View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando ZEN
LurenZ87
02-03-2017, 14:31
Per chi cercava una recensione di tutte e 3 le CPU ;)
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/#abschnitt_was_ist_ryzen_die_zenarchitektur_erklaert
Per gli smanettoni dell'oc la versione 1700 liscia è una piccola perla :sofico:
Inviato dal mio TuttiFruttiSummerLove utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
02-03-2017, 14:31
No, non dici una cazzata, almeno stando a quanto risulta dai test: soprattutto a risoluzioni "basse" (dove la scheda video non fa da collo di bottiglia) Ryzen perde un po' di frame rispetto alla proposta Intel più adatta al gaming (7700K), ma di solito la quantità di frame è talmente alta che poco conta se ne fai 200 o se ne fai 170 (per dire).
Considera però una cosa: chi gioca col PC, difficilmente gioca in HD Ready. Quando si comincia a salire un po' di risoluzione e dettagli (che so, 1440p a dettagli alti), il collo di bottiglia comincia a diventare la GPU e non più la CPU... Quindi la differenza con un i7 7700K si assottiglia sempre più (fino ad annullarsi quando si raggiunge il limite della GPU, perché se hai una CPU che ti garantisce 200 FPS, una che te ne garantisce 170 ma una scheda video che più di 60 non fa, a 60 vai).
Guardando alcuni bench il 1700 non perde molti frame rispetto al 7700K, considerando la diversa frequenza mi sembrano ottimi risultati :)
QUI (http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_ryzen_7_1800x_1700x_1700/9.htm)la rece
°Phenom°
02-03-2017, 14:31
Gran bella CPU, per chi non gioca con gli occhi nel counter FPS e a risoluzioni 1440p in su è un best buy
Eccomi!! :ave:
AceGranger
02-03-2017, 14:32
La cosa che mi lascia più perplesso oltre all'oc pari a 0 e proprio questa , nonostante i 95w dichiarati il proccio AMD consuma meno in idle solo 37w contro 46w del 6900k ma poi consuma 139w contro i 128w del 6900 , quindi sti 95w non indicano nulla.
Poi va bene che il noctua u12s se non sia il top , ma 50° in idle mi sembrano tantini
[url]http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1800x_processor_
eh ma i consumi sono rilevati a monte, e la MB puo influire molto sui consumi finali;
poi non è che 95 W di TDP siano convertibili 1:1 con i conumi reali, essendo pero TDP e consumi strettamente legati sono un metro di misura, in questo caso, sapendo che son oa scaglioni, si vede comunque che le CPU sono simili e una ha un TDP molto piu alto dell'effettivo.
beh cmq per l'enthusiast il 1700 è la cpu dei sogni
pèrezzo prestazione incredibile
io mi prenderò il piu scrauso 4c/8t cloccandolo a 4 gigi :O
:sbav: :sbav: :sbav: sono dei vostri appena arrivano i piccolini:D
Comunque, volevo solo precisare una cosa...
Oggi è un giorno importante per la storia dell'informatica, perché se veramente cambiano gli equilibri in vetta (o quantomeno si riaccende la bagarre, visto che a potenza bruta Intel è ancora avanti a quanto mi pare di capire) può darsi che riprenderemo a vedere innovazioni e incrementi di prestazioni seri, motivati dalla volontà di continuare a primeggaire sul rivale...
E tra qualche anno, potremo dire NOI QUEL GIORNO C'ERAVAMO!
MadMax of Nine
02-03-2017, 14:32
Ti do ragione ma se un 7700k va di più (lato gaming) e costa meno del 1800X a questo punto mi sa (che quanto meno per il gioco)che è meglio comprare intel
Non credo, a meno che tu non abbia un monitor 144Hz e una scheda grafica da 1070 GTX in su, per i 60Hz qualsiasi Ryzen va bene ed è sicuramente più longevo di un 4 core.
psychok9
02-03-2017, 14:33
No, non dici una cazzata, almeno stando a quanto risulta dai test: soprattutto a risoluzioni "basse" (dove la scheda video non fa da collo di bottiglia) Ryzen perde un po' di frame rispetto alla proposta Intel più adatta al gaming (7700K), ma di solito la quantità di frame è talmente alta che poco conta se ne fai 200 o se ne fai 170 (per dire).
Considera però una cosa: chi gioca col PC, difficilmente gioca in HD Ready. Quando si comincia a salire un po' di risoluzione e dettagli (che so, 1440p a dettagli alti), il collo di bottiglia comincia a diventare la GPU e non più la CPU... Quindi la differenza con un i7 7700K si assottiglia sempre più (fino ad annullarsi quando si raggiunge il limite della GPU, perché se hai una CPU che ti garantisce 200 FPS, una che te ne garantisce 170 ma una scheda video che più di 60 non fa, a 60 vai).
C'è da considerare anche che il 7700k viaggia a 4,4GHz... in termini di IPC in pratica Ryzen ha colmato il divario.
È vero che in molti giochi che non si avvantaggiano del MT, sta indietro... ma di quanto in termini %? E di quanto vince Ryzen in termini % in altri ambiti?
In alcuni ambiti, vince con differenze mostruose, in altri perde un pochino, e in overclock è sotto tono.
Complessivamente mi sembrano siano più i lati positivi che quelli negativi, e il MT dovrebbe comunque cominciare ad essere sfruttato da i titoli più moderni.
paolo.oliva2
02-03-2017, 14:33
comunque sono convinto che in OC ci siano problemi con i bios.
Tutte le testate o hanno fatto OC di merda o hanno rinviato i test.
Overclock un po' scarsetto, speravo in qualcosa in più. Ma magari tra BIOS affinati e qualche altra scheda madre tra qualche mese si vedrà qualcosa in più.
Per il resto tutto benissimo, è più o meno quello che ci si aspettava, finalmente c'è di nuovo una ottima alternativa sulla piazza.
rexjanuarius
02-03-2017, 14:34
Vedendo le recensioni a me non converrebbe passare oggi al 1700x ( gioco molto in FullHD), ma siccome lavoro anche con la grafica 3d e mi serve una cpu che duri 5 anni senza affanni alla fine penso che Ryzen sia comunque la scelta migliore. Adesso spero che arrivi sta cpu da Amazon.fr e che su Amazon.it tornino le motherboard e poi vedrò io come usare questi 8 cores :D
Comunque, volevo solo precisare una cosa...
Oggi è un giorno importante per la storia dell'informatica, perché se veramente cambiano gli equilibri in vetta (o quantomeno si riaccende la bagarre, visto che a potenza bruta Intel è ancora avanti a quanto mi pare di capire) può darsi che riprenderemo a vedere innovazioni e incrementi di prestazioni seri, motivati dalla volontà di continuare a primeggaire sul rivale...
E tra qualche anno, potremo dire NOI QUEL GIORNO C'ERAVAMO!
Quoto...finalmente un po' di sana concorrenza
Crysis90
02-03-2017, 14:35
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_ryzen_7_1800x_processor_review,11.html :read: :read:
Ancora techpowerup non ha pubblicato :rolleyes:
Anch'io aspetto il grafico del Performance/Watts. :D
a me è arrivato il backplate per montare come si deve il kraken :asd: posso evitare di metterci i sacchetti di riso per tenerlo fermo :p
https://s11.postimg.org/pg6auiqbj/IMG_20170302_151838.jpg (https://postimg.org/image/pg6auiqbj/)
:eek: :eek: :eek:
bonzoxxx
02-03-2017, 14:35
Comunque, volevo solo precisare una cosa...
Oggi è un giorno importante per la storia dell'informatica, perché se veramente cambiano gli equilibri in vetta (o quantomeno si riaccende la bagarre, visto che a potenza bruta Intel è ancora avanti a quanto mi pare di capire) può darsi che riprenderemo a vedere innovazioni e incrementi di prestazioni seri, motivati dalla volontà di continuare a primeggaire sul rivale...
E tra qualche anno, potremo dire NOI QUEL GIORNO C'ERAVAMO!
:sofico: :sofico: :sofico:
Micene.1
02-03-2017, 14:35
beh cmq sono confermate tutte le indiscrezioni
sembra esser tornati a 10 anni fa (anche se all'epoca le architetture erano diversissime)
manca solo l'oc secondo me per avere il quadro completo
MadMax of Nine
02-03-2017, 14:36
C'è da considerare anche che il 7700k viaggia a 4,4GHz... in termini di IPC in pratica Ryzen ha colmato il divario.
È vero che in molti giochi che non si avvantaggiano del MT, sta indietro... ma di quanto in termini %? E di quanto vince Ryzen in termini % in altri ambiti?
In alcuni ambiti, vince con differenze mostruose, in altri perde un pochino, e in overclock è sotto tono.
Complessivamente mi sembrano siano più i lati positivi che quelli negativi, e il MT dovrebbe comunque cominciare ad essere sfruttato tra i titoli più moderni.
I "problemi" (saranno problemi poi) di Ryzen e i millemila fps nei giochi a risoluzione antica, pare si risolvano clockandolo a 4GHz, mentre gli i7 non scalano in frequenza, farebbe quei frame anche a 3.5G.
Secondo me sono ottimi anche in gaming, magari tra un paio d'anni saranno ancora attuali e i 7700K avranno il fiatone :D
suneatshours86
02-03-2017, 14:36
Si chiedi ad un "gamer" di fare streaming FHD (visto che ora va tanto di moda) con un 7700k e con un ryzen 1700x che poi ci facciamo due risate assieme.
il 7700k macina più fps vero. Apri lo streaming che poi vediamo chi ne fa di più :)
bonzoxxx
02-03-2017, 14:36
beh cmq sono confermate tutte le indiscrezioni
sembra esser tornati a 10 anni fa (anche se all'epoca le architetture erano diversissime)
manca solo l'oc secondo me per avere il quadro completo
Cons:
Did not go higher than 4.1GHz :muro:
A quanto pare molti hanno avuto problemi nell'OC.
°Phenom°
02-03-2017, 14:36
comunque sono convinto che in OC ci siano problemi con i bios.
Tutte le testate o hanno fatto OC di merda o hanno rinviato i test.
Come scritto in precedenza anche per quanto riguarda le prestazioni in gaming e determinati software, alcune testate dicono ci possano essere alcuni problemi ai bios e software di contorno. Credo si saprà qualcosa in pù a giorni su questa vicenda
Apix_1024
02-03-2017, 14:37
comunque sono convinto che in OC ci siano problemi con i bios.
Tutte le testate o hanno fatto OC di merda o hanno rinviato i test.
bravo, quoto! temperature basse e quindi margine ce ne stava ancora! voltaggi un po' a cazzius... imho con bios affinato 200/300mhZ in più usciranno. già ora il 1700 è una bomba di procio.
XFR inutile come non mai... 100mhz sulle versione X e 50 sul base... bhà:rolleyes:
Ti do ragione ma se un 7700k va di più (lato gaming) e costa meno del 1800X a questo punto mi sa (quanto meno per il gioco)che è meglio comprare intelSe lo usi solo ed esclusivamente per giocare, sì. Ti ripeto, ad un certo punto sarai limitato dalla scheda video e qual poco in meno che spendi con il 7700K (è poco, ma è sempre qualcosa) lo puoi investire magari in una GPU leggermente migliore (che quindi ti permetterà di fare qualche FPS in più).
Io che stavo pensando di pensionare la mia "workstation fasotutomi" che ho a casa, invece, gioisco a vedere come si comporta anche in altri ambiti.
D'altra parte la CPU perfetta per tutti gli usi non esiste e non è mai esistita: fai tu che in alcuni thread c'è chi consiglia un i5 se lo si usa solo per giocare, che costa meno del 7700K e permette di investire la differenza in una GPU migliore. Questione di punti di vista.
george_p
02-03-2017, 14:38
Ad Intel va indigesto il cannolo al cioccolato :D
Direi, chissà che mal di pancia nei loro uffici.
Però, che bel FAIL ci ha regalato AMD, eh...
Un plauso a bjt2 che nonostante i trollaggi subiti scorsa estate aveva previsto un buon clock anche per l'octacore.
Con molta calma mi leggerò le varie recensioni, che dite, tom&jerry ne vale la pena?
Beh, ora mi pare che i FATTI (cit.) siano arrivati.
bonzoxxx
02-03-2017, 14:38
Si chiedi ad un "gamer" di fare streaming FHD (visto che ora va tanto di moda) con un 7700k e con un ryzen 1700x che poi ci facciamo due risate assieme.
il 7700k macina più fps vero. Apri lo streaming che poi vediamo chi ne fa di più :)
Concordo. Ed aggiungo che a prescindere da questo, avere sotto il cofano un 8C 16T che costa uguale o poco più di un 7700K è un vantaggio a prescindere. Consumano quasi uguale, nei giochi va un pò meno, ma santo cielo quando c'è da calcolare non ce n'è per nessuno :sofico:
Micene.1
02-03-2017, 14:39
Cons:
Did not go higher than 4.1GHz :muro:
A quanto pare molti hanno avuto problemi nell'OC.
eh ma guru 3d stava a 1.55 di vcore a 4.1
difficile salire cosi
c è qualcosa che nn va nelle schede madri e nella gestione volt/fsb
valori troppo alti secondo me
Crysis90
02-03-2017, 14:40
http://i.imgur.com/MQNinbO.jpg
Io sono a posto.
Ciao a tutti. :D :sofico:
Micene.1
02-03-2017, 14:40
bravo, quoto! temperature basse e quindi margine ce ne stava ancora! voltaggi un po' a cazzius... imho con bios affinato 200/300mhZ in più usciranno. già ora il 1700 è una bomba di procio.
XFR inutile come non mai... 100mhz sulle versione X e 50 sul base... bhà:rolleyes:
eh si avevo il sospetto che fosse la caratteristica meno decisiva
per quanto è interessante
beh cmq viva amd :O
Ottima cpu, ottimi prezzi, ottima piattaforma, sono ansioso di vedere all'opera i 6 core !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alexsky8
02-03-2017, 14:41
temperature 1700 :sofico:
niente altro da aggiungere ma che CPU ha fatto AMD
http://i.imgur.com/uXAF807.jpg
Sono estremamente contento, finalmente si ritorna in una situazione di concorrenza dopo il monopolio di Intel. Come già detto nei commenti della recensione, appena dovrò aggiornare il fisso un 1700 è davvero probabile finisca nel mio case. Certo è che ormai cambio CPU solo per raddoppiare i core (o dimezzarli in ambito mobile) :)
Comunque, sto leggendo un po' di recensioni qua e là... Altro che Jim Keller, 'sti cosi li ha progettati per forza Chuck Norris! :sofico:
devil_mcry
02-03-2017, 14:42
Cavolo
Sicuramente CPU fantastica lato produttività, però in gaming va davvero lenta pure in quel Gioco-Benchmark di AMD stessa :(
Ora non so che fare vediamo se tagliano davvero i prezzi, sicuramente per chi cerca la produttività non ha senso guardare altro...
bonzoxxx
02-03-2017, 14:42
sto 1700 è allucinante, costa meno sale di più e spinge come non mai.
Questi dovevano chiamarsi bulldozer, sarebbe stato un nome più che appropriato
Crysis90
02-03-2017, 14:42
Dalla rece di Guru3D:
"We can boot into Windows and run a simple test at 4200 MHz just fine. Yet we need additional tweaking to be 100% stable and to be able to benchmark intensively. We dropped to 4.1 GHz on all eight cores. With the ASUS board we can advise you to leave CPU voltage at AUTO. With the EK PRedator 240 Liquid cooling kit we hover in the 65 Degrees C range under full load.
Our ease of overclocking tip: in our findings the more widespread, stable and acceptable overclock is 4.1 GHz on all 8 cores with voltage set to auto. This does apply to the ASUS HERO motherboard we used. That number seems to be the sweet spot that I'd like to recommend to you. Overclocking however always varies per system, PC, ASIC quality, cooling and sure... a bit of luck as well."
Micene.1
02-03-2017, 14:43
temperature 1700 :sofico:
niente altro da aggiungere ma che CPU ha fatto AMD
http://i.imgur.com/uXAF807.jpg
nn dipende solo da questo, ma cmq intel puo andare a cagare lei e la sua pasta
davvero nn se ne poteva piu :O
bonzoxxx
02-03-2017, 14:43
Comunque, sto leggendo un po' di recensioni qua e là... Altro che Jim Keller, 'sti cosi li ha progettati per forza Chuck Norris! :sofico:
AHAHAHAHAHAHAHHA :) :) :) :)
Apix_1024
02-03-2017, 14:43
Ho cambiato idea, non lo prendo più il 1700x.
Prendo il 1700 liscio :asd:
io aspetto di valutare l'oc del 1700 liscio su b350. se prende i 4ghz anche così tanta tanta tanta robbaaaa!!!
e cmq la scimmia sta urlando: compra compra compra compra :Prrr:
OvErClOck82
02-03-2017, 14:45
e pensate che comunque sono i primissimi esemplari di un'architettura "completamente" nuova... :oink:
bonzoxxx
02-03-2017, 14:45
io aspetto di valutare l'oc del 1700 liscio su b350. se prende i 4ghz anche così tanta tanta tanta robbaaaa!!!
e cmq la scimmia sta urlando: compra compra compra compra :Prrr:
Ora capisci il significato del mio avatar :)
SpongeJohn
02-03-2017, 14:45
Video estremamente succulento con bios, settaggi , volt temp overclock memorie etc.
https://youtu.be/0Yk-izRf2Ro?t=909
Neverlost
02-03-2017, 14:45
Apposto ho ordinato 1700 liscio,disattivo turbocore e lo piazzo a 3.8/4.0 ghz. Basta e avanza.
Cavolo
Sicuramente CPU fantastica lato produttività, però in gaming va davvero lenta pure in quel Gioco-Benchmark di AMD stessa :(
Ora non so che fare vediamo se tagliano davvero i prezzi, sicuramente per chi cerca la produttività non ha senso guardare altro...
Anche io sono maledettamente indeciso...
e pensate che comunque sono i primissimi esemplari di un'architettura "completamente" nuova... :oink:
Quotone. Prossimo anno passo ad amd !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MadMax of Nine
02-03-2017, 14:46
Se tutti salgono a 4GHz a questo punto conviene il 1700 liscio e via, mi sembrano i tempi del duron che saliva all'infinto, poca spesa e tanta resa :sofico:
devil_mcry
02-03-2017, 14:47
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
AkiraFudo
02-03-2017, 14:47
per chi fosse ancora rimasto all'età degli alimentatori non modulabili con almeno 2 eps, sappiate che la hero necessita di un 4+4 e di un ulteriore 4 pin per bootare :)
credo che il 4pin sia opzionale
Il 1700 è un best buy clamoroso. Costa come un 7700K, lo trita in ogni ambito (giochi a parte) ed il consumo è praticamente lo stesso :asd:
MadMax of Nine
02-03-2017, 14:48
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
Se giochi a 60fps o sopra i 1440p vanno tutti uguale, il resto è GPU
Micene.1
02-03-2017, 14:48
e pensate che comunque sono i primissimi esemplari di un'architettura "completamente" nuova... :oink:
infatti
software da ottimizzare
bios
driver
e sopratutto prezzi che scendono
mammamia
intel è morta :O
alexsky8
02-03-2017, 14:48
discorso memorie non mi sembra molto influente
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-performancerating-fps-speicherskalierung
°Phenom°
02-03-2017, 14:49
Vero, il 1700 liscio in ottica prezzo/perf/oc è assurdo :eek: Mi sono tolto anche il dubbio su quale versione puntare. Spero di piazzare al più presto il 4790k assieme a mobo e ram, così faccio il grande passo senza spenderci troppo
SpongeJohn
02-03-2017, 14:49
Lo dico chiaramente e lo sto riportando da un po di post indietro: i bios sono MOLTO acerbi. Temp, voltaggi e frequenze alquanto strane.
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
direi di dare un occhio qua:
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#abschnitt_benchmarks_mit_fps_und_frametimes
Crysis90
02-03-2017, 14:50
credo che il 4pin sia opzionale
E' opzionale per fare OC spinto (LN2).
Boota con il normalissimo 4+4. ;)
paolo.oliva2
02-03-2017, 14:50
Spero che in OC abbiano disabilitato l'XFR e siano andati su di molti... perchè ho l'impressione che con XFR attivo e magari settato a max 4,1GHz, se ti metti a fare OC, L'XFR potrebbe fare da limite e su non vai.
Mi sono scaricato il manuale
When used on an overclocking-enabled motherboard, an AMD Ryzen processor is ready for Overclocking Mode. The processor will run normally with all internal power, voltage, and thermal management features enabled until a point in time when user-directed system software reprograms the specific voltage and frequency values to levels other than stock operating values.
The following changes take effect when the values are re-programmed and the processor enters Overclocking Mode:
1) All enabled CPU cores operate at the newly user-programmed voltage and P0 frequency value. Adjustment of the CPU clock is in 25MHz steps.
2) Internal features of the processor which control the CPU operating voltage and frequency to manage the CPU temperature, current consumption, and power consumption to specified maximums are disabled so that no additional stress to system voltage regulators and thermals are induced. This includes c-state boost.
3) CPU low power c-states (CC1, CC6, and PC6) and software visible p-states (P1 and P2) remain operational and may be requested by software so that power savings can be achieved.
a. The P1 and P2 p-state tables may also be modified to adjust the voltage and frequency of the CPU when running in software-requested, reduced-performance states. These may also be left at stock values.
b. If the OS-level software power policy is also changed so that the CPU’s power-saving pstates are not used, then these power-saving states will never be requested.
c. If AMD Cool’N’Quiet is disabled, then low power c-states will also be disabled.
4) Various internal voltage regulators supplying CPU core power are placed into bypass mode, allowing the external VDDCR_CPU to directly supply the CPU cores.
NOTE:
AMD Ryzen Master requires that HPET (High Precision Event Timer) is enabled within Windows
10. Please refer to Chapter 8.1 for additional information on HPET.
AMD Ryzen Master requires that the Windows 10 Power Options be configured such that the Power Button mode is set with Fast Boot disabled. This is necessary to allow the processor cores to all be enabled after a system power cycle.
Free Gordon
02-03-2017, 14:50
ottime prestazioni e ottimi anche i consumi.
guardando i consumi reali si vede comunque che il 6900K in quei 140 W ci sta bello bello largo mentre il 1800X deve essere al limite, sostanzialmente sono CPU che si equivalgono, ma AMD è molto piu conveniente economicamente.
non capisco perchè AMD non abbia affondato il colpo presentando chesso, il 1900 stupro a 130 W, avrebbe passato in scioltezza il 6900K e si sarebbe avvicinata al 10 core.
Hmm..credo debbano affinare il pp e avere tensioni migliori delle prime infornate per sfornare il 1900X e successivi.
Un eventuale 1900X inoltre, l'avrebbero dovuto piazzare sui 600$.. probabilmente hanno pensato che era una fascia di prezzo "inutile" a livello commerciale per loro. ;)
Micene.1
02-03-2017, 14:50
Lo dico chiaramente e lo sto riportando da un po di post indietro: i bios sono MOLTO acerbi. Temp, voltaggi e frequenze alquanto strane.
io vorrei capire francamente il vcore di default di queste cpu :O
pero quello vero :O
Micene.1
02-03-2017, 14:51
nain
https://s7.postimg.org/u7b6m5n93/IMG_20170302_153828.jpg (https://postimg.org/image/u7b6m5n93/)
metteranno adattori nella mobo credo
Crysis90
02-03-2017, 14:52
discorso memorie non mi sembra molto influente
https://www.computerbase.de/2017-03/amd-ryzen-1800x-1700x-1700-test/4/#diagramm-performancerating-fps-speicherskalierung
Guru3D consiglia di prendere modelli con latenze basse più che modelli con alte frequenze. ;)
Emaximus
02-03-2017, 14:52
per chi fosse ancora rimasto all'età degli alimentatori non modulabili con almeno 2 eps, sappiate che la hero necessita di un 4+4 e di un ulteriore 4 pin per bootare :)
Io sulla crosshair v non ho messo il 4pin addizionale (il mio ali non lo ha), ma fa il boot e il sistema è stabile. Sicuro che non fa il boot?.
Thricome82
02-03-2017, 14:52
Eh si... Ryzen non va bene per giocare.... già....
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
Roland74Fun
02-03-2017, 14:53
Problemi a non finire, disastro totale, AMD RyZen FAIL!!!
Leggete, leggete.
https://www.tomshw.it/test-ryzen-7-1800x-nuovo-processore-punta-amd-83750
devil_mcry
02-03-2017, 14:53
Se giochi a 60fps o sopra i 1440p vanno tutti uguale, il resto è GPU
Il mio monitor non è 1440p è 21:9 ma è 2560x1080
Però voglio prendere una 1080 da mettere insieme preferirei comunque avere il massimo dal punto di vista ludico. In alcune review sembra equivalente a 2560x1440 ma il mio monitor non è così definito... da capire
Sicuramente il 1700 liscio è un bestbuy, se ci fosse una review approfondita mi ci fiondo. Anandtech mi pare abbia testato solo la parte di produttività
Free Gordon
02-03-2017, 14:55
dico una cazxx se dico che non lo trovo adatto al gaming? Cosa ne pensate?
Secondo me sbagli. :)
Guarda i risultati a 1440p. Sono sempre a livello se non migliori di Intel.
E considera che i driver Nvidia non sono stati testati su Ryzen. ;)
Quello che esce da queste rece cmq...è che Ryzen ha bisogno di più banda per rendere al meglio. Del resto gli octacore Intel sono in quad channel..
sgrinfia
02-03-2017, 14:55
Lisa ti Amo...............:D
SpongeJohn
02-03-2017, 14:55
Il mio monitor non è 1440p è 21:9 ma è 2560x1080
Però voglio prendere una 1080 da mettere insieme preferirei comunque avere il massimo dal punto di vista ludico. In alcune review sembra equivalente a 2560x1440 ma il mio monitor non è così definito... da capire
Sicuramente il 1700 liscio è un bestbuy, se ci fosse una review approfondita mi ci fiondo. Anandtech mi pare abbia testato solo la parte di produttività
Vai di dsr e dimenticati di filtri AA e del fullhd :P
walter.caorle
02-03-2017, 14:55
Vero, il 1700 liscio in ottica prezzo/perf/oc è assurdo :eek: Mi sono tolto anche il dubbio su quale versione puntare. Spero di piazzare al più presto il 4790k assieme a mobo e ram, così faccio il grande passo senza spenderci troppo
Ciao phenom :)
Per me 1700 con mobo cazzuta :D
sickofitall
02-03-2017, 14:55
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
questa non sembra male
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2822-amd-ryzen-r7-1800x-review-premiere-blender-fps-benchmarks/page-7
Che dire, resta solo il prezzo...per il resto o lo usi per lavorare e quindi la differenza di prezzo si sente altrimenti nada...
Il sito più attendibile resta sempre pclab.pl... e c'è poco da scappare, inutile cercare da chi recensisce i grafici che più ci aggradano.
Un gamer come me ha poco da stare li a discutere fare....per gli altri ambiti non mi pronuncio non è mio terreno.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, consiglierei di confrontare il 1800x con almeno un 6900, e GLISSANDO sui game che è meglio e quindi col 7700, parliamo di prezzi, li il terreno è fertile. A livello di performance vs prezzo poi si posson fare tutti i discorsi di questo mondo vs la controparte a parità di core.
CrazyDog
02-03-2017, 14:56
Sicuramente il 1700 liscio è un bestbuy, se ci fosse una review approfondita mi ci fiondo. Anandtech mi pare abbia testato solo la parte di produttività
sono felice di non aver preordinato, penso che mi fionderò sul 1700 liscio che costa molto meno e va uguale al 1800X
devil_mcry
02-03-2017, 14:56
Vai di dsr e dimenticati di filtri AA e del fullhd :P
See ciao a quel punto il problema è la 1080 :D
questa non sembra male
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2822-amd-ryzen-r7-1800x-review-premiere-blender-fps-benchmarks/page-7
Grazie guardo
alexsky8
02-03-2017, 14:56
Guru3D consiglia di prendere modelli con latenze basse più che modelli con alte frequenze. ;)
sì ho letto, oramai la ram è presa 2400 cl 15 va più che bene
Dre@mwe@ver
02-03-2017, 14:56
Che bello ragazzi, era da anni che aspettavo il ritorno di AMD in grande stile!
Prestazioni ottime, buoni consumi e prezzi finalmente "umani". Ora i processori a 6 e 8 core potranno entrare in ogni case: siamo di fronte ad un momento importante come il passaggio dai single core ai dual o dai dual ai quad.
Per quanto riguarda le "scarse" prestazioni in game non mi preoccuperei per i seguenti motivi:
1) nessuno compra una CPU da centinaia di euro per giocare in HD-Ready;
2) per il gaming bisogna attendere gli R3-R5 (che spero lancino a frequenze più elevate di quelle dei leak), gli octa è normale che ad oggi non brillino per via delle frequenze più contenute e dei giochi che non sfruttano più di 4 core;
3) facile che ci sia qualche problemino/bug di gioventù, magari con l'SMT (su Tom's, nonostante la brutta recensione come al solito, dicono che disattivandolo le prestazioni in-game aumentano).
Anche per l'OC, che comunque è già niente male, con i nuovi BIOS e con l'affinamento del processo produttivo le cose miglioreranno ancora.
Ah, dimenticavo: il 1700 liscio è una BESTIA per il prezzo, io prenderei senza dubbio quello!
Guru3D consiglia di prendere modelli con latenze basse più che modelli con alte frequenze. ;)
la scoperta dell'acqua calda
Micene.1
02-03-2017, 14:57
Problemi a non finire, disastro totale, AMD RyZen FAIL!!!
Leggete, leggete.
https://www.tomshw.it/test-ryzen-7-1800x-nuovo-processore-punta-amd-83750
mah fa un focus enorme su un problema che francamente trovo secondario
la parte sui giochi è un po ridicola...i giochi sono ambiti dove le cpu sono poco valorizzate
effettivamente mi sembra una rece strana....
Meanwhile, a casa di Jim Keller... Mentre legge la recensione dello Zio...
"Ma sentili questi... Ancora parlano, LOL!!!"
V
http://d.ibtimes.co.uk/en/full/1485963/jim-keller.jpg
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
Ti consiglio questa:
http://pclab.pl/art72996.html
Di meglio a livello sopra le parti non trovi..
°Phenom°
02-03-2017, 14:59
Se giochi a 60fps o sopra i 1440p vanno tutti uguale, il resto è GPU
Il discorso gaming è una fissa che hanno in molti, te lo dico perchè ho avuto anche l'fx 9370 che come ipc è proprio sotto terra rispetto al 4790k e comunque tranne particolari titoli ci giocavo perfettamente, tra l'altro ancora su un 1920x1080. Ora Ryzen che ha un ipc molto simile (in alcuni software addirittura superiore) a skylake/kabylake, basta occarlo anche di un minimo (vorrei ricordarvi le frequenze def del 7700K), per avere una bestia di cpu allo stesso prezzo di un i7 4c/8th, ditemi se è poco! Poi se ci mettiamo a guardare la manciata di frames di differenza a 1280x720, non parliamone proprio che non avrebbe senso :asd:
P.s. ovviamente sto tenendo anche a mente la questione della possibilità dei bios e software attuali non perfetti, per cui attendiamo qualche giorno per avere le idee più chiare, anche se ripeto che se pure fosse così, in ogni caso è una grandissima cpu
OvErClOck82
02-03-2017, 14:59
no vabbè se pure il 99% dei commenti sotto la rece di toms sono di sdegno, significa che proprio non hanno pudore :asd:
marchigiano, eri tu convinto che fossero imparziali ? :D
alexsky8
02-03-2017, 14:59
Eh si... Ryzen non va bene per giocare.... già....
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
che dici ?
va malissimo :sofico: :sofico:
Thricome82
02-03-2017, 15:00
La posto di nuovo nel caso qualcuno che parla di Gaming se la fosse persa... :asd:
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
The3DProgrammer
02-03-2017, 15:02
prodotto ancora acerbo (e si vede da alcuni risultati, figli di scarsa ottimizzazione di software e/o drivers) ma le prestazioni ci sono e il salto rispetto a BD è stratosferico. Gran CPU, una limatina ai prezzi e saranno imbattibili.
La grossa differenza è che intel ha ora un'architettura affinata nel corso degli anni da cui presumibilmente sarà difficile tirar fuori grossi incrementi di IPC, mentre AMD è agli inizi, credo che se tengono il passo e non fanno cazzate stile BD nei prossimi anni ne vedremo delle belle.
MadMax of Nine
02-03-2017, 15:02
A questo punto la scelta migliore mi sembra vada sul 1700 liscio + X370 (probabilmente Crosshair), se tutti arrivano a 4GHz il 1800X è uno spreco di soldi
suneatshours86
02-03-2017, 15:03
no vabbè se pure il 99% dei commenti sotto la rece di toms sono di sdegno, significa che proprio non hanno pudore :asd:
marchigiano, eri tu convinto che fossero imparziali ? :D
a me fa ridere il modo volutamente confusionario con il quale hanno impastato il discorso del "amd ci ha detto di... e invece noi aveva già fatto... e poi invece amd ci ha detto che..." in modo che l'utente medio che non va oltre allo sfogliare le immagini vede i benchmark (che tra l'altro non sa interpretare poichè volutamente confusionari pure quelli), legge due righe di conclusioni e scrive "AMD fail"
Poi ci chiediamo perchè in Italia va tutto in merda. La gente manco è in grado di aprire un link e sprecare 10 minuti della propria inutile esistenza nella lettura di un articolo, figuriamoci per tutto il resto.
paolo.oliva2
02-03-2017, 15:03
Dalla rece di Guru3D:
"We can boot into Windows and run a simple test at 4200 MHz just fine. Yet we need additional tweaking to be 100% stable and to be able to benchmark intensively. We dropped to 4.1 GHz on all eight cores. With the ASUS board we can advise you to leave CPU voltage at AUTO. With the EK PRedator 240 Liquid cooling kit we hover in the 65 Degrees C range under full load.
Our ease of overclocking tip: in our findings the more widespread, stable and acceptable overclock is 4.1 GHz on all 8 cores with voltage set to auto. This does apply to the ASUS HERO motherboard we used. That number seems to be the sweet spot that I'd like to recommend to you. Overclocking however always varies per system, PC, ASIC quality, cooling and sure... a bit of luck as well."
Questo è quello che volevo dire prima....
Tradotto:
Siamo in grado di avviare Windows ed eseguire un semplice test a 4200 MHz. Tuttavia bisogna ulteriori modifiche per essere stabile al 100% e per poter benchmark intensamente.
Siamo scesi a 4,1 GHz su tutti gli otto core. Con la scheda ASUS possiamo consigliarvi di lasciare voltaggio della CPU a AUTO. Con il kit di raffreddamento 240 Liquido EK predatore che librarsi in 65 gradi gamma C a pieno carico.
Non hanno purtroppo fatto alcune prove basilari...
Bastava disattivare dei core e testare l'esistenza di un teorico muro in frequenza.
Guardare il Vcore per una frequenza con 2 core attivi e poi abilitare tuttii core per vedere il leakage.
Oppure c'è caso che non abbiano potuto fare granchè perchè i bios acerbi fanno crashare il sistema.
La mia idea è che se sommi un'architettura nuova, la complessità di gestione alimentazione/frequenza di Zen, il supporto odierno dei bios a tutte ste menate, probabilmente hanno stoppato lì e... chissenefrega.
OvErClOck82
02-03-2017, 15:04
@mrdecoy84
guardati la parte sui giochi di ComputerBase e poi torna qui a dire che sono mediocri, dai :muro:
alexsky8
02-03-2017, 15:04
A questo punto la scelta migliore mi sembra vada sul 1700 liscio + X370 (probabilmente Crosshair), se tutti arrivano a 4GHz il 1800X è uno spreco di soldi
sì 1700 e una buona MOBO X370
entro i 1000€ si fa un sistema molto interessante
ghiltanas
02-03-2017, 15:04
io aspetto in gloria il 1600x e il 1400x, secondo me saliranno di +, e visto che mi faccio un pc da gioco qualche mhz in + faranno comodo.
Ottimi proci, per ora mi sono guardato le review di guru3d e anand
A questo punto la scelta migliore mi sembra vada sul 1700 liscio + X370 (probabilmente Crosshair), se tutti arrivano a 4GHz il 1800X è uno spreco di soldi
Ma quello che hai risparmiato col 1700 lo hai speso per la Crosshair :D
skyzoo73
02-03-2017, 15:06
Premesso che secondo me è un po' presto per dare un giudizio completo, meglio aspettare qualche settimana.
Direi che Ryzen è proprio una bella cpu, per le attività che ormai normalmente si fanno al pc, come conversione, editing, streaming video, rendering è davvero una manna dal cielo, a MENO DELLA META' del prezzo Intel !!!
Marginalmente perde una manciata di fps in qualche gioco, ma niente che si possa veramente notare.
Quindi bel lavoro AMD, prossima build con 1700 liscio.
:)
°Phenom°
02-03-2017, 15:06
Ciao phenom :)
Per me 1700 con mobo cazzuta :D
Ciao walter, siamo in 2!! :D
Io probabilmente andrò nuovamente di asus con la hero, sia perchè mi ci sono sempre trovato ottimamente e perchè se prendo una mobo non rosso/nera rovino la parte estetica della mia configurazione. C'è anche la Fatality ma purtroppo non riesco a farmela piacere.
CiccoMan
02-03-2017, 15:06
Insomma, per giocare al top che cpu bisogna acquistare? 7700k, 6850k, 6900k o questo benedetto Ryzen 1800 ? :confused:
psychok9
02-03-2017, 15:07
Problemi a non finire, disastro totale, AMD RyZen FAIL!!!
Leggete, leggete.
https://www.tomshw.it/test-ryzen-7-1800x-nuovo-processore-punta-amd-83750
:confused: :confused: :confused:
Abbiamo scoperto diverse cose interessanti, come le maggiori prestazioni con SMT disattivato (ci riportano alla mente i problemi allo scheduler dell'architettura Bulldozer).
Questo comportamento potrebbe indicare un'implementazione inefficiente di SMT, e ci torneremo in futuro. AMD afferma che, a causa dell'implementazione unica e dato che Zen è la prima nuova microarchitettura in otto anni, gran parte dei motori di gioco non la usa in modo efficiente.
Cosa più importante, AMD ci ha anche detto che non crede che il problema relativo a SMT riguardi Windows, quindi un aggiornamento software potrebbe e dovrebbe risolvere i problemi prestazionali in molti titoli. Almeno uno sviluppatore (Oxide) ha sostenuto tali affermazioni. Gli sviluppatori, tuttavia, potrebbero non allocare risorse per aggiornare i vecchi titoli e questo potrebbe essere un problema. La comunità software è notoriamente lenta ad adottare le nuove tecnologie.
All'ultimo, AMD ci ha detto che alcuni giochi "non sono pienamente ottimizzati per la nuova architettura" e ci ha fornito una lista di titoli che si comportano bene come Sniper Elite 4, Battlefield 1, Star Wars: Battlefront e Overwatch, tra gli altri. Avevamo già testato i titoli della nostra suite attuale, che però non include i giochi suggeriti da AMD.
AMD consiglia diversi parametri differenti, come l'uso di un profilo di alimentazione ad alte prestazioni, ma ciò porta a un miglioramento prestazionale anche nei chip Intel. AMD suggerisce anche di disattivare HPET (High Precision Event Timer) nel BIOS o nel sistema operativo per guadagnare un 5-8%. Abbiamo generato i risultati dei nostri test con HEPT disattivato. Lo strumento di OC Ryzen Master, invece, richiede HEPT per restituire rilevazioni accurate, quindi gli utenti dovranno disabilitare nuovamente HEPT dopo aver usato il software.
MadMax of Nine
02-03-2017, 15:07
this.
Che poi, non so se siete al corrente, ma ci sono tanti 7700K con la pasta del capitano che hanno temperature da throttling a default e relativo RMA, solo per questo passo volentieri a un 1700 liscio con IHS saldato, un bel OC e sono apposto per anni.
Free Gordon
02-03-2017, 15:08
Diciamo che da alcuni leak sembrava meglio, ma comunque è tanta roba anche così.
Non ha preso Intel in IPC però ha quasi pareggiato.
Si vede che invece in qualcosa resta indietro.
http://www.anandtech.com/show/11170/the-amd-zen-and-ryzen-7-review-a-deep-dive-on-1800x-1700x-and-1700/22
We see a lot of benchmark results where AMD is clearly equal or above Intel's HEDT parts in both ST and MT. However there are a few edge cases where AMD is lacking behind 10-20% still, even to Broadwell. These edge cases are difficult to anticipate, and can stem from unoptimized code. One of the benefits of Intel's big R&D juggernaut is the ability to process those edge cases, through prefetch, memory algorithms, and extensive testing. So despite the best will, there's still a large element to having a substantial budget to hire 300+ more engineers to cater for that, which is something AMD wasn't able for Zen or Ryzen.
;)
MadMax of Nine
02-03-2017, 15:09
Ma quello che hai risparmiato col 1700 lo hai speso per la Crosshair :D
E poi sono apposto di mobo per i prossimi 4 anni ;)
mircocatta
02-03-2017, 15:09
Eh si... Ryzen non va bene per giocare.... già....
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
peccato che tutte le review che sto leggendo non danno quei risultati
lato gaming sembra (purtroppo) non essercene
devil_mcry
02-03-2017, 15:09
Ti consiglio questa:
http://pclab.pl/art72996.html
Di meglio a livello sopra le parti non trovi..
Guardo anche questa grazie perché nella review di GamerNexus gli fps medi più o meno sono buoni il problema è sempre sui minimi
http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-bench-bf1-1440p.png
Ora guardo quella
EDIT mah mi sembra che i dati riporti siano più o meno gli stessi
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/nv_bf1_dx12.png
Performance paragonabili in media ma si passano 15-20 fps sul minimo, comportamenti simili in DeusEx, gli altri titoli sono un po' vecchiotti per essere di rilievo ma tanto è cmq uguale
psychok9
02-03-2017, 15:09
La posto di nuovo nel caso qualcuno che parla di Gaming se la fosse persa... :asd:
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
In pratica nei giochi più moderni è lì... e la cosa che mi piace è che overcloccano entrambe le cpu non a pari clock, ma al potenziale max che puoi avere... e Ryzen sembra salire di più rispetto a Intel. Questo era proprio quello che avrei voluto capire, visto che sono anche un gamer e overclocker... e quindi le performance stock mi interessavano davvero poco.
OvErClOck82
02-03-2017, 15:10
Insomma, per giocare al top che cpu bisogna acquistare? 7700k, 6850k, 6900k o questo benedetto Ryzen 1800 ? :confused:
con monitor > full hd uno vale l'altro, conta la gpu
In diretta video Paolo Corsini sul canale facebook di HWU https://www.facebook.com/hwupgrade.it
walter.caorle
02-03-2017, 15:10
Ma quello che hai risparmiato col 1700 lo hai speso per la Crosshair :D
:D però se uscirà un nuovo step/revision e vuoi cambiare cpu ti resta la mobo
Free Gordon
02-03-2017, 15:10
Pero è una cosa strana quello del Gaming se ha un Ipc simile al 6900k perchè nel gaming non scala cosi bene come quest ultimo? In alcuni giochi la 1080 è cpu limited anche a 1440p.. sembra quasi un bug di qualcosa :mbe:
Driver.. ;)
Attendiamo le prox release dei driver Nvidia.
I prossimi in uscita di AMD, credo siano già un po' ottimizzati per sfruttarlo al meglio.
psychok9
02-03-2017, 15:10
peccato che tutte le review che sto leggendo non danno quei risultati
lato gaming sembra (purtroppo) non essercene
Aspetta, ma quelle cpu sono occate (l'intel addirittura a 5GHz...) mentre quelle che ci sono in giro sono spesso a stock. Se quel grafico verrebbe confermato, in pratica in overclock il lieve deficit che ha in gaming svanirebbe.
°Phenom°
02-03-2017, 15:11
Insomma, per giocare al top che cpu bisogna acquistare? 7700k, 6850k, 6900k o questo benedetto Ryzen 1800 ? :confused:
Onestamente se per giocare al top intendi anche ad una risoluzione superiore del 1280x720, credo che una valga l'altra tra quelle elencate :asd: poi guardando la tua firma, hai già il 6700K, stessa cosa di un 7700k salvo l'oc massimo superiore di quest'ultimo, per cui non vedo il motivo della tua ricerca
paolo.oliva2
02-03-2017, 15:11
La posto di nuovo nel caso qualcuno che parla di Gaming se la fosse persa... :asd:
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
Io questa la metterei in cornice.
A me non frega una tozza se Zen sta sopra o sotto un 7700K nei giochi, perchè ho una RX-480 dove Zen basta ed avanza, ma per non sentire tutti i cazzi di post a seguire di trollaggio "ma io faccio solo giochi e Zen non va una mazza rispetto al 7700K..." ma chi li obbliga ad acquistare Zen? Acquistatevi tutti gli i7 7*** che produce e produrrà Intel ora e a venire...
Insomma, per giocare al top che cpu bisogna acquistare? 7700k, 6850k, 6900k o questo benedetto Ryzen 1800 ? :confused:
Ad oggi 7700k a meno che non giochi sopra i 1440p dove le cpu si allineano "aspettando" la scheda grafica.
Se puoi aspettare qualche mese sarebbe interessante vedere se i produttori (alcuni l'hanno già dichiarato) ottimizzeranno i propri giochi per Ryzen.
Alekos Panagulis
02-03-2017, 15:12
MA che differenza c'è fra il 1700 e il 1700x? Solo la frequenza e il turbo? Moltiplicatore bloccato su una e sbloccato sull'altra?
tuttodigitale
02-03-2017, 15:13
Diciamo che da alcuni leak sembrava meglio, ma comunque è tanta roba anche così.
Non ha preso Intel in IPC però ha quasi pareggiato.
Si vede che invece in qualcosa resta indietro.
processo?:D
perchè guardate il fatto che ZEN sia più piccolo (dovuto anche alla scelta di non avere pipe a256bit per la FPU) del 10%, nonostante un processo con un fattore di integrazione peggiore e non di poco, e abbia frequenze basi superiori (ma non scala in alto...), e nonostante ciò mantenga i consumi a bada....se non è "superiorità" dell'architettura che compensa le carenze del silicio, non so proprio cosa dire.
sulle prestazioni deludenti dei giochi, in effetti l'architettura Intel pare avere dei vantaggi rispetto a ZEN
MA che differenza c'è fra il 1700 e il 1700x? Solo la frequenza e il turbo? Moltiplicatore bloccato su una e sbloccato sull'altra?
I Ryzen non hanno moltiplicatore bloccato.
solo l' xfr
tuttodigitale
02-03-2017, 15:14
MA che differenza c'è fra il 1700 e il 1700x? Solo la frequenza e il turbo? Moltiplicatore bloccato su una e sbloccato sull'altra?
sono tutte sbloccate.
Alekos Panagulis
02-03-2017, 15:14
I Ryzen non hanno moltiplicatore bloccato.
solo l' xfr
Che sarebbe una specie di Turbo core, giusto?
Quindi il 1700x ha un XFR più spinto, e basta? Non ci sono altre differenza di architettura o di banda?
io aspetto in gloria il 1600x e il 1400x, secondo me saliranno di +, e visto che mi faccio un pc da gioco qualche mhz in + faranno comodo.
Ottimi proci, per ora mi sono guardato le review di guru3d e anand
Secondo me invece non cambierà molto in OC passando a un 6 o 4 core.
Per come è sviluppato Ryzen a mio avviso non cambierà (a meno di un affinamento del processo produttivo nel frattempo)
Guardo anche questa grazie perché nella review di GamerNexus gli fps medi più o meno sono buoni il problema è sempre sui minimi
http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-bench-bf1-1440p.png
Ora guardo quella
Più o meno ad oggi il risultato 1700/1800x vs 7700k nei giochi è che il 7700k la spunta sempre (di poco) senza scomodare l'overclock.
ovvio con il 7700k ci giochi e basta, a differenza dei 1700/1800x . Imho chi ha comprato il 7700k qualche mese fa e lo ha fatto solo per il gaming ha fatto la scelta giusta, l'unico problema è che l'ha pagato più di quanto valeva, ma sono anni che le cpu intel si pagano (troppo) care.
Che sarebbe una specie di Turbo core, giusto?
Quindi il 1700x ha un XFR più spinto, e basta? Non ci sono altre differenza di architettura o di banda?
No, è un Nos sul Turbo, vedila così :asd:
Bartsimpson
02-03-2017, 15:15
C'è in giro qualche review del 1700x e, soprattutto, del 1700 liscio? Non ne ho trovate per adesso...
digieffe
02-03-2017, 15:16
cinebench 15
toms: 1597
hwu: 1621
anand 1628
guru 1618
ora non ditemi per per un zerovirgola in meno toms è di parte :rolleyes:
a scusa pensavo di bit & chips :(
beh non è che si possa falsare più di tanto il risultato, avere meno di 1600 quindi 15xx lo fa sembrare motlo più vicino al 6900k,
oi visto che hai riportato il 1800x perché non riporti insieme anche il 6900k delle 4 testate?
Io questa la metterei in cornice.
A me non frega una tozza se Zen sta sopra o sotto un 7700K nei giochi, perchè ho una RX-480 dove Zen basta ed avanza, ma per non sentire tutti i cazzi di post a seguire di trollaggio "ma io faccio solo giochi e Zen non va una mazza rispetto al 7700K..." ma chi li obbliga ad acquistare Zen? Acquistatevi tutti gli i7 7*** che produce e produrrà Intel ora e a venire...
Anche perchè gli hanno fatti sempre pagare un occhio della testa... ora le cose cambieranno AMD è arrivata:ave: :ave: e intel calerà le braghe:D :D
Guardo anche questa grazie perché nella review di GamerNexus gli fps medi più o meno sono buoni il problema è sempre sui minimi
http://media.gamersnexus.net/images/media/2017/CPUs/1800x/ryzen-r7-1800x-bench-bf1-1440p.png
Ora guardo quella
EDIT mah mi sembra che i dati riporti siano più o meno gli stessi
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/nv_bf1_dx12.png
Performance paragonabili in media ma si passano 15-20 fps sul minimo, comportamenti simili in DeusEx, gli altri titoli sono un po' vecchiotti per essere di rilievo ma tanto è cmq uguale
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/nv_w3.png
http://pclab.pl/zdjecia/artykuly/mbrzostek/amd_zen/r7_1800x/wykresy/nv_bf1_dx11.png
Si non hai tt i torti.. :sofico:
Poca roba sui minimi in effetti ma nulla di che...un 30%....puoi anche ignorarlo....
devil_mcry
02-03-2017, 15:17
Più o meno ad oggi il risultato 1700/1800x vs 7700k nei giochi è che il 7700k la spunta sempre (di poco) senza scomodare l'overclock.
ovvio con il 7700k ci giochi e basta, a differenza dei 1700/1800x . Imho chi ha comprato il 7700k qualche mese fa e lo ha fatto solo per il gaming ha fatto la scelta giusta, l'unico problema è che l'ha pagato più di quanto valeva, ma sono anni che le cpu intel si pagano (troppo) care.
Si ma io non prenderei comunque il 7700k ma il 6800k (soprattutto se tagliano i prezzi).
Il problema è che AMD ha detto che alcuni giochi vanno male perché non sono ottimizzati, e cita BF1 come titolo in WhiteList però pure quello ha un drop sui minimi assurdi...
Boh vedo Anandtech non ha ancora fatto la review sulle performance in gaming non so come mai
°Phenom°
02-03-2017, 15:17
MA che differenza c'è fra il 1700 e il 1700x? Solo la frequenza e il turbo? Moltiplicatore bloccato su una e sbloccato sull'altra?
Non il turbo, manca solamente l'xfr, ed almeno secondo i primi test sembrerebbe salire allo stesso modo di un 1800x.
Bisogna un attimino attendere di sapere se la questione oc attuale sia migliorabile con i nuovi bios/driver, perchè nel caso magari emergerebbe che 1700x/1800x riescano a raggiungere frequenze maggiori rispetto al 1700 liscio, anche se comunque quest'ultimo è, e rimarrà un best buy assurdo imho
L'xfr riprende un pò il boost delle vga nvidia, dando un oc dinamico che varia in base alle temp, tdp, numero di cores utilizzati ecc
Bartsimpson
02-03-2017, 15:19
Qua li hanno tutti e 3.
http://www.overclockersclub.com/reviews/amd_ryzen_7_1800x_1700x_1700/
Grazie Bivvoz, me la leggo con calma :)
sickofitall
02-03-2017, 15:19
Che dire, resta solo il prezzo...per il resto o lo usi per lavorare e quindi la differenza di prezzo si sente altrimenti nada...
Il sito più attendibile resta sempre pclab.pl... e c'è poco da scappare, inutile cercare da chi recensisce i grafici che più ci aggradano.
Un gamer come me ha poco da stare li a discutere fare....per gli altri ambiti non mi pronuncio non è mio terreno.
Il lupo perde il pelo ma non il vizio, consiglierei di confrontare il 1800x con almeno un 6900, e GLISSANDO sui game che è meglio e quindi col 7700, parliamo di prezzi, li il terreno è fertile. A livello di performance vs prezzo poi si posson fare tutti i discorsi di questo mondo vs la controparte a parità di core.
grazie ottima review
Hanno rotto l'NDA!!!
Ereticiiiiiii!
Chiamate l'FBI!!!! :asd:
Il migliore in overclock s'è rivelato il 1700 "liscio" :)
mircocatta
02-03-2017, 15:22
poi vabè paragonare il 7700k al 1700 o 1800x lato gaming ha poco senso, stiamo parlando di cpu nate per altro probabilmente, avendo il doppio dei core sia fisici che logici
bisognerà confrontare il 7700k col 1600x o meglio il 1400x
bagnino89
02-03-2017, 15:23
Peccato per i giochi, pensavo meglio. Il 7700K è davvero un mostro da questo punto di vista.
mircocatta
02-03-2017, 15:24
propongo in futuro di fare due discussioni su ryzen:
una per parlare della cpu lato gaming
una per parlare della cpu lato produttività
altrimenti si crea veramente troppo caos
psychok9
02-03-2017, 15:24
poi vabè paragonare il 7700k al 1700 o 1800x lato gaming ha poco senso, stiamo parlando di cpu nate per altro probabilmente, avendo il doppio dei core sia fisici che logici
bisognerà confrontare il 7700k col 1600x o meglio il 1400x
Per me invece ha comunque senso per chi deve fare quel tipo di scelte oggi.
In ogni caso, vorrei capire le prestazioni gaming in overclock.
Se il gap si ridimensiona come sembra sopra o rimane lineare.
Qualcuno ha altri bench gaming in oc sottomano?
SpongeJohn
02-03-2017, 15:24
Frequenza base, frequenza turbo e TDP.
Anche io vorrei sapere come si comporta la frequenza con i vari carichi, cioè caricando tutti i core a che frequenza lavora? E caricandone? e caricandone 4?
Prima di scegliere tra 1700 e 1700X :D
L'xfr boosta solo due core alla volta, il turbo tutti. Comunque ripeto, questa è la recensione più interessante che mostra temp voltaggi turbo etc
https://youtu.be/0Yk-izRf2Ro?t=1473
paolo.oliva2
02-03-2017, 15:24
:confused: :confused: :confused:
Abbiamo scoperto diverse cose interessanti, come le maggiori prestazioni con SMT disattivato (ci riportano alla mente i problemi allo scheduler dell'architettura Bulldozer).
Questo comportamento potrebbe indicare un'implementazione inefficiente di SMT, e ci torneremo in futuro. AMD afferma che, a causa dell'implementazione unica e dato che Zen è la prima nuova microarchitettura in otto anni, gran parte dei motori di gioco non la usa in modo efficiente.
Cosa più importante, AMD ci ha anche detto che non crede che il problema relativo a SMT riguardi Windows, quindi un aggiornamento software potrebbe e dovrebbe risolvere i problemi prestazionali in molti titoli. Almeno uno sviluppatore (Oxide) ha sostenuto tali affermazioni. Gli sviluppatori, tuttavia, potrebbero non allocare risorse per aggiornare i vecchi titoli e questo potrebbe essere un problema. La comunità software è notoriamente lenta ad adottare le nuove tecnologie.
All'ultimo, AMD ci ha detto che alcuni giochi "non sono pienamente ottimizzati per la nuova architettura" e ci ha fornito una lista di titoli che si comportano bene come Sniper Elite 4, Battlefield 1, Star Wars: Battlefront e Overwatch, tra gli altri. Avevamo già testato i titoli della nostra suite attuale, che però non include i giochi suggeriti da AMD.
AMD consiglia diversi parametri differenti, come l'uso di un profilo di alimentazione ad alte prestazioni, ma ciò porta a un miglioramento prestazionale anche nei chip Intel. AMD suggerisce anche di disattivare HPET (High Precision Event Timer) nel BIOS o nel sistema operativo per guadagnare un 5-8%. Abbiamo generato i risultati dei nostri test con HEPT disattivato. Lo strumento di OC Ryzen Master, invece, richiede HEPT per restituire rilevazioni accurate, quindi gli utenti dovranno disabilitare nuovamente HEPT dopo aver usato il software.
Cioè... praticamente AMD gli ha detto che Zen essendo una nuova architettura, alcuni giochi hanno bisogno di patch, e avendo AMD dato una lista di game dove Zen è supportato, Tom's ha utilizzato nella sua rece solamente quelli che non lo supportano bene e quelli che lo supportano, esclusi in toto? Ottimo
Ma io mi chiedo... ma se non glielo mandava Zen, AMD non faceva meglio?
poi vabè paragonare il 7700k al 1700 o 1800x lato gaming ha poco senso, stiamo parlando di cpu nate per altro probabilmente, avendo il doppio dei core sia fisici che logici
bisognerà confrontare il 7700k col 1600x o meglio il 1400x
Avrà anche poco senso ma se uno deve scegliere che cpu comprare per giocare cosa altro deve fare scusa? :D
tuttodigitale
02-03-2017, 15:25
Insomma, per giocare al top che cpu bisogna acquistare? 7700k, 6850k, 6900k o questo benedetto Ryzen 1800 ? :confused:
VEGA o uuna 1080ti..
alla fine il 6850/6900k lo si compra per le prestazioni MT. Dai test che ho visto Ryzen è veloce praticamennte quanto l'octa core Intel nel MT spinto, e costa MOLTO MOLTO meno: costando di listino 499 dollari vs 1089.
PS c'è una review dove il 1800x viene messo contro al 6800K che è il rivale più vicino, per prezzo?
Bartsimpson
02-03-2017, 15:26
Bene, sono contento di avere annullato il preorder del 1700x, probabilmente mi butterò sul 1700 liscio, se e quando ci sarà una matx come si deve. Resta da vedere se questi limiti in overclock sui 4/4.1 ghz siano un limite architetturale oppure derivabili da bios poco maturi/prime produzioni. Al momento il 1700x e, soprattutto, il 1800x, non hanno un gran senso, dal momento che sembrano murare tutti alla stessa frequenza
Free Gordon
02-03-2017, 15:26
http://imgur.com/a/zDllE
4% in meno del 7700K...
A 1080p...
A 1440 sarà praticamente nulla la differenza.
Oltretutto, come dicevo prima, il driver per Nvidia non sarà stato ottimizzato per Ryzen.
Ne vedremo delle belle.. :oink:
The3DProgrammer
02-03-2017, 15:27
AMD dalla sua ha il futuro, a differenza di intel.
Intel ha ora in mano un'architettura altamente ottimizzata in anni di tick/tock, da cui presumibilmente sarà difficile tirar fuori nell'immediato/medio periodo grossi salti prestazionali.
AMD invece ha la possibilità di nuovi step produttivi a breve (come ci ha abituato in passato) con possibilità di clock piu' alti e sicuramente anche varie ottimizzazioni architetturali che hanno gia in canna, oltre all'ottimizzazione software.
Ho notato nella review di TomsHW che per migliorare le prestazioni nei giochi AMD consiglia di impostare il profilo High performance per il risparmio energetico ed effettivamente questo da degli incrementi prestazionali.
Qualcun altro reviewer ha adottato lo stesso tip?
devil_mcry
02-03-2017, 15:27
Cioè... praticamente AMD gli ha detto che Zen essendo una nuova architettura, alcuni giochi hanno bisogno di patch, e avendo AMD dato una lista di game dove Zen è supportato, Tom's ha utilizzato nella sua rece solamente quelli che non lo supportano bene e quelli che lo supportano, esclusi in toto? Ottimo
Ma io mi chiedo... ma se non glielo mandava Zen, AMD non faceva meglio?
Tanto va uguale anche nei giochi che per AMD sono in White List. Su BF1 il drop è assurdo e fa uguale anche negli altri giochi.
francisco9751
02-03-2017, 15:27
chi apre il thread ufficiale??
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Micene.1
02-03-2017, 15:28
http://imgur.com/a/zDllE
4% in meno del 7700K...
A 1080p...
A 1440 sarà praticamente nulla la differenza.
Oltretutto, come dicevo prima, il driver per Nvidia non sarà stato ottimizzato per Ryzen.
Ne vedremo delle belle.. :oink:
Edit letto male
Free Gordon
02-03-2017, 15:28
Aspetto le rece del 17000 liscio... se si tira a 4 ghz ad aria diventa la cpu definitiva.
Ma anche a 3,8... va' bene uguale. Anzi, consumi irrisori e temp ottime. :oink:
poi vabè paragonare il 7700k al 1700 o 1800x lato gaming ha poco senso, stiamo parlando di cpu nate per altro probabilmente, avendo il doppio dei core sia fisici che logici
bisognerà confrontare il 7700k col 1600x o meglio il 1400x
quoto, poi si può giocare anche con un 8/16 core, ma è come andare al mare in vacanza con il tir anzichè con la macchina
OvErClOck82
02-03-2017, 15:30
quoto, poi si può giocare anche con un 8/16 core, ma è come andare al mare in vacanza con il tir anzichè con la macchina
:rolleyes:
Alekos Panagulis
02-03-2017, 15:31
Il migliore in overclock s'è rivelato il 1700 "liscio" :)
Vedo su overclockers i seguenti risultati:
AMD R7 1800X 4041MHz 100MHz x 40.5
AMD R7 1700X 3991MHz 100MHz x 40
AMD R7 1700 4091MHz 100MHz x 41
Ma non è un po' deludente come oc?
notevole il test su corona render che pareggia con un 6900k
se il 1700 liscio può essere overcloccato benino anche su una x370 - b350 sotto i 200 €, ne prendo 2 o 3 pezzi :D
poi vabè paragonare il 7700k al 1700 o 1800x lato gaming ha poco senso, stiamo parlando di cpu nate per altro probabilmente, avendo il doppio dei core sia fisici che logici
bisognerà confrontare il 7700k col 1600x o meglio il 1400x
Peccato per i giochi, pensavo meglio. Il 7700K è davvero un mostro da questo punto di vista.
propongo in futuro di fare due discussioni su ryzen:
una per parlare della cpu lato gaming
una per parlare della cpu lato produttività
altrimenti si crea veramente troppo caos
Ti quoto al 100% e anche di più.
Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno.
Separare il gaming dal computing è la cosa migliore.
separare un quad da un octa è migliore ancora.
Ma possibile ci voglia così tanto per metabolizzare dei concetti tanto basilari.
numero core e velocità sono inversamente proporzionali.
Si doveva fare dall' inizio la distinzione e spiegarla bene, si è creata una confusione talmente grande che scommetto che l '80% ha guardato i grafici e le linee in evidenza senza sapere a che bench si riferivano...
Qualcuno dovrebbe fare un bel riepilogo con delle medie prese dai vari siti per spiegare bene il punto della situazione.
Iniziare separando il game dal lavoro sarebbe produttivo soprattutto per chi davvero vuole acquistare una piattaforma che mediamente non costa meno di 600 euro.
Vedo su overclockers i seguenti risultati:
AMD R7 1800X 4041MHz 100MHz x 40.5
AMD R7 1700X 3991MHz 100MHz x 40
AMD R7 1700 4091MHz 100MHz x 41
Ma non è un po' deludente come oc?
CI sono ancora troppi casini,bios,driver ect ect,io aspetterei ancora un po di giorni
rexjanuarius
02-03-2017, 15:33
Mi sa che abbiamo fatto bene a fare i Preorder. Adesso credo che si sarà creata una lista d'attesa lunga kilometri :sofico: :sofico: . Il problema però è : Dove sono le Mobo su Amazon? :muro: :muro:
Thricome82
02-03-2017, 15:33
Vedo su overclockers i seguenti risultati:
AMD R7 1800X 4041MHz 100MHz x 40.5
AMD R7 1700X 3991MHz 100MHz x 40
AMD R7 1700 4091MHz 100MHz x 41
Ma non è un po' deludente come oc?
Ricordiamoci che stiamo parlando di un 8core 16thread....
devil_mcry
02-03-2017, 15:33
Vedo su overclockers i seguenti risultati:
AMD R7 1800X 4041MHz 100MHz x 40.5
AMD R7 1700X 3991MHz 100MHz x 40
AMD R7 1700 4091MHz 100MHz x 41
Ma non è un po' deludente come oc?
Primo PP, primo stepping dell'architettura, 8 core ... solo qui si sognavano i 5GHz.
Guardala al rovescio, con 370€ hai la stessa roba che hai a 550€ :D :sofico:
Vedo su overclockers i seguenti risultati:
AMD R7 1800X 4041MHz 100MHz x 40.5
AMD R7 1700X 3991MHz 100MHz x 40
AMD R7 1700 4091MHz 100MHz x 41
Ma non è un po' deludente come oc?
Calcola che se ti sposti da li hai schermate blu a tutto spiano...
Non è deludente...è una fogna l' oc...diciamo le cose come stanno...
Ci avevo davvero sperato e....non sto trollando nulla..
:rolleyes:Beh l'idea sotto sotto c'è.
Il TIR è fatto per carichi molto più pesanti di quelli che può portare una macchina. Quindi spostando una tonnellata di roba (facendo lavoro da workstation) il TIR ti garantisce di metterci molto meno tempo (con la macchina fai 10 viaggi, col TIR ne fai uno).
Quando vai al mare, puoi andarci sia col TIR (sovrasdimensionato, per andare in vacanza) che con la macchina. Ci metterai tre ore con la macchina e magari tre e mezza col TIR (anche per le macchine ci sono i limiti di velocità, più alti che per i TIR ma sempre ci sono) ma ci arrivi con entrambi i mezzi.
Se invece andando al amre trovi coda (GPU sottodimensionata) ci metti sei ore con la macchina e ce ne metti sei anche col TIR. :sofico:
paolo.oliva2
02-03-2017, 15:35
La posto di nuovo nel caso qualcuno che parla di Gaming se la fosse persa... :asd:
http://i.imgur.com/ISStQwK.png
Ma tu che rece parli? In BF1 fa meglio Zen del 7700K... (Zen 1700 @3,9GHz e 7700K @5GHz)
Tanto va uguale anche nei giochi che per AMD sono in White List. Su BF1 il drop è assurdo e fa uguale anche negli altri giochi.
A partire da sinistra
+5, +1, 0, -15, -3, -8, -4, +6, -3, -4.
Totale -25, 10 game, media -2,5 fps. :confused:
Alekos Panagulis
02-03-2017, 15:36
Si questo è vero.
Il 1700 sembra mostruoso a 65w.
bagnino89
02-03-2017, 15:36
Per i giochi, pclab.pl sembra molto completo. Poco da dire, il 1800X non ne esce bene. Il 7700K si conferma il migliore per giocare.
I 4/6 core AMD dovranno salire parecchio in frequenza se vogliono colmare il gap...
mircocatta
02-03-2017, 15:37
ma anche la review di computerbase non la capisco
nel primo riquadro fa vedere una media dove il 1800x va un 4% in meno del 7700k, e puoi scegliere anche quali giochi usare per comporre la media
in un riquadro più sotto invece se spulci gioco per gioco ci sono risultati completamente diversi, come battlefield 1 dove magicamente va di più mentre nel riquadro sopra va meno, boh!:confused:
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd
Legolas84
02-03-2017, 15:38
Be comunque a parte i giochi mi sembra che per il resto AMD ha fatto un salto notevolissimo rispetto alle vecchie CPU che erano completamente inadeguate.
Non supera Intel ma non sfigura nemmeno. Anzi ha imboccato la strada giusta.
Ora non deve perdere il passo.
Arrow0309
02-03-2017, 15:38
Ti consiglio questa:
http://pclab.pl/art72996.html
Di meglio a livello sopra le parti non trovi..
Ma qui già la mia 4790K va meglio su tutto? :fagiano:
skyzoo73
02-03-2017, 15:38
Trovo assurde certe riflessioni sulle prestazioni nei giochi di Ryzen.
Per 2-3 fps, o 15 fps (alla soglia dei 100 ) nel peggiore dei casi, dire che non è una cpu anche per il gioco è una cavolata, grande come una casa.
tornato disponibile 1700x su amazon se vi interessa, consegna lunedì.
il mio in teoria arriva domani :D
bagnino89
02-03-2017, 15:40
Ma come fa il 1700 nell'altra recensione a 3.9 GHz ad andare come il 7700K???
Che caos...
devil_mcry
02-03-2017, 15:40
Ma tu che rece parli? In BF1 fa meglio Zen del 7700K... (Zen 1700 @3,9GHz e 7700K @5GHz)
Di tutte le altre al mondo tranne quella, ci sono anche gli screen presi da vari siti consigliati qui.
Guarda più indietro. Quella è l'unica review che dice il contrario ma soprattutto che riporta solo l'avarange, che conta poco niente dal punto di vista ludico.
Va guardato il minimo e, se c'è, il frametime (ma questo dipende al 99% dalla GPU).
OvErClOck82
02-03-2017, 15:40
che dramma fare 90fps invece di 115...
SpongeJohn
02-03-2017, 15:40
Con tutti i core in uso la frequenza massima è 3.7 per tutti.
Con bench pesanti tipo occt scende a 3.6/3.5 perchè tocca il limite termico o il tdp.
In single thread switcha di continuo tra il turbo @4.0 ghz e l'xfr a 4.1.
I voltaggi ballano tantissimo. :fagiano:
Thricome82
02-03-2017, 15:42
Di tutte le altre al mondo tranne quella, ci sono anche gli screen presi da vari siti consigliati qui.
Guarda più indietro. Quella è l'unica review che dice il contrario ma soprattutto che riporta solo l'avarange, che conta poco niente dal punto di vista ludico.
Va guardato il minimo e, se c'è, il frametime (ma questo dipende al 99% dalla GPU).
Ecco a te i minimi:
https://cdn.discordapp.com/attachments/272047648964476929/286874394901348352/Immagine.png
OvErClOck82
02-03-2017, 15:42
Di tutte le altre al mondo tranne quella, ci sono anche gli screen presi da vari siti consigliati qui.
Guarda più indietro. Quella è l'unica review che dice il contrario ma soprattutto che riporta solo l'avarange, che conta poco niente dal punto di vista ludico.
Va guardato il minimo e, se c'è, il frametime (ma questo dipende al 99% dalla GPU).
mah veramente i minimi dicono tutto o niente.. per avere dei picchi di minimo (o di massimo) basta anche solo un rallentamento sporadico che non ottieni più per tutto il bench, ed ecco sputtanato tutto
Ma qui già la mia 4790K va meglio su tutto? :fagiano:
Be, se non conosci il sito mi dispiace, ma li hanno le palle a forma di parallelepipedo....
Non ti devi stupire....fai i confronti tra il tuo ed il 7700 che conosci ormai a memoria e vedi se non ti torna qualcosa....
Poi prendi altri siti e fai lo stesso...
Poi, se sei obbiettivo, mi dici che ne viene fuori e...
rexjanuarius
02-03-2017, 15:42
Alla fine cambio e prendo il 1700. Sale di più in OC e costa di meno :D
si in teoria dovrebbero essere arrivati e i preorder partire oggi per andare in consegna domani, gli altri partono domani per arrivare lunedì.
quando hai preordinato tanto per sapere? :)
27 febbraio
Legolas84
02-03-2017, 15:42
che dramma fare 90fps invece di 115...
Si ma che ragionamento è LOL.... allora sai che dramma andare meno in cinebench o consumare di più???? :asd:
È ovvio che una persona normale e con un minimo di onestà intellettuale valuta tutto a 360 gradi... se in certi ambiti Ryzen va di meno è così un problema dirlo? bo.....
bagnino89
02-03-2017, 15:43
che dramma fare 90fps invece di 115...
Ma vi pare poco? A me no. In certi giochi ho visto differenze tra 50 e 70 fps...
che dramma fare 90fps invece di 115...
infatti non è un dramma fare 5-10-15 fps in meno sopra la soglia degli hz del monitor, ma per la solita ragione si potrebbe tranquillamente dire che ad oggi si gioca al solito livello con una cpu da 200-250 euro e una mobo da 100
insomma, come ho detto prima su, non occorre l'autotreno per andare al mare in vancaza
paolo.oliva2
02-03-2017, 15:44
Con tutti i core in uso la frequenza massima è 3.7 per tutti.
Con bench pesanti tipo occt scende a 3.6/3.5 perchè tocca il limite termico o il tdp.
In single thread switcha di continuo tra il turbo @4.0 ghz e l'xfr a 4.1.
I voltaggi ballano tantissimo. :fagiano:
E' questo che mi lascia perplesso in OC.
Dalla casa AMD rilascia un 1800X che arriva a @4,1GHz con l'XFR, le testate si mettono ad occarlo e non superano i 4GHz? :doh:
mah veramente i minimi dicono tutto o niente.. per avere dei picchi di minimo (o di massimo) basta anche solo un rallentamento sporadico che non ottieni più per tutto il bench, ed ecco sputtanato tutto
A....e va be...
Peccato che sono nei picchi di minimo che il gioco scatta...
I massimi oltre i 60 fps invece a che servono se non fai bench da punti???
Se vogliam giocare giochiamo...
Qua si sta tt trasformando in una giustificazione legata al prezzo...
Il prezzo non si discute se paragoniamo ai multicore intel...
Ma gridare al miracolo è un abominio.
Dopo tutti questi anni sarebbe stato il colmo se si foss spostato tutto un pelino più in basso di come è ora.
Son cpu da lavoro...
Separate il thread, non si possono mischiare in questo caso quad con octa
Thricome82
02-03-2017, 15:44
Ma vi pare poco? A me no. In certi giochi ho visto differenze tra 50 e 70 fps...
Se fai questo confronto 50 vs 70 e 90 vs 115, scusa ma non hai le idee molto chiare in ambito gaming...
Free Gordon
02-03-2017, 15:44
C'è una review dove analizzano bene sti proci dal punto di vista ludico? Non mi interessa altro tanto
Resta su Intel.
Fino a che i Ryzen non saliranno di più in frequenza, il 7700K starà sempre davanti nel gaming... ;)
Per ora stiamo sui 4ghz stabili, imho ci vorranno almeno 6 mesi per vedere i 4+4 (o al più i 6+6) stare a 4,5...
vegitto4
02-03-2017, 15:45
ci sono test sui giochi a 4k?
OvErClOck82
02-03-2017, 15:45
Si ma che ragionamento è LOL.... allora sai che dramma andare meno in cinebench o consumare di più???? :asd:
È ovvio che una persona normale e con un minimo di onestà intellettuale valuta tutto a 360 gradi... se in certi ambiti Ryzen va di meno è così un problema dirlo? bo.....
come che ragionamento è ? sei serio ? :asd:
"mediocre""non adatto""non ci si gioca", poi vai a vedere e sei comunque kilometri al di là della soglia di giocabilità :asd:
devil_mcry
02-03-2017, 15:45
mah veramente i minimi dicono tutto o niente.. per avere dei picchi di minimo (o di massimo) basta anche solo un rallentamento sporadico che non ottieni più per tutto il bench, ed ecco sputtanato tutto
Non centra nulla, può capitarti in una review se capita in tutte non è un caso. Inoltre se non hai un monitor G.Sync o F.Sync vuol dire far partire il triple buffering. Pensa ad un gioco che non gira a 1080p ma a risoluzioni più alte.
Passare da un minimo di 65FPS a 55FPS può sembrare nulla, ma con il vsync nel secondo caso finisci a 30 nel primo rimani a 60 fissi...
Considera poi che 10FPS sono di solito la differenza che c'è tra due schede vicine di fascia (es 1070-1080). In soldi sono 150€...
Ecco a te i minimi:
Uhmm ma perché di lato c'è scritto Avarange pure li?
Thricome82
02-03-2017, 15:46
ci sono test sui giochi a 4k?
A quella risoluzione la CPU conta poco e niente, fa tutto la GPU
Scrambler77
02-03-2017, 15:46
che dramma fare 90fps invece di 115...
E' ovvio che non è un dramma, ma se si parla di benchmarks bisogna leggere i numeri, non la sensibilità del divario tra le varie CPU.
100 fps è maggiore di 99 fps (nei benchmarks) anche se all'atto pratico poco importa.
Io dei giochi me ne frego. In tutto ciò vedo solo un'ottima opportunità per ridimensionare i listini...
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amdLo so che non è tutto merito di Keller e che non è solo merito di Keller... Ma per me è lo stesso così. :asd:
Comunque posso chiederti una cosa? Perché SSD SATA III e non M.2 NVMe?
Apix_1024
02-03-2017, 15:46
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd
cazz! su sequenze di istruzioni sempre uguali zen guadagna ad ogni ciclo! spettacolo!! credo che il test che hai proposto sia fantastico!:D
bagnino89
02-03-2017, 15:47
Se fai questo confronto 50 vs 70 e 90 vs 115, scusa ma non hai le idee molto chiare in ambito gaming...
Spiegami perché. 50 vs 70 mi sembra ancora più grave. Il mio riferimento è pclab.pl.
Dre@mwe@ver
02-03-2017, 15:47
Si ma che ragionamento è LOL.... allora sai che dramma andare meno in cinebench o consumare di più???? :asd:
È ovvio che una persona normale e con un minimo di onestà intellettuale valuta tutto a 360 gradi... se in certi ambiti Ryzen va di meno è così un problema dirlo? bo.....
Quello che intende dire è che non c'è alcuna differenza visibile fra 90 e 115 fps, l'esperienza di gioco non viene in alcun modo alterata o intaccata. Discorso diverso invece per altri applicativi, dove se una CPU impiega meno tempo, beh, è tempo risparmiato ed è una cosa esperibile.
Micene.1
02-03-2017, 15:47
ci sono test sui giochi a 4k?
Nn hanno molto senso con delle cpu
Thricome82
02-03-2017, 15:48
Non centra nulla, può capitarti in una review se capita in tutte non è un caso. Inoltre se non hai un monitor G.Sync o F.Sync vuol dire far partire il triple buffering. Pensa ad un gioco che non gira a 1080p ma a risoluzioni più alte.
Passare da un minimo di 65FPS a 55FPS può sembrare nulla, ma con il vsync nel secondo caso finisci a 30 nel primo rimani a 60 fissi...
Considera poi che 10FPS sono di solito la differenza che c'è tra due schede vicine di fascia (es 1070-1080). In soldi sono 150€...
Uhmm ma perché di lato c'è scritto Avarange pure li?
Ho sbagliato a postare la foto... EDIT: non avevo sbagliato... è giusta
https://cdn.discordapp.com/attachments/272047648964476929/286874394901348352/Immagine.png
devil_mcry
02-03-2017, 15:48
Resta su Intel.
Fino a che i Ryzen non saliranno di più in frequenza, il 7700K starà sempre davanti nel gaming... ;)
Per ora stiamo sui 4ghz stabili, imho ci vorranno almeno 6 mesi per vedere i 4+4 (o al più i 6+6) stare a 4,5...
No ma io non prenderei comunque il 7700k, è una cosa senza senso. Dal punto di vista delle performance in realtà non avrebbe nemmeno senso cambiare il mio perché è comunque più veloce ma mi serve un secondo PC e quindi tanto vale...
Per dire a me andrebbe anche bene disabilitare l'SMT e usare 8c/8t tanto comunque non sarebbero soldi sprecati però boh.
Aspetto la review di Anandtech vedrò
.Diablo.
02-03-2017, 15:48
Buon pomeriggio ragazzi :)
Da sostenitore AMD aspettavo con ansia queste prime recensioni.
Son partito da quella di Hardware Upgrade, ed utilizzando il pc principalmente per gaming, mi sono fiondato sui test con i giochi.
Ammetto di esser rimasto un pò deluso, sia per la quantità di CPU prese a confronto, sia per i risultati ottenuti dal 1800X.
Guardando ai test di HWU, nei giochi, tra il 6900k e il 1800X a parità di risoluzione (Full HD) e tranne che in Hitman, intercorrono dai 12 ai 22 fotogrammi di differenza.
Successivamente son passato a Tom's Hardware, sempre buttando un occhio qui sul forum per leggere i vostri commenti, e devo dire che seppur un pò prevenuto...mi è sembrata una recensione un pò più equilibrata di quella di HWU. Non tanto per i risultati in se che possono essere equiparabili ma più che altro perchè è stato spiegato che i giochi molto probabilmente necessiteranno di un aggiornamento per sfruttare al meglio l'architettura di RyZen.
Insomma sembra che il parere sia unanime e che AMD sia "tornata" (per me non se n'era mai andata ma tantè) anche se con un "ma" per quanto riguarda il gaming.
Resto convinto che la scelta ideale per chi vuole giocare, come me, resta il futuro 1600X; quindi lo aspetterò pazientemente. Anche per me che vengo da un FX-9590 @4,5 Ghz sarà comunque un bel boost.
Quello che mi auguro è che ci sia un riscontro riguardo alla questione "aggiornamento dei giochi", per vedere se ci sarà un ulteriore miglioramento nelle prestazioni gaming da parte di RyZen (soprattutto per quanto riguarda i fotogrammi minimi).
Io comunque resto soddisfatto da ciò che ha portato a compimento AMD, del resto sarebbe stato utopistico pensare che ad un prezzo così competitivo avrebbe potuto offrire CPU in grado di "asfaltare" le CPU Intel in ogni singolo test o gioco; e parlo da convinto sostenitore AMD :)
Insomma, aspetto il 1600X e magari un assestamento dei prezzi delle motherboard e poi...i miei numerosi FX saranno affiancati da un bel RyZen :)
Scusate la parentesi ma ci tenevo a commentare :)
Legolas84
02-03-2017, 15:49
Quello che intende dire è che non c'è alcuna differenza visibile fra 90 e 115 fps, l'esperienza di gioco non viene in alcun modo alterata o intaccata. Discorso diverso invece per altri applicativi, dove se una CPU impiega meno tempo, beh, è tempo risparmiato ed è una cosa esperibile.
Sorry.... ma se uno ha un monitor da 100hz o 144hz passare da 115 a 90 differenza ne fa.....
Ma ripeto non sto dicendo che Ryzen sia una brutta CPU anzi.... la vedo bene soprattutto perchè ha imboccato la strada giusta.
Diciamo che nei giochi se si sta sui 60hz allora va bene, ma salendo di hz una CPU intel è ancora preferibile....
OvErClOck82
02-03-2017, 15:49
Spiegami perché. 50 vs 70 mi sembra ancora più grave. Il mio riferimento è pclab.pl.
che schermo hai ? mettiamo uno con refresh a 75Hz ? bene, metti il Vsync e dimmi poi se tra 90 e 115 ti cambia qualcosa.
suneatshours86
02-03-2017, 15:49
"AMD mi ha comunicato che la frequenza base della CPU Ryzen R5 1600X è stata elevata di 100 MHz!"
quindi ryzen 1600x 3.4/3.7 ed era prevedibile viste le performance in game dovrà andarsi a scontrare nella fascia di prezzo proprio con un i5: best buy per il gaming.
Lo so che non è tutto merito di Keller e che non è solo merito di Keller... Ma per me è lo stesso così. :asd:
Comunque posso chiederti una cosa? Perché SSD SATA III e non M.2 NVMe?
Ti dico la verità non lo so... :asd:
cazz! su sequenze di istruzioni sempre uguali zen guadagna ad ogni ciclo! spettacolo!! credo che il test che hai proposto sia fantastico!:D
No, questa è farina del sacco dei ragazzi di B&C. Io ho proposto due altri test e vedremo se avrò ragione...
Comunque a questo mi riferivo nei post prima: miglioramento con l'esperienza! :D
°Phenom°
02-03-2017, 15:49
cazz! su sequenze di istruzioni sempre uguali zen guadagna ad ogni ciclo! spettacolo!! credo che il test che hai proposto sia fantastico!:D
Interessantissima questa cosa! http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd?start=2
Non mi sembre sia stata trattata da nessun altra testata, almeno da quelle che ho visionato
bagnino89
02-03-2017, 15:50
Non centra nulla, può capitarti in una review se capita in tutte non è un caso. Inoltre se non hai un monitor G.Sync o F.Sync vuol dire far partire il triple buffering. Pensa ad un gioco che non gira a 1080p ma a risoluzioni più alte.
Passare da un minimo di 65FPS a 55FPS può sembrare nulla, ma con il vsync nel secondo caso finisci a 30 nel primo rimani a 60 fissi...
Considera poi che 10FPS sono di solito la differenza che c'è tra due schede vicine di fascia (es 1070-1080). In soldi sono 150...
Uhmm ma perché di lato c'è scritto Avarange pure li?
Quoto tutto! Ma vi pare che per giocare sia importante stare solo a 60 fps? E allora chi ha monitor a 144 Hz? Con adaptive sync?
bagnino89
02-03-2017, 15:52
che schermo hai ? mettiamo uno con refresh a 75Hz ? bene, metti il Vsync e dimmi poi se tra 90 e 115 ti cambia qualcosa.
È un ragionamento errato. Se ho un monitor da 144 Hz? Da 200 Hz?
che schermo hai ? mettiamo uno con refresh a 75Hz ? bene, metti il Vsync e dimmi poi se tra 90 e 115 ti cambia qualcosa.
per la solita ragione, basta anche un 4770k usato da 200 € senza spendere il doppio per un r7 1700
l'autotreno per andare in vacanza lasciatelo perdere prendete la macchina :D
Free Gordon
02-03-2017, 15:52
peccato che tutte le review che sto leggendo non danno quei risultati
lato gaming sembra (purtroppo) non essercene
Occhi che quel test è fatto con entrambi i proci occati al max. ;)
Probabilmente il 1700 a 3,9ghz recupera abbastanza sul 7700 a 5gigi. :D
MadMax of Nine
02-03-2017, 15:52
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
Scrambler77
02-03-2017, 15:53
Quello che intende dire è che non c'è alcuna differenza visibile fra 90 e 115 fps, l'esperienza di gioco non viene in alcun modo alterata o intaccata. Discorso diverso invece per altri applicativi, dove se una CPU impiega meno tempo, beh, è tempo risparmiato ed è una cosa esperibile.
Beh, insomma, la differenza c'è e sarebbe di oltre il 20% tra 90 e 115fps. Tradotto in numeri da benchmarks il 20% è un bel margine.
In ogni caso, dovete decidere se valutare i benchmarks o meno, quindi attenervi ai numeri.
Siamo d'accordo che la differenza "non si vede", ma sulla carta "si vede". Detto questo, se vi soffermate a valutare il prezzo della CPU, è evidente che AMD ha posizionato consapevolmente i propri listini in funzione dei propri benchmarks.
Ora sta ad Intel abbassare i listini della fascia alta (comprimendo la media) per mantenere quote di mercato... Il vero vantaggio di oggi è tutto qui.
Grizlod®
02-03-2017, 15:53
dico una cazxx se dico che non lo trovo adatto al gaming? Cosa ne pensate?Diciamo che da quei pochi giochi testati da HWU, sarebbe ok già ora a risoluzione 4K.
Sicuramente chi acquisterà un Ryzen 8 (16), non lo farà esclusivamente per i videogames :)
Vedremo le proposte R6 R5, le quali dovrebbero avere frequenze operative superiori.
P.S. inoltre ho notato che dalle schermate di CPU-Z (Memory) il NB si alza e si adegua (in automatico?) perciò alla frequenza delle RAM installate.
Di conseguenza IMO bisognerebbe valutarlo (in campo ludico) nelle varie rece in giro sul web.
Non per nulla Microstar lo evidenzia:
https://s26.postimg.org/mpami6gnd/MSI_TW3_RAM_Impact.jpg (https://postimg.org/image/yeem657lx/)hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
bagnino89
02-03-2017, 15:54
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
Grande! Sarebbe davvero utile.
OvErClOck82
02-03-2017, 15:54
per la solita ragione, basta anche un 4770k usato da 200 € senza spendere il doppio per un r7 1700
l'autotreno per andare in vacanza lasciatelo perdere prendete la macchina :D
per la stessa ragione basta un i5 da 100 usato, che facciamo, risaliamo fino ai pentium ? :asd:
devil_mcry
02-03-2017, 15:54
Occhi che quel test è fatto con entrambi i proci occati al max. ;)
Probabilmente il 1700 a 3,9ghz recupera abbastanza sul 7700 a 5gigi. :D
Ah ecco questo spiega il perché è completamente fuori scala. Probabilmente allora si magari con i clock di base non riesce a rendere come dovrebbe il problema è che se murano così a 4GHz non credo che sia poi tanto stabile a 3.9... uhmmm
per la stessa ragione basta un i5 da 100 usato, che facciamo, risaliamo fino ai pentium ? :asd:
quota, con 100 € vi ripassate la paura.... :asd:
Qualcuno ha overclockato il 1800x come Dio comanda?
Thricome82
02-03-2017, 15:55
Occhi che quel test è fatto con entrambi i proci occati al max. ;)
Probabilmente il 1700 a 3,9ghz recupera abbastanza sul 7700 a 5gigi. :D
Si ma è inutile, passa tutto in sordina quando si parla di 7700K e gaming.
Non c'è nulla da fare, AMD non potrà mai essere valida per alcune tipologie di utenti che sono totalmente soggiogati dalla maestosità di mamma Intel..
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
dove l'hai preso ?
OvErClOck82
02-03-2017, 15:56
È un ragionamento errato. Se ho un monitor da 144 Hz? Da 200 Hz?
si teoricamente hai ragione, ma nella pratica a 144fps non maxi nulla se non giochi vecchi :stordita:
poi basta un gsync/freesync per sbattersene di tutte queste menate sugli fps
Si ma che ragionamento è LOL.... allora sai che dramma andare meno in cinebench o consumare di più???? :asd:
È ovvio che una persona normale e con un minimo di onestà intellettuale valuta tutto a 360 gradi... se in certi ambiti Ryzen va di meno è così un problema dirlo? bo.....
No per i fanboy fanatici è una questione d' orgoglio, ti direbbero che il nero è bianco e stai sbagliando tu.
Se è migliore in 3 su 10 bench...contano solo i 3...
Il salto prestazionale dalla vecchia architettura è notevole, è come passare dal medioevo ai giorni d' oggi...ma...la strada è lunga....
Chi deve si goda il prezzo....peccato per chi giocava ed ha ''regalato'' la vecchia piattaforma....
Per chi lavora con tutti i core e magari aveva un quad è arrivato il momento di godersi un pò più di tempo libero :)
Dre@mwe@ver
02-03-2017, 15:57
Beh, insomma, la differenza c'è e sarebbe di oltre il 20% tra 90 e 115fps. Tradotto in numeri da benchmarks il 20% è un bel margine.
In ogni caso, dovete decidere se valutare i benchmarks o meno, quindi attenervi ai numeri.
Siamo d'accordo che la differenza "non si vede", ma sulla carta "si vede". Detto questo, se vi soffermate a valutare il prezzo della CPU, è evidente che AMD ha posizionato consapevolmente i propri listini in funzione dei propri benchmarks.
Ora sta ad Intel abbassare i listini della fascia alta (comprimendo la media) per mantenere quote di mercato... Il vero vantaggio di oggi è tutto qui.
Non lo metto in dubbio, ho solo interpretato il pensiero dell'utente sopra!
Comunque questa cosa delle prestazioni nei giochi va indagata, può darsi che sia un problema di ottimizzazione e in quel caso risolvibile con il passare del tempo.
Scrambler77
02-03-2017, 15:57
Ah ecco questo spiega il perché è completamente fuori scala. Probabilmente allora si magari con i clock di base non riesce a rendere come dovrebbe il problema è che se murano così a 4GHz non credo che sia poi tanto stabile a 3.9... uhmmm
A liquido spinto... forse...
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
manda pm se trovi una mobo disponibile che anche a me manca solo quella
suneatshours86
02-03-2017, 15:58
solo io mi aspetto uno stepping evolutivo come da tradizione AMD e quindi un ryzen 1850x e 1750x prima di ryzen+ ?
Magari a fine anno?
Appena arrivo a casa
Frittatona
Birrozzo
Review anandtech
E rutto libero
Arrow0309
02-03-2017, 15:59
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
E a me il 1800+ sempre XP e sempre tante soddisfazioni all'epoca
Ma se non sfornano una mobo micro-atx cazzuta e col X370 e non migliorano in oc non so che dovrò scegliere :doh: :mc:
Appena arrivo a casa
Frittatona
Birrozzo
Review anandtech
E rutto libero
:asd:
Scrambler77
02-03-2017, 16:01
Appena arrivo a casa
Frittatona
Birrozzo
Review anandtech
E rutto libero
La frittatona di cipolle... altrimenti non vale.
Antimo96
02-03-2017, 16:02
Ma alla fine tra 1800x e 1700 non cambia nulla?
Praticamente uno regge i 4ghz stock,l'altro va overclockato ma ci arriva comunque.
A questo punto non avrebbe senso il primo per noi utenti da forum con un minimo di conoscenza,salvo futuri update bios e simili.
bagnino89
02-03-2017, 16:02
si teoricamente hai ragione, ma nella pratica a 144fps non maxi nulla se non giochi vecchi :stordita:
poi basta un gsync/freesync per sbattersene di tutte queste menate sugli fps
Non è vero quello che dici, perché a parità di tutto il resto, resta il fatto che con un 7700K giocherei a fps mediamente più elevati, e non di poco. Gsync o freesync che siano, c'è una bella differenza a giocare tra 50 e 70 fps... Una GPU di fascia superiore. Ripeto, questo vale dando per veri alcuni test che ho visto su pclab.pl.
Vediamo altri test...
tuttodigitale
02-03-2017, 16:02
ho visto un pò di test su GURU3d...in alcuni casi addirittura ZEN 1800x va decisamente più lento del 8350...a questo punto credo che l'architettura ZEN sia penalizzata dal fatto di essere nuova. Ci sono ottime probabilità che l'ipc aumenti a dismisura anche nei giochi.
bagnino89
02-03-2017, 16:04
ho visto un pò di test su GURU3d...in alcuni casi addirittura ZEN 1800x va decisamente più lento del 8350...a questo punto credo che l'architettura ZEN sia penalizzata dal fatto di essere nuova. Ci sono ottime probabilità che l'ipc aumenti a dismisura anche nei giochi.
Ne sarei felice.
paolo.oliva2
02-03-2017, 16:04
Ho dato un'occhiata alla rece di Tom's sul 1800X e...
Guardo i consumi... non riportano nulla (e Zen consuma meno)
Guardo gli OC e 2 pagine dei ms che ci mette Intel per cambiare frequenza e quanto Zen.
Nelle conclusioni parlano dell'SMT di Zen che non funziona bene (e porta in causa BD, ma forse non si ricorda i primi approcci di Intel sull'SMT), parla del 7700K che va meglio in tutti i giochi (tutte le altre rece non riportano questo) e che nell'MT sfarfuglia qualche cosa e la ciliegina finale
Consigliamo Ryzen 7 1800X per carichi di lavoro pesanti come rendering e l'uso di software del settore workstation. E anche se non giudichiamo un processore solo dalle prestazioni gaming, dobbiamo dire che il nuovo top di gamma AMD non batte il Core i7-7700K in quello specifico segmento
Ovviamente nulla considerando che chi spende i soldi, lo fa per tenere forse più di 6 mesi il PC... e per me, se oggi un X4 va ancora bene per i giochi e certamente no per carichi pesanti, domani non si sa.
CiccoMan
02-03-2017, 16:05
Ringrazio AMD per fomentare i miei dubbi :stordita:
Premesso che dei prezzi, consumi, longevità e menate varie non mi interessa e sopattutto che sono in astinenza da upgrade, devo capire se cestinare o meno il 5820k... gaming, bench e overclock... ok, aspetto qualche settimana che i vari sw vengano ottimizzati per Ryzen... Tutte queste attese, nemmeno fosse una bella f1c@ :stordita:
MadMax of Nine
02-03-2017, 16:05
dove l'hai preso ?
manda pm se trovi una mobo disponibile che anche a me manca solo quella
Io prendo tutto da uno shop online, il priù grosso qua in Spagna, domani gli arriva la Crosshair e l'ho già riservata, se va tutto bene domani è ordinabile e lunedì la monto.
Così questo weekend mi strapazzo per bene il 7700K e riempio un paio di pagnie di excel di dati per fare comparative, parto dai 5.3GHz e scendo giu fino ai 1.5GHz nei vari test, poi come lunedì ariva la Crosshair faccio lo stesso, lo spingo al massimo, e loggo i risultati fino a 1.5GHz ;)
Scrambler77
02-03-2017, 16:05
ho visto un pò di test su GURU3d...in alcuni casi addirittura ZEN 1800x va decisamente più lento del 8350...a questo punto credo che l'architettura ZEN sia penalizzata dal fatto di essere nuova. Ci sono ottime probabilità che l'ipc aumenti a dismisura anche nei giochi.
Questo è il motivo per cui ritengo che acquistare al day-one sia una minchiata (per qualsiasi cpu).
Meglio aspettare 1) info più precise 2) disponibilità hardware 3) bios ottimizzati 4) software ottimizzati...
Capisco la scimmia per alcuni però... :)
digieffe
02-03-2017, 16:08
Si questo è vero.
Il 1700 sembra mostruoso a 65w.
è chiaro che amd ha progettato un'altra architettura opteron...
sarebbero 16 core@3.0@130w quadchannel
OvErClOck82
02-03-2017, 16:09
No per i fanboy fanatici è una questione d' orgoglio, ti direbbero che il nero è bianco e stai sbagliando tu.
Se è migliore in 3 su 10 bench...contano solo i 3...
un gamer che ha la possibilità di comprarsi un 1800x, che non costa due noccioline, pensi che giochi in full hd 60Hz ? o che comunque non abbia uno schermo gsync/freesync che gli permetta di fregarsene delle variazioni di framerate ?
dai su, sembra palesemente una ricerca del pelo nell'uovo... e qui i fanatici sembrate voi, che ragionate coi numerini dei bench e non pensate alle implicazioni pratiche della cosa.
Ciao a tutti, è da un bel pezzo che non seguivo il thread!
Pare che Amd abbia fatto il miracolo, sono contento! :D
Scrambler77
02-03-2017, 16:11
Guardo i consumi... non riportano nulla (e Zen consuma meno)
Intendi dire che non hanno fatto comparative? Perché una pagina sui consumi e temperature la vedo...
Poi, cosa intendi con "Zen consuma meno"? Di cosa?
Con la B350 si overclocca il 1700 ? .
°Phenom°
02-03-2017, 16:12
Io prendo tutto da uno shop online, il priù grosso qua in Spagna, domani gli arriva la Crosshair e l'ho già riservata, se va tutto bene domani è ordinabile e lunedì la monto.
Così questo weekend mi strapazzo per bene il 7700K e riempio un paio di pagnie di excel di dati per fare comparative, parto dai 5.3GHz e scendo giu fino ai 1.5GHz nei vari test, poi come lunedì ariva la Crosshair faccio lo stesso, lo spingo al massimo, e loggo i risultati fino a 1.5GHz ;)
In attesa dei tuoi test :)
digieffe
02-03-2017, 16:13
http://www.bitsandchips.it/9-hardware/8117-preview-amd-ryzen-la-rinascita-di-amd
hmmm
Ordinato 1700 liscio su amazon.it dicono che spediscono domani :O
ti sei preso il mio hai fatto un secondo prima LOL!!!!!!!!!!!!!!!!:muro:
Ordinato 1700 liscio su amazon.it dicono che spediscono domani :O
il 1700 non mi sembra in stock
MadMax of Nine
02-03-2017, 16:14
un gamer che ha la possibilità di comprarsi un 1800x, che non costa due noccioline, pensi che giochi in full hd 60Hz ? o che comunque non abbia uno schermo gsync/freesync che gli permetta di fregarsene delle variazioni di framerate ?
dai su, sembra palesemente una ricerca del pelo nell'uovo... e qui i fanatici sembrate voi, che ragionate coi numerini dei bench e non pensate alle implicazioni pratiche della cosa.
Ci sono anche i gamer che hanno spesso di usare il FHD da anni e anni e ormai sono sui 4K e che appunto dei peli nell'uovo se ne frega :ciapet:
In attesa dei tuoi test :)
Mi accodo
Ordinato 1700 liscio su amazon.it dicono che spediscono domani :O
Ma se non è disponibile.....
OvErClOck82
02-03-2017, 16:15
Ci sono anche i gamer che hanno spesso di usare il FHD da anni e anni e ormai sono sui 4K :ciapet:
mi riferivo proprio a loro infatti :D e a quelle risoluzioni la cpu si rigira i pollici e le differenze non esistono (linus ha testato ryzen in 4k, per chi non l'avesse visto)
fraussantin
02-03-2017, 16:17
Edit
ho visto un pò di test su GURU3d...in alcuni casi addirittura ZEN 1800x va decisamente più lento del 8350...a questo punto credo che l'architettura ZEN sia penalizzata dal fatto di essere nuova. Ci sono ottime probabilità che l'ipc aumenti a dismisura anche nei giochi.
Da quello visto finora, non mi sembra solo un problema esclusivamente di giochi (che a me personalmente non interessano) ma anche nella produttività generale di ufficio e web, almeno da quanto si evince da anand, dove un i7-7700k risulta superiore ad un procio che costa molto di più. Non per niente gli stessi di amd hanno detto che sanno dove intervenire per il futuro Zen 2.
Aspè che vado a vedere il resto.
bagnino89
02-03-2017, 16:18
un gamer che ha la possibilità di comprarsi un 1800x, che non costa due noccioline, pensi che giochi in full hd 60Hz ? o che comunque non abbia uno schermo gsync/freesync che gli permetta di fregarsene delle variazioni di framerate ?
dai su, sembra palesemente una ricerca del pelo nell'uovo... e qui i fanatici sembrate voi, che ragionate coi numerini dei bench e non pensate alle implicazioni pratiche della cosa.
Che intendi quando dici di fregarsene del framerate? Ripeto, farne 50 o 70 cambia, anche con adaptive sync.
paolo.oliva2
02-03-2017, 16:18
A....e va be...
Peccato che sono nei picchi di minimo che il gioco scatta...
I massimi oltre i 60 fps invece a che servono se non fai bench da punti???
Se vogliam giocare giochiamo...
Qua si sta tt trasformando in una giustificazione legata al prezzo...
Il prezzo non si discute se paragoniamo ai multicore intel...
Ma gridare al miracolo è un abominio.
Dopo tutti questi anni sarebbe stato il colmo se si foss spostato tutto un pelino più in basso di come è ora.
Son cpu da lavoro...
Separate il thread, non si possono mischiare in questo caso quad con octa
Siamo tutti troppo prevenuti. Rilassiamoci un attimo. Lasciamo a parte un attimo AMD/Intel.
Qual'è la richiesta a gran voce dei consumatori?
1) Un aumento dei core per un MT più corposo e 2) più potenza a core, il tutto a 3) prezzi inferiori.
Di questi punti, Zen centra il 1° ed il 3°
Il 7700K io lo vedo tale ed uguale ad un 6950X, nel senso che se vuoi il massimo dell'ST, spendi 350€ per un 7700K e se vuoi il massimo dell'MT spendi 1700€ in un 6950X, e con questo nulla toglie, e lo scrivo, che Intel sia superiore.
Ma per chi non interessa il massimo ST ed il massimo MT ma vuole un procio più bilanciato (ST/MT) ed un procio con prezzo/prestazioni da favola, Zen è il top dei top.
Per spiegarmi meglio... non si tratta di dire che Zen vince perchè costa poco... perchè io ad esempio ho una RX-480 e risoluzione 2K e che io abbia l'8370 @4,5GHz, Zen 1800X a @4GHz o il 7700K a @5GHz, non cambia una tozza nei giochi, quindi perchè dovrei acquistare un 7700K X4 quando con Zen 1700 spenderei meno e avrei un X8? Cacchio, ho un procio che mi soddisfa nell'ST e un MT simile al 6900K e nel complesso lo pago meno del 7700K, ma tu continui a parlere di 5 fps in più, di monitor/vga che non ho, e altro.
Incentrare l'attenzione su 5 fps in meno quando si parla di >100 fps, con un parco clienti che per VGA e monitor Zen rappresenterebbe già almeno +70% del fabbisogno richiesto, incentra un'attenzione fuorviante sul tutto, perchè consideri scenari che al massimo sono dell'1% sul totale. A 1000 persone tu consiglieresti il 7700K quando in realtà solamente 1 (forse) avrebbe l'esigenza reale? Qua c'è gente che ha il Q6600, 2600K, FX BD... e VGA/monitor per quei sistemi... che mazza se ne fa del 7700K?
Magari io opterei in : hai 3 Nvidia 1080, un monitor da 40" a 640x480 e stai a 50m dal monitor? Allora non puoi comprare Zen ma ti serve un 7700K.
Free Gordon
02-03-2017, 16:18
Cioè... praticamente AMD gli ha detto che Zen essendo una nuova architettura, alcuni giochi hanno bisogno di patch, e avendo AMD dato una lista di game dove Zen è supportato, Tom's ha utilizzato nella sua rece solamente quelli che non lo supportano bene e quelli che lo supportano, esclusi in toto? Ottimo
Ma io mi chiedo... ma se non glielo mandava Zen, AMD non faceva meglio?
:asd:
Jeetkundo
02-03-2017, 16:19
Ma se non è disponibile.....
È vero ma se lo ordini lo danno in consegna la prossima settimana, nel mio caso da martedì prossimo in poi. Probabilmente sono sommersi dagli ordini e devono gestire parecchi restock. Senza contare la gente che apre e chiude ordini a caso (ne avrò cancellati 3 :D fino a lasciare quello con il 1700 liscio :D)
From Redmi Note 3 Pro
Ci sono anche i gamer che hanno spesso di usare il FHD da anni e anni e ormai sono sui 4K e che appunto dei peli nell'uovo se ne frega :ciapet:Pensa che io sarei stato volentieri sul FullHD per giocare col PC (attualmente in salotto collegato alla TV)...
Purtroppo la donna ha voluto una TV 49" e, stando alla distanza di visione, il 49" andava preso 4K altrimenti avremmo rishiato di vedere i pixel...
Morale della favola: mi toccherà spendere il doppio del previsto quando rifarò il PC (col PC ci giochiamo, fa da workstation per editing foto/video, un pochino di modellazione 3D... Insomma deve fare un po' di tutto). Il 1700 liscio potrebbe essere la CPU ideale... Speriamo in Vega... :asd:
Edit
No, per me non ha vinto, ma non ha nemmeno perso in una fascia molto battuta nel mainstream, se poi abbasserà i prezzi del 7700k, allora rimarrà senza alcun dubbio competitiva.
fraussantin
02-03-2017, 16:19
In sostanza conviene aspettare a comprare e vedere le le prime rece sono foraggiate da intel oppure se veramente amd ha puntato alla quantità in mancanza di ottimizzazione.
Free Gordon
02-03-2017, 16:20
1700 liscio in arrivo domani, tempo di trovare la mobo e vi facico io una comparativa seria con il 7700K :cool:
p.s.: mi piace il 1700, mi ricorda il vecchio 1700+ che mi ha dato taaantissime soddisfazioni :sofico:
Fantastico.
Siamo tutti assai interessati, credo :D
Scrambler77
02-03-2017, 16:20
"Abbiamo recentemente scoperto che il die è stato saldato all'Integrated Heat Spreader (IHS), una tecnica tipicamente molto più efficiente rispetto all'uso della pasta termica di Intel."
Bye bye delidding "amatoriale"...
OvErClOck82
02-03-2017, 16:21
No, per me non ha vinto, ma non ha nemmeno perso in una fascia molto battuta nel mainstream, se poi abbasserà i prezzi del 7700k, allora rimarrà senza alcun dubbio competitiva.
cosa c'era nell'edit, uno dei soliti post da fanboy ? :asd:
Ordinato 1700 liscio su amazon.it dicono che spediscono domani :O
https://twitter.com/OverclockersUK/status/837254154154348544
ghiltanas
02-03-2017, 16:23
http://www.legitreviews.com/amd-ryzen-7-1800x-1700x-and-1700-processor-review_191753
qui è testato anche il 1700 liscio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.