View Full Version : BSOD Windows 7 64 Bit - ntoskrnl.exe+74200
Fonico87
06-11-2015, 16:05
Ciao a tutti, è da qualche giorno che ho questo problema col mio pc ho provato a formattarlo ma è ricomparso.
Ho anche effettuato delle scansioni con malwarebytes, hitman pro, superantispyware e adw cleaner ho trovato dei PUP. li ho tolti ma non ho concluso nulla.
Noto anche degli impuntamenti frequenti, anche aprendo una semplice cartella o quando installo qualcosa.
Prima di formattarlo effettuando scansioni con i vari tool non ho trovato nessun malware non avevo impuntamenti però avevo la BSOD.
Ho pensato sia un problema legato alla ram e ho effettuato un solo pass con memtest86+ e non ha trovato errori, in caso lo rifaccio e lo lascio tutta la notte per esserne certo.
Può essere magari della polvere?
In questi giorni ho aperto la paratia del case molte volte, se avete seguito un'altra mia discussione capite il perchè, per farla breve mi si è rotto il pannello frontale del case e quindi il pc lo accendo dalla scheda madre.
Secondo voi che problema è?
http://www.sitohd.com/siti/20394/foto/354357.jpg
http://www.sitohd.com/siti/20394/foto/354359.jpg
franchino87
19-11-2015, 16:27
Ciao a tutti, è da qualche giorno che ho questo problema col mio pc ho provato a formattarlo ma è ricomparso.
Ho anche effettuato delle scansioni con malwarebytes, hitman pro, superantispyware e adw cleaner ho trovato dei PUP. li ho tolti ma non ho concluso nulla.
Noto anche degli impuntamenti frequenti, anche aprendo una semplice cartella o quando installo qualcosa.
Prima di formattarlo effettuando scansioni con i vari tool non ho trovato nessun malware non avevo impuntamenti però avevo la BSOD.
Ho pensato sia un problema legato alla ram e ho effettuato un solo pass con memtest86+ e non ha trovato errori, in caso lo rifaccio e lo lascio tutta la notte per esserne certo.
Può essere magari della polvere?
In questi giorni ho aperto la paratia del case molte volte, se avete seguito un'altra mia discussione capite il perchè, per farla breve mi si è rotto il pannello frontale del case e quindi il pc lo accendo dalla scheda madre.
Secondo voi che problema è?
http://www.sitohd.com/siti/20394/foto/354357.jpg
http://www.sitohd.com/siti/20394/foto/354359.jpg
Hai norton installato? se si prova a disinstallarlo.
Altrimenti sembra un problema hardware, hai qualche pezzo che va in fail
Cose da provare (se riesci a riprodurre il problema):
- Cambia posto alle slot di ram
- Driver tutti aggiornati?
Prova a staccare un componente alla volta dal pc e cerca di ricreare il problema
Fonico87
22-12-2015, 06:02
Hai norton installato? se si prova a disinstallarlo.
Altrimenti sembra un problema hardware, hai qualche pezzo che va in fail
Cose da provare (se riesci a riprodurre il problema):
- Cambia posto alle slot di ram
- Driver tutti aggiornati?
Prova a staccare un componente alla volta dal pc e cerca di ricreare il problema
Ciao, mi scuso per rispondere soltanto adesso.
Dunque, no ho eset smart security.
Le ram penso siano ok ho fatto un test di 5-6 ore con memtest86+ nessun errore, i driver sono tutti aggiornati, ho voluto provare anche installando driver booster per vedere se cambiava qualcosa ha aggiornato un po di driver ma la schermata blu si presenta ancora.
È strano si presenta tra i 10 min e 120 min, a volte anche quando riavvio o spengo il pc.
Questo problema è iniziato da quando ho sostituito alimentatore e aggiunto un hd Hitachi dove c'è hackintosh, quest'ultimo gira perfettamente senza nessun problema.
L'alimentatore è un ax760 nuovo nuovo, sostituto del ax650, rma corsair.
Ho effettuato dei test su questo hd, me l'hanno regalato è usato, ma risulta ok usando vari software.
Può essere un problema di ssd?
Anche se Samsung magician e altri software lo danno per buono?
Ho degli impuntamenti subito dopo l'avvio di Windows o quando installo qualcosa, cosa che non ho mai avuto. Addirittura delle volte che vado ad installare qualcosa il setup non si avvia il pc è crasha e poi schermata blu.
Ho voluto formattare e installare di nuovo Windows ma non è cambiato nulla, sempre quel maledetto bsod!
L'ssd è un Samsung 830 series 128gb.
Non so proprio cosa può essere, se fosse un problema hardware non dovrei avere problemi anche sull hackintosh?
Per sicurezza rifarei un test alla ram, ma utilizzando il PC con un solo banco collegato, quindi ripeti l'operazione con gli altri banchi.
tallines
22-12-2015, 19:35
Prova a vedere agli errori nel visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema .
Degli errori che possono riferirsi al problema riporta Id evento, Origine e la descrizione dell' evento, che trovi alla voce Generale .
Se provi a scollegare questo hd ?
PS >> i SO MAC, girano ufficialmente solo su computer prodotti dalla Apple, non su hardware non Apple .
Fonico87
24-12-2015, 14:47
Non mi ricordo che modifiche avevo fatto ma per sbaglio avevo collegato l'ssd e l'altro hd, dove c'è hackintosh, nelle porte sata Marvell, quello era il problema!
Li ho rimessi nelle porte sata Intel, le Marvell fanno schifo!
