PDA

View Full Version : WI-FI più lento con EXTENDER


Agliòa
06-01-2016, 16:40
Salve a tutti,
è da un po' di giorni che faccio su e giù i piani di casa mia per aggiustare la connessione wi-fi ma ora comincio ad essere stanco e quindi ho bisogno di aiuto.

Ho un modem-router Cisco, modello X3000 posizionato al primo piano.
Ho un iMac al piano terra che segna 5 tacche sulla mia linea, quindi funziona perfettamente.
Il guaio è che adesso ho comprato la Apple TV e volevo fare il mirror con airplay ma va a scatti.

Così, ho comprato un extender sempre Cisco, modello WAP300N-EU, settato come extender che ho posizionato sempre al primo piano, ma subito sopra la stanza dove ho iMac e Apple TV (che sono subito sotto).
Possibile che con l'extender vada ancora più a scatti?
Ma non dovrebbe aumentare la portata del mio modem?
Comincio a non capirci nulla...

Fede_94
06-01-2016, 18:13
I Range Extender,estendono il segnale di una rete wireless preesistente,ma la banda viene dimezzata.

aled1974
06-01-2016, 22:14
concordo, l'extender estende la portata del segnale, ovvero se con il router copri ipotetici 50mq con un extender ne copri altri 100mq per dire

ma l'extender non aumenta la velocità di connessione ;)

anzi, se un dispositivo si collega in wifi al router ed un altro si collega in wifi all'extender, complessivamente la banda wifi a disposizione di ogni dispositivo si dimezza (circa)



per capirci, immagina la tua connessione internet come un tubo dell'acqua, questa ti arriva con una certa portata (metri cubi/ora), se ci colleghi un dispositivo è come mettere un rubinetto, quindi la portata è praticamente identica

ma se ci colleghi due dispositivi, che siano collegati al router (stesso tubo) o collegati con due tubi diversi, sempre due rubinetti sono, quando li apri entrambi, in entrambi la portata dell'acqua sarà (circa) metà di quella in entrata nella casa

e più dispositivi collegherai (direttamente o indirettamente sull'extender), più la banda dovrà essere suddivisa tra essi, calando per tutti di conseguenza :D

ciao ciao

P.S.
il discorso vale anche per la banda LAN domestica messa a disposizione dal componente più lento tra router ed extender :mano:

kaichou
07-01-2016, 00:45
un extender "dimezza" la banda perchè interviene da intermediario nelle comunicazioni tra client e router.... un segnale che prima veniva trasmesso direttamente al router impiegando un tempo T1 adesso dovrà essere trasmesso prima all'extender (T2) e da questo al router (T3)... in maniera molto simile alla disuguaglianza triangolare T2+T3 > T1...
rispetto al caso in cui non vi sia un extender, nelle immediate vicinanze dell'extender la velocità di comunicazione con il router calerà (gradino), i benefici li avrai solo man mano che ti allontani da questo perchè è come se la pendenza della curva della velocità di connessione in funzione della distanza sia meno ripida...

questa è la situazione con 1 solo client che si connette o al router base oppure all'extender, quando l'altro utente ti ha proposto la metafora "idraulica" voleva credo evidenziare maggiormente quanto tali tempi possano allungarsi in caso di ulteriori device collegati perchè bisogna alternarsi per dialogare col router e quanto questo peggiori ulteriormente i problemi nel caso di un extender...

Fortunatamente tecnologie come la MIMO mitigano quest'effetto... nel protocollo più recente (802.11ac) sono ammessi fino a 8 streams contemporanei.

Agliòa
07-01-2016, 07:16
Grazie per l'aiuto, con il network ho sempre capito molto poco.

Quello che ho notato è che quando faccio il mirroring dello schermo dell'iMac sulla Apple TV, internet sull'iMac rallenta moltissimo.
Quindi, per vedere se ho capito, la mia rete wi-fi è in parte consumata per fare il mirror e in parte per il traffico dati internet.
Dunque, se spengo il mirror, internet ha più banda wi-fi. È così?
A questo punto cosa mi consigliate di fare?
Sono sicuro che aumentando il segnale (portando il modem al piano sotto) non ho nessun problema, però poi il piano di sopra resta scoperto...

aled1974
07-01-2016, 17:17
collegamento tv-mac mirroring mediante powerline

il resto tramite router ed extender

ciao ciao

Toigoweb
08-01-2016, 09:45
Sconsiglio vivamente sempre l'uso di ripetitori puri in quanto arrecano quasi piu disturbi che reali benefici. Meglio orientarsi con una soluzione ibrida con uso di powerline integrate con Access Point.

kaichou
08-01-2016, 11:44
Sconsiglio vivamente sempre l'uso di ripetitori puri in quanto arrecano quasi piu disturbi che reali benefici. Meglio orientarsi con una soluzione ibrida con uso di powerline integrate con Access Point.

un powerline wifi è un access point, non possiamo definirlo in nessun modo ripetitore...

ripetitore "puro" è un dispositivo che può fare solo da ripetitore, mentre ci sono altri dispositivi (Access point o router) che possono fungere anche da ripetitori se impostati in modalità WDS.