View Full Version : Violati Netflix e Amazon: contenuti pirata 4K disponibili online
Redazione di Hardware Upg
01-12-2015, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/violati-netflix-e-amazon-contenuti-pirata-4k-disponibili-online_59782.html
Sono disponibili da alcuni giorni parecchi contenuti 4K originali provenienti da Netflix e Amazon. È probabile che i pirati siano riusciti a scardinare le protezioni HDCP v2.2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
01-12-2015, 10:03
"decine e decine di GB"
L'italiano medio:
http://cdn.meme.am/instances/500x/57969472.jpg
Può centrare uno dei programmatori chiave dei due servizi, che ha rilasciato sorgenti dietro lauti compensi?
Goofy Goober
01-12-2015, 10:13
E l'HDCP 2.2 come al solito romperà le palle solo a chi compra contenuti originali, obbligando a cambiare dispositivi della catena audio-video in caso non siano compatibili (come semplici amplificatori che devono solo riprodurre l'audio), mentre nel mondo p2p si troverà al solito tutto libero da questi fardelli.
gd350turbo
01-12-2015, 10:29
Io sono sempre convinto che siano dei 1080 upscalati...
Allora la favola che si racconta che c'è la pirateria perchè l'originale costa troppo è appunto una favola...
L'account 4k può essere condiviso tra quattro persone, 12 euro/4= 3 euro al mese, mezzo pacchetto di sigarette o un cappuccino con brioches !
Si pirata per il gusto di piratarlo. (punto)
aled1974
01-12-2015, 10:39
E l'HDCP 2.2 come al solito romperà le palle solo a chi compra contenuti originali, obbligando a cambiare dispositivi della catena audio-video in caso non siano compatibili (come semplici amplificatori che devono solo riprodurre l'audio), mentre nel mondo p2p si troverà al solito tutto libero da questi fardelli.
concordo :mano:
la migliore forma di antipirateria è quella di renderla inutile, meglio vendere 10.000 copie a 10$ o 1.000 copie a 100$?
l'introduzione di sistemi anticopia rompe le scatole solo a chi è onesto che dopo un po' giustamente si rompe di essere costretto a cambiare hardware e spenderci soldi solo perchè ha voluto essere onesto :doh:
poi ovvio che ci sarà sempre quello che a prescindere scarica roba pirata (tipo app smartphone da meno di un euro) :muro: :banned:
ma chi pirata "saltuariamente" tra avere subito il bene legalmente e con poca spesa e averlo dopo diverso tempo (a seconda della connessione), illegalmente gratis credo che preferirebbe la prima opzione
forse però credo male :stordita:
ciao ciao
cronos1990
01-12-2015, 10:44
Mah, io invece concordo poco.
Piratarlo per il gusto di farlo? Posso capirlo per una manciata ristretta di persone, ma per la massa (i grossi numeri, quello che interessa a queste società) non credo proprio. Perché perdere tempo a piratare quando con una semplice sottoscrizione/canone/una tantum posso vedere quello che mi interessa, comodamente con un paio di click senza stare a rompermi a cercare questo o quel torrent, avere problemi di intrusioni/malware sul PC e quant'altro?
No, secondo me la gente è semplicemente micragnosa e per partito preso certi contenuti devono essere gratuiti :D Basta vedere per le applicazioni sui cellulari: si spendono 800 euro per un iPhone, ma poi ci si scandalizza per 0,99 € annui per Whatsapp.
gd350turbo
01-12-2015, 10:51
No, secondo me la gente è semplicemente micragnosa e per partito preso certi contenuti devono essere gratuiti Basta vedere per le applicazioni sui cellulari: si spendono 800 euro per un iPhone, ma poi ci si scandalizza per 0,99 € annui per Whatsapp.
D'accordissimo su questo, quando si è tra amici/conoscenti, e scoprono che ti intendi un pochino di tecnologia, sono subito li a chiederti, come fare a mettere whatsapp a gratis sul loro iphone !
Io piuttosto che chiedere una cosa del genere, farei la cacca nel letto e poi mi ci rivolterei !
Con lo spargimento dei contenuti originali di Netflix e Amazon sul web è evidente come stia nascendo l'esigenza di disporre di protocolli di sicurezza più efficaci sul web, e siamo certi che proprietari dei diritti d'autore e dei servizi di streaming faranno il possibile per evitarne la diffusione in larga scala.
Perchè stanno a perdere tempo???
PERCHE' STANNO A PERDERE TEMPO???!!!
Io avrei fatto IERI l'abbonamento a Netflix, Amazon, CrunchyRoll e persino "Casa e Chiesa Online" (cit. Ortolani) se potessi vedermi i contenuti ANCHE off-line, comodamente in treno sul mio tablet (peraltro posso farlo con la musica comprata in DD su Amazon).
Non ho nessun problema a pagare il lavoro altrui e con me ci sono MILIONI di altre persone che la pensano così, mercato PIU' CHE SUFFICIENTE a ripagare ogni investimento.
Direi che gli amici di CDProjekt con le miliardamila copie vendute di "The Witcher" hanno DIMOSTRATO che la pirateria fa male SOLO ai prodotti brutti
gd350turbo
01-12-2015, 11:00
la pirateria fa male SOLO ai prodotti brutti
Vero,
Però sono almeno il 90% del mercato !
EmaGuzzetti
01-12-2015, 11:22
Ma che articolo sensazionalistico del cavolo è? Non è stato violato un bel niente... Semplicemente son stati trovati player con supporto 4k con hdmi 1.4b (che non è hdcp 2.2).. nessuno ha violato niente.. Sono semplicemente stati stupidi loro a concedere i permessi per il 4k a questi nonostante per le loro regole non avrebbero potuto..
Senza contare che questi non sono contenuti decriptati comunque.. E' il video decompresso che viene mandato alla tv e ricompresso da loro.. Difatti c'è per forza una perdita di qualità (che tentano di limitare con bitrate più del doppio dell'originale)
"decine e decine di GB"
L'italiano medio:
Può centrare uno dei programmatori chiave dei due servizi, che ha rilasciato sorgenti dietro lauti compensi?
Ma anche no.. Hanno fatto quello che si può far da anni.. registrare il video in uscita da un hdmi 1.4 e ricomprimerlo..
MiKeLezZ
01-12-2015, 11:43
Mah, io invece concordo poco.
Piratarlo per il gusto di farlo? Posso capirlo per una manciata ristretta di persone, ma per la massa (i grossi numeri, quello che interessa a queste società) non credo proprio. Perché perdere tempo a piratare quando con una semplice sottoscrizione/canone/una tantum posso vedere quello che mi interessa, comodamente con un paio di click senza stare a rompermi a cercare questo o quel torrent, avere problemi di intrusioni/malware sul PC e quant'altro?
No, secondo me la gente è semplicemente micragnosa e per partito preso certi contenuti devono essere gratuiti :D Basta vedere per le applicazioni sui cellulari: si spendono 800 euro per un iPhone, ma poi ci si scandalizza per 0,99 € annui per Whatsapp.Perché non esiste una sottoscrizione che ti permetta di fruire di tutto il materiale che magari uno vorrebbe vedere...... Te magari ti iscrivi a Netflix e ti lascia fuori Ash vs Evil Dead... Ti iscrivi a Amazon Qualcosa e ti lascia fuori The Walking Dead.... Ti vuoi rivedere il vecchio Lost, ma non lo trovi più da nessuna parte.... Esce Inside Out e vuoi farlo vedere ai nipoti, ma hai solo la sottoscrizione cinema visto che hai 30 anni e i cartoni non li guardi.... Esce Terminator Genesys e non puoi vederlo perché nei 20 euro di Netflix non ci escono i film...... La pirateria da una parte puoi anche vederla come il modo che hanno quelli più poveri per accedere ai contenuti (tipo la gente che si guarda il camrip su youtube dell'ultimo film al cinema), ma per altri invece è semplicemente un modo per semplificarsi la vita per ottenere quello che si vuole (e sono quelli che non si accontentano del camrip e magari hanno un impianto che si vede meglio a casa che al cinemino di quartiere...)
Goofy Goober
01-12-2015, 12:12
Mah, io invece concordo poco.
Piratarlo per il gusto di farlo? Posso capirlo per una manciata ristretta di persone, ma per la massa (i grossi numeri, quello che interessa a queste società) non credo proprio. Perché perdere tempo a piratare quando con una semplice sottoscrizione/canone/una tantum posso vedere quello che mi interessa, comodamente con un paio di click senza stare a rompermi a cercare questo o quel torrent, avere problemi di intrusioni/malware sul PC e quant'altro?
No, secondo me la gente è semplicemente micragnosa e per partito preso certi contenuti devono essere gratuiti :D Basta vedere per le applicazioni sui cellulari: si spendono 800 euro per un iPhone, ma poi ci si scandalizza per 0,99 € annui per Whatsapp.
tutto molto bello ma alla fine ti ritrovi ad essere il tizio onesto che non può comprarsi il bluray 4K e vederlo perchè per farlo deve cambiare il sintoamplificatore con un millino di euro solo perchè i capoccia dei copyright hanno deciso che il sistema di protezione funziona in cascata e devi affliggere TUTTI i dispositivi collegati, e non solo il lettore che effettivamente effettua la lettura del contenuto.
fantastico vero?
della serie ti viene voglia di comprare il film in 4K (o abbonarti al servizio XYZ), lasciarlo dentro la confezione incellofanato (o non accedere mai una volta all'account del servizio), scaricarlo da internet libero dalla protezione e guardarlo sui tuoi apparecchi, pienamente compatibili con il formato 4K, ma non con le protezioni anticopia, e vivere felice comunque.
:D
Perché non esiste una sottoscrizione che ti permetta di fruire di tutto il materiale che magari uno vorrebbe vedere...... Te magari ti iscrivi a Netflix e ti lascia fuori Ash vs Evil Dead... Ti iscrivi a Amazon Qualcosa e ti lascia fuori The Walking Dead.... Ti vuoi rivedere il vecchio Lost, ma non lo trovi più da nessuna parte.... Esce Inside Out e vuoi farlo vedere ai nipoti, ma hai solo la sottoscrizione cinema visto che hai 30 anni e i cartoni non li guardi.... Esce Terminator Genesys e non puoi vederlo perché nei 20 euro di Netflix non ci escono i film...... La pirateria da una parte puoi anche vederla come il modo che hanno quelli più poveri per accedere ai contenuti (tipo la gente che si guarda il camrip su youtube dell'ultimo film al cinema), ma per altri invece è semplicemente un modo per semplificarsi la vita per ottenere quello che si vuole (e sono quelli che non si accontentano del camrip e magari hanno un impianto che si vede meglio a casa che al cinemino di quartiere...)
Netflix costa 10 € per il fullhd con serie tv\film\cartoni\anime (catalogo in crescita, è uscito da 5 minuti qui, ma comunque tutt'altro che povero al momento, se non lato film e anime), e funziona una meraviglia oltretutto (per sfruttarlo in fullhd però sui 5MB costanti devi averli).
E puoi farlo 1 mese si, 3 no, come ti gira. magari 1 mese vedi quello, il mese dopo skyonline...
Ora io non è che non veda il problema di avere tutti i contenuti che uno vuole, esiste, c'è roba addirittura su nessun servizio a pagamento...ma i problemi principali imho restano due:
- i concorrenti di netflix offrono per l'online un servizio penoso a confronto, qualità non sanno cosa significhi. ma per convincere la gente vorrai offrirgli qualcosa di decente? e le serie originali? mica poco, grazie a netflix sono uscite serie come Narcos. E l'indecenza di togliere ogni 3 minuti qualcosa? su skyonline mettono\tolgono, mica hanno un catalogo che cercano di mantere fisso come netflix. Sforzo davvero ridicolo lato online per mediaset e sky.
- molta gente, soprattutto parlando di Italia, preferisce gratis, illegale che sia, senno poco ma sicuro un abbonamento se lo fa, è alla portata di chiunque (poi magari scarica dei contenuti che gli mancano, cosa comunque illegale, ma la scusa "Non ne faccio nessuno perché non posso avere tutto" è tremenda, non regge).
l'unica è appunto provare a offrirgli servizi come dio comanda oltre a cataloghi più ampi possibile.
Vero,
Però sono almeno il 90% del mercato !
