PDA

View Full Version : Eliminazione cartella Windows.old


tigermask2003
18-01-2016, 11:11
Buongiorno a tutti,
sono passato da windows 7 all'8.1 attraverso una installazione pulita senza formattare.
Prima cosa: era meglio formattare?
Seconda: ho provveduto alla eliminazione della cartella Windows.old manualmente col tasto canc, senza seguire la procedura dettata da pulizia disco. Va bene lo stesso?
Grazie e scusatemi se le domande sono banali.
Andrea

tallines
18-01-2016, 20:09
Buongiorno a tutti,
sono passato da windows 7 all'8.1 attraverso una installazione pulita senza formattare.
Prima cosa: era meglio formattare?
Ciao, se formattavi non ti saresti trovato la cartella Windows.Old .
Seconda: ho provveduto alla eliminazione della cartella Windows.old manualmente col tasto canc, senza seguire la procedura dettata da pulizia disco. Va bene lo stesso?
Grazie e scusatemi se le domande sono banali.
Andrea
Si va bene uguale .

biometallo
18-01-2016, 22:18
Prima di tutto cosa si intende con "installazione pulita senza formattare"?
Perché io ho sempre inteso la installazione pulita come quella che si ottiene dopo aver spazzato via tutti i dati dall'hdd con la formattazione...

Forse intendi che hai fatto l'upgede da windows 7/8 chiedendo però di eliminare tutti i programmi?

Di fatto credo che cambi poco se non appunto la presenza windows.old e del fatto che se non esistente ruba 500mb per la creazione della partizione di ripristino (ma ammetto che su questo non ho ancora capito bene le dinamiche)

Sulla seconda domanda, mi pare che x_Master_x nel thread ufficiale di 10 abbia spiegato che non è bene rimuoverla come hai fatto tu, in quanto si tratta di una direcotory di sistema ed eliminarla in quel modo può causare dei problemi, aveva poi anche trascritto dei dettagli in più ma non li ricordo e ora come ora non ho voglia di cercare. :O

floxino
19-01-2016, 09:57
Infatti non è chiaro credo che si sia confuso, tu fai una installazione pulita quando decidi di formattare.

In generale non dovrebbero essere differenze, ma ti faccio un esempio del perchè conviene l'installazione pulita(ammesso che lo si sappia fare e si abbiano i driver a disposizione o si conosca come reperirli). Se il tuo pc ha software preinstallato dalla casa madre e tu installi un nuovo sistema operativo ti conviene formattare per ripulire il dispositivo da robaccia inutile che altrimenti ti porteresti dietro, anche se disinstallata con tracce nel registro.
Inoltre se usi le immagini di sistema vorresti avere la copia del sistema al momento in cui è più pulito.

Ultima cosa, io avrei preferito fare la pulizia disco invece del semplice cancella sempre per una maggiore pulizia. Mi pare di aver capito che talvolta non è possibile cancellare tutto da quella cartella perchè appunto come dice biometallo essendo di sistema qualcosa potrebbe risultare attiva. Ma sono esperienze che ho letto, non saprei confermarti.

tigermask2003
19-01-2016, 17:08
Grazie a tutti per le risposte.
Per installazione pulita senza formattare intendevo dire che passavo da win 7 a win 8.1 senza aggiornare, ma installando il nuovo so da zero.
La cartella windows.old l'ho rimossa col tasto canc autorizzando l'eliminazione per tutti i files per i quali si richiedeva apposita autorizzazione.
Al momento nessun segnale negativo.
Buona serata a tutti.

tallines
19-01-2016, 17:33
Prima di tutto cosa si intende con "installazione pulita senza formattare"?
Perché io ho sempre inteso la installazione pulita come quella che si ottiene dopo aver spazzato via tutti i dati dall'hdd con la formattazione...
Si, infatti è giusto quello che dici :)

Se non ha formattato non ha fatto l' installazione pulita, ma praticamente ha installato W10, sopra il SO precedente, per questo è stata creata la cartella Windows.Old contenente tutti i dati, programmi.........che c' erano prima .

Praticamente questa cartella serve solo per recuperare i dati, in quanto i programmi per funzionare devono essere re-installati o se uno vuole....serve per tornare al SO precedente, tramite Ripristino .

epifanolanfranco
19-01-2016, 17:35
Grazie a tutti per le risposte.
Per installazione pulita senza formattare intendevo dire che passavo da win 7 a win 8.1 senza aggiornare, ma installando il nuovo so da zero.
La cartella windows.old l'ho rimossa col tasto canc autorizzando l'eliminazione per tutti i files per i quali si richiedeva apposita autorizzazione.
Al momento nessun segnale negativo.
Buona serata a tutti.

Buona sera a te

Non per dar ragione a chi mi ha preceduto e al "sommo" x_Master_x ma pochi giorni fà da pulizia disco ho cancellato la cartella Windows Old prima dei 28 gg dall'aggiornamento con Pulizia Disco.

Anche a me tutto ok ma al momento in cui ho voluto ridimensionare la partizione C: ,cosa che fatto altre volte con massima facilità,mi è apparso il messaggio che potevo recuperare solo scarsi 5 GB poiché vi erano dei punti fissi.

Avendo solo eliminato tale cartella e null'altro in quei giorni penso che questa sia la causa...

Ovviamente sono considerazioni da parte di un inesperto.

epifano lanfranco

tallines
19-01-2016, 17:44
Anche a me tutto ok ma al momento in cui ho voluto ridimensionare la partizione C: ,cosa che fatto altre volte con massima facilità,mi è apparso il messaggio che potevo recuperare solo scarsi 5 GB poiché vi erano dei punti fissi.

Avendo solo eliminato tale cartella e null'altro in quei giorni penso che questa sia la causa...
Ciao epifanolanfranco, sono i files fissi del SO installato, non c' entra la cartella Windows.Old .

Lo stesso messaggio sarebbe apparso, anche se tu non l' avessi cancellata, magari dicendoti che potevi recuperare - di 5 gb .

In più, al SO serve almeno il 15% di spazio libero per la deframmentazione e forse nel calcolo dello spazio che si può ridurre, rientra anche questo parametro .

floxino
20-01-2016, 11:19
Per installazione pulita senza formattare intendevo dire che passavo da win 7 a win 8.1 senza aggiornare, ma installando il nuovo so da zero.

Ah ho capito credo l'equivoco per tutti, tu hai installato 8.1 senza passare per 8 e poi aggiornamento? Mi sa che il media creator fornisce solo 8.1 adesso. Comunque ci siamo sincronizzati :D tutti sul significato. L'importante è che hai risolto
Grazie a tutti per le risposte.
Buona serata a tutti.
OT figurati ogni parere è importante ci si aiuta. Come nella vita c'è chi tenta di fare il professore ;) ma poi si perde in un bicchiere d'acqua... per questo è bello avere più pareri. Ciao

Eress
22-01-2016, 08:55
Comunque sia, per eliminare quella cartella il sistema più pulito è sempre lo strumento Pulizia disco di Windows.

tallines
22-01-2016, 19:26
Si anche con Pulizia disco, io quelle poche volte che si è creata, l' ho cancellata come ha fatto l' utente tiger .

Però non ho mai aspettato diciamo i famosi 30gg..........non è che magari aspettando i 30gg sparisce da sola ?

Probabilmente si, poi......

littlemau
13-08-2016, 18:12
Uso questo thread (il più seguito, di quelli che hanno nel titolo del thread la parola windows.old) per non aprirne ulteriori sulla "cartella windows.old".

Finora ne avete parlato in termini di semplice cancellazione. Qualcuno ha mai provato/pensato a semplicemente "spostare" (backuppare) la cartella in altra posizione per un futuro ripensamento?

tallines
13-08-2016, 18:21
Uso questo thread (il più seguito, di quelli che hanno nel titolo del thread la parola windows.old) per non aprirne ulteriori sulla "cartella windows.old".

Finora ne avete parlato in termini di semplice cancellazione. Qualcuno ha mai provato/pensato a semplicemente "spostare" (backuppare) la cartella in altra posizione per un futuro ripensamento?
Il futuro ripensamento...:) non c'è più, visto che non si può più aggiornare da un SO (W7, W8 e W8.1) precedente a W10, il termine è scaduto il 29 Luglio 2016 .

La cartella Windows.Old si creava in questo modo .

Adesso ci sono mi sembra 10gg per tornare alla build precedente, dall' ultima build, l' Anniversary Update W10 1607 build 14393 .

littlemau
13-08-2016, 20:05
Il futuro ripensamento...:) non c'è più...
Quindi Microsoft non consente più il downgradare? :mbe:
Se così fosse mi sembra una decisione assurda.
Nel senso...se mi dici che faccio un downgrade e poi non posso più pretendere di rifare l'upgrade in quanto sono scaduti i termi per la sua gratuità...OK. Ma se mi sono stufato di windows 10 e preferisco ritornare (per miei motivi personalissimi) al caro vecchio windows 7, visto che mi era stato detto che era possibile farlo (senza specificare fino a quando), non avendo più intenzione di ritentare l'upgrade? Perchè impedirmelo?
D'altronde posso sempre rifare un'installazione pulita del vecchio sistema.
L'unica cosa è che pretenderei di riottenere la stessa configurazione da cui sono partito visto che è stato un motivo, oltre alla gratuità, che mi ha convinto a effettuare il passaggio. :mad:

EDIT: Ho fatto una ricerca e il downgrade è consentito per 30 giorni dalla data di aggiornamento. Sono ancora nei termini. Poi potrò semplicemente eliminare windows.old...

