PDA

View Full Version : Ho provato il CarPlay; cambierà la nostra vita in auto?


Pagine : [1] 2 3

sicofante
04-11-2015, 23:18
CarPlay - Introduzione.

Nel Marzo 2014 in contemporanea col Salone di Ginevra, Apple con un comunicato annuncia il CarPlay,
un nuovo modo più semplice e diretto per collegare i propri device ai sistemi multimediali delle auto;
il software di collegamento è integrato in iOS 7.1 e funziona connettendo tramite cavetto USB/Lightning i telefoni dotati di quel connettore ovvero gli iPhone a partire dal 5, 5C.
Successivamente nel 2015 da iOS 8.3 il collegamento viene esteso anche al Wireless.

Praticamente tutti i Costruttori Automobilistici sottoscrivono "entusiasticamente" l'iniziativa, tant'è che Apple può trionfalmente creare una corposa lista dei Marchi aderenti.
Eccola:
http://www.apple.com/it/ios/carplay/.

Tutto vero?
Ma neanche per sogno.
Per capire meglio occorre avere in mente alcuni dati.
Il margine di guadagno della General Motors ante-crisi e salvataggio Governativo su un'auto media base
- ove per media si intende un bestione da 5 metri di lunghezza e motore da carro armato -
considerando scaricati sull'esemplare ogni costo di progettazione, realizzazione, costruzione, marketing e stoccagggio per anni delle parti di ricambio, era di 17 Dollari!!
Per inciso il margine di guadagno su un Pick-up alla texana viaggiava sui 1500/1700 Dollari.
Quindi quello che non si guadagna sull'auto base si deve guadagnare sugli accessori.
Sedili in pelle più o meno massaggianti, diavolerie elettroniche che trasformano il parabrezza dell'auto nell'abitacolo di un aereo da caccia ed immancabile il sistema multimediale/navigatore ed impianto Hi-Fi.
Quindi un gruppo navigatore/schermo/radio/CD Kenwood o Pioneer più o meno castomerizzato su richiesta della Casa Automobilistica e dal costo all'origine di qualche centinaio di Dollari viene messo a listino al prezzo di ... beh lo vedete anche Voi a che prezzo vengono venduti.
Ancora un piccolo dato: una Mercedes viene acquistata mediamente con una dotazione di accessori che ne maggiora il prezzo base tra il 25 ed il 33%.

E così possiamo capire ... la "fretta" dei Costruttori ad adeguarsi a questa nuova tecnologia,
Perchè il CarPlay è secondo me la proletarizzazione dei sistemi multimediali di navigazione che non diventano più necessari perché fa tutto e meglio il telefonino.
Uno schermo touch da 8 pollici costa all'origine 40 Dollari, qualche tastino sul volante, un microfono, l'amplificatore/altoparlanti ed una presa USB ..
.. ma a quanto diavolo può vendere il Costruttore questo poco ben di Dio?
300 Dollari? 400 mettendosi già come azionisti in casa la Banda Bassotti?
Qualsiasi auto anche la più economica potrà integrare il CarPlay senza stravolgere il listino d'acquisto.
Ed i margini per il Costruttore? Ciao, ciao.
Essendo difficile sperare che i tacchini anticipino il Natale saltando in padella, nel 2014 si assistette a scene incredibili come quella di Toyota che prima dichiarò "Banzai faremo parte del gruppo CarPlay", poi smentì se stessa dicendo che non l'avrebbe mai installato e che il primo comunicato era uno scherzo, poi si smentì nuovamente dicendo che l'avrebbe messo .. un bel giorno del 2016 e poi nel 2015 ha dichiarato che mai lo monterà in favore di un suo sistema proprietario.

Risultato nel 2014 inizi 2015 mestamente il CarPlay era presente sulle Ferrari, auto sicuramente di larga diffusione, su una Hyundai Sonata costruita in America e sulle autoradio Pioneer ed Alpine disponibili per il montaggio after-market;
e tralascio annunci dati da Corvette e Volvo di cui non so se agli annunci è seguito qualche atto pratico.

A giugno 2015 Peugeot in sordina, ... mooolto in sordina fece trapelare in una microscopica nota riservata alle Officine dei Concessionari, e da loro assolutamente ignorata, che la nuova 208 aveva il CarPlay.

Il vecchio sico informatissimo si precipitò in Filiale Peugeot al vernissage del modello tra venditori e capi-officina ignari che più ignari non si può e dopo essersi impadronito del Libretto di Istruzioni della 208 di sole 400 pagine ed essersi sciroppato le 95 pagine della sezione navigatore/infotainment è riuscito in un angolino a scovare 3 righe illuminanti che dicono:
avete un iPhone?
Bravi!
Allora aspettate perchè al sistema di collegamento .. ci stiamo lavorando!

Commento giustamente in francese: merde!

Nel mentre nell'aprile 2015 usciva questa dichiarazione del Vice Presidente e CTO (Chief Technical Officier) della Ford:
CTO Raj Nair said part of the reason behind that is ensuring that car buyers have choice. "We want to make sure you are not pushed into a decision on a $40,000 car based on your $200 smartphone.
Ford, like the other car makers, also sees its infotainment system, known as SYNC, as a key selling point. "The data shows SYNC has been a significant draw in the showroom," Nair said.

Ovvero: col nostro sistema di infotainment SYNC andiamo bene e facciamo soldini e non vogliamo che l'acquisto di un'auto da 40.000 Dollari venga deciso in base ad un telefonino da 200 Dollari.
Tuttavia bontà sua Ford avrebbe proseguito nell'integrazione tra il suo sistema proprietario e iOS ed Android.

Insomma le Case Automobilistiche vuoi per non cedere il controllo totale delle proprie auto ai due giganti Apple e Google, vuoi perchè ormai avevano investito capitali nei sistemi proprietari, cercavano di non mollare assolutamente l'osso.

Ed è a questo punto un po sconsolante, che al recente Salone di Francoforte l'Amministratore Delegato di Opel-Europe Karl-Thomas Neumann scompiglia le carte e presentando la nuova Opel Astra dichiara che il sistema Intellilink R 4.0 dell'auto è compatibile iOS ed Android e che tale compatibilità sarà estesa nel corso del 2016 a tutta la gamma di vetture Opel.

Abbiamo quindi con la Astra, automobile a forte diffusione del segmento C e realizzata da un Costruttore Generalista, la prima auto "umana" realmente disponibile sul mercato equipaggiata con il CarPlay.
Ed è appunto il sistema della nuova Astra l'oggetto di questa prova.

sicofante
04-11-2015, 23:19
CarPlay - La prova via cavetto lightning

Ringrazio il Personale della Concessionaria Opel Svara di Ciriè (Torino) per la collaborazione prestata.


http://img907.imageshack.us/img907/2636/Gy3OO7.jpg (http://imageshack.com/i/p7Gy3OO7j)


Ecco la nuova Astra versione Innovation.
Non è questa la sede per commentare l'auto o la serie di cui l'Astra 5 porte è il capostipite.
Quello che a noi interessa è il sistema di conettività e da una visione del sito Opel:
http://www.opel.it/veicoli/showroom/auto/nuova-opel-astra/home.html#connectivity
si comprende che ci troviamo nella stessa situazione preannunciata da Raj Nair CTO della Ford.
Ai sistemi proprietari Opel denominati OnStar ed IntelliLink che offrono funzioni di Hot-Spot, allarme in caso di incidente, interazione con apposita APP sui telefonini per diagnostica, visualizzare alcuni parametri dell'auto, blocco/sblocco portiere etc si è aggiunta la compatibilità con iOS ed Android.


http://img907.imageshack.us/img907/7450/KrHHw7.jpg (http://imageshack.com/i/p7KrHHw7j)


Dal configuratore sul sito Opel apprendiamo che l'auto viene commercializzata in tre versioni:
Nuova Astra
Nuova Astra Elective con display da 7" e sistema IntelliLink R 4.0 compatibile iOS 9 ed Android
Nuova Astra Innovation con display da 8" e sistema OnStar + IntelliLink R 4.0

e che la Nuova Astra, ovvero la versione base, può essere upgradata al sistema con display da 7" + IntelliLink R 4.0 della Astra Elective con E. 670 di supplemento.

Non sono proprio i 300/400 Dollari ovvero Euro come avevo scritto e sperato.

Ecco una foto della plancia,


http://img908.imageshack.us/img908/6123/WkUxHf.jpg (http://imageshack.com/i/p8WkUxHfj)


dello schermo da 8" con il sistema proprietario,


http://img907.imageshack.us/img907/5923/QRdY3w.jpg (http://imageshack.com/i/p7QRdY3wj)


e dei comandi al volante.


http://img903.imageshack.us/img903/599/hb5g2e.jpg (http://imageshack.com/i/p3hb5g2ej)


http://img907.imageshack.us/img907/120/y5zrE7.jpg (http://imageshack.com/i/p7y5zrE7j)


E la presa USB che sul configuratore appare piazzata comoda in plancia?
E' all'interno del bracciolo, posizionata che più scomoda non si può perché impossibile accederci quando si è seduti al volante,


http://img911.imageshack.us/img911/5581/3QgwYV.jpg (http://imageshack.com/i/pb3QgwYVj)


http://img905.imageshack.us/img905/6128/QVNzTZ.jpg (http://imageshack.com/i/p5QVNzTZj)


sico ha sempre con se in un astuccio tutto l'occorrente per caricare e connettere l'iPhone.


http://img907.imageshack.us/img907/6645/tk3zcC.jpg (http://imageshack.com/i/p7tk3zcCj)


http://img907.imageshack.us/img907/9836/ZKsV1M.jpg (http://imageshack.com/i/p7ZKsV1Mj)


Per riscattarsi del posizionamento della presa USB gli Ingegneroni Opel hanno avuto un'idea carina,
2 piccoli incavi dove far passare il cavetto,


http://img633.imageshack.us/img633/8186/rF6BB3.jpg (http://imageshack.com/i/hlrF6BB3j)


che una volta collegato è destinato ad essere lasciato li per sempre.


http://img633.imageshack.us/img633/2243/6SgLxV.jpg (http://imageshack.com/i/hl6SgLxVj)


Inserito il cavetto nell'iPhone ed udito il rassicurante "ting" che è partita la ricarica,
diamo una controllatina su Impostazioni - Generali - Carplay ed ecco l'indicazione che l'Astra è collegata.


http://img903.imageshack.us/img903/2443/rtDl0y.png (http://imageshack.com/i/p3rtDl0yp)


http://img903.imageshack.us/img903/565/i8avE3.png (http://imageshack.com/i/p3i8avE3p)


http://img908.imageshack.us/img908/4076/mDjR0M.png (http://imageshack.com/i/p8mDjR0Mp)


La home dell'iPhone diventa così:


http://img907.imageshack.us/img907/9696/78SwiG.png (http://imageshack.com/i/p778SwiGp)


Ed ecco cosa appare sul display in plancia; tutto fatto!


http://img633.imageshack.us/img633/8697/FaUNTS.jpg (http://imageshack.com/i/hlFaUNTSj)


Ed adesso arriva la parte comica.
CarPlay è il regno di Siri ed io .. non l'ho mai utilizzato se non una volta per provare se chiamava casa, se mi indicava un luogo sulla mappa e per fargli un paio di domande very hot :oink: :oink: ricevendone una risposta sdegnata che mi ha tolto ogni speranza di abbordaggio.

Qui serve una premessa; come Imprenditore per me la connettività in auto è fondamentale.
Sono partito con i Motorola StarTac e la cornetta per auto della cui micidiale esperienza ho scritto quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42345014&postcount=2
e sono passato ai capricciosi interaffacciamenti tra i Siemens S55 del 2003 ed il sistema Kenwood di un noto Costruttore inglese di auto col micio sul cofano.
Il sistema funzionava così bene ed era così affidabile che una volta l'antifurto satellitare, il micidiale ViaSat altro oggetto perfido, segnalò che l'auto era rubata e se ne andava per i fatti suoi e che io non rispondevo alle chiamate di ViaSat.
Ergo c'era un problema grosso, moooolto grosso.
Ero io in ladro che scorrazzavo in macchina, ma col solito blocco random del Bluetooth che mi bloccava la comunicazione non potevo avvisare ViaSat che era uno dei tanti falsi allarmi dell'antifurto!
La moglie nel mentre terrorizzata dopo la chiamata del Centro Operativo di ViaSat, aveva chiamato l'Arma considerandosi già vedova .. visto che American-style non avrebbe mai pagato il riscatto!
Ovviamente quando il problema puntualmente si ripresentò più volte, la moglie sparava a fare in quel posto quelli di ViaSat perché la sfumata lacrimevole vedovanza la rendeva nervosa.

Più recentemente campo con gli iPhonnne sempre aggiornati al modello più recente ed un sistema Bluetooth con manopola centrale sul tunnel della mia Opel Insignia che diciamo funziona benino.

Ho provato anche il Mirror Screen della Peuget 108 nel tentativo di cambiare la 107 della moglie, vedova elettronicamente mancata, che ha solo una presa aux-in sull'autoradio, ovvero nulla.
Lo schermo ed il sistema viene fornito da Pioneer e la Casa giapponese dovrebbe vergognarsi di cosa ha realizzato.
Si scarica una APP sul telefono e si comincia a sacramentare per come funziona, ma il vero pezzo forte è lo schermo touch.
Avete presente qua nei Forum quando qualcuno si lamenta dei lag e ritarducci al pigiare del dito sul proprio iPhone?
Beh quell'iPhone con i ritarducci è un'astronave rispetto alla bicicletta che è lo schermo Pioneer!
Il Sole 24 Ore nella pagina settimanale dedicata all'automobilismo, del Mirror Screen ne fece una recensione sfavorevole ma se la scrivevo io scivolavo nel vilipendio con turpiloquio.

Dopo questa poco onorevole premessa si può capire perché sull'Astra ero come un bambino col nuovo giocattolo, letteralmente facevo .. ooooh!
Ho usato i comandi vocali, quelli touch a schermo, quelli sul volante, quelli posti sotto il display e ho agito anche direttamente dall'iPhone.
Funzionamento veloce e senza incertezze e ottimo audio tramite l'impianto dell'auto.
Ho usato Siri per leggere e rispondere a dei messaggi ed il tutto senza errori, selezionato ed ascoltato musichette che avevo nella pancia del telefono, mi son fatto consigliare un Ristorante di pesce, un classico ovviamente nelle Prealpi torinesi, indicare in mappa la strada per tornare a casa visto che ero in confusione ed ho chiamato alcuni amiconi del Forum urlando che la telefonata partiva da un CarPlay e che ne fossero mooolto onorati.

Ahi,ahi, la trombetta del Calendario ed un avviso sul display mi ricordano ..


http://img633.imageshack.us/img633/518/VnVBIC.jpg (http://imageshack.com/i/hlVnVBICj)


che il divertimento è finito ed il lavoro mi chiama.
Sono stati 15 minuti di goduria pura.

I vecchi volponi di Siri diranno che io l'ho usato in maniera base, ma per me automobilista non avrei saputo cosa desiderare di più.
Semplice e fantastico.

sicofante
04-11-2015, 23:20
CarPlay - La ... non ... prova via Wireless

Aggiornamento Lunedì 15 febbraio 2016.

Martedì 10 Novembre sono tornato nella Concessionaria deciso a tutto.
Ho completato le foto della prova col cavetto e ... al momento di provare il Wireless sono piombato in un mondo oscuro e gelatinoso fatto di poche informazioni e nessuna certezza.
Riassumo:
a) il personale di officina non è stato ancora chiamato a partecipare a corsi specifici sulla nuova Astra,
b) i venditori hanno fatto un meeting commerciale a Roma dove le informazioni e le demo sul CarPlay sono state scarse.

Ho indagato qua e la tra il Personale della Concessionaria ma ho visto il panico negli occhi di chi interrogavo e mi è dispiaciuto mettere in imbarazzo delle brave e volenterose persone che avevano il solo torto di essere tenuto all'oscuro di tutto dalla Casa Madre.
(e la mia vecchia esperienza di Diretur nel mondo auto mi conferma che questa è la regola e non l'eccezione)

Così mi sono dato al fai da te.

Questo mi dice il menù del sistema Astra col mio telefono collegato via cavetto.
Ah .. dimenticavo, il mio vecchio nickname di battaglia è Stalingrado .. insomma sono sempre me sicofante.


http://img908.imageshack.us/img908/5780/q6DLNC.jpg (http://imageshack.com/i/p8q6DLNCj)


Ho cercato di collegare via Bluetooth il mio telefono, ma il sistema mi ha sdegnosamente respinto.


http://img907.imageshack.us/img907/6116/YjB2wX.jpg (http://imageshack.com/i/p7YjB2wXj)


Questo per me è una novità perché sulla mia Opel Insignia io vado sul sistema dell'auto sia col Bluetooth sia col cavetto e quel poco che posso farci, ovvero telefonare (Bluetooth) manualmente con la manopola sul tunnel e selezionarmi le musichette dell'iPhone (cavetto lighting/USB) sempre con la manopola, lo faccio senza problemi.

Ho capito sta Astra vuole la guerra; a estremi mali estremi rimedi.
Mi son fatto consegnare il libretto del sistema multimediale ...


http://img910.imageshack.us/img910/4479/nkLBB8.jpg (http://imageshack.com/i/pankLBB8j)


ed invece di sbirciare cose :oink: :oink: su internette in queste notti, mi sparerò in vena il manuale.
E se non capisco, poi mi attacco al telefono con Opel Italia e vediamo che ci cavo.
E più che attaccarmi al telefono, mi sono proprio attaccato al ...
Mercoledì 11 novembre il mio assalto al Servizio Clienti Opel 02-75419845 è partito alla grande.
Nel menù del risponditore c'è addirittura la scelta di parlare proprio con un esperto infotainment;
che lusso, finalmente capirò tutto!
Ma .. o cade la linea o una voce dice che l'esperto (uno solo?) è impegnato e di lasciare il numero che si verrà richiamati.
E non esistono rassicuranti bip a significare che la registrazione del numero è avvenuta: risultato nessuno si è fatto vivo.
Non demordo e colpirò ancora.

Quindi per ora .. un arrivederci a presto!

Conclusione

Conclusione si .. ma mestissima.
Sono tornato a gennaio alla Filiale Opel Svara deciso a tutto dopo essermi sparato in vena tutto il manuale di istruzioni del sistema Infotainment, ma ahimè avevo già capito tutto.
Il manuale non fa alcun cenno al collegamento Wireless, i venditori ormai più informati me l'hanno confermato e quindi ho provato alla .. kamikaze sulla solita Astra di dimostrazione, ma sono riuscito solo a collegarmi via Bluetooth con i risultati già fotografati e commentati in questo stesso post.
Quindi CarPlay solo via cavo, che non è il massimo per chi sale e scende spesso dall'auto.

C'è però una piccola novità in casa Opel.
La Karl, simpatica CityCar adotta da gennaio l'IntelliLink R 4.0 ma ... con possibilità oltre che del CarPlay anche di collegarsi al sistema Google, cosa che l'Astra non può fare, perché accetta solo il CarPlay.
(Nota di redazione: oggi l'Astra è stata upgradata ed accetta anche il sistema Google)
Quindi c'è stata una evoluzione.
Siccome ho ordinato alla cieca la Karl fidandomi di un semplice foglio tecnico mandato dalla Casa Madre ai venditori e del fatto che sul configuratore dell'ordine l'IntelliLink R 4.0 era disponibile come optional a E.300 (eccolo quindi il prezzo proletario che avevo previsto) appena mi arriva l'auto a fine maggio prima ancora di ritirarla mi farò dare il manuale di istruzioni e speriamo di leggere anche qualche novità per il Wireless.

In ogni caso prima di cambiare anche la mia bestiona ovvero l'Insignia che ad oggi febbraio 2016 non adotta ancora il CarPlay, devo vedere e provare come San Tommaso che sia equipaggiata di CarPlay Wireless.

sicofante
04-11-2015, 23:21
Post dedicato ai Marchi che montano il CarPlay (in continuo aggiornamento)

Al fondo di questo post l'elenco completo delle Marche/Modelli che montano il CarPlay

Qualcosa si muove in casa Volkswagen.
Solo una breve premessa.
Il Gruppo monta su Audi le novità tecnologiche, poi le estende a Volkswagen ed infine le soluzioni obsolete ed economicamente ammortizzate passano su Seat ed Skoda.
- tradotto per gli acquirenti oculati vuol dire che Seat e Skoda, marchi meno costosi e prestigiosi, montano soluzioni affidabilissime e stra-collaudate -
Da metà novembre 2015 Audi martella giornalmente sulle pagine di Sole 24 Ore con una poderosa campagna pubblicitaria per promuovere la nuova A4 ed in bella vista c'è .. il CarPlay.
Segnale quindi che come Opel, prima o poi il Gruppo Volkswagen lo monterà su tutta gamma dei suoi veicoli in produzione.


http://img903.imageshack.us/img903/343/Xbu7eX.jpg (http://imageshack.com/i/p3Xbu7eXj)


http://img903.imageshack.us/img903/5039/lABoBc.jpg (http://imageshack.com/i/p3lABoBcj)


http://img633.imageshack.us/img633/7230/cAwNJU.jpg (http://imageshack.com/i/hlcAwNJUj)


http://img910.imageshack.us/img910/9657/3PXZ8C.jpg (http://imageshack.com/i/pa3PXZ8Cj)


http://img908.imageshack.us/img908/4726/ukqBS7.jpg (http://imageshack.com/i/p8ukqBS7j)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qualcosa si muove in casa Ford; guardate il video.
http://www.iphoneitalia.com/594302/ford-aggiorna-sync-5-milioni-di-vetture-potranno-avere-siri-eyes-free#respond
Per ora non è un vero Car Play ma solo un accrocchio parziale di collegamento a Siri tramite il comandi al volante.
Meglio di niente.

Aggiornamento del 26/07/2016

Ford capitola ed annuncia che il suo Sistema proprietario Sync 3 compatibile CarPlay ed Android, dal 2017 (almeno in America) equipaggerà tutta la gamma di auto prodotte.
http://www.iphoneitalia.com/614776/carplay-arrivera-in-tutte-le-auto-ford-del-2017#comments

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qualcosa si muove in casa Kia;
il Costruttore annuncia che con aggiornamento software vari modelli a partire dal 2014 monteranno il CarPlay.
http://www.iphoneitalia.com/614385/kia-conferma-larrivo-di-carplay-come-aggiornamento-software-su-diversi-modelli#respond

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento del 13/12/2016

Elenco completo delle Marche/Modelli che montano il CarPlay

Aleeee si sono aperte le dighe finalmente! Sono oltre 200 i modelli di auto che montano il CarPlay!
Ecco l'elenco:
http://www.apple.com/ios/carplay/available-models/


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento del 10/02/2017

Ford si rimangia tutti i suoi bellicosi propositi (Ve li ricordate?) e comunica l'elenco dei modelli che nel 2017 monteranno il CarPlay.

http://www.iphoneitalia.com/630854/ford-annuncia-le-nuove-auto-supporteranno-carplay


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Aggiornamento del 26/02/2017

E mentre si moltiplicano gli annunci delle nuove auto che integrano il CarPlay
http://www.iphoneitalia.com/632221/jeep-porsche-presentano-le-nuove-auto-supporto-carplay

finalmente arriva la vera a notiziona.
Harman rende disponibile per i Costruttori Automobilistici un sistema CarPlay Wireless; questo cambia le cose!!

http://www.iphoneitalia.com/632138/iphone-ed-apple-carplay-finalmente-lintegrazione-diventa-wireless

sicofante
04-11-2015, 23:21
Prova della Opel Karl con R 4.0 IntelliLink compatibile Carplay

A Gennaio ho prenotato per la moglie la Opel Karl in quanto risultava essere in consegna con il sistema R 4.0 IntelliLink compatibile CarPlay.
Il colore è stato accuratamente scelto e tale da meritarsi la definizione di antifurto naturale!


http://i68.tinypic.com/ibawrk.jpg


Ed ecco il sistema R 4.0 IntelliLink ed i comandi al volante.


http://i64.tinypic.com/153lnjb.jpg


http://i63.tinypic.com/xeigt3.jpg


http://i67.tinypic.com/2cxz5kw.jpg


La promessa quindi dell'AD Opel Karl-Thomas Neumann di equipaggiare entro il 2016 tutta la gamma di auto prodotte con il sistema CarPlay e col sistema Android cominciava a realizzarsi.
L'acquisto è stato fatto alla cieca non avendo la Concessionaria Svara nessuna Karl in dimostrazione equipaggiata con l'Intellilink R 4.0 e mi sono fidato di me stesso avendo provato la nuova Astra equipaggiata con lo stesso sistema.
Come l'Astra, la Karl viene offerta in tre versioni:

Base chiamata .. Karl (azzz che fantasia .. Opel Karl versione Karl!)
n-Joy
Innovation

Al di là degli accessori di dotazione delle versioni, quello che ci interessa è il sistema infotainment.
Solo la n-Joy e la Innovation possono montare optional l'Intellink R 4.0 al costo di Euro 300 e siamo quindi nel pieno delle previsioni di spesa che facevo nei post iniziali di questo Topic.
CarPlay = abbassamento dei costi per dotare l'auto di un pratico sistema navigatore/multimediale.

L'auto mi è stata consegnata alla metà di maggio e dopo averla trascinata sotto casa mi sono accinto a provare il CarPlay ed ho visto letteralmente i sorci verdi; mi è successo di tutto ... diccccchiù!

Per iniziare le danze Opel aveva a magazzino un pò di scatoloni del manuale di istruzioni del Modello di settembre 2015 della Karl; sprecare è peccato, per cui ha continuato a mettere i vecchi manuali nel cassetto del cruscotto dei nuovi modelli in consegna.
Io che come mia scrupolosa abitudine mi sono fatto consegnare il manuale prima di ritirare la macchina, mi sono accorto subito della fregatura anche perchè su internette in un angolino ben nascosto del sito Opel ci sono i PDF dei manuali di istruzione e quelli della Kal Year 2016 sono due, uno per l'auto ed uno dedicato al sistema di infotainment.
Provare a chiedere i nuovi manuali ad Opel è come cercare la coppa del Sacro Graal.
Si sussurra che in un sottoscala in Fabbrica esista l'Ufficio Manuali Smarriti o Mancanti con una donna unica impiegata che fornirà il manuale; operazione dispendiosa perchè lo prende da un auto nuova, butta via la macchina in una demolizione e poi spedisce il manuale alla Opel Italia che lo invia al Concessionario che ....
Troppo lunga.
L'alternativa è: o stamparmi le 87 pagine del PDF oppure usare lo stesso metodo che ho utilizzato quando mi accattai un auto inglese col micio sul cofano e che mi venne consegnata con un manuale obsoleto.
Mi aggirai per l'officina della Concessionaria col manuale nel borsello finchè non arrivò una una bella auto nuova sulla bisarca uguale alla mia, aprii il cassetto del cruscotto e zooot ...
(spero di non dover precisare su questo onorabile Forum, zooot che tipo di azione comporta)

In attesa quindi che arrivino altre Karl al Concessionario per fare zooot e quindi avere più info .. sull'infotainment sono andato alla vecchio sico smanettone; cioè alla collega e spera e lì ho cominciato a divertirmi veramente sul serio.

N.R. Al momento di scrivere questa relazione lo specialista di elettronica della Svara ha colpito per me ...
... ed ecco il mio manuale!

http://i67.tinypic.com/2wrhffo.jpg


Prescindendo che le istruzioni del manuale sul CarPlay sono in tutto tre righe e le rimanenti 87 pagine riguardano il Bluetooth e la radio, che devo fare di strano che non ho già fatto con l'Astra?
Collego il cavetto lightning all'USB dell'auto; la presa è messa in un vano in basso della plancia nella posizione più scomoda possibile ma almeno è delicatamente illuminata di notte.


http://i67.tinypic.com/vza4gy.jpg


Attacco il cavo all'iPhonnne che tengo appeso con un laccio al collo e mi dondola sulla panza, mi appaiono sullo schermo le 7 APP di rito, pigio il pulsante sul volante e chiedo a Siri di chiamare la moglie a casa.

La moglie che mi ha visto uscire due minuti prima e che sta beatamente cenando non gradisce la chiamata e non è molto gentile nel rispondermi col boccone in bocca ma ...

Yuppiii il telefono funziona!

Funziona? Hem hem .... calma aspettate un attimo.

Chiamo l'amicone xxx del Forum per vantarmi che lo chiamo dal CarPlay; amicone che sotto il suo nominativo raggruppa; cellulare, casa, ufficio.
Siri mi chiede quale dei tre numeri deve chiamare, rispondo indicandogliene uno e Siri mi dice: non posso chiamare se prima non sblocchi il tuo telefono.

Ma che mmminxxia vuole Siri?
Ripeto la chiamata .. stessa risposta.

Questa è bella.
Provo un'altro amicone equipaggiato di più numeri di telefono .. idem devo sbloccare il cellulare.
Calma.
Riprovare a chiamare la moglie è sconsigliabile, cerco in rubrica e trovo la fidanzata del figlio che ha un solo numero di telefono.
Chiamo .. e la ragazza mi risponde; tutto ok.
Riprovo con un Professionista con più numeri di ufficio oltre casa e cellulare ...e Siri riparte; non posso chiamare se prima non sblocchi il tuo telefono.
Ma porca puttxxa ma cosa devo sbloccare?
Questo è lo stesso iPhone 6S con cui ho fatto le prove con l'Astra e non ho cambiato nessuna settatura.
Tolgo il blocco telefono riprovo .. eine kaxxen .. Siri sembra un disco rotto e ripete: non posso chiamare ..
Vado su restrizioni e tolgo tutto .. eine kaxxen lo stesso; la situazione è grave.
Risalgo in casa furibondo perchè ho da lavorare.

L'indomani vado in auto deciso a tutto.
Chiamo Opel Italia Servizio Clienti dove c'è uno specifico servizio per esporre i propri guai con l'infotainment.
Mi risponde un volenteroso giovanotto, tra l'altro dotato di iPhone 6 personale, che casca dalle nuvole quando gli spiego il mio problema.
Ci lasciamo con la sua promessa che sentirà gli ingegneroni della Casa Madre.
Preavviso la Concessionaria cercando a mano il numero sul telefono (la Svara ha vari numeri .. magazzino assistenza, vendita, amministrazione e mi sono rotto di sentire Siri), che l'indomani sono da loro e che mi tengano a disposizione l'Astra delle mie vecchie prove.
Ovviamente potrei andare in Apple Store Grugliasco dove mi conoscono tutti a chiedere aiuto, ma a dire che?
Che su un'Astra ad ottobre funzionavo col CarPlay ed a maggio su una Karl non funziono più?
Qui ci vogliono soluzioni immediate alla vecchio sico, le stesse che ho usato quando col 6 e iOS 8 non mi funzionava il Bluetooth.
Vado all'Ipermercato, dato che sono di corvee acquisto salciccia per la moglie, e mi guardo intorno.
Non devo aspettare molto; eccoli ... tre giovanotti si aggirano tra gli scaffali ed uno ha in mano un 6S grigio sorcio,
è lui il mio uomo.
Mollo il carrello, gli zompo addosso, lo sequestro e senza tanti riguardi lo trascino nel parcheggio fino alla mia Karl.
Collego il suo 6S al cavetto e gli impongo di chiamare un contatto a numeri multipli.
Il ragazzo ha il contatto "mamma" con ufficio e cellulare; che tenerezza, grande e grosso e con la mamma in rubrica e nel cuore!
Chiama con Siri e .. la mammina risponde.
Allora sono io lo zozzone con qualcosa di starato!
Concludo velocemente all'Ipermercato l'acquisto di detersivi e di suino ed arrivo sotto casa.
Suono all'universitario mio vicino di casa, possessore di un 6 regalo aziendale fatto a sua sorella, che è a tavola intento a sbafarsi un bel pastasciuttone, lo trascino in auto letteralmente col maccherone sugoso pendente dalle labbra, collego il suo 6 e mi chiamo con Siri visto che nella sua rubrica io sono un contatto con doppio numero, casa e cellulare, e ... il mio telefono squilla.
Settature a me!
Mi metto sulle ginocchia i due telefoni con lo studente affamato al mio fianco e comincio a pettinarmi ogni impostazione visto che il suo 6 l'ho tarato a mattone io me personalmente e dovrebbe essere la copia del mio telefono.
Ed ecco dov'era nascosto lo schifoso pulsantino da attivare ..


http://i63.tinypic.com/29p6ts2.jpg


http://i64.tinypic.com/funcex.jpg


I vecchi volponi utilizzatori di Siri sorrideranno alla mia ingenuità ma resta la domanda;
io delle settature non ho mai toccato nulla da sempre ed allora perchè col sistema dell'Astra funzionavo?

Allora tutto bene? da questo momento sico si gode il CarPlay?
Ma manco per sogno.

A ciò che Vi ho raccontato si aggiungeva che il Sistema Opel mi si impallava alla grandissima,
Vi risparmio altre pagine di orrori che ho visto e che si sommavano al problema della settatura.
Vado subito al colpevole ed alla soluzione.
Il fetentissimo cavo dodocoll certificato e nuovo che mi aveva dato l'universitario in cambio di un cavo micro-usb del mio cimitero degli elefanti,


http://i65.tinypic.com/2uqksnc.jpg


cavo perfettamente funzionante in casa su presa da muro,in auto su presa accendino, su batteria esterna e su PC Portatile, sulla USB dell'auto dava falsi contatti ed idem, come ho poi provato, mi faceva falsi contatti sulle USB del PC fisso.

Nella mia borsina di emergenza ho un fantastico dodocool combo che mi serve con fedeltà da 2 anni.
Evidentemente i due cavi sono come Caino ed Abele; stesso padre ma uno è il fratello buono e l'altro è il delinquente.
Provo col mio cavo ed il sistema smette di impallarsi.


http://i64.tinypic.com/34h99fk.jpg


Restituito il perfido cavetto allo studente, gli ho sequestrato un perfettissimo Anker in Keviar morbido e flessibile da 90 cm di cui già possedevo un esemplare da 30 cm ed i falsi contatti sono finiti.


http://i65.tinypic.com/set2yw.jpg


Ma la mia lotta con i mostri prima di godermi in pace il CarPlay non è ancora finita.

Se si attiva Siri pigiando sul tasto Home dell'iPhone la risposta dell'assistente è praticamente immediata.
Invece quando si è collegati al sistema dell'auto o via cavo (CarPlay) o via Bluetooth bisogna mettere in conto un ritardo di qualche secondo ed aspettare che con il CarPlay appaia sullo schermo la barra multicolore di Siri mentre con il Bluetooh appaia quanto vedrete più sotto ed il tutto preceduto da un bel ding negli altoparlanti.


http://i65.tinypic.com/9zm7o8.jpg


Facile a scriversi questa cosa ma più difficile a farsi resistendo alla tentazione una volta pigiato il tasto al volante di sparare subito un comando a Siri.
Ma il vero capolavoro l'hanno fatto i cervelloni che hanno progettato il sistema Intellilink e l'anno poi ingegnerizzato ed assemblato nell'auto.
Se si parla dentro l'auto in moto con l'iPhone non collegato al sistema, la comprensione di Siri dei comandi è quasi perfetta avendo il telefono dei filtri anti-disturbo sul microfono.
Quando si collega il telefono via cavo o via Wireless il microfono dell'iPhone viene bypassato e funzionano i microfoni posti a fianco delle luci di cortesia.


http://i64.tinypic.com/2he921g.jpg


Particolare sconfortante i microfoni non sono filtrati.
Siri che è già un po' scemina di suo dai microfoni dell'auto riceve quindi comandi semi-incomprensibili.
Un esempio?
Siri cosa pensi del CarPlay?
Ognuno la pensa come vuole e lasciamo stare Cartesio!

Cartesio? Ma che mmmincxxa dici?
Ovviamente alla stessa domanda fatta con l'iPhone scollegato, Siri risponde decentemente.

Quindi occorre urlare pochi comandi e ben chiari per non finire in un mondo di risposte surreali.

Insomma tra settature nascoste, cavi con falsi contatti e Siri che o per troppa fretta recepiva solo la parte finale dei comandi o se la recepiva non capiva na beata mazza per via dell'assenza dei filtri anti-rumore, nei primi due giorni di tentativi di utilizzo ho dovuto reprimere la tentazione di aprire il bagagliaio, prendere il crik e fare giustizia sommaria dell'Intellilink e del mio iPhone.

Alla fine l'ho vinta io e questo CarPlay me lo sono finalmente goduto.

Conclusione

Allora il CarPlay cambierà la nostra vita in auto?
Risposta: mah!

E qui il discorso si fa complesso, moooolto complesso.
Ricordate cosa disse il Chief Technical Officier della Ford? Che non voleva che la scelta di un auto fosse determinata da un telefonino?
Ebbene le Case Automobilistiche hanno preso dannatamente sul serio questa filosofia e non potendo ignorare ciò che fanno colossi come Apple o Google hanno fatto una cosa più subdola; hanno depotenziato le loro novità.
Mi spiego meglio.
Questi Bluetooth di 4° generazione fanno tutto e forse meglio di quello che fa il CarPlay ed il suo equivalente del mondo Android.

Date un'occhiata a questa schermate:


http://i68.tinypic.com/ipceoi.jpg


http://i66.tinypic.com/6xye4g.jpg


http://i63.tinypic.com/2eluxoh.jpg


Il sistema che Opel offre in auto è pratico, semplice e ben studiato.
Tralasciando la parte Radio, la parte Telefono ha una videata più ricca di informazioni di quella del CarPlay (il livello della batteria ad esempio) ed è dotata di tastiera per digitare un numero non memorizzato.
A questo punto il CarPlay a cosa serve considerando la scomodità di collegarlo a cavo?
Ad una cosa sola.
Se si usano le mappe, col Bluetooth queste non vengono riprodotte a schermo e solo la guida al percorso è udibile tramite gli altoparlanti.
Certo il sistema è bizzarro.
Se entro in auto col Bluetooth acceso ed avvio il motore dopo pochi secondi avviene il paring,


http://i63.tinypic.com/2cr3ki8.jpg


se entro a Bluetooth spento e lo attivo dopo aver avviato il motore devo andare in manuale .. na minchxxta,


http://i65.tinypic.com/s6oxf7.jpg


http://i67.tinypic.com/vmsnds.jpg


ed in Opel dicono che è proprio voluto questo modo di operare!

Ma risultato per me utilizzatore è molto semplice; uso al 99% il Bluetooth e collego il cavo e passo al CarPlay la rarissima volta che mi serve visualizzare un percorso per un indirizzo sconosciuto.
Ho iniziato in novembre questa relazione pensando che finalmente il CarPlay cambiava la mia vita di Professionista in auto e la concludo constatando che non lo uso mai!

Ma c'è dell'altro in pentola; leggetevi questa notizia:
http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2016-07-06/volkswagen-e-lg-insieme-lo-sviluppo-dell-auto-connessa-163715.shtml?uuid=ADwdtto&refresh_ce=1
Volkswagen ed LG hanno firmato una intesa per la realizzazione di future auto connesse e di LG, guarda caso, è il sistema Intellilink montato da Opel su tutta la sua gamma.

Le Case Automobilistiche vanno alla guerra e sono decise a vendere cara la pelle.

sicofante
04-11-2015, 23:22
Come avere uno Hot-Spot in auto (senza fare Tethering e con tanti Giga a disposizione)

Le Case Costruttrici in attesa dei veicoli elettrici ed a guida autonoma, non hanno momentaneamente più molto da offrire come novità meccaniche per eccitare gli acquirenti ed i lift estetici talvolta non bastano per convincere gli automobilisti ad avviare il fedele vecchio carciofo alla demolizione.
Ma è arrivata una botta di fortuna; hanno scoperto l'interconnessione in auto che da foraggio al Direttore Marketing per scrivere pagine e pagine di meraviglie sui patinati dépliant pubblicitari.
Obbiettivo neanche nascosto che un nuovo sistema infotainment dal costo di pochi soldi invogli a cambiare l'automezzo obsoleto esattamente come si cambia un iPhone o un iPad per il modello più recente.

Beh se le Vostre quattro ruote non permettono alla Vostra ragazza di smanettare con WhatsApp anziché prepararsi spiritualmente a quello che l'attende appena trovate un parcheggio isolato e tranquillo oppure se i Vostri amici non vengono più con Voi perché li portate in giro con un rottame a-tecnologico, non disperate c'è la soluzione ed a poco prezzo: il PocketCube della 3.

E' composto da 2 pezzi: una base che funge da alimentatore e da amplificatore di segnale ed una parte mobile piccola e maneggevole che è il vero e proprio router con SIM.


http://i64.tinypic.com/mjbe6t.jpg


http://i63.tinypic.com/db706.jpg


http://i63.tinypic.com/30124n9.jpg


La parte mobile dal peso di 80 grammi ha una batteria integrata da 1500ma ed una presa micro-USB per alimentazione esterna.

Ed ecco il risultato:

http://i63.tinypic.com/35l9thx.jpg


http://i64.tinypic.com/16bwy94.jpg



http://i65.tinypic.com/11wa5w9.jpg


Da questo momento sarete i più ricercati della piazza ed amici e gonnelle faranno la fila per venire in macchina con Voi!

PS1:
i vecchi volponi del Forum sanno benissimo cos'è un router portatile e questa non vuole essere una marchetta a favore dell'operatore 3 ma solo un completamento al discorso interconnessione in auto.
A Voi scegliere un router unlocked con SIM dati oppure quello di un Operatore offerto con un piano tariffario secondo le Vostre esigenze/preferenze.

PS2:
sulle "gonnelle" bisogna usare prudenza perché ci possono essere delle controindicazioni!
L'universitario mio vicino di casa, quello del pastasciuttone, dovendo recarsi a Milano ad un concerto, è passato a prendere una dolce fanciulla a Vercelli ed ha pensato bene di mettersi il PocketCube in macchina per offrirle connessione durante il viaggio.
Sia in andata che al ritorno la Venere non ha smesso un istante di chattare con le amiche grazie ai Giga gratis e non ha degnato il ragazzo al volante neanche di una parola.
Insomma lo studente non ha "consumato" ... nulla .... se non il piano tariffario!

sicofante
05-11-2015, 01:46
Tenuto in Riserva 7

^Robbie^
05-11-2015, 06:39
Iscritto perché ho intenzione di montare un autoradio con supporto CarPlay nella mia Delta. Per ora la scelta è caduta sul Pioneer SPH-DA 120, sempre che Pioneer non lo aggiorni a breve (in tal caso propenderò per l'ultimo modello).

Grande sico per questo thread!

sicofante
05-11-2015, 13:43
Iscritto perché ho intenzione di montare un autoradio con supporto CarPlay nella mia Delta. Per ora la scelta è caduta sul Pioneer SPH-DA 120, sempre che Pioneer non lo aggiorni a breve (in tal caso propenderò per l'ultimo modello).

Grande sico per questo thread!

Grasssie.
Mentre completo le prove tornando in Concessionaria perché ieri ero di stra-corsa ed ho provato solo via cavetto, vedo se riesco a convincere l'impegnatissimo Wuillyc2 - lavora come una bbbestia sto povero ragazzo - a fare una bella prova della sua Alpine CarPlay con foto e commentone di utilizzo.
Poi me la faccio mandare via e-mail in maniera da pubblicarla negli spazi riservati subito dopo la prova del CarPlay dell'Astra via cavo e via Wireless così da avere una informazione più completa.

^Robbie^
05-11-2015, 14:25
Grasssie.
Mentre completo le prove tornando in Concessionaria perché ieri ero di stra-corsa ed ho provato solo via cavetto, vedo se riesco a convincere l'impegnatissimo Wuillyc2 - lavora come una bbbestia sto povero ragazzo - a fare una bella prova della sua Alpine CarPlay con foto e commentone di utilizzo.
Poi me la faccio mandare via e-mail in maniera da pubblicarla negli spazi riservati subito dopo la prova del CarPlay dell'Astra via cavo e via Wireless così da avere una informazione più completa.

Ma l'Alpine di Wuillyc2 supporta il wireless CarPlay? Io ho dato una spulciata alla documentazione disponibile sul sito Apple riguardo il wireless CarPlay ed in pratica la connessione tra iPhone ed impianto avviene tramite Bluetooth, non tramite Wi-Fi :mad: .
Comunque alla fine credo che prenderò l'unità Pioneer che ti ho menzionato prima. Appena la prendo ti pubblico una bella prova, magari può essere utile ;)

Mr_Paulus
05-11-2015, 15:31
ottimo thread complimenti ;)
Ma l'Alpine di Wuillyc2 supporta il wireless CarPlay? Io ho dato una spulciata alla documentazione disponibile sul sito Apple riguardo il wireless CarPlay ed in pratica la connessione tra iPhone ed impianto avviene tramite Bluetooth, non tramite Wi-Fi :mad: .
Comunque alla fine credo che prenderò l'unità Pioneer che ti ho menzionato prima. Appena la prendo ti pubblico una bella prova, magari può essere utile ;)

beh a noi utenti che cambia? :stordita:

Gemini77
05-11-2015, 16:24
E' una delle voci più sbandierate sulle brochure, poi in concessionario ed in officina nessuno sa nulla :fagiano: .. io c'ho rinunciato, la macchina per me è più importante dell'autoradio :O

SaintTDI
05-11-2015, 16:40
ottimo... mi iscrivo sicuramente :)

il mio povero Alpine DVA 106 mi sta piano piano lasciando -.-

sicofante
05-11-2015, 16:40
Ma l'Alpine di Wuillyc2 supporta il wireless CarPlay? Io ho dato una spulciata alla documentazione disponibile sul sito Apple riguardo il wireless CarPlay ed in pratica la connessione tra iPhone ed impianto avviene tramite Bluetooth, non tramite Wi-Fi :mad: .
Comunque alla fine credo che prenderò l'unità Pioneer che ti ho menzionato prima. Appena la prendo ti pubblico una bella prova, magari può essere utile ;)

Eccoti le risposte che Wuillyc2 ha dato ai miei post sul Thread di iOS9:

Hai provato quello wireless? Io sto aspettando con ansia che Alpine sforni il modello wireless che con il cavo non mi è tanto comodo.

Ti confermo che il CarPlay è una manna per continuare ad usare l'iPhone in mobilità in macchina, io ho l'Alpine CarPlay, il problema però è il cavetto che è scomodo da attaccare ogni volta, Alpine al momento non mi ha dato conferma che ne faranno una wireless, di certo non posso cambiare macchina solo per avere il CarPlay wireless :D

SaintTDI
05-11-2015, 16:49
ma stavo vedendo che l'Alpine ha solo questo come sorgente per il carplay

http://italy.alpine-europe.com/media-center/newsreleases/newsdetails/alpine-electronics-in-dash-digital-media-receiver-with-apple-carplay-18.html

ovvero solo una sorgente... quindi non ha lettore dvd o radio -.-

willy_revenge
05-11-2015, 20:34
Intanto iscritto

Che voi sappiate il sistema montato sulla classe A restyling e wireless o wired?

ceschi
06-11-2015, 09:33
Interessante ! anche tutta la questione economica per i produttori :stordita:

tempo fa avevo visto un video confronto tra la soluzione Apple e quella Google e mi sembra più moderna e piacevole quella Google, ma voglio approfondire, seppur chissà quando cambierò auto :D

iNovecento
11-11-2015, 13:12
Non vedo un cambio d'auto a breve, ma comunque è una disamina interessante, anche solo per scoprire allo stato pratico un aspetto del nostro telefono che, diversamente, non avremmo mai avuto modo di conoscere.

sicofante
11-11-2015, 16:04
Non vedo un cambio d'auto a breve, ma comunque è una disamina interessante, anche solo per scoprire allo stato pratico un aspetto del nostro telefono che, diversamente, non avremmo mai avuto modo di conoscere.

Il CEO di Toyota pochi giorni orsono ha dichiarato che il prossimo obbiettivo della Casa è l'intelligenza artificiale, Gnost CEO Nissan ha detto che per il 2020 saranno pronti con l'auto elettrica ed a guida autonoma, Apple poi ... mi sa che per quando cambi macchina vedrai cose inimmaginabili.

Wuillyc2
15-02-2016, 13:18
Come suggerito dal saggio Sicofante posto qui per riaccendere questo thread che sembra ora mai morto. Come detto l'altro giorno il CarPlay è una manna dal cielo quando sarà sfruttabile totalmente in wireless, per chi lavora e fa spesso uso del telefono in macchina diciamo che sarà molto molto utile.

axelv
15-02-2016, 13:24
Aspettiamo di vedere i primi dispositivi che abbiano il collegamento wireless con l'iPhone.

Wuillyc2
15-02-2016, 13:44
http://www.iphoneitalia.com/596728/carplay-novita-le-lineup-pioneer-jbl

axelv
15-02-2016, 14:52
SI ma non parlano di wireless. Ad ogni modo leggendo il commento sotto passa la voglia :D

Wuillyc2
15-02-2016, 15:09
SI ma non parlano di wireless. Ad ogni modo leggendo il commento sotto passa la voglia :D

La Pioneer anche se li non lo dicono supporta anche il wireless ma costa anche una fucilata.

sicofante
15-02-2016, 18:39
Ho aggiornato il post sul collegamento Wireless dell'Astra in prima pagina.
Conclusione molto triste ... la potete leggere in fondo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43030733&postcount=3

ais001
15-02-2016, 18:47
The full list of manufacturers featured on the page includes Audi, Buick, Cadillac, Chevrolet, Citroen, DS Automobiles, Ferrari, Ford, GMC, Honda, Hyundai, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Opel, Porsche, Peugeot, Seat, Skoda, Suzuki, Volkswagen, and Volvo. Apple’s list excludes aftermarket options for installing CarPlay, such as Pioneer and JBL head units.

iOS 9.3 saw the introduction of a couple of new CarPlay features. CarPlay can finally take advantage of the “New” and “For You” Apple Music features, introduced last summer alongside Apple Music. There’s also a new “Nearby” feature in Maps that shows the closest gas, parking, restaurants, coffee, and more.


... ;)

axelv
15-02-2016, 22:00
Ho aggiornato il post sul collegamento Wireless dell'Astra in prima pagina.
Conclusione molto triste ... la potete leggere in fondo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43030733&postcount=3
Ah bello...quindi anche sui modelli 2016 ancora niente wireless...:muro:

sicofante
16-02-2016, 03:13
Ah bello...quindi anche sui modelli 2016 ancora niente wireless...:muro:

Per ora è così.
Comunque Opel entro il 2016 equipaggerà tutta la sua gamma di auto con il CarPlay ed io spero nel nuovo sistema della Karl; sottolineo spero.
A questo punto siccome Seat, Wokswagen ed Audi hanno il CarPlay serve qualche volenteroso che vada nelle Concessionarie a provare e poi riferire.

scottuso1988
02-04-2016, 08:44
Per ora è così.
Comunque Opel entro il 2016 equipaggerà tutta la sua gamma di auto con il CarPlay ed io spero nel nuovo sistema della Karl; sottolineo spero.
A questo punto siccome Seat, Wokswagen ed Audi hanno il CarPlay serve qualche volenteroso che vada nelle Concessionarie a provare e poi riferire.

Io uso tuttora Android Auto e Carplay sulla Golf. Funziona solo via USB. (Non ne vedo sinceramente un difetto, il telefono si ricarica e finisce nel cassettino senza cavi in giro).

Inviato col mio piccione viaggiatore, sperando non venga impallato.

Wuillyc2
02-04-2016, 09:17
Io uso tuttora Android Auto e Carplay sulla Golf. Funziona solo via USB. (Non ne vedo sinceramente un difetto, il telefono si ricarica e finisce nel cassettino senza cavi in giro).

Inviato col mio piccione viaggiatore, sperando non venga impallato.



Non è un difetto che funzioni solo via usb ma sarebbe molto più comodo che funzionasse anche wireless.

scottuso1988
02-04-2016, 10:59
Si perdonami mi sono espresso male. Nel senso che personalmente non lo vedo come una mancanza...io non lo collegherei mai in wireless per non farlo scaricare (col navigatore consuma un sacco di batteria ovviamente)

...ma in effetti è tutto soggettivo.

Per alcuni che conosco che usano carplay/android auto è quasi un dramma collegare il cavo :D :D :D )

Le uniche pecche secondo me possono essere a) il rischio di danneggiare prematuramente il connettore lighting con lo stacca e attacca b) il tenersi un cavo apposta in macchina per non portrarselo sempre appresso.

Inviato col mio piccione viaggiatore, sperando non venga impallato.

sicofante
02-04-2016, 15:06
Si perdonami mi sono espresso male. Nel senso che personalmente non lo vedo come una mancanza...io non lo collegherei mai in wireless per non farlo scaricare (col navigatore consuma un sacco di batteria ovviamente)

...ma in effetti è tutto soggettivo.

Per alcuni che conosco che usano carplay/android auto è quasi un dramma collegare il cavo :D :D :D )

Le uniche pecche secondo me possono essere a) il rischio di danneggiare prematuramente il connettore lighting con lo stacca e attacca b) il tenersi un cavo apposta in macchina per non portrarselo sempre appresso.

Caro scottuso1988, come avrai letto all'inizio del Topic nella mia prova ero sinceramente afflitto per la mancanza del Wireless sulla Opel Astra.

La Karl presa ipocritamente per la moglie e che mi devono consegnare a maggio, in realtà sarà la mia auto e la mia vita cittadina di tutti i giorni praticamente sempre identica per seguire i miei affari è:
3 km si scende, 5 km si scende etc, alienante insomma attaccare ogni volta il cavetto all'iPhone che tengo appeso sulla panza.
Mi sa che mi collegherò solo in Bluetooth per le mie esigenze telefoniche.

Con l'Insignia, che cambierò ad inizio anno prossimo ed è destinata ai rari lunghi viaggi o alla trasferta in ferie, attaccare il cavo è invece assolutamente ragionevole.

Leggere che anche su auto del gruppo Volskwagen il Wireless è assente, non mi è piaciuto.
Ma quando diavolo lo mettono?
Che difficoltà c'è ad avere questa funzione?

Quindi riassumendo:
Opel, Volskwagen ed Alpine .. niente Wireless; che tristezza. :cry: :cry:

scottuso1988
02-04-2016, 17:25
Avevo letto il tutto di fretta e non avevo notato che per te è una mancanza oggettiva. In effetti se fai sali scendi lo stacca attacca non è comodo per niente e non lo userei nemmeno io

Inoltre la golf ha una soluzione intelligente (porta usb nel cassettino chiuso davanti al cambio) mentre in altre auto magari non cè un posto comodo per lasciare il telefono senza che voli in giro

Chi conosco io, non lo vuole invece perchè il cavo fa tipo "anni 90" non per questioni pratiche.

Ad esempio a me carplay serve praticamente solo per il navigatore quindi nei tratti brevi mi bastano le funzionalitá bluetooth di base.

Se non ricordo male vw doveva farlo vedere al CES2016 il careplay wireless insieme alle novitá della golf (come il tachimetro digitale tipo audi a4 i nuovi mib etc). Ma poi non ho più seguito la cosa tanto ormai non posso cambiare auto :D :D :D :D :D :D

Quindi secondo me sará una cosa che vedremo sulle autoradio a fine anno (vw ha introdotto su golf car play con il mib2 a metá 2015, forse vedremo quello wireless al prossimo cambio di sistemi multimediali)

Inviato col mio piccione viaggiatore, sperando non venga impallato.

frupoli
12-05-2016, 22:52
La Karl presa ipocritamente per la moglie e che mi devono consegnare a maggio, in realtà sarà la mia auto e la mia vita cittadina di tutti i giorni
... Ciao Sicofantone, l'hai poi presa questa Karl? Ce ne parli un pochino, in relazione alla tua esperienza ...?

Grazie.

sicofante
12-05-2016, 23:39
... Ciao Sicofantone, l'hai poi presa questa Karl? Ce ne parli un pochino, in relazione alla tua esperienza ...?

Grazie.

Ciao Frupoli,
la Karl me l'hanno consegnata solo due giorni fa martedì 10 maggio ed ho visto i sorci verdi a collegare l'iPhone al sistema dell'auto.
Sono sotto pressione con materiale da consegnare al Commercialista; appena termino questo lavoro preparo la relazione con foto e la posto.

scottuso1988
03-06-2016, 08:07
Altra cosa brutta del carplay (cablato) per lo meno su Golf. Quando colleghi un Iphone il bluetooth della vettura viene disattivato quindi se hai anche un secondo telefono sei fregato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

^Robbie^
03-06-2016, 13:39
Inizio la mia esperienza con il CarPlay oggi. Acquistato Pioneer SPH DA120, assieme a videocamera da retromarcia da montare sulla mia Lancia Delta del 2013. Ora la macchina è dall'elettrauto per il montaggio, appena è tutto pronto posto qualche impressione d'uso. ;)

sicofante
10-07-2016, 14:27
Altra cosa brutta del carplay (cablato) per lo meno su Golf. Quando colleghi un Iphone il bluetooth della vettura viene disattivato quindi se hai anche un secondo telefono sei fregato...

Confermo.
Anche sulla Karl che funziona solo a cavo; o Bluetooth o CarPlay.

willy_revenge
10-07-2016, 18:51
alla fine ho preso la macchina nuova e nemmeno l'ho messo, con il cavo è totalmente inutile per me (a dire la verità allo stato attuale è quasi del tutto inutile, visto che "hey siri chiama tizio" lo capisce anche senza, e mi passa la chiamata direttamente sul BT dell'auto).

sicofante
10-07-2016, 20:01
alla fine ho preso la macchina nuova e nemmeno l'ho messo, con il cavo è totalmente inutile per me (a dire la verità allo stato attuale è quasi del tutto inutile, visto che "hey siri chiama tizio" lo capisce anche senza, e mi passa la chiamata direttamente sul BT dell'auto).

Proprio così willy_revenge.
Quando avrò finito la relazionona sulla Opel Karl leggerai la stessa mesta conclusione:
a cavo il CarPlay serve a mooolto poco ovvero ti permette di vedere le mappe sullo schermo ed è l'unica cosa in più che fa rispetto ai Bluetooth dell'ultima generazione.

PS:
di questo coso che ne dici? Io lo trovo fantastico.
In casa potenzia la mia miserabile ADSL, in vacanza sarà per me una vera manna ed è utile anche in viaggio per chi ha piani tariffari un po' magri.(non è il nostro caso vero?)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43030741&postcount=6

lorbur
10-07-2016, 20:12
cavo o non cavo, trovo carplay "figo", ma abbastanza inutile...
Io l' ho provato su Golf.

Al momento per via dei protocolli di sicurezza resta solo via cavo.

sicofante
26-07-2016, 01:22
Inizio la mia esperienza con il CarPlay oggi. Acquistato Pioneer SPH DA120, assieme a videocamera da retromarcia da montare sulla mia Lancia Delta del 2013. Ora la macchina è dall'elettrauto per il montaggio, appena è tutto pronto posto qualche impressione d'uso. ;)

Ehi ^Robbie^ ci posti le tue impressioni d'uso?

^Robbie^
26-07-2016, 14:07
Ehi ^Robbie^ ci posti le tue impressioni d'uso?

Ciao sicofante, hai ragione, solo che da quando ho montato il CarPlay in auto non ho trovato più due minuti per scrivere anche due sole righe sulla mia esperienza. Cercherò di essere il più conciso possibile, concentrandomi sui punti salienti dell'esperienza CarPlay, sia nel bene che nel male, tenendo conto che utilizzo CarPlay su iOS 10, attualmente in versione beta, che apporta tutta una serie di novità al sistema CarPlay stesso.

Cominciamo...

La mia avventura CarPlay inizia quando decido di montare nelle mia Lancia Delta un Pioneer SPH-DA120, lettore deckless che mi ha impressionato positivamente per le caratteristiche tecniche e la cui unica nota stonata è l'assenza del DAB, assenza di cui però non ne faccio un grosso peso, visto che il sistema è ancora agli albori e ne dovrà passare di acqua sotto ai ponti prima che diventi "obbligo".

Monto il tutto con l'ausilio di un amico elettrauto, e ne approfitto per montare una videocamera per la retro marchiata Esky, approfittando del fatto che il suddetto Pioneer ha (come del resto tutti i sintolettori di recente produzione) l'ingresso dedicato per la videocamera posteriore.

Dopo delle semplici impostazioni mi trovo sulla dashboard del lettore, inserisco il cavo Lightning alla USB 1 (mi raccomando, se qualcuno decidesse di acquistare il suddetto Pioneer rammento che il CarPlay funziona SOLO sulla porta USB 1, la USB 2 è dedicata ad Android Auto o altri dispositivi) e al mio 6s et voilà, mi ritrovo con la schermata del CarPlay, funzionante al primo colpo.

Provo Siri, il quale mi permette di effettuare telefonate e, soprattutto di dettare SMS ed ascoltare quelli ricevuti senza dover toccare il telefono!!
Provo Apple Music e devo dire che tutto funziona egregiamente ed anche con una buona reattività, il tutto sempre comandabile attraverso Siri.
Anche le Mappe sono molto fruibili, molte delle limitazioni iniziali sono state in buona parte risolte, ma la mancanza più grande è per me l'assenza dei limiti di velocità sulle autostrade e superstrade. Anche qui le eventuali destinazioni si possono impostare utilizzando Siri.

Ciò che ritengo realmente assurdo è la mancanza, ancora, del collegamento wireless per CarPlay, annunciato già ai tempi delle prime beta di iOS 9 ma persosi nei meandri di Cupertino, senza speranze di vederlo approdare neanche con iOS 10. La cosa è alquanto strana poiché il Wireless CarPlay utilizzerebbe il Bluetooth come connessione, presente praticamente su la quasi totalità delle auto che supportano il CarPlay di fabbrica ma anche sui sintolettori che lo supportano aftermarket.

In conclusione la mia esperienza con il CarPlay è positiva, ci sono delle cose ancora da limare, soprattutto la mancanza di app che sfruttino il CarPlay (qui la colpa è di Apple) in special modo come alternativa alle Mappe dell'azienda di Cupertino. Ribadisco, lo spazio per migliorare c'è, la volontà è tutta nelle mani di Apple.

sicofante
27-07-2016, 00:38
Bene ^Robbie^; esperienza positiva al primo colpo.
Avrai letto qui su questo Topic al mio post n°5 cosa diavolo ho visto nel collegarmi al sistema della Karl di mia moglie; incredibile. :cry: :cry:

^Robbie^
17-01-2017, 21:39
Ciao sico, riprendo il post per comunicare che Alpine ha presentato al CES 2017 il primo 2DIN aftermarket con supporto al CarPlay Wireless (finalmente aggiungerei )

http://alpine-usa.com/company/press/general/2017/alpine-electronics-debuts-in-dash-receiver-with-wireless-apple-carplay/

La disponibilità in commercio è prevista per febbraio.

Io personalmente attendo la risposta di Pioneer, sempre che questa arrivi, per sostituire il mio SPH-DA120. ;)

sicofante
20-01-2017, 13:38
Ciao sico, riprendo il post per comunicare che Alpine ha presentato al CES 2017 il primo 2DIN aftermarket con supporto al CarPlay Wireless (finalmente aggiungerei )

http://alpine-usa.com/company/press/general/2017/alpine-electronics-debuts-in-dash-receiver-with-wireless-apple-carplay/

La disponibilità in commercio è prevista per febbraio.

Io personalmente attendo la risposta di Pioneer, sempre che questa arrivi, per sostituire il mio SPH-DA120. ;)

Come sai porto l'iPhone appeso al collo con un laccetto e sballonzolante sulla panza.
I vantaggi sono enormi; da sempre (ovvero dal 1994) posso dimenticarmi di avere il telefono perché è impossibile che io lo lasci su una scrivania o sul bancone della Banca.
Col CarPlay ho dei veri infarti perché esco dall'auto e mentre galoppo verso la mia destinazione mi palpeggio il petto perché non sento il telefono; quindi ritorno bestemmiando alla macchina a recuperare l'iPhone prima che il ladrone occhiuto lo noti e mi forzi le portiere.
E' regolarmente così, sono troppo abituato a non curarmi del telefono e troppo occupato dai pensieri dei miei affari.
Dannazione sto collegamento via cavo è una limitazione ignobile!

PS:
se mi leggi nel Thread del 7 correggi: ho il 32Gb e non il 128Gb come ormai sanno anche i sassi e tutti mi pigliano per il :ciapet:!
L'ho preso per avarizia visto che è già prenotatissimo per settembre dalla mammina Agricoltora Ghiottona che mi darà in cambio sempre lo stesso numero latte di olio extra-vegine che mi ha dato suo figlio (Gran Ghiottone pure lui) per il mio ex-6S, sia che gli consegni un nuovusatone scarso o ben farcito di RAM.

willy_revenge
20-01-2017, 13:45
Come sai porto l'iPhone appeso al collo con un laccetto e sballonzolante sulla panza.
I vantaggi sono enormi; da sempre (ovvero dal 1994) posso dimenticarmi di avere il telefono perché è impossibile che io lo lasci su una scrivania o sul bancone della Banca.
Col CarPlay ho dei veri infarti perché esco dall'auto e mentre galoppo verso la mia destinazione mi palpeggio il petto perché non sento il telefono; quindi ritorno bestemmiando alla macchina a recuperare l'iPhone prima che il ladrone occhiuto lo noti e mi forzi le portiere.
E' regolarmente così, sono troppo abituato a non curarmi del telefono e troppo occupato dai pensieri dei miei affari.
Dannazione sto collegamento via cavo è una limitazione ignobile!

La soluzione è un cavo bello lungo e te lo attacchi al collo tipo guinzaglio, impossibile dimenticarlo, al massimo sradichi la presa dell'auto scendendo :sofico:

A me la Mercedes ha comunicato che posso aggiornare il mio sistema a CarPlay, ma non credo che lo farò, anche a me non piace la limitazione del cavo (e il costo, circa 500€).

sicofante
20-01-2017, 13:53
La soluzione è un cavo bello lungo e te lo attacchi al collo tipo guinzaglio, impossibile dimenticarlo, al massimo sradichi la presa dell'auto scendendo :sofico:

A me la Mercedes ha comunicato che posso aggiornare il mio sistema a CarPlay, ma non credo che lo farò, anche a me non piace la limitazione del cavo (e il costo, circa 500€).

Come nei film Gravity dove Clooney vaga nello spazio con un cavo che lo lega alla capsula! :D

Sti kaxxi; Mercedes di cui son stato Diretur non si smentisce mai come prezzi!

Gemini77
20-01-2017, 14:19
Come sai porto l'iPhone appeso al collo con un laccetto e sballonzolante sulla panza.
I vantaggi sono enormi; da sempre (ovvero dal 1994) posso dimenticarmi di avere il telefono perché è impossibile che io lo lasci su una scrivania o sul bancone della Banca.
Col CarPlay ho dei veri infarti perché esco dall'auto e mentre galoppo verso la mia destinazione mi palpeggio il petto perché non sento il telefono; quindi ritorno bestemmiando alla macchina a recuperare l'iPhone prima che il ladrone occhiuto lo noti e mi forzi le portiere.
E' regolarmente così, sono troppo abituato a non curarmi del telefono e troppo occupato dai pensieri dei miei affari.
Dannazione sto collegamento via cavo è una limitazione ignobile!



Questo fa per te
http://amzn.eu/8rP89pi

così è impossibile dimenticare l'iphone in auto :sofico:

^Robbie^
21-01-2017, 10:08
Come sai porto l'iPhone appeso al collo con un laccetto e sballonzolante sulla panza.
I vantaggi sono enormi; da sempre (ovvero dal 1994) posso dimenticarmi di avere il telefono perché è impossibile che io lo lasci su una scrivania o sul bancone della Banca.
Col CarPlay ho dei veri infarti perché esco dall'auto e mentre galoppo verso la mia destinazione mi palpeggio il petto perché non sento il telefono; quindi ritorno bestemmiando alla macchina a recuperare l'iPhone prima che il ladrone occhiuto lo noti e mi forzi le portiere.
E' regolarmente così, sono troppo abituato a non curarmi del telefono e troppo occupato dai pensieri dei miei affari.
Dannazione sto collegamento via cavo è una limitazione ignobile!

PS:
se mi leggi nel Thread del 7 correggi: ho il 32Gb e non il 128Gb come ormai sanno anche i sassi e tutti mi pigliano per il :ciapet:!
L'ho preso per avarizia visto che è già prenotatissimo per settembre dalla mammina Agricoltora Ghiottona che mi darà in cambio sempre lo stesso numero latte di olio extra-vegine che mi ha dato suo figlio (Gran Ghiottone pure lui) per il mio ex-6S, sia che gli consegni un nuovusatone scarso o ben farcito di RAM.

Modifica effettuata :D
Perfettamente d'accordo sulla limitazione enorme del cavo, anche io lo trovo un impedimento enorme.

sicofante
09-09-2017, 19:15
Non aggiorno più il capitolo sulle auto che montano il Car play perché ormai l'elenco è lunghissimo; questo è positivo.
Confesso che sono sempre più a disagio con la mia Opel Insignia di 5 anni orsono dotata di Bluetooth 2.0 e di una manopola fra i sedili per gestire il sistema multimediale e la piccola Opel Karl della moglie con il CarPlay, Bluetooth 4.0 e schermo touch.
C'è un abisso.

sicofante
21-10-2017, 01:39
Oggi grufolavo dalle parti delle Concessionarie Toyota annusando i modelli Hybrid per non farmi chiudere in casa dalla implacabile Sindaca Appendino; ma Toyota come ho ben scritto si rifiuta di aderire al CarPlay.
Farò una prova del loro Sistema Bluetooth ma per me preferisco rimanere appiedato che comprarmi una nuova auto/SUV senza il CarPlay.

M@n
21-10-2017, 07:11
Oggi grufolavo dalle parti delle Concessionarie Toyota annusando i modelli Hybrid per non farmi chiudere in casa dalla implacabile Sindaca Appendino; ma Toyota come ho ben scritto si rifiuta di aderire al CarPlay.
Farò una prova del loro Sistema Bluetooth ma per me preferisco rimanere appiedato che comprarmi una nuova auto/SUV senza il CarPlay.

Io prima o poi atterro su una Toyota ibrida, quello che dici non mi fa felice per niente.
Vabbè tiro avanti ancora un po' con la mia Mazda3 diesel con 176000 km

^Robbie^
21-10-2017, 20:25
Oggi grufolavo dalle parti delle Concessionarie Toyota annusando i modelli Hybrid per non farmi chiudere in casa dalla implacabile Sindaca Appendino; ma Toyota come ho ben scritto si rifiuta di aderire al CarPlay.
Farò una prova del loro Sistema Bluetooth ma per me preferisco rimanere appiedato che comprarmi una nuova auto/SUV senza il CarPlay.

Io ormai senza CarPlay non riuscirei a stare. Troppo comodo, soprattutto con l'accesso rapido alle tre app più utilizzate. La ciliegina sulla torta per me sarebbe passare ad un aftermarket che supporti il Wireless CarPlay, sperando che Pioneer si sbrighi a presentarne uno. Ci sarebbe l'Alpine iLX 107, ma in Italia è introvabile e mi scoccia prenderlo all'estero e cambiare tutti i vari adattatori per i comandi al volante e la videocamera per la retromarcia. Pioneer datti una mossa!!!!!!!! :muro:

-Mariello-
24-10-2017, 10:53
Non ho ancora ben chiara una cosa, io ho un'opel corsa con l'intellilink 4.0; c'è un modo per usare il carplay senza attaccare il cavo usb? Mi pare di aver capito che non è possibile...

megamitch
24-10-2017, 12:34
Ma esattamente il carplay oggi come oggi per che cosa lo usate ?

