PDA

View Full Version : Consiglio su cambio RAM per mobo asus P8z77-V Deluxe


OrcaAssassina
22-12-2015, 14:32
Ho la configurazione in firma, cmq la riporto

i7 3770K
Asus P8z77 Deluxe
2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz
Enermax NoiseTaker II 600w

voglio aumetare la ram e passare a 16gb..


ho letto molto pareri favorevoli alle AVEXIR...

leggendo le specifiche della CPU leggo:
DDR3 1333/1600
quindi andare su le 2133 non ha senso se non vado di OC, giusto??

http://ark.intel.com/it/products/65523/Intel-Core-i7-3770K-Processor-8M-Cache-up-to-3_90-GHz

cosa mi consigliate?

Ciao e grazie

smoicol
22-12-2015, 14:37
Gli 8gb li sfrutti tutti?

OrcaAssassina
22-12-2015, 15:20
Gli 8gb li sfrutti tutti?

Faccio fotomontaggio...videomontaggio...

quando programmo in visual studio tengo 2 virtual machine aperte e sono costretto ad attribuire loro sono 2gb di ram l'una, perchè 4 me le riservo per il sistema operativo base

OrcaAssassina
23-12-2015, 07:50
Qualche aiutino anche da altri.... :-D

smoicol
23-12-2015, 08:04
Allora si passa ad almeno 16gb, con il chipset che hai ha senso prendere delle 2133

OrcaAssassina
23-12-2015, 10:55
Allora si passa ad almeno 16gb, con il chipset che hai ha senso prendere delle 2133

Ok perfetto sulla frequenza allora ci siamo.... 2133

Ora scegliere il modello...

Avevo scritto sul primo post che avevo letto commenti positivi sulla AVEXIR...

Cosa ne pensate??? Carine anche a livello estetico con led colorati..
Oppure consigliatemi un'altra marca...
Io ora sto usando corsair Vengeance....

Ciao e grazie

OrcaAssassina
29-12-2015, 10:05
Io ho una ram CL9

Se passo ad una CL11

Si nota la differenza????

Dopo mando lo screen di cpu-z per vedere i dati

Ciao e grazie

OrcaAssassina
29-12-2015, 16:10
http://i67.tinypic.com/6izc6s.jpg
http://i68.tinypic.com/29zvsk3.jpg
http://i64.tinypic.com/2ed9rfs.jpg

OrcaAssassina
15-09-2016, 14:19
Discussione rimasta insospesa...

qualcuno sa aiutarmi sulla scelta del modello??

Grazieeeeee

lee_oscar
15-09-2016, 19:49
puoi usare qualsiasi modello supportato dalla mobo, essendo z77 in teoria ben oltre i 2133, ovviamente alzando la frequenza della ram si alzano i timing (e per modelli estremi anche i costi :D ) , puoi andare con le classiche corsair, kingston e se hai letto la compatibilità anche avexir

OrcaAssassina
16-09-2016, 16:21
puoi usare qualsiasi modello supportato dalla mobo, essendo z77 in teoria ben oltre i 2133, ovviamente alzando la frequenza della ram si alzano i timing (e per modelli estremi anche i costi :D ) , puoi andare con le classiche corsair, kingston e se hai letto la compatibilità anche avexir

Un dubbio...io ora ho 2x4 gb di corsair a 2133 CL9
Potrei comprare l'equivalente ed avere 4x4 2133 a CL9
I costi sono gia molto alti e RAM di 4 anni fa

Comprando ad esempio 2x8 gb a 2133 ma CL10 o CL11
La differenza è cosi enorme di prestazioni???

Grazie ;-)

lee_oscar
17-09-2016, 08:47
No non noteresti differenze tangibili, puoi anche cercare frequenze a 2400 mhz che i prezzi non si discostano molto, se poi vai sull usato si trovano a prezzi molto validi
ps se lo screen di cpuz è sulla ram che hai ora sta andando a 1333mhz non hai abilitato xmp :D

OrcaAssassina
17-09-2016, 13:52
No non noteresti differenze tangibili, puoi anche cercare frequenze a 2400 mhz che i prezzi non si discostano molto, se poi vai sull usato si trovano a prezzi molto validi
ps se lo screen di cpuz è sulla ram che hai ora sta andando a 1333mhz non hai abilitato xmp :D

Ripassino:

1) il 1333 lo vedi dalla seconda schermata? 668,5x2 circa 1333 ???

2) XMP non è la possibilità di fare automaticamente "OC" della RAM? dalla terza schermata non risulta attivo??

3) La mia scheda supporta le 2400mhz??

lee_oscar
17-09-2016, 14:01
Si, la seconda schermata mostra la frequenza attuale
La terza invece di dice come sono programmate le ram (voltaggi e timing) in base alla frequenza
nel tuo caso non sono in oc e devi usare xmp (che si abilita da bios e non lo fa in automatico)
essendo una z77 direi che non hai problemi a usare delle 2400mhz, cmq online , su manuale o anche andando nel bios vedi fino a che frequenza puo' supportare

OrcaAssassina
17-09-2016, 15:47
Si, la seconda schermata mostra la frequenza attuale
La terza invece di dice come sono programmate le ram (voltaggi e timing) in base alla frequenza
nel tuo caso non sono in oc e devi usare xmp (che si abilita da bios e non lo fa in automatico)
essendo una z77 direi che non hai problemi a usare delle 2400mhz, cmq online , su manuale o anche andando nel bios vedi fino a che frequenza puo' supportare

Sul manuale c'è scritto che arriva fino a 2600 ;-)
intanto per portare le mie a 2133, devo sposare da 668,5 a 1033, vediamo se non mi ha problemi.....e attivare questo XPM
confermi???

grazieeeee

lee_oscar
17-09-2016, 16:15
Una volta che sei nel bios vai sotto la voce Ai overclock tuner trovi auto\manual\xmp, selezioni xmp, a questo punto ti trova uno (a volte anche 2) profili, ci clicchi e automaticamente ti imposta i valori corretti per farle andare a 2133, salvi e esci
In alternativa puoi settare manualmente la frequenza ma poi devi modificare tutti i timing con rischio di crash
una volta impostato xmp devi andare anche sotto la voce memory frequency e settare 2133 se non lo fa in automatico
Ps :Siccome la frequenza max supportata dipende anche dal bios è probabile che usando l' ultimo disponibile si possano usare moduli superiori a 2600 mhz

OrcaAssassina
17-09-2016, 16:30
Una volta che sei nel bios vai sotto la voce Ai overclock tuner trovi auto\manual\xmp, selezioni xmp, a questo punto ti trova uno (a volte anche 2) profili, ci clicchi e automaticamente ti imposta i valori corretti per farle andare a 2133, salvi e esci
In alternativa puoi settare manualmente la frequenza ma poi devi modificare tutti i timing con rischio di crash
una volta impostato xmp devi andare anche sotto la voce memory frequency e settare 2133 se non lo fa in automatico
Ps :Siccome la frequenza max supportata dipende anche dal bios è probabile che usando l' ultimo disponibile si possano usare moduli superiori a 2600 mhz

Ok perfetto tutto chiaro...
Mi hai dato tante info..soprattutto sul cambia RAM per espandere...
Perchè io stavo cercando altri 2 slot ma a CL9 costano tantissimo..
Ma se CL10/CL11 la differenza non si nota non ha senso buttare soldi su CL9 ma faccio due banchi nuovi da 2x8 CL10 o CL11

Grazie veramente dei consigli...

anzi visto che ci sei...che modello mi consiglieresti??
restare su corsair o altre marche?

ciao e grazieeeeee

lee_oscar
18-09-2016, 13:47
la marca è relativa, guarderei disponibilità e prezzo, un modello in alternativa puo' essere kingston savage, si trovano a volte con sconti notevoli

OrcaAssassina
18-09-2016, 21:27
la marca è relativa, guarderei disponibilità e prezzo, un modello in alternativa puo' essere kingston savage, si trovano a volte con sconti notevoli

ok grazie del consiglio.... ;-)
faccio un ricerca....

OrcaAssassina
19-09-2016, 17:14
la marca è relativa, guarderei disponibilità e prezzo, un modello in alternativa puo' essere kingston savage, si trovano a volte con sconti notevoli

Urca che prezzi buoni la kingston savage

Kingston HyperX Savage Kit Memorie DDR-III da 16 GB, 2x8 GB, PC 2400, Rosso
a 1103,00

il bello che sono CL9 praticamente la metà della corsair..

unico dubbio, ma poi spingeranno sull'affidabilità a quel prezzo???

lee_oscar
20-09-2016, 19:42
eccomi :D
si, considera che ddr3 sono sempre meno usate quindi i prezzi ci sta che siano piu' bassi, se trovi prezzi esagerati è perche' o sono poco reperibili o versioni oc
per quanto riguarda il resto non credo siano cl9 , o meglio se hai letto cl9 è perchè si possono fare andare a cl9 o abbassando la frequenza o overcloccando (oppure solo uno dei timing primari è 9 ma non ci giurerei) , se lasci i profili xmp nativi le latenze sono queste
XMP Profile #1: DDR3-2400 CL11-13-14 @1.65V

XMP Profile #2: DDR3-2133 CL11-13-13 @1.6V

OrcaAssassina
22-10-2016, 11:23
eccomi :D
si, considera che ddr3 sono sempre meno usate quindi i prezzi ci sta che siano piu' bassi, se trovi prezzi esagerati è perche' o sono poco reperibili o versioni oc
per quanto riguarda il resto non credo siano cl9 , o meglio se hai letto cl9 è perchè si possono fare andare a cl9 o abbassando la frequenza o overcloccando (oppure solo uno dei timing primari è 9 ma non ci giurerei) , se lasci i profili xmp nativi le latenze sono queste
XMP Profile #1: DDR3-2400 CL11-13-14 @1.65V

XMP Profile #2: DDR3-2133 CL11-13-13 @1.6V

a me fa scegliere un solo profilo
XMP Profile #1: DDR3-2133 CL7-12-11-31

e cosi non partirà mai, perchè il base è 9-11-11-31

OrcaAssassina
22-10-2016, 11:38
Li ho forzati a mano...
In teoria ci siamo....

Ecco lo screen, fammi sapere

ciao e grazieeee


http://i66.tinypic.com/vcthf4.jpg