31/Jade_Dragon.png/28px-Jade_Dragon.png (http://store.steampowered.com/app/640140)Jade Dragon: introduce nel gioco i rapporti con l'impero cinese, con il quale si potranno instaurare vari tipi di relazioni attraverso un sistema di tributari, dialogare con avventurieri o principi senza terre ed ottenere seta e manufatti utili per i propri commerci.

Mod
Le mod sono modifiche effettuate al gioco base ed il loro livello passa dall'essere piccoli tweak fino a delle total conversion, ossia delle modifiche massicce che vanno a toccare tutti (o quasi) gli aspetti del gioco base.
Queste possono essere scaricate dallo Steam Workshop (http://steamcommunity.com/workshop/browse/?appid=203770) oppure (scelta decisamente preferibile) dalla sezione modding del forum ufficiale (LINK (https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?forums/crusader-kings-ii-user-modifications.682/)).
L'installazione di una mod è decisamente semplice, basta installarla nella giusta directory, che è la seguente:
C:\Users\VOSTROUSERNAME\My Documents\Paradox Interactive\Crusader Kings II\mod
Il numero di mod è veramente elevato, quindi scegliete quella/quelle che preferite, facendo però attenzione che siano compatibili con la vostra versione del gioco. A tal proposito può tornarvi utile il Superthread (https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/user-mod-index-guides-utilities-superthread.847776/), sempre del forum ufficiale.
Io vi suggerisco di provare l'Historical Immersion Project, lo amo

Localizzazione italiana: la Paradox non localizza i suoi giochi in lingua italiana, ma ancora una volta di questa se ne sono occupati i ragazzi di BOPITALIA, che hanno così rilasciato la loro traduzione amatoriale del titolo:
Traduzione CKII - BopItalia (http://bopitalia.org/sito/2014/03/traduzione-ck2-aggiornamento-v2-1-1/)
Purtroppo l'ultimo aggiornamento risale alla patch 2.1.6, quindi non è ad oggi disponibile una traduzione completa del titolo aggiornato all'ultima patch. Tuttavia sono convinto che il lavoro fatto potrà tornare utile
a chi ha difficoltà con l'inglese, ecco perché ho deciso di condividerlo.


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

andry18
20-01-2016, 11:57
Ok, direi che ho finito.
Per qualsiasi correzione, consiglio e quant'altro non esitate a contattarmi :)

Spero possa risultarvi utile

billoforever
20-01-2016, 12:17
Perchè aprirlo dopo 4 anni che è uscito il gioco? :D

Meglio tardi che mai?

andry18
20-01-2016, 12:31
Perchè aprirlo dopo 4 anni che è uscito il gioco? :D

Meglio tardi che mai?
this
e poi male non fa :D

Il Mulo
20-01-2016, 13:18
:mano:

andry18
22-01-2016, 10:16
Annunciate alcune modifiche che verranno introdotte con la patch 2.5: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/crusader-kings-ii-free-content-patch-v2-5.903473/

Il Mulo
22-01-2016, 11:16
Ma quindi il focus del personaggio è prerogativa di chi ha l'espansione "Way of Life" giusto?

DoctorT
22-01-2016, 11:23
this
e poi male non fa :D

infatti bella iniziativa, ho iniziato a giocarci da un mese e mi meravigliavo che non ci fosse un thread ufficiale riguardo al gioco.

andry18
22-01-2016, 11:29
Ma quindi il focus del personaggio è prerogativa di chi ha l'espansione "Way of Life" giusto?
sì, magari lo riscrivo anche alla fine del paragrafo in cui ne parlo ;)
infatti bella iniziativa, ho iniziato a giocarci da un mese e mi meravigliavo che non ci fosse un thread ufficiale riguardo al gioco.:)

michelgaetano
22-01-2016, 12:57
Grazie e complimenti ad andry per il thread. Non importa quanto tempo fa il gioco in questione sia uscito, è un contributo alla community e andrebbe sempre apprezzato :D

Ne approfitto per chiedere da assoluto profano sui DLC/espansioni: mi pare di capire dal post che i contenuti delle espansioni sono comunque legati ad apposite patch collegate.

Quello che non mi è chiaro: cosa è che effettivamente viene a mancare non avendoli? Non poter giocare una popolazione? Eventi in-game aggiunti con quella espansione? Date di inizio particolari collegate ad esse? I contenuti nuovi si applicano comunque all'IA?

andry18
22-01-2016, 13:32
Grazie e complimenti ad andry per il thread. Non importa quanto tempo fa il gioco in questione sia uscito, è un contributo alla community e andrebbe sempre apprezzato :D

Ne approfitto per chiedere da assoluto profano sui DLC/espansioni: mi pare di capire dal post che i contenuti delle espansioni sono comunque legati ad apposite patch collegate.

Quello che non mi è chiaro: cosa è che effettivamente viene a mancare non avendoli? Non poter giocare una popolazione? Eventi in-game aggiunti con quella espansione? Date di inizio particolari collegate ad esse? I contenuti nuovi si applicano comunque all'IA?
Ciao michel, intanto grazie per i complimenti, ma devo ammettere che ho preso molto spunto dai thread ufficiali aperti da te per cercare di fare un lavoro pressoché decente, quindi doppiamente grazie :D

Per quanto riguarda il resto è esattamente come hai detto. gran parte dei miglioramenti avvengono tramite patch, infatti nella descrizione di ogni espansione ho elencato solo le cose che si ottengono con l'acquisto (se vai a leggere la descrizione o il video di presentazione di ognuna, noterai che le caratteristiche elencate sono molte di più, ma non le ho incluse in quanto in realtà gratuite).
Le espansioni della mappa e l'introduzione di culture e religioni avvengono tramite patch (tranne nel caso della Sunset Invasion, in quanto non essendoci l'attacco azteco non troveremo personaggi aztechi nell'Europa medievale, ovviamente), e tutte le meccaniche e gli eventi legati ad una certa cultura sono resi disponibili all'ia, mentre il giocatore per poter impersonare un personaggio di quella cultura o religione (Islamici, Indiani, Pagani, Ebrei ecc) dovrà acquistare l'espansione.
Nel caso in cui l'espansione si concentri nell'inserire una nuova data di inizio o nell'introdurre delle meccaniche di gioco (gli scenari di The Old Gods e Charlemagne per il primo caso, varie meccaniche di Sons of Abraham ed il focus di Way of Life per il secondo) queste non saranno incluse nel gioco base e dovranno necessariamente essere acquistate.
Spero di essere stato più chiaro :)

AlexAlex
22-01-2016, 13:37
Un grazie per l'apertura di questo thread! il gioco sarà anche uscito ormai da parecchio ma merita molto ed è veramente unico nel suo genere (almeno credo... ).

Alla fine ho preso la dlc collection in offerta su Humble bundle anche se non tutte le espansioni mi interessavano, visto che avevo praticamente solo la versione base.

E su BopItalia sembra che venga ripreso l'aggiornamento della traduzione, che sarebbe un ottima cosa visto che l'attuale versione, essendo vecchia, potrebbe causare dei crash del gioco.

andry18
02-02-2016, 18:33
Rilasciata ufficialmente l'espansione Conclave (http://store.steampowered.com/app/394320), accompagnata dall'immancabile patch (la 2.5).
Per il changelog di quest'ultima vi rimando a questo link (http://www.ckiiwiki.com/Patch_2.5), per conoscere esattamente quali meccaniche vengono introdotte con l'espansione e quali no mi ci vorrà un po', ma aggiornerò la presentazione appena possibile

UPDATE: appena notato che sono stati infilati altri due dlc, il music pack Viking Metal (http://store.steampowered.com/app/401660) ed il Conclave Content Pack (http://store.steampowered.com/app/394321), che esattamente come quello di Horse Lords introduce cose piuttosto disparate tra loro
Un terzo dlc, il South Indian Portraits pack viene invece dato gratuitamente a chi è iscritto al sito ufficiale, esattamente come successo in passato con un dlc di EUIV. Per maggiori informazioni vi rimando all'annuncio: https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/get-a-free-dlc-for-ckii-when-you-verify-your-email.905633/

len
03-02-2016, 08:15
Ma esistono traduzioni in ita per questo gioco?


