PDA

View Full Version : Windows 10 modding


Varg87
07-11-2015, 12:18
Per modificare il tema di Windows 10 valgono gli stessi procedimenti che si utilizzano con le versioni di Windows precedenti.
Chi ha già modificato il desktop saprà già queste cose (anche perchè si trovano qui nel forum nei thread di modding di 7 ed 8/8.1) ma meglio ripetere, più che altro per avere un thread il più completo possibile anche qui nella sezione di Windows 10.

Consiglio sempre un backup dell'intero sistema o almeno dei file che si andranno a modificare (in particolare i file di sistema) in modo da poterli sostituire con gli originali nel caso qualcosa andasse storto.
La cosa migliore da fare per provare che un determinato tema, pacchetto, installer, quel che volete, non faccia danni sarebbe provarlo prima su macchina virtuale o su un sistema di test. Non utilizzate mai temi o installer creati per una diversa versione del sistema senza prima averlo testato su un sistema che potete danneggiare senza perdere nulla.
Esempio banale ma meglio dirlo, un tema creato per Windows 8/8.1 su Windows 10 non solo non funzionerà ma renderà il sistema non avviabile. A volte è possibile porre rimedio in modalità provvisoria o avviando una live Linux sostituendo i file corrotti (previo backup) ma meglio evitare.

Il primo passaggio è rendere il sistema adatto all'utilizzo di temi personalizzati.

TEMI PERSONALIZZATI

Ci sono due modi per farlo:

UxStyle (http://uxstyle.com/). Metodo più sicuro in quanto non modifica alcun file di sistema ma agisce tramite dll injection ad ogni avvio quindi non si rischia di rendere il sistema non avviabile a causa di qualche aggiornamento del sistema operativo.

UltraUX Theme Patcher (https://www.syssel.net/hoefs/software_uxtheme.php?lang=en). Lo sconsiglio perchè sostituisce i file di sistema quindi in caso di aggiornamento degli stessi si rischia di rendere il sistema non avviabile (mi è successo in passato con 7).

UXThemePatcher (November Update) (http://cu88.deviantart.com/art/Install-UXThemePatcher-Windows10-10586-11-572822614) Da utilizzare con l'aggiornamento uscito a novembre 2015.

Consiglio di usare UxStyle dato che con Windows 10 gli aggiornamenti sono obbligatori quindi prima o poi vi ritroverete con buona probabilità il sistema non avviabile.

I temi vanno semplicemente copiati nella cartella X:\Windows\Resources\Themes, copiando sia la cartella contenente i file di tema sia il file in formato .theme
Queste operazioni vanno eseguite come utente amministratore.

Una volta copiato il tema basterà selezionarlo nella sezione "Personalizzazione" accedendo o direttamente dal pannello di controllo classico o cliccando col pulsante destro nel desktop e selezionando "personalizzazione - temi - impostazioni del tema".
Ci sono vari siti dove trovare materiale per il modding ma IL SITO di riferimento è DeviantArt (http://www.deviantart.com/). Qui troverete di tutto, icone, wallpaper, temi, puntatori del mouse, ecc.

Attualmente non si trovano molti temi ma si spera che col tempo la situazione migliori.

Temi di neiio (http://neiio.deviantart.com/gallery/)
Temi di cu88 (http://cu88.deviantart.com/gallery/)

Tema dark segnalato da ezio:
Black Edition For Windows 10 10240 (http://virtualcustoms.net/showthread.php/69707-Windows-10-Black-Edition-For-Win-10-10240-Only?p=305537#post305537)
Black Edition For Windows 10 November Update (http://virtualcustoms.net/showthread.php/70419-Windows-10-Black-Edition-TH2)

Un consiglio: fate sempre prima una scansione su TotalVirus e con un antimalware.

ICONE

Online ci sono svariati siti dove trovarle, ad esempio qui (http://www.iconarchive.com/) o con la semplice ricerca immagini di Google (basta cercare nomeicona.ico o .png)
Per Windows 7 ci sono diversi pack già pronti per essere installati con qualche click senza dover ricorrere alla modifica manuale di tutte le icone, un lavoraccio che è possibile fare con Resource Hacker (http://www.angusj.com/resourcehacker/).
Anche in questo caso attualmente c'è poco o niente in giro per 10. Ho trovato solo il pack Elementary (http://neiio.deviantart.com/art/elementary-iPack-479424252) che sto usando, in futuro penso e spero si troverà qualcos'altro.
Per sostituire l'icona di Explorer della taskbar basta selezionare "proprietà" premendo il pulsante shift e cliccandoci sopra con il pulsante destro del mouse. Le icone della taskbar devono essere in formato .ico

MyIconPack (http://www.myiconpack.com/), segnalato da vannelli87

MENU START

Anche se su Windows 10 non è "necessario come lo era su Windows 8", infatti non ci sono più alcuni elementi che, imho, peggioravano l'esperienza desktop come ad esempio gli angoli attivi che comparivano ad mentula solo passandoci sopra col cursore senza volerlo, ci sono diversi programmi che permettono di riavere il vecchio menu start ed alcuni che permettono non solo di riavere il vecchio menu ma anche di personalizzarlo. Cito i due più conosciuti in quanto non avendo provato gli altri non so se siano compatibili o se contengano bloatware o porcherie varie (se qualcuno utilizzasse uno start alternativo, dopo aver verificato che funzioni correttamente, me lo dica che lo aggiungo)

Classic Shell (www.classicshell.net/), uno dei più personalizzabili e leggero (1,4 MB in RAM).

StartIsBack (http://startisback.com), è possibile provarlo, successivamente lo si deve acquistare (3$).

DOCKBAR

Esistono da tempo delle barre in stile OS X, più o meno simili, che consentono di aggiungere collegamenti ai programmi e non solo, senza rendere il desktop un caos.

Rocketdock (http://rocketdock.com/), benchè non più aggiornata da parecchio tempo resta ancora valida e leggera (3,6 MB occupati in RAM).
Si può personalizzare con vari temi ed icone, è possibile aggiungere degli addon come la Stack Docklet (http://rocketdock.com/addon/docklets/30962)

Object Dock (https://www.stardock.com/products/objectdock/), in versione trial per 30 giorni, successivamente a pagamento (10 $)

Nexus Dock (http://www.winstep.net/nexus.asp), sia in versione free (con diverse limitazioni) che a pagamento (20 €)

Circle Dock (http://sourceforge.net/projects/circledock/), dockbar circolare. Anni fa l'avevo utilizzata per provarla per un periodo. Ho penato non poco perchè a volte il puntatore del mouse si spostava da solo in intervalli di tempo randomici e non riuscivo a capire il motivo. Successivamente ho capito che era proprio questa dock a causare quel problema infatti non appena disinstallata il problema è sparito.
Non ho idea se il problema sia stato risolto o meno o se fosse un problema legato a qualche incompatibilità software col mio vecchio pc.

GADGETS

Da Windows 8 in poi Microsoft ha deciso di eliminare i vecchi gadget introdotti con Vista in quanto ritenuti (dalla Microsoft almeno) non sicuri. Sempre secondo Microsoft sarebbero sostituiti dalle "app" che consentono di avere varie informazioni a schermo senza aprirle, anche se non sono assolutamente la stessa cosa.
Per i nostalgici ci sono dei pack per ripristinarli. Ad esempio questo (http://gadgetsrevived.com/download-sidebar/) o questo (http://8gadgetpack.net/).

Rainmeter (http://www.rainmeter.net/), un desktop nel desktop, aggiungo quello che sarebbe dovuto essere Metro aka ModernUI su PC. Layer che permette di applicare al deskop numerosissimi gadgets per avere informazioni in tempo reale sul sistema, orario, data, foto, brano in riproduzione, ecc.
Non è proprio intuitivo e semplicissimo da configurare se non lo si utilizza con i gadget così come sono stati creati. Per personalizzare le skin bisogna modificare il relativo file di configurazione testuale ma generalmente van bene così come sono.
Una volta aggiunta sul desktop la skin basta cliccarci sopra col pulsante destro del mouse per impostare la percentuale di trasparenza, la posizione sul desktop (top, normal, bottom) e modificare il relativo file di configurazione per eventualmente modificarla.
Sempre su DA (http://www.deviantart.com/browse/all/?section=&global=1&q=rainmeter) se ne possono trovare diverse.

VARIE ED UTILITÀ

Ribbon Disabler (http://winaero.com/request.php?18), permette di rimuovere l'interfaccia Ribbon da Explorer

In alternativa si può ricorrere al command prompt dei comandi:

Sistema 32 bit - rimuovere(d)/ripristinare(r)
Ribbon disabler.exe /d
Ribbon disabler.exe /r

Sistema 64 bit - rimuovere(d)/ripristinare(r)
Ribbon disabler x64.exe /d
Ribbon disabler x64.exe /r

TakeOwnership (http://cdn9.howtogeek.com/wp-content/uploads/TakeOwnership.zip), necessario per modificare file di sistema diventando provvisoriamente proprietari di un determinato file

OldNewExplorer (http://www.deviantart.com/users/outgoing?http://www.msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-117/), consente di rimuovere o modificare alcuni elementi dell'esplora risorse

Login Background Changer (https://github.com/PFCKrutonium/Windows-10-Login-Background-Changer/releases/tag/1.2.0.0), permette di cambiare l'immagine che compare in background nella schermata di scelta utente.

Varg87
07-11-2015, 12:19
Riservato

Varg87
07-11-2015, 12:21
Dato che nessuno l'ha fatto finora ho trovato un po' di tempo e l'ho creato io. :O

Se avete suggerimenti, consigli o altro ditemi pure. Se trovate nuovi temi, pacchetti icone o qualsiasi altra cosa legata al modding, se ci sono programmi che devo inserire, ecc. fatemi sapere che aggiungo.
Avrei potuto aggiungere degli screenshot ai vari programmi ma ho preferito tenerlo pulito senza alcuna immagine per renderlo più fruibile a mio parere.
Ho completamente tralasciato la parte relativa a ModernUI perchè non la utilizzo e non l'ho mai toccata.

Comincio col mio:

http://thumbnails114.imagebam.com/44541/52068c445400002.jpg (http://www.imagebam.com/image/52068c445400002) http://thumbnails114.imagebam.com/44541/8d8c5a445400162.jpg (http://www.imagebam.com/image/8d8c5a445400162)

Varg87
07-11-2015, 12:59
Aggiungo che, almeno io, ho ancora il problema del titolo delle finestre in un rettangolo di colore diverso, cosa che mi capitava già con Windows 8.1 con alcuni temi.
Ho risolto momentaneamente levando il titolo delle finestre, rimane un trattino ma col tema scuro si intravede appena (devo dire che lo preferisco così, senza titolo).
Non ho ancora sostituito l'icona del pulsante start in quanto quelle che ho sempre utilizzato finora e che funzionavano sia su 7 che 8.1 non vanno più bene perchè scombussolano il layout.
Molto probabilmente la dimensione dell'immagine del pulsante dev'essere ridimensionata.

Varg87
08-11-2015, 15:48
Ah, ma allora c'è ancora qualcuno che modifica il desktop. Pensavo di essere rimasto l'ultimo. :Prrr:
Aggiungo il sito con i pack delle icone, anche se non le ho mai utilizzate. Ma sono degli installer standalone o necessitano di programmi esterni per essere utilizzati?
Tra l'altro vedo che ce ne sono parecchi.

Il tema lo hai scaricato da DA, quello dall'utente cu88? Se sì non ti sei trovato in siti di file hosting pieni di pubblicità (nel migliore dei casi) e che non ti permettevano di scaricare nulla se non disattivando adblocker e noscript?
Non mi son mai fidato più di tanto di questi siti e li evito a prescindere. Finchè c'è un link a Mega, Mediafire, ecc. con una pubblicità in mezzo mi sta bene ma quando cominciano ad aprirsi pagine in background e non funziona più nulla se non disattivando alcuni blocchi, mi puzza un po'. :fagiano:

ritpetit
08-11-2015, 19:22
Per modificare il tema di Windows 10 ... (CUT...)...

Iscritto alla discussione :)

Grazie, molto interessante ;)

Una richiesta (la prima di molte, povero te...:fagiano: ): hai scritto di aver provato a cambiare l'icona dello start; lo hai fatto attraverso startisback (che conosco utilizzandolo su 8.1)?
Oppure c'è modo di farlo anche senza startisback o classickshell?
E se sì, saresti così gentile da dirmi dov'è posizionata l'immagine?

Rigrazie

Varg87
08-11-2015, 19:40
In realtà l'ho fatto direttamente da ClassicShell, StartIsBack non l'ho neanche mai provato.
Per 7 c'è un programma per cambiarlo, su 8.1 e 10 non ho mai cercato in quanto ClassicShell mi permette di cambiarlo.

PS Ho come il presentimento che il tool per cambiar il background della schermata di login possa creare qualche problema, infatti lo avevo letto pure sul sito dove lo si scarica.
Come ho detto qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43042314&postcount=10640) ho problemi con la scheda video da qualche giorno e guardacaso ho cambiato l'immagine qualche giorno fa.
Prima mentre facevo delle prove ho impostato la stessa immagine cambiandole però risoluzione e mettendo quella nativa del monitor.
Il problema sembrava sparito dopo aver riavviato. Ho provato a reimpostarlo con l'immagine non ridimensionata come prima per fare la prova del 9 ed ora sono tornato nella situazione precedente, con la scheda video che non viene correttamente riconosciuta al riavvio anche se lo reimposto con la risoluzione corretta.
Nei prossimi giorni farò ulteriori prove ma sono abbastanza sicuro che sia proprio quel programma a creare problemi.

Varg87
09-11-2015, 12:23
Sì, so che ci sono programmi per cambiare le icone ma preferisco soluzioni "più pulite", andando a modificare a mano i file imageres.dll o con degli eseguibili che lo fanno direttamente ma senza installare software da tenere installati.

Per scaricare i suoi temi mi son dovuto sorbire parecchia pubblicità per poi non riuscire nemmeno ad arrivare a scaricare il file.
Quando trovo siti del genere cerco altrove perchè il rischio di prendersi qualcosa è sempre dietro l'angolo.
Avevo provato a scaricare un tema ma sono a malapena riuscito ad arrivare alla pagina di download per poi trovare un link non funzionante (le finestre pubblicitarie funzionavano bene invece :rolleyes:).
Sarà che a volte sono troppo paranoico ma continuo a non fidarmi perchè è proprio così che ci si prende di tutto. Su DA generalmente con un click si scarica direttamente da DA, anche se l'autore del tema non ci guadagna niente a meno che non gli si faccia una donazione.
Anche Neiio ha il tema di Steam in versione a pagamento (c'è anche quella gratuita e probabilmente contiene meno modifiche) ma i suoi temi li carica direttamente lì.
Boh, il consiglio di evitarli o di stare comunque ben attenti lo lascio anche perchè non sono l'unico ad aver avuto problemi a scaricarlo leggendo i commenti. Un tema viene addirittura rilevato da un antivirus come malevolo...

Varg87
10-11-2015, 12:00
Ieri sera ho capito che è OldNewExplorer a creare problemi coi driver video.
Devo ancora verificare che sia solo un suo problema o legato all'utilizzo congiuntamente con il tool per cambiare la schermata di login con la scelta utente.

Tra l'altro con l'utilizzo di un account standard è scomparso il problema con i titoli delle finestre però le icone delle cartelle di Classic Shell rimangono quelle default (gialle). Nel profilo con account amministratore invece le icone delle cartelle sono a posto (blu) ma rimane il trattino nel titolo delle finestre.

pps
11-11-2015, 11:13
[QUOTE=Varg87;43039997]Dato che nessuno l'ha fatto finora ho trovato un po' di tempo e l'ho creato io. :O

Se avete suggerimenti, consigli o altro ditemi pure. Se trovate nuovi temi, pacchetti icone o qualsiasi altra cosa legata al modding, se ci sono programmi che devo inserire, ecc. fatemi sapere che aggiungo.
Avrei potuto aggiungere degli screenshot ai vari programmi ma ho preferito tenerlo pulito senza alcuna immagine per renderlo più fruibile a mio parere.
Ho completamente tralasciato la parte relativa a ModernUI perchè non la utilizzo e non l'ho mai toccata.

Comincio col mio:QUOTE]
Domandina forse OT
Dagli "screen" del tuo desktop deduco che usi rainmeter, che programma usi
per la rilevazione delle temperature?
Io con win 10 , l'unico che riesco a usare è "speed fan".
Con "core temp e "HWinfo" ho dei "freeze" di sistema da togliere la spina...
Si accettano suggerimenti..
Grazie anticipatamente

Varg87
11-11-2015, 11:49
Questa (http://abndvr64.deviantart.com/art/SysInfo-1-0-412232722). Al momento ho il PC in panne, appena risolvo ti dico anche quali ho utilizzato perchè nel pack c'è ne sono diverse. Comunque sí, legge i valori da SpeedFan.

Eccoli. http://thumbnails114.imagebam.com/44642/b90a58446416774.jpg (http://www.imagebam.com/image/b90a58446416774)

PS Risolto anche il problema dei driver video. Il modding non c'entra nulla. Avendo aggiornato troppe cose assieme non riuscivo a capire cosa fosse la causa del problema. Alla fine ho scoperto essere la nuova versione beta di EMET che utilizzo da parecchio senza problemi ma l'ultima versione con tutto attivato mi causa problemi.

Varg87
12-11-2015, 20:23
Eh, stavo proprio per scriverlo. :muro: :muro: :muro:
Fortunatamente sta arrivando un aggiornamento per il tema che utilizzo io ma per gli altri mi sa che non c'è molto da fare se non verranno aggiornati.

Il bello è che appena aggiornato ho pensato "Oh, che culo! è rimasto tutto invariato". In realtà il desktop è rimasto immutato ma il tema non viene più applicato, ho dovuto rieseguire l'installer delle icone e rimuovere nuovamente ribbon da Explorer con varie impostazioni personalizzate che sono tornate a default (non relative al modding).
Vedremo nei prossimi giorni, spero solo che aggiornamenti del genere non arrivino spesso altrimenti sarebbe un casino.

Sbarzy
14-11-2015, 14:25
Dato che nessuno l'ha fatto finora ho trovato un po' di tempo e l'ho creato io. :O

Se avete suggerimenti, consigli o altro ditemi pure. Se trovate nuovi temi, pacchetti icone o qualsiasi altra cosa legata al modding, se ci sono programmi che devo inserire, ecc. fatemi sapere che aggiungo.
Avrei potuto aggiungere degli screenshot ai vari programmi ma ho preferito tenerlo pulito senza alcuna immagine per renderlo più fruibile a mio parere.
Ho completamente tralasciato la parte relativa a ModernUI perchè non la utilizzo e non l'ho mai toccata.

Comincio col mio:

http://thumbnails114.imagebam.com/44541/52068c445400002.jpg (http://www.imagebam.com/image/52068c445400002) http://thumbnails114.imagebam.com/44541/8d8c5a445400162.jpg (http://www.imagebam.com/image/8d8c5a445400162)
Cosa dovrei installare per avere un desktop come il tuo? Scusami la domanda un pò ignorante ma non sono molto pratico in questo genere di cose :)

Varg87
14-11-2015, 16:11
Cosa dovrei installare per avere un desktop come il tuo? Scusami la domanda un pò ignorante ma non sono molto pratico in questo genere di cose :)

Tema: MetroX di Neiio (http://neiio.deviantart.com/art/Metro-X-Windows-10-November-Update-571370014) (come detto sopra attualmente non funziona più, bisogna aspettare un aggiornamento da parte dell'autore)

Icone: Elementary (http://neiio.deviantart.com/art/elementary-iPack-479424252)

Icone taskbar: Token Light (http://www.deviantart.com/art/Token-128429570)

Wallpaper: Mur Enduit (http://www.deviantart.com/art/Mur-Enduit-180762771)

Rocketdock: icone Albook Extended (http://www.deviantart.com/art/Albook-extended-811-png-95130593) + Appows Skin (http://www.deviantart.com/art/APPOWS2010-Rocketdock-157080675)

Rainmeter: Sysinfo (http://abndvr64.deviantart.com/art/SysInfo-1-0-412232722) con le skin riportate sopra

CdArtDisplay con skin Pure Adium (questa non la trovo, ho parecchia roba salvata in locale)

Classic Shell, OldNewExplorer (http://www.deviantart.com/users/outgoing?http://www.msfn.org/board/topic/170375-oldnewexplorer-117/) per rimuovere le icone e la barra di stato da esplora risorse e Ribbon Disabler (http://www.deviantart.com/art/Ribbon-Disabler-for-Windows-8-298650780) per rimuovere l'interfaccia Ribbon.

Ho cambiato il wallpaper della schemata di login con Login Background Changer (https://github.com/PFCKrutonium/Windows-10-Login-Background-Changer/releases/tag/1.2.0.0) utilizzando sempre il wallpaper Mur Enduit.

Puntatori del mouse: Token Cursors (http://www.deviantart.com/browse/all/?section=&global=1&q=token+cursors) in versione light (non si vedono nello screenshot)

Sbarzy
14-11-2015, 17:56
Rainmeter: Sysinfo (http://abndvr64.deviantart.com/art/SysInfo-1-0-412232722) con le skin riportate sopra

mi bastava questo :)
Comunque dato che ancora non ho installato w10, sai se funzionano anche su w8.1?

Varg87
14-11-2015, 18:12
Primo post.

Sbarzy
14-11-2015, 19:14
Primo post.

Ops, mi era sfuggito :) Comunque ho installato il tutto, ora mi tocca configurarlo e a quanto vedo non è molto facile .. :mc:

Varg87
14-11-2015, 19:58
Crei un collegamento sul desktop e cambi icona dalle proprietà del collegamento dopodichè lo trascini nella taskbar.
Per cambiare l'icona di Explorer devi farci click destro sopra mentre tieni premuto il tasto shift, sempre selezionando proprietà.

Varg87
22-11-2015, 13:10
Aggiunto in prima pagina. Con UxStyle ho solamente aspettato il tema aggiornato.

ezio
03-12-2015, 21:26
Vi suggerisco di seguire anche lo sviluppo di questo tema, l'autore oltretutto è uno dei più esperti in circolazione (il secondo link è per l'aggiornamento di Novembre di Win):
http://virtualcustoms.net/showthread.php/69707-Windows-10-Black-Edition-For-Win-10-10240-Only?p=305537#post305537
http://virtualcustoms.net/showthread.php/70419-Windows-10-Black-Edition-TH2

Varg87
03-12-2015, 22:37
Aggiunto in prima pagina con Slave, nuX e CarbonX di neiio.
Non mi ci sono mai trovato con i temi completamente neri. Dopo poco tempo non ci vedo più fuori, soprattutto passando dal nero a pagine bianche con caratteri neri. :fagiano:

Dovrei anche aggiungere una guida un po' più dettagliata e con miniguida al backup di Rainmeter ma tra una roba e l'altra non ho più avuto tempo, magari quando riesco...
Una volta configurato tutto, se sono stati modificati diversi parametri, reimpostare tutto potrebbe richedere parecchio, troppo, tempo.

Varg87
03-12-2015, 22:50
Già, comunque ho rimosso per una questione di pulizia il link ai vari temi.
Ho inserito solo la pagina principale degli autori per avere una visione più immediata.

ezio
03-12-2015, 22:52
Aggiunto in prima pagina con Slave, nuX e CarbonX di neiio.
Non mi ci sono mai trovato con i temi completamente neri. Dopo poco tempo non ci vedo più fuori, soprattutto passando dal nero a pagine bianche con caratteri neri. :fagiano:
Vero, con i temi full dark il testo resta impresso sulla retina :D
E' il motivo per cui ho sempre preferito i temi grigi (anche scuro) anzichè neri ;)

CronoX
11-01-2016, 23:49
Ultimate Windows Tweaker 4 for Windows 10 (http://www.thewindowsclub.com/ultimate-windows-tweaker-4-windows-10)

Varg87
12-01-2016, 12:04
Il link non funziona.

Andry1980
04-08-2016, 13:12
Ragazzi un aiutino.E' possibile modificare lo spazio icone-testo dentro le cartelle?

http://i63.tinypic.com/20pp40.jpg

ezio
07-08-2016, 09:24
Se vi va di usare un tema scuro sull'Anniversary Update:
http://virtualcustoms.net/showthread.php/72255-Windows-10-Black-Edition-for-Windows-10-Anniversary-Update-aka-Redstone-One

Lo sto provando ora, funziona perfettamente:
https://s8.postimg.org/pw3o4umk1/Immagine.png (https://postimg.org/image/pw3o4umk1/)

Varg87
07-08-2016, 10:20
A me si é inchiodato tutto mentre cercavo di riapplicare il tema fatto per il november update (al riavvio schermo nero sia per l'utente standard che admin).
Sapevo che non avrebbe funzionato. Se non altro l'aggiornamento é andato a buon fine lo stesso.

ezio
07-08-2016, 10:27
Sì i vecchi temi non sono più compatibili a quanto sembra.

Varg87
07-08-2016, 13:32
Modificato il collegamento di Ribbon Disabler in prima pagina. è disponibile la versione 3 per l'Anniversary Update, utilizzando la 2 si ottiene una schermata nera (non ho provato ma mi fido, nel senso che non ho testato la v2 sull'Anniversary ma la v3 funziona).

ezio
07-08-2016, 14:04
Modificato il collegamento di Ribbon Disabler in prima pagina. è disponibile la versione 3 per l'Anniversary Update, utilizzando la 2 si ottiene una schermata nera (non ho provato ma mi fido, nel senso che non ho testato la v2 sull'Anniversary ma la v3 funziona).
PS: l'ultima versione di OldNewExplorer permette anche la disattivazione della Ribbon ;)

andrea0807
08-01-2017, 14:20
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa, ho necessità di mettere un tema scuro in Windows 10 quindi che abbia lo sfondo nero e non bianco proprio in Esplora risorse dove si sfogliano le cartelle.
Qual'é la maniera più semplice? Devo installare uno dei temi dark segnalati da ezio che trovo in prima all'inizio del post?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Varg87
08-01-2017, 15:30
O usi quello o provi a vedere su DeviantArt se ce ne sono altri.
Guarda che sia compatibile con l'Anniversary Update.

andrea0807
08-01-2017, 16:00
O usi quello o provi a vedere su DeviantArt se ce ne sono altri.
Guarda che sia compatibile con l'Anniversary Update.
Perdonami, devianart sarebbe?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Varg87
08-01-2017, 16:37
Trovi tutto in prima pagina. Uno dei tanti siti dove trovare temi e altro.

andrea0807
13-01-2017, 09:02
Ragazzi non sono riuscito a cambiare tema su windows 10, non so dove ho sbagliato. Allora prima di tutto ho scaricato UxStyle come viene specificato all'inizio del post, e l'ho installato.Poi ho scaricato dalla pagina Black Edition For Windows 10 November Update il tema http://tihiy.net/files/OldNewExplorer.rar.
e l'ho messo nella cartella X:\Windows\Resources\Themes, l'ho installato tramite il comando exe.
Però quando vado in personalizzazione temi in windows non mi compare il nuovo tema, ci sono quelli stock e basta.
Io vorrei installare un tema nero oppure grigio scuro.
Qualcuno può dirmi la procedura esatta che devo fare?

