View Full Version : Abusi su OneDrive: Microsoft taglia le soglie di piani illimitati, gratis e a pagamento
Redazione di Hardware Upg
03-11-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/abusi-su-onedrive-microsoft-taglia-le-soglie-di-piani-illimitati-gratis-e-a-pagamento_59418.html
Drastici cambiamenti sul servizio OneDrive da parte di Microsoft, che ha annunciato tagli corposi per tutti gli utenti, e nello specifico per gli utenti OneDrive
Click sul link per visualizzare la notizia.
ronthalas
03-11-2015, 11:08
per colpa di pochi ci vanno di mezzo tutti, anche se mi sembra solo un pretesto.
cosa te ne fai di 1 TB se usi Office, non riesco a immaginarmelo, ma forse ho la mentalità poco "produttiva" in questo senso.
Marcus Scaurus
03-11-2015, 11:08
Beh se davvero avessero fatto questa scelta per punire pochi idioti.... Peggio per loro! Io personalmente, pur non facendo foto a qualunque cosa si muova o a qualunque piatto ho davanti, negli anni ho raccolto parecchi giga di fotografie (dalla prima digitale del 2004 se mi ricordo bene). Già solo metterle online tutte sarebbe impegnativo. Pensare di farlo e poi, magari, avere sempre timore che ti cambiano le regole in questo modo mi fa proprio rinunciare all'idea. Mi tengo il nas va...
per colpa di pochi ci vanno di mezzo tutti, anche se mi sembra solo un pretesto.
cosa te ne fai di 1 TB se usi Office, non riesco a immaginarmelo, ma forse ho la mentalità poco "produttiva" in questo senso.é chiaro che é solo un pretesto, altrimenti non ci sarebbe motivo alcuno per tagliare drasticamente lo spazio gratuito. Non é inoltre molto chiara la scelta dei prezzi, perché 50GB costano il doppio(!) di iCloud o come 100GB su Gdrive? OneDrive forse ha delle features in più per la produttività ecc, ma per i semplici utenti che vogliono mantenere in sync foto e dati é chiaramente un enorme passo indietro.
Strana scelta e pure poco professionale.
la boiata la hanno fatto quelli di MS con la sparata dello spazio illimitiato.
E' OVVIO che nella moltitudine di persone che ne fanno uso qualcuno con a disposizione una banda di upload seria pensi bene di farsi la mega libreria di film e musica su onedrive.
Hai spazio illimitato, puoi accedere ai tuoi film e musica ovunque.. è da fessi non farlo.
E ora devono fare retromarcia con plateale figuraccia.
Paganetor
03-11-2015, 11:23
vabbè dai, 1 tera è già molto: per un uso "personal" o di piccola azienda basta e avanza. Ovvio che se devi muovere 3 tera al mese forse ti serve un servizio diverso.
Comunque, al di là del fatto che hanno fatto bene a mettere un freno a chi esagera, è chiaro che si tratti di una mossa per ridurre certi costi: "Ragà, mettiamo un'altra milionata di dollari per ampliare lo spazio nei server o seghiamo un po' di account a costo zero?"
taaaac!
FirePrince
03-11-2015, 11:30
Sono stati scemi loro. Se offrono spazio illimitato non esistono "abusi". 100 tera o piu' sono comunque meno di "illimitato". Figuraccia in pieno stile M$
peggio per m$, la gente sceglierà altre piattaforme se loro segano lo spazio! ce ne sono parecchie
ombra666
03-11-2015, 11:35
io che ho tutte le foto e i video scattati con un windows phone salvato su onedrive (penso più di 10-15gB) che faccio? con 5 gB non ci salvo nulla. Dovrò riversare di nuovo tutto su hard disk. Han perso un cliente.
insane74
03-11-2015, 11:37
mi sembra proprio una porcata diminuire lo spazio gratuito per utenti vecchi e nuovi.
capisco eliminare "l'illimitato", ma per chi stava tranquillamente nello spazio gratuito offerto inizialmente (io tra vari bonus ecc ho 40gb a disposizione) mi sembra un controsenso "castrarlo" a 5gb.
veramente una pessima scelta.
Alucard83
03-11-2015, 11:41
Pessima mossa di Microsoft.
Il problema è nato dalla loro miopia (offri spazio illimitato e ti aspetti che la gente non ci salvi sopra gli archivi pirata? Pensi che qualcuno abbia 10 Tera di documenti Office?)
Rimuovere l'illimitato è comprensibile, ed approvo, ma con l'occasione castrare anche lo spazio gratuito, questo è davvero grave.
per una volta non è colpa dell'italiano medio :D
con le nostre linee ci avremmo messo mediamente 70 anni a riempire 75 tera di dati :D
io sono anni che carico le foto su onedrive (da windows phone 7) e ho continuato con android..
e ora che si fa?
Non ho idea dei costi di server, ma sono sicuramente enormi.
(tra data center, hard superveloci, back up, energia)
Chi ha abusato e si sposta su altri servizi, dara' gli stessi problemi a qualcun altro e anche chi offre a meno aumentera' regole e costi.
Io mi trovo bene, e continuero' ad usare onedrive, se devo pagare un paio di euro, saranno ben spesi
(adesso ho 200GB scadenza 2017
Che pagliacciata!!!