Inviato dal mio iPhone 6s Plus

andry18
03-02-2016, 08:39
Ma esistono traduzioni in ita per questo gioco?
sì ma al momento non è aggiornata, quindi alcune cose restano in inglese. se interessa c'è il link nell'ultimo paragrafo del secondo post ;)

len
03-02-2016, 10:15
sì ma al momento non è aggiornata, quindi alcune cose restano in inglese. se interessa c'è il link nell'ultimo paragrafo del secondo post ;)


Grazie ;)


Inviato dal mio iPhone 6s Plus

andry18
03-02-2016, 14:11
secondo post aggiornato, primo in ampliamento

raffaele1978
04-02-2016, 09:43
Un thread che mancava in effetti, complimenti per lo sforzo e per l'iniziativa!
Ho deciso di giocarlo anche io, ma, sebbene mastichi discretamente la lingua inglese, mi piacerebbe poterlo giocare completamente in italiano!
Ad ogni modo penso che intanto lo inizierò.
Possiedo anche Europa Universalis IV, ma il periodo storico di questo mi intriga di più!;)

andry18
04-02-2016, 14:29
Grazie :)
Pare che qualcosa si stia nuovamente muovendo per un aggiornamento della traduzione italiana, ma la sua realizzazione sarà comunque lunga e probabilmente un po' travagliata, quindi per chi può è sicuramente meglio riuscire a sfruttare le sue conoscenze in inglese (che comunque è di livello abbastanza basso, una persona comune non credo trovi problemi nella comprensione)

Informo comunque che il piccolo ampliamento del primo post è stato completato, ho aggiunto alcune informazioni riguardo la mappa, esteso il paragrafo sugli insediamenti facendo una panoramica sul sistema feudale ed i tratti presenti nel gioco, speso qualche parola in più riguardo i tratti, aggiunto una breve spiegazione sulla meccanica dell'opinione ed aggiornato la parte inerente il consiglio, inserendo le meccaniche introdotte dall'espansione Conclave

vincenzomary
11-02-2016, 06:53
Gira su Windows 10? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

*Shaft*
11-02-2016, 10:11
Gira su Windows 10? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

si ;)

vincenzomary
11-02-2016, 11:21
Comprerei la versione steam, altri problemi? Grazie ancora.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andry18
11-02-2016, 11:58
no, di veri e propri problemi non ce ne sono...

vincenzomary
11-02-2016, 12:11
Ok.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andry18
09-03-2016, 20:58
Piccola info: è stato da poco formato il team che lavorerà alla prossima espansione (non hanno ancora detto di cosa si tratti)

andry18
26-08-2016, 11:29
Aggiornata la prima pagina con la descrizione dell'ultima espansione uscita ieri (The Reaper's Due) in più ho aggiunto in lista il content pack ad esso associato

Diz-Buster
31-03-2017, 18:34
Mi era sfuggito questo bel lavoro.
Pur essendo appassionato di giochi strategici non sono mai riuscito ad avere immersività coi paradox, vuoi per il costo vuoi per la giocabilità non proprio immediata.

Ma volendo comprare tutte le espansioni, queste vengono integrate nel gioco base...oppure vanno attivate di volta in volta? Sono "scenari" o sono integrazioni del lgioco ?

andry18
31-03-2017, 18:49
Sono integrazioni nel gioco, trovi la descrizione delle singole espansioni in prima pagina :)

*Shaft*
31-03-2017, 18:55
Mi era sfuggito questo bel lavoro.
Pur essendo appassionato di giochi strategici non sono mai riuscito ad avere immersività coi paradox, vuoi per il costo vuoi per la giocabilità non proprio immediata.

Ma volendo comprare tutte le espansioni, queste vengono integrate nel gioco base...oppure vanno attivate di volta in volta? Sono "scenari" o sono integrazioni del lgioco ?

Alcuni dlc sono del tutto inutili in quanto sono soltanto upgrade grafici di poco conto,altri aggiungono invece scenari diversi rispetto al gioco base altri ancora si implementano nel gioco base aggiungendo nuove meccaniche e andando ad arricchire il già vasto e complicato mondo di gioco.

Io personalmente consiglio questi :
Sword of Islam
Legacy of Rome
The Republic
The Old Gods
Sons of Abraham
Charlemagne
Horse Lords
Conclave
The Reaper's Due
l'ultimo ovvero Monks and Mystics non ho avuto modo di provarlo.

Se possiedi il gioco base e vuoi soltanto dlc che implementino nuove meccaniche di gioco compra quelli segnati in rosso

UnicoPCMaster
23-08-2017, 18:02
https://forum.paradoxplaza.com/forum/index.php?threads/ck2-dev-diary-63-in-the-emperors-good-graces.1040523/

Greetings!

Today I would like to talk to you about some of the ways you can gain the Grace of the Emperor, and ways in which you can use it to your advantage! To interact with China you must be within their diplomatic range - which extends throughout the entire Silk Road, and through the influence of the Western Protectorate and any Tributaries China might have. When you are within diplomatic range you have the options to Pay Tribute and Ask for Boons.

Paying Tribute to the Emperor will get you in their good Graces, giving you the option of asking for Boons. While the first thing that comes to mind would be to become an actual Tributary State to China, there are more ways to earn Grace. Of course, being a Tributary State is one of the most effective ways to earn the Emperors good Grace - having the Emperor like you more for each month you stay a Tributary State - though you have to give up a significant portion of your Wealth and Levy Regain rate. As China prefers their Tributaries to keep paying Tribute to them, they are willing to defend their Tributaries from outside threats - Tributary States will have the option of summoning a regiment of Chinese forces when they are under attack. When playing as a small realm in the Tarim Basin, for example, it is very prudent to become a Chinese Tributary as they will help you fend off ravenous Nomads and expansionist Tibetans alike.
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/280726/Tributary.png


Not everyone will have the opportunity (or want to give up their sovereignty) to become a Tributary State though, in that case there are other things you can do to earn the Emperor’s good Grace. The two most common things the Emperor requires are more Concubines for the harem and more Eunuchs for the administration. If you are able to find characters that suit either role, you will be able to send them off as Tribute. These characters will most often have to be your close relatives, making the choice whether to send them away or not more tactical (perhaps you’d rather keep your daughter for forming a local alliance, or keep your third son as a backup in case your first two sons bite the dust). Note that you won’t be able to send off characters that stand to inherit titles. The selection of a suitable character is made by executing a new type of ‘third party character’ decision, as can be seen in this screenshot:
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/280727/Selection.png


There are also other things you can do to gain the Grace of the Emperor, I won’t go into too much detail, but they include things such as: Offering a Court Physician when China is suffering a Plague, sending Relief while China is suffering a Famine, sending Artifacts or Gold, and more.

Any Grace you’ve earned will persist as long as the same Dynasty sits on the throne in China - Civil Wars and Invasions might result in a new Dynasty taking the Dragon Throne, making you lose any grace you’ve accumulated. Fortunately the Dynasty changes seldomly, and you get ample warning before it happens (so that you get a chance to leverage the Grace you’ve accumulated with the current Dynasty).

Emperors, like most characters in CK2, have their own personalities. This is characterized through the Emperor’s likes and dislikes - if the Emperor favors Buddhists you will find it more rewarding to both be a Buddhist yourself, and to send the Emperor Buddhists as tribute. The opposite is true for being disliked by the Emperor - with the additional threat that they might, just might, treat you as a priority target should they become expansionist!

Now on to using Grace - if you’ve sent enough Tribute to the Emperor you will be able to request Boons. Boons are generally very powerful, and come in many flavors - I won’t go through all of them in this DD, but here are a select few:

Request Peace Deal - The most basic of all Boons, having an active Peace Deal will prevent China from ever targeting you with wars. It is very cheap to get one and, unless you’re taking a risk by saving up for something costly, you should usually be able to afford one. A Peace Deal lasts for a long time, and also persists through multiple characters should the one who requested it die. In addition to preventing the wrath of China, it also gives quite a bit of passive prestige. Do note that if China is in an Expansionist phase they might not want to hand out any Peace Deals, so get them while you can…

Request Strategist - This Boon has a character trained in Chinese Strategy join your court. This character is both a competent commander by himself, but will given time also train your existing commanders in the art of Chinese warfare. This is represented by special Commander Traits with very powerful bonuses.

Request Master Engineer - This Boon has a masterful Chinese Engineer join your court. For as long as this character stays employed, he will improve your demesne with powerful province modifiers - Blast Furnaces, Paper Mills, Fireworks Guilds and other wondrous things. These modifiers tend to help you advance in Military and Economic technology.

Request Imperial Marriage - The Emperor has many daughters (and in the case of female rulers, cousins and kinsmen) and if you stand in their good Graces you might be allowed to have you or one of your children marry one of them! Such a marriage is not only very prestigious, because a princess doesn’t leave China alone - along with her she will bring a regiment of Honor Guards that you can call upon at will. Unlike the troops you can call upon from being a Chinese Tributary State these Honor Guards can also be used in offensive wars - giving you an edge in warfare. An Imperial Marriage also sets a Peace Deal in place.
http://forumcontent.paradoxplaza.com/public/280728/Princess.png


Request Invasion - This is the most costly Boon of them all, and will be a challenge just to gain enough Grace for - if there is a realm that has grown too large and powerful for their own good, you can suggest that China invades them with the sole purpose of dismantling their realm. Of course, it might not be very likely that China would succeed in taking down a distant Empire (i.e. Byzantium) and there is no absolute guarantee that they will win regardless. If you are independent you can choose to join in the war yourself, which is especially useful if you really want the war to succeed. Having Peace Deals with China will protect characters from Requested Invasions and normal invasions alike.

There are plenty of other things you can request; Scholar-Bureaucrats, Siege Engineers, Chinese Artifacts, Silk Road Trade Contracts and more - but I won’t go into more detail in this DD!

Finally I’d like to say that many of these features will be controllable by Game Rules. If you want to disable the Diplomatic Range of China and gain Grace as a count in Ireland you will be able to do so - the same if you do not wish to have China launch any invasions, along with many other things. And as always, if you have any ideas/questions/concerns for Game Rules relating to the features presented in the DD, feel free to suggest them here!

andry18
24-08-2017, 15:42
Annunciata una nuova espansione, Jade Dragon (https://www.youtube.com/watch?v=yHGKl7Ggctk)

raffaele1978
28-12-2017, 18:25
Ciao a tutti! Vorrei iniziare a giocare essendo un accanito appassionato del periodo storico e di questo genere di titoli, ma ho sempre giocato solamente a quelli più arcade, tipo la serie Total War.
Ho visto e letto che a prima vista la profondità di questo gioco può spiazzare, motivo per cui vi chiedo come mi consigliate di iniziare. Grazie :)

andry18
28-12-2017, 19:12
A parte il tutorial o qualche guida più o meno approfondita che spiega le meccaniche di gioco (ne ho fatta una piuttosto veloce nel primo post, ma ho anche inserito un paio di link utili), molto sta nell'esperienza diretta: inizia una partita, andando avanti imparerai sempre più cose, e al termine della tua prima partita (nella quale probabilmente morirai male) cominciane un'altra. Assumerai padronanza con tutte le principali meccaniche nelle prime 6-7 ore, da lì con ogni nuova campagna scoprirai qualcosa di nuovo che finirà dritto dritto nel tuo bagaglio d'esperienza

*Shaft*
11-01-2018, 12:07
Salve a tutti sono Re di Sicilia e come da titolo ho vinto la crociata per il Regno di Gerusalemme, adesso lo so viene il difficile... ho un sacco di territori da spartire ben 44\5 che max posso tenere.
Come consigliate di muoversi ?? Posso creare Tre Ducati all'interno del nuovo Regno di Gerusalemme, non ho moltissima disponibilità di denaro però...
Spero possiate aiutarmi il più presto possibile, non vedo l'ora di gestire questi due Regni ;D

andry18
11-01-2018, 12:37
Non conviene dare troppi poteri a poche persone, avere 50 conti piuttosto che 5 duchi è sicuramente meglio

*Shaft*
11-01-2018, 13:13
Infatti lo penso pure io, creerò i titoli di Duca di Ascalona e di Galilea e li darò al mio erede cosi che lui si gestisca questi territori...
Se riesco punto ad assoldare i cavalieri templari e l'ordine ospitaliero come vassalli sarebbe d'aiuto ma costano la bellezza di 500 monete d'oro ciascuno..

andry18
06-04-2018, 10:56
Presentazione aggiornata con l'ultima espansione ed i collection pack (scusate per il ritardo)

Intanto il gioco è riscattabile gratuitamente su Steam per il weekend, approfittatene

vincenzomary
05-11-2018, 16:37
so che il gioco è difficile da padroneggiare, ma voglio farmi del male. so della traduzione, sapete se è completa, per giochi del genere,e per il mio mancato inglese è indispensabile. grazie.