PDA

View Full Version : Aggiornamento a windows 10: durata assurda...


marco.1
26-11-2015, 17:34
Come non detto, ero anche contento del mio acquisto di un asus m12ad it009s che ho acceso questa mattina.
Poi però dopo 2 ore mi è venuto il pallino di aggiornarlo a windows 10...cosa normalissima direte voi.
Beh non l'avessi mai fatto, il download è durato 1 oretta e fin qui tutto ok poi inizia l'installazione vera e propria (con schermata nera e percentuale di avanzamento) e sono ancora qui.
Ora sono al 32% bloccato da un quarto d'ora buono e siamo nella installazione dei driver.
Prima ho avuto occasione di vedere che si spegneva e riaccendeva dopo aver completato la prima parte (copia dei file) che ha impiegato dalle 13 di oggi fino alle 18 e qualcosa.
Ora come dicevo è bloccato al 32% nell'installazione dei driver...peccato era avanzato del 5% in 2 minuti alla fine della copia dei dati.
Ho chiamato anche alla microsoft ma dicono che se non si blocca o da messaggi di errore è tutto normale, o meglio non lo è però se va avanti lasciamolo andare.
Ecco sicuramente l'altro non lo aggiornerò MAI a windows 10 ma ora che cavolo devo fare? Aspettare questo è sicuro, se si blocca? So che spegnendolo posso fare danni e quindi non è il caso.
Insomma più che un aggiornamento è un parto, se mantiene questo ritmo (30% per 5 ore) forse domani mattina ha finito...
Capisco fosse il più vecchio computer sulla terra senza capacità di calcolo o con l'hard disk pieno ma questo l'ho acceso stamattina e andava benissimo e ha un i5 e l'hard disk completamente libero.
Scusate lo sfogo...ad ogni modo lo lascio procedere ma se domani mattina noto che si è bloccato cosa posso farci? Ho la garanzia nuova di zecca quindi vorrei evitare di combinare casini perchè se il pc ha problemi se lo devono riprendere e non venirmi a dire che l'ho spento e allora è colpa mia.
Aggiornamento: ora sono 20 minuti che è bloccato al 32% e al 6% dell'installazione dei driver...andiamo di bene in meglio, veramente la cosa peggiore che poteva capitare il giorno stesso dell'acquisto.

tallines
26-11-2015, 17:38
Scaricavi l' iso di W10 build 10586 da qui al post n.1 e facevi prima :) >>>>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1

L' upgrade da windows update è lunghetto........:)

marco.1
26-11-2015, 17:40
Scaricavi l' iso di W10 build 10586 da qui al post n.1 e facevi prima :) >>>>

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711319&postcount=1

L' upgrade da windows update è lunghetto........:)

Lunghetto come 15 ore circa? :cry:
Aggiornamento 2: non so come abbia fatto ma è passato dal 32% di poco fa al 47%...forse bisogna avere solamente fede. Ha fatto più progessi in 2 minuti che in 3 ore. Forse qualcuno mi ascolta. :eek:

tallines
26-11-2015, 18:03
Eeeehhhh dipende da molte variabili..........:)

Adesso che sei nel cuore dell' aggiornamento devi armarti di pazienza e sperare che entro almeno 2-3 ore tohhhh (che già sono molte) riesca a finire il tutto .

In più dipende anche da quanto grande è l' hd, da quanti dati hai, da quanti programmi hai installato, impostazioni etc etc etc........

In più deve crearti la cartella Windows.Old, tramite la quale, se vuoi, ento 30gg dall' installazione di W10, puoi tornare al SO precedente, ossia fai il downgrade, tramite opzione di ripristino, in W10 .

marco.1
26-11-2015, 19:31
Eeeehhhh dipende da molte variabili..........:)

Adesso che sei nel cuore dell' aggiornamento devi armarti di pazienza e sperare che entro almeno 2-3 ore tohhhh (che già sono molte) riesca a finire il tutto .

In più dipende anche da quanto grande è l' hd, da quanti dati hai, da quanti programmi hai installato, impostazioni etc etc etc........

In più deve crearti la cartella Windows.Old, tramite la quale, se vuoi, ento 30gg dall' installazione di W10, puoi tornare al SO precedente, ossia fai il downgrade, tramite opzione di ripristino, in W10 .

Grazie della risposta, comunque dopo che ho scritto qui per chiedere una mano è partito a razzo e in 50 minuti ha finito tutto dal 32% che era...quando si dice percentuale progressiva eh.:D
Beh mi sembra buono questo windows, solo un po' lento a partire poi però è una scheggia.
Terrò presente il suggerimento per tornare a windows 8 in caso non mi trovassi bene, grazie.

tallines
26-11-2015, 19:37
Grazie della risposta, comunque dopo che ho scritto qui per chiedere una mano è partito a razzo e in 50 minuti ha finito tutto dal 32% che era...quando si dice percentuale progressiva eh.:D
Beh mi sembra buono questo windows, solo un po' lento a partire poi però è una scheggia.
Terrò presente il suggerimento per tornare a windows 8 in caso non mi trovassi bene, grazie.
Ok :)

A parte che, se tu vuoi, puoi tornare al SO d' origine W8.1, anche dopo i 30gg .

Tramite :

- dvd d' installazione

- partizione di ripristino

- dvd di ripristino, se li hai fatti

- immagine di backup se l' hai fatta .

Che SO avevi installato sul pc fisso ? W8 o W8.1 ?

Averell
26-11-2015, 19:49
in effetti la tua vicenda è sconcertante.

Se dovessi indicare un colpevole, punterei sicuramente il dito su ciò che ASUS preinstalla sui suoi sistemi (al pari peraltro di tanti altri)...

Averell
26-11-2015, 19:58
La cosa curiosa, comunque, è che 'certe percentuali di avanzamento' ricorrono (mi riferisco al famoso 32% complessivo/6% installazione driver) visto che anch'io sono stato testimone di un blocco-temporaneo su quei valori...

Anzi, completo il ragionamento dicendo che in quei minuti ho ripassato rapidamente il vocabolario di ostrogoto...

marco.1
27-11-2015, 19:01
Ok :)

A parte che, se tu vuoi, puoi tornare al SO d' origine W8.1, anche dopo i 30gg .

Tramite :

- dvd d' installazione

- partizione di ripristino

- dvd di ripristino, se li hai fatti

- immagine di backup se l' hai fatta .

Che SO avevi installato sul pc fisso ? W8 o W8.1 ?
Windows 8.1, comunque mi sto trovando molto bene con questo windows 10 e non penso tornerò indietro.
@Averell si in quei momenti non si sa bene cosa fare...se si spegne si rischia di fare danni.
Io ho preso e sono uscito poi fortunatamente sono tornato e la disperazione è durata 1 oretta ancora poi ha finito in fretta.
In pratica ha impiegato tantissimo tempo a fare la copia dei dati (quali poi non è dato sapere), poi per l'installazione dei driver e la configurazione è stato molto veloce.

tallines
28-11-2015, 10:40
Windows 8.1, comunque mi sto trovando molto bene con questo windows 10 e non penso tornerò indietro.
Ok, quando c'è l' upgrade bisogna avere un pò di pazienza, c'è chi combina in poco più di un' ora, c' è chi combina in un lasso di tempo maggiore, basta combinare .

Io ho fatto l' upgrade tramite Iso della Microsoft da pendrive, facendola partire a SO avviato e la procedura è durata anche più di un' ora, quindi i tempi grosso modo sono quelli, a meno che non succeda qualcosa durante la procedura .

Al limite se qualcosa va storto e magari non funziona più neanche la partizione di ripristino nascosta, perchè non parte la procedura da patizione di ripristino nascosta etc etc etc, chi ha W8.1 come SO, per quello te l' ho chiesto, può scaricarsi in modo ufficiale l' Iso dalla Microsoft >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows8