View Full Version : KMODE_EXCEPTION_NOT_HANDLED (NTFS.sys) - Errore Windows 10
Ho da poco più di una settimana acqustato un nuovo pc (se necessario riporterò la configurazione), e oggi senza apparente motivo mi sono apparse due volte delle schermate blu. Non stavo facendo nulla di particolare e non overclocko nulla.
La prima era del tipo SYSTEM_SERVICE_EXCEPTION, mentre la seconda, pochi minuti dopo, è quella che da il titolo al topic.
Sapete per caso da dove potrei cominciare per risolvere questo problema?
Spero non sia un problema hardware, perchè in tal caso i santi del calendario non basterebbero per tutte le madonne che tirerei.
PS: in realtà pochi giorni fa mi si era presentata un'altra schermata blu, ma non ho fatto in tempo a leggerla perchè non stavo guardando il pc mentre è apparsa
ma_quando_mai
05-12-2015, 23:04
E' in garanzia.
Hai fatto operazioni particolari ? Se si, quali ?
A dire il vero nessuna operazione particolare, ma ho reinstallato vari programmi quali Cubase, Guitar rig e molte altre cose e mi seccherebbe dover reinstallare tutto proprio ora che avevo sistemato il pc a "livello software".
Fra l'altro ho pagato 80 euro su bpm-power per montaggio assemblato + test, e alcuni componenti erano inseriti male nel case... Se il problema è hardware vuol dire che di test non ne hanno proprio fatti.
Comunque (udite udite) nuova schermata blu: questa volta recita "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (tcpip.sys)". In teoria c'era anche scritto che il computer si sarebbe riavviato, ma arrivato al 100% del controllo si è solo spento di colpo.
ma_quando_mai
05-12-2015, 23:30
A dire il vero nessuna operazione particolare, ma ho reinstallato vari programmi quali Cubase, Guitar rig e molte altre cose e mi seccherebbe dover reinstallare tutto proprio ora che avevo sistemato il pc a "livello software".
Fra l'altro ho pagato 80 euro su bpm-power per montaggio assemblato + test, e alcuni componenti erano inseriti male nel case... Se il problema è hardware vuol dire che di test non ne hanno proprio fatti.
Comunque (udite udite) nuova schermata blu: questa volta recita "DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL (tcpip.sys)".
Hai un serio problema con qualche drivers.
La prima cosa che devi fare è: aprire il prompt come amministratore e digitare: chkdsk /f (trova e corregge errori sul disco)
Se non risolvi: apri il prompt come amministratore e digita: sfc /scannow (trova e ripristina file corrotti).
Vedi se riesci a risolvere.
Grazie mille. Provo subito chkdsk /f riavviando
Ehm... Ho eseguito il comando e riavviato. Il controllo è partito e io mi sono allontanato un secondo, ma dopo neanche un minuto il pc era acceso normalmente (con il vecchio pc ci mettevo anche delle ore a fare il chkdsk, non so se è normale che ci metta così poco) e quindi non so che messaggi abbia dato (ammesso che ne abbia dati).
E' stato creato un file bootsqm.dat in C:, dici che è meglio se ripeto il controllo o aspetto che appaiano altre schermate di errore?
ma_quando_mai
05-12-2015, 23:47
Direi di aspettare, anzi, riavvia, poi spegni e riaccendi. Se qualcosa non va dovresti vederlo subito.
Nuovo errore... "Memory_managment"
Temo di non aver risolto.
Provo l'altro comando.
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Niente, si è fermato al 28% per via della protezione risorse di e poi appena ho aperto una cartella mi ha ridato la schermata blu del titolo del topic...
A sto punto immagino mi dirai di formattare, temo
Edit: ogni volta che provo a fare sfc /scannow questo si interrompe e appare una schermata blu sempre diversa (l'ultima prima che ci rinunciassi: CRITICAL_PROCESS_DIED)... che sia in realtà un virus che blocca i processi che potrebbero riguardarlo (parlo da completo ignorante in materia virus e simili)?
ma_quando_mai
06-12-2015, 08:07
Niente, si è fermato al 28% per via della protezione risorse di e poi appena ho aperto una cartella mi ha ridato la schermata blu del titolo del topic...
A sto punto immagino mi dirai di formattare, temo
Edit: ogni volta che provo a fare sfc /scannow questo si interrompe e appare una schermata blu sempre diversa (l'ultima prima che ci rinunciassi: CRITICAL_PROCESS_DIED)... che sia in realtà un virus che blocca i processi che potrebbero riguardarlo (parlo da completo ignorante in materia virus e simili)?
No, hai un problema serio a livello hardware, quindi non credo potrai risolvere con una reinstallazione da 0.
Il pc lo hai acquistato già bello e pronto o te lo sei assemblato ? Nel primo caso basta che lo riporti in negozio per la riparazione in garanzia. :rolleyes:
No pezzi singoli da bpm-power più assemblaggio sempre da loro.
Una cosa: la parte con scheda madre/ cpu ecc... è stata montata male, lo si nota perché una linguetta del case ostruisce un ingresso hdmi. Fino ad oggi lo avevo lasciato così perché non c'erano stati problemi e l'idea era quella di sistemare tutto in un secondo momento. Dici che potrebbe essere quello il problema? Cioè che i componenti fossero in realtà messi molto male e che quindi non riescano a funzionare a dovere?
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
06-12-2015, 09:12
No pezzi singoli da bpm-power più assemblaggio sempre da loro.
Una cosa: la parte con scheda madre/ cpu ecc... è stata montata male, lo si nota perché una linguetta del case ostruisce un ingresso hdmi. Fino ad oggi lo avevo lasciato così perché non c'erano stati problemi e l'idea era quella di sistemare tutto in un secondo momento. Dici che potrebbe essere quello il problema? Cioè che i componenti fossero in realtà messi molto male e che quindi non riescano a funzionare a dovere?
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Non lo escluderei. In questo caso, visto che lo hanno assemblato loro, come minimo ti devono offrire assistenza senza fare storie, ovvero IN GARANZIA.
Se il negozio è vicino, lo riporti lì e che si arrangino loro. ;)
Purtroppo hanno sede a Torino, troppo lontano per me (infatti me lo ero fatto spedire), ma a quanto pare non ho alternative: chiederò come fare per spedirglielo.
Grazie mille per il supporto!
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
ma_quando_mai
06-12-2015, 09:19
Purtroppo hanno sede a Torino, troppo lontano per me (infatti me lo ero fatto spedire), ma a quanto pare non ho alternative: chiederò come fare per spedirglielo.
Grazie mille per il supporto!
Al massimo dovrai pagare la spedizione, il resto compete a loro.
Ciao.
Oggi sono riuscito a fare sfc /scannow (il log è bello lungo) e per ora non è ancora riapparsa alcuna BSOD, visto che tanto martedì è festa vedo se nel frattempo si ripresenta il problema prima di sentirli (incorcio le dita)
ma_quando_mai
06-12-2015, 11:59
Oggi sono riuscito a fare sfc /scannow (il log è bello lungo) e per ora non è ancora riapparsa alcuna BSOD, visto che tanto martedì è festa vedo se nel frattempo si ripresenta il problema prima di sentirli (incorcio le dita)
Ah bene, allora vuol dire che avevi tutta una serie di file corrotti e che sono stati ripristinati.
Adesso aspetta, e se si ripresenta un BSOD sai come muoverti. :D
Ottimo, in ogni caso grazie ancora
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Rieccomi :D
Visto che alla fine stasera mi si sono ripresentate due schermate (la prima mentre videogiocavo, la seconda poco dopo), ho utilizzato WhoCrashed perchè non mi arrendo all'idea che il problema sia hardware :asd:
Allego il responso in formato txt.
Ho visto che a volte il problema era la scheda video (credo), io nel dubbio ho disinstallato e reinstallato i driver.
Ho anche letto che qualcuno con la mia stessa motherboard (ASrock H170 PRO4) aveva problemi di BSOD a causa del bios non aggiornato... In effetti il mio bios era alla versione 1.00 mentre quella attuale è la 1.90. Ho provveduto ad aggiornarlo (sembra sia andato tutto bene, spero di aver fatto bene a farlo).
Dall'allegato che ho messo si può capire meglio cosa sta succedendo? Sono disposto pure a disinstallare e reinstallare manualmente ogni singolo driver se necessario :asd:
Blue_screen_of_death
07-12-2015, 00:29
Sembrerebbe un problema di scheda video o scheda madre.
Fai girare memtest per qualche ora. Vedi se trova errori.
Comunque per toglierti ogni dubbio prova ad usare una distro linux in modalità live.
- Se dà problemi, c'è sicuramente un difetto hardware.
- Se non dà problemi, c'è un difetto software o un difetto del disco rigido.
Se con memtest intendi mdsched.exe allora l'ho già fatto (anche se non so cosa intendi dicendo "per qualche ora" visto che è durato pochi minuti :D )
Proverò anche con linux
Blue_screen_of_death
07-12-2015, 08:17
memtest è una utility per il test della memoria RAM.
Comunque prova Linux.
Fai prima le prove che ti hanno suggerito..
In seconda battuta, ti segnalo una comunità con diverse figure capaci di interpretare i BSoD [→ CLICCAMI (http://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/)].
Oltre a doversi iscrivere al forum (operazione banale), è sufficiente seguire →QUESTE! (http://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/2198-bsod-posting-instructions.html) disposizioni (in sostanza, vogliono che tu scarichi un eseguibile che, oltre a fare il controllo sulle specifiche del tuo PC ecc, raccoglie automaticamente eventuali dump restituendoti sul desktop un file zippato).
A quel punto, anche senza sapere una sola parola d'inglese (al limite ci contatterete per la traduzione dopo averci linkato il thread che avete aperto), aprite una nuovo thread col nome dell'errore registrato (in poche parole, che tipo di BSoD avete ricevuto) allegando il file zip precedentemente creato.
E attendete l'analisi (che potrà richiedere giorni visto che è svolta da persone che dedicano il proprio tempo libero ad aiutare il prossimo)...
Semplice
Fai prima le prove che ti hanno suggerito..
In seconda battuta, ti segnalo una comunità con diverse figure capaci di interpretare i BSoD [→ CLICCAMI (http://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/)].
Oltre a doversi iscrivere al forum (operazione banale), è sufficiente seguire →QUESTE! (http://www.tenforums.com/bsod-crashes-debugging/2198-bsod-posting-instructions.html) disposizioni (in sostanza, vogliono che tu scarichi un eseguibile che, oltre a fare il controllo sulle specifiche del tuo PC ecc, raccoglie automaticamente eventuali dump restituendoti sul desktop un file zippato).
A quel punto, anche senza sapere una sola parola d'inglese (al limite ci contatterete per la traduzione dopo averci linkato il thread che avete aperto), aprite una nuovo thread col nome dell'errore registrato (in poche parole, che tipo di BSoD avete ricevuto) allegando il file zip precedentemente creato.
E attendete l'analisi (che potrà richiedere giorni visto che è svolta da persone che dedicano il proprio tempo libero ad aiutare il prossimo)...
Semplice
Grazie, sarà la prossima cosa che farò se continueranno i problemi!
In realtà poi temo dovrò aprire un topic generico perchè ho ricevuto troppi tipi di BSOD per scriverli tutti nel titolo :asd:
Grazie, sarà la prossima cosa che farò se continueranno i problemi!
In realtà poi temo dovrò aprire un topic generico perchè ho ricevuto troppi tipi di BSOD per scriverli tutti nel titolo :asd:
allora fai prima a ripartire da 0 anche se molti sono sicuramente collegati...
scusa, ho letto ora che il PC è praticamente nuovo ma che alcuni componenti ti sembravano montati male??
Menata, visto quanto sono maniacale al tuo posto avevo già ripassato la lingua Longobarda...
Accertati come ti hanno detto che non ci siano problemi di hardware (anche con Linux) ma la partizione Windows la vedo praticamente andata...
allora fai prima a ripartire da 0 anche se molti sono sicuramente collegati...
Eh infatti lo temevo :asd:
Intendi re-installando da 0 Windows 10, immagino. Per non avere problemi di licenza dovrò svolgere operazioni particolari?
scusa, ho letto ora che il PC è praticamente nuovo ma che alcuni componenti ti sembravano montati male??
Menata, visto quanto sono maniacale al tuo posto avevo già ripassato la lingua Longobarda...
Accertati come ti hanno detto che non ci siano problemi di hardware (anche con Linux) ma la partizione Windows la vedo praticamente andata...
Eh l'ho ripassata anche io :asd:
Magari alla fine vedrò di mettere a posto io i pezzi perchè di aspettare natale perchè quelli di BPM facciano tutto non ho molta voglia.
Mi sembra che il problema siano solo gli ingressi della motherboard (in particolare: quello HDMI, perchè una linguetta lo ostruisce), ma non so se può essere fonte di crash del sistema visto che neanche uso quell'entrata.
Eh infatti lo temevo :asd:
Intendi re-installando da 0 Windows 10, immagino. Per non avere problemi di licenza dovrò svolgere operazioni particolari?
esatto, 0
Specifiche del PC?
Hard Disk 3,5 1TB Seagate Barracuda Sata III 7200rpm 64mb [ST1000DM003
Scheda Wireless Edimax EW-7612PIn (300Mbit) [EW-7612PIN]
Case Corsair Carbide Series 200R [bk] [CC-9011023-WW]
Ram DIMM DDR4 8GB Kingston HyperX Fury 2133 CL14 KIT (2x4GB) (B) retail [HX421C14FBK2/8]
Masterizzatore Dvd Samsung SATA SH-224FB 24x24x/DL 8x 8x/RAM intern bare bulk Nero [SH-224FB/BEBE]
SSD 120GB Samsung 2,5" (6.3cm) SATAIII 850 EVO Starter Kit retail [MZ-75E120RW]
Cpu Intel Core i5 6400 PC1151 6MB Cache 2,7GHz [BX80662I56400]
Scheda Madre ASRock H170 Pro4 1151 [90-MXGZH0-A0UAYZ]
Scheda Video Ati Sapphire R9 380 4GB GDDR5 [11242-13-20G]
Alimentatore 550W Antec VP550F [VPF 550F EC]
Ho fatto un copia-incolla da cellulare perché sto facendo il memtest, spero il messaggio sia comprensibile
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk
Alla fine penso che il memtest86+ lo faro` stanotte, per ora ho fatto solo 2 pass senza errori (so che dovro` ricominciare da capo).
Sto usando Ubuntu e sembra andare normalmente (sudori freddi quando non si avviava il cd: alla fine il problema e' che stavo usando la versione a 32bit del vecchio portatile :asd: ). Non e` la prima volta che lo uso, anzi e` la milionesima, e all'avvio ogni volta mi apre la finestra 'system program problem' (o una cosa simile), questo su ogni pc, a prescindere da tutto. Alla fine chiudo la finestra e di problemi neanche l'ombra, e questa volta e' successa la stessa cosa. Solo che non capisco se e' un problema di ubuntu o se stavolta e' davvero un problema del pc (in questo caso sono pi\ per la prima opzione).
A questo punto, visto che gli errori di sistema sono random, spero di non avere la 'fortuna' di non incappare in problemi proprio ora che invece mi farebbe comodo :D
Allora...
Stando a memtest la ram non ha problemi.
Ho aggiornato il bios e reinstallato i driver della scheda video e per quasi 48 ore niente BSOD, ma poco fa ne è apparsa un altra, stavolta relativa ai driver della scheda audio USB (Focusrite Scarlett 2i2) che tengo sempre attaccata.
Siete a conoscenza di tool particolari per verificare l'integrità del disco rigido?
Non vorrei che tutti questi driver malfunzionanti fossero causati da problemi all'hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.