View Full Version : impossibile installare windows......partizione GPT
g.iannello
10-10-2015, 01:28
Ciao a tutti, ho un HP P6-2248el - volevo reinstallare windows 7, non me lo permette dicendomi:
Impossibile installare Windows nel disco.Per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT.
Il disco a delle partizioni ripristino HP- recovery che volevo lasciare, perché per ora non si trovano più i dischi per ripristinarlo.
Volevo installare windows 7 ( con key originale ) eliminando la partizione C credendo che poi mi avrebbe fatto istallare il 7.
Come posso riparare.
Grazie.
ciao ma il portatile è nato con Windows 7?
comunque puoi fare così:
1) metti il cd di Windows e fai partire il pc da CD.
2)una volta che è partito al posto di installare il sistema operativo, fai ripara il mio computer vai avanti fino ad arrivare alla consolle di riprIstino (DOS) e poi segui questi passaggi:
- scriviamo diskpart
- visualizziamo l’elenco dischi del nostro pc con il comando list disk
- selezioniamo l’hard disk “incriminato” scrivendo select disk xx (xx deve essere sostituito dal numero del drive)
- digitiamo clean e il nostro hard disk verrà ripulito a dovere
- ritorniamo in Gestione Disco e re-inizializziamo il nostro Hard Disk procedendo successivamente alla sua formattazione
- Riavvi e installi win7
Oppure con una distribuzione di Linux fai il diskpart da Lì.
facci sapere
g.iannello
10-10-2015, 07:43
Ciao, si il PC e nato con Windows 7.
Posso utilizzare anche Gparter e ricostruire tabelle e partizioni?
La mia preoccupazione e che non conoscendo questo GPT, sistemando il disco con MBR, ci poteva essere un conflitto con l'hardware.
La procedura che mi descrivi cancella anche le partizioni di ripristino ( che poi va bene ).
Pero fa fatta con il disco originale, io avendo si la key originale, ma ho un windows 7 bootible scaricato, mi basta entrare nel prompt e proseguire con i vari comandi.
Se e lo stesso uso Gparter.
Grazie.
Tenendo presente che ho cancellato la partizione C e sul PC adesso ho solo le partizioni di ripristino originali.
Ho tolto tutto con Gparter, ma non mi va creare la tabella in MBR.
g.iannello
10-10-2015, 10:24
Sono riuscito.
Messo su una'altro Windows, ed era tutto non allocato e non vedevo partizioni, ho creato un disco semplice, Windows 10 la riconosciuto, messo sul suo PC ma non ha funzionato.
Rifatto la stessa operazione, ho eliminato il volume, rimesso su e ha funzionato, ha installato Windows 7.
Il cambio da GPT a MBR non dovrebbe dare problemi di compatibilità con l'hardware del PC, e solo una questione software tra sistemi operativi?
Adesso ho un'altro problema, i driver della Lan, su HP non ci sono e il disco originale non si trova più.
Questo e il link del PC:
http://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/HP-Pavilion-p6-Desktop-PC-series/5258508/model/5294967#Z7_3054ICK0KGTE30AQO5O3KA30R1
Ciao ciao.
tallines
10-10-2015, 10:55
Ciao, hai installato W7 a 32 o a 64 bit ?
g.iannello
10-10-2015, 14:28
Ciao ho il 64 bit, mi manca solo di aggiornare il Controller bus di gestione sistema - come altro va bene.
C'è il triangolino in gestione dispositivi, e aggiornando da li non mi trova niente.
Come nome completo mi da DEVICE/NTPNP-PCI0009
Sto provando a capire se trovo qualcosa su google.
Ciao ciao
tallines
10-10-2015, 16:03
Il cambio da GPT a MBR non dovrebbe dare problemi di compatibilità con l'hardware del PC, e solo una questione software tra sistemi operativi?
La GPT e l' MBR sono standard per la gestione delle partizioni di un disco rigido >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Differenze-tra-MBR-e-GPT-Ecco-come-vengono-gestite-partizioni-ed-avviato-il-sistema_10260
W7 a 64 bit si installa meglio su Mbr, ossia Ntfs (se vai a vedere in Gestione disco) .
Si può installare W7 solo a 64 bit, anche in Gpt, ma la procedura è diciamo leggermente complessa, ossia lo spazio deve essere non allocato e in più >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40472565&postcount=11361
g.iannello
10-10-2015, 18:07
Grazie sei stato gentilissimo, ciao ciao.
Windows 7 sta decisamente meglio su bios normale e mbr.
Flying Tiger
11-10-2015, 17:18
Windows 7 sta decisamente meglio su bios normale e mbr.
E in base a cosa affermi questo?
Ho installato Win 7 Pro 64bit proprio pochi giorni fa su un sistema X99 in modalità UEFI/GPT , nello specifico ho una .Iso scaricata e salvata a suo tempo quando ancora si poteva prelevarla da digital river e l' ho montata con Rufus su una pendrive scegliendo appunto l' opzione "solo UEFI e GPT" e il sistema non funziona bene,di più...
Poi chiaramente dipende dall' hardware su cui lo si installa ma in sistemi di ultima generazione non vedo perchè installarlo in modalità bios normale...
:)
tallines
11-10-2015, 18:37
Ho installato Win 7 Pro 64bit proprio pochi giorni fa su un sistema X99 in modalità UEFI/GPT , nello specifico ho una .Iso scaricata e salvata a suo tempo quando ancora si poteva prelevarla da digital river e l' ho montata con Rufus su una pendrive scegliendo appunto l' opzione "solo UEFI e GPT" e il sistema non funziona bene,di più...
Hai installato W7 64 bit su Uefi/Gpt senza apportare modifiche come da secondo link al post n. 7 .
La scheda madre che monta il tuo pc di che hanno è ?
Perchè penso, come hai detto anche tu che dipenda dal tipo di hardware che ha il computer .
Flying Tiger
11-10-2015, 19:10
Hai installato W7 64 bit su Uefi/Gpt senza apportare modifiche come da secondo link al post n. 7 .
La scheda madre che monta il tuo pc di che hanno è ?
Perchè penso, come hai detto anche tu che dipenda dal tipo di hardware che ha il computer .
Esatto ,senza apportare nessuna modifica alla .iso come viene descritto nel secondo link che citi.
La scheda madre come dicevo è una Sabertooth X99 , comprata a Giugno di quest' anno ma l' avevo installato in questa modalità anche su una Rampage 5 Extreme X99 acquistata a settembre 2014, appena uscita...
Per l' avvio dell' installazione da Bios ho due voci , una riferita alla pendrive senza niente, l' altra con la dicitura UEFI davanti , ho selezionato questa che corrisponde alla pendrive preparata con Rufus "UEFI e GPT" ed è partita regolarmente l' installazione , per la cronaca con la prima opzione chiaramente mi da errore e non parte l' installazione.
:)
tallines
11-10-2015, 19:38
Esatto ,senza apportare nessuna modifica alla .iso come viene descritto nel secondo link che citi.
La scheda madre come dicevo è una Sabertooth X99 , comprata a Giugno di quest' anno ma l' avevo installato in questa modalità anche su una Rampage 5 Extreme X99 acquistata a settembre 2014, appena uscita...
Ahh ok, quindi hardware molto recente per non dire recentissimo :)
Per l' avvio dell' installazione da Bios ho due voci , una riferita alla pendrive senza niente
Che riguarda la modalità Bios l' altra con la dicitura UEFI davanti
Che rigurada la modalità Uefi ovviamente ho selezionato questa che corrisponde alla pendrive preparata con Rufus "UEFI e GPT" ed è partita regolarmente l' installazione , per la cronaca con la prima opzione chiaramente mi da errore e non parte l' installazione.
:)
Ok :)
Quando parli di installazione di avvio per caso hai premuto tipo F11 all' avvio del pc e ti è comparsa una finestra dove dice Please select boot device ?
Che è la finestra del Boot Menu, tipo questa
http://s16.postimg.org/kgweovd8x/Boot_Menu.jpg (http://postimg.org/image/kgweovd8x/)
Oppure hai selezionato la voce dall' Uefi/Bios ?
Flying Tiger
12-10-2015, 08:50
Ho selezionato la voce dall' UEFI/Bios , in ogni caso funziona anche dal menu visualizzato nello screen che hai postato dove infatti compaiono le due opzioni relative alla pendrive...
:)
tallines
12-10-2015, 13:07
Ho selezionato la voce dall' UEFI/Bios , in ogni caso funziona anche dal menu visualizzato nello screen che hai postato dove infatti compaiono le due opzioni relative alla pendrive...
:)
Ahh ok, grazie Flying Tiger :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.