1° Non c'è niente di peggio che fare un accordo (ad esempio i 15 GB) e poi tirarsi indietro, schifoso.
2° Non c'è nessun "abuso". Se tu mi dici che ho diritto a spazio illimitato, vuol dire che ho spazio illimitato. Se tu non mi dici che non posso caricare un video maggiore di 1 GB, o quello che sia, allora io carico quello che voglio. Basterebbe che il sistema di upload riconosca i video troppo grandi e non permetta l'upload. Oppure che dia anche un limite numerico ai video sopra un certo peso.
3° Bugiardi schifosi! Portare da 15 a 5 GB non è di sicuro per gli abusi. Ma soprattutto togliere i 15 GB per l'upload delle foto è ancora più schifoso. Che bastardi bugiardi.
Se confermata la notizia GIURO che mi faccio l'abbonamento a pagamento con Google Drive e stop! E si fo??ano.
calcolatorez3z2z1
03-11-2015, 12:02
Mossa scontata! Microzzoz tenta di tenere il passo del mondo che cambia.
Offrire un qualcosa di gratuito senza nulla in cambio non genera utili. Tuttavia non credo che mantenere ancora queste offerte a prezzi ridicoli gli possa giovare.
Per me non regge affatto la scusa che alcuni utenti avevano Tb di zozzeria a 365°.
Cristiano®
03-11-2015, 12:15
io che ho tutte le foto e i video scattati con un windows phone salvato su onedrive (penso più di 10-15gB) che faccio? con 5 gB non ci salvo nulla. Dovrò riversare di nuovo tutto su hard disk. Han perso un cliente. 10,15,100,1000gb primo o poi li avresti finiti.
La cosa migliore è farsi un bel personal cloud in casa
jepessen
03-11-2015, 12:36
Io non vedo nessun abuso apparente. Sicuramente e' un pacco di roba ma se dicono che e' illimitato deve essere illimitato, altrimenti mettevano un tetto anche per la tariffa massima.
Secondo me il problema deriva dal fatto che tutti quei dati erano relativi materiale coperto da copyright che quindi poteva essere usato per pirateria.
10,15,100,1000gb primo o poi li avresti finiti.
La cosa migliore è farsi un bel personal cloud in casa
proprio per niente! a casa possono passare i ladri, si può rompere il nas, fulminare tutto, bruciare la casa ecc e non mi dirmi che basta avere un nas in raid.... il cloud serve proprio per avere i propri dati in server farm sicure....
Lights_n_roses
03-11-2015, 12:40
Mah abbastanza pessimi, lo uso per tenerci i file dell'università, avevo 30 gb (15 gratuiti + 15 per i caricamenti da cellullare ) e me li decurteranno a 5! Mi toccherà usare un'altro servizio che offrà più spazio gratuito.
Tra l'altro mi piacerebbe sapere da dove vengono gli utenti che hanno uplodato tutti questi TB di film, saranno un numero esiguo preso come scusa, anche perchè se uno vuole uploare TB di film con una connessione internet italiana...bè tanti auguri.
Jammed_Death
03-11-2015, 13:01
ed ecco le solite modifiche ai contratti unilaterali, dimostrando ancora una volta che l'utente finale non conta una fava...
domanda tecnica: non sarebbe stato possibile invece fare una cosa del tipo "puoi uppare da pc solo documenti\immagini e i video da smartphone"?
Giusto solo per vasellinizzarci un po
the fear90
03-11-2015, 13:20
C'è molto da dire qua:
1- sono dei pirla ad aver offerto qualcosa "illimitato" è inutile che parlano di abusi, hanno sbagliato loro.
2- sono doppiamente pirla a ridurre lo spazio free, io ho 40GB e 30GB occupati da foto e video miei fatti da me (o parenti) adesso dove cavolo li metto?
Ho comprato un lumia anche perchè ha l'upload diretto su onedrive e onedrive si sincronizza con il mio pc, adesso posso infilarmelo in quel posto.
Sono stati bravi ad alzare lo spazio per invogliare la gente a passare a onedrive e poi lo riducono?
3- "un ristretto numero di utenti ha caricato numerosi backup e intere collezioni di film e registrazioni DVR"
privacy? :winner:
Fatti un abbonamento a google drive, io mi sto trovando molto bene con il piano da 100 GB (tasse comprese pago 2,2 euro mensili).
E' un pò peggio di Onedrive in quanto l'interfaccia è peggiore, non ha office online ma google docs, e ha qualche funzione in meno come l'ordinamento delle cartelle più scadente, la visualizzazione delle proprietà dei file meno completa ed il rilevatore di testo dalle immagini assente.
In compenso con Gdrive la velocità di upload per la mia connessione è di circa 6 volte superiore rispetto a onedrive, e come la news dimostra google non è un'azienda da 4 soldi come microsoft che pensa solo a fare cassa e spremere gli utenti come limoni.
Sarebbe bastato eliminare il piano illimitato, così io perdo 25 GB. Fortunatamente sono stato lungimirante ed il piano a pagamento l'ho fatto con google, che pur offrendo un servizio inizialmente inferiore è un marchio di maggiore qualità ed affidabilità.
Se il problema riguarda solo i video e le foto, utilizza google foto: spazio illimitato ed upload automatico dal telefono, sempre che i lumia abbiano l'app :D.
dalle nuvole ai nuvoloni
http://www.agenziaimpress.it/wp-content/uploads/2013/07/538693_nuvoloni%20grigi%20pioggia.jpg
Pier2204
03-11-2015, 13:45
In questo thread noto la solita isteria collettiva pretestuosa e autoalimentata...
Mi gioco i gioielli che il 99% degli isterici ha si e no un gb occupato...
Fatti un abbonamento a google drive, io mi sto trovando molto bene con il piano da 100 GB (tasse comprese pago 2,2 euro mensili).
E' un pò peggio di Onedrive in quanto l'interfaccia è peggiore, non ha office online ma google docs, e ha qualche funzione in meno come l'ordinamento delle cartelle più scadente, la visualizzazione delle proprietà dei file meno completa ed il rilevatore di testo dalle immagini assente.
In compenso con Gdrive la velocità di upload per la mia connessione è di circa 6 volte superiore rispetto a onedrive, e come la news dimostra google non è un'azienda da 4 soldi come microsoft che pensa solo a fare cassa e spremere gli utenti come limoni.
Google non è diversa da MS... tutte guardano al profitto e se metterlo nel #*§] all'utente porta soldi stai tranquillo che anche Google te lo mette proprio lì...
e come hai detto te Google Drive è peggio di Onedrive se non per la velocità di upload (cosa che non mi trova d'accordo ma non è questo il discorso)
se compri Office 365 lo paghi 40 euro su amz (si trova facilmente anche in offerta a 29 euro e hai 1Tb di spazio e Office 2016 su PC e Tablet...
il tutto per 3 caffè al mese
ombra666
03-11-2015, 14:01
10,15,100,1000gb primo o poi li avresti finiti.
La cosa migliore è farsi un bel personal cloud in casa
quando avrò una linea che lo permette, lo farò di sicuro. Ma con una ADSL con 1 megabit scarso in upload hai le gambe segate in partenza.
In questo thread noto la solita isteria collettiva pretestuosa e autoalimentata...
Mi gioco i gioielli che il 99% degli isterici ha si e no un gb occupato...
A difendere l'indifendibile non si fa mai una bella figura.
Io mi gioco i gioielli che molti, approfittando del fatto che avevano a disposizione 15GB gratuiti, hanno caricato parecchie foto/video da tenere in un posto sicuro.
E prima che qualcuno mi viene a dire: con l'attuali ADSL ci metti una vita, io gli rispondo che possono volerci anche giorni che se il mio obiettivo è quello di backuppare tutto su un server sicuro (diciamo quasi) frega cavoli quanto tempo ci vuole.
Ora questo giochetto propinato da Microsoft sa tanto di presa per il culo...Nel senso che prima ti faccio assaggiare, e poi ti inchiappetto. :doh:
Ovviamente è una scusa.
Se la gente abusa del servizio illimitato e questo no ti sta bene o risolvi il problema per i singoli utenti (se sono pochi) o agisci solo sul servizio relativo all'abuso.
Alterare le quote per tutti (e in particolare per gli account gratuiti) è evidente segno che le cose sono andate molto diversamente.
Io francamente non capisco perchè le aziende oggi puntino tanto sul cloud e poi facciano passi indietro come questi. Forse speravano che tutti passassero a servizi a pagamento in breve tempo? Begli illusi...
Non c'è nessun "abuso".
In realtà l'uso "illimitato" era vincolato alla solita clausola di buon senso.
Il buon senso è naturalmente opinabile, però direi che nel caso dei 75 tera possiamo essere più o meno tutti d'accordo che la clausola è stata violata :p
A mio parere aveva molto più senso mettere un limite preciso, così da evitare ogni tipo di problema e discussione.
Con onedrive integrato in Windows 8 hanno accalappiato clienti e ora li sfruttano.
Perché è logico che molti faranno il piano a pagamento.
Non ne sarei così sicuro.
L'utente medio si troverà semplicemente con qualcosa che non funziona e non capirà perchè... di conseguenza penserà che in Windows c'è sempre qualcosa che non funziona.
Smetteranno di usarlo, o si faranno consigliare su qualche alternativa.
wingman87
03-11-2015, 14:17
Spero facciano un passo indietro perché questa linea di condotta è inaccettabile. Probabilmente perderanno molti clienti entusiasti, ed io sarei il primo
Giux-900
03-11-2015, 14:53
pessima scelta da ms, anche se per l'uso che faccio di onedrive anche 5GB sono più che sufficienti, se devo fare backup serio faccio tutto a casa. Il cloud buono solo pagando un servizio serio. Anche il bonus foto su onedrive, non l'ho mai attivato... conosco i miei polli. Un giorno regali il bonus, il giorno dopo te lo rimangi...
Rimane l'uso positivo che ho del sistema windows/onedrive, quei 5GB li userò per cazzatelle come faccio ora. Si fo!!ano.
Mah abbastanza pessimi, lo uso per tenerci i file dell'università, avevo 30 gb (15 gratuiti + 15 per i caricamenti da cellullare ) e me li decurteranno a 5! Mi toccherà usare un'altro servizio che offrà più spazio gratuito.
Tra l'altro mi piacerebbe sapere da dove vengono gli utenti che hanno uplodato tutti questi TB di film, saranno un numero esiguo preso come scusa, anche perchè se uno vuole uploare TB di film con una connessione internet italiana...bè tanti auguri.
IDEM
Ho 15gb e passa gratuiti che uso felicemente. Se me li portano a 5gb devo migrare tutto ad un altro servizio. Ce ne sono molti che offrono 15gb gratis.
Ma... bloccare gli user che ne abusavano (75tera e' tantino) non era piu' semplice?
Non me lo aspettavo davvero dalla MS che per non fare brutte figure mi aveva anche portato a 3 anni la garanzia della Xbox... e adesso mi scivolano su questa cazzata? Spero ci ripensino
antonio338
03-11-2015, 15:53
Avevo attivato l'opzione per salvare le foto del telefonino su onedrive ingolosito dai 15gb gratuiti.
Ora che li toglieranno disattiverò il backup automatico e mi affiderò esclusivamente a google drive... cosi non si fa!
leggo nel blog ufficiale:
...gli utenti affetti da questi cambiamenti possono richiedere una sottoscrizione annuale a Office 365 gratis per un anno. Che comprende 1tb di spazio, Office 2016, 60 minuti mensili di Skype, supporto per 1 anno a Microsoft Answer Desk...
:mbe:
dickfrey
03-11-2015, 16:25
Io ho 24 GB occupati su 232 GB disponibili (ancora per poco).
Però dove lavoro ho un account Office 365 a mio nome, ma è un utente differente da quello utilizzato adesso da Onedrive.
C'è modo di spostare i dati dall' account privato a quello aziendale, senza scaricare e uploadare di nuovo il tutto ?
Esiste un semplice MUOVI ?
Grazie
amd-novello
03-11-2015, 16:33
a me cosa succede ?
a me cosa succede ?
sei messo come me... ho finito da poco di uploadare tutte le foto fatte con smartphone... mi sa che siamo fritti, o meglio cambieremo piattaforma.. tipo gdrive
ThesSteve87
03-11-2015, 16:49
secondo me è un'idiozia mettere tera di film interi nel cloud microsoft, anche se uno in fondo con un servizio può virtualmente farci quel che vuole
ma microsoft ha spinto la vendita dei suoi prodotti anche piazzando le etichette che sponsorizzavano lo spazio gratuito su onedrive, e adesso non è corretto toglierlo. cosa se ne fa uno di un cloud più piccolo di una micro sd che può mettere nel telefono? neanche il backup del rullino
per le foto e video usate Google Foto, con l'opzione di caricamento in alta qualita' (totalmente gratuita fino a 16mpix/1080p e non occupa spazio Drive)
cdimauro
03-11-2015, 16:51
E' una gran porcata. OneDrive lo trovo ottimo, e avevo approfittato per conservare le foto di famiglia e qualche video. Nessun abuso: semplice, normale utilizzo.
Adesso mi trovo costretto a cercare un servizio alternativo. :muro:
Consigli?
ThesSteve87
03-11-2015, 17:21
per le foto e video usate Google Foto, con l'opzione di caricamento in alta qualita' (totalmente gratuita fino a 16mpix/1080p e non occupa spazio Drive)
peccato per chi ha un lumia... :muro: ci sarà si e no un'app di terze parti per usare google drive, e le recensioni fanno schifo
E' una gran porcata. OneDrive lo trovo ottimo, e avevo approfittato per conservare le foto di famiglia e qualche video. Nessun abuso: semplice, normale utilizzo.
Adesso mi trovo costretto a cercare un servizio alternativo. :muro:
Consigli?
dropbox.per le foto e video lo trovo ottimo.
Praticamente, stanno facendo quasi come fece SugarSync un paio di anni fa. Era il migliore cloud all'epoca, poi anche per chi aveva un piano gratuito facevano pagare. Soluzione? Chiusi immediatamente il mio account.
E poi, bastava fare questo: chiudere e "sanzionare" gli utenti scorretti (pochi, come detto da loro stesso) e al massimo togliere lo spazio illimitato per tutti gli abbonati a Office 365 a 1TB. Stop! Una semplice soluzione! E invece?
Comunque su Internet ci sono migliaia di utenti arrabbiati (giustamente).
Purtroppo, è ingiusto tutto il mondo. Per pochi peccatori, devono pagare tutti. Mah!
cdimauro
03-11-2015, 17:40
dropbox.per le foto e video lo trovo ottimo.
Lo uso già per i documenti più importanti e i miei progetti, per cui non ho abbastanza spazio.
AleLinuxBSD
03-11-2015, 17:56
Non si tratta del primo servizio online che cambia le regole in modo drastico, anzi in altri casi il tutto avviene in tempi perfino più burschi, però sarebbe buona norma non inventare scuse per colpire tutti, limitando gli interventi a chi abusa in modo eccessivo di un servizio, eliminando ovviamente la parola illimitato ed indicando chiaramente uno spazio non penalizzante.
flickr per caricare foto e video è la soluzione, 1 terabyte gratis, foto private e caricamento automatico del rullino su Windows phone
the_poet
03-11-2015, 18:16
E' chiaramente un pretesto! Pazienza, si stanno dando la zappa sui piedi senza accorgersene. Su Dropbox avevano il vantaggio di fornire molto spazio gratuito in più, adesso spingeranno i loro stessi clienti verso nuovi lidi.
qualcuno sa se anche il BONUS FEDELTA' (10 GB) viene eliminato?
