View Full Version : Aggiornare driver scheda video per windows 10
Buonasera,
ho installato windows 10 su un pc con scheda madre Intel® Desktop Board DG41TY. Dopo l'installazione si sono aggiornati da soli tutti i driver ma non quelli della scheda video, infatti ho problemi con la risoluzione.
A questo indirizzo ho trovato i vari driver: https://downloadcenter.intel.com/product/37164/Intel-Desktop-Board-DG41TY
Li ho provati tutti ma non vanno, credo siano incompatibili con windows 10.
Sapete consigliarmi come fare?
GRAZIE
tallines
14-10-2015, 19:56
Ciao, prima nel pc che SO c' era installato ?
Che scheda video ha il pc ?
Dal link che hai postato ci sono i driver solo fino a W7 .
Prima c'era windows 7.
Scheda video non so se ci sia, suppongo sia integrata nella scheda madre (non è mio il pc, ho provato a installare quei driver via team viewer, domani potrei verificare di persona).
Ho notato che quei driver arrivano solamente fino a windows 7 per questo chiedevo qualche altra soluzione, magari un driver generico compatibile, non so..
tallines
15-10-2015, 14:26
Prima c'era windows 7.
Scheda video non so se ci sia, suppongo sia integrata nella scheda madre (non è mio il pc, ho provato a installare quei driver via team viewer, domani potrei verificare di persona).
Ho notato che quei driver arrivano solamente fino a windows 7 per questo chiedevo qualche altra soluzione, magari un driver generico compatibile, non so..
Una scheda video deve esserci mtguido :) .
Driver generici..............se hai installato W10 e hai problemi come hai detto........i driver video di W10, quindi generici, non proprietari, non bastano .
Se poi non ci sono driver proprietari, per W10 per quella scheda video che è montata sul pc, come vga integrata penso.....
l' unica soluzione sarebbe mettere, se si può.........una vga dedicata nuova, che supporta con i relativi driver a disposizione nel sito della scheda madre, anche W10 .
Ti allego gli screen di CPU-ID:
http://s23.postimg.org/no3wgjz3b/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/no3wgjz3b/)
http://s23.postimg.org/4t85q4z1j/Immagine3.jpg (http://postimg.org/image/4t85q4z1j/)
http://s23.postimg.org/jdp8kyu07/Immagine4.jpg (http://postimg.org/image/jdp8kyu07/)
Con questa situazione pensi sia possibile trovare qualche driver funzionante?
Perchè la soluzione di mettere una nuova VGA dedicata escludiamola, quindi non resterebbe che tornare a windows 7.
tallines
15-10-2015, 15:01
Con questa situazione pensi sia possibile trovare qualche driver funzionante?
Penso che non sia possibile .
Ti ho risposto : una scheda video deve esserci, perchè tu hai detto > Scheda video non so se ci sia
E mi hai fatto amichevolmente sorridere :)
Nel senso : un pc senza scheda video.......poi non vedi niente :)
Dalle specifiche della mb che sembra datata, anche perchè supporta solo DDR2, Xp e Vista >
http://www.viglen.co.uk/viglen/Attachments/products/DG41TY_motherboard.pdf
scheda madre Intel® Desktop Board DG41TY, tra l' altro neanche più in produzione
http://www.intel.com/support/it/motherboards/desktop/sb/CS-008326.htm
la vga installata o che dovrebbe esserci nel pc è >
Intel GMA X4500 / X4500HD Windows Graphics Drivers
http://www.techeta.com/intel-gma-x4500-x4500hd-windows-graphics-drivers/
i cui driver a disposizione, solo solo per Windows Xp, Vista e W7 .
Perchè la soluzione di mettere una nuova VGA dedicata escludiamola, quindi non resterebbe che tornare a windows 7.
Eeehhh si, se escludi una nuova scheda video dedicata, l' unica soluzione è tornare a W7 .
Anche perchè installare W10 e avere una brutta risoluzione, come da te detto, al post n.1, non è una cosa come si dice, ben fatta :)
Si intendevo che non ci fosse scheda video dedicata.
Comunque quei driver li ho provati tutti ma windows 10 non li prende.
Quindi a questo punto, si torna a windows 7!
GRAZIE
tallines
15-10-2015, 15:09
Si intendevo che non ci fosse scheda video dedicata.
Ok
Comunque quei driver li ho provati tutti ma windows 10 non li prende.
Quindi a questo punto, si torna a windows 7!
Ehhh si :)
Tra l' altro, come hai visto scheda madre tra quelle fuori produzione e quindi forse neanche più in commercio, perchè magari tutte quelle che c' erano sono state già tutte vendute..........e quindi chiaramente non vengono neanche sviluppati, creati.......driver per SO successivi a quelli che supporta la scheda madre stessa .
E' fuori produzione.....e crei driver per SO più recenti di W7........:)
Tallines visto che sei così gentile, mi sapresti indicare una scheda video compatibile che supporti sicuramente windows 10?
La più economica perchè basta che si possano installare i driver.
GRAZIE
tallines
15-10-2015, 15:41
Compatibile per scheda madre Intel® Desktop Board DG41TY ?
Intanto bisogna vedere se la scheda madre ha gli attacchi per collegare una scheda video dedicata .
Poi fai delle ricerche su google tipo > vga for Intel® Desktop Board DG41TY
O scheda video dedicata per Intel® Desktop Board DG41TY .
Perchè poi escono link commerciali e le regole del forum non permettono di postarli .
No certo, non volevo il link, mi bastava il nome di un modello certamente compatibile e me lo sarei trovato da solo dove acquistarlo.
Comunque non ho sottomano il computer ma da questa immagine di google:
http://content.hwigroup.net/images/products_xl/056342/2/intel-dg41ty-oem.jpg
e dalle specifiche indicate sul sito produttore:
http://www.intel.com/support/it/motherboards/desktop/sb/CS-020836.htm
direi che ha sicuramente un attacco pci express.
Ora vorrei solo conoscere una pci express compatibile che supporti windows 10
tallines
15-10-2015, 17:50
Facendo una ricerca per la scheda madre DG41TY, di una scheda pci express x16 escono schede video..........i cui driver sono solo fino a W7, tipo > la Nvidia 9500 Gt o la 9400........ (https://www.google.it/webhp?client=aff-maxthon-maxthon4&channel=t3&gws_rd=cr,ssl&ei=Q9UfVtCGFcGyU-64tYAO#channel=t3&q=Intel+DG41TY+vga+pci+express+nvidia)
Cioè sembra che le schede video dedicate, che si possono aggiungere a quel tipo di scheda madre, abbiamo anche loro il problema dei driver........
Li mi sa che per installare bene W10 devi prendere una nuova scheda madre con relativa scheda video .
Il proprietario aveva avviato il metodo automatico per il ritorno a windows 7, purtroppo qualcosa è andato storto ed ora c'è questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42965024#post42965024
Comunque sono dovuto andare sul posto e ho scoperto che il pc ha una scheda video pci già installata (CPU-ID non la vedeva) ed è questa:
ATI HM300L-C3 RADEON X300SE
tallines
16-10-2015, 12:08
Comunque sono dovuto andare sul posto e ho scoperto che il pc ha una scheda video pci già installata (CPU-ID non la vedeva) ed è questa:
ATI HM300L-C3 RADEON X300SE
Come è uscito ieri dalle ricerche, un pò lo immaginavo............niente driver per W10 solo per Xp, Vista e W7 >
last update novembre 2011, W10 è uscito sul mercato il 29 luglio 2015, in versione Technical Preview a ottobre 2014 .............
http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=R118968
Ok quindi al 99% anche provando quei driver windows 10 non li accetterebbe...
Qualcuno mi ha detto che riavviando windows 10 tenendo premuto shift si accede ad un menù in cui c'è un opzione per far accettare anche driver non firmati. Una persona che aveva il mio problema ha risolto facendo così...
Ne sai qualcosa?
tallines
16-10-2015, 15:48
Ok quindi al 99% anche provando quei driver windows 10 non li accetterebbe...
No, non li digerisce, se sono fino a W7 .........
Qualcuno mi ha detto che riavviando windows 10 tenendo premuto shift si accede ad un menù in cui c'è un opzione per far accettare anche driver non firmati. Una persona che aveva il mio problema ha risolto facendo così...
Ne sai qualcosa?
Si, per quanto riguarda i driver non firmati, si può fare anche cosi .
Però li la questione è che : i driver della scheda video dedicata sono del 2011 per Xp, Vista e W7
Girano su W10, uscito a fine Luglio 2015 ? Mi sembra strano, poi.........