Varg87
13-01-2017, 11:55
Non devi installare niente, una volta inseriti i file dovresti vedere il tema nelle impostazioni del tema di Windows. Oddio non so se quel tema sia inserito in un eseguibile autoinstallante ma in genere è così.

EDIT Dal nome del file, non c'entra nulla. OldNewExplorer non è un tema ma un'utility per modificare o rimuovere alcuni elementi di esplora risorse.

andrea0807
13-01-2017, 13:34
Non devi installare niente, una volta inseriti i file dovresti vedere il tema nelle impostazioni del tema di Windows. Oddio non so se quel tema sia inserito in un eseguibile autoinstallante ma in genere è così.

EDIT Dal nome del file, non c'entra nulla. OldNewExplorer non è un tema ma un'utility per modificare o rimuovere alcuni elementi di esplora risorse.
Allora prima non devo scaricare e installare UxStyle? Devo soltanto trovare un tema compatibile con Windows 10 e copiare tutta la cartella in X:\Windows\Resources\Themes e poi dovrei vedere il tema in Windows.
Quindi quello che ho spostato io non é un tema. Allora lo cerco su devianart. Come faccio a sapere se é compatibile con l'anniversary update? C'é scritto?

Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk

Varg87
13-01-2017, 17:56
Mi riferivo al tema, a meno che non sia un eseguibile che va a copiare i file nella cartella dei temi. I file di sistema vanno modificati per usare i temi, altrimenti non funzionano.
Di solito, almeno su DA, l'autore scrive se è compatibile o meno con l'anniversary. Se non lo è, non provare nemmeno ad usarlo.
Io ti consiglio di fare dei test su macchina virtuale comunque per sicurezza.

Mainframe1986
03-02-2017, 13:13
Salve:)
Come faccio a cambiare il colore di sfondo della sidebar sul lato sinistro della finestra "Sistema", dove ci sono tutte le ulteriori opzioni?
Mi serve Nero non bianco:muro:

Windows 10 Anniversary Edition
Grazie

Ubro92
10-05-2017, 07:53
Salve raga, ho notato che con gli ultimi aggiornamenti di w10 nel menu start, l'app 3d builder è stata spostata nella cartella accessori di windows, ma non trovo nessun collegamento nelle cartelle convenzionali:

C:\Users\.....\AppData\Roaming\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs
C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Start Menu\Programs

E neanche nei registri trovo nulla, qualcuno sa come poter poter spostare anche le altre Universal Apps in apposite cartelle cosi da sfoltire un pò il menu e avere tutto più ordinato e accessibile?

Varg87
19-10-2017, 19:45
Anche se non interesserà praticamente a nessuno (:asd:), modificando i file relativi ai temi di Windows con UltraUxThemePatcher con il Fall Creator Update, non funzionerà più la gestione dei servizi di Windows e gestione dispositivi (forse anche altro).
Si avviano soltanto in modalità utente standard e non in modalità amministratore (per chi ha 2 account separati, errore relativo al file mmc.exe) ed ovviamente è impossibile modificare i parametri (se non ripristinando i file originali).
Occhio a rimettere il tema base di Windows prima di ripristinare i file originali e riavviare, altrimenti schermo nero come sempre (non l'ho provato ma lo so di certo).

UxStyle l'ho abbandonato da un pezzo perchè non più aggiornato da molto tempo e non più funzionante con la maggior parte dei temi, praticamente tutti.
Dovrò aggiornare il primo post.

ezellohar
30-08-2018, 10:13
A me (purtroppo) il tema dei temi (pun intended) interessa molto, ma la situazione è sempre peggio. Aggiungo come informazione che WindowBlinds funziona anche con le ultime versioni, però è un software a pagamento.

Varg87
30-08-2018, 11:59
A che problemi ti riferisci? A me UltraUxThemePatcher non crea alcun problema. Basta ricordarsi di disinstallarlo, ripristinando i file originali, prima di ogni major upgrade.
Una volta aggiornato si riapplica la patch.