Quelli di microsoft come al solito vogliono darsi una zappa sui piedi... Proprio ora che erano riusciti a fare concorrenza a google tra posta, office online e storage remoto.
Vorrà dire che torno su Google Drive e Mega.
the fear90
03-11-2015, 19:03
Lo uso già per i documenti più importanti e i miei progetti, per cui non ho abbastanza spazio.
Vai di Gdrive/google foto.
Computerman
03-11-2015, 19:26
io che ho tutte le foto e i video scattati con un windows phone salvato su onedrive (penso più di 10-15gB) che faccio? con 5 gB non ci salvo nulla. Dovrò riversare di nuovo tutto su hard disk. Han perso un cliente.
:muro: :muro: :muro:
Un cliente che non paga non è un cliente...quindi non hanno perso nulla al massimo hanno risparmiato.
Come fai a definirti cliente? ba :doh:
Computerman
03-11-2015, 19:32
Renditi conto che se fosse come dici tu Google non esisterebbe.
No...tu paghi google...no lo sai o forse si, ma lo paghi. Non esiste niente di gratuito nel mondo internet, per un semplice motivo, la corrente e l'hardware per tenere su il baraccone si paga.
Anche Facebook non è "gratis" ;)
cdimauro
03-11-2015, 19:39
Vai di Gdrive/google foto.
Con GDrive non ho abbastanza spazio. Per Foto, invece, dovrei vedere i termini e cosa succede ai miei file (non voglio che vengano ricompresse le immagini).
Per curiosità ho controllato il mio account (gratuito): pensavo di avere un account da 30-40giga, invece al momento risultano 224GB liberi :eek:
Controllando, son 10 di fedeltà, 100 di bonus bing, 100 di entusiasta, 15 di base.
Son curioso di capire cosa succederà prossimamente
the fear90
03-11-2015, 20:06
Con GDrive non ho abbastanza spazio. Per Foto, invece, dovrei vedere i termini e cosa succede ai miei file (non voglio che vengano ricompresse le immagini).
A me la qualità delle foto rimane ottima nonostante la compressione, poi giustamente sei tu che devi provare per vedere se va bene. Dagli una possibilità perché merita imho.
15 GB per i documenti e tutto ciò che non sia foto/video non ti bastano ?
cdimauro
03-11-2015, 20:12
Al momento su Google Drive ho circa 10GB di documenti e programmi vari. Mentre su OneDrive ho 23GB fra immagini e video.
Paganetor
03-11-2015, 20:50
boh, a me sembra che decine (se non centinaia) di giga siano davvero tanti... al momento ho un account google drive con 22 giga totali e 3 usati (documenti piccoli, qualche immagine, un paio di filmati), un dropbox da 50 giga con 11 occupati (roba del lavoro della mia compagna) e potenzialmente un account Mega da 50 giga (che però non uso, c'è su un po' di fuffa e qualche doppione della roba di Drive).
E' vero che ognuno ha le proprie necessità, ma per riempire 1 tera di foto e video ce ne vuole eh :D
Nhirlathothep
03-11-2015, 23:06
era gia' previsto ovviamente, pensare che molte persone contano sul loro os e sulle loro offerte per pc che usano per lavoro mi fa pensare.
io per fortuna so il loro os solo per lanciare un gioco e su onedrive ci tengo solo i salvataggi dei vecchi giochi e i driver dei pc gaming.
per tutto cio' che deve funzionare uso solo macosx (finche' non rovineranno anche quello)
ombra666
04-11-2015, 00:18
No io lo so bene, è che tu hai scritto 2 post in cui nel secondo neghi il primo, forse non ti sei reso conto :D
:asd: :asd: non gli rispondo neanche, :asd:
gianluca.f
04-11-2015, 07:30
spero che non diventi un trend questa mossa.
Comunque in genere lo spazio viene limitato ma i file non vengono cancellati.
Viene annullata la possibilità di caricare altro finchè non si torna sotto la soglia.
I miei spazi occupati in qualche anno di utilizzo di google.
http://s8.postimg.org/9a1kw3e9h/Senza_titolo_1.jpg
amd-novello
04-11-2015, 08:00
Ok io avevo 15gb all'inizio e poi non ricordo più per che motivo sono raddoppiati. Forse per il lumia boh
Certo che hanno regalato centinaia di giga a cacchium e ora limitano a tutti? Anche secondo me è una scusa bella e buona. Comunque vediamo dicono che sarà graduale e avvertiranno tutti per tempo. Su 30 ne ho 8 occupati.
s0nnyd3marco
04-11-2015, 08:25
un ristretto numero di utenti ha caricato numerosi backup e intere collezioni di film e registrazioni DVR",
Nessuno si e' chiesto come mai Microsoft sa che siano collezioni di film e registrazione DVR? Hanno guardato i file? Inquietante...
Comunque questa e' l'ennesima figuraccia da parte di Microsoft.
Voglio però ricordarti com'eri, quando bei giga ci offrivi...
Stavo pensando di darti le foto, ma tu di spazio mi privi...
Ma tu di spazio mi privi!
http://i.imgur.com/jYewl6C.png
biometallo
04-11-2015, 08:46
Peccato avevo appena finito di riempire i 17 giga messi a disposizione da Google e avevo appena iniziato as usufruire dei 40 che Microsoft mi aveva regalato, tra l'altro mi avevano dato il bonus rullino anche se in realtà non ho mai avuto un lumia, ma ho uppato un po' di foto da pc.
Come già detto la motivazione suona lontano un miglio come un mero pretesto, però potevano anche sforzarsi di trovarne uno un po' più plausibile, giusto per non apparire come una manica di peracottai...
tutto sto casino per 75tera di porno
Aquila della notte
04-11-2015, 10:18
"cloud first, mobile first"...
Quindi ora si faranno ridare indietro i telefoni? :fagiano:
Pesmerga
04-11-2015, 10:41
io che ho tutte le foto e i video scattati con un windows phone salvato su onedrive (penso più di 10-15gB) che faccio? con 5 gB non ci salvo nulla. Dovrò riversare di nuovo tutto su hard disk. Han perso un cliente.
Idem io, usavo onedrive come backup di foto e video dal lumia 920, ho già >12 gb occupati, sta cosa mi fa davvero rabbia 5 gb son ridicoli ho persino più spazio su dropbox, senza contare che mediafire e mega danno già 50 gb gratuiti.
dickfrey
04-11-2015, 14:46
Ora arriverà qualcuno a scrivere che se un fulmine mi brucia tutta casa, ci faccio un tubo col NAS...
Mi offro come volontario !
Pensa, dalle mie parti fino a 3 anni fa si pensava al terremoto come ad un evento abbastanza remoto, che faceva cadere giusto due tegole in piazza.
Eppure conosco varie persone che hanno perso la casa con tutto quello che c'era dentro. Da allora noi abbiamo cambiato un po' il modo di pensare, ti dirò.
Ma, se non vogliamo tirare fuori eventi estremi, fulmini, incendi o allagamenti, basti pensare ad un allegro gruppetto di "risorse" che venendoti in casa possano portarti via il NAS (il furto insomma).
Il backup sarà salvo, è vero, ma non lo avrai più a disposizione.
amd-novello
04-11-2015, 14:55
si ma che ragionamenti
allora per quale motivo si mette la sd nella canon? a far le foto in montagna si può cadere nel dirupo o essere colpiti da ictus.
:O
dickfrey
04-11-2015, 15:03
Le server farm possono prendere fuoco (vedi Aruba qualche anno fa), ma solitamente sono sempre mirrorate.
Microsoft le ha mirrorate a Dublino, Parigi, Londra, ecc...
Tu puoi fare tutti i backup che vuoi, ma se li tieni nello stesso posto contano poco.
Meglio come fa quell' utente poco sopra, che li porta anche da un parente.
Sulle sfighe... ti auguro di no :D
Al lavoro effettivamente abbiamo il backup nella cassaforte ignifuga. Perdere 40 anni di dati ci sdraierebbe ! Però durante il post-sisma riuscirono a ripartire per primi quelli che avevano backuppato su cloud, anche perchè in molti posti non si poteva entrare per inagibilità.
Sia detto col massimo rispetto per chi ha subito simili calamità, ma se il terremoto mi butta giù la casa le foto nel NAS sono ben oltre l'ultimo posto delle mie preoccupazioni. :read:
Si OK, ma prima o poi riparti con una casa vuoi perché hai fatto un'assicurazione oppure vuoi perché lo stato in qualche modo si spera ti aiuta.
E una volta che sei ripartito, se non hai più alcun ricordo della tua vita vivi comunque in una casa vuota!
Per questo motivo è importante tutto! Il cloud per chi se lo può permettere oppure il backup del backup che magari vai a piazzare nella cassetta della sicurezza in banca.
Ripeto, ogni sistema ha il suo possibile evento potenzialmente devastante ma tutto deve essere commisurato all'utilizzo che si fa dei propri dati.
Un'azienda come la tua ha fatto benissimo a dotarsi di armadio ignifugo e probabilmente farebbe bene a considerare di pagare un account Cloud.
Io che ho solo dati da utente privato, onestamente del Cloud non ci faccio una mazza di niente... ma se anche mi servisse avrei due grossi dubbi:
1) vorrei pagare il servizio e non averlo gratuitamente (che gratis non è mai).
2) avrei ENORMI dubbi sulla violabilità dei miei dati.
Non ci giriamo intorno, questi sono gli anni in cui la lotta commerciale è sull'accaparramento dei dati delle persone.
Una volta tu andavi al negozio, oggi è il negozio che ti entra in casa o nel cellulare. Ti è capitato di andare di recente in una qualsiasi banca? Come mai adesso vendono anche viaggi, televisori e via cantando? Sono partnership commerciali con chi è interessato ad accedere ai dati della clientela della banca stessa, in modo da sapere cosa ti piace e piazzartelo il più possibile sotto il naso.
Questa cosa va combattuta, ed il Cloud IMHO non aiuta. Anzi.
Baio
Questa violabilità dei dati sta diventando sempre più una paranoia per molti.
Capisco chi ha segreti aziendali e magari non sa come gestire la cosa, ma una normale famiglia che ha milioni di foto, video che raccontano un po la loro vita mi spieghi che caxxo di motivo avrebbe da temere che qualcuno guardi quella roba?
Per farne cosa poi? rivenderla? E a chi?
Il problema principale è che oggi conserviamo tutto in digitale, anche le bollette della luce e del gas.
Se perdi i dati di un HD e non hai fatto più di un backup, sei semplicemente fottuto.
s0nnyd3marco
04-11-2015, 16:23
Microsoft le ha mirrorate a Dublino, Parigi, Londra, ecc...
E non hai pensato al caso di un attacco alieno? I loro primi obiettivi saranno le grandi citta'... Non hai imparato niente da Indipendence Day eh??? :sofico:
E non hai pensato al caso di un attacco alieno? I loro primi obiettivi saranno le grandi citta'... Non hai imparato niente da Indipendence Day eh??? :sofico:
LOL
the fear90
04-11-2015, 19:30
la comodità di questi servizi è quella di avere i tuoi file sempre con te, come dice lo slogan. Io ci tengo le scansioni di tutti i documenti dei miei familiari, le password di tutti i siti, gli scontrini dei prodotti acquistati, gli screen dei miei contatti telefonici e molto altro.
mi darete del pazzo ma non mi faccio paranoie, se mi bucano l'account pazienza.
the fear90
04-11-2015, 19:33
Con GDrive non ho abbastanza spazio. Per Foto, invece, dovrei vedere i termini e cosa succede ai miei file (non voglio che vengano ricompresse le immagini).
se hai così bisogno di spazio, 2.2 euro mensili e hai 100 GB con Gdrive, tasse incluse.
Computerman
04-11-2015, 20:47
No io lo so bene, è che tu hai scritto 2 post in cui nel secondo neghi il primo, forse non ti sei reso conto :D
No forse sei tu che non hai capito con cosa paghi e a chi!
A Onedrive non paghi nulla in nessun modo :ciapet:
Rileggiti bene i post e sono sicuro capirai le mie parole, sei un ragazzo intelligente :read:
Poche settimane fa avevo una discussione con un collega che lodava/spingeva l'utilizzo di office365 in ambito aziendale. Principalmente le motivazioni erano legate alla delega/svincolo della gestione dei dati utente, backup, cloud, ecc ecc.
Sto sghiniazzando da un paio di giorni....e ne avrò ancora per un po'......:D
cdimauro
04-11-2015, 22:28
se hai così bisogno di spazio, 2.2 euro mensili e hai 100 GB con Gdrive, tasse incluse.
Al momento sto cercando una soluzione gratuita.
Anche perché, se devo spendere 26€ l'anno, allora tanto vale che mi compri un paio di chiavette USB e c'infilo tutte le foto e i video di famiglia, visto che non li carico spesso e quando lo faccio posso perdere qualche minuto in più per copiarli anche sulla chiavetta, oltre che sul computer.
dickfrey
05-11-2015, 07:28
E non hai pensato al caso di un attacco alieno? I loro primi obiettivi saranno le grandi citta'... Non hai imparato niente da Indipendence Day eh??? :sofico:
Sono ancora legato ai cartoni degli anni 80, quindi il loro primo obiettivo sarà Tokyo e poi tutto il Giappone :Prrr:
Cristiano®
05-11-2015, 08:51
proprio per niente! a casa possono passare i ladri, si può rompere il nas, fulminare tutto, bruciare la casa ecc e non mi dirmi che basta avere un nas in raid.... il cloud serve proprio per avere i propri dati in server farm sicure....
Le foto le metti su google cloud che sono illimitate ma a 2mpx, (meglio averle che no) e a casa ti tieni le originali nel nas. il resto sono paranoie, altrimenti , paghi per avere un servizio.
Non è affatto una paranoia, è semplicemente il mondo che circonda tutti noi oggi.
Credo che tu non abbia letto bene il mio post che hai quotato. Se vuoi la puoi chiamare la Terza Guerra Mondiale (a me non piace come definizione) ma oggi stiamo vivendo una vera e propria corsa all'accaparramento dei dati personali. Ovviamente per fini commerciali.
Io lavoro in una banca e le banche (tutte) oggi sono delle vere e proprie miniere di dati potenzialmente sfruttabili per fini commerciali. Se tu sei mio cliente, io so esattamente quanto, quando e cosa compri con il bancomat e con la carta di credito, grazie agli SDD so quanto spendi di gas, luce e telefono, e se guardi Mediaset o Sky... credi davvero che tutta questa congerie di dati non faccia gola a nessuno?
Sei andato a sciare la settimana scorsa (hai pagato il conto del ristorante a Cortina col bancomat)? Domani parte il mail bombing di offertacce di sci.
Ripeto: una volta si andava a negozio, la nuova frontiera del commerciale è infilarti il negozio anche nel piatto della minestra.
E io questa frontiera non la voglio proprio vedere manco dipinta. :read:
Bè il tuo post non fa altro che dimostrare che alla fine di pura e semplice paranoia stiamo parlando.
Francamente, se mi arriva via mail l'offertaccia degli sci, possono decidere se leggerla o cestinarla, fermo restando che posso inserire filtri vari e trovarmi la mail libera o quasi da ogni rottura di palle.
Che mi dici invece della cassetta della posta sempre piena di volantini mediaword, euronics etc etc?
Quelli, mi rompono le palle più di una mail ogni tanto visto che devo fisicamente e sistematicamente liberare la cassetta è occuparmi del loro smaltimento nella raccolta differenziata. :read:
Intanto, sono state lanciate due petizioni: una sul sito di OneDrive UserVoice, l'altra su Change.org.
Ecco i due link:
OneDrive Uservoice (http://onedrive.uservoice.com/forums/262982-onedrive/suggestions/10524099-give-us-back-our-storage)
Change.org (https://www.change.org/p/microsoft-give-onedrive-users-back-their-storage-options)
Se ti fa piacere chiamarla paranoia, fai pure, ci mancherebbe.
Personalmente la ritengo un dovere morale per ogni individuo senziente, ma le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue.
E' un modello di business invasivo assolutamente da combattere.
Aggiungo che, premesso che anche a me da noia la cassetta postale che strabocca di cartaccia, almeno in quel caso un tizio fatto di ciccia due spicci li ha guadagnati...
Baio
Semmai è stato sfruttato...;)
Oltre al fatto che lui avrà guadagnato due spicci, ma io ci pago la raccolta differenziata che con una mole di rifiuti inferiore, costerebbe meno sia al cittadino che ai comuni.
Come vedi, se vai a fondo della faccenda, la mail che ti arriva e che tu credi sia invasiva lo è meno di tanta altra cianfrusaglia. ;)
Cristiano®
06-11-2015, 07:28
la comodità di questi servizi è quella di avere i tuoi file sempre con te, come dice lo slogan. Io ci tengo le scansioni di tutti i documenti dei miei familiari, le password di tutti i siti, gli scontrini dei prodotti acquistati, gli screen dei miei contatti telefonici e molto altro.
mi darete del pazzo ma non mi faccio paranoie, se mi bucano l'account pazienza.
Senti uno psichiatra potrebbe aiutarti
Ma io infatti ti ho premesso che odio come te la cassetta della posta che strabocca, mica ho detto che è un modello di business che mi piace.
Ma il volerti portare il negozio sotto il naso (con tutto ciò che implica) credo sia peggiore, tutto qua.
Baio
Per una mail che mi arriva ogni tanto sulla casella?
Bho...Abbiamo visioni diverse di come rompere le palle ad un individuo.
A me il modello di cui parli non da fastidio, ho gli strumenti per limitare al minimo le rotture di palle.
Pace e bene!
:mano:
[ITA]SEREUPIN80
12-11-2015, 17:05
Al di là della conferma che è meglio farsi un banale nas a casa, 2 hard disk con quale tera fanno cadere nel ridicolo il tanto figo clAud !
Prima ti carichi le foto del telefono, e poi fan marcia indietro.. davvero serio e professionale.
Va beh.. ma nessuno l'ha notato cosa hanno scritto?
"numerosi backup e intere collezioni di film e registrazioni DVR"
Ci hanno praticamente confessato in faccia che mettono mano ai files che noi conserviamo sui LORO server e che, nell'immaginario comune, sono al "sicuro".. Siamo proprio -sicuri-?
A giudicare da quanto da loro scritto, mi pare plateale che, se ce ne fosse ancora il dubbio, questi ti controllano a vario titolo tutti i files che noi conserviamo sul loro spazio di archiviazione.. bello no?
E davvero legale, quanto etico spiazzare milioni di utenti, catalogandone gusti e profilandoci a gratis.. ecco cosa è a cosa serve realmente il cloud aggratis.. Loro possono tutto coi nostri files.. altro che film e dvd...
Per quanto mi riguarda, sposto tutto su hard disk fisico, a casa mia.. un bel mirroring basta e avanza.
Sti cialtroni spioni che non sono altro.
El Tazar
12-11-2015, 17:17
SEREUPIN80;43059044']Al di là della conferma che è meglio farsi un banale nas a casa, 2 hard disk con quale tera fanno cadere nel ridicolo il tanto figo clAud !
Prima ti carichi le foto del telefono, e poi fan marcia indietro.. davvero serio e professionale.
Va beh.. ma nessuno l'ha notato cosa hanno scritto?
"numerosi backup e intere collezioni di film e registrazioni DVR"
Ci hanno praticamente confessato in faccia che mettono mano ai files che noi conserviamo sui LORO server e che, nell'immaginario comune, sono al "sicuro".. Siamo proprio -sicuri-?
A giudicare da quanto da loro scritto, mi pare plateale che, se ce ne fosse ancora il dubbio, questi ti controllano a vario titolo tutti i files che noi conserviamo sul loro spazio di archiviazione.. bello no?
E davvero legale, quanto etico spiazzare milioni di utenti, catalogandone gusti e profilandoci a gratis.. ecco cosa è a cosa serve realmente il cloud aggratis.. Loro possono tutto coi nostri files.. altro che film e dvd...
Per quanto mi riguarda, sposto tutto su hard disk fisico, a casa mia.. un bel mirroring basta e avanza.
Sti cialtroni spioni che non sono altro.
L'avevano scritto chiaramente da tempo nei services agreement,non è una novità
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.