Risolto :yeah:
Grazie a tutti e buone feste :)
Ah, questo non l'avevi detto :D
Fonico87
13-02-2016, 00:20
Ragazzi ecco che si ripresenta quel maledetto BSOD, mi aiutate a capire adesso qual'è il problema? Non riesco ad individuarlo, con windows 8.1 non avevo più BSOD, ho rimesso windows 7 all'inizio era ok mentre ora siamo punto e a capo.
http://www.sitohd.com/siti/20394/foto/362063.jpg
Fonico87
15-02-2016, 00:13
Ma a cosa servono i forum se non sono d'aiuto? Mah
AndyWarrior
15-02-2016, 06:49
Ciao
questo può succedere quando Windows viene installato e nel BIOS il SATA è impostato su EIDE e solo successivamente all'installazione di win viene cambiato in AHCI
Hai info più dettagliate a riguardo?
I driver che hai usato sono gli originali della scheda madre od hai usato gli ultimi scaricati dai singoli produttori?
Grazie
Fonico87
15-02-2016, 09:40
Ciao, driver ufficiali della scheda madre scaricati dal sito ASUS, e nel bios il sata è impostata su AHCI.
Non riesco proprio a capire qual'è il problema.
AndyWarrior
15-02-2016, 11:19
Prova ad usare il PC con l'ultimo HDD dell'Hitachi scollegato e vedi un pò
Fonico87
15-02-2016, 11:28
Dici che può creare conflitti?
Nell'Hitachi c'è hackintosh, porta sata 1 Intel mentre l'ssd con windows è sulla porta sata 0 Intel
AndyWarrior
15-02-2016, 11:32
Ho imparato negli anni che non bisogna escludere nulla in questo campo, anche la cosa che ci sembra assurda e senza senso, spesso, era la soluzione
Dopo l'Hitachi rimane l'alimentatore, solo perchè nuovo non vuol dire che sia esente da difetti
Comincerei quindi col staccare l'Hitachi, è la prova più veloce ed indolore da fare (visto che prima di quello e l'ali hai detto che andava tutto bene...)
Fonico87
15-02-2016, 11:37
Quello che non capisco però è, perché con windows 8.1 non avevo problemi?
Stessa cosa con hackintosh, mai un problema.
L'alimentatore non credo, può essere invece problemi di driver, antivirus o software "gratuiti"?
AndyWarrior
15-02-2016, 12:00
Quello che non capisco però è, perché con windows 8.1 non avevo problemi?
Stessa cosa con hackintosh, mai un problema.
L'alimentatore non credo, può essere invece problemi di driver, antivirus o software "gratuiti"?
Non saprei, se hai addirittura installato win ex novo...
L'unica è provare un avvio pulito
https://support.microsoft.com/it-it/kb/929135
E se tutto funzionasse, fai il processo al contrario: abiliti una voce e lo usi così fino a quando sei sicuro che funzioni tutto, poi passi alla voce successiva
Se hai installato windows 10 proverei comunque a lasciare l'Hitachi staccato prima di tutto....
Fonico87
15-02-2016, 12:09
Ma non lo fa sempre è questo che mi fa diventare matto, cioè è proprio casuale.
A volte dopo 30/60 min, altre dopo ore e ore e altre ancora non lo fa affatto.
Posso fare che formatto di nuovo tutto. installo soltanto i driver e lo testo per un paio di giorni. Che ne pensi?
AndyWarrior
15-02-2016, 12:14
Anche, usa solo i driver ufficiali però
Se hai Acronis TrueImage fatti un clone del disco, così se non dovesse funzionare il nuovo windows ritorni in pochi minuti alla situazione attuale.
Io comunque proverei a mettere win 7, il 10 anche Dell e HP lo sconsigliano...
http://www.tomshw.it/news/windows-10-sconsigliato-dall-assistenza-tecnica-di-dell-e-hp-71685
Fonico87
15-02-2016, 12:18
Si si, infatti ho windows 7 ultimate, l'ho provato quando è uscito windows 10 e l'ho tolto subito :)
AndyWarrior
15-02-2016, 12:21
Si si, infatti ho windows 7 ultimate, l'ho provato quando è uscito windows 10 e l'ho tolto subito :)
Ottimo
Fammi sapere allora
Fonico87
15-02-2016, 12:38
Certo, e grazie del supporto :)
Fonico87
26-02-2016, 22:05
Ottimo
Fammi sapere allora
Allora, ho installato di nuovo Windows 7 Ultimate x64, installato i driver e fatto tutti gli aggiornamenti.
L'ho testato per una settimana nessun BSOD, allora ho cominciato ad installare vari software che mi servono, tutto ok.
Poi installo alcuni software audio, e non appena sta ultimando l'installazione, a sua volta avvia l'installazione di microsoft visual c++ 2005 ed ecco il BSOD, stesso errore ntoskrnl.exe+743c0.
Gli stessi software l'ho installati anche sul portatile con Win 8.1 Pro x64 ed è perfetto, lì installo di tutto e di più mai un BSOD, boh.
L'hard disk Hitachi è sempre collegato però l'ho messo offline da gestione disco.
Può essere un problema legato alla iGPU?
AndyWarrior
27-02-2016, 09:54
Non tutti i PC sono uguali, anche se con le stesse specifiche...
Comunque, prova a tornare sui tuoi passi rimuovendo il software che ti ha dato problemi, installa anche Blue Screen View (http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html), è molto utile in quanto da più informazioni e permette anche la ricerca diretta su internet (tasto destro)
e vediamo un pò
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.