Ritornando in thread...
ho provato un semplice copia e incolla della cartella. Oltre a dover dare i permessi di amministratore all'avvio iniziale, ad un certo punto win 10 ha bloccato la copia dicendo che era necessaria l'autorizzazione di SYSTEM (con l'opzione "riprova" o "annulla"). Ho cliccato riprova e la copia è ripartita senza più interrompersi.
Alla fine ho controllato le due cartelle con Synctoy...e questo è stato il risultato della preview:
http://i.imgur.com/Jj19vC9l.jpg

Quindi non sembra venga effettivamente copiato tutto. Ho quindi fatto lavorare Synctoy:
http://i.imgur.com/p00DxXjl.jpg
Che non riesce a copiare....
http://i.imgur.com/8wmCAFNl.jpg

Spero sia utile per qualcuno. :stordita:

tallines
13-08-2016, 20:53
EDIT: Ho fatto una ricerca e il downgrade è consentito per 30 giorni dalla data di aggiornamento. Sono ancora nei termini. Poi potrò semplicemente eliminare windows.old...
Si è consentito, o meglio era consentito per 30gg dalla data di upgrade, ossia da quando è stato fatto l' aggiornamento gratuito a W10 .

Downgrade che si poteva fare entro 30gg da W10/Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino .

Passati i 30gg se uno vuole può reinstallare il SO precedente quando vuole da :

- dvd del SO se ce l' ha
- dvd di ripristino se li ha
- partizione di ripristino nascosta
- immagine di backup se era stata fatta prima dell' aggiornamento a W10 .

Ma tu hai fatto l' aggiornamento dopo il 29 luglio 2016 a W10 ?

littlemau
13-08-2016, 22:15
...Ma tu hai fatto l' aggiornamento dopo il 29 luglio 2016 a W10 ?
Il 28 sera... :D

Per quanto riguarda windows.old, ho provato a modificare gli accessi alla cartella e sottocartelle modificando il proprietario (che di base è SYSTEM) ma non c'è stato verso: al momento di applicare ...dà troppi file da conteggiare e accesso negato. :mbe:

http://i.imgur.com/NGRZTiO.jpg

tallines
14-08-2016, 13:13
Il 28 sera... :D
Ahhh....hai tempo fino al 28 agosto 2016 :) per tornare al SO precedente, tramite l' opzione Ripristino che c'è in W10 .

Ma perchè vuoi fare un backup della cartella Windows.Old ?

Per poi tornare a W8.1, a W 8....?

Non hai la partizione di ripristino nascosta per tornare al SO precedente, se hai W8.1 lo puoi scaricare dalla Microsoft .

Volendo, invece di fare file di backup della cartella Windows.Old che da come ho visto, non copiandoti tutto........è meglio lasciar stare .

Se vuoi ritorni al SO precedente .

Poi ti fai un immagine di backup del tuo SO di origine con tool freeware tipo Todo Backup, Macrium Reflect, CloneZilla..........

Una volta fatta l' immagine di backup e messa su un hd esterno, reinstalli W10 .

littlemau
14-08-2016, 18:17
Tranquillo. Ormai ho abbandonato l'idea di downgradare. Il mio pallino era legato alla possibilità di liberare spazio sul SSD da 120 GB su cui ho il SO per poter virtualizzare altri SO (Win 7, da cui provengo. W8 non l'ho mai sopportato).

Il nuovo modello di businness per il SO di Microsoft purtroppo imporrà la loro visione ai clienti o li spingerà al salto verso un mondo più "libero" (linux docet).

Per il momento, per pigrizia e convenienza, resterò agganciato a questo modello ma non è una direzione che mi rende felice. Vedremo

Qui cercavo sotanzialmente info sul fatto che alcuni file/cartelle del sistema (vedi windows.old), per quanto teoricamente a disposizione dell' Administrator, alla fine completamente disponibili non lo sono. L'idea del backup m'era venuta nell'ottica di poter downgradare senza limiti di tempo, ma come tu hai giustamente ricordato, così non è.

Andiamo sempre più verso la direzione apple dove la volontà del fruitore è rispettata entro limiti ben prestabiliti. Microsoft con i vecchi SO si collocava a metà strada fra le due filosofie...ma attualmente si stà decisamente spingendo verso il mondo della mela morsicata. :(

tallines
14-08-2016, 18:53
Tranquillo. Ormai ho abbandonato l'idea di downgradare. Il mio pallino era legato alla possibilità di liberare spazio sul SSD da 120 GB su cui ho il SO per poter virtualizzare altri SO (Win 7, da cui provengo. W8 non l'ho mai sopportato).
Ahh ok :)
Qui cercavo sotanzialmente info sul fatto che alcuni file/cartelle del sistema (vedi windows.old), per quanto teoricamente a disposizione dell' Administrator, alla fine completamente disponibili non lo sono. L'idea del backup m'era venuta nell'ottica di poter downgradare senza limiti di tempo, ma come tu hai giustamente ricordato, così non è.
Io non ho mai provato a fare il backup del file Windows.Old, però da quello che tu hai detto non riuscivi a copiare tutti i file, quindi già questo creava un problema, oltre ai limiti di tempo .

Eress
14-08-2016, 19:33
Il 28 sera... :D

Per quanto riguarda windows.old, ho provato a modificare gli accessi alla cartella e sottocartelle modificando il proprietario (che di base è SYSTEM) ma non c'è stato verso: al momento di applicare ...dà troppi file da conteggiare e accesso negato. :mbe:

http://i.imgur.com/NGRZTiO.jpg
Non so se sia stato già scritto, ma in casi del genere, per copiare la cartella si potrebbe ricorrere ad un LIveCD di Linux, come a programmi esterni.

littlemau
15-08-2016, 10:45
Non so se sia stato già scritto, ma in casi del genere, per copiare la cartella si potrebbe ricorrere ad un LIveCD di Linux, come a programmi esterni.

Si, hai ragione e non se ne è parlato qui. Avevo notato nel web soluzioni simili. Non mi sono lanciato ulteriormente in questa direzione data la decisione di mantenere win 10. Con un po' meno di pigrizia ferragostana avrei voluto scoprirne l'efficacia.
Resta il fatto che non capisco come un administrator non possa avere gli strumenti per fare il bello e il cattivo tempo all'interno del proprio sistema senza dover ricorrere a soluzioni esterne. :muro: :mad:

tallines
15-08-2016, 12:40
Resta il fatto che non capisco come un administrator non possa avere gli strumenti per fare il bello e il cattivo tempo all'interno del proprio sistema senza dover ricorrere a soluzioni esterne.
Misteri di windows.....però bisogna vedere se il live di linux o i programmi esterni, copiano tutti i file ....... e rendono Windows.Old ripristinabile e usabile...........dopo i 30 gg..........

Eress
15-08-2016, 14:01
Si, hai ragione e non se ne è parlato qui. Avevo notato nel web soluzioni simili. Non mi sono lanciato ulteriormente in questa direzione data la decisione di mantenere win 10. Con un po' meno di pigrizia ferragostana avrei voluto scoprirne l'efficacia.
Resta il fatto che non capisco come un administrator non possa avere gli strumenti per fare il bello e il cattivo tempo all'interno del proprio sistema senza dover ricorrere a soluzioni esterne. :muro: :mad:
Probabilmente anche per motivi di sicurezza, considerando l'utente medio Windows :D
Un altro sistema che segnalo, anche se non l'ho mai usato per questo scopo, è con l''utilità Disk Explorer all'interno della suite Auslogics BoostSpeed, il quale dovrebbe permettere copie e spostamenti di qualsiasi file/cartella anche protette di sistema. Il programma però è a pagamento, anche se dovrebbe avere una trial.

littlemau
15-08-2016, 14:53
Probabilmente anche per motivi di sicurezza, considerando l'utente medio Windows :D

Ci stà. Ma la modifica del proprietario e dei requisiti di accesso non è proprio una procedura che si espleta con 2 click di mouse. Non ce lo vedo l'utente medio a far danni in questa situazione. Poi per carità, nulla è impossibile... :stordita:

Unax
15-08-2016, 15:13
io ne avevo 2 di cartelle windows.old 8.1 > 10 > anniversary update


adesso ne è rimasta solo una ma praticamente vuota a parte due cartelle Prefetch ServiceProfiles dentro ad una cartella WINDOWS

PRS
16-08-2016, 13:46
Si dice che il mondo è bello perchè vario...beh a volte no.Io ho installato win 10 su ssd visto che seven su ssd mi dava problemi e mi sono ritrovato la cartella windows.old...esono sicuro di aver preformattato.Il problema è che nello strumento di pulizia non compare la voce relativa all'eliminazione delle vecchie installazioni, forse a conferma che non ce n'erano.Come potrei eliminare questa cartella?
https://s3.postimg.org/ksjz6kqwj/image.png
https://s3.postimg.org/4vg60rmg3/image.png

PRS
16-08-2016, 14:17
Ok,bastava lanciare una pulizia,poi in seguito compariva anche quella voce.Resto comunque sconcertato per la presenza di quella cartella.

PRS
16-08-2016, 14:25
Risolto anche questo dilemma .Vedete qui (http://superuser.com/questions/1113094/windows-old-folder-appeared-after-windows-10-anniversary-update)

Eress
16-08-2016, 17:48
Ok,bastava lanciare una pulizia,poi in seguito compariva anche quella voce.Resto comunque sconcertato per la presenza di quella cartella.
In effetti è così, Pulizia disco di Windows può eliminare quella cartella. Come avevo scritto nel post N°10, ma parecchio tempo fa.

Comunque sia, per eliminare quella cartella il sistema più pulito è sempre lo strumento Pulizia disco di Windows.

PRS
16-08-2016, 19:00
Si,ma se cerchi in rete spiegano anche come fare,ma non sono espliciti nel dire che per far comparire quella dicitura bisogna prima fare un "giro di pulizia".

tallines
16-08-2016, 19:54
Io ho installato win 10 su ssd visto che seven su ssd mi dava problemi e mi sono ritrovato la cartella windows.old...esono sicuro di aver preformattato.Il problema è che nello strumento di pulizia non compare la voce relativa all'eliminazione delle vecchie installazioni, forse a conferma che non ce n'erano.Come potrei eliminare questa cartella?
Se hai formattato, non si crea la cartella Windows.Old, si crea solo se installi sopra, mantendo file, app.......

Comunque anche se si forma (però formattando non si crea) si può cancellare, come hai visto .

Anche da modalità provvisoria .

PRS
16-08-2016, 21:41
Al massimo ho installato sopra a W7,ma cartelle e programmi non erano presenti.io ricordo di aver partizionato l'SSd ed installato.Dopo l'installazione W10 ha fatto un robusto update visto che la versione che avevo era una delle prime uscite e che ho voluto riprovare visto che i driver di Seven mi creavano problemi con quel disco.Sul link che ho postato si parla anche di windows.old relativa ad Anniversary Update ...mi pare di capire che sia un update grosso tipo un service pack....
Purtroppo ho eliminato la cartella avrei potuto esplorarne il contenuto.

littlemau
17-08-2016, 00:03
Confermo. Avevo eliminato windows.old legato a Win7. Ieri si è aggiornato alla anniversary e mi si è riformata la cartella windows.old (la data di ultima modifica è delle 04:39 del 16/08) ancor più grande :sofico: della precedente : 25,9 Gb!

tallines
17-08-2016, 13:31
Al massimo ho installato sopra a W7,
Se hai installato sopra.....è chiaro che si crea la cartella Windows.old
ma cartelle e programmi non erano presenti
E' normale che non siano presenti, perchè facendo un' installazione sopra, tutti i dati, programmi....sono salvati nella cartella Windows.Old e poi lui ti rimette ex-novo i file di W10 e quindi ti ritrovi W10 installato come se avessi fatto un' installazione pulita, più la cartella Windows.Old .
Sul link che ho postato si parla anche di windows.old relativa ad Anniversary Update ...mi pare di capire che sia un update grosso tipo un service pack....
Purtroppo ho eliminato la cartella avrei potuto esplorarne il contenuto.
L' Anniversary Update è una nuova Iso di W10, pesa dai 2,40 Gb in su .

@ littlemau

E' normale che sia formata la cartella Windows.Old nel tuo caso, avendo fatto l' Aggiornamento :)

littlemau
17-08-2016, 19:38
@ littlemau

E' normale che sia formata la cartella Windows.Old nel tuo caso, avendo fatto l' Aggiornamento :)

Mi sembra un po' pesantino come aggiornamento... :mbe:

tallines
17-08-2016, 20:03
Mi sembra un po' pesantino come aggiornamento... :mbe:
Eehhh, ti è venuta già l' intera Iso da oltre 2 Gb tramite Windows Update, poi ha dovuto prima salvarti tutti i dati, programmi.....altrochè pesantino.......:)

In questi casi preferisco scaricare l' iso dalla Microsoft e fare un' installazione pulita, dopo aver salvato i dati .