View Full Version : Preme F1 per avviare Windows???
Metalgta
03-12-2015, 13:46
Ho un vecchio notebook Asus A3500 che mi dice di premere F1 per far partire windows. È sinonimo che la batteria a bottone della scheda madre si è scaricata oppure può essere altro? Naturalmente dopo che premo F1 e arrivo al desktop la data si resetta.
Chimico_9
03-12-2015, 14:12
si, è la batteria a bottone
Metalgta
03-12-2015, 14:58
Quindi anche se a me non c'è scritto "cmos battery low" come qui:
http://www.karmany.net/images/hardware/notebook/cmos-battery/battery_low.png
Il problema è comunque la batteria? non vorrei fosse altro perchè su e**ay l'ho messo in vendita e ho scritto che può essere la batteria a bottone scarica
Chimico_9
03-12-2015, 15:27
se hai descritto il problema ed avanzato solo una ipotesi
chi compra saprà/dovrà regolarsi per conto suo
Metalgta
03-12-2015, 15:31
se hai descritto il problema ed avanzato solo una ipotesi
chi compra saprà/dovrà regolarsi per conto suo
va bene grazie, era più che altro una curiosità mia
Metalgta
04-12-2015, 12:02
Sfrutto sempre questo topic per altri problemi. In pratica non riesco a collegare il pc al wifi, la scheda di rete supporta wifi g e la chiave che uso è una wpa2 aes. Ho aggiornato anche a xp sp3 (scaricando il pacchetto da un altro pc). Il pc trova il wifi ma non si connette, sia tramite windows sia tramite il programma intel. Credo di aver aggiornato tutti i driver da qui (http://www.asus.com/support/Download/3/39/0/3/17/).
Queste la caratteristiche del pc:
- Processore Mobile Intel Pentium-M 1.6Ghz Socket-478 mPGA
- Chipset Intel 855GM + ICH4M
- Memoria: 512MB (espandibilità Max. fino a 2048MB SDRAM DDR 266)
- Display TFT 15" XGA a Matrice attiva
- Sezione Grafica ATI Mobility Radeon 9700 64MB DDR
- PC Card Slot PCMCIA 2.1 compatibile: Una Scheda Typo II, Porta Non-ZV
- AMI BIOS con 4MB Flash EPROM PMU, Plug & Play
- Multi-Card Reader: lettore schede integrato con supporto: MMC/ SD, Memory Stick/ MS Pro, F Adaptor via PCMCIA
- Hard Disk 60GB 2.5" 9.5 mm IDE con supporto Ultra DMA100
- IrDA: Supporto SIR-115.2Kbps
- Masterizzatore DVD Dual Layer
- LAN 10/100 BaseT integrata
- Wireless LAN IEEE 802.11g WLAN MiniPCI I/F (Antenna Integrata)
- Modem 56K AC97 MDC con Impostazioni internazionali CTR21
- Indicatori LED: Power-on/Suspend; Batteria In carica/Piena /Scarica; Accesso disco fisso; Cap. Lock; Scroll Lock; Num Lock; E-mail in box; Indicatore Wireless
- Porte I/O: 1 porta parallela EPP/ECP D-sub 25-pin; 1 uscita Cuffie jack;
1 ingresso Microfono jack; 1 ingresso Linea-in jack; 1 presa RJ11 per linea Modem; 1 presa RJ45 per rete LAN; 4 porte USB 2.0; 1 porta IEEE 1394
- Audio-DJ con pulsanti play/pause, stop, forward, rewind
- Tastiera 19 mm dimensioni standard a 88 tasti con pulsanti funzione MS-Windows
- Audio AC 97 S/W audio SoundBlaster Pro Compatibile; Autoparlanti stereo integrati (1W)
- Gestione Alimentazione con pieno supporto ACPI con funzioni Stand-by, Suspend to Disk, e Suspend to RAM; MDP 2003 compatibile
- Web Camera 0.35 Megabyte Pixels CMOS
- Batteria e durata: 8 celle, 2200mAh, 65Whrs; Durata Batteria: secondo modalità Power 4 Gear - massimo 2,5 ore; Tempo di Ricarica, 4/2.5 ore (Sistema On/ Off) al 95%.
- Touch pad integrato; 2 pulsanti con tasto scroll
- Sicurezza: Pre-Autenticazione SO tramite codice; Password accesso utente da BIOS in fase di boot; Password utente Protezione HDD e Blocco di sicurezza; Presa Kensington Lock
- Dimensioni: 328 x 288 x 27-38mm (W x D x H)
- Peso: 3.0 kg
Chimico_9
04-12-2015, 12:17
cambia tipo di chiave, finchè trovi quella che và
meglio andare verso quelle "più semplici", XP è vecchietto...
Metalgta
04-12-2015, 12:39
Ho provato anche a mettere il Wi-Fi libero ma non va!
Può essere che non "legge" le frequenze dei nuovi modem? Io ho un D-Link dsl-2640b
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Chimico_9
04-12-2015, 15:35
ovviamente devi settare la frequenza a 2.4GHz (non conosco le capacità del tuo router...cmq)
tuttavia potrebbe essere un guasto della scheda wifi del pc
dovresti controllare con un'altra rete se fa lo stesso
ed anche con un live-cd, per escludere driver/O.S.
p.s. off-topic:banned: , io no risponderò più...
Bilancino
05-12-2015, 08:25
Abiamo un portatile simile, il mio era un Acer TM662 con stesso processore e scheda integrata 855gm...Su questo avevo installato anche Windows 7 con buona soddisfazione grazie a 2GByte di ram installata ma la scheda di rete dava comunque problemi.
Alla fine per risolvere il problema ho acquistato un adattatore nano wifi usb non usando più la vecchia scheda wfi.
Ciao
Metalgta
05-12-2015, 09:00
Grazie per le risposte! Comunque ora ho riformattato tutto dalla partizione di ripristino perché avevo cambiato un po di driver. Ora faccio delle prove con altre reti e con una live ubuntu, vi farò sapere!
Se qualcuno può potrebbe cambiare il titolo della discussione in "Problemi vari di un Asus A3500G", così non siamo OT. :)
Edit: ho messo una live di linux mint e al wifi si collega! a questo punto è solo windows xp sp3 che è vecchio :). Ho letto comunque che per il problema "CMOS settings wrong" nell'80% dei casi non si risolve cambiando la batteria.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.