View Full Version : Eliminare cartelle da "Questo PC"
Buonasera, ho appena installato windows 10 e sono ore che provo ad eliminare alcune voci da "Questo pc". Innanzitutto la tendina Cartelle! Non le uso queste cartelle quindi mi danno terribilmente fastidio, sopratutto nella colonna rapida di sinistra.
Inoltre ci si è aggiunta anche la cartella "Documenti" di One Drive che se elimino da one drive si ricrea quindi anche questa non riesco a togliere dalla colonna di sinistra.
Ho trovato su google dei sistemi agendo sul registro di sistema ma li reputo un po troppo invasivi.
Non esiste un metodo normale per visualizzare solamente quello che voglio in "questo pc"?
GRAZIE
x_Master_x
31-10-2015, 08:33
No. Se trovi solo procedure da registro è perchè è l'unico modo, se ci fosse stata un'intefaccia di personalizzazione non avresti trovato tecniche alternative. Definirle "invasive" mi sembra un'esegerazione visto che tutte le modifche sono reversibili tramite copia di backup ma se non vuoi procedere non ti rimane altro che lasciare "Questo PC" così com'è.
No però magari erano procedure datate e nel frattempo le cose erano cambiate. Infatti sono tutte guide per win 8.1....ci speravo :(
x_Master_x
31-10-2015, 08:56
Fammi vedere con uno screenshot quali elementi vuoi nascondere così ti posso indicare quale chiave modificare "manualmente" dal registro senza passare da .reg automatici o simili, non c'è altro che si possa fare.
Ecco, ti ho evidenziato in rosso le cose scomode per me...praticamente è solo il gruppo "Cartelle"...
http://s24.postimg.org/tmm2uwm4x/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/tmm2uwm4x/)
Poi un'altra cosa che mi piacerebbe è spostare Google Drive e iCloud Drive come radici principali nella colonna di sinistra, come lo sono Dropbox e OneDrive per capirci. Non capisco perchè 2 si e 2 no.... Ma è più importante il primo fatto.. ;)
x_Master_x
31-10-2015, 09:40
Iniziamo da quello più facile. Nel Registro alla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FolderDescriptions
Le sottochiavi di interesse sono:
{0DDD015D-B06C-45D5-8C4C-F59713854639} --> Immagini
{35286A68-3C57-41A1-BBB1-0EAE73D76C95} --> Video
{7D83EE9B-2244-4E70-B1F5-5393042AF1E4} --> Download
{A0C69A99-21C8-4671-8703-7934162FCF1D} --> Musica
{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641} --> Desktop
{F42EE2D3-909F-4907-8871-4C22FC0BF756} --> Documenti
Accedi alla sottochiave PropertyBag e assegna alla stringa ThisPCPolicy il valore Hide ( di default è Show )
Se la stringa ThisPCPolicy non è presente crearla, tasto destro --> Nuovo --> Valore stringa
Una volta finito, anche se non è necessario, apri il Task Manager, tasto destro su Esplora risorse --> Riavvia
P.S. Se hai la versione a 64 Bit la stessa identica cosa la devi fare anche per il percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FolderDescriptions
http://i64.tinypic.com/1zoye8h.png
Non quotare questo post per eventuali modifiche
x_Master_x
31-10-2015, 10:42
Per Google Drive la cosa è più "complicata" ma comunque fattibile
http://i63.tinypic.com/2jb47b4.png
Tutte le informazioni sono qui:
Integrate a Cloud Storage Provider (https://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/desktop/dn889934(v=vs.85).aspx)
Per semplificare le cose ho già creato un batch pronto all'uso:
: x_Master_x
@ECHO OFF
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /ve /t REG_SZ /d "Google Drive" /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\DefaultIcon /ve /t REG_EXPAND_SZ /d "%%PROGRAMFILES(x86)%%\Google\Drive\googledrivesync.exe,0" /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /v System.IsPinnedToNameSpaceTree /t REG_DWORD /d 0x1 /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /v SortOrderIndex /t REG_DWORD /d 0x42 /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\InProcServer32 /ve /t REG_EXPAND_SZ /d %%SYSTEMROOT%%\system32\shell32.dll /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\Instance /v CLSID /t REG_SZ /d {0E5AAE11-A475-4c5b-AB00-C66DE400274E} /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\Instance\InitPropertyBag /v Attributes /t REG_DWORD /d 0x11 /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\Instance\InitPropertyBag /v TargetFolderPath /t REG_EXPAND_SZ /d "%%USERPROFILE%%\Google Drive" /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\ShellFolder /v FolderValueFlags /t REG_DWORD /d 0x28 /f
REG ADD HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41}\ShellFolder /v Attributes /t REG_DWORD /d 0xF080004D /f
REG ADD HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /ve /t REG_SZ /d "Google Drive" /f
REG ADD HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel /v {81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /t REG_DWORD /d 0x1 /f
PAUSE
L'unica chiave che potrebbe essere diversa in base all'architettura è "DefaultIcon", cioè la seconda stringa del batch. E' stato utilizzato %%PROGRAMFILES(x86)%% ma questa variabile è presente solo sui sistemi a 64 Bit, in caso si utilizzi un sistema a 32 Bit sostituirla con %%PROGRAMFILES%%. Lo stesso discorso vale se il vostro Google Drive è installato in una directory diversa, a quel punto scrivere il percorso completo. Una volta eseguito il batch non sarà necessario riavviare, la modifica è attiva fin da subito.
N.B. Se la vostra voce ha una icona di una cartella invece di quella del programma è perché la directory utilizzata in "DefaultIcon" è sbagliata
Per annullare le modifiche utilizzare questo batch:
: x_Master_x
@ECHO OFF
REG DELETE HKCU\Software\Classes\CLSID\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /f
REG DELETE HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\{81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /f
REG DELETE HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\HideDesktopIcons\NewStartPanel /v {81539FE6-33C7-4CE7-90C7-1C7B8F2F2D41} /f
PAUSE
Se invece di Google Drive utilizzate un altro programma si può usare lo stesso batch ma applicando alcune modifiche:
Il nome dell'elemento, da sostituire alle varie voci chiamate "Google Drive"
Bisogna conoscere il CLSID del software, cioè quel valore univoco alfanumerico tra le parentesi graffe. Di solito basta una ricerca nel registro con il nome del programma e cercare una chiave chiamata appunto CLSID, da utilizzare in ogni stringa dei due batch, oppure con l'utilizzo di un generatore di UUID
Il percorso dell'eseguibile, utilizzato unicamente per l'icona, vedi la stringa che contiene il valore "DefaultIcon"
La cartella di destinazione da utilizzare quando si clicca sull'icona, vedi la stringa che contiene il valore "TargetFolderPath"
Tutto il resto rimane esattamente lo stesso
Non quotare questo post per eventuali modifiche, citare l'autore
x_Master_x
31-10-2015, 12:27
Guida aggiornata nel post precedente
Che efficienza!! Grazie mille, troppo gentile... Quando torno intanto faccio la roba delle cartelle, comunque si ho Windows 10 64bit
Guida aggiornata nel post precedente
Approfitto della tua disponibilità, nonchè della tua preparazione......forse andro OT.
Ho due utenti, 1 Admin e 1 limitato per uso giornaliero, suite office 2016,
lancio una stampa loggato come limitato e non succede nulla (coda di stampa vuota).
sempre da limitato apro un'istanza di excel con credenziali di admin e la stampa parte (ovviamente loggato come admin tutto funziona).
singolarità: come limitato stampe da acrobat funzionano.......
Suggerimenti, sortilegi, insulti (direttamente sul dissi del processore :D :D :D )
Grazie anticipatamente........
P.s. win 10 64 bit
x_Master_x
31-10-2015, 14:38
Forse é OT? É completamente OT :asd:
Nella sezione "Programmi e utility" ci sono le discussioni di riferimento per Office, posso solo consigliarti di fare una sorta di debug usando Process Monitor per il processo spoolsv.exe / Visualizzatore eventi per cercare di capire cosa non va in Office con l'account standard e filtrare i vari risultati su un motore di ricerca.
Forse é OT? É completamente OT :asd:
Nella sezione "Programmi e utility" ci sono le discussioni di riferimento per Office, posso solo consigliarti di fare una sorta di debug usando Process Monitor per il processo spoolsv.exe / Visualizzatore eventi per cercare di capire cosa non va in Office con l'account standard e filtrare i vari risultati su un motore di ricerca.
OK ci provo..... grazie per la disponibilità!!!
Ho fatto tutto, in entrambe le voci perchè ho windows 10 64 bit, qui uno screen della prima voce, nella seconda ho fatto uguale.
http://s11.postimg.org/mqpo202vj/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/mqpo202vj/)
Riavviato esplora risorse da gestione attività ma non è cambiato nulla...
x_Master_x
31-10-2015, 16:19
Perdonami ho commesso una leggerezza, ho dato per scontato che le chiavi fossero le stesse su Windows 10 perché erano presenti ma in realtà le cose sono leggermente diverse.
Ripristina il valore originali di quelle chiavi togliendo il suffisso
Rimuovi quel quote con il mio post, è valido solo per le versioni precedenti a Windows 10
Ho aggiornato il post con la guida, vedrai che ora funziona
Perdonami ho commesso una leggerezza, ho dato per scontato che le chiavi fossero le stesse su Windows 10 perché erano presenti ma in realtà le cose sono leggermente diverse.
Ripristina il valore originali di quelle chiavi togliendo il suffisso
Rimuovi quel quote con il mio post, è valido solo per le versioni precedenti a Windows 10
Ho aggiornato il post con la guida, vedrai che ora funziona
Ok adesso ha funzionato, però nelle due destinazioni non ho trovato la chiave:
{B4BFCC3A-DB2C-424C-B029-7FE99A87C641} --> Desktop
E di conseguenza al riavvio di "Esplora risorse" il desktop è ancora li, come anche il raccoglitore "Cartelle" che lo contiene...
Il grosso comunque è andato..
x_Master_x
31-10-2015, 16:59
No é quella, cerca bene. Il Desktop non aveva la sottochiave ThisPCPolicy da modificare sul mio PC, in tal caso creala.
http://i65.tinypic.com/20ua8pi.png
Ho fatto la ricerca con la funzione automatica trova e non esce quindi non credo proprio che ci sia. Ora non sono a casa, più tardi vedrò meglio..
Trovata! Strano perché le altre con la ricerca le trovava tutte ma quella no..
Comunque preciso, ora è scomparso tutto compreso il gruppo "Cartelle"...ottimo!
Grazie!
x_Master_x
01-11-2015, 08:04
Bene. Ti rimane solo il batch per Google Drive, a parte controllare il percorso dovrebbe funzionare al primo colpo.
Con il grande aggiornamento di Windows sono tornate tutte le "cartelle". HO provato a ripetere il procedimento ma mi sono fermato subito perchè non trovo più la cartella "Current Version" in Software/Microsoft
patrick40
18-11-2015, 11:46
Io uso questo programmino freeware:
http://winaero.com/comment.php?comment.news.213
Io uso questo programmino freeware:
http://winaero.com/comment.php?comment.news.213
Ma hai effettuato il recente e grande aggiornamento di windows 10? Perchè se sono cambiate le cose per queste cartelle, immagino che anche a te siano rispuntate le cartelle, e immagino anche che il programmino non funzioni più...
x_Master_x
18-11-2015, 15:36
Con il grande aggiornamento di Windows sono tornate tutte le "cartelle". Ho provato a ripetere il procedimento ma mi sono fermato subito perchè non trovo più la cartella "Current Version" in Software/Microsoft
Su TH2 le chiavi sono sempre le stesse, se tu che le cerchi nel percorso sbagliato? ;)
CurrentVersion è sotto Software\Microsoft\Windows e non solo Software\Microsoft
Ok ma non è che ad ogni aggiornamento dovrò ripetere la procedura? Oppure questo è stato un aggiornamento particolare?
x_Master_x
18-11-2015, 16:07
Si può considerare più come un "Service pack" che un aggiornamento normale, c'è stato un vero e proprio cambio di BUILD e una cartella Windows.old della versione precedente. Comunque nulla ti vieta di fare un .reg da applicare ( basta esportare la chiave modificata ) senza modificare ogni volta manualmente ma fare il tutto in un paio di secondi con un doppio click.
Direi anche più di un SP, visto che questi non lasciavano dietro di se cartelle Windows.old. Questo mi sembra un vero e proprio upgrade mascherato di SO.
Ho provato a fare il tutto creando un .reg come suggerito. Ho compilato questo ed eseguito e le cartelle sono scomparse come voluto!
Potreste dare una controllata al file per vedere se è corretto o se ho fatto qualche danno?
GRAZIE
P.s. Durante le prove potrei aver modificato per sbaglio i valori della chiave "BaseFolderID" nei percorsi:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FolderDescriptions\{0DDD015D-B06C-45D5-8C4C-F59713854639}\PropertyBag
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FolderDescriptions\{35286A68-3C57-41A1-BBB1-0EAE73D76C95}\PropertyBag
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FolderDescriptions\{7D83EE9B-2244-4E70-B1F5-5393042AF1E4}\PropertyBag
Potreste confermarmi quelli corretti?
x_Master_x
19-11-2015, 12:58
I valori sono:
{33E28130-4E1E-4676-835A-98395C3BC3BB}
{18989B1D-99B5-455B-841C-AB7C74E4DDFC}
{374DE290-123F-4565-9164-39C4925E467B}
Il .reg non l'ho provato ma sembra tutto corretto visto l'unica chiave da scrivere è Hide ed inoltre sul tuo sistema funziona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.