View Full Version : Collegare cuffie e casse alla stessa uscita audio tramite uno splitter?
L'uscita del jack audio (quella verde) che si trova nel frontale della torre non funziona più. Quella nel retro sì ma è occupata dalle casse.
Se comprassi uno splitter come questo (http://www.amazon.it/StarTech-MUYHSMFF-Adattatore-Splitter-Maschio/dp/B004SP0WAQ/ref=pd_sim_23_4?ie=UTF8&dpID=41WCy3b0sCL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=1SF09ZE5SNW5VRKC7Z06) potrei risolvere il problema? Nella descrizione del prodotto c'é scritto che lo splitter serve per collegare auricolari e microfono a una stessa uscita audio, ma se invece lo usassi per collegare casse e auricolari alla stessa uscita e poi switchassi dalle impostazioni del pc quale tra i due usare, funzionerebbe?
Grazie
ciao,in teoria quello del microfono dovrebbe essere IN e non OUT,semmai puoi provare a prendere uno splitter con due uscite audio ma non puoi selezionare a scelta quale ascoltare,cioè se colleghi casse e cuffie le sentirai entrambe a meno che non stacchi quella che non vuoi sentire. lo splitter che ti dicevo è tipo questo http://www.amazon.it/StarTech-com-Adattatore-Splitter-Auricolari-Maschio/dp/B00CPEYQPE/ref=sr_1_7?ie=UTF8&qid=1453046571&sr=8-7&keywords=splitter+audio
Per rendere la cosa più comoda e non dover staccare tutto da dietro,prendi un cavo come questo http://www.amazon.it/destensione-Connettore-Smartphones-Riproduttori-Multimediali/dp/B00LM4ON2E/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1453046854&sr=8-3&keywords=cavo+audio+maschio+femmina+3+5 e lo usi come prolunga a cui attaccare lo splitter in modo da averlo sulla scrivania e staccare cuffie o casse all'occorrenza.
A me è capitato di avere collegate al pc contemporaneamente a un'uscita audio le casse e a un'altra le cuffie e a switchare quale usare tramite la gestione audio del pc.
Però tu dici che se l'uscita a cui sono collegate (tramite splitter) casse e cuffie è la stessa, non sarei in grado di fare la stessa cosa, ma dovrei ogni volta staccare e riattaccare i jack, perché altrimenti il suono si sentirebbe su entrambe, e probabilmente anche dimezzato di intensità.
Se è così, e dovrei comunque staccare e riattaccare ogni volta, lo splitter è inutile e basta una prolunga a uscita singola, no?
Forse,quando tu potevi gestire entrambe,é perché una era collegata frontalmente e l'altra posteriormente? Solo che nel post hai scritto che quella frontale non funziona piu magari sta possibilita viene meno visto che verrebbero attaccate entrambe all'uscita audio posteriore. Comunque si soluzioni ce ne sono varie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.