View Full Version : Samsung 850 pro o 850 evo ??
OrcaAssassina
12-11-2015, 13:53
Ho questa configurazione:
Asus P8z77-V Deluxe
Intel i7 3770K
2x4Gb Corsair Vengeance 2133MHz
Cosa consigliate
Samsung 850-PRO ?
Samsung 850-EVO ?
Logicamente il PRO è più performante, ma la mia sched madre ormai di 3 anni, riesce a "tirarlo" correttamente?
Ci sono 2 porte sata 6gb/s e 6 porte a 3gb/s
Quindi quella da 6gb/s potrebbe essere perfetta per il PRO
Cmq attendo un vostro giudizio
Ciao e grazie
funkman733
12-11-2015, 16:14
Credo che con la tua configurazione non si noti molto la differenza tra Pro ed Evo ma, le caratteristiche del Pro sono migliori, risultando più affidabile e duraturo nel tempo.
Mars4ever
24-11-2015, 22:03
Anch'io mi sono posto la domanda se la differenza di prezzo è congrua con la differenza qualitativa.
Su Amazon i 250 GB li danno a 133 e 85, mica un salto da poco!
Per le prestazioni dichiarano velocità e IOPS pari a:
540, 520, 97000, 88000 per l'EVO 250 GB,
550, 520, 100000, 90000 per il pro 256 GB.
Insomma le differenze di prestazioni e capienza sembrano impercettibili a fronte di quasi 50 euro! C'è qualche altro parametro non considerato?
Il pro è più performante, ma non è solo questo che ne giustifica il prezzo.
Nasce per uso professionale, quindi stiamo parlando di una tecnologia differente che deve garantire massime prestazioni ed estrema affidabilità.
Non a caso l' 850 pro ha una garanzia 10 anni contro i 5 dell' evo.
Nell' uso quotidiano secondo me cmq non vi è una differenza percettibile.
Riguardo le prestazioni dichiarate, sono appunto dichiarate.
In realtà delle differenze ci sono:
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Pro-256GB-vs-Samsung-850-Evo-250GB/2385vs2977
Nell' uso reale si percepirebbero comunque solo nei bench.
Quindi direi pro solo se pc lavora tutto il giorno in ambito professionale dove l' affidabilità (e la tranquillità che ne deriva da chi lo utilizza) è priorità assoluta.
il pro non è destinato al mercato enterprise, al più al consumer "enthusiast", quindi non è un prodotto professionale.
la differenza tra pro ed evo sono le memorie nand utilizzate; le prestazioni, complice il limite dell'interfaccia sata3, sono simili e non giustificano la differenza di prezzo.
io qualche mese fa ho comprato il pro per i 10 anni di garanzia e la qualità superiore delle nand (almeno sulla carta, continuano a ripetere che le nand TLC sarebbero meno affidabili delle MLC ma fin'ora non ho ancora visto ssd rotti nè di un tipo nè dell'altro). non mi aspetto di usarlo ancora tra 10 anni, vuoi per la maggiore necessità di spazio che sopraggiungerà, vuoi per l'obsolescenza dell'interfaccia. ho semplicemente pensato (che mi abbiano manipolato?) che se l'azienda si espone con una garanzia così importante, probabilmente è sicura di offrire un prodotto di grande affidabilità.
Su sito samsung per l' 850 pro non viene specificato se sia per uso professionale (come invece esplicitamente per l' 840 pro di cui mi ricordavo, uso PC Client e soluzioni informatiche per le aziende) ma comunque ne viene messa ben in risalto la vocazione all' uso intensivo, cosa che non avviene giocando o guardando film un paio di ore al giorno.
Riporto testualmente:
....un SSD che non ti abbandona mai
Con una durevolezza e un'affidabilità doppie rispetto a un SSD flash NAND tradizionale, l'850 PRO è sempre al tuo fianco. La tecnologia V-NAND Samsung è fatta per gestire un carico di lavoro giornaliero fino a 40 GB, che equivale a 150 terabyte in scrittura (TBW), consentendoti di usare l'SSD per periodi di tempo più lunghi....
Lavora più a lungo grazie a innovazioni efficienti
Gli efficienti componenti per la gestione energetica nell'850 PRO ti consentono di lavorare più a lungo, con una produttività incredibile. Inoltre, L'850 PRO, quando utilizzato a pieno regime, ti garantisce il più basso consumo energetico....ecc
Detto questo, in ogni caso discorso durata non è detto che un ssd si deve per forza bruciare (e comunque mi sto già toccando), perchè c' è anche il degrado delle celle e calo di prestazioni dopo x anni di uso intensivo. Poi i per i 10 anni di garanzia si parla di anni e/o un tot valore dati trasferiti, vale l' uno o l' altro a seconda di quello che si raggiunge prima.
Personalmente ho avuto diversi ssd sata 3, alcuni pessimi come il vertex3 (problemi di freeze random) altri ottimi come crucian mx100 (per uso domestico) , samsung 840 pro e samsung 850 pro (per uso lavorativo).
In tutti questi non sono percettibili differenze prestazionali nell' uso quotidiano. Quello che è certo è che dopo l' esperienza del vertex 3 non sto più li a guardare i 50 euro di differenza tra un ssd ed un' altro, l' importante per me in ambito lavorativo è avere la sensazione di avere il meglio ed essere in una botte di ferro.
Se uno per lavoro mi dicesse voglio prendere la serie pro mi troverebbe d' accordo, se per gioco o cazzeggio gli direi di risparmiare i soldi e prendere la evo perchè alla fine la serie pro non porta vantaggi apprezzabili.
E su questo punto mi sembra che siamo tutti quanti d’ accordo.
aled1974
07-12-2015, 13:17
ma anche per lavoro, a meno che questo lavoro non comporti un numero spropositato di letture/scritture quotidiane, lascia stare il marketing ;)
per me vai di Evo, che nell'uso quotidiano non noterai differenze :mano:
ciao ciao
Provati entrambi, nell'uso quotidiano non cambia nulla. In pratica tutti e due saturano il SATA III.
Per inciso: 5 anni di garanzia sono più che sufficienti visto che il settore SSD è in rapido movimento, tieniti in tasca questi 50 euro e usali per stare al passo, tra 5 anni o forse prima è lecito attendersi SSD da 1 TB a prezzi consumer.
Vedi XPoint di intel o "Intel Optane", come lo chiamano, si parla già dal 2016 di prestazioni e capacità quintuplicate..
sntdavidsc
13-12-2015, 18:34
Anche io ho avuto modo di provarli entrambi e, parere strettamente personale, non spenderei 40-50 euro in più per il PRO, a parità di taglio naturalmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.