Non penso la percentuale sia così alta, ma volendo essere cinico e malpensante mi verrebbe da dire che avere "er pirata" come scusa per il fallimento del tuo prodotto di punta è comodo. Sopratutto se sei il manager di una major che ha raccomandato di investire nell'ennesima "pippa tripla A".
"Non abbiamo sbagliato investimento. Sono stati ipppirati a rubarci li sordi!"
Perchè l'altra grande verità è che chi ha la propensione a piratare non attribuisce nessun valore a quello che scarica, a volte NEANCHE SI RICORDA di aver scaricato il tal film/CD/gioco.
E chi è disposto a pagare che, PAGANDO, tende a separare la cioccolata dall'altra cosa marrone.
E, di nuovo, il successo monetario di software, giochi, film e audio di qualità (spesso indie) in DD a prezzi competitivi è argomentazione difficile da confutare.
Paganetor
01-12-2015, 13:31
Perché non esiste una sottoscrizione che ti permetta di fruire di tutto il materiale che magari uno vorrebbe vedere...... Te magari ti iscrivi a Netflix e ti lascia fuori Ash vs Evil Dead... Ti iscrivi a Amazon Qualcosa e ti lascia fuori The Walking Dead.... Ti vuoi rivedere il vecchio Lost, ma non lo trovi più da nessuna parte.... Esce Inside Out e vuoi farlo vedere ai nipoti, ma hai solo la sottoscrizione cinema visto che hai 30 anni e i cartoni non li guardi.... Esce Terminator Genesys e non puoi vederlo perché nei 20 euro di Netflix non ci escono i film...... La pirateria da una parte puoi anche vederla come il modo che hanno quelli più poveri per accedere ai contenuti (tipo la gente che si guarda il camrip su youtube dell'ultimo film al cinema), ma per altri invece è semplicemente un modo per semplificarsi la vita per ottenere quello che si vuole (e sono quelli che non si accontentano del camrip e magari hanno un impianto che si vede meglio a casa che al cinemino di quartiere...)
Concordo con te.
qui hanno inteso la "concorrenza" a mio parere in modo sbagliato: avrebbero dovuto concedere gli stessi programmi a tutti (senza esclusive) e farli lavorare sul fronte dei prezzi del servizio. Se invece mi costringi ad avere 3 abbonamenti per vedere un po' di tutto non mi sta bene.
Un po' come se i costruttori di auto si mettessero d'accordo e facessero uno i fuoristrada, un altro le utilitarie, un altro ancora le berlinone... che senso avrebbe? Non ci sarebbe comunque concorrenza perché si tratta di prodotti differenti tra loro.
io ho fatto Netflix nel mese di prova e ho disdetto dopo 20 giorni: troppa poca roba di mio interesse, pur essendo un servizio oggettivamente valido.
gd350turbo
01-12-2015, 13:39
Non penso la percentuale sia così alta, ma volendo essere cinico e malpensante mi verrebbe da dire che avere "er pirata" come scusa per il fallimento del tuo prodotto di punta è comodo. Sopratutto se sei il manager di una major che ha raccomandato di investire nell'ennesima "pippa tripla A".
"Non abbiamo sbagliato investimento. Sono stati ipppirati a rubarci li sordi!"
Ci sono stati casi notevoli ( battlefield 4 ) e ci sono tutt'ora, ( L'ultimo batman ), prodotti da ditte con un certo background alle spalle, che non si può certo dire che non abbiano i mezzi.
Notizia inutile, se poi non ci passi i link ai contenuti piratati :D
supalova10
01-12-2015, 14:02
io netflix lo aspettavo da troppo tempo
ma mi sono dovuto trasferire per lavoro e qui l'adsl non si può fare causa centrale satura (sto a 1 km in linea d'aria dalla centrale, quindi non in culo ai lupi) stanno passando la fibra ma la mia via niente
risultato sto con un a chiavetta illimitata solo dalle 24:00 alle 8:00
ma netflix non mi fa scaricare ma solo streaming :doh:
quindi niente e aspetto una linea decente
Signor Finnigan
01-12-2015, 14:11
MA non ho capito dove sia lo scandalo? Basta attaccare l'uscita video del box in una scheda di acquisizione per pc ed ecco fatto. Qual'è il problema? Sono 20 anni che si rippa così qualsiasi cosa :)
Ci sono stati casi notevoli ( battlefield 4 ) e ci sono tutt'ora, ( L'ultimo batman ), prodotti da ditte con un certo background alle spalle, che non si può certo dire che non abbiano i mezzi.
Penso che stiamo dicendo la stessa cosa, solo siamo in disaccordo sulla percentuale di "marrone" (il 90% è davvero tanto :D).
Articolo meglio il mio pensiero: eccettuati titoli tanto fallati da essere indifendibili, il lamento di "aver perso introiti sicuri causa la pirateria" si sente di frequente nei "tripla A".
Parafrasando, l'argomentazione si riduce a: "avremmo venduto 2 milioni di copie, ma ne abbiamo venduti 500.000 e l'altro milione e mezzo ce lo hanno rubato aggirando i nostri DRM".
Peccato che poi arrivino titoli DRM free come "The Witcher" che, SICURAMENTE, avranno un milione e mezzo o più di copie pirata, ma ne vendono comunque sei milioni a prezzo pieno.
Allora, come la vogliamo mettere?
madnesshank
01-12-2015, 17:51
Notizia inutile, se poi non ci passi i link ai contenuti piratati :D
Infatti :D :D :sofico:
Io pagherei volentieri Neflix e soci se dessero la possibilità di scaricare in locale i contenuti in FHD o UHD alla minima compressione possibile e vederseli poi in santa pace senza interruzioni, anche con le connessioni internet che abbiamo in Italia.
Inoltre da videofilo incallito posso usare anche SVP (https://www.svp-team.com/wiki/Main_Page) o lettori particolari con filti avanzati, cosa che con i filmati in streaming non si può fare.
Ma l'unico modo per fare questo oggi purtroppo è rivolgersi alla pirateria.
Da quando ha preso piede Steam io praticamente non ho più scaricato un VG pirata, quando una cosa è comoda e funziona bene, i soldi si spendono anche volentieri.
Perchè non fanno un sistema proprio come Steam, in cui tramite il client posso scaricare il contenuto e vedermelo quanto voglio, anche se legato a quel client e al mio account?
Questa si che sarebbe una cosa per cui spenderei volentieri i miei soldi.
Anche solo lo spreco di banda, chi ha dei bambini sa che ci sono dei cartoni che avranno visto 20 volte e continuano a vedere (e io stesso ci sono film come Ritorno al Futuro o Star Wars che ho visto decine di volte), ogni volta bisognerebbe occupare preziosa banda per streammarli?
Sarà che sono ligure, ma odio gli sprechi. :p
...
Con lo spargimento dei contenuti originali di Netflix e Amazon sul web è evidente come stia nascendo l'esigenza di disporre di protocolli di sicurezza più efficaci sul web, e siamo certi che proprietari dei diritti d'autore e dei servizi di streaming faranno il possibile per evitarne la diffusione in larga scala.
Ma anche no, visto che tali azioni vanno sempre a colpire prima di tutto chi aquista legalmente.
Per fare un esempio analogo basta vedere i blue-ray, io i miei dischi originali non posso vederli su linux. I pirati sì.
...
È preoccupante notare, infine, che negli ultimi periodi la pirateria consente di accedere illegalmente a prodotti e servizi di qualità simile, o addirittura identica, a quelli originali.
simile? identica? No.
I contenuti pirati sono nettamente superiori, quelli originali hanno limitazioni assurde alla libertà di fruizione, ed è questo il vero dato preoccupante ;)
Io avrei fatto IERI l'abbonamento a Netflix, Amazon, CrunchyRoll e persino "Casa e Chiesa Online" (cit. Ortolani) se potessi vedermi i contenuti ANCHE off-line, comodamente in treno sul mio tablet (peraltro posso farlo con la musica comprata in DD su Amazon).
Non ho nessun problema a pagare il lavoro altrui e con me ci sono MILIONI di altre persone che la pensano così, mercato PIU' CHE SUFFICIENTE a ripagare ogni investimento.
Direi che gli amici di CDProjekt con le miliardamila copie vendute di "The Witcher" hanno DIMOSTRATO che la pirateria fa male SOLO ai prodotti brutti
Quoto :)
-------------------------
Per concludere, questa vignetta riassume la vera essenza dei DRM :p
http://i.imgur.com/bhN8P.jpg
soullessita
01-12-2015, 20:46
Io sono sempre convinto che siano dei 1080 upscalati...
Allora la favola che si racconta che c'è la pirateria perchè l'originale costa troppo è appunto una favola...
L'account 4k può essere condiviso tra quattro persone, 12 euro/4= 3 euro al mese, mezzo pacchetto di sigarette o un cappuccino con brioches !
Si pirata per il gusto di piratarlo. (punto)
Sbagliato. L'account è di uso esclusivamente privato, e se vieni beccato l'account viene sospeso immediatamente (così come succede con qualsiasi servizio online che traccia il tuo IP/Dispositivi contemporaneamente connessi per vedere se c'è un abuso del servizio).
La condivisione, come dici tu, dell'account con "quattro persone" è inoltre contro la legge, ed in diversi stati d'america vieni anche arrestato perchè dichiarato come reato penale.
Quindi sì, non è un mezzo pacchetto di sigarette sono 12 euro per un servizio ancora povero e scadente, considerando che l'hd è a 720p (c'è anche a 1080p ma con la mole di compressione audio e video che ci gira dietro è praticamente un upscaling del 720p) ed esso stesso parte dopo 5-10 minuti dall'avvio dello streaming (visto le connessioni scarse che abbiamo in Italia)
rockroll
01-12-2015, 20:51
MA non ho capito dove sia lo scandalo? Basta attaccare l'uscita video del box in una scheda di acquisizione per pc ed ecco fatto. Qual'è il problema? Sono 20 anni che si rippa così qualsiasi cosa :)
Ma certo, alla faccia dei sistemi anticopia: qualunque cosa che esca da una scatola nera può essere fatta entrare 1:1 in un'altra non necessariamente nera!
danieleg.dg
01-12-2015, 21:06
Sbagliato. L'account è di uso esclusivamente privato, e se vieni beccato l'account viene sospeso immediatamente (così come succede con qualsiasi servizio online che traccia il tuo IP/Dispositivi contemporaneamente connessi per vedere se c'è un abuso del servizio).
La condivisione, come dici tu, dell'account con "quattro persone" è inoltre contro la legge, ed in diversi stati d'america vieni anche arrestato perchè dichiarato come reato penale.
Quindi sì, non è un mezzo pacchetto di sigarette sono 12 euro per un servizio ancora povero e scadente, considerando che l'hd è a 720p (c'è anche a 1080p ma con la mole di compressione audio e video che ci gira dietro è praticamente un upscaling del 720p) ed esso stesso parte dopo 5-10 minuti dall'avvio dello streaming (visto le connessioni scarse che abbiamo in Italia)
Quindi se siamo in quattro persone sotto lo stesso tetto (eventualmente con la stessa connessione) dovremmo fare quattro account :stordita:
Quindi sì, non è un mezzo pacchetto di sigarette sono 12 euro per un servizio ancora povero e scadente, considerando che l'hd è a 720p (c'è anche a 1080p ma con la mole di compressione audio e video che ci gira dietro è praticamente un upscaling del 720p) ed esso stesso parte dopo 5-10 minuti dall'avvio dello streaming (visto le connessioni scarse che abbiamo in Italia)
Di povero e scadente Netflix non ha proprio nulla, l'hd è 1080p e parte dopo qualche secondo con una normalissima ADSL Telecom
Parlando con diverse persone di NetFlix spesso è saltata fuori questa domanda.
Ma se oggi posso guardare un determinato contenuto, tra 2/3 anni sarà ancora disponibile se volessi riguardarlo.
Il rewatch è abbastanza diffuso...questo è uno dei motivi che al momento fa preferire la pirateria a molti che si tengono le cose che voglio rivedere un domani....
Goofy Goober
02-12-2015, 09:40
Parlando con diverse persone di NetFlix spesso è saltata fuori questa domanda.
Ma se oggi posso guardare un determinato contenuto, tra 2/3 anni sarà ancora disponibile se volessi riguardarlo.
Teoricamente dipende dalle licenze in primis. Ossia se dati contenuti sono licenziati a tempo determinato o indeterminato (o determinato lunghissimo).
In secondo luogo dipende ovviamente da cosa decidere il fornitore di servizio, non penso abbia "obblighi" verso l'utenza di mantenere date serie tv-film per un periodo più o meno lungo.
Il rewatch è abbastanza diffuso...questo è uno dei motivi che al momento fa preferire la pirateria a molti che si tengono le cose che voglio rivedere un domani....
concordo.
giusto ieri ho ripreso in mano dei DVD di una serie del 2006 e ho ricominciato a guardarla (anche se c'è da dire che fosse ri-uscita su supporto BD avrei comprato quelli).
Mr_Green
02-12-2015, 12:28
Potrebbe essere che spesso chi "pirata" qualcosa, lo fa anche per una questione di qualità: prima di comprare qualcosa di cui non sono sicuro, lo guardo/ascolto/gioco e poi lo compro.
Può capitare spesso sia con film, musica e videogames.
Non giustifico, anzi.... visto che sample di canzoni, trailers, demo e soprattutto recensioni di altri utenti si trovano ovunque.
Basta fare un minimo di "sbattimento" e informarsi prima.
Se un video può venire riprodotto é implicito che può venire copiato.
Semplicemente essere onesti non conviene a livello economico in questo caso. Netflix potrebbe essere una soluzione, ma 10€ al mese per questo catalogo ridicolo non glieli do.
Sbagliato. L'account è di uso esclusivamente privato, e se vieni beccato l'account viene sospeso immediatamente (così come succede con qualsiasi servizio online che traccia il tuo IP/Dispositivi contemporaneamente connessi per vedere se c'è un abuso del servizio).
La condivisione, come dici tu, dell'account con "quattro persone" è inoltre contro la legge, ed in diversi stati d'america vieni anche arrestato perchè dichiarato come reato penale.
Sbagliato: Netflix te lo permette: http://leganerd.com/2015/07/04/netflix-italia-facciamo-chiarezza/
Niente sospensione dell'account, FBI o SWAT che ti sfondano le finestre di casa per entrare e portarti a Guantanamo...
Sbagliato: Netflix te lo permette: http://leganerd.com/2015/07/04/netflix-italia-facciamo-chiarezza/
Niente sospensione dell'account, FBI o SWAT che ti sfondano le finestre di casa per entrare e portarti a Guantanamo...
Stavo pensando alla stessa cosa :asd:
Tra l'altro, iscriversi appositamente ad HWupgrade solo per fare quel tipo di commento leggermente di parte, suona un pochetto sospetto ;)
Molti cmq non considerano 2 aspetti fondamentali del download pirata:
1) Se non hai una connessione particolarmente veloce, lo streaming di qualità te lo scordi. Scaricando materiale pirata, quel problema non sussiste. Metti in download h24 e scarichi anche blu-ray completi che tra l'altro ti rimangono e puoi rivedere quando ti pare.
2) Oltre a film e serie TV, puoi scaricare giochi, anime, musica e quant'altro...per cui, anche se l'offerta di Netflix è allettante, non riuscirà mai a far desistere il download pirata.
Stavo pensando alla stessa cosa :asd:
Tra l'altro, iscriversi appositamente ad HWupgrade solo per fare quel tipo di commento leggermente di parte, suona un pochetto sospetto ;)
Molti cmq non considerano 2 aspetti fondamentali del download pirata:
1) Se non hai una connessione particolarmente veloce, lo streaming di qualità te lo scordi. Scaricando materiale pirata, quel problema non sussiste. Metti in download h24 e scarichi anche blu-ray completi che tra l'altro ti rimangono e puoi rivedere quando ti pare.
2) Oltre a film e serie TV, puoi scaricare giochi, anime, musica e quant'altro...per cui, anche se l'offerta di Netflix è allettante, non riuscirà mai a far desistere il download pirata.
Infatti, io se voglio vedere un filmato in 4k su YT devo per forza scaricarlo con qualche downloader, altrimenti vedo 1 secondo di video e 10 di buffering... ed ho una 20mbit piena, quando ho amici che abitano a meno di 1km da me in collina e non arrivano nemmeno a 3mbit!
Poi ci lamentiamo se l'Italia è considerata una delle patrie dei pirati informatici, appena arrivato qui lo crakkano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.