PDA

View Full Version : Richiesta aiuto per estensione rete WiFi


Yumi83
25-11-2015, 10:59
Buongiorno
sono nuova del forum, quindi abbiate pazienza se dovessi postare nella sezione sbagliata.
Io ho un problema, abbiamo messo da qualche giorno Eolo 10plus (siamo in zona antidigital divide con connessione su cavo ad un massimo di 640k, quindi una 10mb rispetto a quella di prima è tutto di guadagnato) e chiaramente abbiamo dovuto prendere un router nuovo (un tp link senza tante pretese) rispetto a quello che usavo prima con cavo dati di NGI.
Abitiamo in una casa indipendente di 3 piani, il piano più alto non ci interessa, al piano terra abita mia madre (che comunque prenderebbe il segnale anche senza extender), al piano interrato ci siamo noi con il router.
Siccome vorremmo far arrivare il segnale alla casa di fianco (allo stesso livello e proprio di fianco a casa di mia madre..e se ci saranno 10 metri da una porta all'altra è proprio dir tanto..), abbiamo preso un extender Netgear (AC750 mi pare), messo dalla porta di entrata di mia madre, il segnale arriva all'entrata della casa di fianco, ma non riesce ad andare oltre..
Ora la domanda è, cosa mi conviene fare per estendere ulteriormente il segnale senza dover spendere un'esagerazione (tra router ed extender alla fin fine abbiamo speso sui 120 euro)? Mettere un extender che si aggrappi al segnale dentro la casa di fianco o cosa? Esistono degli extender che possano stare all'esterno (visto che tra le due case c'è una presa elettrica, forse è anche meglio per l'intensità di segnale)? E soprattutto, ho ricevuto per vie traverse un access point della Cisco che usavano in un capannone industriale..se fossi in grado di configurarlo, se io lo tenessi collegato al router giu di sotto da noi, mettendo una prolunga per l'antenna e facendola uscire da casa di mia madre e quindi mettere l'extender nella casa di fianco, potrebbe risolversi la situazione senza dover spendere ancora in apparecchi simili?
Il segnale quando inizia a perdere ed avere problemi in rapporto alla lunghezza del filo dell'antenna?

Sinceramente, non so come risolvere la situazione facendo un lavoro ben fatto..:doh:
Grazie mille a chi mi risponderà!

Yumi83
30-11-2015, 08:01
Nessuna anima pia che possa darmi una mano??! :muro: :muro: :doh: :doh: :cry: :cry:

Rubberick
30-11-2015, 08:38
in breve

sezione sbagliata dovevi vedere quella di networking, qui si parla delle connessioni internet dei providers esempio: questa offerta di fastweb come va? quella di tim secondo voi è buona? etc etc

detto questo hai il classico problema della casa di 3 piani stra trattato nelle altre discussioni

in breve devi fare così, mettere il primo router quello che gestisce l'antenna di eolo quanto più possibile vicino all'antenna stessa, come hai riscontrato tu maggiore è la distanza dall'antenna e più alta è la perdita di segnale, no buono, non è qualcosa che vuoi quindi anche a costo di fregarsene se usare o meno le funzionalità wifi del router eolo tu metti il router dentro casa ma quanto + attaccato poss all'antenna di eolo, se proprio devi buttarci metri in più di cavo per antenna usali per mettere l'antenna quanto + alta possibile sul tetto e beccare meglio la BTS.

Detto ciò dal router di eolo presumibilmente messo in soffitta o ti cabli un cavo ethernet nelle canaline e metti un access point per piano configurato su canali diversi ma con stesso SSID e stesse configurazioni di password in modo che i tuoi dispositivi vadano in roaming tra uno e l'altro.. oppure sempre mantenedo il discorso di stesso SSID e pass ti metti delle powerlines con ap wifi integrato

quindi

un kit di powerline 2 wireless + iniettore

l'iniettore (l'endpoint non wireless) lo metti attaccato al router eolo, e le 2 powerline wireless le metti una per piano, se te ne serve una in cantina perfino la compri a parte e fai 3 wireless + iniettore tenuto in soffitta insieme al router eolo

cosi' si lavora con tutte le reti che hanno alta frequenza e veloce decadimento

non puoi mettere un unico access point e un antenna taroccata che spara chissà quanti W, sei sulla frequenza delle microonde, non vuoi trasformare la tua casa in un microonde e friggerti

devi bensì realizzare delle "microcelle" dove non ti devi preoccupare del segnale di un access point perchè appena ti sposti il device si appoggia all'altro più potente

ciao

PS: se ti scorri e leggi qualche decina di pagina indietro in questo topic ti fai na cultura e capisci meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518989&page=60

Yumi83
30-11-2015, 09:14
Per prima cosa, Ciao Rubberick e grazie della risposta :)
Ho esordito che appunto essendo nuova, non sapevo se andava bene la sezione, se qualche amministratore potesse spostarla, saremmo tutti a posto..

Non so se mi sono spiegata, non ho il problema di coprire tutti e 3 i piani perchè io al massimo ne voglio coprire due nella stessa casa (il mio interrato e il primo al piano terra), che comunque viene coperto tranquillamente dal wifi che parte del router attaccato all'antenna..il problema sta a coprire con il segnale la casa di fianco, alla quale il segnale arriva ma debole e non va oltre l'entrata.
Al momento il router è al piano interrato (il mio) attaccato vicino all'antenna che è fissata al balcone al piano superiore (al piano terra) quindi non c'è tanta distanza.
I powerline non agiscono solo se la linea elettrica ai quali si collegano è unica (cioè nello stesso contatore)? Ogni piano ha il suo contatore quindi come opzione credo sia proprio da scartare (se mi servisse da una stanza all'altra, se avessi una casa così grossa che non arriva il segnale, allora credo che sarebbe una soluzione)..
quindi mi conviene far partire un cavo ethernet dal router attaccato all'antenna eolo, mettere l'access point al primo piano (che è sempre il piano terra in linea d'aria con l'altra casa) e l'extender nell'altra casa, giusto?
Invece che, come avevo supposto, di tenermi l'access point in casa e far partire un cavo per l'antenna dell'access point fino al primo piano, conviene far partire un cavo ethernet e mettere access point e relativa antenna direttamente di sopra (lo riscrivo solo per avere conferma da te se ho capito il giro da fare).

Grazie della risposta, ora comunque vado a leggermi un pò di discussioni precedenti..

Rubberick
30-11-2015, 10:27
Per prima cosa, Ciao Rubberick e grazie della risposta :)
Ho esordito che appunto essendo nuova, non sapevo se andava bene la sezione, se qualche amministratore potesse spostarla, saremmo tutti a posto..

Non so se mi sono spiegata, non ho il problema di coprire tutti e 3 i piani perchè io al massimo ne voglio coprire due nella stessa casa (il mio interrato e il primo al piano terra), che comunque viene coperto tranquillamente dal wifi che parte del router attaccato all'antenna..il problema sta a coprire con il segnale la casa di fianco, alla quale il segnale arriva ma debole e non va oltre l'entrata.
Al momento il router è al piano interrato (il mio) attaccato vicino all'antenna che è fissata al balcone al piano superiore (al piano terra) quindi non c'è tanta distanza.
I powerline non agiscono solo se la linea elettrica ai quali si collegano è unica (cioè nello stesso contatore)? Ogni piano ha il suo contatore quindi come opzione credo sia proprio da scartare (se mi servisse da una stanza all'altra, se avessi una casa così grossa che non arriva il segnale, allora credo che sarebbe una soluzione)..
quindi mi conviene far partire un cavo ethernet dal router attaccato all'antenna eolo, mettere l'access point al primo piano (che è sempre il piano terra in linea d'aria con l'altra casa) e l'extender nell'altra casa, giusto?
Invece che, come avevo supposto, di tenermi l'access point in casa e far partire un cavo per l'antenna dell'access point fino al primo piano, conviene far partire un cavo ethernet e mettere access point e relativa antenna direttamente di sopra (lo riscrivo solo per avere conferma da te se ho capito il giro da fare).

Grazie della risposta, ora comunque vado a leggermi un pò di discussioni precedenti..

Potresti farmi un disegnino di come è configurata la casa? Parli di 2 appartamenti nello stesso palazzo o di due palazzine differenti? Purtroppo non riesco a capire molto bene come è configurata quindi con un immagine ti riuscirei a dare maggiori dettagli, ciao.

Yumi83
30-11-2015, 10:45
Potresti farmi un disegnino di come è configurata la casa? Parli di 2 appartamenti nello stesso palazzo o di due palazzine differenti? Purtroppo non riesco a capire molto bene come è configurata quindi con un immagine ti riuscirei a dare maggiori dettagli, ciao.

Non saprei come disegnartela sinceramente..
in poche parole, è una casa famigliare, sono 3 piani, i 2 superiori sono uno al piano terra (mia madre alla quale arriva il segnale dal nostro router anche senza extender e presso il quale ora abbiamo messo l'extender netgear) e uno al piano rialzato (miei zii, ai quali non mi interessa fargli arrivare il segnale). Mentre il piano interrato è dove siamo noi e dove c'è il router. Il lato dove c'è l'antenna è dove ci sono i balconi ed è il lato opposto a quello dove c'è la casa di fianco alla quale voglio far arrivare il segnale oltre la porta di entrata.
La casa di fianco è allo stesso piano terra del piano dove c'è mia madre, ad una distanza dall'extender di una decina di metri...
Scusa ma non saprei davvero come disegnartela per spiegartela meglio..

Rubberick
30-11-2015, 10:52
Non saprei come disegnartela sinceramente..
in poche parole, è una casa famigliare, sono 3 piani, i 2 superiori sono uno al piano terra (mia madre alla quale arriva il segnale dal nostro router anche senza extender e presso il quale ora abbiamo messo l'extender netgear) e uno al piano rialzato (miei zii, ai quali non mi interessa fargli arrivare il segnale). Mentre il piano interrato è dove siamo noi e dove c'è il router. Il lato dove c'è l'antenna è dove ci sono i balconi ed è il lato opposto a quello dove c'è la casa di fianco alla quale voglio far arrivare il segnale oltre la porta di entrata.
La casa di fianco è allo stesso piano terra del piano dove c'è mia madre, ad una distanza dall'extender di una decina di metri...
Scusa ma non saprei davvero come disegnartela per spiegartela meglio..
guarda ho riletto la descrizione 2-3 volte ma comunque senza un disegno proprio non mi ci raccapezzo e senza quello non posso consigliarti una configurazione valida

anche un disegno fatto con i rettangoli con il paint ma che almeno mi da un idea delle posizioni e degli spazi, meglio se fatto a matita e scansionato mezzo min, mi basta il profilo dell'edificio o degli edifici, non è una configurazione semplice

ciao

Yumi83
30-11-2015, 11:31
90190

Guarda se ci capisci, meglio non saprei come fare...

Rubberick
30-11-2015, 12:23
90190

Guarda se ci capisci, meglio non saprei come fare...

Allora, grossomodo potresti utilizzare una variante di questo tipo.

Tieni a mente che ho optato per la soluzione più costosa ma non è detto che la debba portare al massimo cosi', forse puoi anche risparmiare su qualcosina.. E' anche vero che se opti per una soluzione come questa ci vai sicuramente meglio come stabilità e performances.

Il cuore della soluzione è l'uso di due router wireless con un supporto di almeno due antenne che ti fanno sia da ap wireless interno, sia con l'aiuto di cavetto e antenna esterna una puntata di fronte all'altra fai il raccordo tra essi.

I due router li metti in WDS così da realizzare un link tra loro come se fosse sempre lo stesso tratto di rete.

Gli altri dispositivi non sono altro che switch e altri ap per coprire le aree dove manca ;)

Dovrebbe essere un buono spunto :)

http://s28.postimg.org/ven1mz5p5/variante.jpg (http://s28.postimg.org/aui7ohpy3/variante.jpg)

Ho usato come riferimento modelli tplink ma puoi fare lo stesso con altre ditte.

L'hardware in questione è:

- 841ND
- Antenna esterna da 14 db se non erro
- switch ethernet qualsiasi da 100 o 1000 a seconda di quanto vuoi spendere
- e i device eolo

Rubberick
01-12-2015, 11:22
beh risolto?