PDA

View Full Version : nuove stampanti ECOTANK epson


jeffryeretico
29-10-2015, 15:05
ciao ragazzi,

trovo molto interessante il modello, ET-2550 .
Dunque, costa si 250 euro ma:

-rispetto alle stampanti con testina integrata, se non la usi da mesi non la devi buttare
-rispetto a quelle laser, stampa fotografie veramente bene
-con gli inchiodi inclusi ci potete stampare 4000 bianco e nero e 6500 colori
-ricariche economicissime (ricariche generiche)…


sto pensando seriamente di prenderla ai miei che stampano ogni tanto qualche foto e fotocopia… le ink jet normali si spaccano sempre… per via delle testine e quelle invece con testina integrata devi stare sempre a cambiare le cartucce se intasate le testine e costano un botto

blasco017
29-10-2015, 17:56
si è interessante, però non comprendo perchè non ci sarebbero problemi di testine stampando ogni tanto. Che tecnologia di stampa utilizza?

domthewizard
29-10-2015, 18:09
-rispetto alle stampanti con testina integrata, se non la usi da mesi non la devi buttare
non è vero, la testina delle inkjet se non viene utilizzata per parecchio si intasa a prescindere dalla marca. quella che hai tu attualmente devi buttarla perchè probabilmente finisce l'inchiostro all'interno e quindi non puoi pulirla a fondo, ma la testina in se non è da buttare; e con una normale inkjet se si intasa la testina e finisce l'inchiostro basta cambiare la cartuccia e continuare a pulire (difficile che, se utilizzata correttamente e con inchiostro di qualità anche se compatibile, una testina fissa si intasi a tal punto da essere sostituita). tornando alle ecotank, non sono altro che stampanti con un sistema CISS prodotte direttamente da epson, e l'unica differenza tra una stampante epson da 60€ (perchè il modello non ecotank costa circa 60€) ed un ciss da 15-20€ preso dalla cina è solo nella posizione dei tubi che non passano all'esterno :)

blasco017
29-10-2015, 18:22
grazie Dom!
quindi è una normale getto d'inchiostro con cartucce e testine separate ma con un sistema di CISS interno! A te non si seccherebbe mai.... ad uno che ci stampa di tanto in tanto invece..... per caso ha le testine intercambiabili? Tanto tempo fa avevo delle HP..1700 (erano A3) forse...ed anche le 2230 (se la memoria non mi tradisce) dove potevi cambiare anche le testine con la stessa semplicità di una cartuccia.

jeffryeretico
29-10-2015, 18:23
ciao dom,
grazie miele … scusa ma fammi capire, significa che anche questa epson , se non usata da tempo si intasano le testine??? quindi a questo punto le uniche vere alternative sono le laser?

non ho capito molto quello che hai detto, ma come sapevo io, se la stampante con testine integrate nn la usi spesso o non fai fare la procedura di pulizia (che consuma molto inchiostro), devi buttare tutta la stampante, mentre quelle con testine integrate, solo la cartuccia….

giusto?

il fatto è che non trovo una stampante laser che stampi bene fotografie come le inkjet

blasco017
29-10-2015, 18:41
ciao dom,
grazie miele … scusa ma fammi capire, significa che anche questa epson , se non usata da tempo si intasano le testine??? quindi a questo punto le uniche vere alternative sono le laser?

non ho capito molto quello che hai detto, ma come sapevo io, se la stampante con testine integrate nn la usi spesso o non fai fare la procedura di pulizia (che consuma molto inchiostro), devi buttare tutta la stampante, mentre quelle con testine integrate, solo la cartuccia….

giusto?

il fatto è che non trovo una stampante laser che stampi bene fotografie come le inkjet

troppe "cartucce integrate" nel tuo concetto per capire :D :D :D

le cartuccie integrate di testine hanno il vantaggio che quando le sostituisci cambi tutto e tornano a funzionare al 100%...però hanno costi per pagina alti per vari motivi...e credo siano anche qualitatativamente inferiori in stampa rispetto a stampanti con le testine di stampa separate. Con le testine di stampa separate hai minori costi nei ricambi e puoi puntare a sistemi di ricarica in continuo...i CISS di cui parla Dom. Dom stampa molto, compra dei buoni inchiostri compatibili a litri... e quando serve può fare tante pulizie che non gli costano l'occhio della testa. Se lasciasse le sue stampanti ferme per dei mesi anche lui avrebbe qualche problema penso :D :D :D

jeffryeretico
29-10-2015, 19:10
si si avevo capito… cmq ho visto sisemi per ricaricare le cartucce con testine integrate tramite siringa.

si insomma ora non so più cosa comprare

blasco017
29-10-2015, 19:38
mah! per disporre a casa di un qualcosa che al bisogno stampi...io suggerisco un piccolo multifunzione laser monocromatico e quando serve far stampare le foto a qualche supermercato... ciao

jeffryeretico
29-10-2015, 19:42
non c'è una multifunziona laser che faccia decenti foto?

blasco017
29-10-2015, 20:25
la xerox phaser 7760 che ho in firma l'ho comprata per fare cataloghi spendendo oltre 5000 euro all'epoca. Stampa divinamente ma non credo possa stampare una foto su carta fotografica della qualità che puoi raggiungere con quasi qualsiasi inkjet da 50 euro.

jeffryeretico
29-10-2015, 20:42
allora andrò di inkjet nuovamente e ne butterò un'altra dopo pochi mesi :(

domthewizard
29-10-2015, 21:12
grazie Dom!
quindi è una normale getto d'inchiostro con cartucce e testine separate ma con un sistema di CISS interno! A te non si seccherebbe mai.... ad uno che ci stampa di tanto in tanto invece..... per caso ha le testine intercambiabili? Tanto tempo fa avevo delle HP..1700 (erano A3) forse...ed anche le 2230 (se la memoria non mi tradisce) dove potevi cambiare anche le testine con la stessa semplicità di una cartuccia.
epson non fa macchine con testina sostituibile domesticamente, per quanto ne so è rimasta solo hp e forse lexmark

ciao dom,
grazie miele … scusa ma fammi capire, significa che anche questa epson , se non usata da tempo si intasano le testine??? quindi a questo punto le uniche vere alternative sono le laser?

non ho capito molto quello che hai detto, ma come sapevo io, se la stampante con testine integrate nn la usi spesso o non fai fare la procedura di pulizia (che consuma molto inchiostro), devi buttare tutta la stampante, mentre quelle con testine integrate, solo la cartuccia….

giusto?

il fatto è che non trovo una stampante laser che stampi bene fotografie come le inkjet
è giusto, la tecnologia inkjet è quella e quindi essendo l'inchiostro liquido col tempo tende a seccare (in realtà evapora l'acqua e quindi restano i pigmenti che sono la parte solida e che sono i "responsabili" del colore dell'inchiostro)

si si avevo capito… cmq ho visto sisemi per ricaricare le cartucce con testine integrate tramite siringa.

si insomma ora non so più cosa comprare
Queste cartucce fanno lo stesso lavoro del ciss (o, se vuoi, del sistema ecotank), le uniche differenze sono che puoi caricare solo 10mln di inchiostro per volta anzichè 100ml come col ciss, ma la cosa migliore è la mancanza dei tubi che oltre all'ingombro provocano anche bolle d'aria e relativi problemi legati a queste

jeffryeretico
29-10-2015, 21:22
e quindi che compro….

domthewizard
29-10-2015, 22:07
Dipende, quanto puoi spendere?

jeffryeretico
30-10-2015, 09:57
cifra massima 300 euro.
Caratteristiche in ordine di priorità:


-ottime foto e testi
-no problema di dover buttare la stampante dopo diverso tempo di inutilizzo
-ingresso usb o sd
-adf

domthewizard
30-10-2015, 10:10
se ti "accontenti" dell'a4 c'è la epson wp-4630 che monta delle cartucce giganti (le ricaricabili arrivano a 70-80ml di capacità), mentre se vuoi una a3 c'è la epson wf-7610 che però monta cartucce più piccole (le ricaricabili sono da 10ml per i colori e 40ml per il nero)



però bada bene, con le cartucce ricaricabili la capacità reale non coincide con quella del chip: di solito i chip epson, nel caso della wf-7610) sono di 6-7ml (per i colori, il nero è qualcosa in più), e per di più nelle ricaricabili non arrivano mai alla fine ma si resettano sempre a poco meno di 1/3 di cartuccia, con lo spiacevole inconveniente che se stai stampando una foto questa si interrompe e ti caccia via il foglio incompleto, che dovresti reinserire nella stampante in un modo che, almeno a me, risulta tutt'ora improbabile (e questa scelta di epson secondo i miei gusti è inconcepibile).



quindi se stampi parecchie foto a mio modo di vedere ti conviene la wp-4630, le cartucce ricaricabili dalla cina costano sui 20-25€ e un set di 4 colori pigmentati in boccette da 100ml costa sulla 30ina di euro :D

jeffryeretico
30-10-2015, 11:16
conta che a me il fax non interessa…

come mai proprio questo modello?
le testine quindi non sono nelle cartucce ma nella stampante…

non usandola per mesi non rischio problemi?

e questa:

Epson Expression Photo XP-860


il modello precedente stampava pessimi testi:
http://www.digitalversus.com/printer/expression-photo-xp-760-p25245/test.html

jeffryeretico
30-10-2015, 13:32
HP Envy 7640

che ne pensi?

domthewizard
30-10-2015, 14:43
le epson serie XP non mi piacciono, le durabrite sono molto più affidabili. di hp invece ne ho avute un paio ed erano tutte ottime stampanti ma con le cartucce ricaricabili diventava una tragedia.


se il tuo problema è tenere la macchina ferma per dei mesi allora compra una laser e se devi stampare delle foto le fai stampare ad un fotografo.

CTWM
30-10-2015, 15:36
Scusate, Doppio Post per errore.

@moderatore: elimina pure, grazie

CTWM
30-10-2015, 15:47
ciao ragazzi,

trovo molto interessante il modello, ET-2550 .
Dunque, costa si 250 euro ma:

-rispetto alle stampanti con testina integrata, se non la usi da mesi non la devi buttare
-rispetto a quelle laser, stampa fotografie veramente bene
-con gli inchiodi inclusi ci potete stampare 4000 bianco e nero e 6500 colori
-ricariche economicissime (ricariche generiche)…


sto pensando seriamente di prenderla ai miei che stampano ogni tanto qualche foto e fotocopia… le ink jet normali si spaccano sempre… per via delle testine e quelle invece con testina integrata devi stare sempre a cambiare le cartucce se intasate le testine e costano un botto

Si spaccano sempre per tre motivi:

- Stampi poco e l'inchiostro si secca: se intervieni subito pulendo la testina non succede niente, altrimenti a lungo andare i residui di inchiostro secchi si "cuociono" sugli ugelli che si rovinano definitivamente

-Stampi con l'inchiostro che sta finendo\finito --> alla testina arriva aria e "brucia" gli ugelli

- usi cartucce di concorrenza o CISS scadenti : irregolarità di flusso --> aria alla testina --> ugelli bruciati

- usi inchiostro di concorrenza scadente: intasamento testine, a lungo andare i residui di inchiostro secchi si "cuociono" sugli ugelli che si rovinano definitivamente

La mia esperienza è che ricaricando con inchiostro di qualità le cartucce originali si riesce a limitare i danni. Questo perchè le testine di stampa hanno una durata di qualche migliaio di ore e prima o poi si rompono. Questo è seminascosto nei manuali, cercate la parte dove indica il ciclo di vita della testina.

IL mio consiglio è di prendere la Epson se stampi molto, infatti usandola regolarmente ed evitando le situazioni di sopra le testine non danno problemi. Gli inchiostri costano molto poco e il sistema CISS integrato ti mette al riparo da sorprese

Se stampi poco e l'investimento iniziale non è giustificato fai come dice domthewizard, una laser e le foto stampate in laboratorio (stampare foto a casa costa molto di più)

Ps da poco ho preso un EPSON XP-810 ed è veramente ottima. Ha però costi di gestione alti ed è difficile da ricaricare (le cartucce sono state riprogettate per rendere difficoltosa l'operazione e ci sono problemi anche con i chip). Sto considerando anch'io di venderla e\o affiancargli una laser per la stampa di tutti i giorni

jeffryeretico
30-10-2015, 17:51
ma se comprassi una stampante con le testine integrate nelle cartucce non risolverei la questione? quando secche basta cambiarle!

la stampante è per mio padre che non è in grado di usare siti per stampare foto, ecco il motivo per cui vorrei regalargli una stampante che lo lasci indipendente e che possa anche stampare foto!

domthewizard
30-10-2015, 17:57
ma se comprassi una stampante con le testine integrate nelle cartucce non risolverei la questione? quando secche basta cambiarle!

la stampante è per mio padre che non è in grado di usare siti per stampare foto, ecco il motivo per cui vorrei regalargli una stampante che lo lasci indipendente e che possa anche stampare foto!

scusa ma non era partito lamentandoti delle testine integrate nelle cartucce? :mbe:

jeffryeretico
30-10-2015, 19:14
scusa ma non era partito lamentandoti delle testine integrate nelle cartucce? :mbe:

si ma mi lamentavo di queste ma sopratutto di quelle integrate nella stampante! tipiche a 4 colori per esempio, ce ti obbligano a cambiare l'intera stampante.


ma non esiste una stampante laser che stampa buone foto?

CTWM
31-10-2015, 17:46
Quanto stampano esattamente?

Hai detto ogni tanto, cosa vuol dire? 5 foto al mese? 20?

Se ci dai un numero più preciso di stampe foto, colori e testo possiamo essere più precisi.

Le testine integrate nella cartuccia vanno bene per testo e un pò di grafica, non per le foto.

Per me, comprati una Epson ekotank e vai tranquillo. col costo dell'inchiostro ORIGINALE così basso (1 flacone 70ml meno di 10€, cioè meno di un 1/10 del prezzo di una cartuccia normale) stamperanno spesso e le testine non si rovineranno.

Le laser possono anche stampare foto, basta comprare la carta apposita, ma con risultati così così.

Poi anche le laser danno problemi, ad es. se ti parte il tamburo costa parecchio (e ne hai uno per ogni colore), può dare noie su altri pezzi e ripararle costa parecchio, il toner costa (e quello di concorrenza deve essere di buona qualità).

Insomma secondo me il gioco non vale candela poi vedi tu

jeffryeretico
31-10-2015, 18:19
ma se stampano 5 al mese fra foto e testo è gà tanto…

aiutatemi, vorrei frli contenti senza incasinargli la vita con testine che fanno le bizze o altro

CTWM
31-10-2015, 18:35
ma se stampano 5 al mese fra foto e testo è gà tanto…

aiutatemi, vorrei frli contenti senza incasinargli la vita con testine che fanno le bizze o altro

mi sa che non hai molte alternative: una qualsiasi inkjet e che si ricordino di accenderla e stampare qualcosa ogni tanto :D

jeffryeretico
31-10-2015, 18:51
ok,
dici indifferente a questo punto che abbia o no le testine integrate?
(nelle cartucce)

jeffryeretico
02-11-2015, 13:48
up

CTWM
02-11-2015, 13:57
Non ho mai avuto stampanti con cartucce con testina integrata e non ti so dire.

Dicono che come qualità di stampa siano inferiori.

Nel caso si intasi la testina basata cambiare la cartuccia, che però dovrebbe costare un po' di più avendo la testina integrata. Dai un occhiata ai prezzi delle cartucce con\senza.

Viceversa se la è testina separata, nei casi di intasamento non grave, può però facilmente essere pulita con acqua o solvente apposito ( l'inchiostro, a parte il pigmentato, è solubile in acqua)

jeffryeretico
02-11-2015, 14:04
guardando i costi delle ricariche discount non mi sembrano molto alti.

cmq, se decisessi per una con cartucce integrate nella stampante, quale mi consiglio per a4 con ingresso usb -sd (una delle due), adf, belle foto e belle stampe :) ?

grazie

CTWM
03-11-2015, 11:58
Coem ho detto qualche post fa io ho una Epson XP-810, e a parte il consumo di inchiostro un po' eccessivo sono molto contento.

Adesso è fuori produzione, ma puoi prendere la XP-820 che la sostituisce

Unn buon compromesso economico può essere la Canon Pixma MX535

Altrimenti più economiche da gestire le Brother MFC-J870DW/J650DW.

In ogni caso, considerato che stamperanno poco, vale la pena prendere cartucce originali che ti garantiscono meno problemi rispetto a quelle di concorrenza, sopratutto se troppo economiche

Buon Acquisto ;-)

jeffryeretico
04-11-2015, 21:23
leggo che la express però stampa pessimi testi