PDA

View Full Version : windows OEM e sostituzione hard disk, come sposto windows?


Boooooo
17-10-2015, 16:08
Ciao ragazzi
a brevissimo mi arriverà un portatile a cui sostiuirò "immediatamente" l'hard disk con uno SSD.
L'hard disk originale ha windows 8.1 preinstallato e non avrò alcun seriale (credo sia "cablato" nel bios) correggetemi se sbaglio:
1)avvio il portatile con ancora il suo hard disk originale e scarico dalla microsoft la versione di windows (che mi viene automaticamente rilevata? e se mi chiede il seriale per proseguire con il download?)
2)la metto in una chiavetta usb avviabile
3)sostituisco l'hard disk e parto con l'installazione uefi
e per magia sul nuovo hard disk avrò la copia di windows riconosciuta come originale?

So già che incontrerò problemi!

Oppure conviene fare tutti gli upgrade possibili immaginabili già da subito (quindi passare a windows 10) e poi fare i punti 1-2-3?

Thanks

x_Master_x
17-10-2015, 16:17
Hai tante possibilità. Ad esempio l'installazione pulita di Windows 8.1 direttamente sull'SSD e poi fare l'upgrade a Windows 10. Il seriale è nel BIOS e ci penserà il setup automaticamente ad estrarlo, ti basta solamente scaricare la versione di Windows 8.x in base a quella che hai già ed effettuare una installazione UEFI
Creare un supporto di installazione per Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)

Boooooo
17-10-2015, 17:44
Hai tante possibilità. Ad esempio l'installazione pulita di Windows 8.1 direttamente sull'SSD e poi fare l'upgrade a Windows 10. Il seriale è nel BIOS e ci penserà il setup automaticamente ad estrarlo, ti basta solamente scaricare la versione di Windows 8.x in base a quella che hai già ed effettuare una installazione UEFI
Creare un supporto di installazione per Windows 8.1 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/create-reset-refresh-media)

Grazie gentilissimo, ma riguardo la versione di windows 8 che devo scaricare
1) dovrà essere IDENTICA a quella oem, immagino che se sbaglio anche "di poco" il seriale poi non andrà bene, mi verrà rilevato in automatico la versione da scaricare?
2) posso scaricarla liberamente? non mi chiederà un seriale per poter fare il download?

tallines
17-10-2015, 18:48
Ciao, come già detto ti scarichi W8.1 tramite il tool della Microsoft .

Lo avvii e scegli quale W8.1 vuoi installare, non ti chiede nessun codice product-key per scaricare l' Iso .

Appena avviato il tool della Microsoft per W8.1 ti chiede :

1 - la lingua in cui vuoi scaricare l’ iso
2 - l’ edizione che vuoi scaricare >
W8.1 (W8.1 o W8.1 N – W8.1 Pro o W8.1 Pro N)

W8.1 è la versione Home, W8.1 Pro è la versione Professional

La N significa > Not with Windows Media Player

3 - e l’ architettura 32 bit (x32) o 64 bit (x64)

In ultimo prima del download viene chiesto se :

1 - preparare direttamente la pendrive, salvando i file scaricati in una unità flash usb
o
2 - scaricare il file Iso nel computer (per poi masterizzarlo)

Scegliendo il punto 2 viene scaricata l’ iso sul pc .

La scarichi e o la masterizzi o la prepari su pendrive con tool tipo Rufus freeware .

Una volta installata ti riconosce il product-key, che è memorizzato nell' Uefi .

Al limite se vuoi, puoi recuperare il product-key tramite tool freeware tipo > ProduKey freeware della Nirsoft .

Puoi usare anche la versione portable del software alla voce (in fondo quasi alla pagina)> Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)

Se hai W8.1 a 64 bit, usi la voce sotto che è per SO a 64 bit .

ThesSteve87
17-10-2015, 18:50
Grazie gentilissimo, ma riguardo la versione di windows 8 che devo scaricare
1) dovrà essere IDENTICA a quella oem, immagino che se sbaglio anche "di poco" il seriale poi non andrà bene, mi verrà rilevato in automatico la versione da scaricare?
2) posso scaricarla liberamente? non mi chiederà un seriale per poter fare il download?

1) se hai win8.1 "core" devi scaricare la ISO di win8.1 core, se hai la pro devi scaricare la pro
2) non ti viene chiesto alcun seriale, l'utility mediacreationtool scarica la versione che desideri

per risparmiare all'ssd le scritture derivanti dall'installazione e dall'upgrade del sistema io ti consiglierei di fare un'altra cosa: avvia il computer e fai fare tutti gli aggiornamenti col suo disco, compreso quello a win10. poi monta l'ssd e fai una installazione pulita di w10 (sempre scaricando la ISO dal sito microsoft) in modo da partire con un sistema come nuovo

Boooooo
17-10-2015, 19:28
Grazie a tutti per la disponibilità se avrò problemi vi farò sapere :p

Boooooo
24-10-2015, 09:42
ciao ragazzi
mi è arrivato il portatile con windows 8.1 OEM incluso nell'hard disk (senza seriale da alcuna parte)

l'ho avviato e sono partito subito (visto che me lo consente) con il download (e creazione di supporto USB) di windows 10 usando il media creation tool

poi sostituirò l'hard disk con uno nuovo e avvierò il portatile in modalità uefi con la chiavetta usb inserita e farei una installazione diretta di windows 10 può funzionare oppure questo passaggio da è fondamentale?

"avvia il computer e fai fare tutti gli aggiornamenti col suo disco, compreso quello a win10. poi monta l'ssd e fai una installazione pulita di w10 (sempre scaricando la ISO dal sito microsoft) in modo da partire con un sistema come nuovo"


edit:
faccio prima gli upgrade e poi mi scarico la iso e con rufus la metto su chiavetta

tallines
24-10-2015, 10:46
ciao ragazzi
mi è arrivato il portatile con windows 8.1 OEM incluso nell'hard disk (senza seriale da alcuna parte)
Da W8 il product-key, che è la licenza è memorizzata nell' Uefi .
l'ho avviato e sono partito subito (visto che me lo consente) con il download (e creazione di supporto USB) di windows 10 usando il media creation tool

poi sostituirò l'hard disk con uno nuovo e avvierò il portatile in modalità uefi con la chiavetta usb inserita e farei una installazione diretta di windows 10 può funzionare oppure questo passaggio da è fondamentale?

Prima devi fare l' upgrade a W10 e poi fai l' installazione pulita tramite l' Iso di W10 .

L' aggiornamento a W10 lo puoi fare in 2 modi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42975613&postcount=6

Boooooo
25-10-2015, 15:00
ce l'ho fatta, non nascondo che ho avuto discreti problemi ma il problema base era uno soltanto (lo riporto cosi che possa essere utile a chi capita in questa discussione) : non tutte le chiavette usb (3.0) vengono rilevate nel bios*.
Sandisk extreme 3, 64 GB NON ho trovato verso di farla vedere in UEFI, si in Legacy (ma poi saltavano fuori altri problemi in fase di installazione di win 10)
Transcend 16 GB ok pure UEFI e con questa è tutto andato liscio


*ho provato veramente di tutto: vari settaggi di rufus, cambiare porte usb, diskpart da riga di comando

tallines
25-10-2015, 18:18
ce l'ho fatta, non nascondo che ho avuto discreti problemi ma il problema base era uno soltanto (lo riporto cosi che possa essere utile a chi capita in questa discussione) : non tutte le chiavette usb (3.0) vengono rilevate nel bios*.
Sandisk extreme 3, 64 GB NON ho trovato verso di farla vedere in UEFI,
Quindi dopo un pò di peripezie dovute alle pendrive, sei riuscito a fare l' aggiornamentoa W10, bene :)