View Full Version : I giochi piratati scompariranno entro due anni, team di cracker avverte
Redazione di Hardware Upg
07-01-2016, 16:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/i-giochi-piratati-scompariranno-entro-due-anni-team-di-cracker-avverte_60166.html
A dirlo è il fondatore del forum 3DM che analizza la situazione degli ultimi giochi. Le tecnologie di crittografia stanno diventando sempre più difficili da essere espugnate, e così molti "cracker" potrebbero presto trovarsi senza lavoro
Click sul link per visualizzare la notizia.
AleLinuxBSD
07-01-2016, 16:51
Ottimo così le società finiranno di dire che non guadagnano abbastanza per colpa di giochi piratati.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
alebrescia
07-01-2016, 16:57
GOG docet...
invece di investire enormi capitali in protezioni che comunque, prima o poi verranno scardinate... bisognerebbe investire in contenuti di qualità e DRM FREE, abbassando i prezzi invece di far pagare ai consumatori queste inutili protezioni....
considerando che molti titoli poi si trovano sui vari siti di key a pochi spiccioli o aspettando i vari bundle.... ma chi si sbatte più per craccare un game che poi crasha o ha altre mille limitazioni?!?!
Microfrost
07-01-2016, 17:02
quando non venderanno piu niente a chi daranno la colpa?
a Schettino?
Computerman
07-01-2016, 17:07
Ottimo così le società finiranno di dire che non guadagnano abbastanza per colpa di giochi piratati.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
GOG docet...
invece di investire enormi capitali in protezioni che comunque, prima o poi verranno scardinate... bisognerebbe investire in contenuti di qualità e DRM FREE, abbassando i prezzi invece di far pagare ai consumatori queste inutili protezioni....
considerando che molti titoli poi si trovano sui vari siti di key a pochi spiccioli o aspettando i vari bundle.... ma chi si sbatte più per craccare un game che poi crasha o ha altre mille limitazioni?!?!
quando non venderanno piu niente a chi daranno la colpa?
a Schettino?
Diranno che gamestop, subito, ebay o i mercatini dell'usato li stanno derubando...l'usato sarà il prossimo nemico da combattere
The Witcher
07-01-2016, 17:08
Ottimo così le società finiranno di dire che non guadagnano abbastanza per colpa di giochi piratati.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
fidati, qualcosa si inventano (purtroppo).
rockroll
07-01-2016, 17:15
visto che non ho il vizio del gioco, e sopratutto che i giochi "always connected" sono un'assurdità che è meglio evitare a prescidere (la rete non va sprecata se non c'è la necessità, e serve a ben altro, direi). IMHO.
Molto ma molto più grave sarebbe avere blocchi insormontabili in altri settori, cosa che costituirebbe un serio ostacolo alla diffusione del progresso umano; ma il mondo ludico poco ha a che fare con ciò, a meno che eventuali tecnologie d'avanguardia vengano rese disponibli al consorzio umano senza se e senza ma.
Sono un idealista, lo so.
Resto sempre della teoria che tutto qual che si vede, si sente e si elabora, è comunque riproducibile, o per lo meno aggirabile, sempre se non si è sotto diretto controllo dei server "protettori"!
Ottimo così le società finiranno di dire che non guadagnano abbastanza per colpa di giochi piratati.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
A quel punto dovrebbe diminuire la tassa equo compenso sulle memorie.
...
Seeee, come no! Buahahaha :muro:
bio.hazard
07-01-2016, 17:19
la rete non va sprecata se non c'è la necessità, e serve a ben altro, direi
hai ragione, non sia mai che poi non ci sia abbastanza banda per postare le foto della cacca del cane su Fessobuc...
MaxFabio93
07-01-2016, 17:24
Non ci credo assolutamente che spariranno, queste affermazioni non hanno nessun senso, ci sarà sempre qualcuno pronto a piratare un gioco e a piazzarlo su Internet anche se richiede mesi o un anno per penetrare la protezione. Che poi anche se il gioco costa 1 euro viene scaricato illegalmente, ci sono persone che non li comprano e basta, qualsiasi sia il prezzo.
Io non voglio incentivarla ne la incentivo perchè adesso tra GOG e Steam, ma anche nel mercato retail se si ha pazienza e senza troppi sforzi si portano a casa molti titoli di qualità con pochi euro e comunque fa sempre piacere supportare una brava software house o compagnia ;)
Il rischio maggiore, è che se dovesse sparire la pirateria, i prezzi potrebbero aumentare vertiginosamente!
Diciamocelo chiaro, oltre ai saldi di Steam, il drastico freno alla pirateria è dovuto anche grazie alla reperibilità di key a prezzi modici.
ajelis101
07-01-2016, 17:35
Un bell'acquisto in multiproprietà tra N giocatori e tanti saluti alle protezioni anticopia.
Qui un esempio coi DVD:
http://www.videotecheweb.it/pvs/index.htm
Ogni proprietario (perché si tratta comunque di proprietari) potrà usufruire della licenza d'uso a norma di legge. E se non glielo lasceranno fare si potrà pure partire con qualche bella class action.
Red Dragon
07-01-2016, 17:42
Gli ultimi giochi che ho comprato erano quelli allegati con le riviste e liberi da steam, al prezzo massimo di 9,90 rivista più CD o DVD, poi chiuse tutte le riviste, ho chiuso pure io con i giochi PC.
Giochi con autenticazione a steam o altri siti, drm insopportabili, connessione sempre attiva, DLC a pagamento, impossibilità di rivenderli una volta finiti, strapieni di bug, porting scandalosi, non esiste proprio una roba del genere, che se li tengano, manco piratati li voglio.
madnesshank
07-01-2016, 17:45
Dragon's Lair per Amiga, Medievil per Playstation, o il primo Splinter Cell sono esempi di protezioni formidabili che hanno fatto storia e che hanno richiesto molto tempo per essere violate... ma alla fine hanno ceduto. Questi ragazzi della 3DM mi sembrano solo un po' frustrati dal fatto che ultimamente il lavoro si è fatto più duro, ma l'hacker alla fine trova sempre la sua via, e la battaglia non ha mai fine. Ora prevale l'uno, ora prevale l'altro. Discorso diverso per i giochi always online, quelli possono rappresentare un problema. Ma il single player si trova il modo di metterlo offline anche se non è previsto, l'importante è che non ci sia una connessione effettivamente resa necessaria da un multiplayer reale.
tante chiacchiere, sappiamo tutti che la pirateria in realtà fa bene al mercato. Chi prova il gioco pirata si rende sempre conto che deve comunque rinunciare a qualcosa, e puntualmente appena ne ha l'occasione si compra il gioco originale. Con steam, origin, e i vari siti di digital delivery poi, con i grossi sconti periodici, la situazione è ulteriormente migliorata. Questo natale mi sono comprato una caterva di titoli, che poi non gioco perchè non ho tempo, ma me li sono comprati. E buona parte di questi sono titoli che avevo prima scaricato. E poi ricordo a tutti episodi passati di sh che hanno volutamente rinunciato alle protezioni, e le vendite sono state comunque pazzesche. Un esempio è oblivion, e nei tempi in cui la pirateria era molto più invasiva. E poi, quello che non finirò mai di ripetere, chi si scarica il gioco è chi non se lo può permettere, quindi comunque non lo comprerebbe, e comunque sa che rinuncerebbe a qualcosa giocandoci a sbafo (no multiplayer, no achievement, no update automatici, difficoltà di trovare la crack giusta, traduzioni, difficoltà di installazione, difficoltà di trovare e installare gli update, che oramai sono necessari con certi giochi per renderli giocabili, difficoltà di trovare il gioco giusto etc).
vitripas
07-01-2016, 18:47
smettete di giocare e spendete i soldi in cose migliori, istruttive e durature nel tempo.
Er Monnezza
07-01-2016, 18:50
A quel punto dovrebbe diminuire la tassa equo compenso sulle memorie.
...
Seeee, come no! Buahahaha :muro:
campa cavallo :asd: :asd:
ancora tra le varie tasse paghiamo le spese della guerra di Abissinia del 1895
cdimauro
07-01-2016, 18:56
smettete di giocare e spendete i soldi in cose migliori, istruttive e durature nel tempo.
Non si tratta di cose mutuamente esclusive: si può ANCHE giocare, oltre a ciò che hai citato.
Anche il gioco contribuisce ad allenare il cervello, in maniera e misura diversa.
a nessuno dispiace che non si approfitti di straforo del lavoro altrui, cosa che si descrive da sola...
spero non alzino i prezzi però, perché le offerte che fanno spesso e volentieri sono uno dei modi per eliminare la pirateria appunto, dando la possibilità di videogiocare anche con pochissimo, soprattutto se non si è fissati coi giochi al lancio (poi c'è pure chi ruberebbe le caramelle a un bambino se potesse non pagarle, ma vabè...)
wolverine
07-01-2016, 19:03
GOG docet...
invece di investire enormi capitali in protezioni che comunque, prima o poi verranno scardinate... bisognerebbe investire in contenuti di qualità e DRM FREE, abbassando i prezzi invece di far pagare ai consumatori queste inutili protezioni....
considerando che molti titoli poi si trovano sui vari siti di key a pochi spiccioli o aspettando i vari bundle.... ma chi si sbatte più per craccare un game che poi crasha o ha altre mille limitazioni?!?!
Quoto.
Infatti se uno gioco esce anche su GOG lo compro li, tipo the witcher 3, armikrog, broken age e invisible inc. :)
Quoto.
Infatti se uno gioco esce anche su GOG lo compro li, tipo the witcher 3, armikrog, broken age e invisible inc. :)
eh ma attualmente tw3 costa meno su steam che su gog
wolverine
07-01-2016, 19:17
eh ma attualmente tw3 costa meno su steam che su gog
Vero, ma preferisco dare più soldi a quelli di GOG visto che sono in contatto diretto con i CDP e senza drm, fra l'altro quando l'ho comprato costava uguale anche su steam.
P.S. Ho visto adesso su steam €59,99 quindi..
la preoccupazione maggiore è l'aumento dei prezzi (già avvenuto, e che si spera non peggiori), ma pensandoci bene la frase è decisamente campata in aria.
vero, i giochi che utilizzano denuvo sono assai difficili da piratare, ma:
1) è un sistema di protezione che ti sfancula solo l'hardware, i giochi che lo utilizzano sinceramente li eviterei come la peste persino se gratis
2) i giochi che lo utilizzano sono pochi (che poi per la maggior parte sono titoli tripla a osannati solo nelle recensioni, per il resto valgono poco, quindi per adesso il danno è infimo)
3) la teoria del drm-free sta prendendo fortunatamente sempre più piede (sia lodato gog)
PS: the witcher 3 è stato scontato del 50% su entrambe le piattaforme (steam e gog) più volte, quindi non c'è una vera convenienza di steam rispetto al giovane concorrente. anzi, gog ti ridà anche dei soldini per la conversione €-$, quindi dati alla mano conviene comprare la versione drm-free (peccato che l'euro si sia svalutato parecchio, prima si riusciva a risparmiare parecchio...9€)
fc salvo rari casi i giochi son delle merde corte e poco divertenti, in particolare i superprotetti, guardacaso eidos, ea e parenti.
smettete di giocare e spendete i soldi in cose migliori, istruttive e durature nel tempo.
Hai ragione, io faccio cosi' !
Anche se devo ammettere che ormai un po' mi sono stufato di Alcol, Droga e Prostitute....
:asd:
TheMac
3dm che riempe le proprie crack di trojan? :asd:
Ma non esistono altre 2-3 community di cracker?
Quante volte è stato detto finora che qualcosa non era cracabile? :rolleyes: :D
Quoto.
Infatti se uno gioco esce anche su GOG lo compro li, tipo the witcher 3, armikrog, broken age e invisible inc. :)
Scusate l'ignoranza, una domanda un po' OT. Io ho tutti gli amici su Steam e quindi per me usare GoG è un po' un problema. Mesi fa avevo installato il client perché ne parlano tutti bene - drm free bla bla bla -, ma alla fine ho desistito dal comprare roba più che altro per la mancanza di persone (con chi lo gioco il co-op se non ho amici su GoG?). Voi come avete risolto? C'è una soluzione o un workaround?
Quante volte è stato detto finora che qualcosa non era cracabile? :rolleyes: :D
Scusate l'ignoranza, una domanda un po' OT. Io ho tutti gli amici su Steam e quindi per me usare GoG è un po' un problema. Mesi fa avevo installato il client perché ne parlano tutti bene - drm free bla bla bla -, ma alla fine ho desistito dal comprare roba più che altro per la mancanza di persone (con chi lo gioco il co-op se non ho amici su GoG?). Voi come avete risolto? C'è una soluzione o un workaround?
puoi aggiungerli anche lì, ma di giochi che prevedono la coop sinceramente non ne conosco
la stragrande maggioranza dei giochi (in generale) sono single player, quindi il problema non si pone
puoi aggiungerli anche lì, ma di giochi che prevedono la coop sinceramente non ne conosco
la stragrande maggioranza dei giochi (in generale) sono single player, quindi il problema non si pone
Era solo un esempio. Ma quindi mi stai dicendo che posso aggiungere amici con account Steam su GoG Galaxy? :eek: :eek: :eek:
Era solo un esempio. Ma quindi mi stai dicendo che posso aggiungere amici con account Steam su GoG Galaxy? :eek: :eek: :eek:
no, o meglio non direttamente. ovviamente devono farsi un account gog
no, o meglio non direttamente. ovviamente devono farsi un account gog
E allora picche. :O Grazie dell'aiuto! :)
Una cosa è certa, i giochi Bethesda non avranno mai Denuvo come protezione. Perché significa addio mod, e quindi addio Bethesda. Spero cmq che non prenda piede, perché non poter moddare un gioco pc è alquanto triste :stordita:
marchigiano
07-01-2016, 23:43
3dm che riempe le proprie crack di trojan? :asd:
pure? :asd: ma considerato il rischio, la fatica di trovare i torrent o che altro, scaricare installare poi non ti funziona quello o quell'altro... vedo su origin giochi a 5-10€, giochi pure online, hai i dati salvati in cloud e puoi riprendere la partita da qualsiasi account sparso per il mondo... ma davvero vale la pena piratare? :muro:
Marko#88
08-01-2016, 07:14
smettete di giocare e spendete i soldi in cose migliori, istruttive e durature nel tempo.
Era chiaro che prima o poi sarebbe arrivato il commento dell'uomo maturo di turno. :asd:
Dopo alcuni anni di stop ho ripreso da un paio di anni a giocare con regolaritá, anche se non piú di qualche ora alla settimana. Complice anche un pc che 7 anni fa era quasi una bomba ma che ora non é piú al top, non posso giocare alle ultime uscite.
La scorsa settimana ho comprato Borderland 1 e 2 + Mirror's edge a 15 euro tutti. 15 euro per almeno tutto il 2016 (se dedico al gioco lo stesso tempo dedicato nel 2015). Ho appena finito di giocare a Crysis 2, e prima di esso a Warhead. E prima ancora a Rage. Tutti presi a meno di 20 euro l'uno, e con cui ho giocato per mesi.
Odio i DRM e detesto le connessioni obbligatorie per le limitazioni che comportano. Rimpiango i giochi degli anni 90, che compravi ed erano tuoi. Ma erano spesso giochi che ci rigiocavi piú e piú volte (Quake l'ho giocato decine, idem per Warcraft 2 etc). Ma da un punto di vista squisitamente pragmatico, oggi completo un gioco e passo ad altro. Senza sentimentalismi, senza fissazioni. Non ne ho il tempo. Ecco quindi che il modello Steam mi viene comodo: scelgo compro e gioco, il tutto senza muovermi da casa e per pochi soldi.
Questo per dire che per me e quelli come me, procurarsi un gioco pirata é ormai una cosa completamente senza senso.
La pirateria sui Giochi è sempre stata un pagliativo delle software house per giustificare i prezzi dei loro prodotti. La verità è che la pirateria dei giochi c'è, ma è molto più bassa negli ultimi anni di quello che le softwarehouse vogliono far credere o almeno non tali da recare un vero danno, fanno più danno i cheater che fanno "distruggere" un gioco anche commercialmente!.
Basta guardare nel piccolo i giocatori su steam, quasi tutti quelli che conosco hanno almeno 200 euro di game originali acquistati sulla piattaforma stessa, e parlando con gli stessi non hanno mai usato un crtack, cliccano "compra" e giocano subito senza rotture di palle!
La filosofià del gioco con il crack fa parte di una bassa schiera di persone per lo più affezionate a ricordi passati con DVD twilight, giochi che andavano meglio con il crack ed evitavano caricamenti di DVD, CD o connessioni ad internet.
Quando e se, terminerà il cracking dei giochi PC, le softwarehouse si inventeranno un nuovo fantomatico nemico da combattere per giusticare il prezzo ... probabile che saranno appunto, come scriveva qualcuno, le piattaforme di vendita di giochi usati lecite o illecite.
fraussantin
08-01-2016, 08:01
Ottimo così le società finiranno di dire che non guadagnano abbastanza per colpa di giochi piratati.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
Semplice , "non guadagnamo piu per colpa dei costi dei drm , che sono causa della pirateria "
E alzeranno di altri 10 euro i prezzi.
E noi come risposta aspetteremo 1 anno in piu a comprarli .
Gli unici ad ingrassare da questo scenario sono gli scaffali!
fraussantin
08-01-2016, 08:07
Il rischio maggiore, è che se dovesse sparire la pirateria, i prezzi potrebbero aumentare vertiginosamente!
Diciamocelo chiaro, oltre ai saldi di Steam, il drastico freno alla pirateria è dovuto anche grazie alla reperibilità di key a prezzi modici.
Esatto è se il mercato delle key esiste è proprio perche è l'alternstiva alla pirateria, che alle major conviene di più.
Cmq va anche detto che la piateria non finirà. Se loro non riescono , riuscirà qualcun'altro.
In questo thread ho letto una serie di luoghi comuni impressionanti, gg. :rolleyes:
Nel frattempo, in alto, c'è un nuovo articolo con su scritto:
Sony: vendute 35,9 milioni di PlayStation 4.
Riflettete. :rolleyes:
fraussantin
08-01-2016, 08:14
Inoltre se è facile reperire chiavi economiche e ci sono i saldi la pirateria resta bassa anche perchè pochi si interessano a bucare le difese dei giochi.
Se dovessero alzare i prezzi i team di crackatori si moltiplicherebbero e bucherebbero i giochi più celermente.
Vero .
Perche ricordiano che è un business ( la pirateria).
Se non rende perchè la gente compra originale , magari perdono tempo dietro ad altro tipo film , casinò , partite calcio ecc.
Edit , poi va detto che denuvo non solo costa come drm , ma costa anche come server da tenere attivo ... Non possono lasciarlo attivo per tutta la vita di un gioco.
fraussantin
08-01-2016, 08:17
In questo thread ho letto una serie di luoghi comuni impressionanti, gg. :rolleyes:
Nel frattempo, in alto, c'è un nuovo articolo con su scritto:
Sony: vendute 35,9 milioni di PlayStation 4.
Riflettete. :rolleyes:
Il "sonaro " è abituato a spendere... Ed è molto diverso dal pcista.
pupobiondo
08-01-2016, 10:46
Il "sonaro " è abituato a spendere...
Questo è un altro luogo comune.
Il consolaro, perchè io accomuno "sonari" e "xboxari" in una unica categoria, ormai con le offerte in digital delivery dopo qualche mese può giocare a ottimi titoli spendendo il giusto, non diversamente da quello che accade nel mondo PC con Steam, Origin e similari.
Ed è molto diverso dal pcista.
Io gioco sia su PC (sono un fanatico di Sid Meier) che su console, sul primo acquisto i giochi da tastiera+mouse, sulla seconda ciò che è più sensato giocare col joypad. Dovrei sentirmi "diverso da me stesso"? :confused: :D
Questo è un altro luogo comune.
Il consolaro, perchè io accomuno "sonari" e "xboxari" in una unica categoria, ormai con le offerte in digital delivery dopo qualche mese può giocare a ottimi titoli spendendo il giusto, non diversamente da quello che accade nel mondo PC con Steam, Origin e similari.
Io gioco sia su PC (sono un fanatico di Sid Meier) che su console, sul primo acquisto i giochi da tastiera+mouse, sulla seconda ciò che è più sensato giocare col joypad. Dovrei sentirmi "diverso da me stesso"? :confused: :D
E non ti senti dilaniato nel tuo intimo? :asd:
Come Kylo Ren che sente il richiamo della Luce (PC) ma vuole permanere nel lato oscuro (console). :asd:
Si fa per scherzare eh!! :D
beh, la tecnica al risparmio può essere applicata anche ai consolari: 300€ di console (o meno), e poi alcuni giochi presi rigorosamente usati
però la cosa non vedo cosa c'entri ed un'illuminazione da parte di tazok sarebbe ben accetta, sempre che il senso logico ci sia veramente
Titanox2
08-01-2016, 12:50
Il "sonaro " è abituato a spendere... Ed è molto diverso dal pcista.
preferisco spendere in giochi che migliaia di euro in hw che non verrà mai sfruttato
joesabba
08-01-2016, 13:17
Ma davvero qualcuno ci crede? Non è mai esistito un sistema inviolabile (crittografia quantistica a parte, per ora). Se 3DM sparisce, sarà solo perché si stancano di fare i crackers, come è già successo molte volte in altri team. Ma dopo un po', un nuovo gruppo di cracker apparirà...
fraussantin
08-01-2016, 13:19
preferisco spendere in giochi che migliaia di euro in hw che non verrà mai sfruttato
non ho detto che uno sia meglio dell'altro.
sta di fatto che le file dal gamestop a comprare assassin creed a 79 euro il pcista non le fa.( di media poi ,magari qualcuno si )
Questo è un altro luogo comune.
Il consolaro, perchè io accomuno "sonari" e "xboxari" in una unica categoria, ormai con le offerte in digital delivery dopo qualche mese può giocare a ottimi titoli spendendo il giusto, non diversamente da quello che accade nel mondo PC con Steam, Origin e similari.
vero che sta cambiando , ma abituarsi a spendere di meno è molto piu facile che abituarsi a spendere di più. ( questo intendevo)
Io gioco sia su PC (sono un fanatico di Sid Meier) che su console, sul primo acquisto i giochi da tastiera+mouse, sulla seconda ciò che è più sensato giocare col joypad. Dovrei sentirmi "diverso da me stesso"? :confused: :D
si hai una doppia personalità :Prrr:
preferisco spendere in giochi che migliaia di euro in hw che non verrà mai sfruttato
BOOOOM!!!
mettetevi al riparo ragazzi
fraussantin
08-01-2016, 13:35
Così parlò quello che al sondaggio "a che risoluzione giochi?" rispose "5k triplo schermo" :asd:
Risultati sondaggio: A CHE RISOLUZIONI GIOCHI? Sondaggio PC Gamers-ONLY (http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=7851)
P.S: ci ero capitato qualche giorno fa è mi era rimasta in mente sta cosa del 5k triplo :D
è c'è anche un voto :asd:
jotaro75
08-01-2016, 13:37
E poi, quello che non finirò mai di ripetere, chi si scarica il gioco è chi non se lo può permettere, quindi comunque non lo comprerebbe
il resto del discorso che hai fatto ci sta...ma su questo non concordo...conosco gente che sta cosi bene economicamente che potrebbe permettersi di comprarsi 5 copie per ogni gioco che ha...ma li scarica comunque...per molti è proprio una forma mentis...lo trovo senza pagarlo...me lo prendo...
Così parlò quello che al sondaggio "a che risoluzione giochi?" rispose "5k triplo schermo" :asd:
Risultati sondaggio: A CHE RISOLUZIONI GIOCHI? Sondaggio PC Gamers-ONLY (http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=7851)
P.S: ci ero capitato qualche giorno fa è mi era rimasta in mente sta cosa del 5k triplo :D
:asd: :asd: :asd:
jotaro75
08-01-2016, 13:45
Ma davvero qualcuno ci crede? Non è mai esistito un sistema inviolabile (crittografia quantistica a parte, per ora). Se 3DM sparisce, sarà solo perché si stancano di fare i crackers, come è già successo molte volte in altri team. Ma dopo un po', un nuovo gruppo di cracker apparirà...
Ma guardate che non hanno detto che denuvo sia inviolabile, ma semplicemente che i tempi di cracking rendono poco sensato farlo, soprattutto per i titoli seriali visto che il tempo che riesci a crackarlo ed esce già quello nuovo
Diranno che gamestop, subito, ebay o i mercatini dell'usato li stanno derubando...l'usato sarà il prossimo nemico da combattereBeh, su PC ormai l'usato per molti titoli è già inesistente. Origin, Steam e compagnia bella ti "forzano" a registrare il seriale associandolo al tuo indirizzo mail.
Cosa fantastica per me (che tanto di giochi non ne rivendo, e che così posso godere del no-DVD in maniera legale e sicura), ma che a molti fa storcere il naso.
Quello che mi ha fatto incazzare come una iena di Origin, in realtà (ed è una cosa che non ho ancora trovato da parte di Valve), è la supponenza con cui l'assistenza EA a volte tratta le cose.
Ho comprato (qualche anno fa, Origin ancora non c'era) SimCity 4 Deluxe. Originale incelofanato, da Saturn (giusto per non fare nomi).
Col suo seriale si è installato e attivato, ci ho sempre giocato. Qualche mese fa vado a riscattarlo su Origin, mi dice che il codice seriale non corrisponde ad alcun prodotto.
Contatto l'assistenza: convenevoli, devo ripetere tre volte la formula magica "sì il gioco è originale sì ho qua il libretto sottomano sì l'ho comprato in negozio no guarda il seriale non lo sto sbagliando sono sicuro" perché la sciura non sembra capire il problema. Alla fine dopo N tentativi la sciura, abbastanza seccata, mi risponde "No, stai usando il seriale sbagilato. Oppure il seriale che usi non è originale, il gioco lo devi comprare su Origin. Altrimenti vai dove l'hai comprato e fattelo cambiare (sì perché dopo cinque anni me lo cambiano un gioco aperto e già attivato, come no)".
A nulla son valse le rimostranze e la mia proposta "faccio foto a confezione e seriale e te le mando così vedi che non ti sto dicendo una banfata", nulla da fare. Adesso, io ho sempre sostenuto Origin, ma quando si attaccano a 'ste cose per spillarti cinque euro e farti ricomprare il gioco un po' ti cadono le pa...lpebre. I cinque euro non glieli ho dati per principio.
il resto del discorso che hai fatto ci sta...ma su questo non concordo...conosco gente che sta cosi bene economicamente che potrebbe permettersi di comprarsi 5 copie per ogni gioco che ha...ma li scarica comunque...per molti è proprio una forma mentis...lo trovo senza pagarlo...me lo prendo...
vabbè ma quelli sono casi patologici, anche se chi sta bene economicamente non è detto che abbia comunque soldi per i videogiochi. Magari non gli è permesso. Io ad esempio prima, nonostante la mia famiglia sta bene economicamente, non potevo praticamente mai comprarmi niente, mentre ora che vivo da solo i soldi mi servono per sopravvivere ovviamente. E' grazie agli sconti che sono riuscito a farmi una collezione di giochi non indifferente
wolverine
08-01-2016, 19:03
Quante volte è stato detto finora che qualcosa non era cracabile? :rolleyes: :D
Scusate l'ignoranza, una domanda un po' OT. Io ho tutti gli amici su Steam e quindi per me usare GoG è un po' un problema. Mesi fa avevo installato il client perché ne parlano tutti bene - drm free bla bla bla -, ma alla fine ho desistito dal comprare roba più che altro per la mancanza di persone (con chi lo gioco il co-op se non ho amici su GoG?). Voi come avete risolto? C'è una soluzione o un workaround?
Personalmente non ho una gran necessità di giocare con qualcuno, anzi, dopo anni di Guild Wars, Lord of the rings online e in piccola parte WoW.
Quando gioco vorrei divertirmi e svagarmi non compermi i roglioni con qualcuno che non conosco, perditempo, trolloni cosmici e pro-gamers-pro ma pro pro pro.. prot. ;)
Gnubbolo
08-01-2016, 20:57
se il multiplayer è buono si spendono molto volentieri anche 50 euro, è necessario che il l'ID sia associabile ad un utente reale altrimenti come verifico con chi gioco le clan war ?
ma il multiplayer è anche un problema grave per le software house perchè estende la rigiocabilità del titolo e rende inutile l'uscita annuale di un nuovo episodio della serie.
vi ricordate quando tolsero la possibilità di fare dei server privati con Cod ? persero tutti i giocatori seri e restarono i casual consolari.
per me il gioco su pc è destinato a scomparire perchè troppo moddabile e rigiocabile.
inoltre resteranno pochi specialisti o indie in grado di sviluppare lentamente senza ansie, capaci di produrre giochi con un curve d'apprendimento dure da scalare per giocatori selezionati.
fbartolom
09-01-2016, 08:36
La scusa dei prezzi alti che giusticherebbero il furto, si scontra contro l'osservazione che anche i giochi iPhone da meno di un euro subiscono lo stesso trattamento. Poi, che dire?! Siccome le banche ci sfruttano organizziamo rapine a mano armata?
bonzoxxx
09-01-2016, 08:55
preferisco spendere in giochi che migliaia di euro in hw che non verrà mai sfruttato
Eh beh si perchè il mio i5, 8GB di ram e GTX 670 (si è scritto bene, GTX 670) mi sono costati 5000€, un rene e una cornea...
Ma quanti luoghi comuni ci sono, dai ragazzi su siamo in un forum di tecnologia, mica al mercato delle banane...:muro: :muro: :muro:
fraussantin
09-01-2016, 09:09
Eh beh si perchè il mio i5, 8GB di ram e GTX 670 (si è scritto bene, GTX 670) mi sono costati 5000€, un rene e una cornea...
Ma quanti luoghi comuni ci sono, dai ragazzi su siamo in un forum di tecnologia, mica al mercato delle banane...:muro: :muro: :muro:
Esatto. Con un paio di centozzi in piu rispetto alla ps4 ti fsi un pc sicuramente allo stesso livello se non superiore.
Ma sono 2 mercati diversi .
Chiusa la console spesso non sa usare il pc . Chi usa il pc spesso sdegnable console.
Poi ci sono i 2face come sopra:asd:
bonzoxxx
09-01-2016, 09:13
Appunto.
Poi oh, dipende dalle esigenze, personalmente vorrei giocare ma non ho tempo manco di respirare (moglie + figli + casa + cazzi vari = 0 tempo per svaghi personali) per cui una console sarebbe sprecata e buttata li a far polvere.
Pensa che ancora uso una XBOX come dvd player :sofico:
Marko#88
09-01-2016, 09:18
Eh beh si perchè il mio i5, 8GB di ram e GTX 670 (si è scritto bene, GTX 670) mi sono costati 5000€, un rene e una cornea...
Ma quanti luoghi comuni ci sono, dai ragazzi su siamo in un forum di tecnologia, mica al mercato delle banane...:muro: :muro: :muro:
Sia chiaro che io sono d'accordo con te come concetto... Ma una 670 oggi comincia a mostrare il fianco in moltissime situazioni (io ho una 680 a liquido parecchio alta di frequenze, scrivo quindi con cognizione di causa).
bonzoxxx
09-01-2016, 10:30
Sia chiaro che io sono d'accordo con te come concetto... Ma una 670 oggi comincia a mostrare il fianco in moltissime situazioni (io ho una 680 a liquido parecchio alta di frequenze, scrivo quindi con cognizione di causa).
Ho ancora un televisore HD, per cui a quella risoluzione va benone tutto (AC unity mi va sui 35fps di media) :sofico:
Ovviamente per giocare tutto in fullHD va benone una GTX 970 che con 330€ la si porta a casa e passa la paura.
Dipende tanto da quanto e come uno gioca, al momento praticamente non gioco quindi il pc mi da la flessibilità di aggiornarlo o downgradarlo a piacere :D
fraussantin
09-01-2016, 10:44
Appunto.
Poi oh, dipende dalle esigenze, personalmente vorrei giocare ma non ho tempo manco di respirare (moglie + figli + casa + cazzi vari = 0 tempo per svaghi personali) per cui una console sarebbe sprecata e buttata li a far polvere.
Pensa che ancora uso una XBOX come dvd player :sofico:
Io uso la ps3. Comprata appositamente per i film a fine serie.
Imbattibile con il dlna e mentre ci sonomi son preso quelle 3 o 4 esclusive.
bonzoxxx
09-01-2016, 12:43
Io uso la ps3. Comprata appositamente per i film a fine serie.
Imbattibile con il dlna e mentre ci sonomi son preso quelle 3 o 4 esclusive.
OTTIMA scelta :)
no_side_fx
09-01-2016, 13:26
considerato che già adesso l'unico mercato che tira è quello da "gaming" con uno scenario del genere si butterrebbero tutti sulle console, altro che vga da 800€.... :D
ultordeux
10-01-2016, 00:20
io mi ricordo i tempi di telepiù e stream...e tutti convinti che sarebbero state gratis per sempre...
io mi ricordo i tempi di telepiù e stream...e tutti convinti che sarebbero state gratis per sempre...
se non ricordo male anche con steam dicevano che non ci sarebbero stati più videogame piratati.
paditora
10-01-2016, 11:23
La pirateria sui Giochi è sempre stata un pagliativo delle software house per giustificare i prezzi dei loro prodotti.
Cavolo vero.
Io mi ricordo ancora i primi videogiochi che ho comprato quasi 20 anni fa. Internet in Italia era ancora poco diffusa e cmq si andava quasi tutti a 56k (quindi quasi impossibile scaricare un gioco a meno di non metterci 1 settimana e tra l'altro visto che si pagavano gli scatti telefonici quando navigavi, ti veniva a costare più del gioco originale).
Eppure costavano cari lo stesso. Un gioco appena uscito mediamente lo pagavi 50 mila lire che non erano pochi. Poi vabbè magari dopo un anno dall'uscita lo trovavi a metà prezzo, ma appena uscito costava caro.
Alla fine degli anni 80 invece avevo il Commodore 16 e anche all'epoca ogni tanto compravo un gioco (anzi mi facevo comprare da mio padre dato che io non avevo soldi). Erano videogiochi in cassetta. Ora non mi ricordo più il prezzo, ma non costavano poco :D
Stessa cosa per i film cmq. Da che mi ricordi mi sembra che i prezzi (anche prima di internet) son sempre stati alti.
[K]iT[o]
10-01-2016, 16:08
io mi ricordo i tempi di telepiù e stream...e tutti convinti che sarebbero state gratis per sempre...
i sistemi per imbrogliare ci stanno anche lì... e poi sulla tv in genere gli smanettoni hanno (per fortuna) perso interesse.
fraussantin
10-01-2016, 16:16
iT[o];43259330']i sistemi per imbrogliare ci stanno anche lì... e poi sulla tv in genere gli smanettoni hanno (per fortuna) perso interesse.
Perche non ha senso craccare sky ( pagando) quando trovi tutti gli stessi contenuti free online
leddlazarus
11-01-2016, 08:22
con la percentuale sempre minore di giocatori su PC, la pirateria ha importanza relativa.
ormai sono le console che tirano il mercato e quanti usano console "truccate" rispetto al parco "legale"?
anche qui parliamo di minoranze. Inoltre la gente gioca sempre piu' spesso On-line e quindi l'adozione di console "crackate" è ridotto.
e allora di cosa stiamo parlando? di una fetta di mercato irrisoria secondo me.
con la percentuale sempre minore di giocatori su PC, la pirateria ha importanza relativa.
ormai sono le console che tirano il mercato e quanti usano console "truccate" rispetto al parco "legale"?
anche qui parliamo di minoranze. Inoltre la gente gioca sempre piu' spesso On-line e quindi l'adozione di console "crackate" è ridotto.
e allora di cosa stiamo parlando? di una fetta di mercato irrisoria secondo me.
percentuale dei giocatori pc in calo?? dati? :confused:
cmq è ovvio che la maggior parte dei profitti derivi dalle console (spesso entrambe superano le vendite pc, altre volte questo è in seconda posizione), ma qui si parla esclusivamente del pc gaming che non è irrilevante come descrivi. poi che la pirateria non sia un problema reale delle software house è vero
Il PC gaming non è mai stato così bene, tant'è che sono stati un decennio a dire la solita frase "il PC Gaming sta morendo", oggi invece uno non si azzarderebbe più perché nessuno lo prenderebbe più sul serio dopo una sparata tanto falsa :asd:
leddlazarus
11-01-2016, 09:16
Il PC gaming non è mai stato così bene, tant'è che sono stati un decennio a dire la solita frase "il PC Gaming sta morendo", oggi invece uno non si azzarderebbe più perché nessuno lo prenderebbe più sul serio dopo una sparata tanto falsa :asd:
percentuale dei giocatori pc in calo?? dati? :confused:
cmq è ovvio che la maggior parte dei profitti derivi dalle console (spesso entrambe superano le vendite pc, altre volte questo è in seconda posizione), ma qui si parla esclusivamente del pc gaming che non è irrilevante come descrivi. poi che la pirateria non sia un problema reale delle software house è vero
non dico che non ce ne sono, ma dai lontani anni dell'uscita della ps1 e della xbox, il focus si è spostato inesorabilmente.
Qualunque negozio di videogaming o reparto gaming è completamente invaso da materiale per console nuove o vecchie.
Poi si vede anche dal fatto che i giochi PC per la maggiorparte dei casi sono dei porting. Altrimenti la diversità di qualità di grafica dovrebbe essere piu' evidente.
non dico che non ce ne sono, ma dai lontani anni dell'uscita della ps1 e della xbox, il focus si è spostato inesorabilmente.
Qualunque negozio di videogaming o reparto gaming è completamente invaso da materiale per console nuove o vecchie.
Poi si vede anche dal fatto che i giochi PC per la maggiorparte dei casi sono dei porting. Altrimenti la diversità di qualità di grafica dovrebbe essere piu' evidente.
dire "in calo" vuol dire che questo calo è costante, quindi che i giocatori pc oggi sono meno rispetto ad un anno fa, e questi rispetto al precedente e così via. sinceramente la situazione mi pare sia del tutto all'opposto
poi che le i soldini vengano più dalle due console è dato da vari fattori...maggior numero di persone che acquista i giochi a prezzo pieno, numero limitato di titoli, quindi qualsiasi cosa arrivi va bene, i 70€ diventano automaticamente sacrosanti, enorme frammentazione del mercato pc, tanto che un titolo non solo può puntare agli appassionati di un certo genere, ma è anche difficile che li convinca (esempio star wars battlefront, titolo parecchio snobbato dall'utenza pc per il suo approccio casual).
poi non dimentichiamoci del fattore braccino corto, le soglie psicologiche dei 5 e 10€ sono un altro fattore che va a diminuire le vendite di un titolo nell'immediato (favorendo quelle a lungo termine, quasi nulle nelle console causa usato, ma comunque troppo inferiori rispetto a quelle del lancio per contare qualcosa, questo sempre in genere)
la questione porting è più che altro una comodità nella produzione di un titolo, programmare un gioco per le due piattaforme in maniera distinta aumenta parecchio le spese. il punto è che bisogna vedere come viene fatto (e ce ne sono di ottimi quanto di pessimi, puri copia-incolla)
fraussantin
11-01-2016, 09:37
non dico che non ce ne sono, ma dai lontani anni dell'uscita della ps1 e della xbox, il focus si è spostato inesorabilmente.
Qualunque negozio di videogaming o reparto gaming è completamente invaso da materiale per console nuove o vecchie.
Poi si vede anche dal fatto che i giochi PC per la maggiorparte dei casi sono dei porting. Altrimenti la diversità di qualità di grafica dovrebbe essere piu' evidente.
Il pc gaming è venduto oramai solo in digitale.
E anche su console molto lentamente ( come va di suo quella piattaforma) sta cambiando.
Poi il pc è sempre stato una nicchia in italia.
Solo che negli anni 90 quando i game funzionavano su pc scrausi era un po meglio. Con l'avvento delle vga , e i costi hw sono saliti le console si sono consolidate, poi sono arrivati i cellulari e i casual sono finiti li.
Cmq usa russia e cina ( e germania in parte) sono il regno del pc gaming molto diffuso.
leddlazarus
11-01-2016, 10:29
Le console tirano talmente tanto che tutte insieme non raggiungono il fatturato del mondo gaming su pc :asd:
http://www.gamemag.it/immagini/oganews.jpg
Parlando solo di software, di hw invece... il mercato hw da gioco per pc vale il doppio del mercato hw delle console :asd:
http://www.eurogamer.it/articles/2014-07-11-news-videogiochi-le-vendite-di-hardware-per-pc-da-gioco-valgono-usd21-5-miliardi
Anche se questo è comprensibilissimo, visto che le console le vendono a prezzi contenuti per poi ricavare con i giochi e alcuni hw per pc costano parecchie centinaia di euro.
"verba volant scripta manent" :read:
I negozi di videogame? Esistono ancora? :asd:
Porting da console? Si certo, però il pc è la piattaforma con più esclusive in assoluto, merito in parte degli indie ma anche di interi generi che per console non esistono.
forse il mio discorso non ha tenuto conto del mondo intero. In italia sta di fatto che in ogni famiglia c'è una o piu' console, ed il PC se c'è non è usato per il gaming.
forse il mio discorso non ha tenuto conto del mondo intero. In italia sta di fatto che in ogni famiglia c'è una o piu' console, ed il PC se c'è non è usato per il gaming.
free2play :read:
cmq beh, in italia la situazione non è così unilaterale come descrivi, però che siamo un paese filo-consoliano è vero
fraussantin
11-01-2016, 10:55
free2play :read:
cmq beh, in italia la situazione non è così unilaterale come descrivi, però che siamo un paese filo-consoliano è vero
Il free2play in italian è su telefono.
Sono altri gli stati che alzano il fatturato.
Il free2play in italian è su telefono
anche pc. mi riferisco a dota, lol e robe così. non arriviamo ai livelli degli smartphone ovviamente, ma di gente che gioca a quelle robe ce n'è a iosa
fraussantin
11-01-2016, 11:00
Ok per il solo mercato italiano è in parte vero.
Nel senso che il mercato console è ancora più grosso di quello pc, ma il mercato console è in calo mentre quello pc in crescita.
http://www.pokemonmillennium.net/wp-content/uploads/2015/07/distribuzione_vendite_2014-15.jpg
Di fatto il prezzo dei giochi console sta di media diminuendo . ( si trovano offerte migliori oggi) Quello dei giochi pc sta aumentando da 50 a 60 euro al d1 e sconti sempre peggiori.
anche pc. mi riferisco a dota, lol e robe così. non arriviamo ai livelli degli smartphone ovviamente, ma di gente che gioca a quelle robe ce n'è a iosa
Sono sempre pochi.
E di media spendono meno che in altri stati.
zerothehero
08-08-2016, 23:04
Leggo che hanno incredibilmente bypassato *quasi* tutti i giochi protetti da denuvo.
Incredibile. :fagiano:
GIF!
http://i.giphy.com/l0HlGydy4aqd3kwxi.gif
Esatto. Con un paio di centozzi in piu rispetto alla ps4 ti fsi un pc sicuramente allo stesso livello se non superiore.
Ma sono 2 mercati diversi .
Chi usa la console spesso non sa usare il ha bisogno anche di un pc . Chi usa il pc spesso sdegnable può fare a meno di una console.
Poi ci sono i 2face come sopra:asd:
fixed
cdimauro
09-08-2016, 06:10
Leggo che hanno incredibilmente bypassato *quasi* tutti i giochi protetti da denuvo.
Incredibile. :fagiano:
Pare che sia dovuto a un bug di Steam, che consente il bypass del controllo della protezione.
Dunque Denuvo rimane non crackato.
Il 2016 sarà ricordato come l'anno della definitiva affermazione di Denuvo,
e della scomparsa dei Torrent.
Pirateria allo sbando.
Pare che sia dovuto a un bug di Steam, che consente il bypass del controllo della protezione.
Dunque Denuvo rimane non crackato.
Da quel poco che ho letto (reddit (https://www.reddit.com/r/Games/comments/4wu2l7/denuvo_v3_has_been_cracked_by_cpy_actually/)), quella era una crack per doom che bypassava il controllo facendo credere che fosse la demo.
Questi altri invece avrebbero rilasciato una crack vera e propria. Se la cosa viene confermata è la morte del sistema denuvo.
Da quel poco che ho letto (reddit (https://www.reddit.com/r/Games/comments/4wu2l7/denuvo_v3_has_been_cracked_by_cpy_actually/)), quella era una crack per doom che bypassava il controllo facendo credere che fosse la demo.
Questi altri invece avrebbero rilasciato una crack vera e propria. Se la cosa viene confermata è la morte del sistema denuvo.
Tranquillo, sono due anni che danno Denuvo per morto :D
Ovviamente non è vero :)
Tranquillo, sono due anni che danno Denuvo per morto :D
Ovviamente non è vero :)
Veramente nessuno ha mai dato denuvo per morto, semplicemente tutti erano certi che prima o poi qualcuno l'avrebbe bucato in maniera efficace.
Da quel che ho letto la crack pare funzionare, se il procedimento può essere facilmente eseguito anche sugli altri giochi e lo staff non corre ai ripari fornendo una versione aggiornata di denuvo nuovamente "immune" il bel castello di carte crolla
Il che per me è una buona cosa, almeno c'è la speranza che possano dedicare i bei soldoni, spesi per denuvo, allo sviluppo gioco stesso. Tanto la protezione antipirateria non aumenta le vendite, per quelle serve sempre e comunque un prodotto di qualità
cdimauro
09-08-2016, 17:10
Da quel poco che ho letto (reddit (https://www.reddit.com/r/Games/comments/4wu2l7/denuvo_v3_has_been_cracked_by_cpy_actually/)), quella era una crack per doom che bypassava il controllo facendo credere che fosse la demo.
Questi altri invece avrebbero rilasciato una crack vera e propria. Se la cosa viene confermata è la morte del sistema denuvo.
Vero, ma sembra che il crack al momento sia soltanto per Tomb Raider (che peraltro avrà già venduto parecchio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.