PDA

View Full Version : Isolare acusticamente una parete a causa di un vicino che vorrei uccidere xD


ciriccio
16-01-2016, 12:47
Ciao raga, avrei bisogno di un consiglio per favore.
La mia coinquilina ha la sua stanza con una parete che confina con un vicino da sparare a vista :D
Cane che abbaia... televisione ad alto volume di notte... litigi con bestemmioni etc :asd:
Tralasciando vie legali, condominiali etc... avreste un consiglio per isolare un po' la stanza?
Noi abbiamo acquistato da Amazon questi pannelli
"Pannelli Fonoassorbenti Piramidali Isolanti acustici 50x50x6 D21" assieme ad una bomboletta di colla per fissarli.
Poi abbiamo letto lo stesso venditore che consigliava ad un musicista di applicare il feltro D130KG/M3 tra la parete ed i pannelli per migliorare il risultato.

Considerando che di questo argomento ne so molto poco (e che quel tipo di feltro è sempre lo stesso venditore che lo vende con quel codice... si trova facilmente su Google) sapreste dirmi se il consiglio è valido?

O devo mandare tutto indietro ed acquistare altro?

Ho visto ad esempio che Leroy Merlin ne ha parecchi... però tutto compreso non vorrei superare i 150-200 euro...

Vi faccio anche vedere la stanza con un armadio enorme ed una pesantissima cassaforte (vuota:( :asd:) che non credo nemmeno di poter spostare.

Dietro la cassaforte c'è cmq circa un cm per far scivolare un eventuale pannello dietro senza mettere proprio l'accoppiata col piramidale...

Grazie!

http://s10.postimg.org/dq1orb2ix/image.jpg (http://postimg.org/image/4v0ugsdqd/full/)
http://s29.postimg.org/lbarxktef/20160116_131209.jpg (http://postimg.org/image/rc8gung0j/full/)
http://s24.postimg.org/csf1pd64l/20160116_131223.jpg (http://postimg.org/image/mcyoc8vgh/full/)
http://s16.postimg.org/7bloil9ut/20160116_131236.jpg (http://postimg.org/image/mkblwd3j5/full/)
http://s29.postimg.org/f7y9as9g7/20160116_131256.jpg (http://postimg.org/image/fxh1n59zn/full/)

Dumah Brazorf
16-01-2016, 15:13
Che domande fai dormire la coinquilina da te. :oink:

Doraneko
16-01-2016, 23:00
Non ho capito, fan casino loro e devi tirare fuori i soldi te? Se proprio dovevi tirarli fuori era meglio se lo facevi per un avvocato.O meglio se andavi dai vigili.
La cassaforte secondo me è fissata al muro e al pavimento, perciò dietro non ci fai scivolare nulla.Anche l'armadio penso abbia un peso simile a quello della piramide di Cheope e i pannelli dietro la vedo dura metterceli.

david-1
16-01-2016, 23:08
ma dove sono le foto???

sparagnino
16-01-2016, 23:24
Nobile da parte tua sobbarcarti l'onere di risolvere i problemi degli altri.
Ma soprattutto sciocco da parte tua comperare cose a caso in giro su internet.

Partiamo dai tuoi acquisti: se il vicino te le fa incollare alla sua parete, altrimenti, se vuoi attaccarli tu alla tua oppure nei pezzi dove non ci sono armadi o casseforti allora stai meno ad spararti così non lo senti più.

A te non serve un fonoisolante ma un fonoassorbente. E già qua ci sarebbe da dire qualcosa, dato che metterlo dalla parte sbagliata è un po' castrante. Ma qualcosa migliori.

Sposta tutto dalla parete, prendi 4 lastre di fonoassorbente serio, un po' di colla, un po' di tasselli plastici. Poi visto che sei lì io eliminerei qual cavo d'antenna.Per finire una rasata. 3 mani di bianco e quindi avrai migliorato di qualcosa la situazione.

ciriccio
17-01-2016, 22:52
Che domande fai dormire la coinquilina da te. :oink:


:doh: in effetti:sofico:

Non ho capito, fan casino loro e devi tirare fuori i soldi te? Se proprio dovevi tirarli fuori era meglio se lo facevi per un avvocato.O meglio se andavi dai vigili.

Ci sono già cause in corso per il cane etc da parte di altre persone... a me interessa più che altro attutire i rumori così le coinquiline non scappano per questi motivi :asd:

La cassaforte secondo me è fissata al muro e al pavimento, perciò dietro non ci fai scivolare nulla.Anche l'armadio penso abbia un peso simile a quello della piramide di Cheope e i pannelli dietro la vedo dura metterceli.

:asd:

No no... la cassaforte non è fissata (o almeno non credo! perché una volta in due di pochi millimetri mi sembra si mosse!!!) e volendo, almeno in tre persone... si potrebbe spostare leggermente... ma è un lavoraccio e vorrei evitarlo facendo scorrere appunto (perché un piccolo spazio ci sta) un pannello dietro... tipo il pannello aggiuntivo che il venditore aveva consigliato da aggiungere ai piramidali ;)

Per quanto riguarda l'armadio si sposta facilmente... pensa che in passato l'ho smontato tutto e rimontato in un'altra stanza :asd:

ma dove sono le foto???
prova dal pc:fagiano:

Nobile da parte tua sobbarcarti l'onere di risolvere i problemi degli altri.

Thanks:p

Ma soprattutto sciocco da parte tua comperare cose a caso in giro su internet.

Eh lo so... ho visto infatti che la roba seria costa un botto... poi tra l'altro non ho grosse colpe perché ha fatto tutto l'altra coinquilina (non quella "da proteggere" diciamo :fagiano: )

Partiamo dai tuoi acquisti: se il vicino te le fa incollare alla sua parete, altrimenti, se vuoi attaccarli tu alla tua oppure nei pezzi dove non ci sono armadi o casseforti allora stai meno ad spararti così non lo senti più.

A te non serve un fonoisolante ma un fonoassorbente. E già qua ci sarebbe da dire qualcosa, dato che metterlo dalla parte sbagliata è un po' castrante. Ma qualcosa migliori.

Sposta tutto dalla parete, prendi 4 lastre di fonoassorbente serio, un po' di colla, un po' di tasselli plastici. Poi visto che sei lì io eliminerei qual cavo d'antenna.Per finire una rasata. 3 mani di bianco e quindi avrai migliorato di qualcosa la situazione.

eheheh... sì... avevo cominciato a capire il tutto pochi giorni fa... ma quindi con i piramidali non otterrei nulla?

Che poi... dovrei montarli al contrario ho pensato???

In ogni caso, per il tuo suggerimento riguardo al fonoassorbente... di che prezzo stiamo parlando?:p
Hai qualche consiglio specifico in modo da renderci conto proprio della spesa?
A Milano ho visto ad esempio che Leroy Merlin ha qualcosa... ma non ho proprio idea...
Grazie mille!

Balthasar85
17-01-2016, 23:16
No no... la cassaforte non è fissata (o almeno non credo! perché una volta in due di pochi millimetri mi sembra si mosse!!!)
[..]
Iscritto! Ora sono curioso di sapere come va a finire e se si sposta! :bimbo:
Concordo con sparagnino, noi abbiamo fatto isolare una parete (camera da letto!) ed il lavoro ha pienamente soddisfatto. ;)



CIAWA

sparagnino
17-01-2016, 23:58
Vuoi lasciare tutti i mobili lì e tamponare attorno?
Scordatelo: sarebbe inutile.

Monte le tue piramidine come vuoi, davanti, dietro o in mezzo è uguale: inutile.

Se vuoi fare una cosa che funzioni ed andare al massimo risparmio allora armati di santa pazienza e medita di fare una controparete in cartongesso.
Trovi tutti i materiali al tuo amato mago merlino e non costano nemmeno tanto.
Considera che oltre alla canonica lastra devi buttarci dentro dell'isoante acustico.
Poi rasi e pitturi.
Se sei capace di arrivare a questo punto come spesa ti consiglio caldamente di frapporre un foglio di fonoassorbente (non fa miracoli, ma il costo/beneficio è a tuo favore): va posto sia tra muro e strutture che fra struttura e lastra.

Se non sei disposto a spendere 50 euro per la struttura puoi incollare le lastre direttamente sul muro. Comunque poi devi anche tassellarle (tasselli e viti in nylon/plastica).
Se non sei buono a rasare allora puoi anche stuccare le fughe fra le lastre e poi pitturare. Il contro è che con una pittura economica dovrai dare 5 0 6 mani.

Se non hai intenzione di spostare l'armadio allora io ti dico che qualsiasi cosa tu possa pensare sarebbe come zucchero sugli zebedei.

ciriccio
18-01-2016, 00:47
Iscritto! Ora sono curioso di sapere come va a finire e se si sposta! :bimbo:
Concordo con sparagnino, noi abbiamo fatto isolare una parete (camera da letto!) ed il lavoro ha pienamente soddisfatto. ;)



CIAWA

:asd:

Vuoi lasciare tutti i mobili lì e tamponare attorno?
Scordatelo: sarebbe inutile.

No no assolutamente no ma figurati :p

Di sicuro abbiamo in programma di spostare l'armadio!

Per la cassaforte invece, come detto prima, volevo solo far scivolare un pannello dietro...

Monte le tue piramidine come vuoi, davanti, dietro o in mezzo è uguale: inutile.

eheh ok xD

Se vuoi fare una cosa che funzioni ed andare al massimo risparmio allora armati di santa pazienza e medita di fare una controparete in cartongesso.
Trovi tutti i materiali al tuo amato mago merlino e non costano nemmeno tanto.
Considera che oltre alla canonica lastra devi buttarci dentro dell'isoante acustico.
Poi rasi e pitturi.
Se sei capace di arrivare a questo punto come spesa ti consiglio caldamente di frapporre un foglio di fonoassorbente (non fa miracoli, ma il costo/beneficio è a tuo favore): va posto sia tra muro e strutture che fra struttura e lastra.

Se non sei disposto a spendere 50 euro per la struttura puoi incollare le lastre direttamente sul muro. Comunque poi devi anche tassellarle (tasselli e viti in nylon/plastica).
Se non sei buono a rasare allora puoi anche stuccare le fughe fra le lastre e poi pitturare. Il contro è che con una pittura economica dovrai dare 5 0 6 mani.

Se non hai intenzione di spostare l'armadio allora io ti dico che qualsiasi cosa tu possa pensare sarebbe come zucchero sugli zebedei.


:asd:

no no ti ripeto che l'armadio lo spostiamo senza problemi...

Quindi secondo te andrebbe bene anche un pannello fonoassorbente da incollare sul muro (spostando almeno l'armadio) con qualche tassello... ok ;)

Puoi dare una occhiata al sito di merlino? xD

Ci sta la sezione proprio dei materiali per isolamento...

Te lo chiedo perché noi siamo proprio digiuni... :mc:

Grazie in anticipo :p

Ziosilvio
18-01-2016, 07:42
Niente immagini giganti, grazie.
Ho rimosso anche alcuni link "host immagini gratis" che a quanto pare Postimage crea a sé stesso.
Anche il titolo della discussione poteva essere meno polemico: spero sia chiaro a tutti che è solo un modo di dire.

AceGranger
18-01-2016, 14:02
Quindi secondo te andrebbe bene anche un pannello fonoassorbente da incollare sul muro (spostando almeno l'armadio) con qualche tassello... ok ;)

Puoi dare una occhiata al sito di merlino? xD

Ci sta la sezione proprio dei materiali per isolamento...

Te lo chiedo perché noi siamo proprio digiuni... :mc:

Grazie in anticipo :p

a te serve un fono-isolante non un fono-assorbente;

i fono-isolanti servono a isolare dai suoni e il loro "potere isolante" è espresso in decibel, i fonoassorbenti servono perlopiu a correggere l'acustica ambientale ( i triangoli per capirci ) e il loro "potere assorbente" è espresso con un coefficiente, e poi dipende dalle frequenze.

es, nelle sale di registrazione tu vedi tutti i triangolini verso l'interno perchè quei pannelli correggeranno l'acustica e limiteranno/azzereranno le riflessioni, ma dietro a quelli ci sono i pannelli veri fono-isolanti che la isolano dall'esterno.

secondo me per limitare il rumore del vicino dovresti usare la gomma-piombo o Sheetblok plus ( che è adesivo apposito per pareti ) o similari; sostanzialmente ti servono materiali densi.

Encounter
18-01-2016, 16:11
Confermo, il piombo è essenziale per tagliare le frequenze basse.
Per cui bisogna ricoprire l'intera parete con i fogli di piombo + isolante per frequenze alte.
Altrimenti non serve a nulla

ciriccio
20-01-2016, 05:42
Grazie ragazzi.

Avete per caso anche un parere sulla lana di vetro?
Da Merlino una soluzione non troppo costosa suggeritaci era uno strato di 7 cm di lana di vetro...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

AceGranger
20-01-2016, 11:03
Grazie ragazzi.

Avete per caso anche un parere sulla lana di vetro?
Da Merlino una soluzione non troppo costosa suggeritaci era uno strato di 7 cm di lana di vetro...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

la lana di vetro è un isolante termico; fara parzialmente il lavoro di isolante acustico ma non è il suo lavoro; non risolverai la situzione

quello che serve a te sono le tipologie che ti ho scritto prima, in singolo o multistrato, il resto, imho, è solo un buttare i soldi ;).

sparagnino
20-01-2016, 12:44
Io ti ripeto: se vuoi andare al massimo risparmio allora devi fare qualcosa con le tue manine.

Al LM non hanno esattamente quello che andrebbe comperato. Un'alternativa non troppo buona (e nemmeno tanto male) è fare una controparete (su struttura ancorata al muro attraverso viteria in plastica) e riempire l'intercapedine di materiale, se ti piace la lana di roccia usala. Andrebbero riempiti anche i montanti.

L'alternativa è una pannellatura con lastre a sandwich: potresti anche incollarle e tassellarle alla parete esistente, ti risparmieresti il costo del telaio, se non altro. Il fatto è che vedo molto difficile che tu riesca a mettere a piombo tutte le lastre (e senza avvallamenti...).

Poi rimane la questione rasatura e finitura.

Dietro la cassaforte scordati di infilare lo stesso pannello, dovrai infilare qualcosa che ci sta e quando metti le altre lastre dovrai lavorare molto bene per far star tutto il più dietro possibile alla cosa.

NB - Quella cassaforte potrebbe essere venduta, probabilmente.