PDA

View Full Version : SONY-VAIO VGN-AR21B


cicciodoors
02-12-2015, 11:41
Salve a tutti, vi chiedo aiuto perchè il notebook in oggetto, con windows XP installato, l'altro giorno mi ha lasciato, nel senso che, è uscito l'errore che il file windows system32 config manca o è danneggiato... Diciamo che questi problemi li risolvo quasi sempre, ma stavolta ho provato in svariati modi l'unico guaio è che quando inserisco il cd di windows xp sp3, e vado per ripristinare e accedere alla console di ripristino, mi dice che nessuna unità disco è collegata, ecc...

Da li, ho usato live di linux prelevando alcuni file dalle cartelle situate dentro system volume information dove sono salvati i punti di ripristino e fatto dei tentativi ma niente, ho controllato il file boot.ini e va bene, l'hard disk viene visto sia da bios che da linux, infine mi sono scaricato i driver SATA e RAID dal sito della sony e li ho caricati tramite cd di windows con F6 utilizzando un floppy, nonostante siano i drivers ufficiali e ce ne stanno più di uno, il disco non ne vuole sapere di essere visto!
L'ho pure cambiato di slot sata fisicamente, ma niente!

A questo punto non saprei cos'altro fare, non vorrei formattare perchè ci sono programmi di lavoro importanti che non ho più modo di installare in quanto installati diversi anni fa!

Grazie in ogni caso.

cicciodoors
04-12-2015, 16:52
Voglio aggiornare il post, in quanto visto che non ho trovato una soluzione a questo problema, ho formattato e poi ho installato windows 7 perchè windows xp non vede il disco rigido quando carico il cd, anche inserendo i driver ahci, raid, sata, da floppy non vedo l'unità disco connessa... Ma non fa niente ho messo windows 7 e funziona diciamo... La cosa veramente da rimanere perplessi è questa, chiudo il pc dopo aver installato windows 7, tolgo il disco di 7, riaccendo il pc, appare la scritta "operating system not found" qui resto davvero incredulo!
Rimetto il disco di windows 7 nel lettore, accendo lascio fare tutto improvvisamente parte windows 7, cioè ora funziona cosi, se lascio all'interno del lettore il discodi windows 7 funziona e parte, altrimenti niente! Come è possibile sta cosa?

tallines
04-12-2015, 17:06
Ciao, una volta installato W7, finita l' installazione, quando vedi per la prima volta il desktop di W7, con l' icona del cestino e qualche altra, devi togliere il dvd di W7 dal lettore .

Non spegnere il pc con il lettore all' interno .

cicciodoors
04-12-2015, 18:13
Grazie della risposta, comunque ho fatto cosi e anche altre volte ho fatto cosi e probabilmente tante volte non ho fatto preciso come hai detto tu però mai avuto questo problema...

tallines
04-12-2015, 18:34
Nel bios dovresti avere alle voci di boot, alla prima cd/dvd e alla seconda hd .

Se non trova il boot da cd/dvd, il pc va a controllare nell' hd e parte da questo .

Si vede che adesso si è creata questa dipendenza, ossia va a controllare dove sono i file di avvio, trovandoli nel dvd e solo li, parte solo dal dvd .

Hai una partizione di 100 mb senza lettera andando in Gestione disco ?

Sono i file di avvio del SO .

Questi file di avvio possono anche essere messi all' interno del SO, se il SO viene installato su un hd già partizionato .