PDA

View Full Version : Come collegare 2 o più switch


mmiat
28-10-2015, 12:33
buongiorno a tutti
ipotizziamo di avere un numero c di client e un numero s di server tali per cui c+s è maggiore del numero di porte dello switch, per cui si rende necessario averne almeno 2 (es: 50 client e 10 server, che sono più delle 48 porte di uno switch standard). mi chiedevo se c'è una logica o una strategia da seguire per distribuire i collegamenti, tenendo conto che il collegamento tra i 2 switch è un collo di bottiglia per cui le macchine su uno switch devono condividere la banda verso quelle sull'altro switch. grazie.

trottolino1970
31-10-2015, 17:23
Puoi comprare due switch che hanno una porta in fibra e collegare gli stessi fra di loro in fibra

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

mmiat
31-10-2015, 17:55
Puoi comprare due switch che hanno una porta in fibra e collegare gli stessi fra di loro in fibra

qual è la velocità del collegamento in questo caso?

trottolino1970
31-10-2015, 18:09
I due switch comunicano fra di loro alla velocità della fibra, prendendo degli switch professionali le porte saranno gigabit ed inoltre essendo degli switch managed puoi opportunamente configurare il traffico per ogni singola porta

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

malatodihardware
01-11-2015, 15:21
La fibra non ha alcun senso in questo caso.. La velocità è pari a quella del rame (1GB), quindi perché spendere di più per la fibra?

Se vuoi avere la stessa banda senza colli di bottiglia ti servono due switch stackable con moduli 10GB

Inviato dal mio Nexus 5

trottolino1970
01-11-2015, 15:22
La fibra non ha alcun senso in questo caso.. La velocità è pari a quella del rame (1GB), quindi perché spendere di più per la fibra?

Se vuoi avere la stessa banda senza colli di bottiglia ti servono due switch stackable con moduli 10GB

Inviato dal mio Nexus 5
Appunto moduli in fibra spfplus

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

malatodihardware
02-11-2015, 06:48
Non è detto, Allied usa cavi HDMI e anche HP su alcuni modelli ha appositi moduli in rame

Inviato dal mio Nexus 5

trottolino1970
02-11-2015, 06:51
Non ho capito scusami

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

mmiat
02-11-2015, 07:53
Se vuoi avere la stessa banda senza colli di bottiglia ti servono due switch stackable con moduli 10GB

ho guardato un po' in giro, bella soluzione ma costicchia, anche se mi rendo conto che siamo su situazioni in cui si richiedono alte prestazioni e di certo non sono a buon mercato.

mi chiedevo se una soluzione alternativa potrebbe essere dei normali switch gigabit con 2/4 porte in bonding / lacp

trottolino1970
02-11-2015, 09:41
ho guardato un po' in giro, bella soluzione ma costicchia, anche se mi rendo conto che siamo su situazioni in cui si richiedono alte prestazioni e di certo non sono a buon mercato.

mi chiedevo se una soluzione alternativa potrebbe essere dei normali switch gigabit con 2/4 porte in bonding / lacp

certo potrebbe anche essere una buona soluzione

malatodihardware
02-11-2015, 12:48
Non ho capito scusami

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Non è detto che serva sempre la fibra o sfp+

trottolino1970
02-11-2015, 17:35
Ma con questi moduli stai tranquillo o sbaglio? Mi piace il confronto perché é costruttivo

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

malatodihardware
02-11-2015, 18:42
Non ho i listini sotto mano, ma secondo me una soluzione con apposito modulo stack è meno cara di una soluzione con sfp 10GB, dove va anche considerato il costo degli sfp stessi. Diverso sarebbe se i due switch avessero reale necessità di essere collegati a 10GB ad esempio perché in locali differenti, in tal caso ovviamente si può solo usare sfp 10GB

Inviato dal mio Nexus 5

mmiat
02-11-2015, 20:09
una soluzione con apposito modulo stack è meno cara di una soluzione con sfp 10GB

non conosco la tecnologia stack, come funziona?

malatodihardware
02-11-2015, 22:15
In generale uno switch stackable significa che si può "fondere" con un altro switch per essere gestito centralmente come uno unico.

Questo può essere ottenuto tramite:
- Porte in rame
- Porte SFP in fibra
- Appositi moduli aggiuntivi installabili dietro lo switch

Vedendo ora i listini HP comunque le due soluzioni (SFP+ oppure moduli) sembrano economicamente simili

mmiat
03-11-2015, 09:30
ok grazie, informazione utile ed interessante, potrebbe tornare comoda

Strangesound
03-11-2015, 11:23
E se invece di puntare ad un collegamento veloce, valuti un filtraggio dei dati configurano delle vlan? Così hai il vantaggio che dentro la rete sulle porte trunk tra i 2 switch gira solo quello che serve e non tutto il traffico a caso...Magari hai anche un risparmio sull'hardware...