(stesso dicasi di Android Auto).

A me da l'idea di una cosa che genera distrazioni alla guida, e quindi potenzialmente possa generare più incidenti, ma ammetto di non aver mai provato nè questo nè quello android, per quello chiedo.

Calcolate che io, se faccio viaggi lunghi stacco proprio il collegamento dati per evitare possibili distrazioni (per il navigatore uso quello nokia offline).

^Robbie^
24-10-2017, 13:14
Ma esattamente il carplay oggi come oggi per che cosa lo usate ?

(stesso dicasi di Android Auto).

A me da l'idea di una cosa che genera distrazioni alla guida, e quindi potenzialmente possa generare più incidenti, ma ammetto di non aver mai provato nè questo nè quello android, per quello chiedo.

Calcolate che io, se faccio viaggi lunghi stacco proprio il collegamento dati per evitare possibili distrazioni (per il navigatore uso quello nokia offline).

Guarda ti dirò, inizialmente ero anche io molto scettico ma una volta provato non posso più farne a meno. Lasciamo stare la gestione del lato telefonia, facilmente replicabile con qualsiasi adattatore Bluetooth. La differenza sostanziale la fa Siri, secondo il mio parere. Ormai comando tutto a voce: telefono, musica, destinazioni. E con iOS 11 devo dire che la percentuale di riconoscimento di ciò che dico a Siri è migliorata enormemente. Naturalmente gioca un fattore cruciale anche il posizionamento del microfono, che deve essere fatto bene. Io l'ho piazzato appena sopra il retrovisore interno, così i comandi vocali li possono facilmente impartire il conducente ed eventualmente anche il passeggero di fianco.

^Robbie^
24-10-2017, 13:14
Non ho ancora ben chiara una cosa, io ho un'opel corsa con l'intellilink 4.0; c'è un modo per usare il carplay senza attaccare il cavo usb? Mi pare di aver capito che non è possibile...

Per ora il Wireless CarPlay è presente solo sulla Serie 5 di BMW e sul Q5 Audi 2017.

sicofante
27-10-2017, 02:06
Non ho ancora ben chiara una cosa, io ho un'opel corsa con l'intellilink 4.0; c'è un modo per usare il carplay senza attaccare il cavo usb? Mi pare di aver capito che non è possibile...

Purtroppo no ma il Bluetooth del Intellinink è così evoluto che escluso le mappe ti fa tutto quello che fai con il Carplay.
Leggiti tornando all'inizio di questo Thread la mia prova della Opel Karl con Intellilink 4.0; è veramente completa.

Ma esattamente il carplay oggi come oggi per che cosa lo usate ?

(stesso dicasi di Android Auto).

A me da l'idea di una cosa che genera distrazioni alla guida, e quindi potenzialmente possa generare più incidenti, ma ammetto di non aver mai provato nè questo nè quello android, per quello chiedo.

Calcolate che io, se faccio viaggi lunghi stacco proprio il collegamento dati per evitare possibili distrazioni (per il navigatore uso quello nokia offline).

Per me il telefono in auto è essenziale. Devo fare un tragitto di 20 minuti? Mi programmo 3 telefonate e risparmio tempo dal lavoro alla scrivania.
Non mi distraggo assolutamente dalla guida ed ho a tiro di voce con Siri, messaggi in lettura/invio, meteo, notizie di borsa, mappe, ristoranti e musichette scelte dal pancino dell'iPhone.
Salire sulla vecchia Insignia senza CarPlay è una tortura e sono sempre sulla Karl della moglie anche quando andiamo per Weekend domenicali in distanze medie.
Ecco perché storco il naso con Toyota; mi serve un ibrido per battagliare col Sindaco ma .. lo voglio col CarPlay.
Mentre giri fermati ad una Concessionaria del gruppo Volskwagen (quindi Audi, Skoda, Seat) portati dietro il cavetto lightning e chiedi di accedere ad un'auto demo visto che il CarPlay ce l'hanno tutte.
Divertiti con lo schermo Touch e con i pulsanti al volante per comandare Siri e poi ne sarai entusiasta.

axelv
06-11-2017, 14:31
Con ios11 ogni volta che collego l'iphone al dock in auto (il quale ovviamente ha il cavo lightning) mi parte la musica in automatico! :muro: :muro: :muro: :cry:

megamitch
06-11-2017, 15:05
Purtroppo no ma il Bluetooth del Intellinink è così evoluto che escluso le mappe ti fa tutto quello che fai con il Carplay.
Leggiti tornando all'inizio di questo Thread la mia prova della Opel Karl con Intellilink 4.0; è veramente completa.



Per me il telefono in auto è essenziale. Devo fare un tragitto di 20 minuti? Mi programmo 3 telefonate e risparmio tempo dal lavoro alla scrivania.
Non mi distraggo assolutamente dalla guida ed ho a tiro di voce con Siri, messaggi in lettura/invio, meteo, notizie di borsa, mappe, ristoranti e musichette scelte dal pancino dell'iPhone.
Salire sulla vecchia Insignia senza CarPlay è una tortura e sono sempre sulla Karl della moglie anche quando andiamo per Weekend domenicali in distanze medie.
Ecco perché storco il naso con Toyota; mi serve un ibrido per battagliare col Sindaco ma .. lo voglio col CarPlay.
Mentre giri fermati ad una Concessionaria del gruppo Volskwagen (quindi Audi, Skoda, Seat) portati dietro il cavetto lightning e chiedi di accedere ad un'auto demo visto che il CarPlay ce l'hanno tutte.
Divertiti con lo schermo Touch e con i pulsanti al volante per comandare Siri e poi ne sarai entusiasta.

Per le telefonate ok, intento per tutto il resto (messaggi, meteo) mi sembra una distrazione potenzialmente pericolosa. Che sia Apple o Android chiaramente

Gemini77
06-11-2017, 16:30
Oggi grufolavo dalle parti delle Concessionarie Toyota annusando i modelli Hybrid per non farmi chiudere in casa dalla implacabile Sindaca Appendino; ma Toyota come ho ben scritto si rifiuta di aderire al CarPlay.
Farò una prova del loro Sistema Bluetooth ma per me preferisco rimanere appiedato che comprarmi una nuova auto/SUV senza il CarPlay.

Io prima o poi atterro su una Toyota ibrida, quello che dici non mi fa felice per niente.
Vabbè tiro avanti ancora un po' con la mia Mazda3 diesel con 176000 km

ciao ragazzi, io ho una toyota auris hybrid MY2013, con il primo sistema Toyota Touch; ovviamente niente carplay niente android auto ... funziona in BT (classiche cose tipo rubrica ecc ecc) ma è molto stabile; e sono quasi certo che, ad oggi, non sia cambiato molto lato infotainment.


però ci sono un sacco di persone che sostituiscono la radio di serie con una 2DYN android; perdi tutta la parte reportistica dedicata ai flussi e i consumi, ma con un adattatore ODB ed un app per android (Hybrid Assistant) si ritrovano quelle più tante altre info.

Se dovessi acquistare un'altra auto oggi, acquisterei un'altra ibrida toyota :D

M@n
07-11-2017, 10:57
ciao ragazzi, io ho una toyota auris hybrid MY2013, con il primo sistema Toyota Touch; ovviamente niente carplay niente android auto ... funziona in BT (classiche cose tipo rubrica ecc ecc) ma è molto stabile; e sono quasi certo che, ad oggi, non sia cambiato molto lato infotainment.


però ci sono un sacco di persone che sostituiscono la radio di serie con una 2DYN android; perdi tutta la parte reportistica dedicata ai flussi e i consumi, ma con un adattatore ODB ed un app per android (Hybrid Assistant) si ritrovano quelle più tante altre info.

Se dovessi acquistare un'altra auto oggi, acquisterei un'altra ibrida toyota :D
come ti trovi lato consumi? quelli dichiarati dalle case some sempre molto ottimistici (ma proprio molto..).
Io se riesco sabato vada a provarne una e poi chissa..
P.S. scusate l'OT

Gemini77
07-11-2017, 17:05
come ti trovi lato consumi? quelli dichiarati dalle case some sempre molto ottimistici (ma proprio molto..).
Io se riesco sabato vada a provarne una e poi chissa..
P.S. scusate l'OT

è il motivo per cui, oggi, ricomprerei una toyota ibrida :sofico:
uso prettamente urbano/extraurbano, alla pompa, sugli ultimi 20 pieni ho una media di 20.7km/l; il computer di bordo, che è un po' più ottimistico, segna 22km/l ... per essere un 1800 con poco meno di 140cv direi che è un buon risultato :sofico:

amd-novello
29-11-2017, 10:09
cugino con opel corsa opc e iphone 7. usa carplay col cavo ovviamente per mappe e apple music. il bello è che quando puoi scegliere compri il sistema della macchina senza NAV per risparmiare e usi il telefonino. col cavo perchè non avendo ricarica wireless è comodo anche per caricarlo.

emax81
03-12-2017, 00:11
C'è qualcuno che usa CarPlay con Uconnect di Fiat ???

;)

sicofante
20-12-2017, 01:18
Con iOS 11.2.1 Siri mi è cambiata; da ragazzotta petulante e un pò stridula si è trasformata in una donna matura e volitiva la cui voce risuona forte e chiara negli altoparlanti della Karl di mia moglie.
Non so quanto concorra a tutto questo l'8 che è il mio attuale telefono rispetto al 7 di prima ceduto alla consorte e mantenuto a iOS 10.3.3;
ci devo fare una prova/confronto.
Sono arrapatissimo dalla new Siri e se trovo il coraggio presto le farò delle proposte indecenti. :oink: :oink:

Nel mentre, e sarò probabilmente in ritardo rispetto ai volponi del CarPlay, giocando durante un trafitto in auto un pò più lungo ho scoperto che posso dettare messaggi sia su WhatsApp che su Telegram oltre ai soliti SMS.
Dico alla sensualona: messaggio Tel/What per Pippo, compare in alto a destra sullo schermo il simbolo del Social e detto il messaggio a cui segue la rituale rilettura e la richiesta di invio. Uazzz!!
Per la ricezione invece non ci siamo ancora.
Mentre per gli SMS mi compare sullo schermo sopra l'icona il numerino in rosso ad indicarmi quanti sono i messaggi non letti, per i due Social non c'è nulla e neanche all'arrivo c'è un suono negli altoparlanti.
Quando ho chiesto di leggere i messaggi su Telegram, Siri mi ha risposto che non è ancora possibile leggere i messaggi e come me l'ha detto per poco non mi sfasciavo contro un ponte in tangenziale, mentre per WharsApp mi ha elencato e letto diligentemente i post non ancora visionati.

Era un po' che non usavo Siri/CarPay e non utilizzavo l'auto della moglie ma usavo la mia Insignia dotata di un vecchio sistema Bluetooth con antiquato comando a manopola sul tunnel per cui manco lo attivavo.
Sono rimasto stupito dalla nitidezza e dal volume dell'audio in risposta e dalla migliorata velocità di comprensione alle domande poste; Meteo, Borsa, Ristoranti etc. Insomma Siri sta diventando intelligente .. da sposare e .. ri-sposarsi!! :doh:

^Robbie^
20-12-2017, 08:24
Con iOS 11.2.1 Siri mi è cambiata; da ragazzotta petulante e un pò stridula si è trasformata in una donna matura e volitiva la cui voce risuona forte e chiara negli altoparlanti della Karl di mia moglie.
Non so quanto concorra a tutto questo l'8 che è il mio attuale telefono rispetto al 7 di prima ceduto alla consorte e mantenuto a iOS 10.3.3;
ci devo fare una prova/confronto.
Sono arrapatissimo dalla new Siri e se trovo il coraggio presto le farò delle proposte indecenti. :oink: :oink:

Nel mentre, e sarò probabilmente in ritardo rispetto ai volponi del CarPlay, giocando durante un trafitto in auto un pò più lungo ho scoperto che posso dettare messaggi sia su WhatsApp che su Telegram oltre ai soliti SMS.
Dico alla sensualona: messaggio Tel/What per Pippo, compare in alto a destra sullo schermo il simbolo del Social e detto il messaggio a cui segue la rituale rilettura e la richiesta di invio. Uazzz!!
Per la ricezione invece non ci siamo ancora.
Mentre per gli SMS mi compare sullo schermo sopra l'icona il numerino in rosso ad indicarmi quanti sono i messaggi non letti, per i due Social non c'è nulla e neanche all'arrivo c'è un suono negli altoparlanti.
Quando ho chiesto di leggere i messaggi su Telegram, Siri mi ha risposto che non è ancora possibile leggere i messaggi e come me l'ha detto per poco non mi sfasciavo contro un ponte in tangenziale, mentre per WharsApp mi ha elencato e letto diligentemente i post non ancora visionati.

Era un po' che non usavo Siri/CarPay e non utilizzavo l'auto della moglie ma usavo la mia Insigna dotata di un vecchio sistema Bluetooth con antiquato comando a manopola sul tunnel per cui manco lo attivavo.
Sono rimasto stupito dalla nitidezza e dal volume dell'audio in risposta e dalla migliorata velocità di comprensione alle domande poste; Meteo, Borsa, Ristoranti etc. Insomma Siri sta diventando intelligente .. da sposare e .. ri-sposarsi!! :doh:

Ottima notizia Sico, non avevo mai provato a dettare a Siri messaggi WhatsApp mentre ero collegato al CarPlay ;)
Purtroppo invece ho brutte notizie per quanto riguarda le implementazioni aftermarket del CarPlay, soprattutto nella versione wireless. Ho contattato Pioneer per chiedere quando (e se) sarà disponibile un 2din del loro marchio con supporto al Wireless CarPlay (che con la ricarica senza fili dei nuovi iPhone si sposa na meraviglia) ma mi hanno risposto che per ora non hanno in cantiere nulla. L'unica azienda a produrre un 2din con supporto al wireless CarPlay è Alpine con l'iLX-107, bellissima unità con uno schermo fantastico che però in Italia non è commercializzata. Contattata Alpine a fine novembre per sapere se hanno delle tempistiche per l'arrivo nel nostro paese dell'iLx-107 ad oggi non ho ancora ricevuto risposta :muro:

ceschi
20-12-2017, 10:17
Alpine con l'iLX-107

ma io la vedo su Amazon.it (venduta e spedita da Amazon) :fagiano:

david-1
20-12-2017, 11:48
Ottima notizia Sico, non avevo mai provato a dettare a Siri messaggi WhatsApp mentre ero collegato al CarPlay ;)

Si, lo fa pure senza CarPlay

amd-novello
20-12-2017, 12:03
cut
che macchina ha la wife?
cut
l'implementazione del carplay wireless da quello che leggo è più arduo che costruire un acceleratore di particelle a casa propria :D

sicofante
20-12-2017, 17:29
Ottima notizia Sico, non avevo mai provato a dettare a Siri messaggi WhatsApp mentre ero collegato al CarPlay ;)
Purtroppo invece ho brutte notizie per quanto riguarda le implementazioni aftermarket del CarPlay, soprattutto nella versione wireless. Ho contattato Pioneer per chiedere quando (e se) sarà disponibile un 2din del loro marchio con supporto al Wireless CarPlay (che con la ricarica senza fili dei nuovi iPhone si sposa na meraviglia) ma mi hanno risposto che per ora non hanno in cantiere nulla. L'unica azienda a produrre un 2din con supporto al wireless CarPlay è Alpine con l'iLX-107, bellissima unità con uno schermo fantastico che però in Italia non è commercializzata. Contattata Alpine a fine novembre per sapere se hanno delle tempistiche per l'arrivo nel nostro paese dell'iLx-107 ad oggi non ho ancora ricevuto risposta :muro:

che macchina ha la wife?

l'implementazione del carplay wireless da quello che leggo è più arduo che costruire un acceleratore di particelle a casa propria :D

Ho letto tempo fa su internette che Harman Kardon ha progettato e vuole commercializzare un Chip per il wireless ed offrirlo alle Case Automobilistiche: https://www.tomshw.it/apple-carplay-finalmente-wireless-grazie-ad-harman-83632
Solo che si parte dal ... caruccio come primo modello supportato!

Aspetto a cambiare l'Insignia perché voglio una nuova auto/SUV ibrida e con il CarPlay, ma che sia Wireless.
Talvolta sulla Karl per i miei brevi tragitti cittadini collegavo il cavo lightning direttamente al telefono che porto appeso sulla panza senza staccarlo e metterlo nel portabicchieri del tunnel.
Ho smesso di collegarlo così quando varie volte in Banca o dai miei Professionisti mi hanno fatto notare che dal telefono mi penzolava strisciando terra il cavo che si era staccato dalla USB scendendo dall'auto ed io preso dai miei pensieri di lavoro manco me n'ero accorto! :doh:

^Robbie^
21-12-2017, 13:10
ma io la vedo su Amazon.it (venduta e spedita da Amazon) :fagiano:

Quello è l’ilx 700 che nn supporta il wireless CarPlay. Comunque proprio oggi mi ha risposto Alpine, comunicandomi che la commercializzazione dell’ilx-107 non è prevista in Europa :mad: :mad:

ceschi
21-12-2017, 14:26
Quello è l’ilx 700 che nn supporta il wireless CarPlay. Comunque proprio oggi mi ha risposto Alpine, comunicandomi che la commercializzazione dell’ilx-107 non è prevista in Europa :mad: :mad:

ah ok, sono 2 versioni dello stesso prodotto... non capivo :D

syfer82
29-01-2018, 07:53
Ciao, scusate ma non avevo visto questa discussione e ne ho aperta un’altra.
Domanda secca: con carplay attivo si sentono i suoni di notifica di whatsapp?sa radio,iphone o da nessuno dei due?a me purtroppo proprio nulla.

Inoltre è vero che disattiva il bt?quindi non li sentirei nemmeno da uno smartwatch?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
29-01-2018, 23:50
Ciao, scusate ma non avevo visto questa discussione e ne ho aperta un’altra.
Domanda secca: con carplay attivo si sentono i suoni di notifica di whatsapp?sa radio,iphone o da nessuno dei due?a me purtroppo proprio nulla.

Inoltre è vero che disattiva il bt?quindi non li sentirei nemmeno da uno smartwatch?

Per i suoni leggi quanto ho scritto più sopra al mio post n° 67.
Qui il link alla news su WhatsApp e CarPlay: https://www.tomshw.it/whatsapp-adesso-su-carplay-anche-italia-91136

Per il Bluetooh adesso non ti saprei rispondere, ma domani scenderò in auto con le cuffie che si collegano ad un piccolo ricevitore Bluetooth e posterò cosa succede.

syfer82
14-02-2018, 13:48
A voi legge il nome chiamante?io l’ho attivato ma non lo legge

sicofante
22-02-2018, 23:56
A voi legge il nome chiamante?io l’ho attivato ma non lo legge

Si

sicofante
24-03-2018, 23:05
Ve la ricordate la tiritera di Toyota?
Metto il Car Play, no non lo metto, contrordine lo metto, no non lo metterò giammai.
Bene, il gigante Nipponico ha ceduto e comunicato che dal 2019 le sue auto negli Stati Uniti cominceranno ad essere equipaggiate col Car Play: https://www.macitynet.it/anche-toyota-abbraccia-carplay-dal-2019-negli-stati-uniti/
Poi per essere coerente con la data ed il Paese di commercializzazione ecco che da questa estate il modello Corolla Hatchback venduto in Italia lo avrà: https://www.iphoneitalia.com/page/2
Aspetto scodinzolando che Toyota estenda il Car play anche al C-HR, il suo noto SUV ibrido, e poi metto mano al borsellino.

DVD2005
29-04-2018, 11:58
Salve, ho cambiato auto e l'attuale ha la compatibilità con carplay.
La funzione che più ho apprezzato è quella delle mappe. Fino ad oggi utilizzavo il cell con la ventosa sul vetro (con le mappe di google, speriamo quelle di apple siano ora all'altezza) e ritrovarselo nello schermo dell'auto è sicuramente meglio (tra l'altro consente anche in fase di acquisto della vettura di non acquistare i costosi navigatori proposti, anche prima si poteva evitare usando i supporti o navigatori terzi, tuttavia l'integrazione con lo schermo già montato ha il suo perchè dal punto di vista della praticità e dell'estetica).
Comodo naturalmente la gestione delle telefonate, messaggi e musica. Usavo già abbastanza Siri e quindi mi è parso naturale farlo anche in auto, anzi forse ancora di più.
Non vedrei di buon occhio eventuali future espansioni in cui più app arrivino sullo schermo della vettura, carpaly deve essere un aiuto e non una fonte di distrazione, almeno per come la vedo io.

^Robbie^
16-05-2018, 15:43
Ok, finalmente qualcosa si muove lato Wireless CarPlay da parte di Pioneer

http://www.carplaylife.com/news/pioneer-release-new-wireless-carplay-receivers/

sicofante
26-05-2018, 07:05
Ormai la vera news è quale auto non monta il Car Play: https://www.iphoneitalia.com/670968/carplay-supportato-oltre-400-modelli-auto#disqus_thread
visto che ormai ce l'hanno quasi tutte.
La famigerata Toyota, i cui tentennamenti sono stati ben descritti in questo Thread, finalmente lo presenta in Italia ed inizia dalle Aygo; chissà quando me lo mette sul SUV C-HR?
Nell'attesa lustro il borsellino.

^Robbie^
27-05-2018, 09:22
Infatti Sico, ormai quasi tutte le nuove auto lo prevedono. Assieme ad Android Auto è diventato uno dei fattori di scelta per il modello di auto da acquistare.
Ora sta iniziando la diffusione del CarPlay wireless che, secondo mia personale opinione, è il vero CarPlay, come sarebbe dovuto essere sin dal principio. Aspetto che sia disponibile il nuovo modello Pioneer con supporto al Wireless CarPlay così da poter sostituire il mio SPH-DA 120.

amd-novello
27-05-2018, 11:04
CarPlay wireless

usa il bt e funziona con ogni iphone?

^Robbie^
27-05-2018, 11:42
CarPlay wireless

usa il bt e funziona con ogni iphone?

Purtroppo no, utilizza il Wi-Fi per funzionare. Può essere utilizzato da tutti gli iPhone compatibili con CarPlay (in pratica dal 5s in poi).

sicofante
27-05-2018, 14:31
Infatti Sico, ormai quasi tutte le nuove auto lo prevedono. Assieme ad Android Auto è diventato uno dei fattori di scelta per il modello di auto da acquistare.
Ora sta iniziando la diffusione del CarPlay wireless che, secondo mia personale opinione, è il vero CarPlay, come sarebbe dovuto essere sin dal principio. Aspetto che sia disponibile il nuovo modello Pioneer con supporto al Wireless CarPlay così da poter sostituire il mio SPH-DA 120.

Ehhh caro ^Robbie^ bisogna contentarsi ed evidentemente ci vorranno far cambiare auto in futuro nello stesso modo con cui cambiamo un telefono/PAD.
Prima ci propinano il Car Play a cavo (che mi costringe nella mia vita cittadina fatta di frequenti fermate con fuoriuscita dall'auto ad usare il Blutooth ed a riservare il collegamento lightning solo per i tragitti più lunghi) e domani ci passeranno il Wireless ed io come un Bancomat torno dal Concessionario prima del naturale ciclo di sostituzione dell'auto.

^Robbie^
27-05-2018, 15:53
Ehhh caro ^Robbie^ bisogna contentarsi ed evidentemente ci vorranno far cambiare auto in futuro nello stesso modo con cui cambiamo un telefono/PAD.
Prima ci propinano il Car Play a cavo (che mi costringe nella mia vita cittadina fatta di frequenti fermate con fuoriuscita dall'auto ad usare il Blutooth ed a riservare il collegamento lightning solo per i tragitti più lunghi) e domani ci passeranno il Wireless ed io come un Bancomat torno dal Concessionario prima del naturale ciclo di sostituzione dell'auto.

