PDA

View Full Version : ok l'aggiornamento a sorpresa, ma ora Windows Mail su windows 10 chi me lo ridà?


marvho
20-10-2015, 10:29
Buon giorno a tutti :)
Dopo aver riavviato il notebook, un Vaio vgn fz38m mi accorgo che il nuovo sistema operativo, dava bella mostra di se guidandomi nella creazione di un account Microsoft.. Dato che uno gia lo possiedo, ho provveduto a loggarmi ed inserire il nuovo pin.... fin qui tutto bene, non mi aspettavo di fare ora il passaggio, ma tantè...
solo dopo qualche ora mi cade sulla testa la tegola della gravità del problema.. giusto quando vado a vedere la posta...
Dovete sapere che devo essere uno dei pochi nel mondo ad usare ancora il sucessore di Outlook express, Win Mail.
Questo perché a suo tempo modificai la cartella di destinazione di default in ... guardacaso C:\posta :eek:
Da quel momento dopo qualunque reinstallazione, anche del sistema operativo, bastava indicassi la cartella al programma, nella scheda manutenzione, che magicamente l'unica domanda alla quale dovevi rispondere era: vuoi usare un accoun nuovo o usare quello in posta? :rolleyes:
In un secondo tutto tornava esattamente, come l'ultima volta che avevi aperto il programma... compresi gli account email gia muniti di password... ok talvolta no. :mc:
comunque una libidine assoluta di comodità.
nei vari passaggi da windows XP a Vista e 7 non ho avuto grossi problemi,
ma ora ?? qualcuno ha gia avuto notizie in merito alla procedura da seguire per abilitarne il funzionamento anche su Windows 10?
grazie infinite anche della pazienza di leggere sino in fondo.

p.s. Ho scordato di dire che ho gia googlato un po e ricercato qui senza successo :(

Allora, come promesso inserisco i link cosi che no dobbiate sorbirvi 4 pagine (che cmq gia vi farebbe bene eh!!! :P )
soluzione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42999834&postcount=20

procedura 64 bit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43013561&postcount=27

procedura 32 bit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43014535&postcount=30

come farlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43029178&postcount=38


:)

tallines
20-10-2015, 12:50
Ciao, parli di Windows mail, ti riferisci forse a Windows Live Mail .

E' in Windows Essential >

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials

In W10 se scrivi Mail in Ricerca in Windows e nel Web, compare la voce > Cerca un' app predefinita per l' e-mail .

Dando invio si aprono le Impostazioni di W10 dove vedrai anche la voce E-mail - Posta .

Selezionando Posta, ti appare la finestra > scegli un' app - Posta o Cerca un' app nello Store .

Chiaramente se non hai installato nessuna applicazione di posta, tipo penso Windows Essential, cliccando su Posta non si apre niente .

O puoi selezionare l' app per la posta dallo Store, avendo chiaramente un account Microsoft :)

Berlusca
20-10-2015, 14:44
Buon giorno a tutti :)
Dopo aver riavviato il notebook, un Vaio vgn fz38m mi accorgo che il nuovo sistema operativo, dava bella mostra di se guidandomi nella creazione di un account Microsoft.. Dato che uno gia lo possiedo, ho provveduto a loggarmi ed inserire il nuovo pin.... fin qui tutto bene, non mi aspettavo di fare ora il passaggio, ma tantè...
solo dopo qualche ora mi cade sulla testa la tegola della gravità del problema.. giusto quando vado a vedere la posta...
Dovete sapere che devo essere uno dei pochi nel mondo ad usare ancora il sucessore di Outlook express, Win Mail.
Questo perché a suo tempo modificai la cartella di destinazione di default in ... guardacaso C:\posta :eek:
Da quel momento dopo qualunque reinstallazione, anche del sistema operativo, bastava indicassi la cartella al programma, nella scheda manutenzione, che magicamente l'unica domanda alla quale dovevi rispondere era: vuoi usare un accoun nuovo o usare quello in posta? :rolleyes:
In un secondo tutto tornava esattamente, come l'ultima volta che avevi aperto il programma... compresi gli account email gia muniti di password... ok talvolta no. :mc:
comunque una libidine assoluta di comodità.
nei vari passaggi da windows XP a Vista e 7 non ho avuto grossi problemi,
ma ora ?? qualcuno ha gia avuto notizie in merito alla procedura da seguire per abilitarne il funzionamento anche su Windows 10?
grazie infinite anche della pazienza di leggere sino in fondo.

p.s. Ho scordato di dire che ho gia googlato un po e ricercato qui senza successo :(

Se ho capito bene non ti è stato possibile installare Windows Mail del pacchetto essential su Windows 10, ma neppure in modalità compatibilità?

marvho
20-10-2015, 15:31
Mi autoquoto:
Dovete sapere che devo essere uno dei pochi nel mondo ad usare ancora il successore di Outlook express, Win Mail.

non LIVE Mail, proprio Windows Mail.
:muro:

tallines
20-10-2015, 17:53
Mi autoquoto:
Dovete sapere che devo essere uno dei pochi nel mondo ad usare ancora il successore di Outlook express, Win Mail.

non LIVE Mail, proprio Windows Mail.
Installi Live Essential, dove c'è Windows Live Mail .

E poi importi in Windows Live Mail i messaggi di Windows Mail >

Seleziona il formato file appropriato e fai clic su Avanti (le opzioni includono Microsoft Outlook Express 6, Windows Live Mail e Windows Mail). (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/mail-import-backup-restore)

marvho
21-10-2015, 09:23
Installi Live Essential, dove c'è Windows Live Mail .
E poi importi in Windows Live Mail i messaggi di Windows Mail >

Seleziona il formato file appropriato e fai clic su Avanti (le opzioni includono Microsoft Outlook Express 6, Windows Live Mail e Windows Mail). (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/mail-import-backup-restore)


Grazie delle risposte, ma gradirei che almeno LEGGIATE la domanda, che non è come fare ad installare live mail o esportare ed importare le mail da LIVE MAIL ... tutte cose delle quali comunque ringrazio.
MI SERVE SAPERE se qualche utente
è gia riuscito a usare WINDOWS MAIL su windows 10
:muro: :rolleyes:

tallines
21-10-2015, 13:10
Grazie delle risposte, ma gradirei che almeno LEGGIATE la domanda, che non è come fare ad installare live mail o esportare ed importare le mail da LIVE MAIL ... tutte cose delle quali comunque ringrazio.
MI SERVE SAPERE se qualche utente
è gia riuscito a usare WINDOWS MAIL su windows 10
Non puoi usare Windows Mail su W10, perchè Windows Mail di suo in W10 non c'è, se non è più disponibile un programma, come fai a usarlo .

E' stato abbondonato come app dalla Microsoft sin dal 2012, quando è stato introdotto Windows Essential .

Per W10 c' è Windows Live mail disponibile in Windows Essential o vedi cosa ti propone lo store della Microsoft come app per la posta .

Devi avere un account Microsoft per scaricare l' app per la posta .

1 - Windows Essentials (precedentemente Windows Live Essentials) è un pacchetto in cui Microsoft ha riunito tutti i prodotti della famiglia Windows Live. (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Essentials)

2 - Windows Mail è un client di posta elettronica e newsgroup creato da Microsoft ed incluso nel sistema operativo Windows Vista. È il successore di Outlook Express, fornito nei sistemi operativi Windows fino a Windows Vista e non più disponibile per i successivi OS, per i quali è eventualmente ed opzionalmente disponibile il prodotto gratuito Windows Live Mail. (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Mail)

3 - Windows Live Mail è un client di posta elettronica, facente parte dei servizi di Windows Live.

È il successore di Outlook Express su Windows XP e di Windows Mail su Windows Vista, e per questo la numerazione delle versioni di Windows Live Mail comincia dalla 12.

L'ultima versione stabile è la 2012, disponibile in Windows Essentials 2012. (https://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Live_Mail)

Saturn
21-10-2015, 13:28
Confermo Windows Mail è infatti un software diverso da Windows Live Mail e compare la prima volta su Windows Vista. Ora aggiornando da Vista a Seven, questo particolare software rimaneva installato, cosa che non succede invece con l'upgrade a Windows 10.

L'unico problema è che Windows Mail è un po' come il Media Center (che per la cronaca, ma tanto lo sapete, ora tramite qualche coraggioso smanettatore, è possibile reinstallare in W10), è un software integrato e difatti NON si trova un installer, proprio perchè si aggiungeva/rimuoveva dai componenti di windows, come outlook.

Purtroppo mi sa che l'unica scelta è migrare ad un altro software di posta, come già suggerito.

marvho
22-10-2015, 11:06
grazie delle risposte, ma vi rivolgete a me come se fossi l'ultimo degli utonti... :mad:

uso i sistemi microsoft dal dos 3.1, e non ne ho mancato uno..
so bene cosa sia windows live mail e windows essential che lo contiene
MA NON ERA QUESTA LA DOMANDA.:D
addirittura essere linkato a wikipedia (che tra l'altro sostengo da qualche anno, cosa che farebbe bene fare a tutti.. che sono 2 ero di fronte alla libera enciclopedia della rete?)
IO ERO FELICE COL MIO WIN 7 e nessuno voleva effettuare l'aggiornamento a win 10 in quel momento, TANTOMENO ritrovarsi con la sorpresa di avere il proprio storico di email
compromesso, perchè il sig. microsoft ha in mente altri piani.
dato che siamo dai tempi xp che porto avanti il mio win mail, attraverso vista e poi win 7, voglio portarlo avanti anche adesso.
tutte le procedure di importazione account e vecchi messaggi fallisce miseramente coi nuovi programmi, a volte ti ritrovi i nomi senza mail, a volte invece viceversa... e comunque le vecchie mail te le scordi.
QUESTO è INTOLLERABILE.
sono pronto a disinstallare win 10 se non troverò il modo di salvare win mail!!
Percio' ringrazio ancora dell'attenzione e le gradite risposte ma continuero a sperare per qualche altro giorno che qualche smanettone trovi il modo di far funzionare windows mail su win 10

Unax
22-10-2015, 11:14
però è come chiedere di far funzionare outlook express sun win 10

chissà forse funziona :D

marvho
22-10-2015, 11:22
però è come chiedere di far funzionare outlook express sun win 10

chissà forse funziona :D
:rolleyes: anche in win7 64 bit funziona..
perche mai non dovrebbe ... è un programma informatico che non si sa bene come mai, non piace a microsoft :rolleyes:

fukka75
22-10-2015, 11:36
Prova ad eseguire questi passaggi in Win10, magari funziona
http://www.chantal11.com/2009/06/utiliser-windows-mail-sous-windows-7/

marvho
22-10-2015, 11:45
Prova ad eseguire questi passaggi in Win10, magari funziona
http://www.chantal11.com/2009/06/utiliser-windows-mail-sous-windows-7/

grazie.. provo a leggere :cry: :muro:

tallines
22-10-2015, 13:08
grazie delle risposte, ma vi rivolgete a me come se fossi l'ultimo degli utonti...
Ma no marvho cosa dici :) , ti ho fatto tutta la storia su wiki, per dirti che in W10 purtroppo Windows Mail non c'è come applicazione .

Poi non è che posso sapere se uno sa che al posto di Windows Mail, la Microsoft, per una sua scelta ha cambiato etc etc etc :)

Se poi riesci a risolvere con il suggerimento di fukka, a me fa piacere .

E cambiare gestore di posta non ti interessa ?

Io uso solo la posta on line, chiuso con qualsiasi applicazione di posta, da un bel pò :)

marvho
22-10-2015, 16:44
Ma no marvho cosa dici :) , ti ho fatto tutta la storia su wiki, per dirti che in W10 purtroppo Windows Mail non c'è come applicazione .

Poi non è che posso sapere se uno sa che al posto di Windows Mail, la Microsoft, per una sua scelta ha cambiato etc etc etc :)

Se poi riesci a risolvere con il suggerimento di fukka, a me fa piacere .

E cambiare gestore di posta non ti interessa ?

Io uso solo la posta on line, chiuso con qualsiasi applicazione di posta, da un bel pò :)

Ehhh magari... la fai facile..
io ho account di posta da 10 anni e oltre, con conversazioni anche importanti e di lavoro...
tutto questo con tante mail quante un webmaster può avere... tante.:cry:
cambierei volentieri programma a patto che questo si occupasse di lasciare le mie cartelle archiviate come sono e senza privarmi della possibilita di farne di nuove, importando i vari account ormai limitati a 7/8

con qualunque prg che ti salti in mente c'è qualche problema di importazione, alcuni ti piazzano i messaggi tutti nella stessa cartella
etc. etc. :muro:
insomma Windows Mail (che ancora non capisco perché microsoft abbia fatto cadere in disuso) risulta tremendamente efficace.
Ecco perché spero di trovare qualcuno che riesca a "trasportarlo"

per quel suggerimento (grazie fukka) ho dato un occhiata anche se il francese non lo conosco per nulla, ho gia fatto a suo tempo quella procedura (da vista a seven) ma su win 10 è diverso .. sono un po spiazzato.
:cry:

tallines
22-10-2015, 19:12
Ehhh magari... la fai facile..
io ho account di posta da 10 anni e oltre, con conversazioni anche importanti e di lavoro...
tutto questo con tante mail quante un webmaster può avere... tante.:cry:
cambierei volentieri programma a patto che questo si occupasse di lasciare le mie cartelle archiviate come sono e senza privarmi della possibilita di farne di nuove, importando i vari account ormai limitati a 7/8
Prova Windows Live Mail, magari ti trovi anche meglio .

Batallo12
24-10-2015, 17:18
io sono l'altro nel mondo che non ha mai smesso di usare il fantastico windows mail, trovando scomodissimo windows LIVE mail

e non aggiorno il mio portatile a windows 10 proprio perchè non voglio rinunciare a windows mail, avendo letto che non è usabile su w10

un giorno che il mio vecchio portatile si romperà...ci penserò
:(

marvho
24-10-2015, 19:28
io sono l'altro nel mondo che non ha mai smesso di usare il fantastico windows mail, trovando scomodissimo windows LIVE mail

e non aggiorno il mio portatile a windows 10 proprio perchè non voglio rinunciare a windows mail, avendo letto che non è usabile su w10

un giorno che il mio vecchio portatile si romperà...ci penserò
:(

hai tutta la mia stima.. se dovessi riuscire nell'impresa, non manchero' di aggiornare il post qui ;)

Batallo12
25-10-2015, 10:07
speriamo che qualcuno trovi il modo :D

xelion21
26-10-2015, 23:18
@marvho
Anch'io sono e rimango uno dei pochi estimatori di WinMail, percui ho cercato di farlo funzionare su win 10, per ora su una macchina virtuale, visto che sto aspettando una versione definitiva di win 10.

Semplice, ho copiato quello che avevo su win 7 e ha funzionato benissimo.

La procedura è questa:
1- diventare proprietari della cartella programmi
2- diventare proprietari della cartella WinMail di windows 7
3- cancellare Windows Mail su win 10
4- copiare Windows Mail di win 7 nella cartella Programmi di win 10
5- copiare msidcrl30.dll in System32 e SysWOW64 e dentro Windows Mail
6- Applicare le chiavi di registro necessarie
7- riavvia explorer.exe
Finito

ciao

marvho
27-10-2015, 10:35
@marvho
Anch'io sono e rimango uno dei pochi estimatori di WinMail, percui ho cercato di farlo funzionare su win 10, per ora su una macchina virtuale, visto che sto aspettando una versione definitiva di win 10.

Semplice, ho copiato quello che avevo su win 7 e ha funzionato benissimo.

La procedura è questa:
1- diventare proprietari della cartella programmi
2- diventare proprietari della cartella WinMail di windows 7
3- cancellare Windows Mail su win 10
4- copiare Windows Mail di win 7 nella cartella Programmi di win 10
5- copiare msidcrl30.dll in System32 e SysWOW64 e dentro Windows Mail
6- Applicare le chiavi di registro necessarie
7- riavvia explorer.exe
Finito

ciao

:eek: grazie infinite.. questo pomeriggio lo provo immediatamente..
le chiavi di registro necessarie sono le stesse applicate a win7?

Eress
27-10-2015, 15:24
Non uso e non conosco W10, ma a quanto pare WMail se installato correttamente e senza errori nei vari passaggi, dovrebbe funzionare bene anche su W10. Certamente funziona su 7/8.1.
Per eventuali chiarimenti e/o istruzioni, seguite la mia guida in firma aggiornata oggi e fatemi sapere qualcosa :)

bluv
27-10-2015, 16:07
Cosa avrebbe Windows Mail di migliore rispetto a Thunderbird, Outlook ecc ... ?!
Ho Windows 7 e vorrei capire se conviene anche a me abilitarlo :)
Grazie

marvho
28-10-2015, 10:11
Cosa avrebbe Windows Mail di migliore rispetto a Thunderbird, Outlook ecc ... ?!
Ho Windows 7 e vorrei capire se conviene anche a me abilitarlo :)
Grazie

Guarda, il punto di forza sta nellla "conservazione degli account e-mail
e del tuo archivio di mail, cosi come tu lo organizzi, cartelle comprese.
Secondariamente il MODO in cui questo avviene... (leggi il mio primo post)
e per ultimo, ma non di importanza il fatto che sono dieci anni che usi quello, quindi una buona parte di ABITUDINE.
anche le regole dei messaggi pero' sono utili e facili da inserire.
Nel tuo caso, mi pare di capire che non hai alcuna necessità di usare
Win mail, non hai una decina di account diversi :rolleyes: e non hai alcun archivio di mail per cartella... abilitarlo ora non avrebbe molto senso.
penso che win mail live, della suite essential
per l'utente normale sia piu' che sufficiente.

Eress
30-10-2015, 07:27
Gli ultimi client di posta Windows dopo Vista, sono decisamente ben poca cosa. Tutto sommato se si può, meglio ripristinarne il vecchio WMail. Piuttosto avete poi risolto?

marvho
30-10-2015, 11:34
Gli ultimi client di posta Windows dopo Vista, sono decisamente ben poca cosa. Tutto sommato se si può, meglio ripristinarne il vecchio WMail. Piuttosto avete poi risolto?

ancora no.. sono fuori tutto il giorno ed ancora non riesco ad applicarmici per bene.. anche perche in win 10 ci sono 3 cartelle.. programmi, program files, program data... devo capire bene chi va dove, e perchè.
Cmq tranquilli che aggiorno appena fatto.
:muro:

xelion21
30-10-2015, 19:53
@marvho

Ho preparato questa procedura automatica per l'installazione di WinMail

Scompattare il file .zip su un disco rigido

Non modificare il contenuto

Lanciare il file .cmd come amministratore

Attendere che finisca, durante l'esecuzione si metterà diverse volte in pausa, questo per vedere se i comandi vanno in porto e installano il dovuto.

Fine

Lanciare WinMail per vedere se funziona (se non vedi errori durante l'esecuzione del .cmd è sicuramente ok)

L'unico bug sia in Win 8 che Win 10 è in Opzioni/Impostazioni Avanzate nel Tab che appare e del tutto privo di opzioni, ma non da problemi al funzionamento.

ciao

http://www.mediafire.com/download/86y9l1vqaswz3lv/3_-_Attivazione_Windows_Mail_Win_10_x64.zip

marvho
31-10-2015, 09:09
grazieeeeeee :)
ieri mi ci sono applivato mezzoretta ma senza risultati .. continuava a darmi 2 errori uno di dll, piu un'altro... ora provo il tuo metodo..
se fuziona preparati a ricevere un bel monumento ;)

vedo che è un 64 bit pero'... io ho 32 nel notebook.. k ora provo

marvho
31-10-2015, 09:37
grazieeeeeee :)
ieri mi ci sono applivato mezzoretta ma senza risultati .. continuava a darmi 2 errori uno di dll, piu un'altro... ora provo il tuo metodo..
se fuziona preparati a ricevere un bel monumento ;)

vedo che è un 64 bit pero'... io ho 32 nel notebook.. k ora provo

ovviamente non va.. ma il messaggio ora dice "impossibile eseguire questa app sul tuo PC" :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

xelion21
31-10-2015, 09:57
@marvho

Non può andare se hai un sistema a 32 bit.

Ti ho preparato alla veloce la versione x86, spero di non aver fatto errori
perchè non l'ho provata.

Fammi sapere se funziona.

eccotela:

http://www.mediafire.com/download/6glparl4yl2mn5v/3_-_Attivazione_Windows_Mail_Win_10_x86.zip

Eress
02-11-2015, 07:16
Come spiegato nel link in firma, i file vanno aggiunti nella maniera corretta a seconda della versione del SO 32 o 64 bit. Se fatto tutto a dovere dovrebbe funzionare.

Batallo12
02-11-2015, 17:05
proverò al più presto, grazie mille!!

marvho
03-11-2015, 08:07
@marvho

Non può andare se hai un sistema a 32 bit.

Ti ho preparato alla veloce la versione x86, spero di non aver fatto errori
perchè non l'ho provata.

Fammi sapere se funziona.

eccotela:

http://www.mediafire.com/download/oxsxxxctq57z4f8/Attivazione_Windows_Mail_Win_10_x86.zip



si si si si :) :) :) aleeee ohh ohhhhh aleeeeeee ohhh ohhhhhhh

Funziona perfettamente, grazie grazissime ed ancora grazie.
il . reg non va, dice che, o qualcosa è in uso, o non ho i privilegi per farlo,...
ho preso anche possesso del file ma non va.
ma non importa .. win mail si apre e posso riavere tutto l'archivio.
ancora grazie.
provvedero' a segnalare questa discussione nei vari forum che ho consultato ...
con scarso successo in verita'.
;) :D :D :D :D :D

xelion21
03-11-2015, 20:19
@marvho

Sono felice che finalmente hai risolto.

Si lo so il file .reg dice che alcune chiavi non le importa ma non è un problema, appena avrò tempo cercherò di risolvere.

Importante che funzioni.

ciao

marvho
04-11-2015, 09:43
@marvho

Sono felice che finalmente hai risolto.

Si lo so il file .reg dice che alcune chiavi non le importa ma non è un problema, appena avrò tempo cercherò di risolvere.

Importante che funzioni.

ciao

si sono daccordo, ti chiedo anche il permesso di salvare il tuo lavoro/file in una mia cartella ftp (www.marvho.com/public) cosi da averne una riserva, nel caso mediafile o peggio ancora il tuo nik, non foste più rintracciabili.

p.s. un po OT: avete sentito che Microsoft vuole dare win10 a tutti, pirati compresi.. gratis?? ci sono svariati tasselli che non quadrano...
backuppate tutti i S/O vecchi che avete... anche l'hardware in verità.

:cool: se il diavolo ti sorride vuole l'anima.

biometallo
04-11-2015, 11:14
Scusate se mi intrometto, ma piuttosto che trovare metodi non ortodossi per sforzarsi a continuare ad usare un vecchio e ormai non più supportato software, con tutti gli eventuali problemi di sicurezza che ne comporta, non sarebbe preferibile passare ad un'applicazione indipendente come Thunderbird? :confused:

Continuando L'Off TOPIC avete sentito che Microsoft vuole dare win10 a tutti, pirati compresi.. gratis??
In vero le copie pirata di 7 e 8 si sono aggiornate a 10 già dal 29 luglio scorso, esattamente come quelle genuine, però restano e resteranno pirata, che poi a ms convenga avere una copia pirata in più di Windows ed una in meno di Linux o macos è una cosa che a torto o ragione si dice da anni.

ci sono svariati tasselli che non quadrano...
Che MS abbia molti buoni motivi per cercare di portare a casa il maggior numero di copie di Windows 10 installate è palese, così come il fatto che per questo sia disposta a politiche molto aggressive, non vedo quindi la necessità di lanciarsi in voli pindarici complottisti o in massime da biscotti della fortuna.

marvho
04-11-2015, 15:23
Scusate se mi intrometto, ma piuttosto che trovare metodi non ortodossi per sforzarsi a continuare ad usare un vecchio e ormai non più supportato software, con tutti gli eventuali problemi di sicurezza che ne comporta, non sarebbe preferibile passare ad un'applicazione indipendente come Thunderbird? :confused:

Continuando L'Off TOPIC
In vero le copie pirata di 7 e 8 si sono aggiornate a 10 già dal 29 luglio scorso, esattamente come quelle genuine, però restano e resteranno pirata, che poi a ms convenga avere una copia pirata in più di Windows ed una in meno di Linux o macos è una cosa che a torto o ragione si dice da anni.


Che MS abbia molti buoni motivi per cercare di portare a casa il maggior numero di copie di Windows 10 installate è palese, così come il fatto che per questo sia disposta a politiche molto aggressive, non vedo quindi la necessità di lanciarsi in voli pindarici complottisti o in massime da biscotti della fortuna.

per carita', nessun volo pindarico, semplice e sana diffidenza. :cool:
io ad esempio dopo questa vicissitudine non passero a win10 sinche' posso,
Per quanto riguarda thunderbird torno a ripetere, per l'utente standard va benissimo, per quello avanzato NO.
Se pero' dopodomani dovessi rinunciare al mio archivio di mail sceglierei uno o due account imap piuttosto che pop3.
non credere che ogni volta trovare il modo di far funzionare cio' che ci piace sia divertente... :)

o no? :cool:

xelion21
04-11-2015, 16:18
@marvho

Permesso accordato per la condivisione.

Per favore metti anche le spiegazioni, perchè mi sembra che non le hai eseguite come spiegato.

Scompattare il file .zip su un disco rigido

Non modificare il contenuto

Lanciare il file .cmd come amministratore

Attendere che finisca, durante l'esecuzione si metterà diverse volte in pausa, questo per vedere se i comandi vanno in porto e installano il dovuto.

Fine

Mi dicevi che il file .reg dava errore, ma non dovevi mica lanciarlo da solo!

Fa tutto il file .cmd, se lasci il contenuto della cartella come ho postato.

Ho trovato un po' di tempo per il controllo dell'errore, ma ho riscontrato che le chiavi di registro vengono tutte inserite.

ciao

Saturn
05-11-2015, 09:27
Mi sono divertito anch'io a testare la versione 64 in Windows 10 Professional Pro, funziona perfettamente. :)

marvho
05-11-2015, 09:47
ah!.. ok grazie.
pensavo che bisognasse inserirli a mano.. :D

noor83
08-11-2015, 21:18
Per quanto riguarda thunderbird torno a ripetere, per l'utente standard va benissimo, per quello avanzato NO.


tratto da wikipedia:
The French military uses Thunderbird and contributes to its security features, which are claimed to match the requirements for NATO's closed messaging system

inoltre, su qualsiasi outlook, express, mail wmail etc etc puoi installarci un plugin come enigmail?

marvho
11-11-2015, 09:39
tratto da wikipedia:
The French military uses Thunderbird and contributes to its security features, which are claimed to match the requirements for NATO's closed messaging system

inoltre, su qualsiasi outlook, express, mail wmail etc etc puoi installarci un plugin come enigmail?

bla bla bla... fagli fare un recupero degli archivi della tua posta creato negli anni, con un programma diverso che ci facciamo 2 risate.
per chiarirci meglio, con utente avanzato intendo uno che usa il PC e le mail da almeno 10 anni.. forse dovevo dire un dinosauro... :D
vabbe' ammetto l'errore.
tra l'altro windows mail è il lettore di reader e newsgroups più criticato nella storia, mette i thread al contrario, la punteggiatura di risposta si incasina...
insomma non è ne migliore ne piu veloce di thunderbirth.. e nemmeno piu' sicuro, visto che non viene aggiornato da molti anni.
eppure... O:-)

buzz
17-11-2015, 00:17
Ho una domanda per i più esperti:
Portato a a buon fine la procedura. Ero già riuscito a installare windows mail su 10 semplicemente usando la procedura uguale a quella fatta su seven, con l'aggiunta del file msidcrl30.dll in system32, ma non mi riesce di far funzionare "invia a destinatario di posta elettronica".
Cosa sbaglio? (forse devo ancora riavviare, ma non credo sia questo)
Inoltre vorrei aprire i files con estensione .eml con il programma di posta, ma quando vado a creare l'associazione, pur indirizzandolo a winmail.exe non lo "prende" e allal volta successiva mi richiede con quale app voglio aprire il file.

Suggerimenti? A voi il "send to" funziona?
a me dice:

"non esiste un client di posta predefinito oppure il client di posta corrente non può soddisfare la richiesta di messaggistica. Eseguire outlook e impostarlo come predefinito."

Devo modificare qualche chiave di registro?

marvho
21-11-2015, 15:07
ci sono cose che smettono di funzionare in mancanza di una installazione vera e propria che noi in questo modo aggiriamo.
prima si dovra aprire il messaggio e poi con drag end drop rilasciare cio che si vuole "sendare"
quando devi visualizzare un messaggio .eml lo trascini in una cartella di windows mail e poi lo apri ;)

buzz
21-11-2015, 16:12
già...
peccato, perchè in seven sono riuscito a farlo funzionare
secondo me è un comando di registro, ma non sono capace di individuarlo.

Timas
23-11-2015, 10:20
@marvho

Ho preparato questa procedura automatica per l'installazione di WinMail

Scompattare il file .zip su un disco rigido

Non modificare il contenuto

Lanciare il file .cmd come amministratore

Attendere che finisca, durante l'esecuzione si metterà diverse volte in pausa, questo per vedere se i comandi vanno in porto e installano il dovuto.

Fine

Lanciare WinMail per vedere se funziona (se non vedi errori durante l'esecuzione del .cmd è sicuramente ok)

L'unico bug sia in Win 8 che Win 10 è in Opzioni/Impostazioni Avanzate nel Tab che appare e del tutto privo di opzioni, ma non da problemi al funzionamento.

ciao

http://www.mediafire.com/download/upz5d2f68pcd1n6/Attivazione_Windows_Mail_Win_10_x64.zip

Ciao, intanto grazie, e da un po' che cercavo una soluzione, approfitto di questa tua "creazione" e stasera appena rientro provo, nel frattempo ti faccio una domanda io su Win7 usavo una cartella (per la posta), posizionata in un hard disk diverso da "C" , che ovviamente dopo l'aggiornamento non è stata più utilizzata/modificata/toccata, quindi una volta scaricato il tuo lavoro, posso usarlo? devo seguire qualche passaggio particolare? ti chiedo questo perché anch'io mi porto dietro anni e anni di mail, passando da vista a seven, ma con 10 non ero riuscito, ed ho iniziato ad usate il client di posta che ho trovato su Win10 pro 64, che ho adesso,in ogni caso ancora grazie. :ave:

buzz
23-11-2015, 11:02
Anche io faccio lo stesso, e ho riportato le mail da "sempre" tramite trasferimenti o importazioni.
Winmail ha gli archivi diversi da quelli di outlook express, per cui ho importato gli archivi di outlook su winmail di seven.
Windows 8.1 dopo gli aggiornamenti di rito, crea un errore durante l'importazione e si chiude, per cui ho adottato lo stratagemma di usare l'importazione su seven, e poi ho copiato pari pari la cartella su 10, e la cosa funziona.
Da seven a 10, copiando la cartella trasferisci anche gli account.

buzz
23-11-2015, 13:50
edit:

con l'ultima versione di 8 (prima di aggiornarlo a 10) non funziona l'importazione dei messaggi. Quando avvio la procedura legge la cartella vecchia di outlook, ma al momento di completarla si blocca e si chiude il programma di posta.
Qualcuno è riuscito ad ovviare?

il copia e incolla degli archivi tradotti da seven non funziona sempre.

Cobain
23-11-2015, 15:17
lo usavo pure io live mail , ma ora non piu esistono programmi migliori inoltre win10 ne gia uno integrato di gestore

Timas
23-11-2015, 16:39
@marvho

Ho preparato questa procedura automatica per l'installazione di WinMail

Scompattare il file .zip su un disco rigido

Non modificare il contenuto

Lanciare il file .cmd come amministratore

Attendere che finisca, durante l'esecuzione si metterà diverse volte in pausa, questo per vedere se i comandi vanno in porto e installano il dovuto.

Fine

Lanciare WinMail per vedere se funziona (se non vedi errori durante l'esecuzione del .cmd è sicuramente ok)

L'unico bug sia in Win 8 che Win 10 è in Opzioni/Impostazioni Avanzate nel Tab che appare e del tutto privo di opzioni, ma non da problemi al funzionamento.

ciao

http://www.mediafire.com/download/upz5d2f68pcd1n6/Attivazione_Windows_Mail_Win_10_x64.zip

GRANDEEEEE :ave: :ave: :ave: ho scaricato il tuo pacchetto ed ha funzionato alla grande GRAZIE.......
Se puo tornare utile a qualcuno io ho fatto cosi:
1-ho scaricato il pacchetto in: C\download
2-ho copiato la cartella dove avevo la posta in C
3-ho avviato come da istruzioni il file .cmd come amministratore
4-ho seguito le istruzioni
5-sono andato in: C:\Programmmi\Windows Mail (non programmi (x86))
6-ho eseguito come amministratore: WinMail.exe che si è avviato senza errori, ha recuperato automaticamente tutta la posta che avevo l'unica cosa che ho dovuto fare, ho dovuto rimettere le password di tutti gli account che ho, al quel punto mi ha scaricato tutti i messaggi (oltre 2000) ed ora mi toccherà fare un po' di pulizia, per il resto funziona tutto, grazie.
L'unico dubbio che ho, è che non ho controllato prima di fare questa procedura se in C\programmi fosse già presente o meno la cartella windows mail, in quanto appena aggiornato a win10, avevo già provato ma senza successo, a far ripartire winmail, e quindi non ricordo se avevo o meno cancellato la cartella.

buzz
24-11-2015, 11:05
La cartella è presente amnche in windows 10
in teoria basterebbe cambiare solo la dll e il programma si avvia, ma per sicurezza, e per evitare lingue mescolate, è preferibile cancellarla e sostituirla per intero.

L'ultima ch eho sistemato ho solo inserito la dll nella cartella del programma e l'altra su sywow64 (per sicurezza l'ho messa anche in system32, ma non so se è necessario) e ha funzionato. Poi siccome non funzionava l'importazione dei messaggi da wx, ho fatto un doppio passaggio: ho importato i messaggi da un pc che aveva seven e winmail installato, dopo di che ho copiato la cartella all'interno dei folders di 10 (user-appdata-local-micrisift-winmail) e con un po' di calma si è rigenerato 8000 messaggi.

perdonami se ho scritto qualche percorso impreciso ma non ho il sistema davanti :)

xelion21
24-11-2015, 20:30
Un saluto ai pochi estimatori di Winmail, che lamentavano alcuni problemi.

@buzz
Risolto il problema "invia a destinatario di posta elettronica" , colpa mia che ho fatto il file di registro con un po' di fretta, avevo dimenticato qualche registro.

Mi raccomando seguite la procedura sopra descritta al post n° 27.

Ho messo i nuovi link con il file reg corretto ai post n° 27 e 30.

ciao

buzz
24-11-2015, 22:03
:ciapet: :ave: :cincin: :winner: :yeah:

non ho parole! **Grazie!

marvho
25-11-2015, 11:12
grazie grazie e casomai non si fosse capito.. GRAZIE...
un grande.
:) :D

Timas
25-11-2015, 12:41
:eekk: Ciao, io neanche mi ero accorto che "invia a destinatario di posta elettronica" non funzionasse, ho appena scaricato il nuovo pacchetto e l'ho installato, ora funziona, sei un GRANDE..........mi associo agli altri per ringraziarti.

buzz
25-11-2015, 12:45
ahem.... chiedo troppo? :D

Mi piacerebbe che i files con estensione .eml possano essere letti dal winmail.
Associando l'estensione al programma, viene lanciato..... e basta.

pensi ci sia qualche speranza? :)

xelion21
26-11-2015, 17:53
@buzz

La soluzione veloce per attivare la lettura dei file .eml è la seguente:

pannello di controllo ---> programmi predefiniti ----> associa un tipo di file o un programma

cerchi l'estensione .eml scegli cambia e punti a WinMail

tutto li, appena trovo un ritaglio di tempo cercherò il registro.

ciao

buzz
26-11-2015, 21:46
quello l'ho fatto. (fino a qui ci arrivo :) )
Il problema è che non apre il corpo dell'email, ma apre il programma, e se questo è già aperto non sortisce effetto.

xelion21
29-11-2015, 10:45
@buzz

Mi meraviglio che il suggerimento non ti funzioni, perchè l'ho provato personalmente ed apre i file con estensione .eml.

Forse hai qualche problema nel sistema operativo.

Altra soluzione se non l'hai già provata è:

Cerca WinMail nella lista dei Programmi predefiniti

poi: "Scegli i valori predefiniti per questo programma"

metti le spunte dove mancano che così è ancora più completo, se non funge hai davvero qualche incasinamento nel sistema.

ciao

buzz
30-11-2015, 07:57
ecco cosa mi manca: nella lista dei programmi predefinibili windows mail non compare.
dal pannelli di controllo/predefiniti, mi appare nell'ultima schermata del menù, (impostazione accesso ai programmi) ma non per la prima (imposta programmi predefiniti)
compare nelle associazioni tipo di file a programma (e infatti mi funziona adesso l'invio a destinatario di posta)

inoltre nell'ultima schermata, vado a selezionare il radio button con Windows Mail, cambio anche il browser e il programma di player, ma dopo aver salvato alla successiva riapertura ritornano quelli di default.

buzz
30-11-2015, 07:58
edit


però adesso ho riprovato e funziona!

BOH?!?!?!

buzz
01-12-2015, 15:00
già che ci sono, una sciocchezzuola: ho il programma metà in italiano (menù) e metà in inglese (messaggi di errore)
qualcuno sa se c'è qualche libreria da sostituire?

thanks

aliele
24-05-2016, 15:31
Buon giorno,
dopo anni, anzi secoli di Windows Vista, ho acquistato un portatile nuovo con Windows 10 e da un paio di giorni sono nello sconforto più totale ahimè :-(

Ho necessità si trasferire email importanti accumulate negli anni con Windows Mail, nel nuovo programma (app) di posta ma ho cercato sul web e non so cosa fare. Ho letto di una utility Mail Migration; per scaricarla mi impone la registrazione su un account outlook o hotmail.
L'ho fatto ma non mi fa scaricare nulla, quando clicco sul download si apre Outlook on line.

Mi chiedo se devo piangere in aramaico o se, invece (come mi auguro) possa esserci una soluzione.

Mi scuso se questa richiesta di SOS non è, magari, pubblicata nella sezione corretta e ringrazio già tutti coloro che mi aiuteranno.
Aliele

buzz
24-05-2016, 22:22
Sei nella sezione giusta.... se pensi di ripristinare per intero il pprogramma windows mail.
Leggi, scarica, installa e importa le mail.
Windows mail continuerà a funzionare.

aliele
25-05-2016, 14:44
Grazie per la risposta.

Dove posso scaricare Windows Mail?

Aliele

StarTac
05-09-2016, 07:31
Io che non ho mai abbandonato "Windows Mail" l'ho integrato anche in Windows 10 64 bit e funziona egregiamente.

Peccato che invece sia proprio il sistema operativo Windows 10 a darmi noie.

Continuo a preferire Windows 7 che rimane ancora ottimo.

marvho
05-09-2016, 10:59
attenzione agli ultimi aggiornamenti di win 10,
avevano bloccato nuovamente l'utilizzo di winmail..
ormai penso lo facciano apposta.
ripristinato versione precedente ed inibito gli aggiornamenti.
Tornato tutto a posto.
la nuova microsoft con me ha chiuso.

TheZioFede
05-09-2016, 11:35
utile bloccare gli aggiornamenti per usare un client email non supportato da anni :rolleyes:

:doh:

StarTac
05-09-2016, 11:53
Basta eliminare la cartella Windows Mail con programmi tipo "Unlocker" e poi rincollarla. Torna a funzionare come prima. Non serve disabilitare gli aggiornamenti, serve ripetere la procedura.

marvho
05-09-2016, 15:35
utile bloccare gli aggiornamenti per usare un client email non supportato da anni :rolleyes:

:doh:


non solo utile ma anche divertente visto che parliamo di microsoft...
:rolleyes: :D

Remacchi
06-09-2016, 17:15
Salve. Vi chiedo aiuto per altri problemi con Windows Mail.
Anch'io son passato da Vista a Win10. Oggi ho installato Windows Mail e funziona. Ma:
1) Sono riuscito a copiare i contatti e ho copiato il file MSMessageStore nella cartella di WinMail e questo mi ha ripristinato tutta la struttura delle mie cartelle di archiviazione con tutte le intestazioni delle email archiviate. Peccato che che se voglio aprire i messaggi non li trova più ("impossibile trovare il messaggio"; e quindi non accede alle proprietà del file ecc; e spostare la sola intestazione del file nelle cartelle recenti che sono viste correttamente non risolve il problema)
2) Nella cartella di archiviazione attuale trovo i file .eml che ho scaricato con win10 di recente, ma se scelgo l'applicativo WinMail come programma per la loro apertura non me li apre comunque (non fa proprio nessuna azione).
Qualcuno ha un suggerimento?
(e grazie a tutti per gli utili suggerimenti!)

StarTac
06-09-2016, 17:34
Io ho usato un vecchio programma "Static Windows Mail Backup". Ho fatto il backup prima e il restore poi.

Nel tuo caso non credo riuscirai nel tuo intento.

Remacchi
06-09-2016, 18:03
vedo anche che Windows Mail (che pure funziona) non è riconosciuto come programma installato in Win10 e quindi non si riesce ad associarlo come programma di lettura dei file .eml (ho provato vari modi ma non c'è verso: Win10 sembra proprio rifiutarlo!)
Aggiungo che la procedura di installazione che ho seguito è questa http://www.mr-loto.it/windows-mail-su-windows-10.html (dato che i file postati da Xelion21 erano scaduti).
uffaaaa!

StarTac
06-09-2016, 18:32
dato che i file postati da Xelion21 erano scaduti

Su Mediafire non scade nulla

http://www.mediafire.com/download/86y9l1vqaswz3lv/3+-+Attivazione+Windows+Mail_Win+10_x64.zip

;)

Remacchi
06-09-2016, 19:05
Su Mediafire non scade nulla

http://www.mediafire.com/download/86y9l1vqaswz3lv/3+-+Attivazione+Windows+Mail_Win+10_x64.zip

;)

..boh... allora avevo sbagliato qualcosa... Dici che una reinstallazione mi risolve il problema?. Dovrei trovare il modo di riaprire per bene il MSMessagestore che avevo archiviato nel backup (è lì che ci sono anche messaggi, giusto?)

Eress
06-09-2016, 19:10
..boh... allora avevo sbagliato qualcosa... Dici che una reinstallazione mi risolve il problema?. Dovrei trovare il modo di riaprire per bene il MSMessagestore che avevo archiviato nel backup (è lì che ci sono anche messaggi, giusto?)
Dai anche un'occhiata a questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38630469&postcount=17

StarTac
06-09-2016, 20:59
Dici che una reinstallazione mi risolve il problema?

No. Non credo cambi nulla.

Personalmente mi accontento che funzioni, che possa scaricare la posta di diversi indrizzi tutti insieme e che possa inviarne da ognuno di essi e questo per fortuna si riesce ancora a fare ;)

Calia
18-10-2017, 22:17
Salve a tutti, uppo questa conversazione perchè da oggi 18/10/2017 dopo aver installato il fall update di windows 10 nessuna procedura funziona più :muro:
Fino alla versione build 1703 sono sempre riuscita a riattivare windows mail ( che ad ogni aggiornamento si disattivava) con la procedura postata su mediafire daxelion21 ( spero di non sbagliare utente ). Oggi dopo il Fall Update ciccia :cry: :cry:
Qualcuno ha trovato una soluzione a questo problema?

Eh si io mi trovo bene con windows mail perchè non ho ancora trovato un programma di posta che mi eviti di perdere tutte le mie mail dal 2000 ad oggi.

Grazie

StarTac
18-10-2017, 22:53
Io elimino la cartella come sempre e la rincollo e funziona regolarmente.

Calia
18-10-2017, 23:22
Io elimino la cartella come sempre e la rincollo e funziona regolarmente.

Fatto anche quello, ma dopo il Fall update o prima lo hai fatto? Perchè dopo non funziona...

marvho
20-10-2017, 09:54
ma mi domando, perche' tanta ostinazione da parte di microsoft? non si potrebbe fare una bella lettera o petizione tutti insieme
per diffidarli dal toglierci windows mail?

:mad: :mad: :mc: :muro: :muro: :muro: :read:

Saturn
20-10-2017, 14:37
ma mi domando, perche' tanta ostinazione da parte di microsoft? non si potrebbe fare una bella lettera o petizione tutti insieme
per diffidarli dal toglierci windows mail?

:mad: :mad: :mc: :muro: :muro: :muro: :read:

Apprezzo l'appassionata difesa del tuo software, ne so qualcosa anch'io con MediaCenter in Windows 10, ho provato tutte, e dico tutte le soluzioni alternative freeware e non, ma per utilizzare i miei sintonizzatori tv, guardare programmi e registrare al pc, continuo ad utilizzarlo visto che lo reputo il migliore. Anche con Cyberlink PowerCinema mi trovavo benissimo (forse meglio), ma quello da Windows 7 non si schioda, a meno che di non fare l'upgrade da 7 a 10 dopo averlo già installato (il che non è proprio il massimo come procedura...!)

Ma non sprecare il tuo tempo a cercare di raccogliere firme o altro, sono entrambi software abbandonati da tempo e in realtà non è che Microsft si metta d'impegno a incasinarteli ogni volta che fai l'upgrade alla release superiore. Come con il mio MediaCenter bisogna solo capire quali files/servizi vanno a donnine e ripristinarli ad ogni aggiornamento...è seccante lo so, ma è l'unica. O alternativamente andare di Virtual Machine (nel mio caso con VMWare Player riesco a collegare alla macchina virtuale anche periferiche usb come i sintonizzatori e sono "abbastanza" a cavallo).

WarDuck
21-10-2017, 10:15
Usare un client di posta NON più supportato, per quanto comodo sia vi espone comunque a rischi di sicurezza, quindi il mio consiglio è quello di NON insistere nel cercare di usarlo.

Piuttosto passate a software open e supportato, come ad esempio Thunderbird. ;)

r3dl4nce
21-10-2017, 10:30
Da Windows Mail è abbastanza facile passare account, archivi e rubrica su Outlook.
Per gli account basta usare mailpv per rileggere tutti i parametri e ricrearli su Outlook. Per la posta, si può esportare da Windows Mail direttamente in Outlook. Per la rubrica, si può esportare in csv e importarla in Outlook.
Procedure fatte e testate più volte dai clienti.

Jackskellington
05-11-2017, 13:06
Non esiste secondo me un programma così ben strutturato e di facile utilizzo, ma, soprattutto una così bella interfaccia grafica intuitiva...

marvho
06-11-2017, 09:37
Da Windows Mail è abbastanza facile passare account, archivi e rubrica su Outlook.
Per gli account basta usare mailpv per rileggere tutti i parametri e ricrearli su Outlook. Per la posta, si può esportare da Windows Mail direttamente in Outlook. Per la rubrica, si può esportare in csv e importarla in Outlook.
Procedure fatte e testate più volte dai clienti.
peccato però che outlook, sia uno dei peggiori programmi di mail
sulla faccia della terra. IMHO ovviamente

r3dl4nce
06-11-2017, 22:52
Se preferisci, puoi anche importare on thunderbird

Batallo12
07-11-2017, 09:52
io continuo a preferire windows mail
ed infatti sono fermo con win 8.1 sul portatile da lavoro

r3dl4nce
08-11-2017, 05:16
Beh suppongo ci fosse anche chi non voleva adeguarsi e preferiva Outlook Express, che fa rimane su Windows XP? LOL

TheZioFede
08-11-2017, 07:45
Beh suppongo ci fosse anche chi non voleva adeguarsi e preferiva Outlook Express, che fa rimane su Windows XP? LOL

C'è la sezione Windows Xp se vuoi divertirti un po' :D , è inutile finché non è letteralmente inusabile certe persone si aggrapperanno a software/sistemi operativi vecchi. Esiste Thunderbird, la app mail, e sono sicuro che cercando esistono anche altri software gratis per gestire le mail che funzionano su Windows 10 senza complicarsi ogni volta a far funzionare qualcosa di non supportato su un sistema aggiornato.

Peppe@75
08-11-2017, 21:37
Fatto anche quello, ma dopo il Fall update o prima lo hai fatto? Perchè dopo non funziona...

:mc:

confermo dopo il fall update installato oggi, il mio caro e fido Windows Mail ha smesso di funzionare, nessuna procedura me lo ha riportato operativo, fin'ora dopo ogni aggiornamento che lo bloccava, ripristinavo la cartella "windows mail" e si rimetteva a funzionare ora non più :doh:

ho oltre 10000 email catalogate ed organizzate in cartelle, oltre 50 regole di smistamento automatico, nel frattempo che si trova una soluzione ripristino il backup sapientemente fatto prima dell'aggiornamento e confido in qualche anima pia :nonio:

marcolinuz
09-11-2017, 09:31
:mc:

confermo dopo il fall update installato oggi, il mio caro e fido Windows Mail ha smesso di funzionare, nessuna procedura me lo ha riportato operativo, fin'ora dopo ogni aggiornamento che lo bloccava, ripristinavo la cartella "windows mail" e si rimetteva a funzionare ora non più :doh:

ho oltre 10000 email catalogate ed organizzate in cartelle, oltre 50 regole di smistamento automatico, nel frattempo che si trova una soluzione ripristino il backup sapientemente fatto prima dell'aggiornamento e confido in qualche anima pia :nonio:

Considerato che il veicolo preferito di malware e compagnia bella è la posta elettronica utilizzare un client email non più supportato mi sembra alquanto incauto.
Inoltre se non ricordo male windows mail non è che fosse un client così evoluto niente che non si possa fare con mozilla thunderbird. E sempre se non ricordo male, l'unica cosa che non si riesce ad importare da windows mail a thunderbird sono le regole o filtri.
Se così è ricreare 50 regole non è poi una gran tragedia, sicuramente ci metti meno che ha fare una pulizia completa nel caso ti beccassi un malware anche fosse il più innocuo.

Peppe@75
09-11-2017, 19:37
Considerato che il veicolo preferito di malware e compagnia bella è la posta elettronica utilizzare un client email non più supportato mi sembra alquanto incauto.
Inoltre se non ricordo male windows mail non è che fosse un client così evoluto niente che non si possa fare con mozilla thunderbird. E sempre se non ricordo male, l'unica cosa che non si riesce ad importare da windows mail a thunderbird sono le regole o filtri.
Se così è ricreare 50 regole non è poi una gran tragedia, sicuramente ci metti meno che ha fare una pulizia completa nel caso ti beccassi un malware anche fosse il più innocuo.

Windows Mail è supportato ancora da Eset Security pertanto tutto quello che passa dal client di posta viene verificato inoltre non sono uno sprovveduto, il problema della migrazione sarebbe il tempo necessario a ritornare ad una situazione di routine, a me il client di posta serve per lavoro e se ripristinare le email e le regole potrebbe ancora essere fattibile ma non certamente veloce, sarebbe invece impossibile reimpostare le etichette a tutte le email ritenute importanti ricevute in 10 anni di utilizzo di Windows Mail (prima Outlook Express), prima di valutare questa ipotesi spero si trovi in rete una soluzione, ancora di temerari che usano Windows Mail se ne trovano parecchi in giro :muro:

sheilwar
13-11-2017, 00:47
Windows Mail è supportato ancora da Eset Security pertanto tutto quello che passa dal client di posta viene verificato inoltre non sono uno sprovveduto, il problema della migrazione sarebbe il tempo necessario a ritornare ad una situazione di routine, a me il client di posta serve per lavoro e se ripristinare le email e le regole potrebbe ancora essere fattibile ma non certamente veloce, sarebbe invece impossibile reimpostare le etichette a tutte le email ritenute importanti ricevute in 10 anni di utilizzo di Windows Mail (prima Outlook Express), prima di valutare questa ipotesi spero si trovi in rete una soluzione, ancora di temerari che usano Windows Mail se ne trovano parecchi in giro :muro:

Concordo, sono nella tua stessa situazione. Spero che si riesca a trovare una soluzione in quanto con le vecchie procedure utilizzate dopo ogni maledettissimo update di Windows, stavolta Windows Mail non si avvia manco morto

Peppe@75
13-11-2017, 21:20
Concordo, sono nella tua stessa situazione. Spero che si riesca a trovare una soluzione in quanto con le vecchie procedure utilizzate dopo ogni maledettissimo update di Windows, stavolta Windows Mail non si avvia manco morto

il problema del fall update è che hanno tolto proprio il codice necessario nelle dll di sistema:


Outlook Express

Removing this non-functional legacy code.

https://support.microsoft.com/en-us/help/4034825/features-that-are-removed-or-deprecated-in-windows-10-fall-creators-up

sheilwar
18-11-2017, 18:47
il problema del fall update è che hanno tolto proprio il codice necessario nelle dll di sistema:


Outlook Express

Removing this non-functional legacy code.

https://support.microsoft.com/en-us/help/4034825/features-that-are-removed-or-deprecated-in-windows-10-fall-creators-up

Quindi alla luce di questo la domanda è: possiamo definitivamente rassegnarci a dire addio al buon vecchio Windows Mail oppure c'è ancora qualche speranza di poterlo far funzionare ancora?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-11-2017, 19:11
Quindi alla luce di questo la domanda è: possiamo definitivamente rassegnarci a dire addio al buon vecchio Windows Mail oppure c'è ancora qualche speranza di poterlo far funzionare ancora?

Macchina virtuale con uno Windows predente in cui funziona.

Peppe@75
19-11-2017, 07:38
Quindi alla luce di questo la domanda è: possiamo definitivamente rassegnarci a dire addio al buon vecchio Windows Mail oppure c'è ancora qualche speranza di poterlo far funzionare ancora?

l'autore di questo topic lo sta tenendo aggiornato, per ora nessun workaround trovato:

https://www.eightforums.com/browsers-mail/3698-how-use-winmail-windows-8-a.html

STDK
19-11-2017, 10:52
da quando il SO windows 10 x64 s'è aggiornato non parte + windows mail 7, come risolvo?


https://s17.postimg.org/7ldmra7cr/screenshot_1.png (https://postimg.org/image/7ldmra7cr/)


hanno tolto anche la voce Windows mail dai modelli amministrativi da local group policy edit:

https://s17.postimg.org/gh61camgb/screenshot_2017_11_19_at_11_59_07.png (https://postimg.org/image/gh61camgb/)

quella sopra è la schermata di un PC con windows 10 non ancora aggiornato all'ultiva versione.

sheilwar
19-11-2017, 15:00
da quando il SO windows 10 x64 s'è aggiornato non parte + windows mail 7, come risolvo?


https://s17.postimg.org/7ldmra7cr/screenshot_1.png (https://postimg.org/image/7ldmra7cr/)


hanno tolto anche la voce Windows mail dai modelli amministrativi da local group policy edit:

https://s17.postimg.org/gh61camgb/screenshot_2017_11_19_at_11_59_07.png (https://postimg.org/image/gh61camgb/)

quella sopra è la schermata di un PC con windows 10 non ancora aggiornato all'ultiva versione.

Al momento, come puoi vedere dai precedenti post, non c'è modo di risolvere a meno che non installi una versione precedente di Windows oppure fai partire una macchina virtuale con un vecchio sistema operativo ma sono soluzioni drastiche e parecchio macchinose. Siamo ancora in attesa che spunti fuori qualche geniaccio che riesca a trovare una soluzione

STDK
19-11-2017, 16:09
E' possibile importare le mail di windows mail 7 da Posta?

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-11-2017, 16:34
E' possibile importare le mail di windows mail 7 da Posta?Non so se è possibile importare in quella cosa, ma l'esperienza con il precedente non ti è bastata per avere repulsione dei clienti email di Microsoft? :)

Comunque le email del cliente di Vista sono in formato .eml se non ricordo male. Facilmente importabili nei client seri.

Inviato dalla mia caffetteria tascabile utilizzando Tapatalk

STDK
19-11-2017, 19:57
Non so se è possibile importare in quella cosa, ma l'esperienza con il precedente non ti è bastata per avere repulsione dei clienti email di Microsoft? :)

Comunque le email del cliente di Vista sono in formato .eml se non ricordo male. Facilmente importabili nei client seri.

Inviato dalla mia caffetteria tascabile utilizzando Tapatalk


quale client di posta posso usare in alternativa a windows mail che legga anche i news group?
Thunderbird non mi piace!

Calia
21-11-2017, 10:51
Non so se è possibile importare in quella cosa, ma l'esperienza con il precedente non ti è bastata per avere repulsione dei clienti email di Microsoft? :)

Comunque le email del cliente di Vista sono in formato .eml se non ricordo male. Facilmente importabili nei client seri.

Inviato dalla mia caffetteria tascabile utilizzando Tapatalk

Client seri tipo? :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2017, 12:38
Client seri tipo? :eek:

Thundebird, Sylpheed, Claws mail, The Bat che è il migliore di tutti seppur a pagamento. E chissà quanti altri programmi di posta elettronica consentono l'importazione dei messaggi in formato .eml

STDK
22-11-2017, 18:37
Al momento, come puoi vedere dai precedenti post, non c'è modo di risolvere a meno che non installi una versione precedente di Windows oppure fai partire una macchina virtuale con un vecchio sistema operativo ma sono soluzioni drastiche e parecchio macchinose. Siamo ancora in attesa che spunti fuori qualche geniaccio che riesca a trovare una soluzione

nel messaggio di avviso che si apre eseguendo windows mail c'è scritto che mancano delle dll, non si possono rimettere al proprio posto?

https://s17.postimg.org/7ldmra7cr/screenshot_1.png (https://postimg.org/image/7ldmra7cr/)

Jackskellington
27-11-2017, 14:16
nel messaggio di avviso che si apre eseguendo windows mail c'è scritto che mancano delle dll, non si possono rimettere al proprio posto?

certo, già fatto.... ma nulla... sistemando le dll non va comunque

StarTac
27-11-2017, 17:43
A me funziona perfettamente...

http://i67.tinypic.com/11ln8yo.jpg

StarTac
27-11-2017, 17:46
E' possibile importare le mail di windows mail 7 da Posta?

Certo, io uso da anni il programma "Static Email Backup".

STDK
27-11-2017, 17:53
A me funziona perfettamente...



hai la vers. di windows 10 pregiurassica! :D
Aspetta che si aggiorni a settembre 2017 ;)

StarTac
27-11-2017, 18:14
hai la vers. di windows 10 pregiurassica! :D
Aspetta che si aggiorni a settembre 2017 ;)

Se non conosci la versione in questione evita di fare battute ridicole.

Funziona anche con Windows 10 - 1709 x64

Ovviamente libero di credere quello che più ti aggrada.

Essendo un beta tester ti assicuro che funziona anche con le versioni che nemmeno conosci.

STDK
27-11-2017, 18:51
Se non conosci la versione in questione evita di fare battute ridicole.

Funziona anche con Windows 10 - 1709 x64

Ovviamente libero di credere quello che più ti aggrada.

Essendo un beta tester ti assicuro che funziona anche con le versioni che nemmeno conosci.

ma lo hai letto il forum invece di fare il saputello?
Ha funzionato sino alla versione 1703 (build 15063.726)
con l'ultimo aggiornamento di win.10 e con la la vers. di settembre windows mail 7 non va +, Punto!

Jackskellington
27-11-2017, 19:03
@StarTac allora spiegaci come fare, perché con l'ultimo aggiornamento a nessuno di noi semplici user funziona...

StarTac
27-11-2017, 19:04
ma lo hai letto il forum invece di fare il saputello?
Ha funzionato sino alla versione 1703 (build 15063.726)
con l'ultimo aggiornamento di win.10 e con la la vers. di settembre windows mail 7 non va +, Punto!

Pensa quello che credi, e continua leggere il forum. Io testo, cosa che è evidente tu non fai. Con questo chiudo perchè perdere tempo con i cretini non ha senso.

Jackskellington
27-11-2017, 19:17
Pensa quello che credi, e continua leggere il forum. Io testo, cosa che è evidente tu non fai. Con questo chiudo perchè perdere tempo con i cretini non ha senso.

Se sai come fare spiegacelo per favore, io non mi trovo con gli altri programmi, se ce una soluzione condividila...

STDK
27-11-2017, 19:22
Se sai come fare spiegacelo per favore, io non mi trovo con gli altri programmi, se ce una soluzione condividila...

ma che vuoi che sappia...

Saturn
27-11-2017, 23:29
Se non conosci la versione in questione evita di fare battute ridicole.

Funziona anche con Windows 10 - 1709 x64

Ovviamente libero di credere quello che più ti aggrada.

Essendo un beta tester ti assicuro che funziona anche con le versioni che nemmeno conosci.

Sono un Insider anch'io. Per divertimento, visto che comunque non utilizzo Windows Mail, ho provato ad installarlo prima sulla 17046, l'ultima release del ramo RS4. Non parte, e considera che è un'installazione pulita, o meglio, aggiornata dalla beta precedente e poi ripristinata a condizioni di fabbrica. Non parte e non rilascia neanche messaggi d'errore. Se veramente sei riuscito a farlo partire con Windows 10 Fall Update 1709 (LTSB, anche l'ultima versione non fa testo, come ben sai, visto che ancora non è stato aggiornato), non vedo perchè non condividere la procedura. Oggi hanno bisogno gli altri, domani potrebbe servire a te qualche informazione. Messaggio scritto senza alcuna polemica ne interessi di parte. Mai usato Windows Mail, ne mi serve ora, ma ripeto lo spirito del forum dovrebbe essere proprio il condividere...:)

marvho
28-11-2017, 09:45
Sono un Insider anch'io. Per divertimento, visto che comunque non utilizzo Windows Mail, ho provato ad installarlo prima sulla 17046, l'ultima release del ramo RS4. Non parte, e considera che è un'installazione pulita, o meglio, aggiornata dalla beta precedente e poi ripristinata a condizioni di fabbrica. Non parte e non rilascia neanche messaggi d'errore. Se veramente sei riuscito a farlo partire con Windows 10 Fall Update 1709 (LTSB, anche l'ultima versione non fa testo, come ben sai, visto che ancora non è stato aggiornato), non vedo perchè non condividere la procedura. Oggi hanno bisogno gli altri, domani potrebbe servire a te qualche informazione. Messaggio scritto senza alcuna polemica ne interessi di parte. Mai usato Windows Mail, ne mi serve ora, ma ripeto lo spirito del forum dovrebbe essere proprio il condividere...:)

a patto di non essere deriso
quando dice che a lui funziona...
magari meno nervosismo e piu correttezza.. nell'interesse del forum eh.. O : )

TheZioFede
28-11-2017, 10:11
Possibile che sia un discorso installazione pulita vs upgrade.

STDK
28-11-2017, 10:36
Possibile che sia un discorso installazione pulita vs upgrade.

non funziona in entrambi i casi sia dopo l'aggiornamento sia da installazione pulita amenoche non si utilizzino iso rilasciate prima di settembre 2017


PS:

Prova con questa cartella, qui almeno rilascia un errore:

https://drive.google.com/file/d/1qrb4U40c-hhZ6mhQamtaFzz92JtXRAiL/view?usp=sharing

Jackskellington
28-11-2017, 12:37
su un forum francese si parlava di aggiornare alcune dll, quelle che solitamente chi utilizza come me winmail da una vita andava a sostituire, ma, smentito dopo qualche giorno perché il processo di installazione della 1709 non fu completato completamente, successivamente nemmeno a questo utente a funzionato...

Quindi oltre a copiare la cartella con i file corretti, copiare e registrare le dll (sin qui riprendeva sempre a funzionare) ora c'è qualcos'altro che non fa andare il processo...

Eress
28-11-2017, 17:17
ora c'è qualcos'altro che non fa andare il processo...
L'ultimo aggiornamento di W10 evidentemente.

Jackskellington
28-11-2017, 20:05
L'ultimo aggiornamento di W10 evidentemente.

si questo sicuro, mah... speriamo si riesca a trovare una soluzione...
ora sto usando thunderbird, ma non mi trovo proprio

STDK
28-11-2017, 22:35
si questo sicuro, mah... speriamo si riesca a trovare una soluzione...
ora sto usando thunderbird, ma non mi trovo proprio


per far rifunzionare windows mail bsta fare un ripristino, disinstallare l'ultimo agg. di windows 10 come ho fatto io, tanto per quello che servono...
Il problema verrà reinstallando da capo il SO con l'ultima ISO rilasciata...

r3dl4nce
29-11-2017, 06:53
ora sto usando thunderbird, ma non mi trovo proprio

Ai clienti che in passato avevano Windows Mail ho messo Outlook e si sono trovati bene uguale, alla fine Outlook Express e Windows Mail erano versioni limitate e free di Outlook.
Puoi comprare il pacchetto Office e usare Outlook, dovresti trovarti a tuo agio.

marvho
29-11-2017, 10:20
alla fine vedrete che mi toccherà installare una virtual machine per far girare un prg... cose da matti.
ma chissa cosa avra mai microsoft con sto programma.. è come se ad ogni aggiornamento si impegnassero a no farlo girare più :muro: :muro: :muro: :mbe:

superzat
29-11-2017, 10:37
Io ho installato Windows mail con Windows 10 x64 1709 e funziona bene a parte la gestione degli account ke nn funziona più...

sto cercando soluzione :wtf: :rolleyes:

la procedura è questa:
https://ogri.me/ru/computer-service/1138-aktivizatsiya-windows-mail-v-windows-10-versii-1709

:) :) :)

STDK
29-11-2017, 10:38
alla fine vedrete che mi toccherà installare una virtual machine per far girare un prg... cose da matti.
ma chissa cosa avra mai microsoft con sto programma.. è come se ad ogni aggiornamento si impegnassero a no farlo girare più :muro: :muro: :muro: :mbe:

è la logica di mercato delle multinazionali, quando una cosa va bene e non da problemi va ritirata e fatto di tutto perchè nessuno la usi + ;)

STDK
29-11-2017, 11:09
Io ho installato Windows mail con Windows 10 x64 1709 e funziona bene a parte la gestione degli account ke nn funziona più...

sto cercando soluzione :wtf: :rolleyes:

la procedura è questa:
https://ogri.me/ru/computer-service/1138-aktivizatsiya-windows-mail-v-windows-10-versii-1709

:) :) :)

ho lo stesso problema.....


https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fogri.me%2Fru%2Fcomputer-service%2F1138-aktivizatsiya-windows-mail-v-windows-10-versii-1709&edit-text=&act=url
https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.sql.ru%2Fforum%2F1275748%2Fponyat-chto-ne-tak-v-chuzhoy-programme-ms-api-vozvrashhaet-oshibku-no-chto-ne-tak-ne-govorit%3Fmid%3D20917298%2320917298&edit-text=

Jackskellington
29-11-2017, 16:08
Ragazzi a me va con questo sistema, io prima di aggiornare mi salvavo le chiavi di registro. mi ha preso in automatico sia le cartelle che gli account!

account, cartelle email e regole me le ha aggiunte in automatico!

