PDA

View Full Version : Portatile hd e full hd con stessa scheda grafica. quale prendere?


mrpasquale970
01-12-2015, 07:44
Ciao a tutti dovrei prendere un nuovo portatile, dopo le mille indecisioni ho ristretto il campo su due modelli. SATELLITE L50-B-24T i7 5500U con 12gb di ram + scheda video AMD Radeon R7 da 2gb Full HD. Oppure Satellite L50-B-24X*che monta identiche cpu e gpu ma con 8gb di ram ed in HD. Ora la mia domanda è questa: mi conviene prendere il full HD dato che la differenza è di pochi euro? Lo userò per documenti, internet, photoshop ed occasionalmente programmi di grafica ma la mia perplessità sta nel fatto di non riuscir a vedere chiaramente immagini con bassa risoluzione con il FHD, mi spiego. La resa delle immagini del mio televisore full hd è ottima ma appena una foto, programma o video ha una bassa risoluzione si vede in modo pessimo. Cosa che non accade ad esempio su un mio altro televisore hd ready. Vale lo stesso per i pc? Grazie
ultima cosa. Ho sentito parlare di pc dove la ram per la cpu può essere sfruttata dalla gpu. È il caso anche di questa scheda grafica?

andy45
01-12-2015, 09:25
Ora la mia domanda è questa: mi conviene prendere il full HD dato che la differenza è di pochi euro?

Visto l'uso, se la differenza è di pochi euro sicuramente la versione fullHD.

Lo userò per documenti, internet, photoshop ed occasionalmente programmi di grafica ma la mia perplessità sta nel fatto di non riuscir a vedere chiaramente immagini con bassa risoluzione con il FHD, mi spiego. La resa delle immagini del mio televisore full hd è ottima ma appena una foto, programma o video ha una bassa risoluzione si vede in modo pessimo. Cosa che non accade ad esempio su un mio altro televisore hd ready. Vale lo stesso per i pc? Grazie

Con l'hd ready si notano meno i difetti, ma tranquillo che ci sono anche li :), cmq non sceglierei un pc nuovo in base a come si vedono le foto in bassa risoluzione.

Ho sentito parlare di pc dove la ram per la cpu può essere sfruttata dalla gpu. È il caso anche di questa scheda grafica?

Svariati anni fa c'erano le schede video turbocache (nvidia) e hypermemory (ati/amd), ma non credo vengano più usate queste tecnologie...cmq tutti i notebook recenti, di base, usano la scheda video integrata nel processore, che si appoggia alla ram di sistema, poi per i compiti più gravosi, se c'è, viene impiegata la gpu dedicata che ha la sua memoria, nel tuo caso la R7 M260 ha 2 gb di ram ddr3.

mrpasquale970
01-12-2015, 13:32
Girando in rete sono appena venuto a coscenza della nuova serie Dell 5000 co Processore Intel Core i5-6200U. Quello montato su toshiba è i7 5500U. Le prestazioni dovrebbero essere simili..cosa mi consigliate? I dell non esistono nei negozi altrimenti si andava li a provarlo:muro:

andy45
01-12-2015, 17:13
Girando in rete sono appena venuto a coscenza della nuova serie Dell 5000 co Processore Intel Core i5-6200U. Quello montato su toshiba è i7 5500U. Le prestazioni dovrebbero essere simili..cosa mi consigliate? I dell non esistono nei negozi altrimenti si andava li a provarlo:muro:

Le prestazioni dei processori sono identiche, ci perdi un po' con la scheda video, la R5 M335 del dell va un po' meno della R7 M260...anche se dubito che con l'uso che ne farai te ne accorgerai.

mrpasquale970
01-12-2015, 19:58
Le prestazioni dei processori sono identiche, ci perdi un po' con la scheda video, la R5 M335 del dell va un po' meno della R7 M260...anche se dubito che con l'uso che ne farai te ne accorgerai.

Ma ne vale la pena di prendere un dell con 50 euro in più con una scheda grafica di qualità inferiore e 8 gb di ram in meno?

andy45
01-12-2015, 20:06
Ma ne vale la pena di prendere un dell con 50 euro in più con una scheda grafica di qualità inferiore e 8 gb di ram in meno?

Secondo me no, ma con il dell avresti un PC con hardware di ultima generazione.

mrpasquale970
01-12-2015, 20:08
Secondo me no, ma con il dell avresti un PC con hardware di ultima generazione.

Vabbe l'i7 del toshiba è uscito ad inizio anno quindi non è poi così vecchio credo..

andy45
01-12-2015, 20:16
Infatti secondo me non vale la pena prendere il dell, cmq per alcuni avere hardware di ultima generazione è più importante.

mrpasquale970
13-12-2015, 08:23
Cosa mi dite invece del lenovo z50 70 amd fx 7500? Il processore è vecchio ma è quad core. Ha 8gb di ram. La differenza di prezzo è parecchia. Queato costa molto meno..c'è qualcosa di cui non mi sono accorto?

andy45
13-12-2015, 08:37
Cosa mi dite invece del lenovo z50 70 amd fx 7500? Il processore è vecchio ma è quad core. Ha 8gb di ram. La differenza di prezzo è parecchia. Queato costa molto meno..c'è qualcosa di cui non mi sono accorto?

Costa molto meno perchè va molto meno, l'fx 7500 come prestazioni va circa come un i3-5005U, un dual core, e in alcuni ambiti l'i3 è più performante...insomma l'fx non è sto gran che di cpu.

mrpasquale970
24-12-2015, 08:02
Il toshiba satellite l50 b 23t monta un ssd da 256gb è un i5 e ha 4 gb di ram. Quello sopracitato nella discussione è un i7 con hdd da 1000gb e 12gb di ram. Le differenze tra ssd e hdd so che ci sono ma in questo caso fa differenza anche il processore? Cioè il prezzo è lo stesso però l'i7 è un FHD..non vorrei alla fine rotrovarmi con un pc di ultima generazione che lagga solo perchè non ha un ssd..cosa mi dite?

mrpasquale970
28-12-2015, 08:29
Niente?

garibaldi2000
28-12-2015, 09:42
non entro nel merito del modello "più potente/più conveniente"
però visto esperienze personali non credo si possano paragonare toshiba e dell

prova a cercare in rete black screen toshiba e ti accorgerai di quanti modelli presentano il problema improvviso e irrisolvibile dello schermo nero

quello che mi fa incacchiare maggiormente è il silenzio da parte "del marchio"

nei forum toshiba non c'è un intervento da parte dei mod alle numerosissime segnalazioni ... :ciapet:

edit
piccola aggiunta sul discorso ssd
nell'"uso normale" del pc la differenza tra hd meccanico e ssd si nota davvero tanto (molto più della potenza del processore che per il 90% del tempo è sottoutilizzato)