PDA

View Full Version : Strano comportamento del computer con la nuova ram


fabrimiro
24-10-2015, 15:38
Salve a tutti, vi spiego subito il mio problema. Ho assemblato pian piano questo pc le cui componenti mi sono state regalate da un amico. L'ultima cosa che mi serviva per completare l'opera era la ram, cosi mi sono diretto verso il primo negozio e ho acquistato un modulo ram da 8gb ddr3 1600mhz. L'ho inserita e fin qui tutto bene, il pc è partito e mi ha dato una prima schermata del bios in cui mi diceva che l'hard disk aveva problemi etc etc, cosa ovvia visto che è un hdd da 2,5 smontato da un vecchio portatile che avevo, quindi fin qui nessun problema. Il problema si è presentato però quando sono entrato nel bios e ho impostato la chiavetta con l'installazione di windows come boot primario, ho cliccato su "save changes and reset" come ogni altro normale bios. E qui il problema, se do il comando di reset al pc questo non riparte e si accende il led rosso SDRAM. Ho provato a premere il bottone MemOk! ma nulla da fare. L'unico modo per farlo ripartire è staccare l'alimentazione, togliere la batteria della scheda madre e rimetterla. Ovviamente è un grossissimo problema perchè non posso nemmeno installare windows normalmente visto che durante l'installazione si riavvia un paio di volte e di conseguenza ogni volta che si riavvia rimane spento. Aggiungo, quando al riavvio si accende la spia, le altre ventole continuano a girare, quindi il pc è "acceso" ma non si avvia. Il modulo ram è uno solo e ho provato a metterlo in tutti e 4 gli slot ma in tutti e 4 da lo stesso problema. Secondo voi, cosa può essere??

p.s. la ram viene riconosciuta, cioè quando riesco a far partire il bios mi vede gli 8gb di ram e anche dopo che sono riuscito staccando ogni volta la corrente a installare windows anche quest'ultimo la vede e il sistema parte. Ma ad ogni spegnimento e sopratutto riavvio/reset si accende la spia rossa e il pc si accende ma non si avvia.

Queste sono le specifiche del pc:

Scheda Madre: Asus F1A75-M PRO (bios aggiornato all'ultima versione)

Ram: Kingstone 8gb DDR3 1600mhz KVR16N11/8

CPU: AMD A4-3400

Scheda Video: Sapphire HD 7750

Alimentatore da 360W

Chimico_9
24-10-2015, 19:02
1 - alimentatore insufficiente e non di qualità
(se non scrivi marca e modello io penso a male)
2 - sei sicura che l'amico ti abbia dato una scheda madre perfettamente funzionante ?
3 - hai letto il manuale? quel tipo di ram è supportata ?

fabrimiro
24-10-2015, 19:09
1 l'alimentatore è un cooler master rs-500-psap-i3

2 ce l'aveva in cantina, ma praticamente impacchettata, quindi non ho la certezza assoluta ma diciamo che la probabilità che sia funzionante è alta (sennò non si spiega perchè comunque windows con un po' di capricci parte)

3 sul manuale non c'è nulla riguardo le ram supportate se non la classica cosa che se è 32 bit massimo 4gb e 64 bit da 4 in su.. però andando sul sito della kingstone e inserendo il mio modello di scheda madre esce fuori come primo banco di ram quello che ho acquistato

Chimico_9
24-10-2015, 19:20
1 - di solito si scrive la potenza nominale complessiva (perciò non capivo), nuovo/usato/dell'amico ?
2 - infatti i problemi li hai al riavvio
3 - se stacchi solo l'alimentazione senza togliere la batteria?
4 - l'aggiornamento del bios chi l'ha fatto ? potrebbe essere lì il problema

fabrimiro
24-10-2015, 19:26
1 - dell'amico.. usato sicuro ma credo poco

2 - li ho al primo riavvio, dopo di che se provo ad accenderlo non va, quindi dopo il primo riavvio che sia tramite il tasto reset, che sia tramite windows o altro il pc non si avvia nemmeno se lo spengo e riaccendo, devo ogni volta o spostare i jumper sui piedini 2-3 o togliere la batteria della scheda madre

3 - se stacco solo l'alimentazione senza togliere la batteria non cambia nulla, si accende il pc (solo le ventole senza avviarsi, nemmeno la schermata del bios) e rimane acceso il led rosso DRAM

4 - l'aggiornamento del bios l'ho fatto io oggi pomeriggio mettendo il file in una pen drive e installandolo tramite l'utility del bios

Chimico_9
24-10-2015, 19:44
4 - l'aggiornamento del bios l'ho fatto io oggi pomeriggio mettendo il file in una pen drive e installandolo tramite l'utility del bios
ovviamente prima dell'aggiornamento presentava lo stesso problema ?

fabrimiro
24-10-2015, 19:47
esatto.. stesso identico problema.

Chimico_9
24-10-2015, 20:34
io continuo a pensare sia colpa della mobo
a questo punto penso che l'unica cosa da fare sia andare per tentativi :
prova un'altro alimentatore
prova un'altra ram (magari da 4gb)

prova anche a reinserire la cpu... non si sà mai

fabrimiro
26-10-2015, 11:14
Ho preso un alimentatore da 500W ma non è cambiato nulla. A questo punto o è la ram (che però mi sembra strano sia difettosa visto che comunque quando parte la riconosce) oppure è la mobo che è danneggiata.

gagraf
01-11-2015, 09:56
A questo indirizzo Https://www.asus.com/it/Motherboards/F1A75M/HelpDesk_QVL/ trovi il file con la lista delle Memory-QVL della tua scheda madre ; magari se devi provare con un'altro modulo di Ram , come giustamente consigliato da Chimico9 , prendine un modello che sia nella QVL così non ti rimane il dubbio della compatibilià .
Se anche provando la Ram non và , penso anchio che la mobo sia in procinto di passare a "migliore vita".

Ciao.