View Full Version : secondo Router a cascata > stesso indirizzo ip?
Ciao Ragazzi!!!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto:
Ho un abbonamento alice fibra con il nuovo modem Fibra Telecom (modello 2015).
Ho la necessità di aumentare il segnale wifi ed ho acquistato a parte un tp-link archer D7.
Ho configurato il D7 in cascata con modalità WAN-LAN con una guida trovata su internet...tutto funziona alla perfezione e devo dire che il D7 ha tutta un'altra potenza.
Il problema è che mi crea una seconda rete con un secondo indirizzo IP...invece io avrei bisogno che il secondo router sia solo una estensione del modem telecom.
Ho sbagliato forse a dargli come ip 192.168.2.1 ?
Oppure posso risolvere tramite un collegamento LAN-LAN?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!
Provato a nominare la seconda rete con la stessa SSID della prima (e password e modo di crittazione) e preferibilmente diverso canale?:rolleyes:
Dumah Brazorf
06-01-2016, 16:06
Collegamento LAN-LAN e disattiva il dhcp. Poi chiaramente dovrai dargli un ip nella sottorete del primo router.
Provato a nominare la seconda rete con la stessa SSID della prima (e password e modo di crittazione) e preferibilmente diverso canale?:rolleyes:
ho provato ma non va così!!!
Mi sembrava un pò troppo facile!!!:p
La soluzione (se c'è, dato che sono qui per questo :D ) penso sia o nel collegamento LAN-LAN / WAN-LAN o nell'assegnazione dell'indirizzo IP
Ciao Ragazzi!!!
Avrei bisogno di un piccolo aiuto:
Ho un abbonamento alice fibra con il nuovo modem Fibra Telecom (modello 2015).
Ho la necessità di aumentare il segnale wifi ed ho acquistato a parte un tp-link archer D7.
Ho configurato il D7 in cascata con modalità WAN-LAN con una guida trovata su internet...tutto funziona alla perfezione e devo dire che il D7 ha tutta un'altra potenza.
Il problema è che mi crea una seconda rete con un secondo indirizzo IP...invece io avrei bisogno che il secondo router sia solo una estensione del modem telecom.
Ho sbagliato forse a dargli come ip 192.168.2.1 ?
Oppure posso risolvere tramite un collegamento LAN-LAN?
Grazie in anticipo per l'aiuto!!!
la cosa più facile da fare è collegare il nuovo router LAN-LAN, non LAN-WAN, disabilitando in questo tutti i servizi (DHCP, NAT, Firewall).
Alla porta LAN del D7 dovrai assegnare un IP del tipo 192.168.X.2, la 3a tripletta sarà uguale a quella del router fibra ed in questo caso suppongo che sempre il router fibra abbia 1 come valore dell'ultima tripletta.
Dal router fibra restingerei il range DHCP escludendo il nuovo indirizzo dato al D7.
Provato a nominare la seconda rete con la stessa SSID della prima (e password e modo di crittazione) e preferibilmente diverso canale?:rolleyes:
questo non ha assolutamente nulla a che fare col problema in esame... serve solo a facilitare il roaming wifi ed è sicuramente consigliabile, ma il problema degli IP non lo risolve.
Collegamento LAN-LAN e disattiva il dhcp. Poi chiaramente dovrai dargli un ip nella sottorete del primo router.
quindi LAN-LAN poi darò 192.168.1.2 al secondo router!!!
Il dhcp lo disattivo dal router di alice o dal D7 oppure su entrambi?
così facendo avrò la possibilità di collegarmi in PPPOE sul secondo router?
Grazie mille per l'aiuto!!!
Giusto, ho saltato di leggere la richiesta sull'ip...:stordita:
quindi LAN-LAN poi darò 192.168.1.2 al secondo router!!!
Il dhcp lo disattivo dal router di alice o dal D7 oppure su entrambi?
così facendo avrò la possibilità di collegarmi in PPPOE sul secondo router?
Grazie mille per l'aiuto!!!
il DHCP lo disattivi solo sul D7.
che intendi dire per "collegarmi in PPPoE"? se intendi dire che i dispositivi collegati ad esso avranno connettività allora sì... se invece vorresti utilizzarlo come modem allora niente da fare... ci può essere solo un modem in questa configurazione, e visto che il D7 non supporta la VDSL deve essere necessariamente quello fornito da Telecom... in questo caso il D7 funzionerà solo da Access point + switch permettendo quindi di estendere la rete ma non agirà né da router né, tantomeno, da modem... entrambi questi compiti saranno svolti dal modem/router telecom.
In effetti hai acquistato un modem/router (peraltro senza VDSL) quando in realtà ti serviva solo un router.
pigi2pigi
06-01-2016, 17:28
quindi LAN-LAN poi darò 192.168.1.2 al secondo router!!!
Il dhcp lo disattivo dal router di alice o dal D7 oppure su entrambi?
così facendo avrò la possibilità di collegarmi in PPPOE sul secondo router?
1) si
2) lo lasci attivo solo su alice il secondo router e come fosse uno switch: trasparente (come già ti è stato detto)
3) no, non è più un router !!!
chiedo del PPPOE perchè oltre a tutti i dispositivi e PC ho la necessità di collegare la ps4 al router in modalita PPPOE.
In pratica la ps4 mi segnala una connessione aperta solo se la collego in modo DIRETTO al modem di Alice. Invece quando lo connettevo al D7 utilizzato con altro ip non funzionava.
facendo nel modo che mi avete gentilmente descritto il D7 è completamente trasparente? La ps4 vede una connessione diretta al modem Alice anche se in realtà sono collegato al D7?
Scusate le domande e grazie ancora!!!
Dumah Brazorf
07-01-2016, 10:50
Chiedi nei forum / sezioni apposite per la ps4 perchè è assurdo che funzioni solo in quel modo, c'è un evidente errore di configurazione.
ThePunisher73
10-09-2024, 18:48
Buonasera a tutti ho letto diverse discussioni e per non aprirne una nuova mi rifaccio a questa
Anche io ho Archer d7 in cascata collegato lan-wan all Timhub e tutto funziona ma ho un dubbio io nel secondo router cioè D7 oltre al Wi-Fi voglio usare anche le porte Ethernet e quindi va bene lan-wan oppure devo collegare lan-lan?
Dove posso trovare la guida su come configurare al meglio il D7 collegato al tim hub?
Grazie
Esiste una discussione dedicata per i router in cascata
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.