View Full Version : Raggiungere modem da router
Ciao a tutti,
ho un router draytek 2920 (ip 172.1.1.1) a cui è collegato alla wan1 un wisp e alla wan 2 ad una adsl telecom business.
Vorrei raggiungere dai dispositivi collegati al router (172.1.1.x) il modem ( ip 192.168.1.1 per riuscire a configurarlo) è possibile?:mc:
Inoltre avendo un ip statico con l'adsl riesco a creare una vpn dal draytek passando dal modem o devo impostare il draytek in PPPOE?
Se il 2920 è configurato in modo corretto, puoi raggiungere il modem 192.168.1.1 senza problemi.
Puoi aprire una VPN dal 2920 verso remoto in modo diretto ammesso che il modem a valle non abbia regole bloccanti mentre se devi aprire una VPN verso il 2920 (da internet) usandolo come end-point serve impostare sul modem/router a valle il passthrough sulla porta 1723 e sul protocollo GRE e/o IPSEC.
Se il 2920 è configurato in modo corretto, puoi raggiungere il modem 192.168.1.1 senza problemi.
Se provo a raggiungere il modem dalla rete del router, mi da timeout. Come se non si vedessero... Devo impostare una route statica nel router?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende se il modem è impostato come bridge o router.
In caso di bridge, per cui sul 2920 hai IP pubblico, sì devi impostare una rotta statica verso la WANx per istruire il router sul come raggiungere il modem.
malatodihardware
21-11-2015, 20:25
Oltre alla rotta statica serve anche assegnare alla WANx un IP statico oltre a quello del PPOE (non so se sia fattibile sul draytek)
Inviato dal mio Nexus 5
Ma collegare un cavo in piu fino ad una porta lan del modem? Ammesso che ne abbia una
(non so se sia fattibile sul draytek)
No si può decidere o pppoe o ip statico, ed è impostato su poppe
Ma collegare un cavo in piu fino ad una porta lan del modem? Ammesso che ne abbia una
Intendi un cavo da switch e modem? si potrebbe essere un' idea ma devo ogni volta cambiare ip alla scheda di rete (almeno su mac)
Intendi un cavo da switch e modem? si potrebbe essere un' idea ma devo ogni volta cambiare ip alla scheda di rete (almeno su mac)
dovrebbe essere sufficiente cliccare sul + in fondo alla lista di adattatori di rete, poi seleziona la stessa interfaccia di rete, dai un nome alla nuova connessione e mettici un'ip nella subnet del modem.
malatodihardware
23-11-2015, 23:12
Potresti provare a giocare con la wan2 e collegare anche questa al modem, assegnandogli un IP statico sulla stessa classe.. Bisognerebbe poi però vedere se il draytek permette di mantenere autonome le due interfacce, facendoti sempre uscire in internet da quella PPOE e usando l'altra Wan solo per l'accesso al modem
Inviato dal mio Nexus 5
malatodihardware
23-11-2015, 23:12
Edit: come non detto, leggo ora che la wan2 è già impegnata
Inviato dal mio Nexus 5
Il 2920 supporta IP alias sulla WANx utilizzando i comandi via telnet.
C'e' anche l'alternativa di creare una VLAN utilizando una delle 4 porte LAN.
http://thumbnails113.imagebam.com/44953/547d34449528154.jpg (http://www.imagebam.com/image/547d34449528154) http://thumbnails113.imagebam.com/44953/50a6f6449528155.jpg (http://www.imagebam.com/image/50a6f6449528155)
Ho configurato così il router ma non riesco comunque ad accendere al modem...:muro: l'indirizzo della route statica si imposta da solo su 192.168.1.0
Prima prova a collegare il modem direttamente a un PC/notebook e prova ad entrare sul modem. Poi si penserà al 2920.
Prima prova a collegare il modem direttamente a un PC/notebook e prova ad entrare sul modem. Poi si penserà al 2920.
Collegando il cavo al modem il pc prende l'indirizzo 192.168.1.xxx e riesco ad accedere alla pagina di configurazione:) . Però quando il pc sta dietro il router con ip172.1.1.xxx non più
Dalla tua risposta deduco che il modem è impostato in modalità router o non bridge.
Se è così, la WAN del 2920 va imposta sulla rete 192.168.1.x con gateway 192.168.1.1 e mask come quello impostato sul modem/router 192,168.1.1; non va impostata nessuna statica essendo implicita nella configurazione.
Ovviamente tra LAN, WAN1 e WAN2 non possono esserci conflitti tra le reti.
Riporto la risposta data in altro thead su argomento analogo dove le reti e IP sono solo di esempio:
Gateway Draytek LAN, IP 192.168.30.254/24, WIFI, DHCP e firewall abilitati, NAT su porte necessarie
Gateway Draytek WAN1, Provider #1, IP 192.168.10.254/24, gateway 192.168.10.1
Gateway Draytek WAN2, Provider #2, IP 192.168.20.254/24, gateway 192.168.20.1
Modem/Router, IP LAN 192.168.10.1/24, WIFI, DHCP e firewall disabilitato, NAT in ingresso di tutte le porte verso 192.168.10.254
Dalla tua risposta deduco che il modem è impostato in modalità router o non bridge.
Se è così, la WAN del 2920 va imposta sulla rete 192.168.1.x con gateway 192.168.1.1 e mask come quello impostato sul modem/router 192,168.1.1; non va impostata nessuna statica essendo implicita nella configurazione.
Ovviamente tra LAN, WAN1 e WAN2 non possono esserci conflitti tra le reti.
Riporto la risposta data in altro thead su argomento analogo dove le reti e IP sono solo di esempio:
Gateway Draytek LAN, IP 192.168.30.254/24, WIFI, DHCP e firewall abilitati, NAT su porte necessarie
Gateway Draytek WAN1, Provider #1, IP 192.168.10.254/24, gateway 192.168.10.1
Gateway Draytek WAN2, Provider #2, IP 192.168.20.254/24, gateway 192.168.20.1
Modem/Router, IP LAN 192.168.10.1/24, WIFI, DHCP e firewall disabilitato, NAT in ingresso di tutte le porte verso 192.168.10.254
Grazie per l'aiuto domani provo:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.