PDA

View Full Version : Percorso di rete in accesso rapido


Styb
26-12-2015, 19:06
Ciao, ho aggiunto un percorso di rete ftp all'accesso rapido in Windows 10. Ora vorrei eliminarlo dall'elenco, ma non trovo l'opzione per la rimozione dall'accesso rapido. Come potrei fare?

Styb
28-12-2015, 13:17
Non riesco proprio a toglierlo, strano. Dovrei agire sul registro? Dove? :mc:

tallines
28-12-2015, 15:53
Ciao Styb, come l' hai aggiunto ?

Prova ad andare in Pannello di controllo - Opzioni esplora file e selezioni la voce Cancella cronologia Esplora file o Ripristina valori definiti .

Al limite togli i due segni di spunta che ci sono alle due voci in Privacy e riavvii il pc .

Poi torni a mettere i due segni di spunta .

Styb
28-12-2015, 17:56
Ciao Tallines, l'ho aggiunto da Questo PC, scheda Computer, Aggiungi percorso di rete. Poi ho cliccato col destro sul collegamento creato e ho scelto Aggiungi ad accesso rapido.
A questo punto cliccando col destro sull'icona aggiunta all'accesso rapido non compare il menu contestuale con l'opzione per rimuoverla, come compare normalmente per le altre icone nell'elenco.
Tra l'altro, questa risorsa aggiunta, compare nell'elenco non con il nome da me assegnato, e al posto del nome c'è l'indirizzo ftp://...ecc....ecc

Ho fatto una ricerca in rete e non ho trovato nulla a riguardo, forse non utilizzo le parole chiave giuste.

tallines
28-12-2015, 20:10
Hai provato come suggerito ?

Styb
28-12-2015, 21:29
Sì, senza risultato.

Styb
29-12-2015, 16:12
Ho risolto con il comando trovato in questo articolo (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/come-risolvere-i-problemi-con-accesso-rapido-su-windows-10/) che esegue un ripristino dell'accesso rapido.

tallines
29-12-2015, 17:50
Interessante, bene che hai risolto :)

Styb
30-12-2015, 09:28
Il ripristino di tutto l'elenco non era quello che cercavo, ma è stato l'unico modo che ho trovato. :D

tallines
30-12-2015, 13:04
E' sempre interessante come soluzione e può sempre tornare utile in futuro, a più di un utente :)

Ma volevo chiederti : cancellando la cronologia esplora file o ripristinando i valori predefiniti (o togliendo i due segni di spunta alle voci e riavvindo il pc), se l' hai fatto, cosa è successo ?

Che sono sparite dall' accesso rapido tutte le voci, tranne il collegamento ? O......?

ma_quando_mai
30-12-2015, 13:18
E' sempre interessante come soluzione e può sempre tornare utile in futuro, a più di un utente :)

Ma volevo chiederti : cancellando la cronologia esplora file o ripristinando i valori predefiniti (o togliendo i due segni di spunta alle voci e riavvindo il pc), se l' hai fatto, cosa è successo ?

Che sono sparite dall' accesso rapido tutte le voci, tranne il collegamento ? O......?

Ciao Tallì, ho appena fatto una prova.
Rimangono le classiche voci, come documenti, immagini... google drive è rimasto.

Prompt come admin> del /F /Q %APPDATA%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
invio. E riavvio.

Styb
30-12-2015, 14:04
Ma volevo chiederti : cancellando la cronologia esplora file o ripristinando i valori predefiniti (o togliendo i due segni di spunta alle voci e riavvindo il pc), se l' hai fatto, cosa è successo ?

Ti avevo già risposto, non ho ottenuto il risultato cercato. Puoi provare tu stesso aggiungendo una cartella all'accesso rapido ed eseguendo le operazioni di cui parli.
Le cartelle in accesso rapido possono essere rimosse cliccando col destro e scegliendo l'opzione per rimuoverle, però nel mio caso il clic destro sul percorso di rete non faceva comparire il menu contestuale e quindi ho scelto di ripristinare l'intero elenco.

x_Master_x
30-12-2015, 15:08
Per evitare di eliminare l'intero elenco di può usare un editor che sappia aprire i cosiddetti Structured Storage (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/aa380369(v=vs.85).aspx)

http://i66.tinypic.com/2efp9c0.png

P.S. Nessun riavvio necessario, nemmeno di Explorer, basta solo fare il refresh della finestra. Succede soltanto con i collegamenti FTP, si può considerare un bug.

Styb
30-12-2015, 17:46
Succede soltanto con i collegamenti FTP, si può considerare un bug.
Fosse l'unico... appena si fa qualcosa al di fuori dell'ordinario salta subito fuori la falla! :sofico:

tallines
30-12-2015, 19:27
Ti avevo già risposto, non ho ottenuto il risultato cercato. Puoi provare tu stesso aggiungendo una cartella all'accesso rapido ed eseguendo le operazioni di cui parli.
Le cartelle in accesso rapido possono essere rimosse cliccando col destro e scegliendo l'opzione per rimuoverle, però nel mio caso il clic destro sul percorso di rete non faceva comparire il menu contestuale e quindi ho scelto di ripristinare l'intero elenco.
Proverò ad aggiungere una cartella .

Però visto che di solito ce l' ho disattivato, in quanto a me non serve, ieri l' ho attivato .

Oggi sono andato a vedere e c' erano un bel po di cartelle, andando in Cancella di Opzioni esplora file, le ha cancellate tutte .

Che poi styb a te ti si è creato il problema non aggiungendo una cartella normale diciamo, ma una cartella da un collegamento .

Proverò anche questo :)

Styb
30-12-2015, 20:57
Oggi sono andato a vedere e c' erano un bel po di cartelle, andando in Cancella di Opzioni esplora file, le ha cancellate tutte.
Le ha cancellate perchè sono cartelle che non hai aggiunto tramite l'opzione "Aggiungi ad accesso rapido". Le cartelle che hai deciso tu di aggiungere all'elenco dell'accesso rapido non vengono eliminate agendo sulle impostazioni di Privacy in Opzioni cartella.

Comunque, il problema non erano le cartelle ma un percorso di rete FTP. ;)

tallines
31-12-2015, 17:55
Le ha cancellate perchè sono cartelle che non hai aggiunto tramite l'opzione "Aggiungi ad accesso rapido". Le cartelle che hai deciso tu di aggiungere all'elenco dell'accesso rapido non vengono eliminate agendo sulle impostazioni di Privacy in Opzioni cartella.
Ahh ok .
Comunque, il problema non erano le cartelle ma un percorso di rete FTP. ;)
Si, infatti era quello, visto che c'è già la soluzione posso anche io crearne uno in Accesso rapido :)