:asd: hai perfettamente ragione Sico. Io dopo due anni di onorato servizio, nonostante funzioni alla perfezione, sostituirò il Pioneer SPH-DA 120 sulla mia Delta. La chiamata del Wireless CarPlay è troppo forte e troppo comoda. Addio cavi!!!!

sicofante
03-07-2018, 04:40
Toyota è crollata; a partire dalla nuova Aygo tutta la gamma pian piano monterà il CarPlay.
https://promo.toyota.it/aygo/?gclid=EAIaIQobChMIzpGv3P-B3AIVjLTtCh2Z2A4NEAAYASAAEgLAavD_BwE&gclsrc=aw.ds&dclid=CN_6qN7_gdwCFdCJdwodFq0Jkw
Dal Concessionario (per caso esattamente a fianco di quello Opel dove ho iniziato questo Thread provando la Astra) le Aygo erano appena arrivate e non erano ancora inizializzate.
Il 27 luglio sarò di nuovo da quelle parti ed ho preso appuntamento per provare il Car Play Toyota e poi recensire.
Inutile dire che appena il SUV ibrido C-HR avrà il CarPlay sarà mio; scelta obbligatoria date le crociate anti-diesel dei Sindaci ecologisti.

PS:
L'Aygo ha un nuovo colore rosa porcello (fuxia) micalizzato con tetto nero che sotto il sole era .. stuuuupendo.
Se lo mettono anche sul SUV avrò il coraggio di girare a bordo del Pink-Pig. :D

cuoresportivo86
04-08-2018, 01:23
Da oggi inizio anche io con Carplay: montato Pioneer AVH-Z3000 DAB su Alfa MiTo.

Qualche domanda:

- si sa nulla per usare Carplay wireless quindi ?

- in attesa , mi serve un cavo piccolo: qualcuno puo aiutarmi ? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859825

Grazie

cuoresportivo86
04-08-2018, 14:26
Non c'è nessuno ? :D

sicofante
09-08-2018, 06:50
Non c'è nessuno ? :D

Scusa il ritardo.
I cavi devono essere certificati MFI (Made for iPhone/iPad) in quanto contengono un cip Texas per il reindirizzamento della polarità dei contatti venduto da Apple ai Costruttori; tale scritta deve comparire ben visibile sull'imballo: https://www.medstore.it/blog/certificazione-mfi-n5
Qualsiasi cavo con tale certificazione è adatto al tuo scopo e le lunghezze .. corte non sono un problema, ne trovi a paccate in rete.
Io prediligo i cavi Anker in kevlar solidi ma deliziosamente flessibili e testati per migliaia di piegamenti.

cuoresportivo86
10-08-2018, 19:58
Scusa il ritardo.
I cavi devono essere certificati MFI (Made for iPhone/iPad) in quanto contengono un cip Texas per il reindirizzamento della polarità dei contatti venduto da Apple ai Costruttori; tale scritta deve comparire ben visibile sull'imballo: https://www.medstore.it/blog/certificazione-mfi-n5
Qualsiasi cavo con tale certificazione è adatto al tuo scopo e le lunghezze .. corte non sono un problema, ne trovi a paccate in rete.
Io prediligo i cavi Anker in kevlar solidi ma deliziosamente flessibili e testati per migliaia di piegamenti.

E di cosa figurati ;)

Si infatti stavo guardando proprio gli Anker............comunque basta che hanno quella certificazione e non fa danni alla batteria come un cavo originale da quel che ho capito :)

Comunque per quanto riguarda l'apple carplay wireless, ho visto che pioneer ha messo in commercio qualcosa già e gli ho mandato una mail per sapere se in futuro i nostri 2 DIN sono aggiornabili in tal senso ma non mi hanno nemmeno cagato di striscio. Spero sia a causa del periodo feriale......

sicofante
12-08-2018, 03:14
E di cosa figurati ;)

Si infatti stavo guardando proprio gli Anker............comunque basta che hanno quella certificazione e non fa danni alla batteria come un cavo originale da quel che ho capito :)

Comunque per quanto riguarda l'apple carplay wireless, ho visto che pioneer ha messo in commercio qualcosa già e gli ho mandato una mail per sapere se in futuro i nostri 2 DIN sono aggiornabili in tal senso ma non mi hanno nemmeno cagato di striscio. Spero sia a causa del periodo feriale......

Ho trattato e ben spiegato l'argomento cavi certificati alcuni anni fa e te lo riassumo brevemente.

1) Nasce il cavo lightning con l'iPhone 5; i Costruttori di cavi si fiondano a produrlo ed arrivano sul mercato veri obbrobri addirittura con il connettore più spesso che inserito nel telefono quasi era da togliere con le pinze tanto si era incastrato.
2) Nel novembre dello stesso'anno Apple fa una bella riunione in Cina con i Costruttori e dice:
o comprate da me il Chip Texas (quello che reindirizza la polarità del connettore) a tre dollari e rotti o non vi certifico il cavo.
Il costo è fantascientifico per un prodotto da vendere sul mercato a pochi dollari ed i Costruttori pensano che Apple scherzi e se ne fregano.
Per darti un'idea della situazione in quell'epoca, sul sito UK del più noto Shop on Line al mondo c'erano 700 pagine di cavi in offerta ma solo due pagine di cavi certificati; circa 20 modelli in tutto.
3) Nel corso della vita del iPhone 5 dopo un aggiornamento dello iOS compare sullo schermo dell'iPhone un preoccupante avviso: pare che tu stia usando un cavo non certificato.
Chi ha orecchie per intendere capisce al volo e si libera del ciarpame non certificato.
4) Nasce l'iPhone 5S. Due mesi dopo ad un aggiornamento iOS .. il telefono non carica più utilizzando cavi non certificati; Apple ha segato via software la possibilità di ricaricare.
Solo i 5 ed i 5C possono continuare ad usare per bontà di Apple i cavi non certificati.

La certificazione .. forzosa si estende magicamente con rapidità a tutti i Costruttori ma i vecchi cavi non vengono buttati via e sono ancora in vendita determinando sgradevoli sorprese agli acquirenti; ecco perché bisogna assolutamente verificare che il prodotto offerto sia dichiarato espressamente MFI e che le foto dell'imballo riportino tale dicitura.

Quindi non è un problema di danno alla batteria, ma di impossibilità di ricarica usando un cavo non certificato dal telefono 5S in poi.

Per tornare al CarPlay la situazione è:
1) Alcuni produttori, e giustamente citi Pioneer, hanno comunicato di possibili aggiornamenti via software delle loro auto-radio più recenti tali da renderle compatibili CarPlay. (Attenzione! Via cavo USB)
2) Idem per i sistemi multimediali di qualche Casa automobilistica.

Non so e non ho letto se poi a queste promesse è seguito l'aggiornamento che ha reso possibile la trasformazione dell'auto-radio.

Per quello che riguarda il CarPlay Wireless che io sappia solo due auto-radio al mondo, una Pioneer ed una Alpine sono Wireless e mi sento di escludere che sia possibile trasformare un prodotto CarPlay via cavo in uno Wireless solo con un aggiornamento software.

Deduco questo perché Harman Kardon, stimato produttore di alto livello di prodotti audio, ha realizzato un anno fa un Chip e lo offre ai Costruttori espressamente per l'uso del Wireless: https://www.tomshw.it/apple-carplay-finalmente-wireless-grazie-ad-harman-83632
Quindi si tratta di una modifica Hardware per il Wireless e non Software.

cuoresportivo86
13-08-2018, 18:21
Ho trattato e ben spiegato l'argomento cavi certificati alcuni anni fa e te lo riassumo brevemente.

1) Nasce il cavo lightning con l'iPhone 5; i Costruttori di cavi si fiondano a produrlo ed arrivano sul mercato veri obbrobri addirittura con il connettore più spesso che inserito nel telefono quasi era da togliere con le pinze tanto si era incastrato.
2) Nel novembre dello stesso'anno Apple fa una bella riunione in Cina con i Costruttori e dice:
o comprate da me il Chip Texas (quello che reindirizza la polarità del connettore) a tre dollari e rotti o non vi certifico il cavo.
Il costo è fantascientifico per un prodotto da vendere sul mercato a pochi dollari ed i Costruttori pensano che Apple scherzi e se ne fregano.
Per darti un'idea della situazione in quell'epoca, sul sito UK del più noto Shop on Line al mondo c'erano 700 pagine di cavi in offerta ma solo due pagine di cavi certificati; circa 20 modelli in tutto.
3) Nel corso della vita del iPhone 5 dopo un aggiornamento dello iOS compare sullo schermo dell'iPhone un preoccupante avviso: pare che tu stia usando un cavo non certificato.
Chi ha orecchie per intendere capisce al volo e si libera del ciarpame non certificato.
4) Nasce l'iPhone 5S. Due mesi dopo ad un aggiornamento iOS .. il telefono non carica più utilizzando cavi non certificati; Apple ha segato via software la possibilità di ricaricare.
Solo i 5 ed i 5C possono continuare ad usare per bontà di Apple i cavi non certificati.

La certificazione .. forzosa si estende magicamente con rapidità a tutti i Costruttori ma i vecchi cavi non vengono buttati via e sono ancora in vendita determinando sgradevoli sorprese agli acquirenti; ecco perché bisogna assolutamente verificare che il prodotto offerto sia dichiarato espressamente MFI e che le foto dell'imballo riportino tale dicitura.

Quindi non è un problema di danno alla batteria, ma di impossibilità di ricarica usando un cavo non certificato dal telefono 5S in poi.

Per tornare al CarPlay la situazione è:
1) Alcuni produttori, e giustamente citi Pioneer, hanno comunicato di possibili aggiornamenti via software delle loro auto-radio più recenti tali da renderle compatibili CarPlay. (Attenzione! Via cavo USB)
2) Idem per i sistemi multimediali di qualche Casa automobilistica.

Non so e non ho letto se poi a queste promesse è seguito l'aggiornamento che ha reso possibile la trasformazione dell'auto-radio.

Per quello che riguarda il CarPlay Wireless che io sappia solo due auto-radio al mondo, una Pioneer ed una Alpine sono Wireless e mi sento di escludere che sia possibile trasformare un prodotto CarPlay via cavo in uno Wireless solo con un aggiornamento software.

Deduco questo perché Harman Kardon, stimato produttore di alto livello di prodotti audio, ha realizzato un anno fa un Chip e lo offre ai Costruttori espressamente per l'uso del Wireless: https://www.tomshw.it/apple-carplay-finalmente-wireless-grazie-ad-harman-83632
Quindi si tratta di una modifica Hardware per il Wireless e non Software.


Grazie per le prezione info, vado di cavo Anker :)

Per apple carplay wireless, peccato davvero sia a quanto pare un aggiornamento hardware. Spero nel miracolo di Pioneer nell'aggiornare le autoradio attualmente in gamma con Apple Carplay nativo.

cuoresportivo86
13-08-2018, 22:32
Mi hanno appena risposto dalla Pioneer Italia :rolleyes:

Buonasera Alessio,

il sistema non sarà aggiornabile alla tecnologia da te richiesta, in quanto non è presente al suo interno l'hardware necessario.

Cordiali saluti,
Il Team Pioneer Italia.

sicofante
14-08-2018, 06:25
Mi hanno appena risposto dalla Pioneer Italia :rolleyes:

Buonasera Alessio,

il sistema non sarà aggiornabile alla tecnologia da te richiesta, in quanto non è presente al suo interno l'hardware necessario.

Cordiali saluti,
Il Team Pioneer Italia.

Come purtroppo deducevo; c'è bisogno di un profondo rimaneggiamento Hardware.

Questi Costruttori ci stanno centellinando la novità del Wireless per indurci a cambiare l'Auto-radio o meglio l'Auto; mica fessi.
Prima come avrai letto all'inizio di questo Thread si sono opposti ferocemente ad Apple non volendo rinunciare alla torta dei Sistemi Multimediali con Navigatore venduti a prezzi spropositati, poi costretti ad adeguarsi dopo aver scoperto che oggi la scelta di un'Auto dipende dalla feature di connessione provano a farci considerare il veicolo un PAD o un iPhone da sostituire ogni paio d'anni perché quasi obsoleto.

Il vero CarPlay è Wireless ed io sulla Karl della moglie che uso tutti i giorni con fermate frequenti dopo pochi kilometri vado normalmente di Bluetooth e metto il cavetto col telefono nella tazza porta bicchiere solo per tragitti prolungati.
Servirebbe il Wireless come collegamento al multimediale + un appoggio di ricarica Wireless per il telefono.
Prossima Karl?

Mr_Paulus
14-08-2018, 09:13
per il carplay wireless serve che la radio supporti la wifi 5ghz e wifi-direct.

cuoresportivo86
16-08-2018, 17:08
Che 2 palle però, con quello che l'ho pagata l'autoradio.......

Mr_Paulus
16-08-2018, 18:21
si scoccia, io infatti mi sto sforzando da stare alla larga dai sistemi carplay aftermarket perché non voglio un sistema wired, almeno fino a quando i sistemi wireless non scenderanno un po’ di prezzo

^Robbie^
17-08-2018, 17:50
Purtroppo per i sistemi Wireless CarPlay aftermarket bisogna sborsare belle cifre. Tralasciando Alpine con l'iLX-107, che mi ha ufficialmente segnalato che non lo distribuirà in Europa, resta solo Pioneer con i nuovi AVIC serie Z, tra cui il Z910DAB che ha lo schermo touch capacitivo. Il resto della gamma ha lo schermo resistivo che io personalmente non reggo proprio. Attendo che Pioneer se ne esca con un degno sostituto del mio attuale SPH DA 120 con wireless CarPlay per fare finalmente in gran passo. Oppure cambio auto e nn se ne parla più :D

Mr_Paulus
17-08-2018, 19:24
io attenderò il cambio d’auto, anche perché per i sistemi aftermarket ho un po’ paura per i ladri..

penso che punterò, a tempo debito, a una macchina con base di ricarica wireless e car play wireless

cuoresportivo86
17-08-2018, 19:28
si scoccia, io infatti mi sto sforzando da stare alla larga dai sistemi carplay aftermarket perché non voglio un sistema wired, almeno fino a quando i sistemi wireless non scenderanno un po’ di prezzo

Vabè ormai lo uso cosi e amen. Tanto con il cavo da 10cm è già molto meglio che nemmeno si vede in auto !

cuoresportivo86
17-08-2018, 19:31
io attenderò il cambio d’auto, anche perché per i sistemi aftermarket ho un po’ paura per i ladri..

penso che punterò, a tempo debito, a una macchina con base di ricarica wireless e car play wireless


Be ormai le stan facendo tutte cosi e man mano si distribuirà anche nei segmenti piu piccoli e non premium ;)


Purtroppo per i sistemi Wireless CarPlay aftermarket bisogna sborsare belle cifre. Tralasciando Alpine con l'iLX-107, che mi ha ufficialmente segnalato che non lo distribuirà in Europa, resta solo Pioneer con i nuovi AVIC serie Z, tra cui il Z910DAB che ha lo schermo touch capacitivo. Il resto della gamma ha lo schermo resistivo che io personalmente non reggo proprio. Attendo che Pioneer se ne esca con un degno sostituto del mio attuale SPH DA 120 con wireless CarPlay per fare finalmente in gran passo. Oppure cambio auto e nn se ne parla più :D



Io ho il AVH Z3000 DAB e sicuramente me lo terrò fino al cambio macchina che sicuramente lo avrà di serie appunto ;)

willy_revenge
26-08-2018, 18:26
Qualcuno sa se si può impostare l'autoplay della musica al collegamento del telefono?

Mr_Paulus
27-08-2018, 08:26
Qualcuno sa se si può impostare l'autoplay della musica al collegamento del telefono?

con quella di mio padre parte in automatico quando lo connetto, ma non ho impostato nulla di particolare

willy_revenge
28-08-2018, 12:30
con quella di mio padre parte in automatico quando lo connetto, ma non ho impostato nulla di particolare

Con la mia invece no, devo sempre premere play.

SaintTDI
18-09-2018, 22:52
ragazzi help :D

ho na focus del 2006... con autoradio 2 DIN della Sony... non ha neanche l'USB -.-

stavo pensando di cambiarmela con un 2DIN con almeno l'USB ma poi ho pensato al Carplay :D

tanto per il cambio auto credo ci vorrà ancora qualche anno :) quindi a questo punto volevo prendermi un 2DIN con Carplay.

da non spenderci tanto... appunto stiamo parlando di una focus con più di 10 anni.

Quello che ho capito è che il carplay wireless sicuramente costa troppo... mentre con quello con USB alla fine è fattibile in qualche modo. Ma differenza tra i 2 ? ovviamente cavo a parte :D Il wireless è meglio sotto qualche aspetto?

ho visto il Pioneer AVHZ3000 che ha un prezzo ragionevole... magari per il compleanno ci scappa il regalo by mogliettina cara :D

@cuoresportivo ho visto che tu ce l'hai... come funziona? va bene? da quanto ho capito ha una sola USB... quindi se vorrei usare una USB pen per sentire dei MP3, non posso usare l'iphone con il carplay giusto?

c'è qualcos'altro aftermarket 2 DIN che va bene con carplay? Ora che è stato aggiornato e si può usare anche Google Maps... funziona senza problemi e senza aggiornare il firmware dell'autoradio?

grazie :)

amd-novello
19-09-2018, 12:36
no che non è meglio

david-1
19-09-2018, 16:03
E' vero che ora funziona Google Maps?

astimas
19-09-2018, 16:19
E' vero che ora funziona Google Maps?

Sìììììììììììì, finalmente :) :)

sicofante
19-09-2018, 20:28
E' vero che ora funziona Google Maps?

Sìììììììììììì, finalmente :) :)

Si con iOS 12 c'è finalmente il supporto: https://www.tomshw.it/apple-carplay-supporto-google-maps-grazie-ad-ios-12-97672
Però ho letto che non funzionano i comandi vocali di Siri.
Sono in vacanza e non ho a tiro la Karl della moglie col CarPlay; appena torno provo e posto a meno che qualche volenteroso non lo faccia prima.

syfer82
19-09-2018, 22:42
I comandi vocali non li ho provati ma la schermata assomiglia tanto a mappe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefan0a
20-09-2018, 16:20
Finalmente, stasera lo provo! In attesa che arrivi anche Waze..:D

willy_revenge
20-09-2018, 16:47
google maps è la svolta, vero che non funzionano i comandi con siri ma ci sono quelli proprietari che capiscono benissimo, anche i nomi delle varie attività commerciali, ad esempio "naviga al bar New York"

Maps come minimo ti portava a un bar a New York :sofico:

syfer82
21-09-2018, 08:58
Ma come mappe secondo voi quale è meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
21-09-2018, 09:06
Google, anche solo per la visuale satellite.

^Robbie^
21-09-2018, 19:49
Ma come mappe secondo voi quale è meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fino ad oggi per forza di cose ho sempre usato quelle Apple, ed a dire il vero mi sono trovato benone. Domani però provo quelle di Google per un pò, sono curioso di vedere proprio in azione la visualizzazione satellite. ;)

syfer82
22-09-2018, 14:39
Qualcuno ha configurato le shortcut di ios12?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

speeed999
22-09-2018, 16:38
Qualcuno ha configurato le shortcut di ios12?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ne ho create qualcuna semplice, una che mi legge il meteo di 2 località, una che con un tasto metto modalità aereo+wifi+non disturbare per la notte..
Aspetto (e spero) che venga estesa la compatibilità di alcune app, come Spotify, per le playlist

cuoresportivo86
22-09-2018, 16:49
ragazzi help :D

ho na focus del 2006... con autoradio 2 DIN della Sony... non ha neanche l'USB -.-

stavo pensando di cambiarmela con un 2DIN con almeno l'USB ma poi ho pensato al Carplay :D

tanto per il cambio auto credo ci vorrà ancora qualche anno :) quindi a questo punto volevo prendermi un 2DIN con Carplay.

da non spenderci tanto... appunto stiamo parlando di una focus con più di 10 anni.

Quello che ho capito è che il carplay wireless sicuramente costa troppo... mentre con quello con USB alla fine è fattibile in qualche modo. Ma differenza tra i 2 ? ovviamente cavo a parte :D Il wireless è meglio sotto qualche aspetto?

ho visto il Pioneer AVHZ3000 che ha un prezzo ragionevole... magari per il compleanno ci scappa il regalo by mogliettina cara :D

@cuoresportivo ho visto che tu ce l'hai... come funziona? va bene? da quanto ho capito ha una sola USB... quindi se vorrei usare una USB pen per sentire dei MP3, non posso usare l'iphone con il carplay giusto?

c'è qualcos'altro aftermarket 2 DIN che va bene con carplay? Ora che è stato aggiornato e si può usare anche Google Maps... funziona senza problemi e senza aggiornare il firmware dell'autoradio?

grazie :)

Te la consiglio vivamente...........è quasi la top di gamma e ha praticamente tutto. Per il solo slot USB esatto , è come dici te. Ma considera che chi ha 2 slot usb solitamente uno è destinato solo al telefono e l'altro solo per le chiavette dati (almeno su pioneer ho visto che è cosi).

Comunque te la consiglio ;)

Google, anche solo per la visuale satellite.

Perchè ?

Qualcuno ha configurato le shortcut di ios12?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Che roba è ?

SaintTDI
22-09-2018, 17:33
Te la consiglio vivamente...........è quasi la top di gamma e ha praticamente tutto. Per il solo slot USB esatto , è come dici te. Ma considera che chi ha 2 slot usb solitamente uno è destinato solo al telefono e l'altro solo per le chiavette dati (almeno su pioneer ho visto che è cosi).

Comunque te la consiglio ;)



Perchè ?



Che roba è ?

Ti ringrazio :) bene allora scatta il regalo del compleanno :D peccato però per una sola USB... bisogna cambiare tra penne tra e iPhone quando serve.

Shortcuts è la vecchia app “workflow” integrata con iOS... in pratica puoi fare delle cose in automatico richiamando il comando tramite Siri oppure pulsante su un widget. Per fare queste cose automatizzate c’è una sorta di programmazione da fare... ovviamente tutta guidata.

Scarica l’app cercando shortcuts... ti appare il nome Comandi

syfer82
22-09-2018, 17:59
Ne ho create qualcuna semplice, una che mi legge il meteo di 2 località, una che con un tasto metto modalità aereo+wifi+non disturbare per la notte..

Aspetto (e spero) che venga estesa la compatibilità di alcune app, come Spotify, per le playlist



Spotify puoi già farla: in Spotify condividi playlist e copi il link. Poi in comandi fai apri quel link.

Io ho creato un SMS dicendo "parto ora" e lo manda a mia moglie con il link di dove sono e il tempo che ci metterò all'arrivo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
23-09-2018, 00:45
... Quello che ho capito è che il carplay wireless sicuramente costa troppo... mentre con quello con USB alla fine è fattibile in qualche modo. Ma differenza tra i 2 ? ovviamente cavo a parte :D Il wireless è meglio sotto qualche aspetto?

... quindi se vorrei usare una USB pen per sentire dei MP3, non posso usare l'iphone con il carplay giusto?

... e si può usare anche Google Maps... funziona senza problemi e senza aggiornare il firmware dell'autoradio?

1) Se vai all'inizio di questo Thread alla mia prova della Opel Karl capisci al volo la differenza tra cavo e Wireless.
Sta nell'utilizzo e te la riassumo.
Col cavo per brevi tragitti con frequenti fermate dove scendendo e porto con me il telefono vado di Bluetooth; per lunghe percorrenze vado di CarPlay col cavo.
Quindi sappiti regolare nell'acquisto secondo il tuo stile di mobilità

2) Le musichette un po' a bestemmie (con la penna USB è semplicissimo) me le metto dentro il device usando iTunes o altro programma similare per il collegamento PC/iPhone e me le ascolto o col CarPlay o col Bluetooth usando i comandi voce al volante; non mi serve quindi una Pen Drive.

3) Google Maps è una prerogativa di iOS 12 a cui devi aggiornare il tuo telefono; l'autoradio non c'entra nulla.

ais001
30-09-2018, 22:17
... premesso che con Honda il CarPlay è pessimo, con la Kia è tutt'altro livello ma comunque non mi piace e non lo uso... resto col BT e vivo sereno senza tanti problemi :D


TUTORIAL KIA: https://www.youtube.com/watch?v=qlUh7tR3Obg

KIA STINGER: https://image.ibb.co/hcOyXm/kia_stinger_apple_car_play.jpg

deggungombo
01-10-2018, 15:52
vostre impressioni su google maps e waze allinterno di carplay?
Ho letto articoli poco entusiasmanti.

willy_revenge
01-10-2018, 16:30
vostre impressioni su google maps e waze allinterno di carplay?
Ho letto articoli poco entusiasmanti.

In che senso poco entusiasmanti?

Ci ho già fatto circa 2000 km senza nessun problema

deggungombo
01-10-2018, 16:37
In che senso poco entusiasmanti?

Ci ho già fatto circa 2000 km senza nessun problemahttps://www.theverge.com/2018/9/28/17913786/google-maps-waze-apple-carplay-iphone-ios-12-review

willy_revenge
01-10-2018, 16:40
Io non ho avuto grossi problemi, vero che non puoi usare siri ma ci sono i comandi di google, devi solo premere un tasto

emax81
01-10-2018, 17:09
Al primo avvio di Waze, mi ha bloccato tutto :sofico: ....cancellata al volo

ais001
01-10-2018, 23:45
... sulla mia no :D

- https://drive.google.com/open?id=1HnACOZ_MaWW7tKaB3PijU9XG9ZpOpTmi

david-1
01-10-2018, 23:56
Waze e Maps fantastici.... solo Maps più bella come estetica, Waze ha una grafica un pò grezzotta, ma entrambi sono un must e li sto usando molto su Car Play

willy_revenge
01-10-2018, 23:56
anche sulla mia tutto ok con Waze (classe A)

non so se il tipo di auto può influenzare o meno il funzionamento di CarPlay o sia un mero "display" per ciò che accade nel telefono.

david-1
01-10-2018, 23:58
Waze e Maps fantastici.... solo Maps più bella come estetica, Waze ha una grafica un pò grezzotta, ma entrambi sono un must e li sto usando molto su Car Play

willy_revenge
01-10-2018, 23:58
anche sulla mia tutto ok con Waze (classe A)

non so se il tipo di auto può influenzare o meno il funzionamento di CarPlay o sia un mero "display" per ciò che accade nel telefono.

deggungombo
02-10-2018, 10:27
Al primo avvio di Waze, mi ha bloccato tutto :sofico: ....cancellata al volo

... sulla mia no :D

- https://drive.google.com/open?id=1HnACOZ_MaWW7tKaB3PijU9XG9ZpOpTmi

Waze e Maps fantastici.... solo Maps più bella come estetica, Waze ha una grafica un pò grezzotta, ma entrambi sono un must e li sto usando molto su Car Play

anche sulla mia tutto ok con Waze (classe A)

non so se il tipo di auto può influenzare o meno il funzionamento di CarPlay o sia un mero "display" per ciò che accade nel telefono.io ho una aftermarket SONY. Non ho ancora avuto tempo di provare. Sostanzialmente a Maps di apple non mi sono mai abituato, quindi di fatto finora ho sempre usato il navigatore sul cell (google maps o waze) e mai carplay. Non vedo l'ora di provare.

deggungombo
05-10-2018, 10:35
io ho una aftermarket SONY. Non ho ancora avuto tempo di provare. Sostanzialmente a Maps di apple non mi sono mai abituato, quindi di fatto finora ho sempre usato il navigatore sul cell (google maps o waze) e mai carplay. Non vedo l'ora di provare.ho finalmente provato waze sul carplay del mio aftermarket Sony, confermo che va tutto bene.

sicofante
12-10-2018, 00:29
Oggi ho finalmente provato Google Maps sul Car Play; eccellente.
Clikkata l'icona di Google Maps compare sullo schermo la piantina della posizione attuale con in basso a destra in semi-trasparenza la scritta Google che a sua volta clikkata fa apparire un cerchio rosso sullo schermo e l'invito a pronunciare la destinazione.
Il comando vocale si da direttamente senza passare per i tradizionali pulsanti al volante del Car Play; fatto questo inizia la perfetta guida di Google Maps.

NB:
piccolo dettaglio; da iPhone bisogna aver abilitato l'utilizzo del microfono su Google Maps.

ais001
12-10-2018, 20:38
... la mia lo fa anche col navigatore proprietario... e senza avviare google maps :asd:

sicofante
12-10-2018, 23:24
... la mia lo fa anche col navigatore proprietario... e senza avviare google maps :asd:

Che auto è? Chi costruisce il sistema multimediale?

ais001
12-10-2018, 23:52
1. Kia Stinger ( https://drive.google.com/open?id=1nwiEtn_g4R0rApNciYgBEySbwQ53F_Fx )

2. LG con TomTom ( https://drive.google.com/open?id=1VGpS9pxxnCAzjAaIsTSE-KlsRj6-huGY )

3. devo provare a caricare i POI che ho su poigps visto che "sembrano" compatibili :D



... :D

sicofante
22-11-2018, 03:38
Da Mazda una notizia interessante: https://www.iphoneitalia.com/684142/carplay-mazda-aftermarket
Questo porta ad una riflessione; quanti sistemi multimediali sarebbero aggiornabili via software mentre biecamente il Costruttore cerca di farci cambiare auto per avere il CarPlay?

amd-novello
22-11-2018, 07:55
Eheh e sarà sempre peggio con la mentalità tablet e cellulare nelle macchine. Si cambia spesso e diventa obsoleto in un attimo.

glavelli
22-11-2018, 08:17
Da Mazda una notizia interessante: https://www.iphoneitalia.com/684142/carplay-mazda-aftermarket
Questo porta ad una riflessione; quanti sistemi multimediali sarebbero aggiornabili via software mentre biecamente il Costruttore cerca di farci cambiare auto per avere il CarPlay?

Via software probabilmente molti, ma le modifiche purtroppo non sono solo lato software, ma sopratutto hardware.
Dove non c'è compatibilità, non è che puoi metterti a smembrare una macchina per fare la modifica.
Devi anche considerare che in ambito automotive, una modifica la puoi fare se questa non va a compromettere la sicurezza iniziale del veicolo. Se il nuovo accessorio la modifica radicalmente, non lo puoi fare.
Oltre a questo, se leggi i commenti del tuo link, su alcune automobili ti chiedono anche 1.000€.
A quel su una macchina che ha già 4/5 anni, personalmente rinuncerei già in partenza per un motivo molto semplice: quando la rivendi, CarPLay aftermarket o no, non recuperi la cifra spesa. Quindi tanto vale che mi tengo i dineri in tasca e li investo su un modello che ha già quel sistema di serie.

amd-novello
22-11-2018, 10:27
il problema è quando l'hw è adatto e nemmeno ci provano ad aggiornarlo. non è cosa rara purtroppo.

sicofante
23-11-2018, 00:40
Eheh e sarà sempre peggio con la mentalità tablet e cellulare nelle macchine. Si cambia spesso e diventa obsoleto in un attimo.

il problema è quando l'hw è adatto e nemmeno ci provano ad aggiornarlo. non è cosa rara purtroppo.

... su una macchina che ha già 4/5 anni, personalmente rinuncerei già in partenza per un motivo molto semplice: quando la rivendi, CarPLay aftermarket o no, non recuperi la cifra spesa. Quindi tanto vale che mi tengo i dineri in tasca e li investo su un modello che ha già quel sistema di serie.

Anni fa il CEO di una Grande Casa Automobilistica fece questa riflessione: dobbiamo inventarci un iPad su 4 ruote.
Un profeta!
Come ho già scritto, i Costruttori con investimenti di pochi milioni di dollari nel software/hardware del multimediale tentano di motivare il cambio dell'auto.
E scrivendo questo penso al Carplay, prima osteggiato da molti Costruttori per mantenere i margini sui loro costosi sistemi multimediali con navigatore ed ora abbracciato da tutti con un entusiasmo a dir poco sospetto; non esiste pubblicità di un auto che non inquadri il cruscotto col CarPlay o non ci siano gag di attori-passeggeri che utilizzano le sue funzionalità.
Passaggio successivo la ricarica wireless che libera dalla schiavitù del cavo al costo industriale di poche monetine per una basetta opportunamente sagomata nel bracciolo o nel cruscotto.
Epppoi finalmente in abbinamento alla basetta wireless, il CarPlay Wi-Fi col chippone già disponibile della Harman Kardon.
I Costruttori si sono garantiti col Carplay ed il Carplay Wi-Fi due cambi di auto (forse tre con la basetta wireless per gli sfiziosi); dei volponi.

brixia67
23-11-2018, 11:51
Da Mazda una notizia interessante: https://www.iphoneitalia.com/684142/carplay-mazda-aftermarket
Questo porta ad una riflessione; quanti sistemi multimediali sarebbero aggiornabili via software mentre biecamente il Costruttore cerca di farci cambiare auto per avere il CarPlay?
La Mazada si comportata da "Signora" se veramente è così...oltretutto ad un prezzo onesto! Anche se potrebbe essere una mezza toppa...
https://www.mazda.it/notizie/comunicati-stampa/12_07_2018_mazda-aggiunge-apple-carplay-e-il-dispositivo-android-auto-al-sistema-multimediale-mzd-connect/

sicofante
24-11-2018, 02:20
La Mazada si comportata da "Signora" se veramente è così...oltretutto ad un prezzo onesto! Anche se potrebbe essere una mezza toppa...
https://www.mazda.it/notizie/comunicati-stampa/12_07_2018_mazda-aggiunge-apple-carplay-e-il-dispositivo-android-auto-al-sistema-multimediale-mzd-connect/

Avevo già scritto che l'upgrade a CarPlay comprende anche dei componenti Hardware e non è sufficiente il software.
La signorilità Mazda è l'aver previsto sui suoi sistemi sin dal 2014 la possibilità di aggiungere o connettere qualche componente fisico.
Bene; esempio raro.

sicofante
19-01-2019, 00:34
Toyota/Lexus nuota nel mare delle sue contraddizioni.
Ho postato che ha introdotto il CarPlay sulla nuova Aygo ed i rumors di corridoio dicevano che ad ogni restyling o presentazione di un nuovo modello il Costruttore avrebbe inserito il CarPlay.
Per cui il nuovo SUV compatto UX di Lexus che uscirà a marzo avrà il Carplay mentre il resyling del RAV 4 da oggi in tutte le Concessionarie ...NO!!
Ma si può? :doh:

Ho stanato su Toyota USA le caratteristiche del nuovo C-HR che aspetto scodinzolando per togliermi dai blocchi della Sindaca di Torino.
Negli States il C-HR year 2019 è in vendita col CarPlay; spero sia così anche in Italia quando uscirà.

ais001
19-01-2019, 00:47
Anche se introducono il CarPlay su alcune auto.... con i futuri standard comunque poi non funzionerebbero... visto che poche case automobilistiche rilasciano aggiornamenti per la compatibilità degli smartphone android/apple.

Comprati un'auto tedesca o comunque una marca più seria e più affidabile ;)



P.S. io ho scoperto che la mia auto riconosce anche la nuova Apple Pencil 2 (la ricarica parte e mi si illumina il led di verde)... deve essere un bug, ma quasi quasi torna utile :asd:

sicofante
19-01-2019, 00:49
Anche se introducono il CarPlay su alcune auto.... con i futuri standard comunque poi non funzionerebbero... visto che poche case automobilistiche rilasciano aggiornamenti per la compatibilità degli smartphone android/apple.

Comprati un'auto tedesca o comunque una marca più seria e più affidabile ;)



P.S. io ho scoperto che la mia auto riconosce anche la nuova Apple Pencil 2 (la ricarica parte e mi si illumina il led di verde)... deve essere un bug, ma quasi quasi torna utile :asd:

Un attimo ais001 di quali futuri standard parli?

ais001
19-01-2019, 01:02
... sembra che con iOS13 venga rivisto tutto il software di pairing coi device (e relative funzioni)... se così è, significa che un sacco di gente dovrà cambiare auto :asd:

Mr_Paulus
19-01-2019, 20:25
fonte?

ais001
19-01-2019, 21:36
... i nuovi brevetti ed i test su iOS13... vai su macrumors.

Mr_Paulus
20-01-2019, 09:21
macrumors lo seguo quotidianamente, non ho visto nulla, se puoi gentilmente linkare

anche cercando con google

https://www.google.it/search?q=ios+13+macrumors&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=en-it&client=safari

per quanto riguarda i brevetti, apple non li deposita con riferimento alla versione di iOS, per dire qualche anno fa ha brevettato un display con sotto un pannello fotovoltaico, ancora non si è visto.

ais001
20-01-2019, 15:03
... no, c'era scritto che erano in fase di test su iOS13 (è una notizia di prima di natale e c'era un link ad un brevetto americano rilasciato da Apple nel 2018 per una nuova procedura di pairing e componenti da utilizzare nei dispositivi).... poi da capire se realmente li integrano o no... magari li inseriscono l'anno prox come al solito :asd:

Mr_Paulus
21-01-2019, 10:02
mah, a naso chi ha carplay può dormire sonni tranquilli, quest'anno hanno aperto ai navigatori, l'anno prossimo sicuro non cambiano protocollo.

M@n
21-01-2019, 13:02
MI sembra strano che facciano cambiare tutti i dispositivi Carplay esistenti

Wuillyc2
21-01-2019, 14:22
... no, c'era scritto che erano in fase di test su iOS13 (è una notizia di prima di natale e c'era un link ad un brevetto americano rilasciato da Apple nel 2018 per una nuova procedura di pairing e componenti da utilizzare nei dispositivi).... poi da capire se realmente li integrano o no... magari li inseriscono l'anno prox come al solito :asd:

i brevetti lasciano sempre il tempo che trovano, spesso si brevettano le cose solo per bloccare la concorrenza a farne altre.

Mr_Paulus
21-01-2019, 17:48
i brevetti lasciano sempre il tempo che trovano, spesso si brevettano le cose solo per bloccare la concorrenza a farne altre.

esatto ;)

sicofante
11-02-2019, 00:27
Si crepa ma con lentezza inaudita il muro del no al Carplay di Toyota:
https://www.tomshw.it/smartphone/android-auto-toyota-annuncia-la-compatibilita-con-le-proprie-vetture/
Come giustamente sottolinea l'articolo alcuni modelli (ad esempio il SUV C-HR year 2019 in USA è già equipaggiato ed acquistabile col CarPlay) sono in vendita in altri Paesi con la compatibilità Android/CarPlay mentre qui da noi del Gruppo Nipponico abbiamo per ora solo la Aygo da questa estate, il restyling della Yaris 2019 ed il nuovo SUV UX della Lexus preordinabile e commercializzato dal prossimo 14 marzo.

Ed ora la Super News!
Volkswagen mette il CarPlay Wireless sulla nuova Passat!
https://www.iphoneitalia.com/689873/volkswagen-passat-carplay-wireless

Ecco maggiori dettagli sulla nuova Passat: https://www.alvolante.it/news/volkswagen-passat-2019-restyling-caratteristiche-foto-361353

syfer82
12-02-2019, 18:30
Ad oggi c’è una lista di auto con CarPlay wireless?

Ma Android auto funziona in wireless?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicofante
12-02-2019, 18:37
Ad oggi c'è una lista di auto con CarPlay wireless?

Ma Android auto funziona in wireless?

La lista è semplicissima per il CarPlay Wireless:
1) come Auto esiste solo la Passat anzi esisterà perché deve ancora uscire,
2) esistono due Autoradio aftermarket da montare in plancia; una Alpine ed una Pioneer.
(e dove si montano se non su vecchie auto che hanno i vecchi spazi a norma DIN?)
3) Ritengo che anche l'Android Car sia supportato via Wireless.

ais001
12-02-2019, 18:43
... lista auto Apple Carplay: https://www.apple.com/it/ios/carplay/available-models/
... HowTo - come usare CarPlay: https://support.apple.com/it-it/HT205634


... lista auto Android Car: https://www.android.com/intl/it_it/auto/

M@n
13-02-2019, 08:40
Sembra che il CarPlay sia già installato sulle Yaris MY 20
Vedasi commento numero 6 a questa discussione
https://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=71140

sicofante
13-02-2019, 12:56
Sembra che il CarPlay sia già installato sulle Yaris MY 20
Vedasi commento numero 6 a questa discussione
https://www.hybrid-synergy.eu/showthread.php?tid=71140

Sono fresco di visite a due Concessionari Toyota: confermo che oltre ad Aygo il Carplay è opzionabile sulla Yaris 2019.

david-1
16-02-2019, 11:54
La lista è semplicissima per il CarPlay Wireless:
1) come Auto esiste solo la Passat anzi esisterà perché deve ancora uscire,

Io ho una BMW 540i ed ha CarPlay wireless

willy_revenge
18-02-2019, 15:21
Ormai mi sono abituato al carplay e usare un'auto che non ce l'ha mi risulta antipatico.

Devo dire ho iniziato a usarlo con vera continuità solamente dopo l'avvento di Waze

david-1
19-02-2019, 10:46
Ormai mi sono abituato al carplay e usare un'auto che non ce l'ha mi risulta antipatico.

Devo dire ho iniziato a usarlo con vera continuità solamente dopo l'avvento di Waze

Idem... con un però.... quando ascolto musica (con YT Music) non mi mostra le copertine degli album..... invece col sistema della BMW, ovviamente fuori da Carplay, mi viene mostrata la copertina dell'album, e mi piace un sacco.... :rolleyes:

Però Waze con i velox, e dove abito di fissi ce ne sono davvero tantissimi, è insuperabile

sicofante
27-02-2019, 01:57
Pandona superconnessa! https://www.tomshw.it/automotive/panda-connected-by-wind-per-essere-sempre-connessi-a-internet/

Con questa Panda sia chiaro non c'è nulla che con routerino mobile in macchina già non si faccia ma è la prima volta che un Costruttore propone un auto già completa di supporto/caricatore per il Router:
https://www.google.it/search?q=panda...=1551231607936
https://www.google.it/search?q=panda...=1551231607936

Notate anche come Fiat, la penultima a cedere alla connettività CarPlay/Android Car, (perché l'ultima è l'oscillante Toyota) oggi si presenta al Salone di Ginevra parlando forse più della connettività che delle caratteristiche meccaniche delle sue auto: http://www.fiatpress.com/press/artic...i-ginevra-2019

willy_revenge
27-02-2019, 11:16
Ragazzi qualcuno con CarPlay ha problemi di glitch grafici?

Con il mio X tutto bene, ma appena connetto l’Xs Max della mia ragazza non si vede più nulla, fino al riavvio del sistema infotainment.

sicofante
27-02-2019, 12:43
Ragazzi qualcuno con CarPlay ha problemi di glitch grafici?

Con il mio X tutto bene, ma appena connetto l’Xs Max della mia ragazza non si vede più nulla, fino al riavvio del sistema infotainment.

Se collego l'XS sulla Opel Karl e non è sbloccato si sente un dong che segnala che sta alimentando ma mi collego solo col Bluetooth.
Avevo prima un cavo corto sulla presa USB ma da un bel pò l'ho sostituito con uno di 90 cm proprio perché regolarmente devo sbloccare il telefono con la faccia; subito dopo mi appare sullo schermo la classica immagine delle icone del CarPlay e posso operare.
Vuoi provare a collegare il MAX già sbloccato e operativo?

willy_revenge
27-02-2019, 14:50
Se collego l'XS sulla Opel Karl e non è sbloccato si sente un dong che segnala che sta alimentando ma mi collego solo col Bluetooth.
Avevo prima un cavo corto sulla presa USB ma da un bel pò l'ho sostituito con uno di 90 cm proprio perché regolarmente devo sbloccare il telefono con la faccia; subito dopo mi appare sullo schermo la classica immagine delle icone del CarPlay e posso operare.
Vuoi provare a collegare il MAX già sbloccato e operativo?

Ho già provato, non c'è verso di farlo andare, bloccato/sbloccato o con cavi diversi originali e non.

Il problema è che funzionerebbe pure, ma ci sono dei clamorosi glitch grafici, lo schermo si vede prima di colori strani e poi iniziano a scomparire delle zone.

Lo stesso xs max su altra auto va bene, me lo fa solo con la Mercedes, sarà che monta una delle primissime versioni di CarPlay (2016) e in qualche modo va in conflitto con l'xs.

ais001
27-02-2019, 20:42
Lo stesso xs max su altra auto va bene, me lo fa solo con la Mercedes, sarà che monta una delle primissime versioni di CarPlay (2016) e non in qualche modo va in conflitto con l'xs.
Vai in conce e chiedi un aggiornamento del software (visto che mediamente 1 volta all'anno rilasciano un aggiornamento su alcune versioni di hardware)... altrimenti cerca online la procedura per bypassare il launcher della Mercedes ed accedere al menù segreto che ti sblocca le opzioni "stile" Android.



modello - Numero telaio - Anno prodotto
A - w176 - 12.2015+
B - W246 - 12.2015+
CLA - W117 - 12.2015+
CLS - - 01.2016+
GLA - W156 - 12.2015+
GLE - W166 - 01.2016+
GLE - W292 - 01.2016+
GLS - x166 - 01.2016+
SL - - 01.2016+

sicofante
27-02-2019, 23:55
Altra breccia nel muro Toyota; :yeah: nuova Corolla col Carplay! :yeah: https://www.iphoneitalia.com/691025/carplay-toyota-corolla-2020

deggungombo
01-03-2019, 05:30
Altra breccia nel muro Toyota; :yeah: nuova Corolla col Carplay! :yeah: https://www.iphoneitalia.com/691025/carplay-toyota-corolla-2020



Strano che il sito Toyota non accenni alcunché. Lo avevano fatto per la versione della corolla americana dove era stato abbastanza pubblicizzato, ed in effetti mi ero stupito non avessero messo CarPlay in Europa.

Speriamo si siano finalmente decisi.


Edit: e speriamo non sia una traduzione europeizzata del seguente articolo:

https://www.google.com/amp/s/www.macrumors.com/2019/02/26/toyota-corolla-carplay/amp/
(https://www.google.com/amp/s/www.macrumors.com/2019/02/26/toyota-corolla-carplay/amp/)
Qua si parla solo di USA, e si parla di 2020 come data.

L articolo di iPhone Italia lascia intendere che la corolla già disponibile a marzo 2019 avrà carplay, ma inizio a pensare non sarà così.

grayfox_89
01-03-2019, 09:44
In settimana procedo all'aggiornamento per CarPlay sulla mia 124, sono curioso di provarlo

sicofante
01-03-2019, 18:43
Strano che il sito Toyota non accenni alcunché. Lo avevano fatto per la versione della corolla americana dove era stato abbastanza pubblicizzato, ed in effetti mi ero stupito non avessero messo CarPlay in Europa.

Speriamo si siano finalmente decisi.

Edit: e speriamo non sia una traduzione europeizzata del seguente articolo:

https://www.google.com/amp/s/www.macrumors.com/2019/02/26/toyota-corolla-carplay/amp/
(https://www.google.com/amp/s/www.macrumors.com/2019/02/26/toyota-corolla-carplay/amp/)
Qua si parla solo di USA, e si parla di 2020 come data.

L'articolo di iPhone Italia lascia intendere che la corolla già disponibile a marzo 2019 avrà carplay, ma inizio a pensare non sarà così.

Hai perfettamente ragione deggungombo e la news da me riportata di iPhone Italia è un ignobbbile fake.
Sorveglio Toyota perché attendo scodinzolando il CarPlay sul C-HR ed inoltre che sia equipaggiato col nuovo motore della Corolla da 180 Equini tra ibrido ed elettrico perché con gli attuali 122 Cavalli non va avanti data la massa.
Il nuovo SUV UX di Lexus ha tutto questo bendiddio ma ha un bagagliaio miserabilmente piccolo, (l'ho misurato col centimetro) per cui punto al C-HR che dalle news di Toyota USA dov'è già in vendita ha un bagagliaio decisamente più importante, superiore a quello attuale.
Purtroppo come ho ben scritto nel post di introduzione a questo Thread, Toyota ha un comportamento schizofrenico col CarPlay ed una telefonata al Concessionario ha confermato la tragica notizia; Corolla Europa non ha il CarPlay.
Si pensava ovvero si sperava che alla presentazione di novità o di restiling importanti il Costruttore avrebbe offerto il CarPlay ma per ora il 2018/2019 per le novità Toyota sta al pareggio: 2 a 2.
Aygo
Yaris
col CarPlay
RAV4
Corolla
senza CarPlay
Ma si può? :doh:

deggungombo
02-03-2019, 01:22
Hai perfettamente ragione deggungombo e la news da me riportata di iPhone Italia è un ignobbbile fake.

Sorveglio Toyota perché attendo scodinzolando il CarPlay sul C-HR ed inoltre che sia equipaggiato col nuovo motore della Corolla da 180 Equini tra ibrido ed elettrico perché con gli attuali 122 Cavalli non va avanti data la massa.

Il nuovo SUV UX di Lexus ha tutto questo bendiddio ma ha un bagagliaio miserabilmente piccolo, (l'ho misurato col centimetro) per cui punto al C-HR che dalle news di Toyota USA dov'è già in vendita ha un bagagliaio decisamente più importante, superiore a quello attuale.

Purtroppo come ho ben scritto nel post di introduzione a questo Thread, Toyota ha un comportamento schizofrenico col CarPlay ed una telefonata al Concessionario ha confermato la tragica notizia; Corolla Europa non ha il CarPlay.

Si pensava ovvero si sperava che alla presentazione di novità o di restiling importanti il Costruttore avrebbe offerto il CarPlay ma

per ora il 2018/2019 per le novità Toyota sta al pareggio: 2 a 2.

Aygo

Yaris

col CarPlay

RAV4

Corolla

senza CarPlay

Ma si può? :doh:



Anche io sto tenendo d occhio esattamente la CH-R o la Corolla per futuro acquisto.

Veramente non si capisce perché continuino a tergiversare su car play, ed alla fine immagino sia solo qualche pugnetta commerciale, nulla di realmente tecnico.

Il 2.0 ibrido sulla CH-R sarebbe una figata vera, ma ammetto (da possessore di Yaris ibrida), che per me il più grande ostacolo è il cambio E-CVT, lo amo quando sono in città e vado di relax, lo odio quando ho fretta per la mancanza totale di freno motore.

M@n
02-03-2019, 07:34
Anche io sto tenendo d occhio esattamente la CH-R o la Corolla per futuro acquisto.

Veramente non si capisce perché continuino a tergiversare su car play, ed alla fine immagino sia solo qualche pugnetta commerciale, nulla di realmente tecnico.

Il 2.0 ibrido sulla CH-R sarebbe una figata vera, ma ammetto (da possessore di Yaris ibrida), che per me il più grande ostacolo è il cambio E-CVT, lo amo quando sono in città e vado di relax, lo odio quando ho fretta per la mancanza totale di freno motore.

Lo metti in B per avere più freno motore?

deggungombo
02-03-2019, 09:35
Lo metti in B per avere più freno motore?



Quello sarebbe il modo, ma non è minimamente paragonabile alla trazione ed alla tenuta che regala in curva un cambio manuale quando si tiene volutamente il motore su di giri.

sicofante
10-03-2019, 01:57
Basta, non ho sopportato più la politica schizofrenica di Toyota sul CarPlay e mi sono accattato un altro SUV.
Leggetevi come Honda ha concepito il suo ibrido in modo totalmente innovativo rispetto agli altri Costruttori:
prova MotorBox: https://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/honda-cr-v-hybrid-come-funziona-e-come-va-su-strada-prova-e-prezzo
prova Quattroruote: https://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/video/la-nuova-honda-cr-v-ce-la-racconta-paolo-massai
Colore rubino metallizzato, interni in cotenna di suino nera, versione Executive la TOP:
https://www.honda.it/content/dam/local/italy/cars/Brochures/CR-V%20Hybrid.pdf
ed ovviamente CarPlay impeccabile.

david-1
10-03-2019, 04:11
Basta, non ho sopportato più la politica schizofrenica di Toyota sul CarPlay e mi sono accattato un altro SUV.
Leggetevi come Honda ha concepito il suo ibrido in modo totalmente innovativo rispetto agli altri Costruttori:
prova MotorBox: https://www.motorbox.com/auto/auto-viste-e-provate/auto-primo-contatto/honda-cr-v-hybrid-come-funziona-e-come-va-su-strada-prova-e-prezzo
prova Quattroruote: https://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/video/la-nuova-honda-cr-v-ce-la-racconta-paolo-massai
Colore rubino metallizzato, interni in cotenna di suino nera, versione Executive la TOP:
https://www.honda.it/content/dam/local/italy/cars/Brochures/CR-V%20Hybrid.pdf
ed ovviamente CarPlay impeccabile.
Bella, complimenti!!! :)

Il CarPlay è wireless?

sicofante
10-03-2019, 12:50
Purtroppo no,
però ha due prese USB nel bracciolo (+ altre 2 ma solo di ricarica per i posti dietro) per cui via cavo sia l'iPhone della moglie che il mio potranno essere attaccati contemporaneamente anche se solo uno sarà attivo.
Oggi se ci muoviamo per weekend o per cene con la piccola Opel Karl devo cedere l'USB e quindi il CarPlay alla moglie sempre in debito d'ossigeno tanto traffica con mappe, news, filmati di calcio e social con nostro figlio/nuora.

willy_revenge
11-03-2019, 10:45
Ottima scelta. La nuova CR-V è proprio bella

sicofante
11-03-2019, 13:18
Ottima scelta. La nuova CR-V è proprio bella

Grasssie willy_revenge.
E soprattutto c'è che questo SUV non ha praticamente accessori se non stupidaggini come, organizzatori di bagagliaio, battitacco illuminati o spoilerini; roba di cui si può fare tranquillamente a meno.
E' tutto veramente di serie la dove con altri Costruttori si va giù di optional.
Il che vuol dire che quando sarà il momento di rivenderla ad un Commerciante Ghiottone (mi porto sempre avanti col lavoro come per gli iPhone) il valore sarà quello di Eurotax che coinciderà col modello che ho acquistato e non perderò più sanguinosamente sugli accessori con cui qualificavo le mie auto e che venivano valutati zero o quasi.

syfer82
12-03-2019, 07:24
La hrv non ha car play?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

willy_revenge
12-03-2019, 09:14
La hrv non ha car play?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il restyling uscito da poco si

syfer82
12-03-2019, 09:47
Il restyling uscito da poco si



Sai come si chiama la versione?ho scaricato la brochure confort e non lo indica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ais001
12-03-2019, 18:41
@syfer82
... tecnicamente è la: "Honda HR-V seconda serie Post-Facelift styling" (detta anche "Model Year 2019" o "MY19")


... "seconda serie" perchè è basata sul modello uscito nel 2016

... "Post-Facelift styling" perchè si differenzia dal modello base iniziale e dal modello "Pre-Facelift styling" che è quello di 1-2 anni fa.






... se apri wikipedia online trovi tutti i riferimenti del caso.

sicofante
13-03-2019, 14:00
Vedo che qui c'è gente che se ne intende per cui sparo questa mia perplessità.
Oggetto: Ibridi
Fino a ieri leggevo che l'ibrido stile Toyota era il vero toccasana; nessuna ricarica esterna, un buon aiuto dell'elettrico al motore termico e risparmio di carburante.
Poi nasce il CR-V di Honda e la differenza sta che funziona un po' come le locomotive Diesel-Elettriche dove il motore termico serve per caricare le batterie dei motori elettrici; per cui con Honda non si caricano le le batterie solo in decelerazione ma anche in marcia continua.

Dopo di che mi do un'occhiata al Salone di Ginevra e leggo che tra prototipi ed annunci di commercializzazione imminente ci sono solo Ibridi alla spina con autonomia in elettrico tra i 50 e gli 80 km e di Ibrido alla Toyota non si parla più.

Ma io mi chiedo: con il Plug IN devo farmi mettere la presa in garage (1700/2000 Euro), devo trovare dove arrivo una colonnina di ricarica ed attendere di fare il pieno, mi porto dietro sempre un peso batterie quasi uguale a quello di una passeggera e per cosa?
Ma come funziona un Ibrido alla spina quando non c'è più batteria? Consuma di più?
Le Case Automobilistiche non hanno solo dei fessi alla progettazione ed alle scelte strategiche, quindi
qualcuno mi spiega cosa mi sono perso e dove sbaglio.

willy_revenge
13-03-2019, 14:49
Per la maggior parte degli automobilisti, ad oggi, non conviene nessun tipo di ibrido ma un buon diesel euro 6b che consumi poco.

A proposito di Honda, il 1.6 della hr-v è spettacolare, fa quasi 20 in città, ma da quello che ho capito con il restyling nemmeno lo commercializzano più per seguire la moda dell'ibrido.

Staremo a vedere, io comprerò ibrido/elettrico solo se sarò costretto

EDIT: ho controllato, ora l'ottimo 1.6 è disponibile anche sulla restyling.

ais001
13-03-2019, 18:45
Ma io mi chiedo: con il Plug IN devo farmi mettere la presa in garage (1700/2000 Euro), devo trovare dove arrivo una colonnina di ricarica ed attendere di fare il pieno, mi porto dietro sempre un peso batterie quasi uguale a quello di una passeggera e per cosa? Ma come funziona un Ibrido alla spina quando non c'è più batteria? Consuma di più? Le Case Automobilistiche non hanno solo dei fessi alla progettazione ed alle scelte strategiche, quindi qualcuno mi spiega cosa mi sono perso e dove sbaglio.

... topic e sezione sbagliata :read:




Generalizzando: di "elettrico" ci sono 3-4 tipi diversi ed ogni marca automobilistica si inventa di suo qualcosa (vedi Kia), ma a conti fatti son tutti specchietti per allodole.... ed in italia di gente che abbocca ce ne sono a vagonate.

Io ho provato 1 settimana la Tesla ModelS 100h prima di prendere la Kia e dovevo caricarla col contatore da 15Kw dell'ascensore altrimenti non era gestibile, ma se caricava l'auto non potevo usare l'ascensore per casa... o aprivo un mutuo con l' ENEL per avere un secondo contatore dedicato. Poi ho provato anche BMW, Kia e Toyota sia "col cavo" che quelle autoricaricabili... comunque non vale la spesa almeno qui in Veneto e per le mie necessità, sono auto che van bene a chi resta in città a vita.

sicofante
14-03-2019, 01:40
Per la maggior parte degli automobilisti, ad oggi, non conviene nessun tipo di ibrido ma un buon diesel euro 6b che consumi poco.

A proposito di Honda, il 1.6 della hr-v è spettacolare, fa quasi 20 in città, ma da quello che ho capito con il restyling nemmeno lo commercializzano più per seguire la moda dell'ibrido.

Staremo a vedere, io comprerò ibrido/elettrico solo se sarò costretto

EDIT: ho controllato, ora l'ottimo 1.6 è disponibile anche sulla restyling.

Dare indietro la mia Opel Insignia diesel Euro 5 è stata un'impresa sanguinosa; qui in Padania con i Sindaci scatenati il diesel non lo vuole più nessuno.

Generalizzando: di "elettrico" ci sono 3-4 tipi diversi ed ogni marca automobilistica si inventa di suo qualcosa (vedi Kia), ma a conti fatti son tutti specchietti per allodole.... ed in italia di gente che abbocca ce ne sono a vagonate.

Io ho provato 1 settimana la Tesla ModelS 100h prima di prendere la Kia e dovevo caricarla col contatore da 15Kw dell'ascensore altrimenti non era gestibile, ma se caricava l'auto non potevo usare l'ascensore per casa... o aprivo un mutuo con l' ENEL per avere un secondo contatore dedicato. Poi ho provato anche BMW, Kia e Toyota sia "col cavo" che quelle autoricaricabili... comunque non vale la spesa almeno qui in Veneto e per le mie necessità, sono auto che van bene a chi resta in città a vita.

Qui a Torino ais001 ci fanno cambiare vita di brutto e Sole 24 Ore ha stimato dalla svalutazione forzata dei diesel una perdita media di 6.000 Euro per auto rispetto alle valutazioni ante demonizzazione dei diesel; praticamente alla rivendita si paga (si perde) come per una patrimoniale. :cry:

... topic e sezione sbagliata :read:

Azzz ais001 ci avrei scommesso che rilevavi il mio auto-OT. (visto che il Thread l'ho aperto io) :D
Comunque possiamo chiudere l'OT .. anche se dall'apertura di questo Thread i requisiti per l'acquisto di una nuova auto sono cambiati: ieri doveva avere il CarPlay, oggi oltre al CarPlay deve anche essere in qualche modo elettrica.

ais001
14-03-2019, 22:59
1. Dare indietro la mia Opel Insignia diesel Euro 5 è stata un'impresa sanguinosa
2. qui in Padania con i Sindaci scatenati il diesel non lo vuole più nessuno
3. Qui a Torino ais001 ci fanno cambiare vita di brutto e Sole 24 Ore ha stimato dalla svalutazione forzata dei diesel
4. ci avrei scommesso che rilevavi il mio auto-OT
5. ieri doveva avere il CarPlay, oggi oltre al CarPlay deve anche essere in qualche modo elettrica.
1. il blocco delle auto 5 sarà dal 2020 ma ci sono delle clausole e solo in alcune città.... il problema è sempre e solo se non piove, se piove l'acqua lava via lo smog e quindi il divieto viene abolito.... ergo è il solito spauracchio per far abboccare i fessi.

2. Non è vero, il diesel 5 (se con "pochi" km) viene venduto facilmente, ti stanno infinocchiando per farti credere quello che vogliono.... il diesel lo si vende come il pane e si importa un sacco di auto tedesche diesel ogni gg.

3. il diesel in europa vende di più del benzina... solo in italia prendiamo paura per le caxxate. Considera che MB e BMW svilupperanno diesel-elettrici per le auto da città... quindi chi prende un'auto elettrica convinto di risparmiare in futuro è solo un fesso :asd:
Ti ricordo che la mia ex era/è di Torino (laterale Corso Francia e Corso Vittorio Emanuele), e lì il problema sono le case e non le auto... ma la gente è stupida e si fa infinocchiare per bene.

4. beh.... chiunque ha un minimo di buon senso e rispetto per le regole del forum sa questa cosa... non bisogna studiare, basta usare il cervello ;)

5. tutte le auto sono elettriche: hanno l'impianto elettrico da decenni per funzionare :D
Comunque auguri... io non ti seguo di certo perchè tra 5-6 anni sarà da ridere :asd:






... tornando IT: tra un pò il sistema sarà "stagnante" in quanto non ci saranno evoluzioni importanti... quindi si sta arrivando all'attuale limite di tale tecnologia.

sicofante
15-03-2019, 00:20
1) Nella Città Metropolitana (Torino e 11 Comuni limitrofi) la Sindaca ha imposto la sua decisione: chi si è accattato un Euro 5 diesel è meritorio di esenzione dai blocchi perché si è sforzato ed ha investito per inquinare di meno ma .. a partire dall'immatricolato nel 2013: https://torino.repubblica.it/cronaca/2019/01/07/news/smog_torna_il_blocco_per_gli_euro5_diesel_a_torino_e_in_altri_undici_comuni-216016151/
Io con l'Insignia sono del gennaio 2012 e mio figlio con l'Opel Corsa del gennaio 2011; non siamo fessi siamo spacciati.

2) Ero Direttore in Mercedes ed ho le idee chiarissime sul mercato; chi oggi compra un'auto diesel fa un errore micidiale e verserà lacrime sanguinose in futuro.
Le norme sulle emissioni di CO2 (95 g/km) del 2021: https://www.lastampa.it/2018/01/18/motori/emissioni-co-nel-solo-quattro-gruppi-automobilistici-rispetteranno-i-limiti-europei-KdQ7LlvCWtVJrgwsV3dMWK/pagina.html
e soprattutto le prossime del 2025 ancora in definizione (70 g/Km, ma vogliono stringere a 50 g/km) dicono una sola parola .. elettrico perché non c'è termico che ce la faccia a questi valori.
Se a questo aggiungi il NOX e compagnia bella di polveri sottili PM10 dei diesel adeguatamente demonizzati hai la tempesta perfetta. (sui diesel)

3) Nessuno si illude di risparmiare; tra installazione colonnina, costo rifornimento elettrico e maggior prezzo dell'auto elettrica il breakeven arriva dopo 300.000 Km se va bene; si vorrebbe solo poter circolare.
Sulle case lo sappiamo benissimo che l'inquinamento è dato solo per l'8% dalla circolazione ed il resto dal riscaldamento ma se la Sindaca impone nei Condomini la sostituzione delle caldaie obsolete viene linciata per cui spara sul traffico: c'est plus facìle!

4) Molti miei Thread aperti (e tu lo sai) si sono modificati nel tempo come argomento perché cosi evolveva la discussione tra i lettori.
Non trovo sia cosa da stracciarsi le vesti; in fondo siamo qui per rilassarci e chiacchierare tra amici.

5) Guarda che se il tema auto elettriche proseguirà perché gradito potrei scriverti cose incredibili del futuro a 5 anni e non so se ci sarà da ridere.
Comincia a meditare sul mio acquisto della Honda CR-V Hybrid che è concettualmente diversa come funzionamento da altri ibridi perché è un acquisto .. stra-meditato!

6) Eh no! Devono ancora estendere a Wireless il CarPlay quindi dobbiamo ancora aspettare una prossima generazione di auto.
Per ora solo la futura Passat in uscita ed a quanto pare alcuni modelli BMW come ci segnala dal Brasile david-1 hanno questa feature.

grayfox_89
24-03-2019, 09:19
Finalmente sono riuscito a installare ad aggiornare il mio infotainment per renderlo compatibile con CarPlay. Davvero comodo! Anche se dalle funzioni ancora limitate.

sicofante
24-03-2019, 15:37
Finalmente sono riuscito a installare ad aggiornare il mio infotainment per renderlo compatibile con CarPlay. Davvero comodo! Anche se dalle funzioni ancora limitate.

Che auto ti ha permesso l'aggiornamento? Mazda?

grayfox_89
24-03-2019, 15:48
Che auto ti ha permesso l'aggiornamento? Mazda?

Più o meno :D (124 spider, infoitainment e quasi tutto il resto è Mazda, sono bastati giusto un paio di "tweak" per rimettere le icone del marchio giusto)
funziona bene, lo proverò per bene nelle prossime settimane. Poter utilizzare siri dovrebbe poter dare la possibilità di programmare tutta una serie di funzioni, lo proverò per bene nelle prossime settimane.

sicofante
21-04-2019, 23:41
YouTube Music compatibile CarPlay: https://www.iphoneitalia.com/695937/youtube-music-supporto-carplay#disqus_thread

david-1
22-04-2019, 16:02
YouTube Music compatibile CarPlay: https://www.iphoneitalia.com/695937/youtube-music-supporto-carplay#disqus_thread

Taci va, finalmente... però delusione! Usando YouTube Music via BT col sistema infoitainment BMW mi appaione copertine in HD, con delle belle animazioni. Se invece uso Music con CarPlay niente copertine :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sicofante
23-04-2019, 20:11
Taci va, finalmente... però delusione! Usando YouTube Music via BT col sistema infoitainment BMW mi appaione copertine in HD, con delle belle animazioni. Se invece uso Music con CarPlay niente copertine :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

La domanda è caro david-1: cosa c'è da vedere sulle copertine? :sbonk:

PS:Appena finisco di litigare col Manuale d'uso dell'Honda CR-V recensisco il suo CarPlay/Bluetooth.

willy_revenge
24-04-2019, 09:42
La domanda è caro david-1: cosa c'è da vedere sulle copertine? :sbonk:

PS:Appena finisco di litigare col Manuale d'uso dell'Honda CR-V recensisco il suo CarPlay/Bluetooth.

Manuale d'uso?

Da te non me lo sarei mai aspettato :sofico:

sicofante
24-04-2019, 16:12
Manuale d'uso?

Da te non me lo sarei mai aspettato :sofico:

Peggio ... peggio leggi più sotto

Achat d'un Manuel Utilisateur (Intestazione in Francese della e-mail al Garage Bonomi presso Chambery)

J'écris d'Italie et j'ai reçu votre nom de Honda France.
La raison de l'achat, mon adresse et mes téléphones figurent dans la lettre ci-jointe.
Merci pour votre coopération.
Doct. sicofante

Spett. Garage Bonomi, (lettera su carta intestata allegata alla e-mail)

Oggetto: acquisto Manuel Utilisateur Honda CR-V Hybrid

Ho avuto il Vostro nominativo dal Servizio Clienti di Honda France.

Vi scrivo dall’Italia e sono il proprietario di una Honda CR-V Hybrid.
Purtroppo in Italia il libretto di istruzioni sia cartaceo che disponibile sul sito Honda Italia è di 437 pagine.
Il Manuel Utilasateur francese sul sito Honda France è di 769 pagine e contiene molte preziose informazioni in più che per qualche motivo qualcuno ha ritenuto che noi Italiani non dovevamo conoscere.
Incredibile … ma è così!
Ne Honda Italia ne il mio Concessionario Honda V.Auto Torino sono in grado di procurarmi il manuale francese perché non esistono rapporti tra le due Sedi Generali e solo un Concessionario Francese ha il codice per ordinarlo.
Vi prego quindi di ordinare per me un Manuel Utilisateur della Honda CR-V Hybrid e di spedirmelo.
Comunicatemi il costo spedizione compresa ed immediatamente io Vi pagherò o con PayPal o con Bonifico Internazionale.
Vi ringrazio anticipatamente.
Collegno (Torino)
24.04.2019
Dott.sicofante

willy_revenge
24-04-2019, 19:19
alla faccia del perfezionismo

sicofante
24-04-2019, 21:18
alla faccia del perfezionismo

No willy_revenge qui è qualcosa di diverso.
E' stato fatto un lavoro scientifico di castratura per cui non solo mancano 330 pagine all'appello ma anche tutte le note laterali.
Esempio.
Sezione centrale del PDF: premi questo pulsante ed attivi questa funzione
Sezione laterale: si ma la funzione si attiva/disattiva alla seguenti condizioni.
E le note laterali ci sono solo in francese.
Pensa che oltre ad omettere completamente la descrizione dell'uso di pulsanti o manopole hanno omesso (a questo punto ... correttamente) di indicare la forma delle spie luminose che si accendono quando si attivano detti pulsanti/manopole.
E' semplicemente incredibile!!
Inutile dire che il manuale delle versioni non Ibride con cambio manuale/automatico è di 821 pagine sia in cartaceo italiano che in rete su Honda Italia ed è assolutamente identico in DE, UK, COM, ESP, FR, NL.

Spero che Garage Bonomi mi risponda sennò mio nipote è a Zurigo, lo ordina alla filiale locale, lo ritira e me lo porta.
Perché lo voglio cartaceo? Eh ....le disavventure non sono mica finite.
Il PDF in rete di Honda France è formattato con dei fastidiosissimi riquadri di pagina che lo rendono di disagevole visione.
Impossibile toglierli ed impossibile convertire il file perché troppo grosso.
Mai visto niente di simile in vita mia.
Vedi tu che sei competentissimo se vai su Honda France - Auto - Entretien et Services - Manuel de l'Utilisateur - CR-V e scarichi il primo manuale disponibile che è titolato 19MY Manuel d'Insructions da 161,81 Mb se ti viene qualche idea di come ripulire il PDF; grazie di cuore.

david-1
25-04-2019, 23:06
Peggio ... peggio leggi più sotto

Achat d'un Manuel Utilisateur (Intestazione in Francese della e-mail al Garage Bonomi presso Chambery)

[/B]J'écris d'Italie et j'ai reçu votre nom de Honda France.
La raison de l'achat, mon adresse et mes téléphones figurent dans la lettre ci-jointe.
Merci pour votre coopération.
Doct. sicofante

Spett. Garage Bonomi, (lettera su carta intestata allegata alla e-mail)

Oggetto: acquisto Manuel Utilisateur Honda CR-V Hybrid

Ho avuto il Vostro nominativo dal Servizio Clienti di Honda France.

