PDA

View Full Version : Per casa: 1-Inkjet o laser? 2-B/N o Colori?


alberto.pd
06-10-2015, 15:54
Buongiorno a tutti.
A casa ho attualmente una piccolissima stampante a getto di inchiostro, che -per via del bassissimo utilizzo che fino ad oggi ne ho fatto- è sempre ferma e con le cartucce secche e le testine sporche. Le cartucce saranno piccole ed economiche ma hanno una resa bassissima, al di sotto delle 50 pagine. Quindi portavo sempre i file da stampare in ufficio.
Adesso però le cose cambiano e ne ho bisogno con più frequenza; ho bisogno soprattutto di una macchina sempre pronta all’uso ed efficiente. Presumo di fare stampe regolarmente tutte le settimane, per un volume complessivo che potrebbe essere tra le 500 e le 1000 pagine/anno, che sono pur sempre un quantitativo molto limitato.
Per non aver di nuovo il problema delle cartucce che si seccano e dello spreco di inchiostro utilizzato per la pulizia sto pensando ad una laser. Poi, per aver la comodità del colore (visto che sto facendo un acquisto), potrei anche prenderla a colori, non sarà la spesa iniziale della macchina che mi rovinerà. Inoltre (sempre per aggiungere comodità) potrei pensare ad una “3 in 1” in modo da avere lo scanner per archiviare molti documenti in formato pdf anziché in cartaceo.
Attualmente non ho necessità di stampare foto a colori; se però la macchina dovesse avere una buona qualità e un costo concorrenziale al negozio per la stampa delle foto potrei arrangiarmi in casa anche se mi pare di ricordare che la sola carta bianca costa più della foto stampata e finta in un negozio.
In un negozio mi hanno consigliato per l’uso casalingo una laser (visto che ormai ho questa idea della laser) con solo il nero perché per i documenti ha interesse solo il testo/il contenuto e che per il colore delle cornici grafiche, marchi, simboli, e finiture varie il colore è un “lusso” inutile che quadruplica il costo della singola pagina inutilmente.
In un altro negozio invece mi hanno consigliato di continuare con il sistema inkjet.
In altri negozi mi suggeriscono un prodotto solamente perché è nella fascia di prezzo bassa.
Tra i commessi dei centri commerciali ho trovato molta impreparazione.
Ora chiedo un suggerimento a voi.
Una buona stampante a getto di inchiostro moderna con che frequenza ha bisogno di essere utilizzata perché non si secchi e perché non ci sia spreco di colore?
Il costo per singola pagina è davvero molto più alto per la tecnica laser? In un negozio mi hanno detto: con 200 euro si compra un set di 4 toner della Samsung e si fanno 1.000 pagine (quindi 20 cent a pagina) mentre con 23 euro si comperano le 2 cartucce (nero + colore) HP e vengono dichiarate per 180 / 200 pagine di resa (quindi 13 cent a pagina). Secondo il commesso per fare le mie 1.000 pagine all’anno spenderei 120euro circa contro i 200 della laser.
Se utilizzo una laser a colori per stampare solo in nero il costo per singola pagina torna ad essere di 5 cent o devo mettere in conto qualcosa che mi sfugge?
Sarà perché la realtà di un grosso ufficio dove si stampa tutto a colori mi ha distorto il pensiero, -secondo voi- una stampante solo nero per casa è una soluzione accettabile? Devo stampare solo documenti, carta intestata, fatture, conteggi, testi, ricevute, preventivi e cose analoghe
Considerate che sono disoccupato già da febbraio
Grazie mille in anticipo

blasco017
07-10-2015, 09:55
Ciao
Una laser da diverse migliaia di euro non è in grado di stampare una foto come una inkjet da 30 euro… fanno delle belle stampe ma non foto. Le inkjet continuano ad avere le problematiche che conosci, che si accentuano con l’utilizzo di compatibili.
Un multifunzione laser monocromatico come il Kyocera FS-1325MFP (185 ivato) monta cartucce TK-1125 da 2100 pagine a 60 euro ivati (originale) ..quindi sotto i 0,03 ivati 28,6 Euro ogni 1000 pagine….. dopo che avrai consumato lo starter kit incluso nell’acquisto.
Altro modello Brother MFC-L2720DW 150 euro ivati… monta toner TN-2320 da 2600 pagine a 60 euro ivati…. + tamburo DR-2300 da 12000 pagine a 70 euro ivati ….. Diciamo che per finché non cambierai il tamburo originale viaggeresti a 23 euro ivati ogni 1000 pagine.
Io ho fatto una veloce ricerca per darti altri costi… forse nella fascia bassa o poco più si trovano anche modelli con cartucce da 5000 pagine a costi analoghi. Ti suggerisco di studiare marca per marca i vari modelli partendo da un sito di e-commerce con centinaia di modelli…. Prova a vedere anche quelli colori se ti interessa… ma non devi fermarti al costo iniziale ma entrare nelle specifiche dei consumabili.
Negli uffici hanno macchine più grandi dove i consumabili costano meno, recentemente si guardava la kyocera taskalfa 2551 ed il toner nero costava 85+iva x 18.000 pagine…. Il toner 118+iva x colore della durata di 12.000 pagine
Per un uso home penso sia più facile trovare una buona macchina non troppo costosa dai costi di gestione contenuti monocromatica che colore…. Qualcuno prende multifunzioni a colori dai costi di gestione alti che abbassa con l’utilizzo di compatibili… però poi tanti lamentano problemi vari… anche in questo caso va individuata la macchina più adatta.
ciao

alberto.pd
08-10-2015, 13:35
Grazie mille
Finalmente uno di intelligente, serio e competente. Complimenti
Grazie per la risposta, e visto che ti sei meritato i complimenti, ne approfitto ancora per chiederti sulle stampanti a colori. E se fosse una stampante (sempre multifunzione) ma a colori? Che cosa suggeriresti? Perché non ho ben capito i costi di una laser e di una getto di inchiostro. Da Unieuro mi avevano proposto fortemente una getto di inchiostro a colori. Da domani hanno (la ho già vista nella pubblicità) una getto di inchiostro multifunzione HENVY 5532 inclusa di confezione di cartuccia del nero + cartuccia del colore (dicono: valore 24€) da 100 a 60 euro in offerta.
Si chiama HENVY con la H davanti ed è un prodotto in esclusiva per Unieuro. Delle ENVY (senza H) ho letto buone recensioni.
Hai altri suggerimenti? E se fosse laser?
Porta pazienza ma le ricerche e le analisi che sai fare tu io non le so fare; sono un geometra e me ne intendo di mattoni e di malta

alberto.pd
09-10-2015, 14:31
Portate pazienza se continuo ma mi servirebbe un vostro consiglio per la stampante di casa: Getto di inchiostro o laser? Stampo principalmente documenti, per circa 500/1000 pagina/anno.
Per adesso stampare foto ha un interesse marginale, ma non è detto che avendo in casa una stampante che le può fare non mi venga l'abitudine.
Da oggi c'è in offerta da Unieuro una getto di inchiostro multifunzione HENVY 5532 a 60 euro http://www.unieuro.it/online/Multifunzione-Inkjet/5532-pidHEWENVY5532
Ogni quanti giorni devo stampare perché non si secchi e faccia la pulizia profonda delle testine?
Grazie mille