PDA

View Full Version : account bloccato e perdita amministrazione del pc


ken90
23-10-2015, 13:21
Ciao ragazzi, eccoci con un nuovo problema, ieri ho fatto un casino collegando a win 10 l'account microsoft. fin qui tutto ok fino a quando riavviando il pc, mi chiedeva la password. volevo toglierla questa impostazione e facendo svariate ricerche su google avevo trovato una guida dove tramite il comando esegui, bisognava scrivere "netplwiz". e da qui nascono problemi su problemi. Inizialmente ho perso l'amministrazione sul mio pc e ora ad ogni cosa che faccio, mi chiede la password. ESEMPIO DI COME MI ESCE AD OGNI COMANDO CHE TENTO DI FARE COME AMMINISTRATORE.

http://i45.tinypic.com/xomc93.jpg

Sono andato in modalità provvisoria e niente, tutto bloccato tant'è non so come, ero rientrato in modalità provvisoria tramite amministratore e di nuovo avevo fatto alcune modifiche tramite il comando "netplwiz". Da qui la situazione si è fatta ancora più disperata perchè pensavo di aver risolto il problema e al momento del riavvio del pc, mi ha cancellato tutto facendomi uscire questa schermata:

http://i60.tinypic.com/2602yr7.jpg


praticamente il mio account è stato "presumo" oscurato. Da qui dopo svariati tentativi, rientro nella modalità provvisoria (come amministratore) e sempre tramite quel comando, sono riuscito a creare un nuovo account "prova". ora quando accendo il pc, è come se fosse che è stato cancellato tutto. ho file, documenti cancellati (spero di no). Io vorrei semplicemente poter ripristinare il tutto ed evitare tutte queste operazioni fatte da me ma sono bloccato. Ho necessariamente bisogno del vostro aiuto.

x_Master_x
23-10-2015, 14:29
Da un account amministratore --> lusrmgr.msc --> Utenti --> Tasto destro sull'utente --> Proprietà --> togli la flag da "Account Disabilitato" --> Conferma
Ammesso che non riuscirai ad accedere al tuo account tutti i documenti sono in C:\Users\NOME_UTENTE, se non riesci ad accedere alla cartella dovrai cambiare i permessi

ken90
23-10-2015, 18:50
Da un account amministratore --> lusrmgr.msc --> Utenti --> Tasto destro sull'utente --> Proprietà --> togli la flag da "Account Disabilitato" --> Conferma
Ammesso che non riuscirai ad accedere al tuo account tutti i documenti sono in C:\Users\NOME_UTENTE, se non riesci ad accedere alla cartella dovrai cambiare i permessi


il punto è, qual'è sto account amministratore? non posso accedere da nessuna parte...che faccio? posso usare solo questo misero account creato nella modalità provvisoria...

x_Master_x
24-10-2015, 06:58
Questo "misero" account con cui accedi non è amministratore? L'hai fatto standard? Senza considerare che l'hai creato da un altro account, cioè quello nascosto\di sistema, anch'esso con diritti di amministratore. Apri "Utenti e gruppi locali" ( lusrmgr.msc ) e controlla che ci sia il tuo account originario, se disabilitato ri-abilitalo, oppure semplicemente recupera i dati come ho scritto sopra.

Unax
24-10-2015, 09:24
riesci a dare il comando net user administrator /active:yes?

poi riavviando in modalità provvisoria dovrebbe essere possibile accedere per riabilitare un amministratore normale

ken90
24-10-2015, 14:37
Questo "misero" account con cui accedi non è amministratore? L'hai fatto standard? Senza considerare che l'hai creato da un altro account, cioè quello nascosto\di sistema, anch'esso con diritti di amministratore. Apri "Utenti e gruppi locali" ( lusrmgr.msc ) e controlla che ci sia il tuo account originario, se disabilitato ri-abilitalo, oppure semplicemente recupera i dati come ho scritto sopra.

no non è amministratore questo account "prova" che ho creato. è un account sempre limitato, un account locale. Questo l'ho creato in modalità provvisoria entrando come amministratore, cosa che ora non posso ritornare come admin li. Se do il comando "lusrmgr.msc" mi dice: impossibile utilizzare lo snap-in con questa edizione di windows 10. Per gestire gli account utente locali per questo computer, utilizzare lo strumento Account Utente nel pannello di controllo. (per renderti meglio l'idea, se vuoi ti posto lo screenshot)

riesci a dare il comando net user administrator /active:yes?

poi riavviando in modalità provvisoria dovrebbe essere possibile accedere per riabilitare un amministratore normale

no nel prompt dei comandi normale (quello admin non me lo fa fare) quando do questo comando e premo invio, mi dice:

Errore di sistema 5

Accesso negato.


Questa cosa è assurda...

x_Master_x
24-10-2015, 14:44
Conosci già la mia guida per abilitare l'amministratore nascosto ( lo screenshot al primo post è il mio ) procedi da registro/DVD di Windows per abilitarlo. Anche se c'è scritto per "Windows 7" non cambia nulla sui Windows successivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339248&postcount=3913

ken90
24-10-2015, 15:37
Conosci già la mia guida per abilitare l'amministratore nascosto ( lo screenshot al primo post è il mio ) procedi da registro/DVD di Windows per abilitarlo. Anche se c'è scritto per "Windows 7" non cambia nulla sui Windows successivi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39339248&postcount=3913

non mi fa fare nulla, stavo mettendo in pratica la tua guida e nel momento di aprire la cartella config, mi ha detto che ci vogliono i requisiti di admin e non mi fa accedere :( ad ogni cosa ci vuole l'accesso admin...

x_Master_x
24-10-2015, 17:27
Mi stai dicendo che il DVD di Windows vuole i diritti amministrativi per accedere ad una chiave di registro? Il DVD? Sicuro? :mbe:
Mai sentita una cosa del genere, testato tutto personalmente senza account admin sul PC. Ammesso che la situazione è davvero questa è del tutto compromessa, cosa hai fatto per arrivare a questo punto lo sai solo tu. Con un live CD di Linux metti al sicuro i dati e formatta.

ken90
24-10-2015, 18:23
Mi stai dicendo che il DVD di Windows vuole i diritti amministrativi per accedere ad una chiave di registro? Il DVD? Sicuro? :mbe:
Mai sentita una cosa del genere, testato tutto personalmente senza account admin sul PC. Ammesso che la situazione è davvero questa è del tutto compromessa, cosa hai fatto per arrivare a questo punto lo sai solo tu. Con un live CD di Linux metti al sicuro i dati e formatta.

no scusa ho tentato di fare senza dvd, chiedo venia. Comunque posso farlo tramite usb bootable con win 10?

x_Master_x
24-10-2015, 21:54
Sì, é lo stesso

ken90
26-10-2015, 15:39
Ciao ragazzi, credo di aver risolto il problema del 30%. ho usato un altro metodo, vi spiego: ho usato un tool esterno lanciandolo tramite boot all'avvio del pc e sono riuscito a rimuovere le password del mio "account principale che usavo giornalmente" e l'account "administrator". Attualmente riesco ad accedere con l'account Administrator, invece col mio principale no e infatti al riavvio mi esce scritto: il metodo di accesso che stai usando non è consentito windows 10

A questo punto come faccio ad abilitarlo?

P.S.
ho cercato di fare il ripristino del sistema ma purtroppo mi avrà disabilitato il sistema e non c'erano punti di ripristino.