Tismi
17-11-2015, 11:12
Heilà! Ciao a tutti!
Mi chiamo Nicola, studio ingegneria mecccanica, e seguo da anni ormai questo forum! Solo ora mi sono registrato però, perchè ho davvero bisogno di :help: :( .
Vi espongo il mio problema. Ho un vecchio portatile, è stato il mio primo acquisto con i primi soldi che guadagnavo quindi non vorrei buttarlo xD, il cui hard disk è danneggiato. Ho pensato quindi di usare una chiavetta USB al posto dell'hard disk.
Mi spiego: ho partizionato la chiavetta installando sulla prima partizione Ubuntu e la seconda mi dovrebbe fungere da disco dati. Ma ahimè durante l'installazione di Ubuntu mi da problemi:
"Il programma di installazione necessita di scrivere dei cambiamenti alla tabella della partizioni, ma non è possibile procedere perché i seguenti punti di mount non possono essere smontati: /cdrom"
Credo di aver commesso insomma un errore di fondo :doh: ma ci continuo a sbattere senza capire a fondo il problema :help:
Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere? :help:
Mi chiamo Nicola, studio ingegneria mecccanica, e seguo da anni ormai questo forum! Solo ora mi sono registrato però, perchè ho davvero bisogno di :help: :( .
Vi espongo il mio problema. Ho un vecchio portatile, è stato il mio primo acquisto con i primi soldi che guadagnavo quindi non vorrei buttarlo xD, il cui hard disk è danneggiato. Ho pensato quindi di usare una chiavetta USB al posto dell'hard disk.
Mi spiego: ho partizionato la chiavetta installando sulla prima partizione Ubuntu e la seconda mi dovrebbe fungere da disco dati. Ma ahimè durante l'installazione di Ubuntu mi da problemi:
"Il programma di installazione necessita di scrivere dei cambiamenti alla tabella della partizioni, ma non è possibile procedere perché i seguenti punti di mount non possono essere smontati: /cdrom"
Credo di aver commesso insomma un errore di fondo :doh: ma ci continuo a sbattere senza capire a fondo il problema :help:
Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere? :help: