Entra

View Full Version : Stampa laser sporca


paolor_it
07-11-2015, 18:13
Ho una samsung SCX 4824FN, buona multifunzione laser b/n.
Volume di stampa circa 10000 pagine/anno.
Le cartucce toner contengono al loro interno il drum, che viene quindi sostituito assieme alla cartuccia.
Visto che ho preso un po' di dimestichezza con le cartucce solitamente compro la polvere di toner e me le ricarico. Ho comperato anche alcuni drum di ricambio da sostituire all'occorrenza.
Attualmente ho installato una cartuccia compatibile. Quando si è esaurito il toner (dovrebbe durare 5000 pagine, effettive saranno la metà) ho provveduto a ricaricarla. Per diverso tempo è andata bene poi ha progressivamente iniziato a lasciare delle striature grige.
Oggi ho quindi aperto la cartuccia e ho sostituito il drum con uno nuovo di ricambio. Purtroppo però continua a fare la striatura.
Secondo voi da cosa dipende?
TNX
http://i66.tinypic.com/fp3xpe.jpg

Apocalysse
07-11-2015, 18:45
Premetto che non conosco quel gruppo di sviluppo, ma la strisciata più scura al centro pare un difetto con la polarizzazione, quindi pulirei il complessivo di carica che può essere composto da griglia + corona o da un rullino di polarizzazione.
La cosa strana sono le macchie intorno alla zona più scura che hanno una trama che si ripete, quindi sono su un cilindro, avendo tu già cambiato il tamburo, darei un occhio al forno, guarda con una torcia se vedi qualcosa di strano ^^

My 2 cents ^^

paolor_it
08-11-2015, 07:42
Grazie della risposta!
Tempo fa avevo controllato e il forno sembrava ok (per quello che ne posso capire io).
Del resto sono abbastanza certo che se metto una cartuccia nuova il problema sparisce :mad: :mad: quindi credo che il problema vada cercato nei componenti all'interno della cartuccia.

E' possibile che il problema dipenda dal rullo che distribuisce la polvere di toner (non so come si chiama, immagino sia quello che tu chiami "rullino di polarizzaizone") che lavora vicino al drum? Che ne so, magari non riesce più a distribuire la giusta quantità di toner? E' possibile far qualcosa per ripristinarlo (ieri mi sono limitato a smontarlo e pulirlo delicatamente con carta igienica e poi l'ho spolverato col compressore prima di rimontarlo.

Altre spiegazioni non saprei trovarle :muro: :rolleyes:



PS le macchie chiare che si ripetono probabilmente dipendono dal drum economico (anche se nuovo). In condizioni normali sarebbero non visibili, diventano evidenti per via del problema della striatura grigia. Almeno questa è una mia ipotesi.

Apocalysse
08-11-2015, 08:58
Grazie della risposta!
Tempo fa avevo controllato e il forno sembrava ok (per quello che ne posso capire io).

A vista è piuttosto evidente un difetto nel forno, quindi se non vedi niente => Ok :)


E' possibile che il problema dipenda dal rullo che distribuisce la polvere di toner (non so come si chiama, immagino sia quello che tu chiami "rullino di polarizzaizone") che lavora vicino al drum?

No, quella è la "spazzola magnetica" è un rullino con magneti dentro che attira il toner / developer per spennellare il tamburo.
Se "il pelo" della spazzola è assente (sporcizia nel rasatore che impedisce la formazione della spazzola) in un punto o è più lontano stampa più bianco / chiaro (assenza / meno toner sul tamburo), se il pelo è più vicino ci sarebbe fondo per una parte del foglio, ma non potrebbe essere concentrato in un solo punto. Essendo una lama che è lunga tutta la lunghezza di questo rullino, l'unico motivo per il quale potrebbe far spennellare più toner è dovuto al fatto che le molle / viti di regolazione da un lato si sono allentate spostando il rasatore più lontano, quindi da un lato del foglio sarebbe normale e dell'altro tendente a grigio scuro :)

La polarizzazione è cmq intorno al tamburo ed è situata subito dopo la lama di pulizia del tamburo, se trovi una striscia di led, quella è la scarica che toglie la carica residua prima / dopo della lama :)


ppoi l'ho spolverato col compressore prima di rimontarlo.

Attento, molti usano alla leggera il compressore dentro a un gruppo di sviluppo, ma non è così banale. Nonostante una stampante laser sia alla portata di tutti, rimane una macchina complessa basata sul funzionamento elettrostatico in cui ci sono parti che devono rimanere più puliti possibili per trasferire appieno la carica, se la polvere di toner la vai a buttare su queste parti, ed è probabile che ci finisca visto la volatilità, possono iniziare problemi come fondo o zone scure. Nel caso più grave butti via il modulo tamburo perchè le parti fanno un arco elettrico rendendolo inutilizzabile



PS le macchie chiare che si ripetono probabilmente dipendono dal drum economico (anche se nuovo). In condizioni normali sarebbero non visibili, diventano evidenti per via del problema della striatura grigia. Almeno questa è una mia ipotesi.
Potrebbe essere ^^

paolor_it
09-11-2015, 18:56
Grazie per la risposta sempre utile!
Per quanto riguarda i vari rullini, li ho spolverati solo una volta smontati dalla cartuccia. Non ho sparato il compressore dentro la cartuccia o dentro la stampante ;)

Da quanto leggo, andando per tentativi, vorrei provare a verificare se il problema è dato dal "rullino di polarizzazione", anche se non ho ben capito quale sia. La cartuccia è piuttosto semplice, è composta essenzialmente dal serbatoio del toner, tre rullini, il cilindro drum e il serbatoio di recupero del toner. Non saprei cos'altro possa essere a creare problemi.

EDIT: qguardando su youtube mi par di aver capito che i tre rullini all'interno della cartuccia sono:
- il rullo di carica primario (quello verso il serbatoio del toner che si ricopre di toner);
- il rullo di sviluppo, che è dall'altra parte del drum rispetto al rullo di carica primario;
- un terzo rullino più piccolo ricoperto di una specie di gommapiuma a contatto col rullo di sviluppo (non so se si chiama rullo magnetico).

Qual è l'indiziato del problema?

PS preciso che le varie "lame" in prossimità dei rulli sono pulite e non presentano deformazioni

EDIT BIS: mi sono fatto l'idea che il problema dipenda dal rullo di sviluppo che si è rigato. E' Possibile? In effetti quel rullino presenta un minimo di segnetti, eppure mi sembra fatto di una plastica be resistente, come fa a rovinarsi?

paolor_it
11-11-2015, 10:20
Nessuna idea?
Non c'è nessuno nel forum che ha dimestichezza con toner ricaricati?

Grazie :-)

paolor_it
21-11-2015, 09:28
Ciao ragazzi, una qualche idea sulle cause di quella banda grigiastra? Come posso risolvere?
La cartuccia e il drum mi sembrano in ottime condizione, mi pare un peccato buttarla.

Grazie :-)

MARROELLO
21-11-2015, 15:14
Classico problema da cartuccia ricaricata, non è che ci puoi fare molto non sono fatte per essere "revisionate" ma solo usate e buttate.
Quanto ti è costata ? 20 euro ? Scusa ma non vale più di mezz'ora del tempo
tuo o di altri.

Ho mandato a quel paese l'altro giorno mio zio che per il suo ufficio prende cartucce rigenerate per la sua laser a colori e ogni mese mi chiama impanicato perchè gli stampa a righe, sporca etc..
E si lamenta perchè non riesce a stampare i suoi documenti in tempo per le consegne.
Zio, fai quello che ti pare ma tieni delle cartucce di scorta visto che quelle rigenerate sono inaffidabili, no ? gli ho detto. :)

paolor_it
29-01-2016, 14:06
Grazie delle risposte.
@Marroello fermo restando che condivido il tuo pensiero sulle cartucce economiche, devo dire che riuscendo a ricaricare una o due volte la polvere del toner prima di buttarle (ci impiego pochi minuti) tutto sommato non è male.

Mi rimaneva la curiosità "tecnica" di capire perché escono queste striature/ macchie sullo sfondo, anche dopo aver aperto e pulito la cartuccia mettendoci il drum nuovo.
Avete qualche ipotesi?

Allego la stampa fatta con una cartuccia (ricaricata un paio di volte) che ho appena sostituito:
http://s24.postimg.org/6r3e0yjed/prova.jpg (http://postimg.org/image/tfsl0j0s1/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

MARROELLO
29-01-2016, 19:31
Lama di pulizia tamburo. Chi offre di più?

Apocalysse
30-01-2016, 07:17
Lama di pulizia tamburo. Chi offre di più?

Rilancio con rullo di polarizzazione sporco se ne ha uno al posto di griglia e corona / elettrodo :D

paolor_it
05-02-2016, 18:41
Rilancio con rullo di polarizzazione sporco se ne ha uno al posto di griglia e corona / elettrodo :D

A tuo avviso è possibile intervenire in qualche modo per "ripristinare" il rullo di polarizzazione (concordo sul fatto che sia il primo indiziato)?

Gli interventi di smontaggio, pulizia e rimontaggio non sortiscono effetto (e li faccio abbastanza accuratamente, ormai queste cartucce le smonto e rimonto bendato :) )

Ogni vola che smonto la lama di pulizia la trovo in buone condizioni. Del resto sono cartucce che fanno "solo" 5000 copie, troppo poche per incrostare la lama.

Grazie!

Apocalysse
05-02-2016, 20:17
A tuo avviso è possibile intervenire in qualche modo per "ripristinare" il rullo di polarizzazione (concordo sul fatto che sia il primo indiziato)?


Sgrassatore e torna come nuovo ^^

paolor_it
14-02-2016, 07:53
Proverò, la cosa che mi lascia perplesso è che i vari rullini/lame della cartuccia sono sempre perfetti, non presentano incrostazioni né altro. Solitamente li passo semplicemente con dei kleenex di carta soffice e sembrano nuovi.
Il drum anche quello è nuovo (ho provato anche a montarci un drum che su altre cartucce funziona perfettamente).
Mi fa andare di matto il non riuscire a darmi una spiegazione logica!:muro: :muro: