View Full Version : riattivare dual boot windows 10
reinstallando win7 ho perso il dual boot (di win10) installato con win10
i due s.o sono su HD diversi ora parte sempre win10 anche se in sistema, avanzate, avvio ripristino, impostazioni è configurato win 7 predefinito
grazie per il vostro aiuto
Hai provato con Easybcd (http://neosmart.net/EasyBCD/)? Penso che nel tuo caso si possa risolvere il problema facilmente aggiungendo Win7 come secondo sistema operativo al menu di boot.
Hai provato con Easybcd (http://neosmart.net/EasyBCD/)? Penso che nel tuo caso si possa risolvere il problema facilmente aggiungendo Win7 come secondo sistema operativo al menu di boot.
grazie ho installato trova gia due entry prima w7 predefinito la seconda l'attuale w10 ?
non esegue il servizio (?) programma di w10 che fa il dual boot, credo ..
...
installazione di w7 ha aggiunto un altro w7 e rinominato in w7-old quello vecchio non capisco cosa ho fatto forse ho sbagliato ad indicare l'unità ? riprovo ...
Hai provato con Easybcd (http://neosmart.net/EasyBCD/)? Penso che nel tuo caso si possa risolvere il problema facilmente aggiungendo Win7 come secondo sistema operativo al menu di boot.
formattato e installato W7 ,easybcd indica due voci di boot all'accensione si avvia sempre W10 cosa posso fare ?
grazie
Balilello
10-12-2015, 06:08
reinstallando win7 ho perso il dual boot (di win10) installato con win10
i due s.o sono su HD diversi ora parte sempre win10 anche se in sistema, avanzate, avvio ripristino, impostazioni è configurato win 7 predefinito
grazie per il vostro aiuto
Hai verificato se in msconfig opzione di avvio è presente la voce del dual boot?
tallines
10-12-2015, 13:00
formattato e installato W7 ,easybcd indica due voci di boot all'accensione si avvia sempre W10 cosa posso fare ?
grazie
Ciao prova a guardare al post n. 4 e n. 18 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743202
Ciao prova a guardare al post n. 4 e n. 18 >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2743202
ciao ho eseguito il punto 18 del post non ha funzionato, la versione di bcd che ho 2.3 è leggermente diversa la spunta non c'è
nell'elenco dei driveda indicar eper la posizione vedo un avoce "boot" puo essere il precedente di W10 che or anon funziona pi ?
grazie
Hai verificato se in msconfig opzione di avvio è presente la voce del dual boot?
vedo due voci una win10 (predefinito) e una win
tallines
10-12-2015, 20:24
O ti scarichi la versione di EasyBcd 2.2, a parte che la versione 2.2 mi sembra che non supporti W10, infatti è stata rilasciata la 2.3 per W10 .
Oppure puoi fare ugualmente i passaggi come indicato sia al post n. 4 che al post n. 18, anche se non c'è la voce Individuazione automatica del drive .
Devi aggiungere a W10, W7 .
Come, c'è scritto tutto al post n.4 .
Altrimenti puoi anche provare con il dvd d' installazione di W7 a fare Ripristina il computer/Ripristino all' avvio .
O ti scarichi la versione di EasyBcd 2.2, a parte che la versione 2.2 mi sembra che non supporti W10, infatti è stata rilasciata la 2.3 per W10 .
Oppure puoi fare ugualmente i passaggi come indicato sia al post n. 4 che al post n. 18, anche se non c'è la voce Individuazione automatica del drive .
Devi aggiungere a W10, W7 .
Come, c'è scritto tutto al post n.4 .
Altrimenti puoi anche provare con il dvd d' installazione di W7 a fare Ripristina il computer/Ripristino all' avvio .
Grazie ha funzionato utilizzando la funzine di riparazione, cancellare e inserire funzionava solo in riavvio non in avvio del sistema
tallines
12-12-2015, 20:25
Grazie ha funzionato utilizzando la funzine di riparazione, cancellare e inserire funzionava solo in riavvio non in avvio del sistema
Cioè hai risolto con Ripristina il computer/Ripristino all' avvio ?
x_Master_x
13-12-2015, 09:25
Per i posteri, senza l'utilizzo di terze parti. Da CMD come amministratore:
BCDEDIT /create /d "Windows 7" /application osloader
Il comando restituisce una stringa identificativa, es {c0dfa1fa-ca11-11ac-81bf-005056c12558}
La restante parte dei comandi dovrai sostituire {GUID} con la tua stringa identificativa:
BCDEDIT /set {GUID} device partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} osdevice partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} path \Windows\system32\winload.exe
BCDEDIT /set {GUID} systemroot \Windows
BCDEDIT /displayorder {GUID} /addlast
BCDEDIT /timeout 10
Dove l'unica cosa da modificare, oltre al {GUID}, è X: che equivale alla lettera di partizione relativa a Windows 7
Se è presente la partizione "Riservato per il sistema" sul disco che contiene Windows 7 ( controllare da "Gestione Disco" ) basta aggiungere una lettera, esempio da F:\ a G:\
P.S. MSDN consiglia di copiare l'entry di Windows 10 e modificarla, io preferisco crearla da zero. I comandi che ho scritto sono validi per i sistemi operativi successivi a Vista, quindi anche per 8.x o lo stesso Windows 10
Cioè hai risolto con Ripristina il computer/Ripristino all' avvio ?
No, utilizzando la funzione di bkp e ripara di bcd, ricrea e ripara il file di avvio
Per i posteri, senza l'utilizzo di terze parti. Da CMD come amministratore:
BCDEDIT /create /d "Windows 7" /application osloader
Il comando restituisce una stringa identificativa, es {c0dfa1fa-ca11-11ac-81bf-005056c12558}
La restante parte dei comandi dovrai sostituire {GUID} con la tua stringa identificativa:
BCDEDIT /set {GUID} device partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} osdevice partition=X:
BCDEDIT /set {GUID} path \Windows\system32\winload.exe
BCDEDIT /set {GUID} systemroot \Windows
BCDEDIT /displayorder {GUID} /addlast
BCDEDIT /timeout 10
Dove l'unica cosa da modificare, oltre al {GUID}, è X: che equivale alla lettera di partizione relativa a Windows 7
Se è presente la partizione "Riservato per il sistema" sul disco che contiene Windows 7 ( controllare da "Gestione Disco" ) basta aggiungere una lettera, esempio da F:\ a G:\
P.S. MSDN consiglia di copiare l'entry di Windows 10 e modificarla, io preferisco crearla da zero. I comandi che ho scritto sono validi per i sistemi operativi successivi a Vista, quindi anche per 8.x o lo stesso Windows 10
"chapeau" ottimo per la prossima volta
tallines
13-12-2015, 18:08
No, utilizzando la funzione di bkp e ripara di bcd, ricrea e ripara il file di avvio
Ok, infatti oltre a creare il dual boot, EasyBcd ripara il boot .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.