Prova......
Eh ma io questa prova non l'ho fatta. A parte che provavo a installare i driver sbagliati perchè non sapevo della scheda video. Ma comunque non avevo attivato questa funzione. Quindi esiste? C'è una guida che spiega cosa fare? Mi hanno solamente detto di tenere premuto shift al riavvio di windows 10
tallines
16-10-2015, 17:01
Eh ma io questa prova non l'ho fatta. A parte che provavo a installare i driver sbagliati perchè non sapevo della scheda video. Ma comunque non avevo attivato questa funzione. Quindi esiste? C'è una guida che spiega cosa fare? Mi hanno solamente detto di tenere premuto shift al riavvio di windows 10
No aspè.....tu puoi premere shift, ma poi deve comparirti il menu .
Adesso non ricordo se funziona su tutti i pc......prova a installare questi driver ma secondo me......poi se riesci mi fa piacere .
Si si mi hanno detto che compare il menu ma questa prova non l'ho proprio fatta, volevo capire cosa dovrò fare dopo che esce questo menù!
tallines
16-10-2015, 17:04
Deve esserci un' opzione per i driver non firmati, prova a vedere .
Se riesci posta l' immagine .
Ok allora quando formatto e installo windows 10 poi provo e se non riesco posto la screen. Credo che farò il tutto domani...
Quindi il driver giusto per la scheda video in questione è questo sicuramente?
http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=R118968
Un'ultima cosa, su questa macchina era installato windows 7 home premium 32 bit. Quando il proprietario ha fatto l'upgrade a windows 10 ho visto che era installato windows 10 64 bit. Quale metto io di windows 10? 32 o 64?
Per adesso grazie!
tallines
16-10-2015, 17:41
Ok allora quando formatto e installo windows 10 poi provo e se non riesco posto la screen. Credo che farò il tutto domani...
Quindi il driver giusto per la scheda video in questione è questo sicuramente?
http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=R118968
Si .
Un'ultima cosa, su questa macchina era installato windows 7 home premium 32 bit. Quando il proprietario ha fatto l'upgrade a windows 10 ho visto che era installato windows 10 64 bit. Quale metto io di windows 10? 32 o 64?!
Se fai l' upgrade da un qualsiasi SO a 32 bit, il nuovo SO sarà a 32 bit, come mai aveva W10 a 64 bit ?
Mettigli quello a 64 bit, se prima a veva quello, o al limite gli chiedi .
Tanto il product-key, licenza originale, non è legata all' architettura del SO, nel senso che con lo stesso product-key, si può installare o il 32 bit o il 64 bit .
Sono quasi certo che prima avesse 7 a 32 bit e dopo l'upgrade windows 10 a 64 bit. Non penso che il proprietario ne sappia nulla di cosa voglia dire.. Forse windows 10 prima dell'upgrade ti fa scegliere?
Edit: no ecco mi ha detto che era passato a windows 64 bit da poco.
tallines
16-10-2015, 18:47
Solo tramite l' installazione pulita puoi scegliere se installare a 32 o a 64 bit, non con l' upgrade .
The upgrade to win 10 is the same architecture as what you now have. If you have 64 bit you will get 64 bit. AFTER you upgrade if you want to change to 32 (WHY??) you can do a clean install (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/windows-7-64-bit-to-windows-10-32-bit/91e8e23b-6e81-482f-818a-82da08f1f5d3)
Sisi leggi l'edit al mio post precedente
tallines
16-10-2015, 19:08
Sisi leggi l'edit al mio post precedente
Ok .
Dunque non è servito fare quella procedura perchè ho trovato i veri driver della scheda video.
Con l'installazione con setup non andavano, ma con installazione manuale da gestione computer li ha presi finalmente.
I driver giusti erano qui:
http://support.amd.com/it-it/download/desktop/legacy?product=Legacy1&os=Windows%20Vista%20-%2064
Sono per Vista, ma con il metodo che ho scritto li ha presi anche windows 10!
Unico problema durante l'installazione del driver mi è crashato in bsod con errore: page fault in nonpaged area
Al riavvio però il driver era correttamente installato.
tallines
17-10-2015, 18:37
Quindi sei riuscito a far digerire i driver di Vista a W10, bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.