STDK
29-11-2017, 16:29
Ragazzi a me va con questo sistema, io prima di aggiornare mi salvavo le chiavi di registro. mi ha preso in automatico sia le cartelle che gli account!

account, cartelle email e regole me le ha aggiunte in automatico!


si ma gli account non sono gestibili, bella mierda! :muro:

Jackskellington
29-11-2017, 16:35
si ma gli account non sono gestibili, bella mierda! :muro:
non si possono aggiungere???
a me va bene così, preso tutto in automatico

STDK
29-11-2017, 16:37
non si possono aggiungere???
a me va bene così, preso tutto in automatico

ma hai fostato la martessa?

CMQ...
se clicchi sul menu account non si apre nulla, quindi nn si possono aggiungere ne editare!!

STDK
29-11-2017, 21:11
risolto anche il problema della gestione account, va copiata anche la cartella en-US in System32

https://s17.postimg.org/x4xmpw12n/screenshot_1.png (https://postimg.org/image/gh64ne6az/)

Jackskellington
30-11-2017, 14:11
ecco perchè andava, ho copiato anche quella!

sheilwar
30-11-2017, 14:45
Confermo anch'io che la procedura funziona perfettamente, finalmente possiamo tornare ad avere il buon vecchio Windows Mail anche dopo il fall update.. questi Russi sono proprio avanti :D

Batallo12
30-11-2017, 15:07
Quindi mi confermare che funziona tutto adesso? Posso spostare windows mail con 10 anni di posta dal vecchio portatile (vista, seven, 8, 8.1) al nuovo notebook nativo con w10 ?

sheilwar
30-11-2017, 15:15
Quindi mi confermare che funziona tutto adesso? Posso spostare windows mail con 10 anni di posta dal vecchio portatile (vista, seven, 8, 8.1) al nuovo notebook nativo con w10 ?

A me, come ad altri utenti, ha funzionato perfettamente seguendo la procedura indicata dall'utente "Superzat" in questa stessa pagina. Adesso ho di nuovo Windows mail funzionante su Windows 10 con fall creator update versione 1709

Jackskellington
30-11-2017, 15:53
A me, come ad altri utenti, ha funzionato perfettamente seguendo la procedura indicata dall'utente "Superzat" in questa stessa pagina. Adesso ho di nuovo Windows mail funzionante su Windows 10 con fall creator update versione 1709

confermo pure io, comprese regole messaggi e account, non ho dovuto nemmeno rimettere la password degli account!
era ora ragazzi, credetemi, non lo sopportavo thunderbird!

Mario-OnLine
30-11-2017, 16:26
Io ho installato Windows mail con Windows 10 x64 1709 e funziona bene a parte la gestione degli account ke nn funziona più...

sto cercando soluzione :wtf: :rolleyes:

la procedura è questa:
https://ogri.me/ru/computer-service/1138-aktivizatsiya-windows-mail-v-windows-10-versii-1709

:) :) :)


scusatemi io però non riesco a scaricare i file zippati, qualche anima pia può renderli disponibili in qualche modo? grazie

opss...bastava registrarsi al sito..ok fatto, scaricati e windows mail rinata :)
grazie

STDK
30-11-2017, 20:15
Confermo anch'io che la procedura funziona perfettamente, finalmente possiamo tornare ad avere il buon vecchio Windows Mail anche dopo il fall update.. questi Russi sono proprio avanti :D

è se aspettavamo un italiano che lo facesse.... :sofico:

forse perchè:

https://s7.postimg.org/p398rnti3/22814336_1147490062050180_8884200828186320538_n.jpg (https://postimages.org/)

Jackskellington
30-11-2017, 21:11
è se aspettavamo un italiano che lo facesse.... :sofico:

forse perchè:

https://s7.postimg.org/p398rnti3/22814336_1147490062050180_8884200828186320538_n.jpg (https://postimages.org/)
quoto in pieno!

xelion21
30-11-2017, 23:46
@calia
scusa mi ero scordato che mi avevi chiesto se avessi trovato la soluzione per winmail, si effettivamente ero preso con altri problemi, comunque era pronto da tempo, lo posterò.

Vedo che è arrivata una soluzione russa ma con alcuni problemi mi sembra di leggere.

Quello che ho pronto infatti non l'avevo ancora postato perché non prende "Invia a destinatario di Posta" e non apre lanciandolo da Internet Explorer, ma per il resto è tutto ok e totalmente in italiano.

Se va bene così lo posterò

Calia
01-12-2017, 09:38
@calia
scusa mi ero scordato che mi avevi chiesto se avessi trovato la soluzione per winmail, si effettivamente ero preso con altri problemi, comunque era pronto da tempo, lo posterò.

Vedo che è arrivata una soluzione russa ma con alcuni problemi mi sembra di leggere.

Quello che ho pronto infatti non l'avevo ancora postato perché non prende "Invia a destinatario di Posta" e non apre lanciandolo da Internet Explorer, ma per il resto è tutto ok e totalmente in italiano.

Se va bene così lo posterò

Grazie .

Eress
01-12-2017, 16:44
Vedo che è arrivata una soluzione russa
Credo che l'unica soluzione reale possa arrivare solo dagli States ed in particolare da Redmond...

STDK
01-12-2017, 18:02
Credo che l'unica soluzione reale possa arrivare solo dagli States ed in particolare da Redmond...


dagli USA arriveranno solo bombe!
Gli amerricani sono dei c@zzoni!

altrimenti perchè ostinarsi ad impedire all'utente finale di usare un programma che a tutt'oggi è il miglior client di posta per winporck? Ad ogni aggiornamento l' hanno sempre risegato dopo le varie cure, perchè?!

r3dl4nce
01-12-2017, 19:00
dagli USA arriveranno solo bombe!
Gli amerricani sono dei c@zzoni!

altrimenti perchè ostinarsi ad impedire all'utente finale di usare un programma che a tutt'oggi è il miglior client di posta per winporck? Ad ogni aggiornamento l' hanno sempre risegato dopo le varie cure, perchè?!Windows Mail era la versione limitata e free di Outlook, compri Office e sei a posto

STDK
01-12-2017, 19:22
Windows Mail era la versione limitata e free di Outlook, compri Office e sei a posto

casomai il contrario, Outlook di office non legge i news group!

Jackskellington
02-12-2017, 01:08
Windows Mail era la versione limitata e free di Outlook, compri Office e sei a posto

l'ho provato e sinceramente 1000 volte meglio winmail!

r3dl4nce
02-12-2017, 04:40
Sarà, però rimane il fatto che MS non lo supporta più. Inutile continuare a usare un software non più aggiornato. Ovviamente secondo me.

Batallo12
02-12-2017, 09:28
Eh ma se le alternative non sono all'altezza... uno prova a tirare avanti finché può

xelion21
02-12-2017, 09:45
Come promesso ad alcuni utenti posto questo semplice client di posta tanto denigrato ma tanto amato per la sua semplicità e funzionalità.

ecco il link:

http://www.mediafire.com/file/gt64e2bv9je2svb/Windows_Mail_x64.rar

verbal_666
02-12-2017, 09:57
è se aspettavamo un italiano che lo facesse.... :sofico:

forse perchè:

https://s7.postimg.org/p398rnti3/22814336_1147490062050180_8884200828186320538_n.jpg (https://postimages.org/)

A parte la dubbia e, quantomeno, squallida metafora della vignetta, è anche il concetto che è di una banalità e superficialità. Il Calcio, se vissuto come dovrebbe, è uno degli Sport che maggiormente accresce le doti di una persona, perchè insegna a giocare di squadra, a vivere il campo come una sfida sempre più impegnativa, in cui, quando sei dentro, sei "solo" con te stesso, ma insieme a 10 (nel caso del Calcio 11) compagni con cui condividere gioei e dolori e, nello specifico, partite dove solo l'amalgama rende forti. Ricordo che, tutti i giocatori che oggi vengono strapagati (assurdamente) partono comunque da realtà banali, come le ns che giocavamo sui campetti e poi nei piccoli Club di cittadine magari sconosciute e col lavoro arrivano in cima; e non tutti ci arrivano. Vignetta stupida e retorica.

Nello specifico, per tornare in tema: ho mollato WM ormai da 5/6 anni, per passare ad Outlook 2007, che ancora viaggia benone. Infine, non capisco perchè Mozilla Thunderbird sia così ripudiato... boh!

Batallo12
02-12-2017, 12:58
Come promesso ad alcuni utenti posto questo semplice client di posta tanto denigrato ma tanto amato per la sua semplicità e funzionalità.

ecco il link:

http://www.mediafire.com/file/gt64e2bv9je2svb/Windows_Mail_x64.rar

Grazie Xelion
il tuo tool funziona perfettamente ed in pochissimi secondi si ottiene un Windows Mail operativo al 100% su Windows 10 aggiornato all'ultima versione al 2 dicembre 2017

:ave:

STDK
02-12-2017, 16:00
Grazie Xelion
il tuo tool funziona perfettamente ed in pochissimi secondi si ottiene un Windows Mail operativo al 100% su Windows 10 aggiornato all'ultima versione al 2 dicembre 2017

:ave:

non va il comando "invia a destinatario posta " per il resto tt OK!

M$ fuck!

Batallo12
02-12-2017, 16:43
vero
non avendolo mai usato non mi ero accorto...

xelion21
02-12-2017, 17:08
Come detto nel post n° 143 ci sono alcune cose che non vanno

Quello che ho pronto infatti non l'avevo ancora postato perché non prende "Invia a destinatario di Posta" e non apre lanciandolo da Internet Explorer, ma per il resto è tutto ok e totalmente in italiano.

Speriamo di risolverlo.

STDK
02-12-2017, 17:50
Come detto nel post n° 143 ci sono alcune cose che non vanno



Speriamo di risolverlo.


piccola peculiarità...

sheilwar
15-12-2017, 12:26
Ragazzi da qualche giorno Windows update mi notifica l'aggiornamento cumulativo di Dicembre KB4054517, io non l'ho ancora installato per timore che per l'ennesima volta mi mandi a puttane il vecchio, caro e fidato Windows mail. Qualcuno che ha avuto modo in installare l'update, ha riscontrato problemi col client di posta?

Batallo12
15-12-2017, 13:41
December 12, 2017—KB4054517 (OS Build 16299.125)
Installazione riuscita il ‎12/‎12/‎2017

da me tutto ok!

Peppe@75
23-12-2017, 11:53
Funziona :cincin: :cincin: :cincin:

Batallo12
01-05-2018, 18:57
ovviamente con la nuova versione di windows ci risiamo :D

Nosbaro
01-05-2018, 19:02
dove posso scarica la patch e relativi file per windows 10 32 e 64 bit?

LucaLindholm
01-05-2018, 20:45
Davvero geniale scaricare un vecchio client non più supportato e non usare Mail di Windows 10, che si integra tra l'altro con tutti i servizi di Win 10 stesso, oltre a essere leggerissimo e a funzionare davvero bene (per un uso consumer, si intende… per roba più professionale, c'è Outlook).


:confused:

buzz
01-05-2018, 22:39
mail di win 10 sarà leggero ma è orribile.
Se siamo in tanti ad usare windows mail (che poi se ci fosse outlook express sarebbe anche meglio) un motivo ci sarà.
Probabilmente è che non siamo geni.

Peppe@75
02-05-2018, 09:58
ovviamente con la nuova versione di windows ci risiamo :D

provato a ripetere la procedura ?

Batallo12
02-05-2018, 12:06
No, mi si è aggiornato e senza pensarci ho riavviato.. al suo risveglio mi sono ricordato del problema di mail :D
Stasera tento!

Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk

Batallo12
02-05-2018, 22:48
Vi confermo che funziona anche per la 1803! :D


EDIT: il programma si apre ma non si aprono i collegamenti cliccando sui link dentro le mail...
EDIT2: dopo un riavvio ora funzionano...

Jackskellington
09-05-2018, 18:01
Davvero geniale scaricare un vecchio client non più supportato e non usare Mail di Windows 10, che si integra tra l'altro con tutti i servizi di Win 10 stesso, oltre a essere leggerissimo e a funzionare davvero bene (per un uso consumer, si intende… per roba più professionale, c'è Outlook).


:confused:


Punti di vista, io non mi trovo proprio con Mail di windows 10 ;)

Redbullstaff
17-05-2018, 07:29
Vi confermo che funziona anche per la 1803! :D


EDIT: il programma si apre ma non si aprono i collegamenti cliccando sui link dentro le mail...
EDIT2: dopo un riavvio ora funzionano...

Hai usato la cartella con il cmd da lanciare?

Jackskellington
17-05-2018, 08:17
Hai usato la cartella con il cmd da lanciare?


https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45215599&postcount=152

Redbullstaff
17-05-2018, 11:03
in ogni caso funziona perfettamente, dopo eseguito l'exe, ricopiate le vostre cartelle del programma in programmi, lanciate il backup del vostro registro sia local che current user, e magicamente rimangono anche le password degli account, se vi sputtana le cartelle, chiudete e ricopiate la cartella della manutenzione email. io ho fatto così, come se non fosse mai cambiato niente

Batallo12
03-10-2018, 18:49
ovviamente con la nuova versione di windows ci risiamo :D

puntualissimi :D
ci risiamo ancora :asd:

EDIT: la procedura funziona pure sulla 1809! grandissimo xelion21 sei un GRANDE!!!

Jackskellington
04-10-2018, 07:07
Buono a Sapersi!

Nosbaro
04-10-2018, 11:03
meno male che silvio c'è! :D

Jackskellington
13-02-2019, 10:35
Oggi aggiornamento di Windows alla 1809...
stesso problema risolto con il file di @xelion21

alla fine ho lanciato il backup del registro di win mail fatto prima dell'aggiornamento!

Grazie ancora :)

Batallo12
16-06-2019, 14:01
rieccoci daccapo con il nuovo major update di windows, se non erro la 1903?

in ogni caso, ancora una volta il grande xelios ci ha risolto tutto, e con il suo file batch windows mail funziona alla grande

buzz
04-10-2019, 08:21
Oggi mi è apparsa l'ennesima richiesta di aggiornamento di win10.
ormai abituato, do il comando, ma mi rendo subito conto che si tratta di un aggiornamento "pesante".
Infatti ha sostituito l'intero sistema, creando la famosa cartella windows.old.
Ma la cosa più irritante è che ancora una volta ha fatto sparire windows mail.
Ho provato a ripristinarlo con il programma di xelion21, ma stavolta non ha funzionato. ho provato di tutto, ma succede persino che ml'intera cartella di windows mail sparisce dopo il ripristino.
Qualcuno conosce la soluzione?
Tra l'altro non saprei nemmeno come recuperare le migliaia di mail archiviate!
Un grazie ovviamente a chiunque la posterà.

buzz
04-10-2019, 08:38
Oggi mi è apparsa l'ennesima richiesta di aggiornamento di win10.
ormai abituato, do il comando, ma mi rendo subito conto che si tratta di un aggiornamento "pesante".
Infatti ha sostituito l'intero sistema, creando la famosa cartella windows.old.
Ma la cosa più irritante è che ancora una volta ha fatto sparire windows mail.
Ho provato a ripristinarlo con il programma di xelion21, ma stavolta non ha funzionato. ho provato di tutto, ma succede persino che ml'intera cartella di windows mail sparisce dopo il ripristino.
Qualcuno conosce la soluzione?
Tra l'altro non saprei nemmeno come recuperare le migliaia di mail archiviate!
Un grazie ovviamente a chiunque la posterà.


Aggiorno: non so come, cazzuliando, aprendo la app mail di win 10, ad un certo punto clicco su winmail.exe e il programma è ripartito....
boh?!

marvho
04-10-2019, 10:28
i soliti misteri di winZozz :cool: :D

Batallo12
15-06-2020, 13:31
Ci risiamo per l'ennesima volta :D

nuovo major update per windows
solita procedura, solamente che stavolta c'è un intoppo

il programma si apre, la posta appare tutta fino al momento dell'update
solo che quando si va a scaricare nuove mail, dice che ci sono ad esempio 9 nuove mail, ma poi quando va a scaricare da' errore

ho notato che nella procedura automatica ad un certo punto da' "accesso negato" alla copia di un file, potrebbe essere quello chissà...

c'è modo di risolvere? :) grazie!

marvho
16-06-2020, 07:46
Ci risiamo per l'ennesima volta :D

nuovo major update per windows
solita procedura, solamente che stavolta c'è un intoppo

il programma si apre, la posta appare tutta fino al momento dell'update
solo che quando si va a scaricare nuove mail, dice che ci sono ad esempio 9 nuove mail, ma poi quando va a scaricare da' errore

ho notato che nella procedura automatica ad un certo punto da' "accesso negato" alla copia di un file, potrebbe essere quello chissà...

c'è modo di risolvere? :) grazie!

quale è l'aggiornamento incriminato??

Peppe@75
16-06-2020, 07:52
quale è l'aggiornamento incriminato??

l'ultimo update semestrale di maggio 2020 (1909->2004)

Batallo12
25-09-2020, 23:47
Niente eh, l'avete abbandonato tutti...

Non so come fare, con Thunderbird proprio non mi trovo e ho migliaia e migliaia di email del vecchio Windows Mail che non so come usare col nuovo Windows 10 2004.

Voi come avete risolto?

Batallo12
26-09-2020, 03:01
ok, ho risolto
ho salvato tutta la cartella della posta
fatto aggiornamento
provato winmail (non funzionava)
cancellato cartella posta
aperto winmail
ricreato a mano ogni cartella e sottocartella
copia/incollato tutte le mail (ci ho messo 2 ore e passa)

ora funziona tutto
al prossimo major update mi ammazzo :D

Jackskellington
28-01-2021, 16:35
.....ricreato a mano ogni cartella e sottocartella
copia/incollato tutte le mail (ci ho messo 2 ore e passa)

ora funziona tutto
...
io proprio per paura non sto aggiornando.. ho fatto una prova su macchina virtuale e non ho avuto problemi... incrocio le dita ed oggi aggiorno il sistema operativo...

Batallo12
28-01-2021, 16:38
in bocca al lupo!

è assurdo comunque che nel 2021 siamo messi così.

Jackskellington
28-01-2021, 16:45
in bocca al lupo!

è assurdo comunque che nel 2021 siamo messi così.
vero... speriamo bene..
a me piace troppo windows mail, ho provato Thunderbird ma non mi trovo proprio..

marvho
28-01-2021, 17:26
i file linkati funzionano perfettamente anche ora, con l'ultima buid di win 10..
per le cartelle utilizzate il sistema di utilizzare la vecchia cartella che usavate prima, tramite l'opzione in avanzate - manutenzione - archivia cartella.
lui si carica tutto in automatico.
sempre meglio leggere i thread dall'inizio :read:

LL1
28-01-2021, 17:57
si è chiarito poi a distanza di anni a chi rivolgersi? :asd:

Jackskellington
28-01-2021, 18:55
Posso confermare, non ho avuto nessun problema ^^
nono ho dovuto nemmeno rimettere il percorso della cartella, mi ero salvato prima di aggiornare i dati del registo sia in hlm che cu che setup, rimessi e non ho dovuto nemmeno rimettere la password dei vari account

Batallo12
15-10-2021, 18:21
ciao a tutti :D
immagino che con windows 11 si riproponga il medesimo problema, se non peggiore

qualcuno ha avuto modo di provare per caso?

Jackskellington
16-10-2021, 16:25
Dovremmo provare su macchina virtuale

Batallo12
05-09-2023, 15:36
Qualcuno in questo frattempo ha avuto modo di verificare? :D

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

Batallo12
09-10-2024, 22:31
up :D

non posso abbandonare w10 che mi trovo troppo bene col vecchissimo windows mail
qualcuno sa se con w11 24h2 per caso funziona?

grazie!

EDIT: avendo la notte libera ho prima installato w11 24h2 sul mio fisso e conseguentemente ho subito provato lo script di xelion21 che a distanza di ben 7 anni funziona a perfezione anche su windows 11!
ho copia/incollato la cartella con le mie mail (12 giga per quasi 15 anni di mail), lanciato il programma e tutto è andato liscio!

facciamo una statua a quell'uomo!

Jackskellington
10-10-2024, 06:10
up :D

non posso abbandonare w10 che mi trovo troppo bene col vecchissimo windows mail
qualcuno sa se con w11 24h2 per caso funziona?

grazie!

EDIT: avendo la notte libera ho prima installato w11 24h2 sul mio fisso e conseguentemente ho subito provato lo script di xelion21 che a distanza di ben 7 anni funziona a perfezione anche su windows 11!
ho copia/incollato la cartella con le mie mail (12 giga per quasi 15 anni di mail), lanciato il programma e tutto è andato liscio!

facciamo una statua a quell'uomo!

Buono a sapersi, io ho provato su una macchina virtuale e non andava... non ricordo quale fosse il problema, ma la versione non era 24h2....
devo riprovare su un portatile! grazie mille per la condivisione, sono anch'io su win 10 perche non riesco a rinuciare a windows mail :)

Jackskellington
07-12-2024, 15:21
up :D

non posso abbandonare w10 che mi trovo troppo bene col vecchissimo windows mail
qualcuno sa se con w11 24h2 per caso funziona?

grazie!

EDIT: avendo la notte libera ho prima installato w11 24h2 sul mio fisso e conseguentemente ho subito provato lo script di xelion21 che a distanza di ben 7 anni funziona a perfezione anche su windows 11!
ho copia/incollato la cartella con le mie mail (12 giga per quasi 15 anni di mail), lanciato il programma e tutto è andato liscio!

facciamo una statua a quell'uomo!


potresti gentilmente inviarmi il file compresso con script e tutto?
ho provato sia su win11 22h2 e 23h2 ma... non va come dovrebbe, se devo creare nuovi account non me li fa creare, mi vanno solo gli imap presenti nella cartella delle mail, ma solo perche erano già li dentro... altrimenti se dovessi aggiungere ex novo nada...