navyseals
14-12-2015, 11:58
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio e vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio sul modello e sul posizionamento di un wifi exteder, oggetto che non ho mai utilizzato fino ad ora e sul quale sono quindi poco ferrato.
Recentemente mi sono trasferito in un miniappartamento accanto a casa dei miei e non avendo ancora una connessione internet vorrei attaccarmi al segnale wifi di casa dei miei. Premetto che non ho bisogno di una connessione veloce per giocare o per guardare programmi e video in streaming, ma mi serve una connessione che mi permetta di fare il minimo indispendabile, come leggere e scrivere mail, visionare qualche sito di informazione tipo wikipedia per dirne uno, rispondere a qualche messaggio su facebook, insomma cosa piuttosto semplici e poco dispendiose.
Vi fornisco tutte le informazioni del caso:
- il mio appartamento e casa dei miei fanno parte dello stesso edificio, ma sono a 15 metri in linea d'aria, separati da garage e cantina che si interpongono tra i due;
- a casa dei miei c'è una connessione alice 7 mega con router alice posto al primo piano, mentre il mio appartamento è a piano terra e il segnale è piuttosto potente, tanto da permetterci di navigare agevolmente da ogni angolo della casa;
- in corrispondenza della finestra della mia camera da letto, dove vorrei far arrivare il segnale, riesco a prendere 1-2 tacche, ma basta spostarsi di 2 metri per non prendere più alcuna tacca;
- in garage, accanto ad una presa di corrente vicino alla porta basculante, in un punto a circa 10 metri in linea d'aria dal router e a 5 metri dalla mia camera da letto, ho 2 tacche.
- pensavo di installare un WiFi Extender in questo punto del garage, in cui ho due tacche, per amplificare il segnale e permettermi di avere almeno 2-3 tacche nella mia camera da letto, in corrispondenza della scrivania.
- in alternativa pensavo di attaccare il wifi extender in corrispondenza della finestra della mia camera, dove sono attualmente presenti 1-2 tacche, ma non avendo una presa di corrente in quel punto dovrei attaccarlo con del biadesivo resistente e collegarlo ad una presa con una prolunga.
- avevo pensato al Netgear 3700, che su Amazon viene venduto a 49 euro e che ha una media voti altissima, pari a 4.8 stelle su 5, con una sola recensione negativa, contrariamente ai fratelli minori, il 2700 e il 3000, che hanno buone valutazioni, ma molto distanti da quelle del primo, con diverse recesioni negative ad abbassare la media (in alternativa ci sarebbero i TP-LINK sempre sulla stessa fascia di prezzo, dai modelli 850 e 854, intorno ai 20-25 euro, ai modelli 200 e 860, intorno ai 30-35 euro, fino al modello 210, intorno ai 50 euro).
Mi servirebbe quindi un consiglio per capire se la soluzione del range extender potrebbe andare bene, se il punto in cui avrei deciso di posizionarlo potrebbe essere idoneo e quale modello potrebbe fare al caso mio, vista la moltitudine di apparecchi che il mercato offre, anche se rimarrei su queste due marche, con budget non superiore ai 50 euro.
Vi ringrazio anticipatamente e mi auguro possiate darmi una mano.
Buona giornata!
PS: ho realizzato una piantina rudimentale con paint, che inserisco come link qua sotto; ovviamente dei ripetitori wifi ai punti 2 e 3 l'uno esclude l'altro, ma li ho inseriti entrambi per far capire quali sono i due punti nei quali avrei pensato di inserirli.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2952w46&s=9
è il mio primo messaggio e vi scrivo perchè avrei bisogno di un consiglio sul modello e sul posizionamento di un wifi exteder, oggetto che non ho mai utilizzato fino ad ora e sul quale sono quindi poco ferrato.
Recentemente mi sono trasferito in un miniappartamento accanto a casa dei miei e non avendo ancora una connessione internet vorrei attaccarmi al segnale wifi di casa dei miei. Premetto che non ho bisogno di una connessione veloce per giocare o per guardare programmi e video in streaming, ma mi serve una connessione che mi permetta di fare il minimo indispendabile, come leggere e scrivere mail, visionare qualche sito di informazione tipo wikipedia per dirne uno, rispondere a qualche messaggio su facebook, insomma cosa piuttosto semplici e poco dispendiose.
Vi fornisco tutte le informazioni del caso:
- il mio appartamento e casa dei miei fanno parte dello stesso edificio, ma sono a 15 metri in linea d'aria, separati da garage e cantina che si interpongono tra i due;
- a casa dei miei c'è una connessione alice 7 mega con router alice posto al primo piano, mentre il mio appartamento è a piano terra e il segnale è piuttosto potente, tanto da permetterci di navigare agevolmente da ogni angolo della casa;
- in corrispondenza della finestra della mia camera da letto, dove vorrei far arrivare il segnale, riesco a prendere 1-2 tacche, ma basta spostarsi di 2 metri per non prendere più alcuna tacca;
- in garage, accanto ad una presa di corrente vicino alla porta basculante, in un punto a circa 10 metri in linea d'aria dal router e a 5 metri dalla mia camera da letto, ho 2 tacche.
- pensavo di installare un WiFi Extender in questo punto del garage, in cui ho due tacche, per amplificare il segnale e permettermi di avere almeno 2-3 tacche nella mia camera da letto, in corrispondenza della scrivania.
- in alternativa pensavo di attaccare il wifi extender in corrispondenza della finestra della mia camera, dove sono attualmente presenti 1-2 tacche, ma non avendo una presa di corrente in quel punto dovrei attaccarlo con del biadesivo resistente e collegarlo ad una presa con una prolunga.
- avevo pensato al Netgear 3700, che su Amazon viene venduto a 49 euro e che ha una media voti altissima, pari a 4.8 stelle su 5, con una sola recensione negativa, contrariamente ai fratelli minori, il 2700 e il 3000, che hanno buone valutazioni, ma molto distanti da quelle del primo, con diverse recesioni negative ad abbassare la media (in alternativa ci sarebbero i TP-LINK sempre sulla stessa fascia di prezzo, dai modelli 850 e 854, intorno ai 20-25 euro, ai modelli 200 e 860, intorno ai 30-35 euro, fino al modello 210, intorno ai 50 euro).
Mi servirebbe quindi un consiglio per capire se la soluzione del range extender potrebbe andare bene, se il punto in cui avrei deciso di posizionarlo potrebbe essere idoneo e quale modello potrebbe fare al caso mio, vista la moltitudine di apparecchi che il mercato offre, anche se rimarrei su queste due marche, con budget non superiore ai 50 euro.
Vi ringrazio anticipatamente e mi auguro possiate darmi una mano.
Buona giornata!
PS: ho realizzato una piantina rudimentale con paint, che inserisco come link qua sotto; ovviamente dei ripetitori wifi ai punti 2 e 3 l'uno esclude l'altro, ma li ho inseriti entrambi per far capire quali sono i due punti nei quali avrei pensato di inserirli.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2952w46&s=9