Vi scrivo dall’Italia e sono il proprietario di una Honda CR-V Hybrid.
Purtroppo in Italia il libretto di istruzioni sia cartaceo che disponibile sul sito Honda Italia è di 437 pagine.
Il Manuel Utilasateur francese sul sito Honda France è di 769 pagine e contiene molte preziose informazioni in più che per qualche motivo qualcuno ha ritenuto che noi Italiani non dovevamo conoscere.
Incredibile … ma è così!
Ne Honda Italia ne il mio Concessionario Honda V.Auto Torino sono in grado di procurarmi il manuale francese perché non esistono rapporti tra le due Sedi Generali e solo un Concessionario Francese ha il codice per ordinarlo.
Vi prego quindi di ordinare per me un Manuel Utilisateur della Honda CR-V Hybrid e di spedirmelo.
Comunicatemi il costo spedizione compresa ed immediatamente io Vi pagherò o con PayPal o con Bonifico Internazionale.
Vi ringrazio anticipatamente.
Collegno (Torino)
24.04.2019
Dott.sicofante
Davvero??? Che storia assurda

david-1
25-04-2019, 23:07
La domanda è caro david-1: cosa c'è da vedere sulle copertine? :sbonk:


:D di utilità nulla, però ti assicuro che le copertine sono davvero belle sul display da 12,3", quando non ci sono mancano....

KingZuZu
25-04-2019, 23:21
segnalo che tutte le bmw con l'optional di CarPlay e anche mini che montano lo stesso sistema, CarPlay funziona wireless via bluetooth non c'è bisogno di cavi.

sicofante
04-05-2019, 00:58
Mattone dopo mattone si sgretola lentamente il muro del no al CarPlay di Toyota: https://www.tomshw.it/automotive/la-toyota-prius-prime-del-2020-arrivera-con-carplay-e-alexa/

grayfox_89
06-05-2019, 11:58
segnalo che tutte le bmw con l'optional di CarPlay e anche mini che montano lo stesso sistema, CarPlay funziona wireless via bluetooth non c'è bisogno di cavi.

Io con il fatto che ormai entro in auto e collego l'iphone ho brillantemente risolto il problema batteria :D
Oltretutto scalda parecchio, per cui in bt credo scarichi la batteria che è una meraviglia

sicofante
11-05-2019, 01:17
Io ho una BMW 540i ed ha CarPlay wireless

Tutto bene david-1 sulla tua BMW?: https://www.iphoneitalia.com/697381/problemi-funzionamento-carplay-bmw-cosa-sta-succedendo

Nel mentre segnalo che la nuova Skoda Scala ha il Car Play totalmente Wireless; significa che il gruppo Volkswagen ormai accelera nell'introdurlo sulle sue piattaforme.

david-1
12-05-2019, 19:55
Tutto bene david-1 sulla tua BMW?: https://www.iphoneitalia.com/697381/problemi-funzionamento-carplay-bmw-cosa-sta-succedendo


Qua a Curitiba tutto ok!
Tranne la questione delle copertine degli album con YT Music :D ;)

willy_revenge
13-05-2019, 09:30
La gestione del CarPlay BMW è ridicola.

Mia madre ha una x1 con navigatore pro (2k e rotti euro) e non si può aggiungere in nessun modo after market :muro: sul sito BMW mi dice che il mio navigatore non è compatibile con la funzionalità :rolleyes:

madking
13-05-2019, 09:51
No willy_revenge qui è qualcosa di diverso.
E' stato fatto un lavoro scientifico di castratura per cui non solo mancano 330 pagine all'appello ma anche tutte le note laterali.
Esempio.
Sezione centrale del PDF: premi questo pulsante ed attivi questa funzione
Sezione laterale: si ma la funzione si attiva/disattiva alla seguenti condizioni.
E le note laterali ci sono solo in francese.
Pensa che oltre ad omettere completamente la descrizione dell'uso di pulsanti o manopole hanno omesso (a questo punto ... correttamente) di indicare la forma delle spie luminose che si accendono quando si attivano detti pulsanti/manopole.
E' semplicemente incredibile!!
Inutile dire che il manuale delle versioni non Ibride con cambio manuale/automatico è di 821 pagine sia in cartaceo italiano che in rete su Honda Italia ed è assolutamente identico in DE, UK, COM, ESP, FR, NL.

Spero che Garage Bonomi mi risponda sennò mio nipote è a Zurigo, lo ordina alla filiale locale, lo ritira e me lo porta.
Perché lo voglio cartaceo? Eh ....le disavventure non sono mica finite.
Il PDF in rete di Honda France è formattato con dei fastidiosissimi riquadri di pagina che lo rendono di disagevole visione.
Impossibile toglierli ed impossibile convertire il file perché troppo grosso.
Mai visto niente di simile in vita mia.
Vedi tu che sei competentissimo se vai su Honda France - Auto - Entretien et Services - Manuel de l'Utilisateur - CR-V e scarichi il primo manuale disponibile che è titolato 19MY Manuel d'Insructions da 161,81 Mb se ti viene qualche idea di come ripulire il PDF; grazie di cuore.

Per curiosità personale ho scaricato il PDF e l'ho ritagliato togliendo i crocini di stampa (tutti vari amenicoli che stanno intorno). Se le serve, mi mandi un PM così capisco come inviarglielo

sicofante
14-05-2019, 00:45
Per curiosità personale ho scaricato il PDF e l'ho ritagliato togliendo i crocini di stampa (tutti vari amenicoli che stanno intorno). Se le serve, mi mandi un PM così capisco come inviarglielo

Grassie grassie. Ti ho scritto sul privato.
Chi vuole può leggersi tutte le kastronerie che ho finora trovato sulla mia auto inventate da Geometri (non Ingegneri) Progettisti e spesso col cervello annebbiato dal Sakè: https://hondablogitalia.wordpress.com/2018/12/17/honda-cr-v-hybrid-2019/
Leggete dal 22 Aprile in poi dove comparo il Manuale Italiano con quello Francese; nei giorni successivi parlo dei micidiali Geometri e racconto le allucinanti disgrazie che mi sono capitate.
Credetemi c'è da scompisciarsi tra le infamità del Concessionario e quelle del Costruttore, anche se per me c'è solo da piangere.

sicofante
16-05-2019, 04:22
Offensiva Keenwood sulle Autoradio; ben 7 modelli col CarPlay di cui 2 a cavo e 5 Wirelees. https://www.iphoneitalia.com/697851/nuove-autoradio-kenwook-carplay-2019

david-1
16-05-2019, 15:17
Offensiva Keenwood sulle Autoradio; ben 7 modelli col CarPlay di cui 2 a cavo e 5 Wirelees. https://www.iphoneitalia.com/697851/nuove-autoradio-kenwook-carplay-2019

wow!
peccato che credo sia assolutamente da pazzi, oggi giorno, cambiare il kit radio originale di qualsiasi auto per metterci una radio after market....

sicofante
22-05-2019, 00:07
Oltre che da pazzi è semplicemente impossibile, mancano le slitte DIN presenti sulle vecchie auto.

axelv
04-06-2019, 22:08
Presentato ios13, molte novità per Carplay...purtroppo però non si capisce come verrà gestita la risoluzione/monitor delle auto già in commercio. Mmmmmmmmmm

david-1
05-06-2019, 04:25
Presentato ios13, molte novità per Carplay...purtroppo però non si capisce come verrà gestita la risoluzione/monitor delle auto già in commercio. Mmmmmmmmmm

Quali novità? Non ho letto nulla su CarPlay.....

axelv
05-06-2019, 07:51
Quali novità? Non ho letto nulla su CarPlay.....
Accidenti! Cerca su google Carplay ios13....ci sono migliaia di notizie

willy_revenge
05-06-2019, 11:09
Presentato ios13, molte novità per Carplay...purtroppo però non si capisce come verrà gestita la risoluzione/monitor delle auto già in commercio. Mmmmmmmmmm

Già, voglio vedere sul monitor praticamente quadrato della mia Classe A dove metteranno tutte quelle info :fagiano:

axelv
05-06-2019, 15:39
Già, voglio vedere sul monitor praticamente quadrato della mia Classe A dove metteranno tutte quelle info :fagiano:
Appunto :muro: :muro:

grayfox_89
05-06-2019, 16:04
Qualcuno che mette su la beta di ios13 e si immola? :D

ais001
05-06-2019, 16:38
... ma anche no :D

willy_revenge
05-06-2019, 17:28
Qualcuno che mette su la beta di ios13 e si immola? :D

Nella beta 1 ancora non è stato aggiornato

sicofante
07-06-2019, 02:07
Quali novità? Non ho letto nulla su CarPlay.....

Eccole: https://www.macitynet.it/wwdc-2019-grande-aggiornamento-per-carplay/

grayfox_89
07-06-2019, 17:28
Ecco una piccola panoramica del "nuovo" CarPlay
https://www.youtube.com/watch?v=-cu3V1kStno
Il display dovrebbe essere un 7 pollici circa, come quello che monto io su 124, e devo dire che sono tutti upgrade molto utili!

axelv
07-06-2019, 20:44
Ecco una piccola panoramica del "nuovo" CarPlay
https://www.youtube.com/watch?v=-cu3V1kStno
Il display dovrebbe essere un 7 pollici circa, come quello che monto io su 124, e devo dire che sono tutti upgrade molto utili!
Grazie.

A questo punto possiamo dedurre che la grafica si adatterà al tipo di monitor. Infatti quella è molto diversa rispetto a quella molto orizzontale fatta vedere al wwdc.

sicofante
03-07-2019, 05:27
Spotify è inglobato nel CarPlay; per ora solo in U.S.A e .. prima o poi anche in Italia: https://www.iphoneitalia.com/702160/spotify-stations-carplay

Mr_Paulus
03-07-2019, 06:24
veramente spotify è da mo che è in carplay, quella è l’app per le radio :)

sicofante
03-07-2019, 18:04
veramente spotify è da mo che è in carplay, quella è l’app per le radio :)

Grazie della correzione Mr_Paulus; non usando Spotify, anche se ho letto che è di gran moda, faccio strafalcioni.

SaintTDI
10-07-2019, 10:26
ragazzi... stavo pensando di farmi l'autoradio aftermarket carplay da mettere nella mia Old Focus del 2006, visto anche il nuovo iOS13 :D

Non volevo spenderci tantissimo ed ho trovato la Sony xav-ax1000

https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax1000

Qualcuno la conosce? Con il nuovo carplay di iOS 13 dite che va bene lo schermo? Immagino che cmq l'aggiornato del carplay interessa solamente l'iphone in questione? Tutte le autoradio che hanno già carplay sono compatibili con gli aggiornamenti giusto?

grazie tante :)

willy_revenge
10-07-2019, 15:08
In teoria si, in pratica ti dico quando esce iOS 13 visto che io ho uno dei primissimi CarPlay (Classe A '16)

deggungombo
10-07-2019, 17:11
ragazzi... stavo pensando di farmi l'autoradio aftermarket carplay da mettere nella mia Old Focus del 2006, visto anche il nuovo iOS13 :D

Non volevo spenderci tantissimo ed ho trovato la Sony xav-ax1000

https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax1000

Qualcuno la conosce? Con il nuovo carplay di iOS 13 dite che va bene lo schermo? Immagino che cmq l'aggiornato del carplay interessa solamente l'iphone in questione? Tutte le autoradio che hanno già carplay sono compatibili con gli aggiornamenti giusto?

grazie tante :)io possiedo la Sony xav-ax100 montata su una Yaris del 2008.
https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax100

Mi trovo bene, però devo dire che non ho paragoni di altre aftermarket.

Pregi:

Sono riuscito a configurare i comandi al volante, si integra molto bene con l'automobile (funzionano dal volante i tasti volume, traccia avanti dietro ed il tasto per attivare siri, la configurazione è a tuo piacimento)


Da quando l'ho comprata hanno già fornito un paio di aggiornamenti firmware, se dovessero esserne necessari altri per implementare le funzioni di ios13 spero non smettano ora di rilasciarne. Sinceramente non scommetterei tutti i miei averi sul fatto che sarà compatibile con ios13, fossi in te aspetterei l'uscita prima di comprare.


Se dobbiamo trovare un paio di difetti:

lo schermo resistivo non dà un gran feeling, ma questo è vero per tutti gli schermi di quel tipo.


La qualità audio non è eccelsa sulla mia macchina, non sono riuscito a fare una equalizzazione decente che raggiungesse il livello della radio con cui usciva di fabbrica. Magari questa ultima cosa è molto soggettiva, dipende dalla rumorosità della macchina e da molti altri fattori difficilmente controllabili.

P.s. se vuoi mantenere i comandi al volante devi comprare un dispositivo che li adatti alla radio in questione. Ci sono siti specifici che spiegano tutto e che li vendono.

^Robbie^
10-07-2019, 17:53
ragazzi... stavo pensando di farmi l'autoradio aftermarket carplay da mettere nella mia Old Focus del 2006, visto anche il nuovo iOS13 :D

Non volevo spenderci tantissimo ed ho trovato la Sony xav-ax1000

https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax1000

Qualcuno la conosce? Con il nuovo carplay di iOS 13 dite che va bene lo schermo? Immagino che cmq l'aggiornato del carplay interessa solamente l'iphone in questione? Tutte le autoradio che hanno già carplay sono compatibili con gli aggiornamenti giusto?

grazie tante :)

Vai tranquillo, tutte le autoradio che supportano CarPlay supportano le versioni più recenti poiché il software vero e proprio risiede sull’iPhone ;)
Attualmente sto testando iOS 13 beta 2 sul muletto iPhone 6S e CarPlay va una meraviglia

david-1
10-07-2019, 18:33
ragazzi... stavo pensando di farmi l'autoradio aftermarket carplay da mettere nella mia Old Focus del 2006, visto anche il nuovo iOS13 :D

Non volevo spenderci tantissimo ed ho trovato la Sony xav-ax1000

https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax1000

Qualcuno la conosce? Con il nuovo carplay di iOS 13 dite che va bene lo schermo? Immagino che cmq l'aggiornato del carplay interessa solamente l'iphone in questione? Tutte le autoradio che hanno già carplay sono compatibili con gli aggiornamenti giusto?

grazie tante :)
Non ne conosco il prezzo, ma io cercherei una autoradio che supporti CarPlay senza filo.... credo ce ne sia qualcuna in giro

SaintTDI
10-07-2019, 21:31
io possiedo la Sony xav-ax100 montata su una Yaris del 2008.
https://www.sony.it/electronics/lettori-ricevitori-per-auto/xav-ax100

Mi trovo bene, però devo dire che non ho paragoni di altre aftermarket.

Pregi:

Sono riuscito a configurare i comandi al volante, si integra molto bene con l'automobile (funzionano dal volante i tasti volume, traccia avanti dietro ed il tasto per attivare siri, la configurazione è a tuo piacimento)


Da quando l'ho comprata hanno già fornito un paio di aggiornamenti firmware, se dovessero esserne necessari altri per implementare le funzioni di ios13 spero non smettano ora di rilasciarne. Sinceramente non scommetterei tutti i miei averi sul fatto che sarà compatibile con ios13, fossi in te aspetterei l'uscita prima di comprare.


Se dobbiamo trovare un paio di difetti:

lo schermo resistivo non dà un gran feeling, ma questo è vero per tutti gli schermi di quel tipo.


La qualità audio non è eccelsa sulla mia macchina, non sono riuscito a fare una equalizzazione decente che raggiungesse il livello della radio con cui usciva di fabbrica. Magari questa ultima cosa è molto soggettiva, dipende dalla rumorosità della macchina e da molti altri fattori difficilmente controllabili.

P.s. se vuoi mantenere i comandi al volante devi comprare un dispositivo che li adatti alla radio in questione. Ci sono siti specifici che spiegano tutto e che li vendono.

grazie per la mini recensione :)

si ho visto il 100... costa un 100 euro in più rispetto al 1000... ha l'USB dietro, che può essere comodo visto che non intralcia la pressione del tasto home del Carplay... ma è anche un contro dover potare il cavo usb da dietro fino ad essere accessibile nell'abitacolo per collegare l'iphone.

Sinceramente non voglio spenderci cosi tanto, tra 3 annetti dovrei cambiarmi la macchina. Poi ho visto che il 1000 si avvia molto + velocemente rispetto al 100.

Si infatti i comandi al volante sono molto comodi, magari l'interfaccia voglio vedere quanto costa montarla.... anche perchè il doppio din che ho nella mia focus è un Sony (sembra quasi un aftermarket) magari per mezzo miracolo è compatibile :)

Non ne conosco il prezzo, ma io cercherei una autoradio che supporti CarPlay senza filo.... credo ce ne sia qualcuna in giro

Eh... questo che dico io costa 220 euro... quelli con il bluetooth costano almeno il doppio se non sbaglio se non di più... peccato ma sono troppi soldi da spenderci su :)

Vai tranquillo, tutte le autoradio che supportano CarPlay supportano le versioni più recenti poiché il software vero e proprio risiede sull’iPhone ;)
Attualmente sto testando iOS 13 beta 2 sul muletto iPhone 6S e CarPlay va una meraviglia

si infatti leggendo su reddit ho trovato questa cosa, il software è cmq sull'iphone quindi non ci dovrebbe essere problema :)

grazie a tutti!

Wuillyc2
23-07-2019, 19:18
https://www.iphoneitalia.com/704148/carplay-solo-in-abbonamento-sulle-auto-bmw

^Robbie^
25-07-2019, 20:21
https://www.iphoneitalia.com/704148/carplay-solo-in-abbonamento-sulle-auto-bmw

Questo è un vero schifo. Cioè io spendo una bella somma per un'auto di un marchio premium e mi aspetto che possa acquistare un optional e tenerlo senza ulteriori esborsi. Spero che altri produttori non seguano la stessa via

ais001
25-07-2019, 21:30
... l'accessorio sarà integrato "di base" nella vettura e non come optional ;)
Fanno la stessa cosa del servizio "bmw concierge service" :rolleyes:

Se lo attivi "a vita" spendi comunque meno che non come optional adesso a parte.


Il problema è che Apple vuole una % su ogni vettura installata (a dispetto di Android) e quindi BMW si fa 2 conti e rovescia la frittata per farci 2 soldini in più... piano piano anche altre marche Premium faranno così... è solo questione di tempo.

SaintTDI
30-07-2019, 10:18
finalmente montato il Sony xav-ax1000 :D

Gajardo il Carplay... molto comodo.

Però ho un dubbio... è normale che non mi arrivano le notifiche sul watch o iphone delle app che non stanno su carplay? Ovviamente iOS12... non ho la beta del 13.

Mi sembra una cazzata questa, se uso Carplay, mi deve arrivare cmq la notifica sul watch (o iphone in assenza del watch) di un email, di un messaggio su telegram o cmq qualsiasi notifica di un app che non si trova sul Carplay.

Oppure devo impostare qualcosa io?

grazie! ;)

sicofante
04-08-2019, 06:11
Questo è un vero schifo. Cioè io spendo una bella somma per un'auto di un marchio premium e mi aspetto che possa acquistare un optional e tenerlo senza ulteriori esborsi. Spero che altri produttori non seguano la stessa via

BMW dice che tiene famiglia e che deve mantenere tanti programmatori per adeguare il Software ai continui cambiamenti del CarPlay apportati da Apple per cui è costretta a chiedere l'obolo: https://www.iphoneitalia.com/704148/carplay-solo-in-abbonamento-sulle-auto-bmw

david-1
04-08-2019, 17:21
finalmente montato il Sony xav-ax1000 :D

Gajardo il Carplay... molto comodo.

Però ho un dubbio... è normale che non mi arrivano le notifiche sul watch o iphone delle app che non stanno su carplay? Ovviamente iOS12... non ho la beta del 13.

Mi sembra una cazzata questa, se uso Carplay, mi deve arrivare cmq la notifica sul watch (o iphone in assenza del watch) di un email, di un messaggio su telegram o cmq qualsiasi notifica di un app che non si trova sul Carplay.

Oppure devo impostare qualcosa io?

grazie! ;)
Normale.
Lo scopo del CarPlay è proprio quello di "spegnere" tutto quello che ti distrae, all'infuori del monitor della tua auto (o autoradio)

^Robbie^
14-08-2019, 17:25
BMW dice che tiene famiglia e che deve mantenere tanti programmatori per adeguare il Software ai continui cambiamenti del CarPlay apportati da Apple per cui è costretta a chiedere l'obolo: https://www.iphoneitalia.com/704148/carplay-solo-in-abbonamento-sulle-auto-bmw

Questi sono matti. CarPlay risiede sull'iPhone, il monitor del sistema multimediale dell'auto funge solo da display. Stranamente il mio Pioneer SPH DA 120 che ha quasi 4 anni ha ancora la release originale del sistema operativo ed ha passato ben 4 update di iOS ufficiali e funziona una meraviglia anche con la beta di iOS 13. Che sparassero c@zzate diverse per giustificare il loro furto.

david-1
14-08-2019, 18:00
Questi sono matti. CarPlay risiede sull'iPhone, il monitor del sistema multimediale dell'auto funge solo da display. Stranamente il mio Pioneer SPH DA 120 che ha quasi 4 anni ha ancora la release originale del sistema operativo ed ha passato ben 4 update di iOS ufficiali e funziona una meraviglia anche con la beta di iOS 13. Che sparassero c@zzate diverse per giustificare il loro furto.

Io credo che non sia stato spiegato bene.... in realtà invece di farti pagare per avere carplay (il display, l''hw diciamo) ti chiedono un pagamento una tantum o per mensilità e questo comprende già avere l'auto predisposta.
Credo che vogliano padronizzare l'installazione della predisposizione e farla usre solo a chi paga

ais001
22-08-2019, 21:31
@sicofante + @^Robbie^

... come al solito commenti inutili senza un fondo di verità :rolleyes:

Leggetevi il mio commento per capire la politica di BMW (prime 3 righe per chi non sa contare) ;)

^Robbie^
23-08-2019, 13:36
@sicofante + @^Robbie^

... come al solito commenti inutili senza un fondo di verità :rolleyes:

Leggetevi il mio commento per capire la politica di BMW (prime 3 righe per chi non sa contare) ;)

Io il tuo commento l'ho letto benissimo. CarPlay con BMW ti costa 110 euro annui da solo, senza gli altri servizi. E' qui lo schifo, perchè alla fine mantenerlo attivo, hardware a parte, non costa nulla. Il software risiede sullo smartphone, il layer software per la visualizzazione è sempre lo stesso.

ais001
23-08-2019, 13:56
... la BMW non ti mette "attualmente" il carplay a gratis, è dentro una serie di optional/pacchetto da quasi 1900 euro.... ora invece puoi scollegarlo dal pacchetto e ti verrebbe a costare "solo" 300 euro (se sei interessato alla sola funzione Apple).

Questo perchè purtroppo, da quanto capito col capo officina, serve una centralina dedicata "apple" per gestire il carplay... quindi non tuoi attaccarti a quella "android".



E' assurdo che su un'auto che costa 77.630,00 euro (BMW 420d XDrive Gran Coupé) non sia a gratis, ma ci sta che se hai 77mila euro ne hai anche 300 per l'accessorio :D

megamitch
23-08-2019, 14:29
BMW nei modelli base propone il volante in plastica, non vedo lo scandalo per il CarPlay.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk