PDA

View Full Version : Stampante di rete: help!


NuT
21-10-2015, 16:55
Ciao a tutti

Ho ripreso un Mac da poco e mi si ripropone l'annoso problema della gestione di una stampante di rete. Rispetto al 2011/2012 (biennio in cui ho avuto un MacBook Pro 13") ho cambiato luogo di lavoro, e di conseguenza stampante. È una fotocopiatrice dell'italiana Infotec, oggi di proprietà di Ricoh. Ho cercato, scaricato ed installato correttamente i driver per questa stampante e ho quindi provveduto alla verifica finale della stampa di una pagina di prova.

Stampa andata a buon fine, solo che ha iniziato a stampare in loop senza mai fermarsi. Ha stampato una pagina (tra l'altro con una stringa lunga un rigo e mezzo di cose incomprensibili, e basta) e poi sputato una serie di fogli bianchi fino a che non erano terminati nel vassoio, dopodiché (ovviamente) la stampante mi ha dato errore di carta finita. Ho rimesso dentro i fogli ed è ripartita a riprenderli e a risputarli bianchi, e questa tarantella è andata avanti per 4-5 volte finché, una volta ri-finiti i fogli (sempre gli stessi bianchi che rimettevo al loro posto), ho spento la macchina.

In sostanza, la stampante funziona, ma non a dovere. Suggerimenti? Consigli? Cosa dovrei fare? Il quesito è di una certa importanza per me, solo che non so dove mettere mano. Grazie anticipatamente.

EDIT dimenticavo: il Mac è un MacBook Air 11" early 2015 base con sopra OS X Yosemite 10.10.5.

NuT
28-10-2015, 11:03
up nessuno?

Ora ho messo El Capitan e non stampa più niente :muro:

TecnoPC
28-10-2015, 13:59
Più che i driver sembra un problema di comunicazione, di conferma invio di stampa. Bho???

Ci sono stati casini nel mio ufficio, dove la stampante deve "convivere" con dei PC Win e un server, alla fine abbiamo risolto collegando direttamente la stampante al router. Da allora mai un problema!

NuT
28-10-2015, 18:42
Più che i driver sembra un problema di comunicazione, di conferma invio di stampa. Bho???

Ci sono stati casini nel mio ufficio, dove la stampante deve "convivere" con dei PC Win e un server, alla fine abbiamo risolto collegando direttamente la stampante al router. Da allora mai un problema!

La stampante è direttamente collegata al router.

TecnoPC
29-10-2015, 08:56
e allora non so che dire....
L'unica è andare per esclusione e vedere se la stampa funziona sotto altro router, con un'altra stampante o con un altro Mac.
In bocca al lupo ;)

NuT
29-10-2015, 12:33
e allora non so che dire....
L'unica è andare per esclusione e vedere se la stampa funziona sotto altro router, con un'altra stampante o con un altro Mac.
In bocca al lupo ;)

Purtroppo non posso fare nulla di tutte queste prove che suggerisci: non ci sono altre stampanti di rete, sono l'unico che usa Mac e non abbiamo altri router.

NuT
29-10-2015, 18:13
RISOLTO!

Un mio amico che si intende di stampanti a livello professionale (è un grafico), mi ha detto che molto spesso le aziende leader del mercato (OKI, Minolta, Brother, Ricoh, etc) producono alcuni modelli di cui fanno i cloni. È il caso della mia Infotec (brand di proprietà di Ricoh) IS 2320, che è il clone della Ricoh Aficio MP2000. Cercando online un driver più aggiornato e/o meglio scritto, mi sono imbattuto in questa guida:

https://eldino.wordpress.com/2013/01/02/it-come-installare-la-stampante-ricoh-aficio-mp2000-su-mac/

che ho seguito alla lettera e che finalmente mi ha permesso di stampare (e mi ha anche fatto capire il perché i driver non funzionano, vale a dire la mancanza della scheda PostScript). A leggere i commenti, sembrerebbe che la stampante così impostata non stampi a colori, ma sinceramente non me ne curo perché il mio uso sarà al 99,99% di stampe in bianco e nero e soprattutto non so se il mio modello lo possa fare. Quando e se capiterà di dovere stampare a colori, troverò una soluzione.

Caso chiuso! :cool: