PDA

View Full Version : Uso eccessivo Memoria Ram ( gestione attività)


Vitto7
22-10-2015, 07:21
Salve, da quando ho installato windows 10 mi segnala un consumo eccessivo della memoria ram, ho 16GB e mi dice, appena acceso, che sto usando il 40 e passa percento di ram ma sotto, nelle voci specifiche nn c'è nulla che mi consuma cosi tanto... cosa è ? e come si risolve ? l'altro giorno ho risolto installando e facendo fare una scansione ad un anti malware, ma nn penso sia quello perchè cmq non ho scaricato ed installato nulla.... è già capitato a qualcuno ? grazie ! :)

http://s15.postimg.org/sch1yecij/Immagine.jpg (http://postimage.org/)

Krusty
22-10-2015, 07:57
ma il pc come va?

Gaetano77
22-10-2015, 23:22
Ciao, non è assolutamente normale questo esagerato consumo di RAM :eek: :eek:
Consiglierei di seguire la procedura di Avvio Pulito spiegata su questo forum di supporto Microsoft:

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows8_1-performance/avvio-pulito-per-windows-8-81-10/34152d49-1b32-4f01-b559-d8894a9627c6 ;)

Signor Finnigan
23-10-2015, 15:05
ciao ma un formattone? è risaputo che win10 ottenuto da un aggiornamento da problemi...

Vitto7
26-10-2015, 15:20
ho fatto tutto normalmente da formattazione, il pc va perfetto.... ad occhio sembra quasi un bug...

WarDuck
26-10-2015, 15:44
Vai nella tab Prestazioni e vedi quanta Ram è segnata come Cache.

PS: fai questi test senza Chrome aperto.

visionet
27-10-2015, 13:39
Scusa, mi dici cosa ne fai di 16gb di ram, se poi il pc non la deve usare?

Musoita
28-10-2015, 09:33
Stessa situazione.Up!

tallines
28-10-2015, 10:45
Salve, da quando ho installato windows 10 mi segnala un consumo eccessivo della memoria ram, ho 16GB e mi dice, appena acceso, che sto usando il 40 e passa percento di ram ma sotto, nelle voci specifiche nn c'è nulla che mi consuma cosi tanto... cosa è ? e come si risolve ? l'altro giorno ho risolto installando e facendo fare una scansione ad un anti malware
Prova a vedere se avviando il pc in modalità provvisoria, il consumo di ram è uguale o meno .

Stessa cosa per Musoita .

Musoita
28-10-2015, 14:58
A sistema riavviato avevo 4,1 GB utilizzati,eseguendo questa procedure ora me trovo 2,1.

1) Vai nella barra di "Ricerca in Windows e nel Web";
2) Scrivi "Diagnostica memoria Windows";
3) Effettua la diagnostica (richiederà il riavvio).

La diagnostica non trova errori ma al riavvio mi ritrovo con 2 gb inutilizati in piu.
Da cosa puo essere dovuto?

Secondo chi mi ha propiinato questa soluzione dovrebbe fungere per 7-8 giorni e poi ripresentarsi

tallines
28-10-2015, 20:50
Forse ti ha messo a posto i problemi della ram >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/diagnosing-memory-problems-on-your-computer

Avevo suggerito di andare in provvisoria a vedere se il consumo era uguale .

I che senso ti trovi con 2 Gb di ram non utilizzati ?

Il pc li vede ? E allora sei a posto .

giordino
16-11-2015, 08:25
Ciao a tutti,

anch'io mi sono accorto di questo uso anomalo della ram.
Ho fatto l'aggiornamento diretto da Win 7 a win 10.
Dite che risolvo se formatto e faccio un'istallazione pulita?
Già che ci sono, quasi quasi ritorno a Win 7 :D .
Tutti questi vantaggi in win 10 non li ho visti...

Grazie.
Ciao

arcofreccia
16-11-2015, 12:16
Succede anche a me, 46% di uso della ram

Però il pc va bene, non noto rallentamenti o blocchi... :eek:

Blue_screen_of_death
16-11-2015, 16:32
Ciao a tutti,

anch'io mi sono accorto di questo uso anomalo della ram.
Ho fatto l'aggiornamento diretto da Win 7 a win 10.
Dite che risolvo se formatto e faccio un'istallazione pulita?
Già che ci sono, quasi quasi ritorno a Win 7 :D .
Tutti questi vantaggi in win 10 non li ho visti...

Grazie.
Ciao

Succede anche a me, 46% di uso della ram

Però il pc va bene, non noto rallentamenti o blocchi... :eek:

E' un comportamento normale.

Il servizio Superfetch alloca memoria utilizzata come cache per velocizzare l'apertura dei programmi.
Comunque il sistema offre scalabilità. Quindi se i programmi in esecuzione necessitano di una quantità di memoria superiore a quella disponibile, la cache viene ridotta e la memoria liberata viene assegnata ai programmi.

Il tutto è gestito in maniera trasparente, quindi non c'è da preoccuparsi.

P.S. Riguardo i vantaggi di W10, non è questo il luogo per parlarne: esiste un thread dedicato. Comunque qualche miglioramento è già presente (a livello prestazionale va ricordata sicuramente la compressione della memoria, che consente di limitare il fenomeno di swap dovuto ai pagefaults, fenomeno che in alcune configurazioni può ridurre drasticamente le prestazioni); altri miglioramenti verranno implementati in seguito.